Fonseca e i cambi tardivi. Il mister: “Non è vero”, ma i numeri lo smentiscono

23
2567

AS ROMA NOTIZIE – Se c’è una cosa che viene spesso imputata a Fonseca è quella di effettuare i cambi, soprattutto ora che ce ne sono ben cinque a disposizione, a partita molto avanzata. Ieri la questione è stata affrontata in conferenza stampa, e a precisa domanda l’allenatore portoghese ha smentito.

Non è vero che faccio sempre i cambi dopo 70 o 75 minuti. Faccio le sostituzioni nel momento in cui penso sia giusto, in funzione di ciò che penso sia meglio per la partita“. Ma sarà vero quello che dice il mister? Stando a quanto scrive oggi il Corriere della Sera (G. Piacentini) i numeri dicono altro.

Analizzando le tredici partite di campionato disputate finora, compresa la prima a Verona decisa poi dal Giudice sportivo, si può notare come l’obiezione mossa a Fonseca abbia più di un fondamento. Se si escludono i cambi obbligati per infortunio, il portoghese ha sempre aspettato parecchio prima di effettuare la prima sostituzione: a Verona, Santon è entrato al minuto 72, con la Juventus al 68’ è entrato Bruno Peres; a Udine il brasiliano e Villar sono subentrati al 73’.

Contro il Milan di nuovo Bruno Peres (66’), con la Fiorentina è toccato sempre al brasiliano insieme a Carles Perez (72’); contro il Genoa è entrato Cristante al 61’. Gli ingressi di Kumbulla e Karsdorp nell’intervallo di Roma-Torino sono stati i più rapidi della stagione, ma restano un’eccezione. A Bergamo (Cristante al 73’) Fonseca è tornato alla sua normalità.

Fonte: Corriere della Sera

Articolo precedenteSmalling in dubbio, gioca Kumbulla
Articolo successivoIl punto tolto di Verona, ora la Roma torna a sperare: ecco quando si saprà l’esito del ricorso

23 Commenti

    • L’articolo dice PAROLE SANTE.
      Se fai partire questa squadra a mille non ti dura più di 60 min, allora devi subito cambiare un paio di giocatori PIÙ uno, io dico, subito dopo l’intervallo, a prescindere dal risultato. Poi un altro verso il 75′ e te ne tieni uno di riserva. Questa è la regola universale per questa squadra, perché non tiene più di un’ora al top. E allora credo che in allenamento c’è qualcosa di sbagliato.

  1. Quando li fai la maggior parte delle volte la frittata è fatta….quindi non capisci quando è il momento giusto….allenatore da squadrette ma presuntuoso

    • Al di là del fatto che è vero che sbaglia con le tempistiche dei cambi, ma due osservazioni sul tuo commento: 1- dove hai visto che è presuntuoso? L’allenatore da squadretta ti fa stare tra il 3o e 5o posto ed è quello che percepisce di meno tra le prime 5 in classifica.

    • Fonseca è il secondo allenatore più pagato nella Serie A, con 2 milioni e mezzo di euro. Lo precede solo Conte (12), mentre lo seguono Gasperini (2,2), Pioli, Inzaghi Simonetta e Mihajlovic (2). Pirlo e Ranieri prendono 1,8 milioni e Gattuso 1,5. Due notevoli emergenti come Juric e Italiano prendono rispettivamente uno e mezzo milione. Basta fare una ricerca su Google per evitare di dire frescacce.

  2. Maddaiiii !!! Me sembra un bambino che ha rotto il vaso con il pallone e quando gli si affossa la colpa dice “Non è vero!”. Si dovrebbe essere più umili e capire che gli sbagli sono stati propio quelli ossia di far entrare i cambi a 15/20 minuti dalla fine (che non serve a nulla). Vi ricordo un certo fabio Capello con un certo Vincenzo Montella, o mi sembra si chiamassero così, in un Roma Verona 0-1 il primo tempo, cambia Del Vecchio per Montella al primo tempo, e montella je fa 3 fischi finendo la partita 3-1 pe noi. Prendere esempio dal passato no eh…

  3. Ragazzi , dobbiamo prendere atto che Fonseca ci ha messo due anni per capire che gioco dare alla squadra e poi che gioco….passaggi laterali e indietro a non finire con fraseggi inutili , non sa leggere le partite e tatticamente scarso, mai una variante in corsa , raramente si tira da fuori area , i cambi solo quando ormai le cose gia’ si sono messe male . La squadra non ha tenuta atletica , grinta e cattiveria , specialmente in giocatori come Dzeko e Pellegrini che dovrebbero dare il fritto e invece non ha il coraggio di metterli in panca come meritano. Insomma…speriamo che le cose cambiano, speriamo davvero. Forza ROMA !!!

  4. Amici miei, i cambi saranno pure tardivi. Ma chi entra? Bruno Conti Falcao Cerezo? Entrano Brunetto ceres e Carlo Peres, un villar ancora giovane ma da lasciarlo maturare, un calafiori e un mayoral…
    Ci servono giocatori più forti.
    Il presidente a gennaio deve cacciare i soldi, almeno due acquisti di qualità per arrivare in coppa campioni

    • Scusami ma mi trovi in disaccordo. Non è una questione di giocatori ma una questione di tattica. Perchè i 4 go ke avemo preso co l’Atalanta ce do statiperchè non avevamo più er centrocampo. Perchè se ti ostini a mettere il tridente invece del trequartista che rientra i risultati dopo questi.

  5. Purtroppo è vero. Senza contare che intorno al 70esimo fa solo il primo dei cambi e gli altri quasi tutti oltre l’80esimo. A volte se ne tiene pure qualcuno in saccoccia…

    Non so, a me sembra una gestione un po’ miope delle risorse a disposizione: col calendario compresso e senza chissà quale preparazione estiva i 5 cambi servono tutti e vanno effettuati in un tempo utile.
    Non è un caso se la Roma nelle prime frazioni di gioco riesce spesso a sottomettere l’avversario, per poi calare vistosamente nelle riprese.

    Inoltre così facendo si rischiano infortuni: Kumbulla ebbe un problema muscolare al suo rientro nel secondo tempo di Bologna (a partita sepolta), Spinazzola e Veretout che fanno gli straordinari anche quando non servirebbe, ecc.

    Io prenderei spunto dall’Atalanta: Pedro in panca tipo Muriel, pronto ad entrare l’ultima mezz’ora per sfruttare al massimo l’esperienza, la tecnica e la rapidità nello stretto che ha in dote.

  6. Allenatore mediocre beneficiato dall’inconsistenza baldiniana che ha regnato per più di un decennio.
    Un mediocre come pioli gli dà ripetizioni.
    Non sono una vedova di difra ma almeno ha lanciato Zaniolo col rm,ci vonneno le pale eoliche.
    Vabbè mi avanzano due emoticons, le lancio per mancanza di altri argomenti.❤️❤️💛💛🧡🧡
    Ao oppinione Bersonale Bensintenda.
    Buon natale a tutti tranne che ai fintotifosi soli e disperati ex ballottini aripuliti.
    Per il resto fratelli, che il 2021 ci porti lo stadio della AsRoma e uno scudo 2021.
    P.s. Per il centenario vorrei 5 scudi e una sciampions. Se pò fa, friedkin?

  7. Le statistiche confermano quanto si sapeva. La Roma, oltretutto, subisce molti più gol nella seconda frazione di gioco rispetto alla prima.
    Cinque sostituzioni significano che puoi cambiare praticamente metà squadra. Gli altri sfruttano al meglio la possibilità e ti prendono sulla stanchezza, oltre a sorprenderti spesso tatticamente.
    Si dice sempre che un asino vivo è meglio di un cavallo morto: quindi, anche se alcuni cambi non sono certo all’altezza dei titolari, meglio comunque farli, e farli in tempo.
    Male che ti va, la gente penserà appunto che sono i cambi a non essere adeguati, e non il tecnico.

    • In realtà i cambi li ha pure fatti seppur sbagliati, è la panchina che non c’è. Ci sono pochi giocatori degni in panchina. Villar, Kumbulla, Mayoral e Calafiori (nonostante sia ancora troppo giovane). Carles Perez è troppo acerbo e deve essere almeno girato in prestito per farsi le gambe. Diawara è ormai totalmente ignorato da Fonseca. Bruno Ceres, Santon, Fazio, JJ e Cristante fa solo paura a noi sentire i loro nomi ancora alla Roma. I portieri non ne parliamo proprio. E qui qualche vogliamo far fuori Fonseca quando anche un Allegri può essere in difficoltà con questi giocatori. Credo che la soluzione migliore sia cambiare modulo di gioco. Un 3-5-2 o un 3-4-1-2 sarebbero perfetti per questa Roma così possono esaltarsi al meglio le qualità di alcuni giocatori (Pellegrini) e fai in qualche modo rifiatare gli attaccanti titolari Dzeko e Miki con già delle buone riserve potenziali titolari come Pedro e Mayoral.

  8. Sembra evidente che atleticamente i ns nel secondo tempo calano. I numeri sembrano dire questo
    se Fonseca sfruttasse l’intervallo per cambiarne almeno 3 se non 4 la squadra rifiaterebbe ed avrebbe sempre 1/2 jolly da giocarsi in emergenza

    Spero che il mister ne tenga conto

    Forza Roma Daje

  9. È vero che nei cambi un po tardivo lo è però è vero anche che non abbiamo i cambi che per esempio ha l’Atalanta.
    Entrano Carles Perez o Mayoral cambia poco.Anzi niente si peggiora solo.
    Il discorso è sempre quello, il Papu, Elsharaw, Milik,Silvestri e un terzino a gennaio e allora ci avresti una squadra in grado di giocarsela alla pari con l’Atalanta.
    Adesso come adesso i giocatori della Atalanta sono migliori dei nostri,se in questi ultimi anni ci abbiamo perso sempre, un motivo ci sarà, non sono cose che avvengono così per caso

  10. Mi fanno ridere chi dice ma chi entra . no e meglio tenere in campo gente che non pressa più e non rientra lasciando il centrocampo scoperto e poi dici non so cosa sia successo

  11. Bisogna darsi una calmata. I giocatori sono quelli e non ce se sono di migliori. Sappiamo tutti che la coperta è corta. Abbiamo visto come si è perso con i ragazzi della primavera in EL. Le seconde linee sono abbastanza scarse. Per fortuna un gioco lo abbiamo e lo dobbiamo a Fonseca. Certo anche lui sbaglia come tutti gli allenatori. Guardate il sublime Conte: ha voluto a tutti i costi Eriksen e poi non sa dove metterlo. Non lamentiamoci quindi e guardiamo in positivo. Stiamo sicuramente sopra il livello pronosticato dai cosiddetti “esperti” ad inizio anno. Nulla è ancora precluso. Incoraggiamo la squadra piuttosto.

  12. Ritengo che fonseca sia un buon allenatore (probabilmente non ottimo) che certamente ritarda troppo nell’effettuare i cambi in parte perché cerca di sfruttare al massimo i giocatori validi avendo pochi sostituti all’altezza

  13. …comunque siamo al 3 – 4 posto in classifica per cui con un portiere terzino dx ed attaccante possiamo certamente dire la nostra e…vedere cambi fatti al momento giusto

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome