Financial Times: “Goldman Sachs ha contattato diversi potenziali acquirenti per la Roma, ma per ora nessuna offerta concreta”

64
4822

ULTIME NEWS AS ROMA – La Roma cerca nuovi acquirenti dopo che l’affare con Friedkin da circa 750 milioni di euro per la cessione del club è saltato a causa della pandemia. Lo riferisce oggi il Financial Times.

James Pallotta, supportato dalla banca d’affari Goldman Sachs, è a caccia di investitori e i banchieri avrebbero già contattato diversi potenziali acquirenti anche a Wall Street, ma per ora non hanno ricevuto offerte concrete.

La Roma dunque rimane in vendita, con Pallotta che cerca nuovi soggetti interessati a subentrargli alla guida del club, o per lo meno a entrare come socio all’interno della società capitolina. Per ora però tutto sembra fermo.

Fonte: Financial Times 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLa Roma sul mercato punta all’usato sicuro
Articolo successivoRoma, occhi su Doukouré del Valenciennes

64 Commenti

    • Io non capisco una cosa… ma perché Pallotta avrebbe dovuto accettare la nuova proposta in netto ribasso e per di più pagata a RATE…ma sto Americano nuovo salvatore i soldi per comprare la Roma ce li ha oppure no… Ma comprarla a Rate… è troppo… questo dovrebbe essere il nuovo salvatore della Roma? MEDITATE GENTE MEDITATE !!!

    • tu che fai se la tua casa vale la metà di quanto valeva 3 mesi fa?

      semplicemente non la vendi, perché non stai con l’acqua alla gola (con 1 miliardo di patrimonio credo proprio non sia alla canna del gas).

      E aspetti tempi migliori.

      quindi più fanno casino sperando di abbasssarne il prezzo (anche se agli americani non frega nulla delle formichine del web che urlano contro pallotta), meno la vende.

      Come al solito autolesionisti per non ottenere nulla in cambio.

      Ma poi, chi comprerebbe mai una squadra che risiede in una città in cui non si può investire, che è umiliata e insultata dai media e da sedicenti tifosi tutti i giorni, ma chi ce se pija.

      Siamo fortunati a non avere il lotito della situazione ora, altro che sceicchi. Che vengono a fare, a farsi insultare dal robivecchi frustrato che crede la roma sia sua quando pareggia una partita?

    • la tua riflessione non fà una piega… premettendo però che i soldi persi sono tuoi…

    • Pienamente d’accordo con Monika,PadreAnSermone 🙂 lei arriva fino ad un certo punto,poi si dimentica o non vuole vedere oltre il naso.
      Vi rammentiamo (di nuovo) che a fine giugno,non pochi debiti finanziari (300 ml.)busseranno alla cassa,e di suo (SUO) James Bond Ballottolino non “sgancia” (sgancia capisce meglio),credo quindi tutto torna al commento di Monika,a meno che,cosa può vendere l’innominato per risanare il tutto :))) ,io un’idea che ce l’avrei…

    • Ma sopratutto……ma chi ci viene a investire in una città che per mettere un mattone ( a meno che nn fai parte del giro di Caltagi….) ci vogliono anni e anni….vogliamo sempre parlare di Tor di valle…? si lo so è il mio cavallo di battaglia ….sarà che ci abito a 3 km in linea d’aria….e sogno uno stadio li e tutte le infrastrutture previste a corredo….altro che zona non adatta…adesso lo è con l’immondizia i zingari e una stazione della metro che fa pietà….io credo che a pallotta via baldissoni siano arrivate notizie che entro la fine dell’anno arriva l’approvazione dello stadio e sta rischiando a tirare avanti per poi rivendere al prezzo che aveva concordato prima della pandemia …alla fine pur preferendo una proprietà piu potente….visto come è stato trattato i questi anni dalla politica e dalla stampa e certa tifoseria manipolata …( NON RICORDO AFFATTO NESSUN APPOGGIO PER LO STADIO ANZI SOLO BASTONI TRA LE RUOTE )…non riesco a giudicarlo negativamente del tutto….vi ricordo secondo uno studio di KPMG che la AS Roma vale più di 600 milioni il doppio della formellese e il Napoli…quindi qualcosa di buono lo ha fatto…..redazione pubblica per favore…

    • Ade’, hai rotto il c@##o.
      Parli della Roma come se fosse una casa. Bene. Se a casa mia rompo qualcosa, ci metto i soldi. Questo i soldi non ce li mette. Amministra le entrate della Roma, ovvero i soldi che danno i tifosi.
      Quindi segui il tuo padrone a Boston, ho più diritto di parlare io, rispetto a voi.

      Vai a lucrare sulla Samp

    • Se i coproprietari non vogliono mettere soldi,la casa è da ristrutturare e so che,molto probabilmente,ci saranno 2 anni di contrazione del mercato e non si vedono grandi investitori all’orizzonte,sì vendo ora anche perchè un 20% in meno non è la metà!

    • mamma mia che deliri numerici, proprio non si riesce ad andare oltre il primo ragioneria eh?

      bocciati recidvi proprio.

      dei 300 milioni di debiti 270 sono i bond, che scadono nel 2024. Siamo a dicembre 2023? no.

      quindi, che vuol dire fra poco bussano alla porta? forse per qualcuno che da i numeri e storpia i nomi, può essere che bussino i paramedici dell’ambulanza parcheggiata sotto.

      Ricordo poi, che la grande INDA che compra tutti, ha un debito di mezzo miliardo, però tutto bene, i debiti sono debiti solo per noi.

      La juve invece il mezzo miliardo lo ha superato, ha emesso un prestito di 300 milioni, però vince

      perché se vince i debiti vengono perdonati, no?

      forse è meglio discutere di cosa accade a paperopoli, e lasciare la finanza agli adulti.

    • Ha ragione Monika tutta la vita. Il MLD di patrimonio dove lo hai letto ? Per cortesia posta il link della notizia. Cosa c entra che i bond scadono nel 2024 ? Anzitutto bisogna pagare 15 milioni all anno di interessi e poi devi fare l aumento di capitale + mantenere una squadra ..

    • Scusa Picasso, ma è sicuro di quello che dice, fonte wiki, lo ha scritto lui, vuoi che non lo sa?
      Cmq dai su, quando ti dicono che ha i soldi per fare una guerra, tu che capisci? Lui 1 mld. Poi dici non sono credibili.

    • Ambrogio, Ambrogio…portami un Rocher! Ai maggiordomi non serve il primo ragioneria. I maggiordomi frequentano l’alberghiero.

      I maggiordomi non possono sapere che da dicembre 2020 la Roma inizierà a pagare anche la quota capitale del bond, 40 milioni di euro da aggiungere ai 14 degli interessi. Perché solo un maggiordomo può pensare che il bond verrà liquidato in un’unica soluzione nel 2024. E Master Pallotta è già sotto un treno merci senza neanche avere iniziato a ripagare la quota capitale.

      Ai maggiordomi non compete leggere bilanci. I maggiordomi portano i cioccolatini. Ambrogio, Ambrogio…

      FORZA ROMA!!
      PALLOTTA VATTENE!!

    • si Fede, l’ho scritto su wikipedia, e l’ho scritto pure su Forbes.

      scrivo ando me pare e non cancellano mai, pensa che potere.

      meno male che ci siete voi che la sapete lunga 😀

  1. Giustamente poi arrivano a Roma e compaiono le anime nere a bloccare e paralizzare tutto, ma kikass@ deve venire ad investire nella città più arretrata d’Europa dove non succede mai un kaiser? Dove non si possono fare i grattacieli nel 2020 ahhhaahhhaaa? Sta cosa fa veramente ridere i polli. Altrimenti la Roma col nome che porta potrebbe essere il brand numero uno al mondo. Purtroppo però entri dentro al raccordo e si ferma tutto in eterno, e questo no e quell’altro no è quello ancora no e no, no, no, no fino alla fine del mondo. E tenetevi Er ponentino e la disoccupazione (con tutto il rispetto per i romani che rispettano la loro città e che sono vittime di questa pacchianata grottesca di un posto dove si crea e s’innova meno e che ad Antananarivo).

    • C’è chi ancora convinto che gli imprenditori investano in un club per il nome, il Colosseo, la Domus Area e il biondo Tevere… poveri loro, vivono nel Paese delle Meraviglie.

  2. Con lo stadio di proprietà approvato, da quel dì che la società sarebbe già stata venduta, e probabilmente anche ad un acquirente “importante”. Chi nel 2016 sperava che la Raggi vincesse le elezioni soltanto perché, stando ad alcuni ragionamenti, Pallotta con il no allo stadio avrebbe venduto, è pregato di assumersi le proprie responsabilità… o perlomeno di non lamentarsi se oggi il club è in vendita, ma non viene trovato un acquirente credibile.

  3. quindi siamo passati dall’interesse di Soros e Sawiris a Friedkin e alQaddami (detto il cammellaro), l’aumento di appeal è evidente…
    continuo a sperare che chi vota per un sindaco (di qualsiasi bandiera) non lo faccia solo per lo Stadio…

  4. Complotto mondiale orchestrato dal FT e da Goldman.
    Ce l’hanno tutti contro la Roma!

    • Dal complotto nazionale,a quello internazionale a quello mondiale:stampa USA”Alcuni dirigenti della Roma stupiti dal rifiuto di Pallotta all’offerta di 575 mln”Lo ripeto,i giornali non inventano,arrivano loro veline e,secondo me,è in atto un gioco delle parti tra chi vuole vendere e chi acquistare,infondo non è ancora uscito il comunicato che sancisce la fine dei negoziati con Friedkin,no?

    • Monika perfettamente d’accordo.
      Per i gnocchettari i nemici sono 2:

      – La stampa mondiale
      – La minoranza dei tifosi che ha sgamato Ballotta da tempo (io personalmente rivendico la primogenitura da almeno 5 anni)

      Facile così… vincono sempre gli gnocchettari…
      Un saluto.

      🤫

    • Moni, senza cattivik sei tu la nostra referente sui conti👍.
      Certo con il millantatore professionista è facile eh, però….
      Bnfi e Monika bella ve abbraccio.
      Fatto sta non scordate per parole di Ziffo sul consolidato. La situazione è gran peggio di come la sappiamo ora.

    • Non datemi questa responsabilità perchè non ho le competenze di Ziffo nè di Cattivik(che fine ha fatto?),ma sostengo da tempo che bastano i miei miseri conti della serva per comprendere a grandi linee la situazione e,visto che non sbagliavo,purtroppo,con le previsioni,anzi preoccupazioni,i nodi sono venuti al pettine.Ma Cattivik,Kawa,Alieno,Ziffo,Romano1,ci hanno rimasti soli?

    • Probabilmente molto impegnati per i più svariati motivi ma comunque sempre presenti. Un abbraccio Monika, Kawa,Fede, Johan Crujiff, Blouson e un salutone anche a Dark, Tifoso giallorosso, Stefano 66 Paolo B, GS2012, Picasso, Olandese Volante, Meh, Adriano, Ten Number, Zi Bah e altri (tanti) sempre più sconcertati da questo Presidente.
      Sono altresì certo che gli amici Alieno e Cattivik torneranno a farsi sentire presto.

  5. Ma quale matto in questo momento entrerebbe come socio di minoranza in una squadra gestita a sto modo da Pallotta, che in 9 anni non ha vinto niente se non un albero da giardino? Io la vedo molto grigia con un pupazzo simile come Presidente, davvero a questo punto l’unica cosa che può ingolosire qualcuno ad entrare o a prendersi la Roma è la partenza dello Stadio, solo li vedrebbero un possibile cuscinetto per rientrare dei soldi. Per il resto fin tanto che ci sarà Pallotta sarà come avere un recinto elettrificato per i possibili azionisti che vogliono entrare.

  6. C’è poco da dire purtroppo….. Comunque 575 mln di dollari non mi sembravano una miseria… Comunque il patrimonio di Pallotta è poco più di 2 mld di dollari…. Ma onestamente l’offerta di Friedkin mi sembrava buona….

    • Anche per te la stessa cosa, mi posti dove hai letto la notizia che Pallotta ha Due mld di dollari di Patrimonio ?

    • Ma poi secondo Adelmo (vedi sopra) si favoleggerebbe comunque ma sulla base di un miliardo. Un miliardo Pallotta? ma dove?

    • Vedi Picasso sempre la solita storia dei Pallotta boys che poi si risentono. Sparano cifre a vanvera, ora addirittura sul patrimonio personale di James, poi gli si chiede dove hanno ripreso l’informazione e spariscono, non rispondono come di consueto e fanno finta di aver avuto da fare o di non aver letto.
      Intanto sparano sperando di abbindolare qualche frequentatore del sito occasionale e che ancora non li conosce. Comunque restiamo in attesa…..può anche darsi ma uno dei 2 ha comunque torto e ha buttato là una fesseria.

    • Scusate ma cosa c’entra il patrimonio personale,mi dice Adelmo chi mette soldi del proprio patrimonio?Perchè non lo fa nessuno nè Abramovic,nè lo sceicco del PSG,nè Suning etc,etc….

  7. Quindi la Roma non cambia proprietà perché NON c’è un cane che la vuole comprare.
    NON è Pallotta che non vuole vendere.
    Quindi lo slogan PALLOTTA VATTENE dovrebbe essere cambiato con ACQUIRENTI FATEVI AVANTI.

    Alla faccia dei complotti mondiali, i nemici della Roma stanno tutti in casa. Non c’è bisogno di cercarli troppo lontano.

    • Allora forse non è chiaro il concetto…
      “pallotta vattene” è il grido disperato dei Romanisti che assistono impotenti (quasi) allo scempio che questa proprietà sta perpetrando a nostro danno… se vuole vendere, se non vuole, se il prezzo è giusto, se non lo è, sono argomenti da operetta… l’unica cosa che conta e che c’interessa è che SE NE DEVE ANDARE.
      Per il bene della Roma (se non per la sua salvezza, a questo punto…)

    • Infatti se lo continui a scrivere le possibilità che se ne vada aumentano di sicuro.
      Da ‘n’orecchio je entra e dall’artro je esce. Sai quanto je ne frega!

      Intanto quell’artri se stanno a ammazzà da ride a sentì che se scannamo fra de noi.
      Oggi, per la prima volta in vita mia, me so fatto un giro su qualche forum de quell’artri, nun poi capì quello che scrivono. Me viene da vomità solo a pensacce. Se non l’hai mai fatto daje ‘n’occhiata. Noi sempre più spaccati e loro compatti nel massacrarci.
      Continuamo così me raccomando, che a guadagnacce sò solo quelli. Che Iddio li furmini.

    • Carissimo Kawa, ti rendi conto che il tuo ragionamento, è tipico di un bambino che batte i piedi perché il padre non lo porta su Marte? Di fatto, il parallelismo ci sta tutto, visto che stai invocando un episodio che al momento non si può verificare. Da un uomo che, stando al nick dovrebbe avere 58 anni, mi aspetto ben altra maturità e ragionevolezza.

    • Marco, fai tanto intelletto ma alla fine l’etica o il senso pratico per meglio dire avrà anche una sua parte.

      PALLOTTA SE NE DEVE ANDARE.
      Per il bene della Roma (se non per la sua salvezza, a questo punto…).

      Se poi è un amante del brivido ricordati che ci sono sempre i tribunali ed è questa la strada che sta intraprendendo Pallotta.

      Poi a leccarsi le ferite saremo solo noi….ammesso che siano solo ferite.

      Voglio vedere cosa risponderai quando i cocci non saranno più ricomponibili.

  8. Se i coproprietari non vogliono mettere soldi,la casa è da ristrutturare e so che,molto probabilmente,ci saranno 2 anni di contrazione del mercato e non si vedono grandi investitori all’orizzonte,sì vendo ora anche perchè un 20% in meno non è la metà!

    • Ragionamento già qualcuno: Pallotta ha messo circa 250 milioni in 10 anni, ci sono 300 milioni di debito, aumento di capitale e un po’ di liquidità proprio per questi due anni di contrazione diciamo 250 milioni , all osso. La Roma, già ampiamente documentato, valeva nel 2016 senza considerare debiti o quant altro , 320 milioni. Oggi ne vale meno, diciamo un 10% in meno 300 milioni. Quindi secondo Pallotta, chi vuole la Roma dovrebbe cacciare 250 ( investiti in 10 anni) + 250 ( quelli che servono per aumento di capitale) + un premio di 100 milioni ( Pallotta si accontenta) per un totale di 600 milioni ( 575j per comprare una società che vale si e no 300 e in più si accolla un debito di 300 milioni.. . Ma che stiamo su scherzi a parte ?

  9. Ma insomma a quanto ammonta sto patrimonio del grande James, secondo Adelmo sopra a un miliardo di dollari mentre secondo MAX 56 altro estimatore di Big James a oltre 2 miliardi dollari…..Bhe in entrambi i casi il bancone della frutta renderebbe discretamente, quasi quasi….ma comunque mi sembrano indicazioni piuttosto vaghe e a mio modo di vedere prive di fondamento.
    Se l’attività di Pallotta consiste nell’acquisire Società in crisi e sull’orlo del fallimento, risanarle e plusvalenzarci ben bene sopra mi pare che abbia completamente toppato riuscendo solo a sestuplicare il debito e con prospettive non certo brillanti. Se ha sempre lavorato così non credo che disponga del patrimonio di cui si favoleggia.

  10. Per me è…una notizia infondata. Il brand “As.Roma” è molto valorizzato a livello internazionale. Speriamo bene. Forza Roma!

    • Da dove lo evinci? Dai ricavi lievitati alle stelle del merchandising,dalle prese per il xulo che arrivano sui social della Roma in tutte le lingue del mondo,da come ci trattano in campo internazionale visto l’inedito potere politico,o cosa?

    • Ahahahah,scusa l’avevo preso seriamente! E’ che c’è ancora tanta gente che ripete gli slogan propagandistici e non si rende conto di come stiamo messi,ci manca che ritirano fuori l’accordo con la Nike,quello con la Disney..che poi era solo con il resort per allenarcisi dentro,i Red Socks hanno una partnership con la Disney

  11. Notizie che ben poco aggiungono a ciò che sapevamo e cioè che James Pallotta è sempre saldamente al timone della As Roma e che le offerte al ribasso come quelle del Gruppo Friedkin non saranno accettate. Se si faranno avanti investitori credibili saranno valutati attentamente o come soci o come possibili acquirenti. Ovviamente il via libera definitivo per l’impianto di Tor di Valle che pare prossimo si farà sentire eccome in sede di trattative. Il valore intrinseco del Club ne risulterà accresciuto in modo esponenziale…

  12. Signori sul patrimonio di Jimbo Pallotta siamo a 2 miliardi, chi alza di più? possibile che ci fermiamo qui, a una cifra così bassa? il tempo sta per scadere e il famoso:
    ” Les jeux sont faits o Rien ne va plus” sta per arrivare…….forza Pallotta boys, chi spara almeno 3 anche se bisognerebbe arrivare almeno a 5???’ andiamo non siate timorosi, forza che ci crediamo….non vi preoccupate.

    • Spiace Gaetano ma hai risposto troppo tardi, puoi anche presentare reclamo ma per oggi l’Ambitissimo premio “PANZANA JAMES” di giornata è doverosamente aggiudicato a Max 56 che nei tempi ha sparato 2 miliardi. il tempo limite erano le ore 21.00. Certo che la tua strameritava ma il regolamento….Puoi ritentare domani con un’altra edizione del premio aperto a tutti gli utenti ma dove, di norma, la parte del leone la fanno i grandi PALLOTTA BOYS molto attenti e preparati.

  13. Ruspondo ad adelmo
    Il debito finziario dovuto anche al bond era nella trimestrale pari a 263 milioni
    Poi però nella stessa semestrale si riporta il debito da funzionamento che sono altri 63 milioni.
    A latere ovviamente nkn ke immobilizzazioni che sono gia impegnate da tempo ma ci stanno il valore della rosa che con le cessioni ouo andare a compensare il debito.
    Il problema della Roma é la cassa come si evince e come si vede dal fatto che Pallotta ha Anticipato 26 milioni prendensidi dai futuri incassi non gia ipotecati (dal 2021) 30 milioni
    lui fara un guadagno di 4 milioni su questa operazione

    • Quindi caro Luca pratica anche una forma di usura benchè legalizzata. Che soggetto e c’è ancora chi lo apprezza. In sintesi gestisce a cavolo la Società, la porta a sestuplicare il debito iniziale anno dopo anno con forte accelerazione negli ultimi 3, depauperando il valore della rosa e poi gli presta tramite una sua Società i soldi per andare avanti lucrandoci un interesse superiore al 10%. Complimenti, che gentleman, che classe.

  14. A me sembra che qui vendiamo i migliori ma il debito (buffi) continua a crescere…dite la verità voi oggi sposereste il progetto roma? Ragionando da imprenditori non da tifosi

  15. Ma possibile che non si riesca a capire, come dico da tempo, che l’approvazione del Comune dello stadio sarebbe ora inutile perché non si potrebbe realizzarlo e il proprietario di AS Roma non avrebbe alcuna convenienza a farlo a rischio.

    Il bilancio economico dell’operazione TdV si reggeva, come previsto dalla legge sugli stadi, sull’esecuzione, realizzazione e vendita del famoso milione di mc, ora 500.000, con l’ulteriore vantaggio per L. Parnasi della vendita a Unicredit per sua sede di una delle torri di Liebeskin e della liberazione dai debiti di Pars/Capital Dev verso Unicredit.

    Ora con il mercato attuale i 500.000 mc valgono zero e sarà così per qualche decennio, mentre l’onere delle opere di urbanizzazione è rimasto invariato.
    Lasciamo perdere i ricorsi al TAR e le denunce penali che farebbero scappare qualsiasi banca finanziatrice.
    Pallotta e L. Parnasi hanno tentato una maldestra speculazione da palazzinari, ma la crisi del gruppo Pars, Unicredit che si è sfilata, la crisi del mercato, le intercettazioni e il rinvio a giudizio di L.P. e di funzionari e consiglieri di Comune e Regione, la inconsistenza di una amministrazione comunale e l’insistenza di Pallotta di non volere cambiare location lo hanno trasformato in tragedia.

    Addio sogni di gloria, l’AS Roma deve ricominciare da capo. Forza!
    Il problema è che Pallotta e l’attuale dirigenza hanno già dimostrato di non essere adatti a questa impresa.
    Ad ogni modo se la Raggi non potrà ricandidarsi a sindaco come sembra, di TdV non si parlerà più.

  16. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome