Tra allenamenti, indiscrezioni, post social, curiosità e piccoli retroscena, il mondo giallorosso è un flusso continuo di notizie, voci e dettagli spesso sfuggiti ai radar. In questa rubrica troverete tutto quello che ruota attorno alla Roma e che magari non trova spazio nel resto del sito: note di colore, curiosità e segnalazioni in tempo reale di questo lunedì 28 aprile 2025. Notizie flash, da leggere in un attimo… ma da non perdere.
Ore 16:00 – La Primavera passa anche a Genova
Altra vittoria della Roma Primavera che passa per 2 a 1 sul campo del Genoa:a segno Della Rocca su assist di Almaviva e Graziani su rigore. Nel recupero inutile la rete di Dorgu. Giallorossi sempre più primi in classifica.
Ore 14:45 – Gazzetta.it: “Fabbri non sarà fermato, Aia soddisfatta”
Stando a quanto racconta il portale della Gazzetta dello Sport, l’arbitro Fabbri non sarà fermato dopo la direzione di Inter-Roma, con l’Aia che sarebbe soddisfatta del suo arbitraggio.
Ore 13:50 – Roma Primavera, la formazione ufficiale anti Genoa
I ragazzi di Falsini affronteranno tra qualche minuto il Genoa nel match valido per la 35esima giornata di campionato. Questo l’undici giallorosso: De Marzi; Sangaré, Nardin, Reale, Cama; Mannini, Romano, Coletta; Graziani, Della Rocca; Almaviva.
Ore 12:50 – Ranieri: “Io ct del Brasile? Lasciatemi in pace…”
Claudio Ranieri ha rilasciato un’intervista a una tv portoghese e in occasione dell’ultima domanda il giornalista ha sottolineato “come al Brasile serva un commissario tecnico alla Ranieri”. Il tecnico di Testaccio ha sbuffato all’ennesima domanda sul suo futuro: “Ma basta, lasciatemi in pace…“, ha risposto con il sorriso.
Ore 11:45 – Fabbri fermato dall’Aia dopo il rigore non concesso all’Inter
Tante le polemiche nella giornata di ieri per la presunta trattenuta in area di Evan Ndicka su Bisseck a pochi minuti dal termine. A farne le spese sarà l’arbitro Michael Fabbri. Il fischietto verrà fermato dall’AIA a causa della sua scelta che è stata rubricata come un errore grave. (Corriere della Sera)
Ore 10:10 – Ludi: “Fabregas alla Roma? Programmiamo il futuro, ma…”
il direttore sportivo del Como, Carlalberto Ludi, ha parlato del futuro di Cesc Fabregas e del suo accostamento alla Roma. Le sue parole: “Il nome di Fabregas accostato alla Roma? Non posso parlare della selezione della Roma. Fabregas è un uomo molto focalizzato sul progetto. Abbiamo firmato tempo fa quattro anni di contratto, ne mancano altri tre. Stiamo programmando il futuro: questo non esclude niente ma mi fa sicuramente ben sperare”, (Radio Anch’io Sport)
Ore 9:40 – Tudor: “Più difficile battere il Parma che l’Inter”
“Giocare a Parma è più difficile che giocare contro l’Inter in questo momento”. Lo ha detto l’allenatore della Juventus, Igor Tudor. I bianconeri, con il 2 a 0 al Monza, sono tornati davanti alla Roma di due punti e continuano a lottare per un posto in Champions.
Ore 9:10 – La moviola di Inter-Roma: giornali divisi su Fabbri
La vittoria della Roma contro l’Inter, firmata Soulè, ha sollevato dubbi sul lavoro di Michael Fabbri, specialmente per il contatto tra Ndicka e Bisseck nel finale. La Gazzetta dello Sport (5) ha definito “rigore evidente” la trattenuta di Ndicka, mentre il Corriere dello Sport (6) parla di “episodio al limite”. Tuttosport (5) e Il Tempo evidenziano l’incertezza, ma solo Il Romanista (5,5) sottolinea l’assenza di intervento VAR, lasciando spazio a discussioni sull’episodio controverso.
Ore 8:30 – Soulè e Konè al top, altra bocciatura per Dovbyk
Voti alti sui giornali per i giocatori della Roma che ieri hanno sbancato San Siro: il migliore in campo è Matias Soulè che supera il 7,5 di media, seguito a ruota da Konè e Mancini. Poche le insufficienze: qualche 5,5 a Pisilli e Pellegrini, ma è Dovbyk il peggiore in campo secondo i quotidiani.
IN AGGIORNAMENTO…
Eh… Tudor ogni tanto torna a fare tackle a vuoto…!!!!
P.S. Abbiamo vinto anche a Parma.
Forza Roma.
Nessun problema caro Tudor, la Roma le ha battute entrambe e voi?
Giocatori dell’Inda provocatori nati, attizzati e indottrinati dal loro trainer. Ottimo Fabbri a non cascarci. Tutto il resto è noia.
Ecco la “Cazzetta dello Sporco” in piena frustrazione territoriale.
…pure l’AiA se ha fermato l’arbitro è parecchio “frustrata”…
a parte il fatto che la Roma con l Inter ha vinto e la Juventus con il Parma ha perso 🤷
Se devo essere sincero,sono rimasto quantomenno “sorpreso” dal non-intervento del VAR sul contatto Ndicka- Bisseck….Ho avuto comunque l’impressione che Bisseck abbia cominciato a Buttarsi per terra volutamente. Ndicka l’avrà anche un po’ cinturato,ma allora dovrebbero dare il rigore ad ogni partita di serie A….Mia opinione
Il mancato intervento del VAR è stato invece da manuale, nel senso che ha pienamente rispettato il protocollo (se il protocollo è equo questo è tutt’altro discorso).
Non vi è sussistenza di “chiaro ed evidente errore” e quindi fa fede il giudizio dell’arbitro di campo.
Va da sé che non sarebbe intervenuto nemmeno in caso di concessione del penalty.
Trattasi di episodio al limite, come dimostrano le divergenze di vedute dei commentatori.
Il cronista portoghese nello streaming che ho seguito ha immediatamente commentato che era rigore, mentre dopo un paio di replay è passato ad un più agnostico “si poteva dare”.
Poteva andare in un senso e nell’altro, per fortuna e per una volta è andato nel senso giusto per noi.
Sì, esattamente. L’episodio Bisseck, ma ovviamente non solo, imporrebbe un chiarimento delle regole: quando l’accentuazione degli effetti di un trattenuta, più o meno plateale, è in gran parte indipendente dall’azione del difensore, la verità è che, nel calcio di oggi, ed anche nelle coppe, si tende a sorvolare. Altrimenti, sarebbe un festival dei rigori (stile Milan dell’ultimo scudetto), o, in alternativa, un festival dei difensori messi in croce per errori/ritardi di posizionamento del corpo rispetto all’attaccante.
E poi arriva l’AIA, che per reato di lesa maestà ai buffoni cartonati ferma il povero Fabbri per “errore grave”.
Roba che se negli anni avessero punito tutti gli errori contro di noi, sarebbero finiti gli arbitri da un pezzo.
Ndicka appoggia la mano, Bissek la sente e si tuffa. Quella non è assolutamente una spinta sufficiente a far perdere l’equilibrio ad un attaccante.
Fine della discussione.
dov era l AIA quando a Monza pestarono il piede a Baldanzi? e lo sgambetto a dybala a Genoa? questi non sono chiari ed evidenti errori?
Buffoni. Tra l’altro se fosse stato “errore grave”, allora bisognerebbe fermare anche gli addetti al VAR che evidentemente questa gravità non l’hanno percepita.
Ripeto che lo stesso telecronista portoghese in diretta era apparso deciso per il rigore, mentre dopo averlo rivisto si è fermato all’ipotesi possibilista.
Gli stessi addetti ai lavori si spaccano nella lettura dell’episodio, evidente sintomo che non siamo ai livelli del “chiaro ed evidente errore” (che per me è in sé una buffonata).
E’ chiaro che il fifty-fifty per i vertici dell’AIA non esiste se un fifty appartiene alla Roma.
Anche ieri il premio “libro Cuore” va al nostro Dovbyk che è riuscito nell’ impresa di fare amicizia con Acerbi (!!!), gli ha pure chiesto scusa per averlo fatto cadere… te possino…
Niente di nuovo dai “cazzettari”….
Se lamentano di un abbraccio in area, dimenticando “scandali” che hanno riempito la storia delle “strisciate”…
E nessuno, sottolinea che molto piu del rigorino per l’inde c’era l’espulsione a Lautaro per un fallo fatto da dietro gli ultimi minuti di gioco, che meritava il giallo e quindi espulsione per somma di cartellini…!!!
Il tutto condito dai soliti “aiutini” che hanno visto il divieto ai tifosi giallorossi (comprendo, con fatica.. i tifosi provenienti da Roma ma, di tutta Italia..??) di essere allo stadio, una vergogna…!!
Sono anni che godono di immunità calcistica sotto l’occhio benevole di Gravina da un lato , e l’occhio di Lince dall’altro.
Rimango sorpreso della velocità con cui è stato sospeso il povero Fabbri, ora spero solo che il giorno in cui tornerà ad arbitrarci non ci farà pagare questa sospensione.
Quindi questa volta , lo grido senza problemi, solidarietà all’arbitro FABBRI, perché non è da tutti non concedere un calcio di rigore, a una strisciata, al 90 esimo , dopo che sta pure perdendo in casa.
Quindi per Fabbri Chapeau…
Era rigore certo.. come no.
Nella ripresa in special modo era tutti un giù per terra al minimo falletto,sostenuti dal “boato” del pubblico e da una regia asservita e nauseante che mandava replay a ripetizione da ogni angolazione possibile ed immaginabile per gli abbocconi ( cit. Zenone) e non si degnava di rimandare manco un frammento,un frame, nulla quando i nostri ragazzi subivano lo stesso trattamento, neanche un replay su un capovolgimento di fronte,un azione pericolosa nella loro area ecc.
Se col Barcellona danno seguito a queste manfrine, di gol ne incasseranno 25 .
Bene ha fatto Fabbri nelle sue valutazioni, che ad un certo punto ( stavolta inquadrato dalla regia ) pareva infastidito .
Caro Tudor, vedremo dove ti troverai in classifica dopo le 2 trasferte consecuitive a Bologna e Roma….
Non era una cravatta e nemmeno una trattenuta ma una cintura oltretutto piuttosto leggera, Bissek ci ha provato buttandosi all’indietro addosso a Ndicka. Quindi non c’erano gli estremi per il rigore. Restano solo 2 scudetti ed una Coppa Uefa che gli zozzoni ci rubarono.
Vero Ivan , e quindi a maggior ragione stavolta faccio un applauso a Fabbri, perché un altro arbitro , quel calcio di rigore , a prescindere che ci fosse o no, al novantesimo lo avrebbe assegnato , scippandoci per l’ennesima volta di una vittoria più che meritata.
E se fosse accaduto ciò, invece di parlare di una grande vittoria, oggi ci sarebbe il solito plotone di esecuzione contro i nostri giocatori , colpevoli di non aver chiuso la gara, divorandosi gol già fatti .
ma quale sartebbe il fallo, quello dove Biseck comincia a spingere di schiena fino a ribaltare Nodika? . . . in effetti forse andava fischiato.
No , quello è palesemente evidente che il fallo lo ha fatto Bisseck, no il fallo ,per cui piangono gli intertristi è quello del 90esimo..per me
lo stesso inesistente .
arbitro fermato dall’AIA….. incredibile!!
…se è vero. Lo scrive un giornale di Milano e non mi risulta che in redazione abbiano le decisioni in merito prima ancora che vengano effettivamente prese.
…magari è una fake?… sarebbe la prima volta.
Non è stato fermato.
si perchè ha usato un danno all’inter, a parti invertite sarebbe stato regolarmente designato per la prossima giornata
Non me ne stupisco affatto. Correva l’anno 2018 quando Rocchi ci negò un rigore solare su Zaniolo In campo allora c’era Rocchi, Fabbri era al Var. Come non dimentico il pestone rifilato a Baldanzi, che venne giudicato dall’AIA involontario. Rocchi in quell’occasione applaudi’ l’operato arbitrale ma potrei citare decine e decine di episodi simili. Quando si parla di malafede arbitrale certe nefandezze si ripetono puntuali come un orologio
Errata comunicazione, Fabbri per l’AIA ha arbitrato bene e non sarà fermato, era una fake.
Per una volta che do fiducia ad un articolo della calzetta ecco che arriva la solita smentita Mai piu’😡
Sì appunto, per fortuna è un fake. Anche se i corifei strisciati ci tengono a far sapere a sirene spiegate che l’episodio in sé sarebbe stato giudicato un errore e che Fabbri sarebbe stato “salvato” solo dal giudizio globale sulla direzione di gara.
Per me è ridicolo, perché un errore grave che va a inficiare il risultato finale non può non influire pesantemente sul giudizio globale.
Evidentemente non è stato ritenuto così pesante ma, come è giusto che fosse, un episodio molto borderline che poteva andare in un verso o per l’altro.
Fossi Ndicka comunque farei molta attenzione nelle prossime partite perché il rospo non è andato giù a tanti.
Preso atto delle lamentele dell’Inter e visto il putiferio scatenato da alcuni giornali del Nord, ho timore che st’indulgenza da parte dell’AIA la pagheremo piu’ avanti
Ndicka e Bissek fanno un corpo a corpo .. la colpa per me va divisa esattamente al 50% e 50% .. ma in caso di parita’ di colpa si da sempre ragione al difensore .. l’AIA ? .. si si .. la conosciamo…
Incredibile! Il fatto che Fabbri sia stato fermato è la prova che si gioca la Marotta league.
Nei due episodi di Dumfries è lui a fare fallo.
In quello di Bisseck c’è una trattenuta iniziale, come accade sistematicamente in ogni azione di ogni partita di serie a, poi è Bisseck a lasciarsi cadere per cercare il rigore.
Del resto il capo della commissione arbitrale aveva giudicato corretta la decisione di Aureliano al var di Monza Roma che non aveva ravvisato gli estremi del rigore nel pestone ricevuto da Baldanzi…. ma de che stamo a parlà??
Polifemo Marotta si sarà fatto sentire!
perfetto il cpmmento di Drastico, ina volta tanto hanno seguito alla lettera ol protocollo, abbiamo tremato ma devo fare i complimenti a Fabbri, arbitraggio e misura dei contatti ineccepibile bravo, il rigore deve essere dato sooo se netto ed inequivocabole, come avviene in Europa salvo casi rari, europa peraltro dove la Roma e’ stata scippata piu’ di una volta in modo vergpgnoso…..grande partita, ieri abbiano gidito forte…forza Roma!
Ma stiamo scherzando! poi dicono che questi non condizionano il comportamento degli arbitri. Se dai quel tipo di rigore allora in ogni partita ci starebbe un rigore . Bissek oltre ad non essere rigore sviene e per uno grosso come lui è chiara simulazione.
È morto 2 giorni fa Jair, ex giocatore giallorosso, e la Roma non è stata capace – con i suoi 200 dipendenti – di postare un messaggio di cordoglio. Lo sapete perché? In mezzo a loro nessuno sa chi è stato Jair.
Soltanto IO ne sono stato capace. Per il futuro mi rendo disponibile, pur di non fare queste figure meschine. Tranquilli, gratis.
Certo che il settore funebre della Roma fa acqua da tutte le parti, vedi funerali di Losi.
Mah😱
Avvisaci anche… quando toccherà a te
hai ragione ..
Jair da Costa chiamato Freccia nera..morto all età di 85 anni che posa in pace.Grande giocatore brasiliano ha militato nell Inter da 1962 a 1972 con una parentesi Roma una stagione 67/68 ha disputato 23 ha fatto 2 gol .Con Inter ha vinto tutto 4 campionati 2 coppe campioni.. eccetera era Inter di H.Herrera .. non capisco perché fai sempre polemiche…boh Forza Roma 💛❤️
Caro Zenone cerca sui social e vedrai che trovi il post di cordoglio della AS Roma per la morte di Jair Da Costa.
Te salutano i 200 dipendenti della Roma
Il buon Emilio Fede avrebbe detto: “ma che figura di m***a”…ma non rivolgendosi alla Roma.
e certo… adesso fanno capire bene chi decide.. naturalmente quelli che durante l’anno sono andati bene a loro e male agli altri passano in cavalleria…
Quello non dato al Venezia per una falciata in area di Pavlovic è già dimenticato per l’AIA…
Premesso che parliamo dell’episodio di fine gara, sennò qua ci si confonde 🙂 io l’ho segnato nella mia tabella che tengo da inizio anno come episodio a favore, per una questione di coerenza, perché a parti inverse mi sarei piuttosto inca22ato (e sfido chiunque di voi a dire il contrario). La sostanza però non cambia: si gode e basta!
P.S. anche se nel calcio la supremazia in termini di chiare occasioni da gol create non conta nulla, alla fine dei giochi, mi ha fatto piacere per una volta assistere a una partita da 4-0 per noi con l’Inda a Milano. Saremo veramente cresciuti quando di quei 4 inizieremo a farne almeno 1 o 2.
E comunque Svilar lo avrebbe parato. Tiè!
a proposito della gazzetta. che dice del furto del milan?
Daje Lupacchiotti, altra vittoria e sempre più primo posto !
Abbiamo una prima squadra che nel girone di ritorno è prima in campionato, abbiamo una squadra primavera prima con distacco, abbiamo dei semi piantati quì e la che devono germogliare penso allo scambio Habram Solemakers e a quello Zaleswsky -Pellegrini/Frattesi… Uno stadi che sembra essere sul procinto di rrealizzarsi. Cosa ci serve? Un grande attaccante da 20 gol a campionato e un allenatore degno di sostituire Ranieri ( io credo arrivi CONTE) . Fredkins quest’anno a giugno non potete sbagliare, perchè se azzeccate le due tre mosse giuste il prossimo anno si vince .
Solitamente non si fischia nulla in una situazione così, ma se proprio si deve ravvisare e fischiare il fallo, è calcio di punizione a favore di chi difende e mai rigore. Quindi o nessun fallo e Fabbri ha fatto bene oppure era fallo in attacco da parte di Bisseck ed andava data la punizione in favore della Roma.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.