Friedkin in silenzio: sceglie il “low profile”, ma sarà a Roma per l’inizio del campionato

53
4511

NOTIZIE AS ROMA – Zero proclami, pochissime dichiarazioni rilasciate sul sito ufficiale del club e necessità di fare plusvalenze: 100 milioni entro il 2021. L’avvento dei Friedkin non ha scaldato i cuori dei tifosi, ricordando per certi versi i concetti della precedente gestione, scrive Il Messaggero (S. Carina).

Per questo motivo la voce di Friedkin sarebbe quantomai auspicabile. Ma chi ne cura la comunicazione, rivela il giornale romano, spiega che la famiglia ha sempre avuto questo tipo di atteggiamento. La scelta del low profile non pregiudica il contatto diretto con Fienga, ritenuto giustamente ben più importante della dichiarazione strappa-consensi.

Il nuovo proprietario ha poi garantito una maggiore presenza nella Capitale, e così sarà fin dall’avvio della prossima stagione: l’appuntamento a Roma è per il debutto in campionato. L’esordio di Dan e Ryan Friedkin non sarà dei più appassionanti, dato che allo stadio non ci sarà pubblico e mancherà l’abbraccio dei tifosi.

Più preciso sulle date dell’arrivo del presidente è La Repubblica (F. Ferrazza) che rivela come Dan Friedkin terminerà il suo periodo di quarantena a Londra il 7 settembre, poi sarà libero di sbarcare nella Capitale presentandosi di persona ai tifosi e recandosi a Trigoria.

Fonte: Il Messaggero / La Repubblica

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRadio Radio: “Idea Roma, Schick più soldi per avere Belotti”
Articolo successivoLa Roma ufficializza la partnership esclusiva con Konami: “Sarà lunga e fruttuosa” (VIDEO)

53 Commenti

  1. “Presidente, mi raccomando, niente proclami come quell’altro!!”

    (il Presidente non rilascia dichiarazioni)

    “Sto Presidente non dice mai nulla, sempre zitto e lontano come quell’altro!!”

    • @@@ la precedente gestione, ha lasciato il segno.

      @@ la nuova deve ancora cominciare a lavorare,
      avendo sulle spalle un compito arduo.

      @ molti giocatori non rientrano più nei piani societari.

      *** collocarli tutti sarà un’impresa.

      ** lasciamoli lavorare.

      * a giochi fatti, si tireranno le somme e si potrà giudicare
      e criticare se sarà il caso, se sarà stato un mercato
      valido o no.

      @@@ per ora a mio modo di vedere, è tutto prematuro.
      Ottimismo e pessimismo.

      FORZA ROMA SEMPRE!💛🧡🐺

  2. Mi sembra che sop esprima un dubbio legittimo e doveroso. Giustamente niente proclami ma fatti, ma quando ? altrimenti i scribacchini si scatenano.

  3. Ci saranno pure i giornalai in Italia, ma i tifosi si aspettano vittorie non chiacchiere.
    Fa bene quindi la nuova proprietà a non presentarsi con americanate come fece la precedente.
    Però poi qualcosa lo devi portare, magari il prossimo anno, perché altrimenti la piazza ti brucia.

    • Più che altro è la vigna dei cojoni….ce vengono in tanti a riempirsi la pancia e siamo noi tifosi,di riffa o di raffa,a falli magnà…
      Un saluto a lei.🙋‍♂️

    • Se Friedkin e’ il clone di Pallotta, allora dovresti essere contento tu per primo e smetterla di scrivere “Frikke”, di dire che è tutto un disastro e, in ultima analisi, di rompere le pa..e. Se Friedkin assomiglia anche vagamente al tuo idolo, ma scusa, quale e’ il problema? Di cosa ti lamenti? Gestirà la Roma… luminosamente come Pallotta, e tu potrai dire “l’avevo detto, l’avevo previsto, sapevo tutto da anni”. Se, invece, te e gli altri piccoli fans di Pallotta attaccate quotidianamente addirittura il suo “clone”, beh, nella vigna dei cojoni, il “vino” lo fanno grazie a voi…

  4. Il timore è che pure questo starà lontano da Roma. Si diceva che resterebbe il figlio, mah, lo spero ! Altrimenti, almeno nei confronti dei tifosi, pure Friedkin parte col piede sbagliato. Eppure ha i soldi veri, si dice. Speriamo.

    • Murdoc,
      se non avesse i soldi veri non avrebbe appena trasferito 190ML ala Neep e non si appresterebbe a tirnarne fuori altri 50-100 nei prossimi mesi tra Opa e ricapitalizzazioni.
      Però se ti aspetti che con uan rosa di 35 elementi ne compri altri 10 fregandosene del monte ingaggi e della
      perdita economica temo tu sia lontano dalla realtà.
      La priorità sarà sfoltire la roma, tolti i primavera che magari andranno in prestito, di almeno una decina di elementi. A quel punto si potrà pensare a 4-5 innesti che ci servono.

  5. Più non dicono nulla, più i giornalari si imbestialiscono 🙂
    Comunque magari 5 minuti di presentazione non guasterebbero, tanto per sentire che voce c’hanno…

    Detto questo, penso che al momento le priorità della nuova proprietà siano finanziare e civilistiche.
    Mi aspetto solo tanti scambi e la conferma di Zaniolo, e possibilmente il ritorno di Smalling
    (ma se viene uno altrettanto valido pazienza…).
    Oltre a Zaniolo per me l’unico incedibile è Veretout. Poi vorrei vedere in campo Calafiori e spero resti Dzeko,
    ma parliamoci chiaro, non può giocarle tutte, serve comunque un’alternativa valida che giochi molto molto spesso. E comunque penso che questo sia l’ultimo anno di Dzeko, non ce lo vedo a 36 anni a giocare a questi livelli.

    • Mi sembra che nell’articolo si chiarisca che Friedkin terminerà il periodo di quarantena il 7 settembre.
      Prima di allora non potrebbe comunque presentarsi, e mi pare sacrosanto che voglia farlo di persona piuttosto che da remoto.

    • UB, sulla quarantena non sono così sicuro.
      se è vero per il padre, il figlio dovrebbe aver ormai superato ampiamente le 2 settimane,
      per cui almeno lui poteva farsi vedere al raduno.
      Detto questo, che si facciano vedere o no a me interessa poco,
      anche perchè già da domani se ne vanno tutti.

      Io penso una breve dichiarazione in cui si ribadisce fiducia a Fonseca o si fanno quei 2-3 nomi
      su cui puntare (tipo Zaniolo…) non sarebbe stata inopportuna,
      ma poi per carità, non cambia nulla, per me se fanno scelte giuste e vincenti possono anche stare zitti due anni…

    • Io non credo abbia molto senso che si presenti prima il figlio e poi il padre che è il presidente. Per cosa poi? Replicare le stesse domande? Meglio che si presentino congiuntamente.
      Inoltre credo e spero che Fonseca sia abbastanza intelligente da non aver bisogno di rassicurazioni, che nel calcio contano dall’oggi al domani. Quello che conta è il risultato, come sempre.
      Così come non mi aspetto che Friedkin ci dica che Zaniolo è incedibile: credo che entrerà molto poco sul piano tecnico, che non conosce, evitando bucce di banana, e si concentrerà sugli aspetti organizzativi e strategici.
      Questo spero lo faccia nel modo più chiaro ed onesto che gli sia concesso fare.

    • Scusa Anto, ma che ti deve dire Friedkin a fine agosto? Che fa caldo e che non ci sono più le mezze stagioni? Francamente, io vorrò sentirlo Friedkin (o i Friedkin) a mercato finito, con la rosa al completo, alla presentazione della squadra… vera (e non presunta) in pratica, e prima che inizi il campionato. Parlerà quindi sulla base dell’evidenza, non dei “si dice”. A bocce ferme, insomma, e in previsione di una nuova stagione, con tutti gli effettivi a disposizione. E mi pare che anche gli altri presidenti faranno così, ed io ricordo, sempre, dichiarazioni e conferenze stampa poco prima dell’inizio del campionato e a mercato finito, non prima che cominci il calciomercato e a fine agosto. Non mi pare che Friedkin sia così “strano”, dunque.

    • Scusa Anto
      ma se Dzeko non ha più l’energia per giocare ad alto livello perché lo vogliono acquistare le prime due in classifica ??
      Ma come ?? abbiamo Pastore che è in ottima salute e ci chiedono quel vecchio di Dzeko ??
      Internos, non discuto sulle ragioni economiche e finanziarie che hai correttamente esposto dietro la cessione di Dzeko, ma, suvvia, trovare pure delle ragioni tecniche a supporto di quella che tutti sappiamo è la SECONDA MINC…TA COLOSSALE che fa la Roma dai tempi della cessione Salah (che resta secondo me inarrivabile e resterà negli annali della storia societaria della Roma).

  6. Friedkin / Sparlotta: La differenza d’alta all’occhi, come il sole il primo e la luna il secondo, Pallotta arriva sempre dopo

  7. Il fatto che non dice cazzate come il suo predecessore per me è già buono, ma che dovrebbe dìre?! vedremo quando inizia il campionato che squadra ci sarà, e quando inizierà sicuramente sarà qui. Tra dire cavolate o proclami inutile e non dire nulla preferisco non dica nulla, del resto dovrebbe fare una conferenza per dire i soliti inutili testi da copione, a me il fatto che stia zitto e pedala mi piace, di certo per lui sarebbe stato più facile ingraziarsi la piazza con qualche frase ad effetto, tanto voglio dire è all’inizio con una situazione economica disastrosa, avrebbe tt le attenuanti del caso, ripeto per me ora sta facendo bene, si sta comportando da persona seria.

  8. Vabbé meglio, tanto che deve di’ ?

    “Sono appena arrivato, non so un caxxo di calcio e non conosco nessuno” ?

    “Per colpa del mio predecessore stiamo con 300milion di debiti e 30 giocatori scarsi da sbolognare” ?

    Le sappiamo ste cose, pensassero a lavorare al posto di parlare.

    • “Sono appena arrivato, mi dicono che Eziolino Capuano sia un grande allenatore”.

    • …o a ciucciare i soldi come fa Morgan e Fendi, assenteismo al raduno della squadra per evitare i faccia a faccia e poi danno la colpa ai giocatori che scelgono altre strade….la 10 a Zaniolo intanto sta mpacchettata c’è tempo, almeno fino a quando nun se rompe i cloni pure lui…

  9. Anto
    Concordo. In effetti non ho toccato l’argomento mercato, perché so bene che la situazione è piuttosto pesante, con almeno, e ribadisco almeno, 10 giocatori praticamente inutili per vari motivi che gravano sulle casse e che difficilmente si riuscirà a cedere a meno che non vengano regalati o quasi. A fronte di tutto questo mi piacerebbe, però, che la proprietà, stavolta, sia vicina ai suoi tifosi.

  10. Friedkin avrà scritto da qualche parte sul calendario “AS Roma”, un po’ come io m’appunto le riunioni dei genitori della scuola di mio figlio e poi ci mando mia moglie! Lui ci manderà il figlio, di cui mi pare si fidi poco dato che la presidenza se l’è presa lui 😀

    Comunque, è preoccupante che non hanno ancora individuato un DS, il motore di ogni società di calcio. In pratica non è un anno perso, è un anno buttato. E ogni anno buttato i giocatori diventano più vecchi e devi ricominciare da capo: Dzeko, Mikitarian, Kolarov, Pedro e Smalling (dovesse tornare), sono già oltre la 30ina. Vanno sfruttati ora ché alla prossima diventano esuberi, altro che instant-team. Per farlo devi avere le idee chiare, un allenatore che trova la quadra in 3 partite massimo (Spalletti, Allegri, Conte) e non uno che ci deve lavorare 8 mesi (Fonseca, Sarri).

  11. Il nouovo presidente per ora non ha detto nulla e si sono inventati/improvvisati fiumi di articoli.Figuriamoci se avesse detto qualcosa. Romanzi d’appendice. Fotoromanzi. Gossip di fine stagione.Tutto fa

  12. Ok quindi mi appunto due date: dal 7 settembre e “per la prima di campionato”..erano già dati sicuri in tribuna x Roma torino del 5 gennaio e x il derby di fine gennaio

  13. sti cartolai nun vedono l’ora de scroccà quarche prosciutto..quell’altro ar massimo je cacciava du pizzette..ma cò questo cascheno male..daje Dan,loro nun lo sanno,ma hai salvato la Roma..

  14. Corretta la consegna del silenzio . Il Gruppo Friedkin sarà valutato nei prossimi mesi su come si saprà muovere in ambito sportivo e finanziario e su quali direttive poggera’ il piano industriale. La presenza fisica a Trigoria lo ritengo un fattore assolutamente secondario anzi persino peggiorativo considerato l’ambiente malato che circonda il Club….

    • Come non essere d’accordo! Abbiamo infatti saggiato con mano tutti i benefici derivanti da un presidente in smart working…

    • Caro UB 40 il rendimento tecnico delle squadre di calcio è assolutamente indipendente dalla presenza assidua dei proprietari. Con Luciano Spalletti si raggiunsero gli 87 punti in una stagione con James Pallotta presente solamente all’ultima gara e così accadde anche nelle 10 vittorie iniziali con Garcia e negli 85 punti finali di quella stagione e in tante altre circostanze positive . Questo per dire che esistono squadre che funzionano e altre no ma per motivi che esulano completamente dalla presenza fisica della proprietà. Altrimenti seguendo il suo ragionamento Liverpool Tottenham e Manchester Utd tanto per citarne solo alcuni giocherebbero in quinta divisione e lo storico Ascoli di Costantino Rozzi avrebbe oggi all’attivo almeno cinque scudetti. L’As Roma ha dei dirigenti validi e
      autorevoli e del tutto autosufficienti nelle proprie funzioni che possono tranquillamente rendere conto del proprio operato tramite i mezzi che l’odierna tecnologia ci mette a disposizione….

    • Sì Chief, mi perdoni, mi ero colpevolmente dimenticato che in bacheca figurano i prestigiosi trofei “2° posto con record di punti” e “10 vittorie iniziali”.
      Mea culpa, sarò più attento…

    • Gli scudetti, le Coppe Italia, però, noi li abbiamo vinti con presidenti estremamente “presenti” fisicamente, anche allo stadio. Se permetti, Robbo, fanno testo quelli come esempi, non quelli che hai citato tu, che rientrano nel novero di buone annate della Roma, e nulla di più. O davvero vuoi paragonare uno scudetto o un trofeo a un buon piazzamento? Rozzi, poi, non vedo cosa c’entri come esempio. Friedkin inoltre ha dichiarato che sarà maggiormente “presente” rispetto al suo predecessore: evidentemente avrà avuto le sue buone ragioni per dire così, a fronte delle due ultime pessime annate della Roma, in cui l’assenza reiterata di Pallotta è stata un fattore negativo, che ha peggiorato una situazione già non rosea, non l’ha migliorata.

  15. A mio parere la presenza assidua del padrone a Trigoria sarebbe quanto meno auspicabile.
    Dan sarà sempre troppo occupato, ma Ryan potrebbe farlo, in rappresentanza diretta del Presidente, e sarebbe di sicuro una presenza “pesante”, inizialmente un osservatore con lo stesso punto di vista del padre, per riferire quel che vede senza secondi fini o retropensieri, e in grado di impratichirsi sull’ambiente.
    Alla lunga Ryan può rivelarsi una figura centrale sul posto, per far rigare dritto i vertici societari in linea con le strategie del gruppo Friedkin.
    Certo, ce ne vuole prima che diventi un esperto di calcio, e forse non lo diventerà mai, ma almeno avere un componente della famiglia che abbia il controllo diretto sulla gestione aziendale sarebbe un vantaggio importante rispetto al passato.

    • In pratica chiedete di mettere uno spaventapasseri a Trigoria, uno che solo perché è il figlio del padrone dovrebbe mette paura a tutti. Poi il fatto che non capisca nulla di calcio e/o non sappia manco l’italiano è secondario, tanto alla lunga potrebbe pure impratichirsi.

  16. Spero che i Signori Friedkin non dicano una sola parola da qua fino al 30 giugno 2021.
    Silenzio, lavoro, dedizione, sobrietà, eleganza.

    Insomma il contrario del poro Ballotta e relativi gggesaroni.

    😄

  17. Se parlano “perché parlano”, se non parlano “perché non parlano”….qui quando qualcuno parla viene strumentalizzato e portato il concetto all’estremizzazione, i giornalisti sguazzano e campano su questo, Friedkin ha pagato 500mln di euro per prendersi la Roma, a mio avviso questo silenzio è quanto mai opportuno, l’importante è che i fatti prendano il posto delle chiacchiere, una corretta sana e lungimirante progettualizzazione richiede tempo, ergo…..bocca chiusa e pedalare….almeno per il momento!

  18. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome