ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Una mossa, quella di rifarsi vivo mediaticamente con una nuova offerta che ricalca da vicino quella già rifiutata a maggio, volta a scoprire le carte di Pallotta, racconta oggi “Il Messaggero” (S. Carina).
Perché se il quantum è lo stesso (490 milioni più altri 85 da investire nel club) e a cambiare sono soltanto le modalità (tutti e subito, senza condizioni), la strategia di Friedkin sembra chiara: individuare se ci sono realmente altri pretendenti all’acquisizione del club e farli uscire allo scoperto.
Un conto infatti è saper di aver a che fare con degli avversari un altro correre da solo. Conoscendo tra l’altro le richieste di Pallotta (che attualmente chiede 600 milioni) e soprattutto le scadenze che a breve dovrà affrontare.
Fonte: Il Messaggero
Ma per favore! Friedkin sa benissimo di essere il solo a tendere il piattino verso la mano elemosinante del povero ballottino.
Certo il “via libera fattuale” (o “politico”…boh!) al ballotta stadium potrebbe sparigliare le carte!
Ma tu sai parlare soltanto di “piattino in mano”, “chiudere bottega”, “ballottino” ecc.? Lo dico a te come a MEH: San Francesco D’Assisi è venuto a mancare nel 1226, il vostro pauperismo non porta a nulla. Fra l’altro, più passa il tempo, e più i fatti dimostrano che la festa all’Hilton, rimarrà (per voi) rimarrà soltanto un’intrigante ipotesi, e niente più.
articolo inutile come un semaforo ad una rotonda.
Marcopo’, famme capì come funziona… se so’ pro-pollotto so’ na “cima laureata”, sì sono contro so’ analfabeta e filo-cazziale… GIUSTO?
Spunta una fantomatica cordata kazaka capitanata da Lina Nafta, ex Miss Vladivostock, moglie del magnate del gas il finlandese Kari Öla.
Secondo la giornalista Italo turca Grazia Arkaz, nostra vecchia conoscenza, cui dobbiamo lo scoop, sarebbe anche pronto un mercato faraonico.
Le indiscrezioni parlano preso del fortissimo centrale della Nazionale zimbabwese Nelson Mandala e anche il giovane talento isreliamo Moses Affa. Il sogno adesso è ovviamente il camerunese Nkulu, per una poderosa difesa a tre
Mandala Affa Nkulu.
Si attendono sviluppi in giornata.
Ma adesso famo ostadio.
Vedrete. Robbo dice di stare tranquilli e mi fido di lui come di davidone quando parla di calcio. O forse di cacio.
Grande ballotta solo vittorie con te.
Ma foste un pò sfygatelling? Perché vabbè essere poco preparati ma questa situazione è una ecatombe. Ma quanto rimpiango i sensi, oh.
Almeno si vinceva, qua è rimasta dolo la fuffa e i pollici versi, mo la rimpatriata l’avete fatta da tuitter. Ste due settimane siete sembrati 10 e non 2. Mo tornate nei vostri mondi virtuali fino al prossimo segnale pe ostadio. Che abborza mi pare sta messa a 0.4 ad azione altra ecatombe.
La squadra sta messa tra la borza e ostadio. Un aura mediocritates anzi insufficentia.
Ao ma saranno i giornali le radio e l’ambientik.
a parte che ti consiglio di tornare a scuola per imparare a scrivere.. e se una volta diplomato puoi tornare a scrivere sul forum di lazialita’. grazie.
Friedkin ha già fatta un’offerta fuori mercato, pertanto, è difficile trovare qualcun altro disposto a pareggiare o addirittura a superare la sua offerta per acquistare una società che non vince, indebitata, con scadenze economiche da rispettare, ecc. Basti pensare che gli attuali proprietari del Psg, del Manchester City e del Chelsea hanno acquistato le suddette società rispettivamente per 50 milioni di € per il 70% più debiti, 237 milioni di € e 60 milioni di sterline. Loro sono ricchi eppure hanno speso poco per acquistare una società di calcio ma poi hanno investito. Allora perché vi preoccupate di quanto incassa Pallotta? Perché pensate che un club di calcio debba essere acquistato a cifre folli quando anche gli uomini più ricchi al mondo che ci sono entrati hanno speso poco per acquistare le società? Non è importante quanto spendi per acquistare un club ma quanto investi. Anche perché chi vuole fare un business importante deve investire per far aumentare il valore del brand e avere un ritorno sia economico che di visibilità. Almeno questo dovrebbe interessare a noi tifosi. Invece tutti preoccupati di quanto incassa Pallotta.
ogni tanto mi chiedo se hai mai detto un “FORZA ROMA” in vita tua…
Alda, guarda che nessuno si preoccupa di quanto incassi Pallotta.
Per me la può anche regalare la società.
Ma non lo fa.
Qui non è che siamo in ansia, ma se vogliamo stare nella realtà, questa è che sotto i 600ML Pallotta non vende, l’ha detto chiaramente anche nella sua intervista (“non voglio guadagnare, ma almeno rientrare degli investimenti fatti finora”: gli investimenti sono 320ML, per cui arriviamo a quella cifra).
Le 3 squadre che hai citato sono state comprate in 2 casi da famiglie regnanti di uno stato, mentre il Chelsea è stato acquistato da un oligarca russo che aveva urgentissimo bisogno di accreditarsi presso un paese UE, oltre a riciclare qualche miliardino di rubli.
Non è certo il caso di un imprenditore texano il cui gruppo fattura in un anno quello che fattura il Qatar Investment Authority in 11 giorni (letteralmente, 355MLD di € contro 9ML di Friedkin).
Stai paragonando due mondi diversi.
Oggi i fatti dicono che Friedkin vuole la Roma e ci sta provando Pallotta invece sulla Roma ci vuole speculare volendo rientrare della sua malsana gestione del club in 9 anni.
L’ennesimo schiaffi da parte dei cialtroni della giunta Raggi non smuove di un passo la situazione stadio, Pallotta ha ben poco da sorridere e spostare in la i debiti serve a poco alla fine le scadenze andranno saldate. Proprio per questo sapendo che l’unica fonte per lui sono le plusvalenze dei giicatori se Pallotta rimane sarà ridimensionamento totale ed in peggio. Pallotta non vuole cacciare una lira per la Roma se non è obbligato. Prima ci liberiamo del ciociara di Boston prima cambierà l’aria.
Due le cose sono certe nella vita: una è l’IVA sulla merce, l’altra è Friedkin che, a quelle condizioni, non acquisterà mai il club. Presto, i fatti diranno chi (come spesso capita) aveva ragione, e chi invece si crogiolava sulle proprie supposizione, e soprattutto, in fallaci speranze.
Una categoria di Fenomeni da baraccone, riescono a fare una notizia anche con uno ZERO più assoluto….pur sapendo che per la vendita della società è già tutto accordato da ambo le parti eheheh
Ai camerieri che continuano a guardarsi il dito, ve la do io la notizia: saprete tutto a novembre, il mese dei…..ci siamo capiti no? Eh!!!
Perché in 9 anni di nulla più assoluto l’omino buffarolo quello è diventato,,sapevatelo!!!
Restate comunque Tranquilli perché con l’ingresso di Friedkin si aprirà una nuova decade più luminosa, altro che bonsai da annaffiare
“… l’ingresso di Friedkin o chi per lui…”
AVANTI Kuwait!!!!!!!
Ormai il carta igienica fa sempre da starter
Secondo me non c’è nessuno oltre Friedkin, ogniqualvolta si deve vendere la Roma escono nomi improbabili per cercare di alimentare aste, cose che abbiamo già visto in passato che però non hanno portato a nessuna asta, anzi hanno fatto fuggire chi era realmente intenzionato.Per esempio Soros.
A questo punto Friedkin sembra quello più reale, più serio, che potrebbe dare anche un bel futuro alla Roma.
Ma ora serve un mediatore, uno di livello internazionale, perché se aspettiamo che Friedkin e Pallotta si mettano d’accordo da soli, aspetteremo invani per chissà quanto tempo
ominostanco io Forza Roma lo dico tu no perché perdi tempo a sostenere e inneggiare Pallotta da bravo tifoso della Lazio o del Liverpool! Per te è più importante sapere cosa dico io che quello che succede nella Roma! Esprimi il tuo pensiero sulla Roma invece di chiederti cosa dicono gli altri utenti. Ma ti chiami ominostanco perché sei stanco di dire sciocchezze o di porre domande senza alcun interesse?
Vedo che non hai ancora imparato a rispondere sotto i post altrui, eppure è semplicissimo, lo so fare io che posto qui da pochi mesi… faccio le veci dell’utente ominostanco: lo sai che non c’è niente di più sgradevole di dare la patente ai tifosi? Ecco, tu lo fai SEMPRE.
Rispondendo a chi l’ha fatto nei miei confronti! Meno male che ci sei tu a difendere gli altri utenti. Oltre che esperto di calcio e finanza sei anche un avvocato…si ma delle cause perse!
Di tutte le macchine che mi sono comprato in vita mia,le Toyota sono state le più squallide e monotone…senza particolari pregi e senza difetti…macchine da centroclassifica…adesso un venditore di Toyota vorrebbe diventare Presidente della Roma…avesse venduto le Mercedes,pure pure…ma così com’è messo adesso,soltanto gli Abbocconi possono essere contenti del suo presunto ( o presuntuoso?) arrivo…🙀🙀🙀
Fino adesso tante chiacchiere e nessuno di VOI, che scrivete, avete fatto un’ offerta…. Anche se il Bostoniano non ha vinto nulla, qui in Italia, in Europa siamo arrivati quasi dove ci portò Viola e non ci portò Sensi con uno squadrone …. Per di più, con un allenatore inesperto e una squadra rifatta, sempre con il FFP. Per concludere che, anche i ricchi piangono…. Squadre che spendono tanto e non vincono nulla ci sono, vincere nei propri paesi è una cosa, affermarsi e dominare in Europa è un’altra. Ma non credo che con il Texano si meglio, è un’altro Commisso.