Esterni e vice Dovbyk: i nodi del mercato vengono al pettine

65
1195

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La sconfitta con l’Elfsborg complica maledettamente il cammino della Roma in Europa: un punto dopo due partite dopo aver affrontato l’Athletic Club in casa e l’Elfsborg fuori è un bottino magrissimo.

Juric capisce che ruotare la rosa sarà fondamentale per cercare di mantenere le energie fresche in campionato, e decide di fare turnover massiccio ma il risultato è molto deludente.

I nuovi fanno flop: pretendere che Abdulhamid possa fare la differenza è ingeneroso, Soulè, uno degli acquisti più pagati della storia del club, è un giocatore molto acerbo e forse poco adatto al nuovo sistema di gioco, Hermoso deve ancora trovare una condizione apprezzabile, ma nelle prime uscite non ha convinto.

Il vero problema della Roma resta quello degli esterni: in estate Ghisolfi ha deciso abbastanza clamorosamente di non investire in quei settori del campo nonostante la carenza di calciatori di qualità in rosa. Sangarè, Saud e Dahl non sono giocatori in grado di spostare o migliorare il livello della squadra. In attesa di Saelemaekers, Juric è costretto a spremere Angelino e ad utilizzare giocatori adattati come El Shaarawy esterno destro per tentare di ovviare a questa grave lacuna.

In attacco poi la scelta di cedere Abraham al Milan senza rimpiazzare l’inglese, puntando sull’esubero Shomurodov come prima alternativa a Dovbyk è stata una mossa quantomeno azzardata che rischia di essere pagata nel lungo periodo. A gennaio l’imperativo sarà provare a trovare soluzioni all’altezza sul mercato.

Giallorossi.net – G. Pinoli

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, questo è tutto?
Articolo successivoEverton, dall’Inghilterra: i Friedkin pensano a Mourinho per sostituire Dyche

65 Commenti

  1. Complimenti agli Algofriedkin.
    Prossima volta provate coi tarocchi o i fondi del caffè, magari
    ne imbroccate una.
    Povera Roma nostra.

    • mi pongo una domanda ma ddr quando ha visto tutte queste carenze che ha detto?quando non gli hanno dato un vice dovbik e dei terzini è stato in silenzio?forza Roma

    • I Friedkin fermi sul loro motto “tiramo a campa’” hanno convocato un grande Sciamano, questo tirerà a terra delle ossa e ci dirà chi prendere come vice Dovbyk e il titolare per la fascia destra che aspettiamo dai tempi di Maicon.

    • Kevin76 te la do io la risposta.
      Quello che dici te non lo puoi chiedere ad allenatori come DDR o Juric. Questi ti allenano chi gli dai perchè allenare la Roma è l’occasione della loro vita (fra l’altro con stipendi di tutto rispetto).
      Chi può puntare i piedi sono gli allenatori di grosso calibro. E’ per questo che gli obiettivi di una società si vedono dall’allenatore che ingaggi. Quando ho visto i contratto di tre anni a Danielino ho capito subito quale era il nostro futuro prossimo.

    • Kevin, Daniele lo hanno cacciato proprio perchè non è stato abbastanza in silenzio, ma ha osato contestare l’operato di Lina, che ha messo bocca dove non doveva…ovvio poi che, se non c’è riuscito Mou a farsi comprare un caxxo di Xhaka qualunque, figurati un allenatore alle prime armi quanto lo avranno caxato…il pesce puzza sempre dalla testa

    • ragazzi…una squadra non si fa’ in un mercato specialmente nelle condizioni in cui era la Roma,sesto posto. nei cambi di allenatore avvenuti si è passati a stili di gioco opposti, con Mou contropiede, co DDR costruzione dal basso orizzontale, con Juric possesso campo avversario. ogni tipo di gioco ha i suoi pro e contro, stabilito questo, ogni tipo di gioco vuole i suoi attori , oggi la situazione la vediamo tutti, con il gioco di Juric la squadra incomincia a prendere il campo ma pecca nel coprire le ripartenze e qui non è che dobbiamo intervenire noi per risolvere la situazione, noi dobbiamo dare fiducia e credere in questo nuovo modulo perché i tecnici insieme dovranno avere il tempo di COSTRUIRE questo nuovo sistema che come ripeto e stato modificato tre volte nel giro di un anno, con calciatori scelti da tecnici diversi. se noi avessimo la pazienza e capire i momenti “daremmo”già una mano alla costruzione di una squadra forte. l’unione fa la forza tutti insieme Forza Roma

    • Kevin76, dicono che DDR abbia presentato le dimissioni, non so se sia vero, ma di sicuro era nervosissimo sin dalla prima conferenza stampa, non ha inserito Dahl in lista Uefa e questo la dice lunga su quanto gli sia piaciuto come acquisto, non lo ha ritenuto pronto per la Serie A e chissà se mai lo sarà visto che anche Juric adatta giocatori ma non lo schiera, mentre hanno inserito Abdulhamid, pensa che è l’altro! Non ha negato di aver avuto differenti vedute dalla Souloukou… non avrà esperienza come allenatore ,ma di giocatori ne ha visti e ci ha giocato , aveva già detto la scorsa stagione che c’erano carenze ,a inizio campionato, con il mercato sconclusionato, concluso oltre il gong , stava cercando una quadra ed aveva virato sulla difesa a 3 che non gradiva come Fonseca e Mourinho ,Juric ci gioca e lo hanno preso apposta, perfetto per il progetto Atalanta- Gasperini, pensa che fine! Volevano difesa a 3 e squadra che corre? Potevano prendere Conte (che detesto e non vorrei), altro che modello Atalanta! Ma col cavolo che ci sarebbe venuto, non ci sarebbe venuto neanche il Carbonaro!

    • Il vero problema degli allenatori alla Roma è che ormai la nostra panchina non è più ambita, se non da chi cerca una visibilità o un trampolino di lancio. In effetti è stato sempre così ma ci eravamo illusi con l’arrivo di Mou di aver invertito il trend, ora invece torniamo ai nostri standard usuali. Con annessi risultati.
      Quanto a quello che dice Mario, beh, hai ragione, serve tempo per cambiare sistema di gioco, ma il problema è che non si gestisce così una squadra di calcio. Si prende un allenatore che adotta un certo sistema di gioco, gli si danno i giocatori che vuole lui, e gli si da il tempo di costruire il suo progetto. Fare una campagna acquisti comprando giocatori adatti a fare possesso palla e costruire dal basso, per poi cambiare e passare a un allenatore che basa il suo gioco sulla velocità e il pressing alto è una follia.

    • x Monika. per quanto riguarda DDR tutti danno la colpa alla Cio… (si è dimessa per minacce non è stata cacciata)…ma nessuno parla più della” baruffa” nello spogliatoio con Cristante ecc. qui mi fermo. tu pensi che la proprietà esonerava 20 giocatori o l’allenatore? è evidente, nello spogliatoio qualcosa era rotto e lo spiffero di qualcuno ha acceso di più la frittata…..

    • e non per caso qualcuno da dentro ha caldeggiato Juric…. così purtroppo come fecero con DDR a suo tempo, consigliato da dentro lo spogliatoio… cosi come fecero la figura di m. a Bodo, a quel punto un signor Mourinho disse: io non mi abbasso al vostro livello e scomparvero certi giocatori e alcuni cominciarono a correre e giocare… ma poi società latitante e in debito, procuratori e UEFA al comando, e giocatori insubordinati: non se ne esce!

  2. Ma noi tifosi e pubblico che lo dicevamo da tempo siamo quelli che non capiamo niente di calcio e paghiamo per vedere certi spettacoli. Qualcuno guadagna milioni per non capire niente di calcio e fare questi disastri. Il mondo è crudele.

  3. e va bene … col senno di poi, tutti siamo bravi. Speriamo che con il Monza si vinca 5 a 0. Tripletta dell’ arabo saudita.

  4. La serie B ci aspetta. Chi ha voluto cedere Tammy ?? Chi ha indirizzato il mercato?? Bastava avere Ranieri come supervisore e questi sbagli non accadevano. Però tutti ad abbonarsi, tutti a fare s.out! E i fischi se li prendono solo i bradipi.

    • Sull’errore di fare abbonamento prima di vedere cammello sono d’accordo con te.
      Sulla cessione di Tammy però secondo me andava fatta e come… ogni volta che c’aveva palla davanti al portiere ti dovevi appellare agli dei dell’olimpo per vederla buttare dentro. Anche basta. Adesso abbiamo più di uno che sa fare i goal, il problema è mettergli dietro e a fianco giocatori del livello giusto

  5. inizio a rompermi.il……c….avro’ visto piu di.1000.partite.ed insieme ad altri tifosi abbiamo piu competenza dei vari Ds
    transitati nella roma!!!! Se ci affidano a noi il mercato facciamo.meglio

    • Carissima Proprietà, ma cosa vi costa a mettere come DT Ranieri, che per metri di valutazione e serietà batte tutti i vostri algoritmi, cosí da riportare un po di serenità e dare a Ghisolfi l’area scouting, cosí copriamo entrambe?
      Capisco che il fondo sovrano Arabo Saudita sia ormai in ingresso e stia dettando le regole nascoste per le quali vi siete serviti della cara Lina, esperta tagliatrice di teste anche all’Olimpyakos, per fare tabula rasa, ma prendere un DDR senza garantirgli dei profili adeguati sulle fasce e nella piena discrezionalità di uno come Ghisolfí, che non conosce il calcio nazionale italiano che va a prendere profili del tutto inadeguati all’estero quando ce ne sono a bizzeffe in Italia, e sottolineo se volete facendo i i nomi sarebbero bastati due innesti da 10Meu in totale come terzini dalla nostra Serie B, é stata una mossa da “Suicide Squad” per il capitale investito, che sospetto a questo punto non sia il vostro visto come avete agito verso DDR e la Souloku.
      Come al solito siamo sempre noi tifosi che dobbiamo pagare per questi spettacoli orridi e melensi, ma Voi un minimo di interesse per il vostro capitale investito ce lo avete e mettete qualcuno non da algoritmo tipo CEO Coca cola?
      Oppure vi piace cosí tanto disperdere i vostri capitali in consulenze milionarie per arrivare a questi personaggi da figure barbine?
      In tutti questi anni, da vecchio tifoso non ho mai attaccato e rispettato la Proprietà, almeno per i capitali investiti, ma oggi in questo marasma aziendale e una squadra alla deriva come quella vista, tranne la parentesi Udinese per l’ovvietà della paura di cacciata da parte dei “senatori”, mi rendo conto che quando ero giovane e andavamo al Tre Fontane per contestarli avevamo la soddisfazione di un allenatore che non guardava in faccia a nessuno, come Niels Liedholm, e li metteva fuori squadra o gli faceva tirare tanti di quei cross, tiri da fuori con barriere mobili di cartone, e triangolazioni sotto porta che qui non vedo minimamente, per cui vi domando: perché oltreché l’allenatore come li mette in campo, non controllate la preparazione e la vita di questi atleti con maggiore attenzione? Il gioco del capitale é tutto lí.
      Scusatemi se mi sono permesso di intervenire a gamba tesa su di Voi, ma sono oltremodo stanco e frustrato come penso tutti i tifosi che pensano le stesse cose e che vorrebbero dirvele senza offesa, ma nel pieno rispetto, visto che paghiamo anche noi questi errori, non solo Voi.
      Grazie per la vostra attenta lettura e sempre Forza Roma

  6. Ci voleva un genio per capire sta cosa. Squadre raffazzonate ogni anno. Un colpo ad effetto a stagione e via. Ma a questi piace buttare i soldi o c è qualcosa che mi sfugge?

    • Non ci voleva molto a capire che il mercato di Ghisolfi era stato sbagliato, e questo lo sapeva benissimo anche De Rossi, al di là delle frasi di circostanza.
      Abbiamo le fasce più scarse (in qualità e quantità) della Serie A e un centrocampo assortito malissimo, per non parlare che lo scorso anno in attacco avevamo Lukaku, Azmoun, Belotti e Abraham e adesso solo Dovbyk e Shomurodov.
      Nessun idea di gioco, condizione fisica imbarazzante e mancanza di leadership in campo.
      Non potremo mai reggere due competizioni e intanto qui già si ragiona del mercato di riparazione di Gennaio.
      Ma andate a ….

  7. Ghisolfi era stato preso per predisporre una squadra composta da giocatori funzionali ad un certo modo di giocare; quando è mondo, in termini di mercato, si acquistano i giocatori in base a certe esigenze e caratteristiche.
    Nel nostro caso, invece, sembra più che Ghisolfi abbia preso certi giocatori per fare un favore a certi procuratori; di fatto, nessuno al MONDO avrebbe speso quelle cifre per un giocatore come Le Feé che è sempre rotto. Per la stessa cifra, ad esempi, l’Atalanta ha preso Samardzic che ha 22 anni ed è mostruoso

    • Quella sarebbe stata l’unica mossa saggia. Con la testa sta in Argentina da un pezzo insieme a Paredes. Gioca quando capita, se non sono previste partite della nazionale e se non piove.
      Ma che roba è?

    • Dybala andava messo alla porta con decisione invece, e il modo dilettantesco in cui è stata gestita quella vicenda, prima tenuta opportunamente celata in vista della campagna abbonamenti e poi dieci giorni col mercato immobilizzato ad attendere una risposta di Paulo, la dice lunga sulla competenza, l’organizzazione, l’autorità di questo club e dei suoi dirigenti.
      Se ritieni che Dybala debba partire vai avanti per la tua strada, senza timori e indecisioni di sorta.
      Ti risulta che la Juve si faccia scrupoli quando deve mettere alla porta qualcuno, fosse pure un pezzo da 90? No, guarda che ha fatto con Chiesa, Sczscezny, non ci servite più, quella è la porta. E se ne fregano delle eventuali reazioni dei tifosi, tirano dritto perché a ognuno il suo mestiere.
      Invece tu cosa hai fatto, addirittura hai cambiato strategia di mercato dopo il no di Dybala agli arabi e hai finito per tirare su una rosa ibrida, né carne né pesce.
      De Rossi ci aveva messo anche la faccia sulla questione dicendo che aveva parlato con Paulo a suo tempo, quindi probabilmente in alto loco hanno deciso pavidamente di posticipare la questione alla chiusura della campagna abbonamenti e poi sono rimasti col cerino in mano.
      Roba da dilettanti, da Corrida di Corrado, buonanima.

  8. Ghisolfi non ha fatto il mercato, si è adattato, non ha detto così? E’ arrivato 4 mesi fa e ha trovato Lina ed il suo staff che avevano già pianificato e lui si è adattato, questo ha detto! Però , da quello che disse Daniele, Dahl, Sangarè (non era meglio lanciare 2 primavera?)e Le Fee sono opera sua, quindi non è che sono convinta che se non si fosse dovuto adattare a Lina, avrebbe fatto meglio! Almeno per le cessioni, gli agganci di Lina sono stati utili, lui aveva solo ceduto in prestito in Austria Pisilli!!!!Non ha neanche scelto Juric! Si legge avesse proposto Potter, qui servirebbe Harry Potter! Ha già detto chiaramente che ci sono 7-8 esterni (ma l’anima…),quindi mettiamoci l’anima in pace! La società è ridotta ad un allenatore che non ha mai messo il naso in Europa e uno scout del Nizza che ha bisogno di un prestanome per fare il DS che ci parla di modello Atalanta (ho finito le parolacce), di DNA Roma, ma che caxxo ne sa? Di proseguire senza vendere i top player come fatto quest’anno( ma ‘ndo stanno i top player? )in cui sono riusciti ad avere un bel tesoretto senza cessioni importanti! Senza i risparmi degli ingaggi di mezza squadra in prestito, senza le cessioni in Arabia, manco sto mercato sconclusionato potevano fare, voglio vedere l’anno prossimo che te inventi senza Champions, ma già immagino che te la dai a gambe prima dell’estate e noi staremo ad aspettare chi uscirà dal pallottoliere dei Friedkin! Maledetti , hanno svuotato la Roma, siamo rimasti solo noi tifosi, il resto è un ologramma!

  9. I campionati si decidono entro dicembre.
    Non è vero che a gennaio, con il mercato di riparazione, risolveremo tutto.
    Recuperare 10-12 punti nel girone di ritorno sarebbe impossibile.
    Ora si decide tutto.
    Attenzione!!!!

    • sacrosanta verità… a gennaio ti puoi sistemare se lotti per non retrocedere. Per recuperare su squadre che fanno una media di 2,5 punti a partita devi fare una squadra che le vince tutte…
      vedi l’anno scorso con DDR, sembrava puntassimo alla champions con una media scudetto… poi hai cominciato a zoppicare e sei rientrato in EL per una congiunzione astrale

  10. Ha anche detto che, dopo aver preso un esterno d’attacco per il 4 3 3 , uno solo, hanno pensato fosse meglio virare su una squadra con la difesa a 3 perchè i giocatori erano più adatti a quell’assetto !E chi li ha presi i giocatori? Se li sono ritrovati? Non lo sapevano dall’inizio che era difficile ricostruire una rosa per quel modulo? Ed è per questo che si sono ridotti a mercato terminato a raccattare parametri 0 in difesa perchè non avevano i difensori sufficienti neanche per giocare a 4 ? E, infatti, non sono sufficienti per giocare a 3 dietro! difesa a 3 =6 centrali, noi adattiamo quei mezzi terzini che abbiamo!

  11. Caro @Nonumous Dybala andava venduto! Era l’unica cosa azzeccata che hanno tentato di fare. È un esempio negativo perchè (e ti invito a guardare ieri), è più quello che toglie alla squadra che ciò che da. Strapagato, si preserva quando non si fa male davvero e poi almeno due partite prima che gioca l’argentina non tira via solo il piede ma anche la sua ombravdal campo. In una squadra questi esempi fanno malissimo credimi.

  12. Ci sono molte scusanti.
    Ghisolfi e’ arrivato il primo luglio
    Tutti sappiamo che la falsa partenza e’ stato il possibile addio di Dybala
    La squadra dopo i due portoghesi era ridotta in macerie

    Sulle fasce io insisto va portato in squadra Mannini dalla Primavera
    Ieri sera ho visto un Paredes penoso giocare lento ed in orizzontale.un Saud improponibile perche’ oltre le tre azioni che hanno convinto non e’ andato , ed ha rallentato continuamente il pallone ,ha fatto errori tecnici banali , poi ho visto Hermoso in bassa condizione atletica .
    Celik tra i centrali e’ stata cosa da non provare piu’ meglio uno di ruolo dalla Primavera

  13. …………….Sangare’ e Dahl visti in Primavera : Sangare’ bocciato ( non c’e’paragone con Mannini ) , Dahl rimandato

  14. @pierluigi: hai ragione, i giornali esaltavano Dahl, meno Sangare. Mi chiedo, a cosa sono serviti.. Invece di buttare i soldi con il Cannes, questi facevsno una squadra B , la cosa prendeva altro indirizzo. Ma di contro, i giovani inviati fuori in prestito, non brillano. Quindi, fu vera gloria???

    • Che c’entra il Cannes col calcio e con la Roma? Quello è un investimento che servirà loro per i loro interessi in Francia. Cannes: cinema, turismo, alberghi, stadio! Sono proprio loro che non c’entrano niente col calcio! Hanno altri interessi, il calcio serve loro per altri scopi ed entrare nel tessuto economico di una nazione? Per questo per loro è fondamentale il consenso dei tifosi e non hanno mai fatto scelte coraggiose anche quando sarebbero servite ed hanno fatto fuori la Souloukou visto l’impatto della decisione di esonerare De Rossi! Forse sarebbe il caso che si rendessero conto che ci siamo rotti, che non hanno preso la Samp, ma finchè lo stadio è pieno e oscurano anche le proteste civili, quelli continuano tranquilli e noi ci mangiamo il fegato!

  15. A me pare che nella Roma c’è tanta gente che rema contro e agli altri va bene così non c’è nessuno che alza la voce davanti a partite del genere neanche il presidente che caccia i soldi. Speriamo che venga qualcuno che oltre che mette soldi ce capisca pure qualcosa di calcio altrimenti siamo spacciati

  16. Ci stiamo salvando in questo campionato solo perchè Inter/Juve/Napoli /Milan/Atalanta qualche partita la sbagliano pure loro e quindi la quota champions non si è allontanata , ma per gennaio i giochi saranno fatti e temo che per noi non ci sarà ne champions ne coppe. Siamo un cantiere senza progetto e in mano a mezze figure e da una proprietà che dirige la società di calcio Roma da un tavolo d’ufficio in mezzo a numeri e statistiche in un paese lontano. Cosa vogliamo sperare?

  17. – Bisognava prendere i due terzini per una buona difesa a 4 (Celik e Angelino non possono essere i titolari, sia pure per ragioni diverse) + due esterni “di gamba”, scatto e che saltano l’uomo, per provare a fare il 4-3-3 (o un 4-2-3-1). Almeno se, come pare, questo fosse stato quanto chiedeva DDR per un progetto triennale. Semplice questione di coerenza con la scelta fatta nel concedergli un triennale (non siamo neppure sicuri che Soulé foss una priorità nella lista delle richieste di DDR, che voleva soprattutto un esterno sinistro, veloce e di peso);

    – poi, insinuatasi, – non si sa bene come, nel corso della seconda metà di agosto -, l’idea di IMPORRRE a DDR, una difesa a 3 (mistero tragicomico non ancora chiarito), bisognava prendere, comunque, almeno gli esterni a tutta fascia (gente che spinge e di super-gamba e polmoni) per poter agire col 3-5-2;

    – il centrocampo avrebbe potuto pure andare bene; Ma Koné è arrivato tardi, e impatta male sulle idee di Juric, a quanto pare; Le Fee, pur augurandosi di no, si sta rivelando un’incognita fisica, ed è stato comunque pagato troppo (tralasciamo non aver completato il cambio di una vecchia guardia logora e demotivata…non da oggi, e la cessione/regalia di Bove);

    – in attacco, grande esaltazione per il biglietto da visita di Dobvyk; ma a parte che un investimento così importante te lo devi visionare per bene, proiettato sul nostro campionato (e certamente non era la prima scelta di DDR), questo non poteva conciliarsi mai e poi mai col fatto di avere in rosa un solo centrale,

    – in difesa: i gol continuiamo a prenderli con CHIUNQUE e subiamo voragini tra le linee ogni volta che perdiamo palla nei pressi dell’area avversaria. Questo non è tollerabile: nessuno subisce ripartenze quanto la Roma e con veramente chiunque. Infine, Hermoso: ma farsi due domande perché era svincolato e pure ancora a spasso a mercato praticamente finito?

    Detto questo, in questo caos societario, autentica contemplazione del vuoto senza però alcuna ricerca di saggezza, come ci arriviamo a un ipotetico mercato arrembante di gennaio (ammesso che lo si voglia fare), finanziariamente e per capacità di valutare con competenza i giocatori funzionali alle esigenze? E rispetto a quali obiettivi (che saranno rimasti per allora)?
    Boh…
    Forza Pisilli, forza Baldanzi, forza Konè…per il resto passiamo alla prossima stagione direttamente (non voglio sapere neppure come ci piazzeremo in questa; sebbene razionalmente farebbe molta differenza)
    Non vedo un’uscita dal tunnel a portata di QUESTA stagione…

  18. secondo me la Roma non mette in campo i centrocampisti che servono .. non puoi giocare con soli due centrocampisti, tra l’altro uno e’ il bravo Paredes, bravo ma non corre .. Hai kone’ e Cristante .. beh, a parere mio uno dei due deve giocare anche lui centrocampo ..
    secondo me questo e’ il vero errore che commette adesso Juric e prima di lui De Rossi e ancora prima Mourino ..

  19. Giustissimo. Se giochi a 3 devi avere quinti a cc che arano.. nn li abbiamo. Errori tecnici cronici … Hai preso Juric che gioca a 3 saremo sempre un ibrido di squadra con un modulo non adatto al parco giocatori.
    Hai Mourinho e si mette a 3.
    Hai DDR che inizia a 4 e si mette a 3.
    Hai Juric che si sa usa giocare a 3.
    I quinti non li compri vai avanti con un ex giocatore (Elsha) , un terzino turco pagato 7 spicci, uno spagnolo pagato 5, prendi 2 nuovi (Abdul e il ragazzino scandinavo) pagandoli 4 soldi, prendi il ragazzo di 17 anni, il belga in prestito che s è sfasciato subito, Zaleski romano romanista che non è mai sbocciato… chi ara la fascia di questi? Chi pennella il cross? Chi calcia in porta?
    Sta squadra bisogna farla giocare a 4…. e Juric non lo farà mai.
    Programmazione folle.

  20. Mi dispiace criticare questa Roma. Però è necessario, perché così non si va dà nessuna parte. Una campagna acquisti sbagliata e un mantenimento di alcuni giocatori non più da Roma, se vuoi essere Prodagonista della Serie A, con il gruppo che ha la Roma, devi stare molto attento a non finire in zona a rischio, si perché non riesci a importi neanche quando si gioca in casa. Con passaggi lenti sempre indietro, giochiamo con il portiere fino ad arrivare fuori l’area. Ragazzi si segna dall’altra parte, il gioco si deve fare con ali vere e non con i terzini, la Roma gioca con una punta sola il centravanti, così non si va mai a tirare in porta, non c’è azione di profondità. Sono sempre della mia Roma c’è da soffrire. Dai!!!! 😭😩💀

  21. Tutte le squadre possono avere dei problemi. Sappiamo molto bene che la Roma deve completare il lavoro iniziato con l’ultima sessione di mercato. Sono state fatte delle scelte ma le esigenze di casse non hanno consentito di coprire tutti i settori. Il problema che in alcuni ruoli ha pure troppi calciatori e in altri come le fasce più carente. E’ indubbio che si può fare comunque molto meglio. La squadra con Juric ha risposto bene nelle prime due partite mentre con i lagunari e gli scandinavi abbiamo visto un pesante passo indietro e siamo tornati alle prestazioni incolori delle prime giornate. Juric vede dei progressi ma francamente io vedo un passo del gambero nel gioco della Roma. Monza comunque ci dovrà dare la risposta sulla squadra attuale.

  22. …i laterali a dx non sono all’altezza del resto della squadra (negli 11/16 titolari) e si sapeva.
    Si sa anche che non tutto è possibile fare in una sessione.
    È una buona opportunità per testare a dx un giovane (qui certi dicono Mannini che non conosco, ma se troverà spazi SAUD anche SANGARE’ merita minuti).
    A sx DAHL temo sia inutile ma aspetto il suo momento.
    per il resto HERMOSO sarà fuori condizione ma è già meglio di SPINAZZOLA e di tanto.
    L’ABRAHAM visto a ROMA serve meno di SHOMU ma il solo DOBVYK non basta.
    Anche perché secondo me SHOMU prima punta non è buono, è ok in una squadra che ha anche ARTEM in campo.
    Gli obiettivi sono tutti ancora davanti, coppe comprese.
    Soule’ per me si sbloccherà presto, …speriamo già alla prossima.

    • La Sardegna e’ terra di ottimi fantini…..magari in altri sport il tuo DNA da mezzosangue poteva consentirti di partorire considerazioni piu’ intelligenti.
      Buona serata

  23. Mia figlia di 12 anni, figlia…..aveva le idee piu’ chiare e sembrava averle pure De Rossi a maggio: 1) servivano due esterni veloci in grado di puntare e saltare l’uomo…..mai visti…..mai presi 2) serviva un difensore veloce che in rosa mancava…..presi al contrario due lentoni attempati 3) serviva un esterno destro forte e un esterno sinistro forte, presi due ragazzini e un saudita che fatemelo dire, a sto punto se venisse fatto crescere sarebbe meno peggio degli altri 4) serviva una prima punta seria….presa ma senza smantellare il reparto…..smantellato con le cessioni di Tammy e Belotti con Shomurodov bocciato ovunque promosso punta di riserva della Roma, pazzesco 5) non servivano centrocampisti e in particolare box to box perche dovevi sapere di avere in casa un campioncino da valorizzare e Bove da far crescere invece pioggia di acquisti a centrocampo, inutili come Le Fee e Soule’ o di difficile collocazione a questo punto come Kone’, comunque l’unico giocatore buono preso sul mercato. Un budget intero buttato al cesso, Dovbyk a parte….ruolo in cui potevi tenerti Lukaku spendendo un quarto. Chi deve farsi carico di tutto questo? De Rossi? ….eppure lui sembrava dico sembrava aver centrato le mosse da fare….Ghisolfi?…..che sembra lo yes man in mano ad altri…..o la cara Lina Soulokou che tanti garantisti delle pari opportunita’ rimpiangono e difendono.

    • normale… figlia degna di cotanto papà 😉…. è DNA sborone da romano purosangue. buona giornata

  24. domanda : ai Friedkin schifano gli italiani ? Pinto ,Lina, Ghisolfi , tutti stranieri con curriculum calcistico nel ruolo , scarso o nullo e nessuna conoscenza dell’ ambiente Roma . Poi si potrebbe parlare dei 5 mesi di vuoto nep ruolo di D.S. Dispiace perché soldi ne hanno messi tanti. Pol un ‘ ultima cosa ma pensavi che alla Rube siano stupidi , se si liberano di un giocatore giovane e potenziale crac .

  25. Ci vuole il coraggio di cambiare. Tutto. Radicalmente.

    Anche perché io vi devo confessare che vedermi le partite ormai mi urta, mi fa salire la pressione, cosa che vorrei assolutamente evitare per la cascata di effetti sulla salute che causa.

    Ieri ho spento a fine primo tempo. Il risultato finale non è stato una sorpresa.

  26. in tutto questo cambiamento ci sarà da aspettare molto, magari qualche nome già affermato sulla fascia ci poteva servire ( vedi chiesa) o qualcun altro , anche se costoso di ingaggio , magari con le posizioni in europa e in campionato li recuperavi in soldi, se continui così in campionato e coppa dove arrivi ?

  27. Continuo a pensare che il problema PRINCIPALE della Roma non siano né gli esterni né il vice Dobvyk. Non fraintendiamoci sono un problema ma non il principale!!!
    Una squadra senza “mente” non va da nessuna parte!!!
    Ma avete visto la partita di Paredes ieri sera??? Che poi non è tanto diversa dalle altre fatte…lui è questo!!!
    Lentissimo, fermo completamente, non da sbocchi di uscita, gioca sempre in orizzontale o con passaggi indietro, perde palloni sanguinosi, niente, niente e niente!!!
    Ora…io non so come gioca questo Le Fee ma serve qualcuno che prenda prenda la palla fra i piedi e la giochi; ma in maniera veloce, istantanea e soprattutto evitando l’orizzontale o passaggi indietro!!!
    Pizzarro non era fisicamente veloce ma ragionava 7/8 secondi prima degli altri!!!
    Paredes è veramente impresentabile!!! Non capisco come abbia fatto a crearsi tutto questo credito nel mondo del pallone!!
    Penso proprio che abbia ragione Ranieri della Fiorentina quando si lesse il suo labiale che gli diceva: “Sei un miracolato”…

    • Paredes nel centrocampo a 5 faceva schifo già con Mourinho. Si era ripreso col passaggio a 3 con DDR. Un caso? Non sono io il tecnico.

  28. ops ce ne siamo accordi ora che era incompleta?? a parte qlche tifoso che nn ha proprio dimestichezza con il pallone lo sapevano anche i muri che la squadra non era al completo…in più costruita per un 433 o un 343 nn certo per il modulo di Juric….. intanto per limitare i danni autolesionistici dei Friedkin richiamassero De rossi

  29. Dissento dal 90% dei commenti, perche’ saro’ scemo, che volete, ma tant’e’.

    Dubito molto fortemente che sia una questione di:

    Qualita’ di giocatori
    Modulo (conta zero, secondo me)
    Allenatore
    Dirigenti ecc.

    Io vedo perfetti CARNEADE e scarti vari VOLARE in altre squadre.
    Correre e giocare con un’urgenza, con una voglia di vincere che non vedo alla Roma DA UN DECENNIO.

    Il calcio, e non solo quello moderno, e’ un gioco di squadra che richiede un moto perpetuo e sensato dei giocatori senza palla, a smarcarsi e dettare il passaggio in fase di possesso, a pressare in fase di non possesso. Bisogna CORRERE, per 90 minuti (non 45, non 60) e, in lunghi tornei, bisogna farlo in ogni partita.

    Io (e spero non solo io) vedo una scarsissima motivazione in tutti quelli della Roma che scendono in campo, un insopportabile atteggiamento di “ma tanto che vogliamo fa’”.

    Ecco INSOPPORTABILI e’ la parola giusta.
    I giocatori della Roma mi sono diventati letteramente insopportabili quando li vedo in campo, quando li sento parlare, quando si allenano. Tutti, con rarissime eccezioni.

    Non mi venite a dire che e’ colpa del mercato sbagliato. Il mercato e’ stato sbagliato e abbiamo un DS incompetente, sicuramente. Ma ci sono squadrette, e sottolineo SQUADRETTE che schierano gente improponibile e non fanno le figure che facciamo noi e sputano sangue sul campo. E vi assicuro che quegli stessi giocatori che hanno ste squadrette, se venissero alla Roma sarebbero messi alla berlina e finirebbero ai pratoni nel giro di 2 settimane.

    Questo e’ un male profondo che ci affligge da tantissimo, molto piu’ profondo di questo o quell’allenatore. E molto piu’ difficile da risolvere perche’ sembra contagiare subito tutti quelli che vengono nella nostra squadra. C’era un tempo, decenni fa, quando certi giocatori risorgevano quando vestivano la nostra maglia. Ci stiamo trasformando in una specie di cimitero di carriere.

  30. Tutti delusi, frustrati, avvelenati. Tutto giusto. Però rendiamoci anche conto che rimettere in piedi una rosa partendo da uno scheletro fragile, artificialmente tenuto in piedi ogni anno, per anni, da prestiti costosissimi che hanno reso quanto hanno reso e a fine stagione sono andati via senza neanche salutare, non è una cosa che si fa in un anno. Che ci piaccia o meno è così. A maggior ragione se allenatore e DS quasi non si conoscono, se l’allenatore è alle prime (e sono generoso) armi e se devi fare un mercato cercando di vendere pezzi che non sono proprio ambitissimi e ti condizionano le operazioni. Che poi siano stati fatti errori, che li si fanno e li si faranno, non lo metto in dubbio. Però io di mestiere non faccio il DS. E non faccio l’allenatore. E se qualcuno senza nessun titolo mi venisse a dire che sono un incompetente nel mio lavoro, e se ghisolfi o de rossi o juric venisse a dire a tutti noi che non siamo capaci di fare i camionisti, i camerieri, gli ingegneri o gli avvocati, si beccherebbero i nostri orgogliosi e sacrosanti vaffa in 2 secondi. Io non faccio il DS. Non faccio l’allenatore. Io faccio il tifoso. Mastico amaro, gioisco, impreco, divento viola di rabbia e paonazzo di gioia. Questo è il mio ruolo (che mi sono scelto e non mi ha prescritto il medico) e questo farò. Tifo quando si vince, tifo più forte quando si perde.

  31. Per chi conosce il Calcio “gli esterni. destri” sono TERZINI. A parte Pisilli e Svilar , tutti degni della B o Lega-pro.

  32. ma invece avere un poco di pazienza e consentire a tutti i suddetti di lavorare più serenamente secondo voi non sarebbe la cosa più da tifosi possibile? anche io come tutti sono smarrito, ma questo abbiamo e questo si ha da sostenere. sfr

  33. Articolo che dice tutto, praticamente perfetto.
    Al momento dobbiamo mettere qualche toppa e fare punti il più possibile dopodiché aspettare gennaio e rinforzare questa squadra incompleta.

  34. Ho sempre sostenuto che Ranieri bisognava inserirlo subito nell’organico, con lui dietro Daniele sarebbe cresciuto come uomo e allenatore! Ranieri doveva essere il cuscinetto fra società’ e squadra! Fanno ancora in tempo! Poi non ho capito la vendita di Tammy e Bove, ma sono cosi’ scarsi? Non credo proprio! Oggi farebbero comodo!

  35. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome