AS ROMA NEWS – “Rivincita Mou, lezione a Sarri”. Il derby della capitale va alla Roma dopo un match a senso unico, e la Gazzetta dello Sport (M. Cecchini) celebra soprattutto la netta vittoria dal punto di vista tattico data dal portoghese al tecnico toscano.
“Magica Roma: ciclone Abraham, la Lazio sparisce“, è invece il titolo di apertura de Il Messaggero (U. Trani). Il primo tempo è stato “un’autentica mattanza”. La partita l’ha vinta proprio José, strategicamente perfetto. “L’ha studiata e l’ha conquistata di forza. E con qualità, fisico e tecnica”.
Anche Il Tempo (E. Zotti) spinge forte su Mou parlando di “capolavoro” dell’allenatore giallorosso capace di “bloccare sul nascere le poche idee della Lazio grazie a un’interpretazione impeccabile da parte dei suoi giocatori“.
“Derby perfetto, Lazio inesistente” titola invece Leggo (F. Balzani). Togliere Zaniolo per mettere i due trequartisti alle spalle di Abraham è stata “la mossa vincente” di Mourinho.
Anche La Repubblica (A. Di Carlo) celebra la vittoria della Roma esaltando il suo allenatore: “Stavolta il derby è Special. ll trionfo giallorosso nel derby è tutto di José Mourinho, assoluto protagonista del pomeriggio dell’Olimpico”.
“Caput Moundi”, è invece l’apertura de Il Romanista, con un gioco di parole che richiamano lo Special One. “La Roma gioca la partita perfetta e schianta la Lazio“, scrive in prima pagina il quotidiano.
Panico in redazione, alla Cazzetta dello Sporc: “Ehi testine, la Riomma ha vinto il derby 3 a 0 neh, adesso come che la facemo la prima paginaneh?”.
Ma poi arriva la soluzione: “Ue mona, xè la Ferari che l’ha vinto!, semo salvi. Potemo rimetterli in basso a sinistra, ciò, come al solito!”.
Mo intervistate Di Canio… Che lui sa….
sono rispuntati i salamelecchi cartacei, una schifezza immonda
LA lazio È PIÙ MATURA DELLA ROMA È LA SQUADRA PIÙ FORTE.
Nella videointervista il direttore della gazzetta ha detto che Tammy è il miglior acquisto di tutta la serie A, piccole grandi soddisfazioni.
Magari dirò una follia ma con due centrali di centrocampo e due trequartista cioè 4 a centrocampo la Roma è meglio equilibrata altrimenti per me devono giocare a 4 dietro per permettere sempre al. Centrocampo di giocare con 4 giocatori davanti non credo ci siano problemi di sorta anzi per così hanno più palle goal per segnare
Forza Roma
Non giochi a 4 perchè hai i terzini troppo scarsi per farlo.
E’ di questo che s’è reso conto Mourinho: a 4 significa che può giocare solo Vina e un difensore in meno.
Più Karsdorp che messo li significa 4-5 gol regalati l’anno solo da lui, mentre lontano dalla porta e con un difensore centrale che gli copre le spalle non fa danni e attacca pure di più.
Quando riavremo Spina, più il terzino destro vero forte affidabile giocherà a 4 come ha sempre fatto.
Magari già l’anno prossimo…
ho visto una novita’ tattica quando Mourinho ha messo El Sharawi al posto di Vina
Quando poi ha messo Zalewski al posto di El Sharawi il livello e’ anche aumentato perche’ Zalewski agisce quasi come regista arretrato facendo ripartire l’azione con molta rapidita’
Col rientro di Spinazzola avremo un’ arma in piu’ a seconda delle partite
Inchinatevi a José Mourinho
Forza magica Roma
Ho goduto come un cinghiale in calore ieri,
e oggi godo ancora di più!!!
Detto questo, mi spiegate come fate ancora a dire che la colpa dell’annata
deludente è del mister?
Chi c’era ieri in panchina, il Barone redivivo?
La differenza con (troppe) altre partite è stata la testa dei giocatori.
Ieri sembravano tutti posseduti: Pellegrini che nelle ultime partite sbagliava
passaggi a 5 metri ieri aveva i piedi di Baggio. E finalmente ruggiva come un capitano.
Karsdorp improvvisamente ha imparato a crossare,
Zalewski tolti i primi 5 minuti sembrava uno di quei calciatori “equatoriali” che
un giorno sai che hanno 19 anni e poi viene fuori che ne hanno 24,
per Cristante tra un po’ interveniva la Digos a chiede i documenti perchè
non può essere quelli visto quest’anno, quello di ieri è chiaramente il fratello
piccolo di Strootman tenuto nascosto per anni a Trigoria come nella Maschera di Ferro,
Mancini è stato denunciato da Luis Alberto per staking, quando lo spagnolo è
tornato a casa lo ha trovato in Garage pronto a marcarlo,
Oliveira s’è ricordato che non sta in vacanza ed è magicamente tornato quello di Gennaio.
Poi Smalling, Miki, Abraham…. che dire… non male per uno rotto che “sennò
il Manchester che lo dava a noi” e per una “riserva della riserva del Chelsea,
Scamacca vale 10 volete tanto”….
Non mi esalto perchè ormai è tardi e poi è un attimo che questi si riattapano
i neuroni a Genova, sperando che ovviamente Pellegrini, Cristante e Karsdorp passino il resto dell’anno a farmi recitare il Mea Culpa perchè loro sono quelli di ieri,
però per ieri:
GRANDISSIMI !!!
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!
Ps: qualcuno po’ avvisa quelli de fori che quel volatile messo così pare un Pollo ruspante che becca il mangime?
Caro amico Anto originale, e anche altri, ieri (io che spesso “denuncio” i 140 commenti scarsi dopo una vittoria vs la Dea o il Vitesse e i 360 e passa dopo un pareggio vs Udine..) non ho scritto nulla.
Perché tra la Ferrari riapparsa dopo un decennio e impegni di lavoro, ho visto la gara dopo il primo quarto d’ora… e appreso il risultato al momento, avevo tutta l’intenzione di spegnere scaramanticamente, e vederla registrata.
Però oggi vorrei dire un paio di cose:
intanto su Lorenzo. Dopo un 3 a 0 nel derby se c’è chi ha fatto benissimo, meglio di altri (Bryan in particolare e Sergio per dirne solo 2 proprio a centrocampo), nessuno merita meno del 7 e un abbraccio virtuale.
Ma proprio Lorenzo (quanta rabbia nel leggere i commenti colmi di livore rancoroso facilmente rintracciabili su giallorossinet!) che spesso ho difeso in tutti i modi, e che considero giocatore fondamentale (solo quest’anno Mourinho mai, dal precampionato in poi, nel fare la squadra ha mancato di indicare Pelle+altri 10 accanto in campo) a mio avviso proprio ieri non ha fatto la partita che può fare quando é al massimo… può fare molto, ma tanto, in più.
Però il 3 a 0 e il gioiello (questo é) all’incrocio dei pali me lo tengo stretto e giustifica abbondantemente la “miopia” di alcuni giornali e tanti tifosi che lo hanno visto, per me, più in palla di quel che obiettivamente era.
Anto,te saluta Pellegrini 🙋♂️
Eliseo, se mi salutasse così ogni partita sarei felicissimo di ricredermi-
Un classico: adesso è tornata ” la Roma di Mou” ,poi,alla prossima partita sbagliata ” Mou è bollito”…. Non cambiano mai….
Ma come non era bollito? Mou a fine anno lascera la roma? Mou he un dinosauro? Ora si spiega perche non lo vuole piu nessuno e per questo ha accettato la roma? MAMMAMIA QUANTO FATE RIDE , RIFARDITI CHE NON SETE ALTRO!
Ieri Mourinho e’ stato perfetto ed e’ stato un godimento vedere la partita
Per onesta intellettuale pero’ mai come quest’anno ho visto partite in cui ho dato la testa contro il muro dall’amarezza
Siamo tutti tifosi della Roma e ci incaxxiamo molto quando perde e ci esaltiamo quando vince , sognamo e ci disperiamo , diciamo che son tutte pippe ma speriamo che siano tutti fuoriclasse , ce la prendiamo con l’allenatore per sfogare la delusione , lo portiamo in trionfo ……………………….
Quindi perdoniamoci reciprocamente se ci scappano le parole di bocca
Una volta per tutte, se mi perdonate, ripeto quel che l’ultima volta l’altro giorno scrivevo sulla Roma di Mou, nel tentativo di “spiega-re/rmi” i motivi dei risultati insufficienti e del “gioco a sprazzi”:
1) prima di tutto é ostacolo la gestione arbitrale. Anche il rigore, contatto di Ibanez su Savic, ieri non esiste. Il giallorosso non fa nulla che giustifichi, in uno sport di contatto, un rigore.
Ci sta’ poi che i laziali si lamentino.
Al limite Mancini poteva non finire la gara invece.
2) dopo anni da Enrique a Edf a Fonseca con un modo di giocare, una rosa complessivamente costruita in senso propositivo, possesso della palla, preponderanza di trequartisti e costruzione ossessiva dal basso, non bastano mai 8 mesi per invertire la rotta a 180*gradi.
Inoltre i primi 3/4 mesi (secondo me per chiara necessità di ASROMA) il mister ha avuto indicazione di valutare il materiale e inserire diversi ex primavera. Solo a gennaio, un paio di mesi! sono arrivati 2 innesti utili (meno AMN per ora) e partiti pure gli ultimi fuori radar.
Fosse partito almeno a giugno Diawara (e Villar con Darboe in prestito) penso saremmo più avanti, e Bove avrebbe giocato di più. Magari avremmo uno Xhaka o chi per lui in rosa da tempo.
3) la rosa della Roma al netto di 2/3 titolari (Miki, Rui, Smalling) resta una delle più giovani. Ho fatto l’esempio di Godin all’Inter di Conte. Aveva sempre giocato a 4, messo (pure in A nuovo) a 3, ha perso per mesi dopo il primo impatto il posto da titolare. Riconquistandolo prepotentemente solo nell’ultimo periodo interista, da quel campione che é sempre stato. Se uno come Godin fa fatica a giocare diversamente, figuriamoci una rosa giovane abituata ad un calcio ben diverso…
In mediana ora, Cristante viene da 2 anni da DC..! Miki ha ripreso recente confidenza col ruolo di C che aveva a inizio carriera all’UTD. Zaniolo si sta inserendo dopo 2 anni di stop…
La Roma non solo gioca molto diversamente, ma é pure molto diversa nonostante le facce nuove siano “solo” 4… ma tra ruoli diversi in campo e nuovi, é quasi un’altra squadra.
RUI non costruisce dal basso, e cambia tanto. Spina mai visto con Mou, e a sx cambia tanto. Dzeko non c’è più e davanti il modo di giocare cambia tantissimo…
sono d’accordo con l’analisi di SardegnaGiallorossa, anche perché ad Aprile probabilmente vado e se non so’ d’accordo me fanno sparì sul Supramonte! 🙂
La cosa interessante sarà vedere come verrà utilizzato Zaniolo in questo assetto Derby più equilibrato.
Ilario Di Giovambattista, 19 Marzo 2022: “tra Lazio e Roma non c’è partita.. “……..🍐🍐🍐
e je voi da’ torto scusa? 😀 😀 😀
Infatti non c’e’ stata partita.
ASFALTATI SENZA PIETÀ….
si mormora che stiano tutti male stamane nella doppia radio , il male è mal di Fegato se lo so rosicato ieri
PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
🤣🤣🤣….
🚬🚬🚬………
Il “sarrismo”….. dedicato il derby anche a pedullà e criscitiello….. quest’ultimo, all’andata, definì lo SPECIAL ONE un “ricordo”, “bollito”, “non si vive di ricordi”….. per non parlare der boemo…… “lazie favorita”…… sò troppi i sassolini che mi vorrei togliere…. per “loro” sò macigni….
ALLORA È CHIARO CHE sarri HA DATO UNA FISIONOMIA ALLA SQUADRA MENTRE MOU NON RIESCE A TROVARE LA QUADRA.
Oggi i giornalai tutti sul carro del vincitore.
Che vinca, che perda, la scazie e’ una mexxa. Sempre. Oggi piu’ che mai.
OGGI TUTTI LECCA – LECCA…
basta vincere le partite giocando bene, e la stampa ti tratta bene…non è difficile…
Acerbi Lancia Cori! ah ah ah ah ah ah lazio merxa!
Zalewski > IUSSAI 😂😂😂
Bravissimo Mourinho a preparare tatticamente la partita. Tutti si aspettavano Zaniolo, ed invece lui ha irrobustito il centrocampo e proposto Zalewsky. Un’autentica polpetta avvelenata, quest’ultima, perché Maruzio ha dirottato il suo gioco su quel lato, ma stavolta i compagni avevano il compito di aiutare Zalewsky ed il risultato è stato che Fepippa Anderson (in realtà non l’ultimo arrivato, la storpiatura è per mero spregio della lanzialità) è stato annullato. Quanto alla difesa, probabilmente è vero che Mou ha preferito Ibanez a Kumbulla per la maggior rapidità, al netto delle distrazioni, ed ecco che anche Ciro Pigiamobile non è pervenuto (a parte una clamorosa simulazione, chissà perché non sanzionata).
Naturalmente… È giusto che oggi ci culliamo sugli allori; ma ricordiamo comunque che si tratta di un’unica partita. Secondo me la Roma, più che problemi di mezzi (benché, è ovvio, tutto si può migliorare) ha problemi di continuità. Ogni partita successiva ad una ben giocata ci trova sempre a sperare in una conferma, e sappiamo ahimé che la realtà è piuttosto diversa. Perché i Pellegrini, i Cristante, i Karsdorp etc etc alternano partite anonime, abuliche, inzeppate di errori banali, ad altre letteralmente sontuose? Sicché siamo qui di nuovo a misurare la classifica con l’auspicio che si sia finalmente avviata una striscia vincente…
Intanto, però, un caro saluto a Ilario Ilario (“non c’è partita”), Corsi e Ricorsi (“Mourinho se ne andrà”), Zdenek Zeman.
“Perché i Pellegrini, i Cristante, i Karsdorp etc etc alternano partite anonime, abuliche, inzeppate di errori banali, ad altre letteralmente sontuose?”
Azzardo: forse perché i “grandi giocatori” sono quelli che offrono un alto rendimento per almeno l’80% delle partite giocate? Perché se ricordo alcuni giocatori che a volte contro di noi sembravano Pelè poi non mi sembra che abbiano avuto una luminosa carriera…
Ok UB40 però c’è spesso una strada alternativa nelle cose, qui nel definire i grandi giocatori, tra il bianco e il nero.
I 3 che hai citato a mio avviso vanno inquadrati tipo: 1) Cristante dopo 2 anni da DC con Paulo Fonseca (e, quelle poche volte a metà campo in un reparto improntato in un gestire palla circolare piuttosto che in ripartenze rapide) non é semplice in un calcio iperspecializzato e molto veloce, altro che quello anni 70/80, riprendere confidenza col medio/alto centrocampo e compiti diversi. Il lancio ieri per Tammy che sbaglia il 3 goal è nelle corde di Cristante. 2) di Karsdorp conosciamo la storia romana. Quanti problemi fisici ha avuto, e quanta differenza tra Eredivisie e serie A? Per me resta un buon laterale però non é comunque un “grande giocatore”, magari lo diventerà, un grande laterale? Forse, i mezzi ci sono, é ancora giovane, no giovanissimo, tutto sommato, come 3) Pellegrini potenzialmente può esplodere definitivamente tra questo e il prossimo anno, non sarebbe la prima volta che chi ha la sua età (non é più nato ieri, ma ancora rientra in una fascia dove spesso succede che stai per arrivare a un valore di prestazioni e maturità che ancora non hai raggiunto…).
Non tanti sono campionissimi già a 23/25 anni… forse fanno prima altrove, da noi il calcio “é vecchio”..
Pellegrini poi non é un Casemiro o un Kante, un Barella o un Radja (arrivato a trovare la porta spesso solo in carriera avanzata)… quelli hanno uno standard prestazionale che difficilmente si discosta, ma han diverse caratteristiche. Lorenzo ha colpi in campo che per definizione non sono facilmente replicabili nell’80% delle gare come vorresti.
Un grande giocatore come Modric sì. Totti li aveva, colpi pure superiori, in pratica nel 100% delle gare e allenamenti. Ieri per me tolto il goal (un gioiello!) non ha giocato neanche bene, tutti meritano un abbraccio, ma lui é stato da 6 a volergli bene.
Anche se qui tra giornali e tifosi (potenza del goal e del 3 a 0 alla Lazio…) é stato bravissimo, Lorenzo può fare molto di più in campo, per me.
Concordo con Sardegna. La cosa che nessuno dice di Cristante è che quando noi lo comprammo veniva da una stagione fantastica con L Atalanta dove giocava trequartista e fece una quindicina di gol fra coppa e campionato. Nella Roma ha giocato sempre da mediano/mezzala, si è dovuto reinventare. Il migliore in campo ieri è stato Zalesky al netto dei gol di Tammy, è impressionante. Ibanez tolte le sue follie/amnesie rischia di diventare tra i migliori in circolazione, ha 23 anni.
Spigace pure come se fa’ a gioca’ bene, visto che, secondo te, Mou nun è adeguato…
Anto(l’originale). A furia de daje delle pippe, io per primo, voi vedè che l’avemo punti nell’orgoglio ? Certamente godiamo ma aspettiamo perchè non sono tre o 4 partite, Atalanta (2) e Scazie, che possono cancellare altre 20 partite di m. e sofferenza.
E sai perchè ? Delle due l’una : o non sono così pippe ed allora andrebbero presi a casa uno ad uno, mica per altro, solo per farci spiegare come mai non sanno fare uno stop, un cross, o un passaggio a 5 metri, oppure sono pippe e come tutte le pippe ogni tanto tirano fuori la partita della vita. Ultima opzione, Mou sta riuscendo, a tirare fuori….il sangue dalle rape…oltre ad aver finalmente capito che la difesa de pippe va protetta con maggiore intensità del centrocampo, ed infatti è un pò che non prende gol.
Murdoc,
so’ daccordo,
infatti passata (tra una decina di giorni) la voglia di godere e di prendere per il culo tutti i conoscenti appassionati di Podistica, soprattutto uno che aveva predetto il funerale
di JM per ieri sera alle 20 e deve aver avuto un malore lui perchè’ so’ 14 ore che non risponde al telefono, non legge i messaggi, non se move, non respira,
bisognerà chiedersi come si può giocare in un modo con l’Udinese e all’opposto con la Lazio
a distanza di 7 giorni.
Però, perdonami, tra qualche giorno 🙂
Intanto: #ASFALTATIDAL1900
Come avevo pronosticato se la partita si gioca tecnicamente stra vince la Roma perché noi siamo nettamente superiori a loro come squadra e questo è quanto.
Poi però voglio dire una cosa anche sulle coreografie la nostra bella classifica giusta , la loro stavolta brutta.
Ci sbattono sempre addosso un aquila imperiale fascista cattiva, stavolta hanno disegnato una specie di gabbiano oltretutto stava pure con la testa abbassata è chiaro che gli ha portato male e avrebbero perso
Cioè non era un Pollo Ruspante?
Ma davero???
Io ero convinto stessero per annunciare il nuovo sponsor Vallespluga e invece mi dici che è un’aquila? Fascista poi… quindi giusto con la testa in giù in effetti…
Intanto per almeno un paio di settimane il godimento sara totale (una volta tanto la sosta per le nazionali non la vedo deleteria e ci permettera anche di ricaricare le pile). Sulla stampa monnezzara c’é poco da aggiungere a quello che gli ha recapitato Jose nel post partita di ieri (“infila la viola nello zaino e torna a casa”: applausi!), idem sulla tattica adottata (“abbiamo avuto l’umiltá di pensare questa partita in modo tattico”: poesia!).
I nostri sono entrati in campo memori del furto subito all’andata e l’hanno indirizzata dritta dritta nel deretano della curva nord.
Vittoria spettacolare ed esaltante, ma sará necessario non allentare la morsa del tritacarne giallorosso, non si sa mai che un delle quattro la davanti non vada veramente in crisi; in tal caso dovremo essere li ad azzannarli.