FLASH GIALLOROSSO – Tutte le brevissime dal mondo Roma minuto per minuto

51
480

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La Roma non dorme mai. Tra allenamenti, indiscrezioni, post social, curiosità e piccoli retroscena, il mondo giallorosso è un flusso continuo di notizie, voci e dettagli spesso sfuggiti ai radar. In questa rubrica troverete tutto quello che ruota attorno alla Roma e che magari non trova spazio nel resto del sito: aggiornamenti minori ma interessanti, note di colore, curiosità e segnalazioni in tempo reale. Notizie flash, da leggere in un attimo… ma da non perdere.

Ore 17:45 – Per l’attacco occhi su Lucca e Kristovic

La Roma ha un problema in attacco. Dovbyk e Shomurodov non bastano e in estate i giallorossi andranno su un altro attaccante: sulla lista di Ghisolfi ci sono i nomi di Lucca e Krstovic. (Calciomercato.com)

Ore 15:20 – Da Trigoria, ripresa degli allenamenti per l’Hellas

La Roma è tornata ad allenarsi questa mattina a Trigoria in vista della gara di sabato sera contro il Verona: seduta di scarico per chi ha giocato il derby ieri, lavoro in campo per gli altri. Vittoria in partitella per la squadra formata da Gollini, Baldanzi, El Shaarawy e Gourna-Douath. 

Ore 13:45 – Celik celebra le 100 presenze con la Roma

Ogni momento trascorso con questa maglia è un tesoro. La passione e l’ambizioni sono forti come il primo giorno. Sono fiero di aver raggiunto le 100 partite con questo club eccezionale. Vi ringrazio per il vostro incrollabile sostegno“. E’ il messaggio che Zeki Celik affida a X per il suo traguardo in giallorosso.

Ore 11:40 – Pellegrini, condizioni da valutare in vista del Verona

Sono da valutare le condizioni di Pellegrini in vista della partita di sabato contro l’Hellas: il sette giallorosso è uscito dal campo nel derby di ieri per un problema alla spalla, e nelle prossime ore verranno svolti dei controlli per valutare l’entità del piccolo infortunio. (Il Romanista)

Ore 10:30 – Malagò annuncia il suo futuro: c’è la Roma?

Giovanni Malagò dovrebbe lasciare la guida del Coni e cominciare una nuova avventura: è attesa per oggi l’annuncio in cui dovrebbe svelare il suo futuro. Nelle scorse settimane si è tornato a parlare di un suo possibile ingresso nella dirigenza della Roma. (Il Giornale)

Ore 9:45 – Il Milan vuole tenere Abraham 

Il Milan sembra intenzionato a trattenere Tammy Abraham come alternativa a Gimenez per l’attacco del prossimo anno: per acquistarlo a titolo definitivo servirà trovare un accordo con la Roma e chissà che non diventi proprio la prima missione di Igli Tare, tra i principali candidati al ruolo di direttore sportivo. (Gazzetta.it)

Ore 9:00 – Svilar e Soulè i migliori, disastro Dovbyk

Sono Matias Soulè e Mile Svilar i giocatori con la media voto più alta della Roma leggendo le pagelle dei quotidiani oggi in edicola all’indomani del derby. Entrambi superano il 7,5 a conferma della bontà della loro prova contro la Lazio. Insufficienti Pellegrini e Mancini, il peggiore è Dovbyk con una media del 4,8.

IN AGGIORNAMENTO…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedentePRIMAVERA: Sassuolo-Roma 1-3. Romano, Della Rocca e Levak fanno volare i giallorossi
Articolo successivoCalciomercato Roma, La Repubblica: “Testa a testa Pioli-Montella per la panchina”

51 Commenti

  1. Miglori in campo Svilar e Soulé, su Svilar siamo tutti d’accordo su Soulé i pseudo DS si dividono. Ieri non ha letteralmente perso un pallone nonostante dovesse ogni volta provare a dribblare tutti perché il giro palla non lo metteva mai nel vero uno contro uno ma solo uno contro tutti (cito un commento letto prima). Ieri è mancato Paredes forse a causa della situazione scommesse, ma con Cristante anche peggio. Praticamente , tolta la difesa, hamno giocato a calcio soll Sael, Koné e Soulé.
    Pellegrini inguardabile, non per come ha giocato in sé ma per la fascia che dovrebbe portare chi sa caricarsi la squadra. Cristante un birillo, Elsha è al capolinea non incide più. Fortunatamente abbiamo preso Soulé, e se nel prossimo anno riusciamo a metterci 433 con un centrocampo dinamico con Soulé ci rifaremo gli occhi.

    • Ho il fortissimo sospetto che il laziese a cui Paredes ha strizzato l’orecchio e che si è gettato a terra tarantolato manco fosse stato colpito da un taser, gli avesse appena sussurrato qualcosa di relativo proprio alle scommesse.
      Paredes notoriamente è immune a queste provocazioni (ironia, spero si capisca) e gli ha dato una carezza per rasserenarlo sulla non sussistenza dei fatti.

    • Tra l’altro certe sceneggiate dovrebbero essere disencintivate dal regolamento, questo cadere a terra per un buffetto è terribile dal punto di vista sportivo, anche perché ci sono giocatori che lo fanno sistematicamente e altri, onesti, che continuano a giocare anche se hanno preso un colpo vero.
      Ormai col VAR se il colpo c’è dai fallo e ammonizione, ma persino espulsione, ma se il colpo al volto non c’è come minimo ammonisci il giocvatore che va giù come un pagliaccio. Parlo soprattutto per quelle situazioni tipo ieri, buffetto, spintarella. Si, Paredes ieri non avrebbe dovuto giocare per lo stato emotivo in cui si trovava, probabilmente.

    • Nemmeno Paredes è immune dalle sceneggiate purtroppo, e proprio grazie a una di queste un giocatore del Bilbao fu espulso nella gara di andata.
      Nel merito sono stradaccordo con il 16, in era VAR tali diseducativi teatrini dovrebbero essere puniti con sanzione di pari grado a quella dell’autore del gesto, giallo con giallo e rosso con rosso, così passa la voglia.
      La stupidità del gesto di Paredes è stata comunque ingiustificabile: castrarsi la partita dopo 4 minuti per un’idiozia del genere non ha nessuna attenuante, a maggior ragione in un giocatore di esperienza come lui.
      E se non sei sereno chiedi al Mister di lasciarti fuori.

    • non sono d’accordo sulla tua analisi della partita e dei singoli,
      è fatta con troppa saccenteria. Se ti piace il calcio dovresti sapere bene che i punti di vista sono diversi.
      Per me, per esempio, Soulé ha giocato bene, Saelemakers no. Ha innescato diverse ripartenze e solo raramente è stato incisivo. Dovbyk non è stato un disastro, ha chiarito diverse situazioni in difesa e quando Soulé è rimasto per terra ha fatto una rincorsa da bisonte andando a chiudere. Il calcio non è solo gol, é quanto spazio crei agli altri, per esempio.

      Invece sottoscrivo completamente la proposta del VAR che dovrebbe punire i cascatori seriali.
      Per fortuna da un po’ gli arbitri lasciano correre i fallettini, ma su questa cosa delle sceneggiate…almeno punire quelle più plateali, di quelli che toccati alla spalla si tengono il volto strillano.

    • smirzo. Sono d’accordo, ma il centrocampo dinamico avrebbe bisogno di uno come R. Reitz, e/o B. Soumaré; perché solo con M. Koné a centrocampo non puoi giocare, oltre al fatto che continuare a spremere questo calciatore (Koné) non è cosa buona !

    • Dire che Cristante ha fatto peggio di Paredes equivale ad ammettere di non capire nulla di calcio

    • C’hai anche Gournat o come si chiama, che per me è forte. C’hai Pisilli, E poi se portano Reitz, o Andrich, o Sabitzer o chi je pare, anche un Frattesi, per me diventerebbe un bel centrocampo.

    • Apuo stai a trollà, a me Cristante non piace, forse non capisco di calcio, ma forse questo giocatore il meglio con noi lo ha già dato. Il meglio di lui e Pellegrini e ELsha e tutti glialtri dell’ultimo ciclo sono stati una Conference e piazzamenti fuori dalla CL. Quest’anno mi pare evidentetnte che sia finito un ciclo, cioè il loro. Questo è normale nel calcio, aggrapparsi a vecchie guardie che non hanno prodotto di meglio che quanto già visto e detto non è sano. Se certi giocatori hanno smesso di rendere, e non mi dire che Cristante sta rendendo alla grande perché non può crederci nessuno, allora vanno salutati il prima possibile.

    • Allora dì che non ti piace, non dire che ieri siamo andati peggio con lui in campo perchè non è vero.

  2. … e cercassero di prendere un paio di punte per il prossimo anno… anche in serie B se sono pulciari, non c’è problema.

  3. Questi signori americani sono andati avanti 2 anni con la trattativa. Se stanno fallendo la colpa è solo la loro, a meno che questa situazione per loro non sia fallimento… e se è così sono lontani anni luce dai desideri della tifoseria.

    • Per fare il presidente Malagò vuole essere pagato, offrendo in cambio la sua presenza in Tribuna d’Onore.
      Non penso che sia in linea con il modo di pensare degli Americani.

    • CONDIVIDO , MALAGO presidente , pellegrini portaborse (fuori da trigoria) ranieri si goda la pensione meritata , mettiamo un super ds , il nostro torna in costa azur ,e x l allenatore , la recente storia dimostra che ormai maghi non ne esistono piu .. con
      mou siamo arrivati 7 senza vincere un derby , con ddr , insomma , con questo pure, non indovina una formazione e siamo sempre a rincorrere , l alassio ha uno sconosciuto e sta davanti a noi …insomma ..siamo sempre aggrappati allo specchio con le unghie ..

    • Dici davvero Zenone? A me hanno raccontato che l’avrebbe fatto gratis e col biglietto d’ingresso pagato da lui!
      Comunque, mi stupisco che ancora non ho preso un pollice verso. Che faccio, me lo metto da solo?

  4. SE arriva Malagò con le conoscenze e i canali privilegiati che ha nel mondo dello sport la Roma fa un berl salto di qualità. Certo che come figura è ingombrante , viene solo se i Freedkis fanno un passo indietro nel senso lo ominano presidente con “pieni” poteri come fu Galliani del Milan , dove i soldi li cacciava Berlusconi e naturalmente diceva la sua, ma poi tutte le varie scelte passavano per Galliani.
    Ma in questo caso Ranieri che fa? Come braccio destro e vicepresidente , uomo di raccordo tra dirigenza e squadra sarebbe l’uomo giusto. Poi con Allegri in panchina sarebbe finalmente una società strutturata che non avrà più nulla da invidiare alle tre sqaudre nel nordo che comandano in Italia.

  5. secondo me c’è aria di malagò per questo sir claudio l’altro giorno ha detto certe cose….se ci sarà qualcuno che prenderà decisioni e io devo fare solo il parafulmine allora andrò via….

    • smirzo. Non siamo una Rpmet(t)a! Aspettiamo la fine prima di tirare la riga e di ragionare su quello che è successo: ieri, dopo la Juventus, abbiamo mostrato quello che siamo: una squadra che con Dybala riesce a fare bene e a volte anche molto bene. Ma se non si accende quella luce si fa fatica. I Friedkin devono investire ancora perché servono 3-4 giocatori buoni; magari cediamo Cristante e Pellegrini per arrivare ad un paio di elementi di valore, per esempio Saelemaekers e Raspa. Non so se la proprirtà ha la possibilità di investire ora 50 pippi (oltre le cessioni di Cristante e Pellegrini) , ma se così non fosse la vedrei molto dura.

  6. Malago’ non mi fa impazzire come UOMO , lo potrei paragonare a Lotito ( impicciato ed agganciato in tutti gli ambienti che contano ). Ma nella dirigenza della Roma potrebbe essere utilissimo , è un OTTIMO dirigente e navigatore e FORSE con Lui finirebbero i TORTI ARBITRALI patiti SISTEMATICAMENTE ,sino ad ora, dalla Roma che comincerebbe ad avere un certo peso nei piani alti del calcio . FORZA ROMA

    • Nemmeno a me fa impazzire umanamente, ma Malagò è mooolto potente politicamente e questo fatto in Italia a un grande peso. Comunque paragonare lui al panzone è come dire che il Moet Chandon mi ricorda il tavernello perché alla fine ti puoi ubriacare con entrambi 🙂

  7. malagp vuol dire avere uno che conosce lo sport a 360 gradi, che ha un posto di rilievo, sa come è fatto il calcio in Italia. figura importante

  8. Sinceramente è inutile e fuori luogo lamentarsi perchè con ogni probabilità non arriveremo in Champion e forse neanche in Europa League così come non ci proviamo nemmeno a lamentarci di Ranieri perchè vince solo con le piccole e non con le squadre medio alte ma ringraziamolo e basta almeno non le perde. Purtroppo non facciamoci illusioni il livello dell’organico è questo con 3/4 ottimi giocatori con Svilar su tutti, Konè, Soulè ancora da sgrezzare ma i numeri li ha, naturalmente Dybala la cui assenza proprio in questo periodo costa veramente tanto. Poi discreti elementi ma non di più come Angelino, N.Dicka, Rench, Mancini ma non come centrale di difesa, il resto sinceramente non è granchè e neanche Saelemakers che di certo non può valere i 20 milioni che pretenderebbe il Milan.
    Attendiamo il nuovo allenatore ma che soprattutto siano svelati gli intendimenti di mercato perchè da lì si capiranno tante cose. Indubbio come servano almeno 3/4 elementi di assoluto livello e tra questi sicuramente un centrale, due centrocampisti (visto che Cristante, Pellegrini e pure Paredes meglio se cambiano aria) e almeno una punta.
    Vediamo se per raggiungere questi obiettivi ci faranno ingoiare il solito, immarcescibile mantra che ci dobbiamo privare dei pochi ottimi che abbiamo magari lasciando andar via Dybala e cedendo SVILAR e KONE’ perchè sarebbe assurdo e ancora una volta ingiustificabile. SE due,tre buoni hai te li devi tenere e senza discussioni ma già si sente un venticello che alita Svilar e Zalewsky all’Inter per Frattesi e Martnez il portiere. Per me assolutamente no i soldi per fare mercato si possono reperire e senza voler fare nè gli espertoni nè i commercialisti da strapazzo ma solo il più realisti possibile con Le Fee e Abraham una ventina di milioni a testa si potrebbero comunque recuperare così come una diecina ciascuno per Dahl e Kumbulla, 4/5 per Hermoso, una ventina tra Cristante, Shomurodov e l’uomo sdraiato Pellegrini. Aggiungi una quindicina e fai circa 100 milioni. SE si sa scegliere la squadra LA RINFORZI SENZA DOVERSI PRIVARE PROPRIO DI SAN SVILAR e KONE’. Mi pare poi visto che l’inter finirà di pagare Frattesi al Sassuolo quest’anno, dovrebbero entrare anche i circa 9 milioni che ci spettano come percentule.
    Ancora a parere grazie immensamente a Ranieri e sempre Forza Roma.

  9. Se Malago fosse annunciato come nuovo CEO o AD, allora si potrebbe spiegarsi il perché di questo ritardo nella scelta. Può piacere ma anche non ma è forse la persona che può risolvere tantissime grane a Rome, Italia ma anche a livello internazionale. Si sa che fa parte dei giri che contano, ha potere a livello politico ed avrebbe un forte ascendente anche a livello sportivo su FIGC ed AIA più anche organi come UEFA ed altro, e cambierebbe non poco come veniamo trattati anche a livello arbitrale. Potrebbe sbloccare la situazione stadio pure se la cosa fosse risolvibile In qualche modo oltre a sbloccare anche potenziali altre opportunità su Roma che altri non potrebbero mai trovare aperture.
    Non mi fa impazzire come persona ma devo ammettere che sarebbe la persona giusta da mettere al comando del nostro club in questo momento di assetto dirigenziale ridotto all’osso.

  10. Celik celebra le 100 presenze con la Roma, quello è il problema con questi giocatori arriverai sempre 7°.
    Sul gol ieri la colpa è stata sua e di pellegrini, uno si butta in terra, l’altro non segue l’uomo.

  11. C’è un giocatore che so anche qualcuno di voi come @Vegemite impazzisce e che avremmo voluto già tempo fa che arrivasse da noi perché da un mese si aperto uno spiraglio per prenderlo visto che vuole giocare di più come titolare ed il suo attuale allenatore, Luis Enrique, seppure lo reputi un giocatore importante, con l’esplosione di Doue e l’arrivo di Khara dal Napule, non sarebbe contento dell’eccessiva concorrenza e vorrebbe essere ceduto per giocare titolare più spesso. Si tratta di LEE (2001), l’esterno destro, mezzala e centrocampista centrale del PSG ex Mallorca e Valencia. Il PSG non vorrebbe in verità cederlo anche perché fa registrare le più alte vendita di maglie e merchandising in Asia ma il giocatore si è deciso a volersene andare via ed allora il PSG intende incassare una cifra tra base fissa e bonus tra i €35-40M. Per chi non lo conosce, LEE era stato eletto Pallone d’Oro in un Mondiale FIFA U20 e quando milito nel Mallorca aveva fatto una stagione da record risultando per molti dati essere tra i migliori centrocampisti ma anche esterni della Liga Spagnola e nella sua prima parte d’esperienza poi in un PSG che stentava a decollare, lui e Vitinha rendevano meglio di tutti gli altri calciatori del PSG. Era già prima del Mallorca considerato un giocatore molto tecnico, con una visione di gioco, dribbling sullo stretto e controllo di palla funambolico oltre a cambi di passo e capace di sfornare passaggi, giocate tecniche e colpi da campione in chiave offensiva, ma era prima debole sul piano tattico e della fase difensiva. Passando al Mallorca a costo zero, è stato reinventato come mezzala e centrocampista box-to-box, è migliorato in maniera sbalorditiva anche in fase difensiva e di collocazione tattica rendendolo un centrocampista completo sotto tanti punti di vista ma soprattutto acquisendo una grinta e tigna in campo anche per la riconquista del pallone che prima non aveva. Ora non costa poco ma percepisce ancora un ingaggio abbordabile (€2M netti a stagione). Se ci si libera di LP7 e Crisantemo, e ne riceviamo anche solo €25M, potremmo tentare di offrire una cifra sui €25M più bonus a salire di ulteriori €10M al PSG, avendo convinto LEE a voler essere ceduto solo a noi. Questo sarebbe un elemento che fa veramente salire il tasso tecnico oltre a poter essere un jolly tra centrocampo e fascia pure, ma anche che gran parte del suo trasferimento ed ingaggio, essere infine ricoperti completamente dalle entrate che porterebbe tramite sponsors e vendita merchandising in Sud Corea.

    • Probabilmente hai ragione, nel senso che tenderei a fidarmi del tuo giudizio su Lee. Ed è sempre interessante il discorso sul merchandising: la tua idea di puntare su giocatori asiatici è giustissima (facendo scouting per prenderli al momento giusto).
      Ma, realisticamente, quando te li danno 25 milioni tra l’uomo-farfalla e Crisantemo? Ma, pe’ davero, chi ti’i da’?
      La Roma, sul piano FFP-FA parte da 30 milioni di nuove entrate da trovare entro il 30 giugno…ha quasi 70 milioni di giocatori riscattabili in prestito, ma al contempo deve trovare la liquidità per le rate dei vari Dovbyk e riscatti dei prestiti (tra cui ci sarebbe pure lo stesso Koné).
      Essendo ciò noto a ogni operatore di mercato, i due famigerati suddetti sarebbero posti in vendita in condizioni alquanto costrittive: ogni interlocutore potenziale conterebbe sul fatto che il principale obiettivo è liberarsi dei super-ingaggi lordi (specie Pelle, ovviamente). Certo se realizziamo immediatamente con Abraham (in Premier) e Le Fee viene riscattato a 24, il tutto entro il 30 giugno, qualcosina si può tentare. Ci vuole fortuna e…capacità (finora non emersa)

    • Anche “solo” 25 mln per TuttiGiuPerTerra e Ronzinante?
      E quanto vuoi farci, considerati età, ingaggio, scadenza contrattuale e trend prestazionale?
      25 mln + i circa 12/13 lordi di ingaggio annuo risparmiato sono in verità il massimo cui aspirerei.

    • Perché nun manni er curriculum a Trigoria (o indove stanno l’uffici dello scouting) e vedi si te assumeno? Nun sto a scherza’, pe’me ce capisci più de tanti cosiddetti “addetti ai lavori”. Un caro saluto e SFR e SLM

    • @Anno Zero
      Accennavo a LP7 e Crisantemo perché sono due dei calciatori che rispetto ad altri pesano in termini di ingaggi ed in cui un LEE da solo potrebbe pure coprire le posizioni di entrambi in campo (anche come esterno sulla destra) e la speranza che puoi comunque registrare anche facendo degli scambi intelligenti, un valore complessivo per il valore di entrambi i cartellini di €25M comunque oltre ad alleggerirci di due ingaggi pesanti. È ovvio che anche trattando eventuali riscatti tipi di Gourna-Douath, l’obiettivo sarebbe comunque una formula a rateizzazioni dove paghi il meno possibile la prima rata da pagare, perché se considerò in uscita LP7 e Crisantemo ed in entrata un LEE più Gourna-Douath, abbiamo compiuto un grande upgrade a centrocampo e salto qualitativo in quel reparto. Poi uno con il potenziale di LEE secondo me può portare anche 2-3 sponsors di cui una sulla maglia, anche una back shirt sponsorship coreano sui €6M più di €2M di bonus come a suo tempo KIM al Napule fece, e due altre sponsorship sui €2M ciascuna, un potenziale tour la prossima estate del valore tra i €2-3M in Asia e può essere il calciatore che vende più di tutti in termini di maglie e merchandising, e quei paesi comprano veramente in tal senso tanta roba con l’apertura di un AS Roma Store che avrebbe anche senso a quel punto pure con la possibilità di acquisire anche oltre 3-4 milioni di nuovi fan asiatici. Poi c’è anche un’altro fattore, lui è un calciatore sponsorizzato da Adidas e LEE per loro è un top testimonial per il mercato asiatico e lui gioca nel PSG che è un club NIKE. Quando le cose stanno così, lo sponsor sportivo tecnico può anche dare un contributo economico sia in termini dell’ingaggio del calciatore aumentando la cifra di sponsorizzazione tecnica, sia dare anche dei soldi al club se è già un club che sponsorizzi, perché loro preferiscono che il giocatore rimanga nel loro giro, ed Adidas avrebbe tutti gli interessi di avere LEE in un club come il nostro, anche perché mi pare che il mercato coreano è il secondo o terzo più redditizio pure per vendite di maglie e merchandising di calcio nel mondo e LEE è dopo SON degli Spurs e KIM del Bayern Monaco, il terzo calciatore di maggior valore a livello di immagine ed in termini commerciali. Penso che entro 2 anni uno come LEE dal PSG se sfruttato bene, possa portare lui da solo tipo dagli €70-80M di entrate nuove e se diventiamo un club che arriva a giocare la Champions League, si possano attivare bonus dagli sponsor più anche registrare maggiori vendite dove superi anche i €120M annui. Questi tipi di entrate te li può portare solo uno come LEE che gioca da titolare e lui può diventare il nostro fuoriclasse a centrocampo e sulla fascia pure.

    • Caro Drastico, purtroppo penso che con il grande capo Lorenzo sdraiato e Ronzinante ci si potranno realizzare forse 15/16 milioni tra tutti e due ma certo gli ingaggi pesanti si risparmierebbero, almeno quelli ma credo comunque che sarà difficile piazzarli.

    • @drastico
      Come scritto prima ad @Anno Zero, anche con delle formule di scambio anche parziale dove riesci comunque a registrarli in uscita a €25M insieme. Ma anche se un Le Fée lo riscattano a €24M, comunque un LEE è un grande upgrade rispetto al francese ora al Sunderland.

      @Abbasta così
      Io già collaboro da qualche tempo ora con tre club e l’ho spiegato più volte in passato il percorso che ho dovuto fare per raggiungere la mia attuale posizione di essere un capo area specializzato nello scouting dell’emisfero Est Asiatico ed Australia siamo. Di nomi di asiatici nuovi e giovani che militano in Sud Corea e Giappone non ne posso più fare, e posso dire occasioni molto ghiotte ed a prezzi irrisori ci sono ma difficilmente per come funzionano le cose in Italia, soprattutto con il sistema tra DS più intermediari attuale, te li fanno arrivare perché il giro di brasiliani e sudamericani è troppo vincolato ed i posti extracomunitari sono limitati, quindi viene scoraggiato il loro arrivo, anche perché costano troppo poco e quindi anche a livello di commissioni, c’è poco da mangiarci sopra oltre al fatto che per un agente ed intermediario italiano ottenerne la rappresentanza è quasi impossibile se giocano laggiù.

  12. da Abraham si guadagnerà e non si pagherà più lo stipendio alto. speriamo pure Zalewski. sarebbero una ventina di milioni per iniziare

  13. la fascia di capitano al braccio di Pellegrini e’un’insulto e mancanza di rispetto ai capitani precedenti….e pensare che ho letto di un possibile suo rinnovo!
    Svilar Mostruoso,Soule’ forse sta imboccando la via giusta, balisticamente e’ micidiale ma durante la partita dovrebbe fare qualcosa in piu’ e sopratutto dribblare di meno….su Dovbik bisogna riflettere attentamente perche al calcio si gioca in 11, e cosi’ siamo fortemente penalizzati,ormai mancano 6 partite e nonostante i gol segnati le sue prestazioni sono deficitarie….

    • Soulé ci sembra un dribblomane poco incisivo solo perché ne deve sempre saltare tre dato che non ha mai chi lo manda uno contro uno coi tempi giusti. Quando Paredes è stato in forma e le squadre lo hanno permesso le verticalizzazioni sull’asse argentino sono state molto efficaci e dominanti. Contro Juve e Lazio, Soulé si è trovato sempre a doversela vedere con due o tre difensori minimo

    • Per esaltare Soulè, ci vorrebbe che la Roma facesse quello che fanno le squadre che giocano calcio moderno, ovvero sovrapposizioni sulle fasce. Metti Rensch sulla sua fascia e vedrai come la palla la dà via prima, diventando meno facilmente controllabile. Comunque uno con quel tiro deve usarlo molto di più e dobbiamo metterlo in condizione di farlo. E per Dovbyk vale lo stesso discorso di Soulè: se non lo metti in condizioni di giocare, non gioca. Lo mettiamo da solo a centrocampo, contro tre avversari, anche se prende la palla non sa a chi scaricarla, perché gli altri restano tutti dietro. Giochiamo a pallone, invece che a rugby, e vedrai che Soulè a Dovbyk possono essere veramente ottimi.

    • quoto @giorgio a pieno. Parliamo di giocatori acquistati per fare un 433 e utilizzati in tutt’altra maniera, se ti compri pinne, maschera e boccaglio, poi in vacanza sulla neve un po’ ci soffri….
      Per tanto possono valere le news di mercato (ovvero riempiamo un po’ le pagine e muoviamo l’aria…), l’interesse per Lucca ci inchioderebbe a un modulo (non)offensivo simile all’attuale, con un giocatore che è più portato a quel lavoro di boa che Dovbyk non ha nelle sue corde…. vediamo che proporrà e chiederà davvero il prossimo allenatore…

  14. la Lazio è stata molto astuta, il fallo su Pellegrini, nel goal della Lazio, è studiato, Pellegrini era l’unico che sarebbe andato sulla traiettoria del cros e avrebbe ostacolato Romagnoli che non avrebbe saltato incontrastato.
    Forza Roma

    • Se Pellegrini fosse stato concentrato sul pallone e gli avversari invece di girarsi ogni secondo verso i compagni…”tu vieni un po’ più avanti”…”tu no, stai fermo”…”tu guarda quello, tu quest’altro”…ecco, se invece di fare il pizzardone a Piazza Venezia avesse guardato quello che c’era da guardare, non avrebbe fatto la solito figura da pirla.
      O forse sì, perché ormai lo brutalizza praticamente chiunque.

  15. magari arrivasse malago’. uomo con un certo carisma, da sempre tifoso della magica. ammanicato ai più alti poteri dello sport sia italiano che straniero.
    sfr. ❤️🧡💛

  16. Con Malago , finalmente , anche noi ,avremo un uomo in grado di far sentire la sua voce all ‘ interno del ” palazzo ” Cosa che non abbiamo mai avuto .

  17. Con tutto il rispetto per il giocatore ma il fatto che uno come Celik abbia raggiunto le 100 presenze con la nostra maglia la dice lunga sulla qualità dei giocatori passati per la Roma in questi anni.

  18. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome