E se Dybala diventasse una riserva?

38
543

E se Dybala retrocedesse in panchina? Ovvero, se il giocatore più forte della Roma si trasformasse tipo un sesto uomo nel basket? La nostra impressione, scrive l’edizione odierna de La Repubblica, è che il talento argentino quel posto garantito non ce l’abbia nella testa del Gasp.

Partiamo con la questione fisica, problema ormai antico per la Joya, quella che fece dire a Mourinho che un Dybala senza problemi muscolari non sarebbe mai arrivato a Trigoria. Del resto è un dato di fatto. Ribadito anche in questo inizio di stagione con l’argentino che dopo le prime due amichevoli è stato costretto a fermarsi. Situazione che la Roma prova a ridimensionare al motto che è normale gestione. Argomentazione che fa acqua da tutte le parti.

In ogni caso, la questione fisica, è una spada di Damocle enorme. Quindi perché non pensare di utilizzarlo come alternativa di stralusso limitandone il minutaggio? Proseguiamo con la questione Soulé. Acquistato un anno fa dalla Juventus per 26 milioni più 4 di bonus. Ci pare chiaro che il suo arrivo voleva e vuole dire che la Roma aveva e ha scelto l’erede della Joya, al punto che come molti ricorderanno, l’estate scorsa il campione del mondo fu a un passo dall’Arabia prima che lo stesso giocatore dicesse «no».

Quest’ultima argomentazione ci porta dritti filati alla terza. Cioè: visto che al momento Dybala si prepara a giocare la sua ultima stagione in giallorosso (non si parla più di spalmare il suo ingaggio) non potrebbe essere cosa buona e giusta anticipare il futuro e dare fiducia a Soulé?

Fonte: La Repubblica

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRiecco Ranieri: lui e Massara nel ritiro inglese
Articolo successivoAs Roma: Acqua Minerale Frasassi nuovo Official Water Partner del club (COMUNICATO)

38 Commenti

  1. Dybala può fare due ruoli.

    Lo stesso di Soulè, ma anche il falso 9.

    Dybala è ancora il giocatore piu talentuoso che abbiamo, tecnicamente il più forte della serie A.

    non può essere un problema, anzi.

    nelle squadre forti, quelli forti li vedi (anche) in panchina.

    ce ne fossero di problemi del genere…

    il problema è quando in panchina ci stava il buon solbakken.

    ❤️🧡💛

    • Non può essere un problema? 8 mln netti per 8 goal stagionali (di cui 3 su rigore) non sono un problema?
      No, perché i soldi non li cacci tu.
      Dybala non corre, è fracico. E non lo volete capire perché sta simpatico ai vostri radiolari.

      Come dissi lo scorso anno, il pensiero lo ribadisco di più in questo: ha più senso puntare su Soulé, farlo giocare con continuità, che alternarlo a Paulo.
      Falso 9? Parliamo di un calciatore che si è fatto male tirando un calcio di rigore, e vorresti metterlo spalle alla porta, a prendere calci? Così di partite ne giocherà dieci.

      I “10” non esistono più. Guarda il PSG. Il Real. Il Barcellona. Esistono ali, esistono giocatori come Bellingham, che sono incursori, ma non fantasisti. Oggi conta la fisicità.

    • Anni fa chiesero a Totti chi era secondo lui il giocatore più tecnico nella Roma, e lui rispose El Sharawy….

  2. Dybala sfruttato gli ultimi 30/40 minuti sarebbe un ottima cosa, gli anni passano per tutti ed il suo fisico sappiamo tutti che tipo di tenuta ha. Quest’anno si spera che sbocci definitivamente Soule, che è stato preso come sostituto di Dybala. Comunque decido e mi fido di Gasperini.

    • ultimo anno di contratto per Dybala, un contratto non certo sostenibile in seguito per la Roma, godiamoci questo splendido giocatore mettendolo in campo quando sta bene con una gestione adeguata, i sostituti , o titolari, in quel ruolo non mancheranno, poi il prossimo anno vedremo.

  3. Come al solito Repubblica prova a creare un caso….
    Che vita triste quel Juric, costretto dal suo padrone ogni giorno a inventare qualcosa.

    • Credo che chiamarsi Juric a Roma sia diventato insostenibile. Sparare caz**te è in linea con il personaggio. Potrebbe utilizzare uno Pseudonimo, Firmarsi C.Bianchi, Clagluna, Prandelli… o trasferirsi direttamente a Torino o Bergamo.

  4. La Repubblica, una certezza. Mi ricorda i confetti Falqui, non so perché. Dybala giocherà quando sarà a posto, resta comunque il giocatore più talentoso e con personalità che abbiamo, riferimento per i tifosi e per i compagni, valore aggiunto in campo e nello spogliatoio.

  5. Come sempre Repubblica innesca maldicenze e brutte insinuazioni sulla Roma, ma sull’ultima affermazione anche io ultimamente ci ho fatto un pensierino

  6. Prima e forse unica volta che condivido il pensiero di questo giornalista.
    Dybala è un giocatore strepitoso ma, ahimè non è più ragazzino e specialmente il suo fisico non gli permette di essere Ironman..
    VA gestito, lo si sarebbe dovuto fare anche in passato ma, tant’è…
    Trovo vincente metterlo in campo a difese stanche per 20/30 minuti finali..
    Potrebbe prolungarsi la carriera così gestito..

    • ma che scherzi? non vedi il piano dei venusiani per destabilizzare la Roma e impedirci di vincere lo scudetto? Juric in realtà non è umano, è un alieno, mandato per destabilizzare…stai attento Fra, reggiti forte, sennò ti destabilizzi pure tu…occhio…

    • Stai a vedere che se non siamo andati in Champions quest’anno è colpa di Juric Marco e non di Juric Ivan…

  7. alla ricerca della polemica forzata….il Milan può prendere modric a 39 e noi non possiamo tenere Dybala a 30…..prodigi del giornalismo antiromanista

  8. Altro che una riserva, Se Dybala trova la condizione e il giocatore con più magior talento nella rosa e sara utile nel gioco di Gasperini.

  9. Non è per niente assurda l’analisi.
    Dybala da sfruttare come muriel: arma in più nei minuti finali per fare la differenza e portare punti pesanti.
    Fisicamente non riesce a fare tutte le partite, altrimenti a marzo sarà già in infermeria fino all’anno prossimo

  10. La repubblica , carta straccia che noi paghiamo con le nostre tasse. È grazie a queste , come altri giornali , che sopravvive.

  11. Dybala (se e quando sarà disponibile) farà il subentrante, ossia entrerà a partita in corso (ultimi 15-20 minuti in base al risultato).
    Non lo vedo assolutamente come uno che possa fare le due fasi di gioco,come è prassi con Gasperini.

  12. ho come l’impressione che la gente sia senza memoria. lo scorso anno dybala ha dimostrato di essere ancora superiore a soule, che sta crescendo e migliorerà ancora. certo la scelta non è semplice per l’allenatore ma questo è un bene. qualunque dei due dovesse andare in panchina è un bene.

    • simo, secondo me l’anno scorso Dybala ha dimostrato proprio il contrario.
      Siamo arrivati quinti e nella fantastica rimonta lui non c’era ma anche i mesi precedenti, cosa aveva combinato ?

  13. A me sta cosa qui sembra in realtà una cosa scontata, come dico da settimane.
    Dybala da sostituto può essere ancora un’arma letale e soprattutto potremmo serbarlo integro fino a fine stagione.
    Poi è ovvio che qualche partita partendo da titolare può giocarla anche lui.

  14. Stanno ancora a rosicare gli zebrati? Aggrappati alla Repubblica per non scomparire nell’oblio? Rosicate please Paulo è giallorosso e decide lui cosa fare in campo e fuori perché col pallone è unico. Daje.

  15. Dybala va comunque gestito, quindi anche volendo non potrebbe giocarle tutte.
    Lo dice la sua storia delle ultime stagioni ed un anno in più certo non aiuta.
    Peraltro Gasperini cambia sempre gli esterni offensivi nella ripresa.
    Infine va considerato che Paulo all’occorrenza può giocare anche a sinistra, ovvero da falso nove.
    Quello rappresentato dal solito Juric è quindi un falso problema, come al solito buttato lì da chi ce vole male.
    Il vero problema è quanta presenza Dybala potrà garantire, ma questo è un fatto assodato e probabilmente anche la ragione per la quale la Joja gioca a Trigoria x 6 milioni netti e non nel Real x 12.

  16. Dybala sara’ uno dei 16/17 titolari .. sarebbe logico entrasse negli ultimi 20/30 minuti e sarebbe interessante sapere come la vede lui e che ne pensano i colleghi .. e, soprattutto .. Gasperini ..

  17. Dybala,incertezza sulla integrità fisica
    16 lordi non sostenibile. ceserlo sarebbe la cosa migliore per Lui e per la Roma

  18. La partita oggi si gioca in 16 . Poi vi sono gare piu’ impegnative e meno impegnative .
    Si gioca su tre fronti e le rose sono oramai di 25-26 giocatori quindi parlare di titolarita’ e’ sempre piu’ complicato. La panchina fa grande differenza
    Quello sollevato da Repubblica e’ un falso problema , lo sanno bene ma e’ tanto per mettere un po di veleno.

  19. non sarebbe mica sbagliata come cosa, vista anche la sua fragilità fisica. Ma sono sicuro che il mister sa come gestirlo

  20. siamo seri : Dybala ha deluso la scorsa stagione, anche se è stato molto peggio Pellegrini. Vorrei vedere più palle in verticale e meno sponde, così da rendere più facile la vita a Dovbyk o a Ferguson. Le sponde sono molto importanti, sia chiaro, ma alcune volte si può ancora evitare e servire il compagno in profondità. Dybala con la sua qualità deve creare tante occasioni da gol

    • Le palle in profondità le dai se trovi qualcuno che si smarca, non che vuole la palla sul piede giusto, da fermo… e chi si smarca? chi fa il gioco senza palla e va ad occupare gli spazi?

  21. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome