E nello spogliatioio la Roma canta: “La capolista se ne va”

0
723

esultanza-samp-roma

AS ROMA NEWS (IL TEMPO, E. MENGHI) – Espulso, ma felice. Garcia è stato cacciato dalla panchina non tanto per aver applaudito, perché in realtà stava incoraggiando la squadra ancora bloccata sullo 0-0 a Genova, ma per le proteste ascoltate dal quarto uomo e riferite all’arbitro dopo un fallo non dato su Marquinho al limite dell’area. Il francese non ha polemizzato, ha preso il suo taccuino rosso e la penna e si è diretto in tribuna. Al suo fianco il tattico Beccaccioli, che si è subito attrezzato per comunicare conFichaux in panchina. Prima con il telefono che aveva fatto scalpore alla prima uscita stagionale della Roma a Livorno, poi con il vecchio e amato walkie talkie, quello che Garcia usava a Lille per comunicare con i suoi collaboratori. Stavolta lui ha fatto il Bompard della situazione.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
«L’espulsione non è importante, lo è la vittoria. Io non ho detto niente di scorretto», spiega il tecnico a fine gara. Poi da bravo comunicatore qual è sposta l’attenzione sul campo, appuntando un cambiamento in positivo:«Forse è stato il miglior primo tempo della stagione. Non dimentico che abbiamo giocato tre partite fuori casa e fare il pieno di punti era molto difficile. Il merito è dei miei giocatori, lo stato d’animo della rosa è fantastico. Lavorano bene, tutti insieme, hanno voglia di fare bene per i nostri tifosi. È stato facile entrare in questo spogliatoio, perché tutti i giocatori vogliono essere uguali, anche quelli importanti come Francesco». Totti conferma che «il gruppo è unito, con elementi validi tra i giocatori in campo e la panchina» e aggiunge: «Il successo contro la Sampdoria ha dato prova di quanto siamo tutti fondamentali ed è dedicato soprattutto a chi magari talvolta gioca meno, ma che si fa trovar pronto quando viene chiamato in causa. Domenica a Roma arriverà il Bologna e spero in un Olimpico pieno: il calore dei tifosi moltiplicherà il nostro entusiasmo e la nostra voglia di vincere».
Quella si è vista in campo e non solo. Negli spogliatoi di Marassi il clima era di quelli festosi ed è partito un coro che non si sentiva da molto tempo: «Se ne va, se ne va la capolista se ne va!». Garcia non vuole nemmeno sentir parlare di tricolore e se la cava con una battuta: «Scudetto? Scusa, non capisco». Ride, poi si fa più serio: «È presto per fare un bilancio, lo faremo dopo 10 partite. È un buon inizio, abbiamo fatto cose importanti per il futuro. Abbiamo vinto sempre con 2 reti di vantaggio. Vuol dire che possiamo segnare in ogni momento. Benatia ha fatto uno slalom e poteva chiedere il rigore, invece ha dato il massimo per fare gol. Questo è il simbolo della squadra». Lui, l’uomo-simbolo di questa vittoria, ricambia i complimenti:«Garcia ha portato tutto, tutto quello che stiamo facendo è una sua idea. Lui è uno che chiede alla squadra di giocare, è attento all’equilibrio della difesa. Non bisogna mollare, siamo solo all’inizio e noi vogliamo fare grandi cose», sottolinea Benatia. Primo gol in giallorosso anche per Gervinho:«Spero sia il primo di una lunga serie». Come nel Lille dello scudetto.
Articolo precedenteEuforia Roma: un centinaio di tifosi accoglie la squadra a Fiumicino
Articolo successivoON AIR – FERRETTI: “Adesso pensiamo al Bologna”, CORSI: “Grande Roma, ma via Marquinho”, ROSSI: “Non abbiamo fatto ancora nulla”, PRUZZO: “Quanto corre Gervinho”, FOCOLARI: “Per me il Bologna è già battuto”, RENGA: “Super Garcia”

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome