FLASH GIALLOROSSO – Tutte le brevissime dal mondo Roma minuto per minuto

43
202

Tra allenamenti, indiscrezioni, post social, curiosità e piccoli retroscena, il mondo giallorosso è un flusso continuo di notizie, voci e dettagli spesso sfuggiti ai radar. In questa rubrica troverete tutto quello che ruota attorno alla Roma e che magari non trova spazio nel resto del sito: notizie brevi, note di colore, curiosità e segnalazioni in tempo reale di questo lunedì 19 maggio 2025. Aggiornamenti flash, da leggere in un attimo… ma da non perdere.

Ore 20:20 – Stadio Roma, Veloccia: “Si sta agendo nel rispetto delle norme”

Maurizio Veloccia, assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, ha dichiarato a Agenzia Nova: “Le operazioni di pulizia della vegetazione e di abbattimento di singoli alberi da parte dei tecnici incaricati da AS Roma sono state già preventivamente autorizzate, esclusivamente in zone dove non è stata rilevata la presenza di aree boscate. Roma Capitale sta agendo nel pieno rispetto delle norme e in totale trasparenza”.

Ore 17:50 – Pellegrini: “Lavorerò duro per tornare al meglio”

Lorenzo Pellegrini scrive su Instagram: “Grazie a tutti per il sostegno alla squadra e a me ieri sera allo Stadio Olimpico, ora manca solo l’ultima battaglia della stagione da giocare insieme. Oggi è già un giorno in meno per tornare a giocare e lottare per i nostri colori, lavorerò forte per farmi trovare al meglio la prossima stagione.”

Ore 14:00 – Giudice Sportivo: Celik in diffida, Paredes squalificato

Il Giudice Sportivo ha fermato per un turno Leandro Paredes, che salterà il Torino.. Celik entra in diffida dopo il giallo col Milan. Ammoniti anche Cristante e Mancini: per entrambi è l’ottava in campionato. Multa da 3.000 euro alla Roma per il lancio di un petardo e un fumogeno in campo da parte dei tifosi

Ore 12:50 – La Roma valuta Milinkovic-Savic in caso di dopo-Svilar

La Roma sta pensando al portiere al granata Vanija Milinkovic-Savic: lo scrive oggi La Stampa. Il serbo gioca al Torino dal 2020 ma a fine stagione potrebbe essere ceduto, essendo diventato l’oggetto del desiderio di diversi club importanti. I giallorossi potrebbero pensare a lui in caso di cessione di Svilar.

Ore 10:30 – Italiano, oggi l’incontro col Bologna

Il Bologna lavora al rinnovo di Vincenzo Italiano, reduce dalla vittoria della Coppa Italia e dalla qualificazione in Europa League. Il tecnico – accostato anche alla Roma – incontrerà oggi la dirigenza, pronta ad offrirgli un prolungamento fino al 2027 con ritocco dell’ingaggio da 2,2 a 2,5 milioni annui. Sullo sfondo resta anche il Milan.

Ore 9:45 – Roma-Milan, la moviola: arbitro promosso, espulsione ok

Prestazione sufficiente per Marco Piccinini in Roma-Milan: la sua direzione di gara riceve una media voto di 6.16 dai quotidiani. L’episodio chiave è l’espulsione di Gimenez per doppia gomitata su Mancini: giudizio unanime, decisione corretta. La Gazzetta dello Sport assegna 6.5: “Rosso giusto, manca solo un giallo a Jovic”. Corriere dello Sport e Il Romanista danno 6, sottolineando la corretta revisione al VAR e l’assenza di errori gravi. Espulso anche Conceiçao nel finale per proteste.

Ore 9:00 – Roma-Milan 3-1, i giornali premiano Ranieri e Mancini

Secondo i quotidiani, Claudio Ranieri è il protagonista assoluto della serata: per La Gazzetta merita 7.75, “regala lacrime d’amore strizzando l’occhio all’Europa”. Il migliore in campo è Gianluca Mancini (7.43): gol, espulsione provocata e grande autorità. Bene anche Svilar (7): provvidenziale su Leao. Brilla Paredes (7) con una punizione perfetta. Il meno brillante è Shomurodov che non raggiunge la sufficienza piena (5,93)

IN AGGIORNAMENTO…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRANIERI: “Il nuovo allenatore? Posso dirvi che è più giovane di me. Ora farò il bene della Roma in ruolo più difficile”
Articolo successivoGasperini: “Io alla Roma? Non si può, c’è un allenatore troppo forte e magari cambia idea…”

43 Commenti

    • Campa tranquillo, tanti allenatori scelgono oltre ai programmi societari anche in base alla tranquillità dell’ ambiente e al momento per colpa di alcuni cretini che minacciano giocatori o si arrogano il diritto di pensare anche per gli altri non è che la Roma susciti tutto questo appeal, persino per uno come Italiano che è bravo pur non essendo il top

    • Infatti ha semplicemente fatto 4 finali negli ultimi 3 anni
      Chi vorresti come allenatore perché credo che tu contesteresti anche Guardiola

  1. Rega’ ma me pare lampante…ce l’hanno pure detto il nome. Poi oh se nun ce colete crede…
    Quel video passerà alla storia cone Mou sulla Special….
    La comunicazione ammaricana è così.

  2. Non succede ma…

    Mou Special
    Dybala EUR
    Lukaku jet personale….
    ora video rebus…
    jet a Salisburgo…
    silenzio assoluto sul nuovo allenatore stile CIA…

    • Ma c’era bisogno di chiedere a Ranieri la fatica di redigere la famosa lista?
      L’ha fatta e l’ha pure confermato.
      Ma a che serve nel momento in cui gli dici che stai andando a prendere Klopp?
      Tutta cortina fumogena alla quale si è prestato pure lui?
      Beh, magari…

    • Tanto nun succede….ma resta il fatto che negli scorsi 4 anni questi hanno fatto così.
      Magari quest’anno si presentano con Montella, magari no, magari hanno imparato quarcosa, magari no, magari arriva Farioli, ma se arrivasse sorrisone?
      Cmq Ranieri sono due mesi che si rifiuta di parlare dell’allenatore, ha ripetuto solo: lo annuncerà il presidente quando vorrà.
      Sta a di solo questo da du mesi.

    • Ranieri ha smesso di parlare dell’allenatore dopo che è stato chiuso all’angolo dalla famosa domanda su Gasperini.
      Da lì ha capito che era troppo pericoloso dare qualsiasi tipo di corda sull’argomento e si è chiuso, giustamente, a riccio.
      Per cui fatico a trarne auspici per qualcosa di veramente grosso, anzi, diciamo pure inaudito.
      Comunque, male che vada, è rimasta una settimana di attesa, nulla in confronto alla lunghezza della telenovela.

  3. La giornata è ancora “giovane”. Le voci sull’allenatore si moltiplicheranno: più si va verso il…d-day, più diventa plausibile che la scelta (con intesa preliminare) sia stata fatta e resti solo da comunicarla.
    In ogni modo, avere fiducia in Ranieri, significa che non si torna indietro da un certo livello di rendimento e di punti/partita. Nel calcio “nessuno ha la bacchetta magica”, certo, ma la proprietà non può permettersi, a questo punto, – e per ragioni di tutela del valore dell’asset-Roma -, di mettere Don Claudio in posizione di andarsene nei prossimi mesi.
    Questa è la nostra “assicurazione” sul futuro: è poco? E’ sufficiente? Manca poco…e non bisogna limitarsi, ovviamente, solo all’allenatore.

    • Prendo spunto dalla boutade su Milinkovic-Savic per scrutare i portieri in giro per la Serie A: che ne pensate di Suzuki? In generale dico, non che debba venire (a fare il secondo semmai, ovviamente).

    • Con Milinkovic in porta io ho vinto il fantacalcio!! è un ottimo portiere. Ovviamente spero resti Svilar però.
      Suzuky molto interessante e lo è anche Okoye dell’ Udinese, all’andata era veramente bravo, dopo l’infortunio nel girone di ritorno è leggermente calato

    • vero, ma è pure vero che sono anni che se la prendono in quel posto con i vari mourinho, dybala, lukaku (soprattutto quest’ultimo, ricordo ancora i meme laziali per il fatto che avessimo preso azmoun sperando arrivasse lui. e dopo qualche giorni sono rimasti muti come al solito).

      se non dovesse arrivare klopp (cosa plausibile visto blasone, stipendio e blocco mercato) arriverà comunque un altro allenatore che avrà il mio stesso sostegno, per cui zero drammi

    • i portieri bravi sono quelli che gestiscono bene le tensioni, che si fanno trovare pronti negli unici tiri che arrivano in porta quando sei una squadra blasonata.. ricordate lorieri? fortissimo!! ma nella Roma non fu mai all altezza

    • Suzuki è un portiere veloce, in grado di girare sia su asciutto che su bagnato. A parte gli scherzi, il Parma chiede 45 milioni, per lui. Sta bene in Emilia.

  4. Comunque l’Europa League sarebbe un’occasione, non dovrebbe esserci nessuno squadrone dai campionati maggiori. Aston Villa (anche se ci potrebbe finire il Chelsea se perde domenica), Friburgo, Betis, Lille, Bologna. Gli avversari sarebbero questi, imperativo vincere a Torino.

    • Potrebbe esserci il Manchester City. Il Chelsea potrebbe rientrare anche se non rientra tra le prime 5 vincendo la Conference

    • Non che quest’anno ci fossero squadroni imbattibili. È vero, c’era una bella concorrenza, ma nella realtà dei fatti alla fine col Bilbao ci siamo fatti fuori da soli, la Lazio che v’o dico a fa’, Tottenham e United sono in fondo alla classifica della Premier. Non era eccessivamente proibitiva nemmeno quest’anno, solo che ci siamo un po’ tagliati le gambe con le brutte prestazioni della League Phase.

    • @Alessia: il City ha una partita in meno col Bournemouth in casa per tornare in zona Champions.

  5. Svilar è da tenere e da cedere solo davanti a offerte mostruose al di sopra dei 55-60 milioni. Oltretutto essendo abbastanza giovane il suo valore, sono convinto che crescerà ancora. L’acquisto di Milinkovic non mi esalta: è un bravo portiere, ma il Torino ci ha sempre fatto pagare carissimi gli acquisti di loro giocatori e fare una modesta plusvalenza, vale veramente la pena? Quello del portiere è un ruolo delicato e importante e averne uno forte vuol dire avere più punti a fine campionato.

    • Non ti preoccupare.
      Se Svilar parte in porta ci gioco io.
      La Roma non è un supermercato.
      Qui non c’è un cartello con su scritto “si vende”, ce n’è uno con su scritto “si vince”.
      Cit. ramon el cabron.
      Svilar serve per VINCERE e una società seria non lo plusvalenza così.
      Prima vinciamo, poi si vedrà.

    • Ilario, quella su Svilar è una citazione di Monchi su Alisson? in porta ci gioco io disse.. .

    • Tra i giocatori da non vendere, partirei proprio da Svilar .. poi, e mi dispiace per i soliti contestatori, nell’elenco ci metteri Mancini e Cristante, aggiungo Kone’ e Soule’.. per il prossimo anno vorrei ancora in squadra N’dicka, Angelino,Gorna, Saelemaekers e Dovbyk anche se comprare un buon attaccante .. e’ un must ..

  6. Il portiere del Torino mi piace, ma perchè privarsi del miglior portiere della serie A in questo momento che è Svilar? SE le squadre forti partono dal portiere forte, noi ce l’abbiamo quindi teniamolo, la Roma il prossimo anno deve essere più forte e cambiare portiere per prenderne uno bravo ma un gradino sotto solo per soldi significa essere poco ambiziosi anche se ottimi contabili.

  7. Ricominciamo con i proclami di Pellegrini…..forse da fermo questi gli riescono meglio……ormai la panchina della Roma si compone prevalentemente di motivatori e mental-coach……per i giocatori ripassare…….

  8. Pellegrini con questa dichiarazione si è di fatto ricandidato per l’anno prossimo. Questo significa che tra la sua presenza (o assenza) in campo e la limitata azione sul mercato per i prossimi due anni ci sarà ancora tanto da aspettare…e soffrire

  9. Grande Lore’… lavorerai forte pe’ torna’ ar mejo ‘a prossima stagione? Lo spero proprio, poi vojo vede quanto lavorerete forte cor procuratore tuo, pe’ ridiscute er contratto … ar ribasso … quello sì che ha da esse forte però … 🧐

  10. sono arrivato al punto di sperare di perderlo a parametro zero, perchè l’INCUBO è il rinnovo, magari spalmato.

    un INCUBO.

    ❤️🧡💛

  11. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome