Fonseca spalle al muro, già designato l’erede: Friedkin sceglie Sarri

55
4571

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Con Fonsecaspalle al muro“, i Friedkin hanno già pronto l’erede del tecnico portoghese, il cui destino è segnato: si tratta di Maurizio Sarri. Lo rivela l’edizione odierna de Il Messaggero (U. Trani).

Si aspetta solo la fine di questa stagione per mettere tutto nero su bianco: Paulo e la Roma stanno per divorziare, il tecnico e la proprietà viaggiano separatamente verso il finale di stagione. L’attuale 7° posto, scrive il quotidiano romano, conferma che non c’è mai stata condivisione tra chi sta in panchina e chi guida la società.

La Roma al momento si dovrebbe accontentare del play off di Conference League, la coppa di consolazione (forse peggio…). I Friedkin avrebbero voluto altro, magari proprio la partecipazione, dopo 2 stagioni di assenza, al principale torneo continentale. Si potrebbero ritrovare nel meno prestigioso.

Il danno, con i due principali sponsor in scadenza (il main Qatar e il back Hyundai) e ancora indecisi sul rinnovo, sarebbe davvero enorme. La frenata nelle ultime 3 partite, appena 1 punto conquistato, riporta alla stagione scorsa. Inedita, dunque, solo per la nuova proprietà.

Lo strappo tra il portoghese e i calciatori, ormai datato, è sugli allenamenti blandi. Chissà se bastano per eliminare l’Ajax: giovedì l’andata ad Amsterdam. Ma non è detto che poi, con la vittoria dell’Europa League, Fonseca abbia la certezza di restare. Anche lui potrebbe salutare, lo ha appena chiamato il Crystal Palace e avvicinato il Napoli. Il suo successore è designato da tempo e ha il nome di Maurizio Sarri.

Fonte: Il Messaggero

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, emergenza continua: out anche El Shaarawy, Smalling resta in dubbio
Articolo successivoConceicao, Gasperini e Juric gli outsider per la panchina giallorossa

55 Commenti

  1. Maurizio Sarri.
    Ma magari fosse Maurizio Sarri.
    Sarebbe. Dopo Spalletti un altro grande allenatore degno di questo nome.
    Ma ho paure che se sceglie Pinto non sarà Maurizio Sarri.

    • Cataldo Cataldo, godite il sorpasso dai, dopo anni sotto è pure giusto, e sti ultimi 2 mesi del vostro idolo, d’altronde pure io adoravo Zaccheroni quando ve allenava…..

      “Lazio Club Sofia Paulo Fonseca”

    • Pinto se deve solo sta seduto e non interferire con quello che vuole Dan

  2. Cara proprietà se hai già deciso devi farlo oggi pomeriggio, altrimenti con questa atmosfera e rissosità dovremo lottare per non retrocedere (iperbole)

  3. ..ancora? ma solo ‘sti scarabocchi? possibile nessuno ci da notizie sulla gara con l’Ajax?…che pseudostampa di adrem!!!

  4. Ne ho sentite tante, ma così grosse me mancavano. Ma che stanno dicendo? Ma lo sanno che se si va in finale de Europa League o vinta o persa hai diritto alla Champions? Ma le sanno le regole calcistiche sti giornalai??? Poi,te prego, ancora sarri??? Scusami ma preferisco fonseca a sto punto.

  5. Questo è solo l’antipasto.
    Non oso pensare quali saranno gli articoli dei giornalai giovedì prima di Ajax – Roma.

  6. Non avevamo già risolto il problema con Allegri? 😂
    Che comiche ragazzi, meno male che ci siete voi a farmi ridere di cuore.

    • …Valerio visti i pollici versi al tuo commento qualche peones che li legge c’è ancora…anzi non li legge, guarda solo le figure…poracci…che vita de adrem che fanno…

  7. Chi è causa del suo msle pianga se stesso.
    I Friedkin quando arrivarono sbagliarono a non cacciare la metà dello staff dirigenziale della Roma e l’allenatore che si erano dimostrati incapaci di fare o gestire una squadra vincente.
    Ora pagheranno il loro errore con perdite economiche rilevanti che loro dovranno coprire.
    Speriamo che il prossimo anno non ricadano nello stesso errore e che capiscano che il cambio del solo allenatore, senza supporto di dirigenti capaci e giocatori adatti, possa dare risultati diversi.
    Soprattutto devono farci capire se ci credono nell’investimento fatto nella Roma.

    • Metà dello staff dirigenziale? Era rimasto solo Fienga, che nemmeno era una figura prettamente di campo.
      Mi sono persino stancato di ricordare che la data del closing è stata il 18 di agosto e che meno di un mese dopo si sarebbe giocata la prima partita ufficiale.
      Neanche Suning ha fatto piazza pulita arrivando all’Inter, ma ci ha messo due anni per ristrutturare la società.
      Non so cosa cercate e pretendete. Le aziende non si conducono con la pancia, ma con mosse meditate. A maggior ragione da parte di chi viene in un mondo e un business nuovo.
      A Viola, uno che respirava Roma dalla nascita, gli ci sono voluti comunque un paio d’anni per arrivare ai vertici. Per non parlare di Franco Sensi che ne ha impiegati sette.
      Questi, arrivati in piena pandemia, in una società che fattura 145 mln e ne perde oltre 200, con un mese di tempo, avrebbero dovuto mettere tutto a posto con un colpo di bacchetta magica in meno di un mese. Beati voi.

    • L’errore grave è stato non cacciare via Fonseca dopo Roma Spezia di coppa Italia che c’erano tutti gli elementi per farlo, almeno salvavi il salvabile della stagione, ma siccome arrivò da poco pinto dal Portogallo con furore reclutato con l’algoritmo piuttosto che puntare su uno militante da noi in Italia ha detto no e salvato il suo connazionale ecco la morale della favola.
      Se i friedkin non erano intenzionati a rinnovare il contratto a Fonseca fin dall’inizio proprio per la poca certezza tanto valeva mandarlo via dopo la figuraccia di Roma Spezia che erano più che giustificati per farlo e non invece ascoltare pinco pallino portoghese .
      Questo purtroppo è il frutto di inesperienza nel calcio, i friedkin ancora devono captare bene cos’è il calcio in Italia appena avranno masticato un po’ di esperienza in questo sport allora si che riusciranno a non fare errori, ma per farlo devono partire assumendo gente esperta militante nel nostro campionato e non all’estero questo va fatto

    • alessandro cacciando fonseca dopo roma spezia stavamo con mazzari probabilmente usciti con il braga in europa e settimo in campionato

    • Caro UB40 basta con le favole di giovani inesperti che acquistano una società di cui non conoscono nulla e non sanno cosa fare il primo anno.
      Si fanno le DUE DILIGENCE (verifiche realizzate da società specializzate dei conti patrimoniali, economici e piani industriali delle società da acquisire) proprio per capire i punti di forza e di debolezza della società target, e come ricorderai i Friedkin ne hanno fatto una abbastanza lunga prima di acquisire la Roma.
      E dopo averla fatta e verificato che avevano una impresa che fatturava 145 mln di euro e ne perdeva 200 mln, tu l’acquisti e non fai nessun cambio per mettere i tuoi uomini e cambiare l’andamento negativo??
      Sono dei masochisti cui piace perdere i loro soldi, posto che sono veri imprenditori (non prestanomi come i precedenti)?
      MAI VISTO IN DIVERSI ANNI DI LAVORO.

    • David One 😎 - Rinnegato per la Roma - 🚫 🐀 no rats - 🚫 no tifosotti blablabla 🗣️🗣️🗣️ David One 😎 - Rinnegato per la Roma - 🚫 🐀 no rats - 🚫 no tifosotti blablabla 🗣️🗣️🗣️

      @UB

      Me sa che è meglio che lasci perdere… Con questi non ci sono le basi per un dialogo.

    • Asterix comunque i friedkin ha cambiato tanto hanno mandato via i vari baldisoni calvo baldini e so entrati pinto scalera van den doyel gli unici rimasti di quelli importanti sono fienga e de sanctis quindi fai un po te

    • Ripeto in passato abbiamo avuto presidenti che amavano la Roma e la sua città (Viola e Sensi) ed altri che l’hanno presa per il prestigio che dava in certi ambienti politici (Ciarrapico) o in certi ambienti finanziari (Pallotta).
      Io ancora non ho capito perché i Friedkin hanno acquisito la Roma, visto che non erano tenuti per ragioni politiche dato che non è il loro paese e non credo volessero sfondare nel mercato italiano (che sul settore auto è vicino al tracollo), soprattutto in piena crisi da Covid.
      Se lo fai in un ottica imprenditoriale per sfruttare l’allentamento del Fair play finanziario nel 2020 ed investire pesantemente a debito in una squadra per renderla competitiva (in un mercato come la serie A dove i posti Champions non sono tutti già di predominio delle solite squadre come in Spagna), dovevano fare altre scelte lo scorso anno.
      Invece, stanno perseguendo politiche di austerity (linea green con Sarri) per i prossimi anni perdendo competitività rispetto alle nostre concorrenti per la Champions (atalanta, milan, napoli).
      E’ un suicidio economico a meno che Friedkin padre ha regalato al figlio un nuovo giocattolo.. (e sarebbe una batosta per le nostre speranze di un futuro migliore).

    • UB40 parole sante!!!
      Asterix, UB40 ti ha risposto nel migliore dei modi… se poi vuoi continuare a vedere del marcio dove non c’è fai pure ma ti ricordo che oltre l’aspetto economico e dirigenziale, gli americani considerano anche il lato umano di un dipendente e non sono avvezzi a cambi tecnici durante la stagione (in NBA, anche se la squadra è ultima, raramente il coach viene sostituito prima della fine della “regular season”).
      Li chiami masochisti, metti in dubbio che siano imprenditori seri… sei pieno di certezze infondate… beato te che hai capito tutto…

    • No Valentino non ho alcuna certezza.
      Soltanto che sulla base dei risultati il loro primo anno è stato negativo.
      Ed è un vero peccato perché questa stagione colpita da covid era veramente strana e con pochi rinforzi ti potevi piazzate tra i primi 4.
      Ora al di là dell’allenatore che arriverà (se allegri vuole la juve tanti saluti mi tengo chi verrà) sarà importante che scelgano manager capaci.
      Vorrei un nuovo Viola o Sensi ma credo che quei tempi sono lontani..

    • Infatti la dirigenza è stata cambiata tutta… Piazza Pulita… Precedenti simili ci saranno anche stati ma io non li ricordo

      Per il momento le perdite economiche rilevanti derivano dagli stipendi di giocatori inutili e invendibili che facevano già parte del pacchetto Roma.

      Mentre la mancata qualificazione CL non è una perdita ma un mancato guadagno che non è proprio la stessa cosa anche se brucia lo stesso

  8. SARRI è un ottima scelta. Farà diventare IBANES come Kulubaly, darà un gioco serio come fatto col Napoli, ma occorre un portiere e una difesa tosta, perché non subendo gol…..prima o poi uno si fa!

    • Ibanes come Koulibaly? AHAHAHAH
      Smalling come Sergio Ramos, Spinazzola come Marcelo e Karsdorp come Hakimi….
      Tifoseria ridicola
      # Mi fido dei portoghesi

    • So Portoghesi tse tse SLAP
      So amici mia tse tse SLAP
      Ma n’eri amico mio? SLAP

      ahahahaha

  9. Ho difeso Fonseca finché portava a casa risultati contro le medio/piccole (preferisco vincere la maggior parte delle partite che essere mediocri per tutto il campionato, vincendo solo con le grandi)… purtroppo però la situazione è collassata e, molte delle scelte dell’allenatore, risultano poco comprensibili, soprattutto in fase di formazione e di gestione dei cambi.
    Detto ciò, sono comunque molto preoccupato per il futuro. Sarri è un buon allenatore ma, a livello caratteriale, è molto polemico: con tutte le nefandezze che subiamo, mi immagino già come andrà a finire dopo ogni sconfitta. L’altro aspetto che non mi convince di Sarri è che faccia pochissime rotazioni: porta sempre le sue squadre allo sfinimento (ve lo immaginate far giocare i titolarissimi anche in conference cup?) e non riesce a valorizzare i giovani (cosa che credo sia in contrasto con la filosofia attuale).
    L’altro grosso punto interrogativo è Tiago Pinto: non ho digerito la scelta di mettere un DG e bypassare il DS… mi sembra molto pronto sulla teoria ma ben poco sulla pratica. Vediamo un po’ come andrà, ma le premesse non mi sembrano le migliori… Ahimé credo avremo davanti a noi ancora tanti anni di mediocrità da digerire

    • Anche a me stava bene vincere contro le piccole immaginando che strada facendo sarebbero arrivati anche i risultati che contano ma a questo punto invece di migliorare siamo peggiorati .

      Per quanto riguarda Sarri

      non mi è mai piaciuto tantissimo ma ammetto che a Napoli fece davvero bene e lo vedo meglio di Allegri perchè penso che sia capace di lavorare sulla rosa che troverebbe a Roma e questo è anche un motivo per cui i Friedkin potrebbero preferirlo.

      Lo stesso si potrebbe dire di Juric e Italiano ma hanno certamente meno esperienza di Sarri

  10. Allegri sembra destinato alla Juve, ma ha dimostrato di non apprezzare particolarmente il fatto di allenare la Roma, I suoi dialoghi con Agnelli si infittiscono. Ormai e’rimasto solo Sarri in lizza, e non si venga a dire che e’un ripiego, anche se anche lui pare abbia chiesto per approdare a Trigoria due/tre giocatori al top, che comunque
    i Friedkin dovrebbero accordargli, se vogliono avere una squadra da vertice, perché se sperano anche loro di vincere con pizza e fichi penso che stanno fuori pista….
    Per il resto direi che Fonseca lascerà la Roma con il nulla cosmico, niente trofei, niente gioco, niente qualificazioni alla champion, una squadra allo sbando, e con dei problemi secondari proprio inerenti agli sponsor che tutto sono meno che abbocconi… Insomma in due anni il Portoghese e’passato su Trigoria come un tornado, e c’è chi ancora lo vorrebbe confermare….

  11. Sarri grande allenatore, per ripartire dopo la monnezza è un lusso. Speriamo accetti che di certo la Roma non fa gola a chi ha ambizione.

    • La Roma non fa gola??
      Che altro potrebbe volere un professionista?
      Una società ambiziosa, con una proprietà molto ricca… una piazza che vive e respira calcio… una città unica… dicce te che altro serve per attirare un buon allenatore…

  12. A questo punto, con le voci a dir poco allarmanti che circolano, se arrivasse Sarri sarebbe giusto accendere un cero.
    E parlo da laico….

  13. In fin dei conti, pensate che Sarri farebbe peggio di Fonseca?….. Ovviamente il bulgaro può anche astenersi dal rispondere….

  14. Si parla troppo dei futuri allenatori … mentre mi piacerebbe leggere e sentire fonti da Trigoria dove si parla di campioni che vengono a giocare alla Roma … continuo a pensare che è con i giocatori di alto livello che si farà il salto di qualità … questa rosa è incompleta e sopravvalutata

  15. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome