Il mercato della Roma entra in una fase decisiva. Con l’affare El Aynaoui praticamente concluso, il club giallorosso accelera per completare gli altri tasselli richiesti da Gasperini.
I nomi caldi sono ormai noti: si può dare per concluso anche il colpo Ferguson, in arrivo nelle prossime ore dal Brighton in prestito con diritto di riscatto (35-40 milioni). In dirittura anche Wesley, esterno del Flamengo, è ad un passo dal vestire il giallorosso. Poi c’è Daniele Ghilardi, classe 2003 del Verona, che la Roma vuole regalare al tecnico per completare la difesa. La trattativa con il club scaligero è ben avviata e il centrale azzurro rappresenta una scelta strategica anche in chiave lista UEFA.
L’arrivo di Ghilardi segnerà la fine della fase uno del mercato di Massara. La fase due invece prevede la caccia a un esterno sinistro d’attacco di piede destro e un terzino sinistro. Infine, spazio a un nuovo centrocampista. L’identikit è preciso: un mediano con spiccate caratteristiche difensive, “alla De Roon”. Un giocatore fisico, esperto, capace di dare equilibrio e copertura in una squadra che, per filosofia, tende a prendersi rischi nella costruzione.
Tante operazioni in corso, quindi, con un diktat chiaro: completare l’organico in tempi rapidi. E le uscite? Nessuno al momento è sul piede di partenza, ma la linea a Trigoria è chiara: se dovesse arrivare un’offerta importante, nessuno sarà trattenuto a tutti i costi.
Fonte: Il Messaggero
Mediano con spiccate caratteristiche difensive ? Martinelli di anni 23 della Fluminense, ottimo giocatore, prezzo accessibile 15/16 milioni.
Piace a Gasperini???? boh , bisogna vedere anche questo
El Aynaoui non è già il De Roon?
Ayanoui è un mediano con spiccate caratteristiche difensive (leggere le dichiarazioni del suo ex allenatore).
praticamente Salah eddine non si alzerà mai dalla panchina
Sarà un’ipotesi non campata per aria ma se Salah-Eddine fosse l’altra pedina di scambio insieme a Cristante per arrivare a Diao (di cui ora nessuno ne parla)?? Avrebbe senso considerato che fino a qualche settimana fa parlavano di Tagliafico e Nazinho nel ruolo di terzino sx e ora di Lazaro..
8mln di €.
Gli affari, quelli buoni davvero.
Gourna Douath
Non ho mai capito perché’ non si è tenuto sto ragazzo, o meglio non hanno mai fatto niente per trovare il modo di trattenerlo, rinnovo prestito, acquisto, o in un altro modo ma secondo me era ed e’ da privarci a tenerlo! E’ forte e giovane, con Gasperini secondo me sarebbe un top!
Piace ma costa e credo che il Gasp vuole un calciatore già pronto
Non credo proprio che Gasp voglia giocatori pronti, tantomeno trentenni esperti.
Anzi Gourna Douath rappresenta la tipologia di giocatore che Gasp predilige: forte, giovane, atleticamente sano, disponibile al sacrificio e a seguirlo incondizionatamente.
Se non abbiamo i soldi per prenderlo a titolo definitivo io proporrei al Salisburgo un prestito oneroso a 3-4 ml con diritto di riscatto a 14-15 per un totale di 18 ml, la cifra che chiedevano gli austriaci.
In questa maniera il Salisburgo anche se non lo riscatteremo farà un profitto. Noi avremo ancora 1 anno per capire se il giocatore vale la somma richiesta.
se non altro perché comprato da Ghisolfi, in ogni caso non tornerà mai. buone qualità ma nessun rimpianto
Se dovesse arrivare un’offerta importante nessuno sarà trattenuto?
Non è plausibile che le cose stiano semplicemente così, perché sarebbe una gestione improvvisata e Gasp non lo permetterebbe.
È invece probabile che, col suo lavoro intenso e attentissimo, abbia indicato, o stia per farlo, chi non gli è indispensabile e che, di conseguenza, ci saranno cessioni programmate e mirate.
Non si vorrà di certo trovare con un mercato di gennaio bloccato dal SA e rischi al giugno 2026.
E operazioni intelligenti, legate alle cessioni, se ne potranno fare…Per lui i risultati, e la forza fisico-tattica, sul campo, contano. Le cessioni avranno una logica inesorabile
Si perché all’Atalanta facevano le barricate per i giocatori, se portavi i soldi giusti ti vendevano pure bergamo
In parte è stato così, vero. Ma PRIMA il giocatore era stato ampiamente rivalorizzato e ciò serviva per autofinanziamento su investimenti immediati (e pare che lui stesso avesse una percentuale).
È palese che la situazione alla Roma non sia questa…anzi quasi diametralmente opposta (giocatori pagati tanto di cartellino e/o ingaggio e non fortemente rivalutati).
Se le cose gireranno bene, nei prossimi anni, forse lo si farà, di fare superplusvalenze per reinvestire.
Ma fatturato, sponsor, e bacino d’utenza della Roma, nel suo potenziale, sono ben diversi…e questa strategia, sempre che le cose girino per il verso giusto, diventerebbe una eventualità più episodica: non un metodo…
A volte il mercato ti costringe a improvvisare e tu devi essere agile e sveglio a cogliere l’occasione o ad adattarti.
Può succedere di tutto, ad esempio che durante la preparazione una big perde un giocatore importante per un infortunio di lungo corso e si getta alla disperata ricerca del sostituto disposta ad allargare i cordoni della borsa più del necessario.
E magari ti recapita un’offerta da 80 mln per Koné e 7/8 a lui di ingaggio netto ad agosto…sto solo ipotizzando degli scenari, ma che non sono affatto implausibili.
Il giocatore apre alla cessione, tu che fai?
Ecco, è in quei frangenti che tu misuri l’abilità di una dirigenza e di un DS, secondo me devi essere sempre all’erta per certe evenienze e non farti cogliere impreparato; per ogni pesce potenzialmente appetibile da squali tu devi essere pronto e avere già individuato il sostituto.
Il mercato è fatto certamente di programmazione ma anche di altrettanti eventi imprevisti ai quali occorre reagire con efficienza massima.
Il “se dovesse arrivare un’offerta importante, nessuno sarà trattenuto a tutti i costi” va interpretato in questo senso.
Drastico, è esattamente quello che è capitato all’Atalanta con Scamacca subito rimpiazzato da Retegui, uno che qui da noi snobbavamo: 28 gol totali, preso a 25 milioni rivenduto a 68. Ma qui ahimè le plusvalenze non piacciono molto…
@Drastico: lo sapevo che si andava a finire su Koné 🙂
Sul principio della “proposta indecente” di cui profittare, investendo rapidamente nel sostituto, convengo; ovvero, sull’eccezione al principio che normalmente uno si programmi la sua bella campagna acquisti sulla sua posizione FFP.
In via generale, si sottolineava che la situazione di una Roma “risanata” (dai risultati e quindi dall’autofinanziamento connesso), non sarebbe nella stessa situazione dell’Atalanta.
Ed è probabilmente questa la sfida a cui va ad rispondere Gasperini, scontando una fase “congiunturale” (la più breve possibile). Ha reso l’Atalanta una squadra da Champions, ma con la Roma può raggiungere l’obiettivo di renderla stabilmente una squadra “prime” sia a livello di lotta per lo scudetto che di partecipazione alla Champions. E se no, che si veniva a fare?
E’ una bella sfida…A me piace 🙂
Ovvio che Gasperini è venuto qui perché spera in una base migliore dalla quale partire e crescere conseguentemente, altrimenti sarebbe rimasto a Bergamo.
Ma anche la Roma è esposta agli “imprevisti” di cui sopra (ho citato Koné, ma avrei potuto dire Svilar, Ndicka, Soulé senza modificare il senso).
Lo è a maggior ragione adesso, ancora in regime di SA, ma lo sarà anche dopo, fintantoché non reggerai la potenza di fuoco delle big europee (obiettivo ancora distante perché presuppone almeno un raddoppio dei ricavi attuali).
L’Atalanta produce utili perché non prova mai a sforare di brutto il tetto dei suoi ingaggi, e conseguentemente dovrà agire la Roma, pur disponendo di un potenziale maggiore dei bergamaschi ma ancora tutto da sviluppare.
E lungo questa strada, secondo me, sarà inevitabile prima o poi, perdere qualche pezzo pregiato, cosa da cui non può ritenersi immune nessun club italiano.
E’ impensabile quando tu fatturi 300 mln e gli altri 500, 800, 1 mld.
Si dovrà essere bravi e svegli a crescere anche attraverso qualche cessione eccellente.
Nessuno al momento è sul piede di partenza
Solbakken è andato?
Gollini?
Darboe?
sicuramente dimentico qualcuno
@Kawa62
intende ovviamente giocatori della rosa di Ranieri . Tipo Cristante
O Giocatori come Hermoso e Kumbulla.
Mi sembra un mercato con attenzione ai soldi ma abbastanza intelligente.
Quindi, secondo Il Menzognero, El Aynaoui, Ferguson, Wesley, Ghilardi + un esterno sinistro, un terzino sinistro, un mediano, e si sono dimenticati forse il secondo portiere. Si buttano avanti! Cosa si fa per illudere il tifoso e poi poter dire che la campagna acquisti è stata deficitaria… se qualcuno fa girare la voce che stiamo andando in un ristorante stellato, qualsiasi altro posto diventa un ripiego.
se i giornali non fanno così rischiano di rimanere senza cavolate da scrivere da qui a fine mercato. adesso già buttano sul fuoco la voce su kessie e ci sarà chi abbocca e poi si lamenterà.
Scusate ma la fase 1 quando è iniziata ..
due o tre giorni fa ..
Buongiorno a tutti SAVERIO secondo te quale sarebbe il centrocampista con caratteristiche alla De Roon che farebbe al caso della Roma che ne pensi ed un Esterno alto a sx chi ci consiglieresti vorrei la tua opinione grazie e buona domenica a tutti
Con el Ayanaoui , Ghilardi, Wesley, Ferguson , un altro centrocampista , un terzino sx, e un esterno sinistro offensivo, oltre al secondo portiere…beh credo che si possa gia fare un serio discorso, ma…lo dice anche il mister, bisogna far presto
Premesso che vorrei 11 Totti sempre..se la proprietà non investe tanto allora per il mediano davanti alla difesa abbiamo kone e cristante che zitto zitto alla fine gioca sempre. Ruba palloni abbiamo preso questo giocatore del lens io credo serva una mezzala forte che poteva essere Rios un esterno sinistro che rientra col destro come chiesa e un terzino sinistro forte dato per scontato che a destra arriverà questo wesley
Non ho capito quello detto su Cristante (che io venderei). Forse Rios voleva giocarsi la Champions. Concordo sul fatto che devono venire giocatori forti. Ma qui spendiamo 40 milioni per giocatori che hanno una media di1-3 gol all’anno
io vedo benissimo elsha come esterno a sx di piede dx, corre tanto e vede anche la porta, come vedo bene saud con gasperini, se riesce a fargli capire come si difende quello e’ un treno, per carita’ se arriva wesley ed un esterno alto stappo la bottiglia ma io spenderei tanto per un grande centrocampista e per un grande centrale
concordo…
Concordo. Ma Wesley è sulla destra El Sha è buono esterno sinistro dietro alla punta e comunque come riserva. Abbiamo perso Saelemaekers, Douath, Dahl, Paredes, ci siamo indeboliti rispetto agli acquisti fatti (quasi zero).
Pensa che secondo me i 5 potrebbero essere proprio Wesley e Saud e rensch com abraccietto di dx ha qualità e fisicita
Di mediani la Roma ne ha 3:
El Ayanoui, Darboe, Romano ma, ieri a Darboe non è stato dato nessun minuto nella partitella.. Indice di qualche trattativa..??
Terzino Sx ne hai 2, Angelino titolarissimo e Saladin che Gasp deve ancora valutare.
Può darsi non vada bene ma, aspetterei prima il parere del mister..
Con l’arrivo (si spera..) di Ghilardi sei completo, ogni interprete ha il suo alter ego..
La priorità secondo me, è una seconda punta alta a sx, fisicamente strutturato, veloce e tecnico…
Come secondo portiere può andare bene anche Boer sapendo che giocherà sempre Svilar, quindi è inutile investire su quel ruolo..
In difesa con l’arrivo di Ghilardi numericamente dovresti stare a posto se oltre a Mancini e Ndicka si considerano Kumbulla e Reale dalla primavera, Hermoso dubito che possa essere considerato nell’ottica stipendi e anagrafica, idem Celik per una questione anche tattica e quindi staresti con Mancini, Ndicka, Ghilardi, Kumbulla e Reale. 5 centrali e puoi aggiungere Rensch come braccetto.
Come terzino a sx hai Angelino e Salah-Eddine che deve ancora essere valutato
Come terzino a dx hai Rensch (schierabile come braccetto di destra), Wesley, Saud (da valutare come Salah-Eddine) e Mannini, e quindi non serve fare cambiamenti
A centrocampo hai El Aynaoui, Romano, Koné, Cristante e Pisilli (che può anche fare il trequartista se serve), numericamente stai messo benissimo ma se dovesse andar via Cristante per stare apposto nell’ottica infortuni forse un ulteriore mediano serve ma non urgentemente..
Un ruolo dove adesso serve urgentemente prendere qualcuno è il trequartista sx di piede destro alla Lookman. Numericamente stai ok considerando El Sha, Pellegrini e Cherubini ma El Sha e Pellegrini sono già ex giocatori a tutti gli effetti e Cherubini da solo non basta, quindi serve con urgenza intervenire su quel ruolo. come trequartista dx di piede mancino invece stai apposto con Dybala, Baldanzi e Soulé..
E anche col ruolo di punta con Dovbyk, Ferguson e il giovane Arena stai apposto..
l esterno offensivo credo lo abbia proprio detto Gasperini dopo l amichevole
L’attaccante lato sinistro veloce, anzi velocissimo (simil Lookman) e ‘ l’acquisto più importante che qualificherà il mercato estivo di quest’ anno.
Intanto portiamo a casa Wesley ed eventualmente Ghilardi. Per gli altri ruoli siamo almeno numericamente coperti e per acquistare altri calciatori eviterei trattative come quella Rios dove ti prendono per il collo. Ma questo Massara lo sa bene.
Mah. Coperti sì come dici a numeri…e la qualità per andare in Champions?.. 3-4-2-1. DC: Celik, Mancini, N’Dicka, Hermoso, Kumbulla, Ghilardi (mancherebbe un titolare alla pari di Mancini e N’Dicka). TD: Rensch, Wesley, Saud (terrei Wesley e Saud) CC: Koné, El Ayanoui, Pisilli, Cristante (servirebbe uno forte come Koné) TS: Angeliño, Salah-Eddine (valutare condizioni fisiche del secondo); AD: Dybala, Soulé, Baldanzi. AS: El Shaarawy (manca un titolare in questo ruolo). P: Dovbyk, Ferguson (avrei tenuto Shomurodow a questo punto invece di svenderlo). Anumeri sì a qualità proprio no.
@asr
Celik con Ranieri ha fatto benissimo, verra’ valutato insieme ad Hermoso e Kumbulla che anche ha fatto benissimo in Spagna.
Rensch e’ molto piu’ forte di Saud e se non lo vedi e’ preoccupante.
Salah Eddine a parte un infortunio traumatico 5 anni fa ha solo avuto un paio di distorsioni alla caviglia, non capisco cosa intendi per condizioni fisiche
D’accordo sull’esterno ma svenduto Shomurodov? Quella sega? Grande cuore ma tecnicamente scarso.
uno come Rios in mezzo al campo serve come il pane, soprattutto per il tipo di gioco aggressivo e propositivo di Gasperini.
Forse Massara troppo acerbo per fare mercato alla Roma??? secondo me si.
Forza ROMA!!!!
Al Milan chi veramente faceva la regia era Maldini, Massara eseguiva e basta. Purtroppo è stato preso Massara con Balzaretti all’ultimo minuto una volta spiazzati dalle dimissioni improvvise di Ghisolfi.
FORZA ROMA
o col portafoglio limitato .. comunque molto lento .. rivaluta Ghisolfi ..
sarebbe servito .. ma non viene ..
Ma Koleosho come attaccante esterno di destra non potrebbe essere un’idea? Costa ancora relativamente poco e ha forti margini di crescita e caratteristiche perfette per quel tipo di gioco alla Lookman
alla de roon abbiamo cristante
ci mancano un centrale che sappia impostare bene e un terzo attaccante…
secondo me
Uguale proprio…ma de che parlamo..
Proverei pure Pellegrini in quel ruolo….. gli devo riconoscere una certa personalità
Cristante e De Roon, due gocce d’acqua… Texwiller me sà che leggi troppi fumetti…
Gosens,Ismael kone’, Scamacca,e chiudiamo i battenti!
Ne sei proprio sicuro? Comtenti voi. Parlate come se venissero Messi e Ronaldo. Mah! El Ayanoui è discreto, da valutare condizioni fisiche. Comunque arrivato ottavo col Lens. Più serio l’acquisto di Wesley arrivato 3° l’anno scorso col Flamengo e attualmente 2°. Ferguson lo avrei preso prestito secco e diritto di riscatto a 12. Qui si parla di 40 milioni per un giocatore che ha sfornato 1 gol in 23 partite! Che top player. Ghilardi chi? Sì se vendi Kumbulla o Hermoso va bene per la panchina. Qui servono totolari. Poi: quale altro centrocampista? Quale terzino sinistro e quale seconda punta? La Roma arriverà tra 5 e 8 posto con questa rosa.
quindi Reijnders arrivato 8 con il Milan te farebbe schifo, stessa cosa Hernandez Pulisci …etc etc
pensa io c’è vincerei lo scudetto al girone di andata con questi
Non comprendo il tuo metodo di valutazione dei giocatori, se milita in squadre fino al terzo posto in classifica è un buon giocatore se invece gioca in squadre al di sotto del terzo posto non lo è? La posizione in classifica delle squadre è data non dalla bravura di 1 o 2 giocatori ma da l’intera rosa. Seguendo il tuo metodo, il miglior Centrocampista da 2 anni a questa parte del campionato italiano (Ederson dell’Atalanta) non doveva essere acquistato, perché giocava nella Salernitana andata in serie B. Io di norma cerco di vedere i giocatori nelle partite che giocano, e solo allora do un giudizio che poi è soltanto personale. Wesley, Rios e El Aynaoui non li giudico non avendoli visti giocare, per Wesley e Rios viste 2 partite al mondiale per club e non mi hanno entusiasmato ma 2 partite non bastano per giudicare. Ghilardi invece l’ho visto spesso e ritengo (sempre giudizio personale) sia uno dei migliori difensori italiani del campionato di serie A e se riusciamo a prenderlo per 10 milioni è un vero affare.
La Roma ha abbandonato la pista Rios perchè non è stato corretto con la Roma stessa. Aveva dato l’esclusiva alla Roma e poi ha virato. Era un suo diritto ma la dice lunga sull’uomo. Sicuramente è fortissimo, ma forse uno così meglio a perderlo che a trovarlo. Non sarà il primo calciatore fortissimo nella storia del calcio che si brucia. Vai a vedere che lla fine poi la Roma spendendo meno avrà di più del Benfica alla fine del prossimo anno. Il calcio è strano.
tipo Maicol…. o come cavolo si chiama…. sparito dai radar!
farà la stessa fine el “fenomeno” Marcos Leonardo, che alla fine non venne dopo settimane di pourparler…sembrava avessimo perso il colpaccio dell’anno, invece che fine ha fatto?
Prevedo la stessa fine per sto Rios…
A.S.R. ti sei dimenticato Pellegrini, con quello che costa…
@Niru
Proprio come De Roon come cresciuto dal Gasp alla Dea, chiunque va indottrinato dal Gasp stesso perché poi il centrocampista dev’essere l’estensione del pensiero ed il fulcro del gioco impostato dal proprio allenatore.
Ci sono dei giocatori però simili per impostazione al primo De Roon, quello che giocava nel Heerenveen, club abile nel formare centrocampisti centrali box-to-box stile Orange. De Roon proviene da quella scuola calcistica quindi di base alcuni li trovi in Olanda ma uno di quelli che è stato formato come De Roon sempre dal Heerenveen, come qualcuno mi ha chiesto un parere, ci sarebbe Veerman oggi al PSV. Non costerebbe però poco e penso serve una offerta sui €20-25M più bonus per convincere il PSV e privarsi del centrocampista chiave del loro gioco. Un altro elemento utile può essere il tedesco Martel di cui io e @Vegemite abbiamo discusso che gioca bene non solo come centrocampista centrale e mediano ma anche come difensore centrale.
Io avevo da tempo prima evidenziato come migliore affare qualità-prezzo il giovane Milambo ex-Feyenoord ora acquistato dal Brentford i primi di Luglio per €20M più €5M di bonus e per me lui sarebbe stato perfetto come maggiore upgrade a centrocampo perché fortissimo sia nella fase difensiva dove lui nasceva ed è cresciuto di ruolo come mediano per transitare poi a giocare anche in posizioni più offensive visto che abbina ottimamente doti fisiche e tecniche che quindi lo rendono un tuttocampista con potenzialità da TOP. Potrebbe essere una delle rivelazioni di questo campionato di Premier League e se gioca come penso potrebbe, Milambo lo rivendono dai €60M in su la prossima stagione ad una TOP di Premier League.
Io sarei però curioso se un Gasp possa voler ritentare una transizione di ruolo effettuata prima da Ten Hag all’Ajax su Rensch prima che lasciasse iancieri per andare al Manchester United. Ten Hag stava allenando Rensch per convertirlo anche nel ruolo di mediano. Mi domando se il Gasp potrebbe intravedere una visione di questa tipologia su Rensch come Ten Hag prima.
Ciao Saverio, mi piacerebbe sentire un tuo parere su Talbi esterno offensivo del Bruges, gioca più a dx ma può giocare anche a sx….l’ho visto qualche volta e mi è sempre piaciuto tanto
Massaraaaaa….addrizza ste zampe e vedi de correeeeee , sbrigateeeeee
Il centrocampista di cui ciancia il giornalaio è già arrivato il franco marocchino è il De Roon della situazione, basta vedere qualche highlights per chi mastica in po’ di calcio, ma si sa tutti parlano, pochi capiscono
Occhio
inserimento as Roma per lauriientie
vediamo se riesce
comunque se non riuscissimo a prendere wesly, io farei un pensiero su vanderson del monaco.
In alcune reti di ieri. A me e’ parso di vedere gia’ la mano di Gasperini . Cosa ne pensate ?
El Ayanoui è il mediano alla De Roon anche se mi sembra difficile che sia in grado di fare dieci falli tattici a partita senza essere espulso come De Roon e poi gli arbitri all’atalanta glieli fanno fare ma alla Roma non credo. comunque ora ti serve un Ederson
Gasperini non è vento alla Roma per pettinare le bambole, datevi na mossa ad accontentare uno dei pochi allenatori a insegnare la materia calcio.
Siamo sicuri che Massara abbia offerto quasi 30 milioni per Rios?
Il Benfica ce lo ha soffiato per 28 milioni.
Gorna Douath?…va al Real Madrid o al Msnchester City…ma avete mai dati due calci al pallone?
Quello che serve urgentemente è un difensore centrale titolare, per il momento in una difesa a 3 abbiamo solo Mancini e ndicka che possono giocare titolari, hermoso, kumbulla e celik possono solo essere dei panchinari. E vorrei capire se ghilardi viene per fare il titolare oppure per sostituire uno dei tre panchinari( in caso spero hermoso, quello con l’ingaggio più alto e il rendimento peggiore l’anno scorso).
Mancini dx N’Dicka sx. Kumbulla e Ghilardi dx Hermoso e Reale sx. Se va via Hermoso come alternativa a N’Dicka (sx) ci sarebbe solo Reali.
@Faber63
Allora Talbi era stato accostato in primavera a noi per essere sotto osservazione quindi era un giocatore secondo me che era stato tenuto in considerazione e può anche essere un profilo che interessava al Gasp, anche molto più di De Cuyper, anche perché lo scorso Febbraio, la Dea perdeva in casa la partita di Champions League per 1-3 contro il Club Brugge e Talbi li ha purgato due volte nel primo tempo, quindi di sicuro il Gasp non se lo dimentica uno come Talbi più di tutti i calciatori accostati in questa sessione di calciomercato. Il problema è che questo mese, poco più di una settimana dopo l’apertura dei battenti, il Sunderland di Ghisolfi chiude per Talbi in un blitz per €20M e devo ammetterlo che sarebbe stato un gran bel colpo per noi perché è un jolly offensivo che può giocare sia come esterno alto destro o sinistro ma che può essere accentrato come attaccante.
@Niru
Mi sono dimenticato di scrivere su chi può essere l’esterno alto a sinistra ma che potrebbe giocare bene anche come trequartista sulla sinistra nel 3-4-2-1.
Io ne ho scritto più volte e la migliore occasione è BAE (2003) dello Stoke City che può essere preso per una cifra sui €12M più bonus da concordare e che il Brighton ad esempio è tra i club interessati a prenderlo in caso di cessione di Mitoma (forse per €75M e se le contendono Bayern Monaco, Liverpool ed Arsenal), visto che BAE è un giocatore con caratteristiche simili e forte nel dribbling come il nipponico che è tra i migliori dribblatori in Europa.
Secondo me è uno dei migliori affari a costi ragionevoli e che secondo me con un allenatore come il Gasp, BAE può fare un grande salto in avanti e diventare un TOP.
Poi considererei come esterno con caratteristiche da Wingback, Bos (2002), terzino ed ala mancino Australiano-olandese del Westerlo. Si potrebbe tentare di prenderlo per €6M più €2M di bonus. La scorsa stagione ha mostrato potenzialità notevoli, ha buona resistenza e forza fisica, molto tecnica e soprattutto ha una accelerazione ed una velocità di punta elevata. Può ricordare quando compie le progressioni offensive da dietro fino in avanti, il Gareth Bale degli Spurs, quello che seminava panico e massacrava lungo la fascia sinistra l’Inda. Non dico che sia a quel livello di quel Bale ma mostra degli sprazzi e fa intravedere un potenziale ancora non del tutto sviluppato, come qualcosa Lookman al Leicester, qualche sprazzo lo ha fatto intravedere, ma arrivando alla Dea ed allenato dal Gasp, il nostro tecnico tira fuori il meglio da Lookman.
Secondo me se il Gasp lavora su calciatori com BAE e Bos, ci ritroviamo con due calciatori costati poco ma con caratteristiche da poter diventare due TOP.