Formula 3 e mezzo: la Roma prova a cambiare pelle

5
866

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Paulo Fonseca, a Trigoria, pensa ad una difesa a quattro che possa considerarsi a tre e mezzo, sdoganando Gianluca Mancini sulla fascia destra, ruolo peraltro svolto anche in Nazionale.

D’altronde, l’emergenza nel reparto esterni è così grande che qualcosa l’allenatore portoghese deve inventarsi. Fuori Spinazzola, Zappacosta, Under e Perotti – tranne il primo, tutti per un periodo non brevissimo – il 4-2-3-1 perde elementi importanti, se non potenziali titolari.

E allora, con l’arrivo di Smalling al centro della difesa, è possibile che Mancini scali a destra, per ricreare uno di quei sistemi tattici in cui la duttilità sia la chiave. Ovvero, visto che l’ex atalantino è soprattutto un centrale abbastanza rapido, con lui si rischierebbe meno sia nell’uno contro uno, sia quando Kolarov sale sulla fascia per andare a sovrapporsi in attacco.

Negli ultimi anni, infatti, era stato Paulo Sousa nella Fiorentina a rispolverare un centrale più bloccato sulla fascia, che dava licenza all’altro esterno difensivo di scorrazzare davanti. Tornato a Roma nel 2016, Luciano Spalletti elogiò pubblicamente il collega, e ripropose l’idea sia in quella stagione che in quella successiva, utilizzando Rüdiger prima a destra (con Digne dall’altra parte) e poi a sinistra (con Bruno Peres sul lato opposto).

Occhio, però, perché Fabio Capello rivendica di aver trovato la stessa soluzione tattica, nel periodo giallorosso, quando nella difesa a quattro l’esterno di destra lo faceva Zebina. Come si vede, nulla è più nuovo del già visto.

(Gazzetta dello Sport, M. Cecchini)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalvo e De Sanctis scalano posizioni: promozioni in vista
Articolo successivoRoma, l’equilibrio nel dna di Veretout

5 Commenti

    • Il tifoso vincente invece è quello che tifa la squadra a prescindere dal risultato, sempre e comunque, nella gioia e nel dolore.

      Altri tipi di tifosi, per esempio quelli che tifano solo se vince, semplicemente non esistono come tifosi, sono qualcos’altro ma non tifosi.

  1. Già qualcuno si sta “ammorbidendo” su Mancini. Ora è finalmente già diventato “soprattutto un centrale ABBASTANZA RAPIDO”…! Beati loro che lavorano nell’ignoranza. Forza Roma e Forza Mancini

  2. A questo punto, cari vertici della società e allenatore… chiediamo a Luca il modulo migliore e vincente!! Altrimenti siamo sempre punto a capo!! Abbiamo tra noi uno che sà come vincere, approfittatene e assumetelo subito,grazie!

  3. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome