Frongia: “Lo stadio della Roma è pronto. L’iter tecnico è concluso, ora sta a noi”

26
3922

ULTIME NOTIZIE STADIO ROMA – Daniele Frongia, assessore allo sport di Roma Capitale ha parlato dello Stadio della Roma in un’intervista rilasciata oggi al quotidiano “Il Romanista”. Ecco uno stralcio delle sue parole:

(…) Sappiamo perfettamente che il dossier su Tor di Valle non è di sua competenza, ma da uomo delle istituzioni e anche da tifoso giallorosso, quali sono le sue sensazioni sul nuovo stadio della Roma?
«I proponenti e gli uffici hanno concluso i lavori sul piano tecnico. Da adesso inizierà realmente e formalmente l’iter politico. La giunta Capitolina, dove ci sarò anch’io, valutati gli atti (predisposti su input proprio della stessa Giunta, ndr), si esprimerà. Poi ci sarà il passaggio in Assemblea Capitolina e poi ancora quello in Consiglio Regionale. Questi tre passaggi concluderanno tutta la parte relativa alla burocrazia, alla politica, poi si potrà iniziare la costruzione dell’opera. Purtroppo l’iter è stato travagliato e lungo, probabilmente troppo lungo. Iniziato anni prima dell’arrivo della sindaca Raggi. Un dossier che abbiamo ereditato, che è però molto importante e strategico per la città. Oggi spero di portare a casa quanto prima questa opera importante per la città, quella del nuovo progetto, quello oggetto della convenzione, quello che è stato rivisto durante la nostra consiliatura».

A proposito di Roma e di romani, lei ha comunicato in questi giorni che sono praticamente terminati i lavori a Campo Testaccio. Un’iniziativa di cui si è voluto occupare e che si è intestato da subito, fin dall’inizio del suo mandato. A che punto siamo effettivamente?
«Percorso anche qui molto lungo e non banale, anche perché quando siamo arrivati Campo Testaccio non era neanche più un impianto sportivo, era un cantiere chiuso di un parcheggio interrato. Sono stati fatti vari interventi di bonifica, con le scuole e i comitati dei cittadini che ci hanno sollecitato più volte, anche solo perla presenza nell’area di persone che vi alloggiavano abusivamente, oltre che per il degrado, l’incuria e la sporcizia. A Campo Testaccio abbiamo prima tolto le macerie e messo in sicurezza l’area, abbiamo iniziato la cura di una parte del verde, e soprattutto abbiamo riportato a livello il terreno, tornato grosso modo ad essere quello che dovrebbe. C’era anche un problema importante su una fogna, che è stata riparata e messa in sicurezza, ed ora è coperta. Finalmente si inizia a vedere la luce e a tornare verso un uso sportivo. Quello che posso confermare, e lo faccio ben volentieri, è proprio questo: Campo Testaccio tornerà ad essere uno spazio per lo sport».

Tornando allo stadio di Tor di Valle. Potrebbe essere il vostro modo per presentare la vostra ricandidatura alla guida della città il prossimo anno?
«Per il prossimo anno stiamo portando a conclusione molti file importanti per la città. Però, e sono davvero sincero, non è legato a fini elettorali. Vogliamo semplicemente chiudere quei progetti estremamente importanti per la città. Sono molti gli interventi in diversi settori, dai lavori pubblici alla mobilità. E anche lo stesso sport, con alcune opere che abbiamo ripreso in mano. Quindi da questo punto di vista c’è la voglia di chiudere e soprattutto di chiudere bene».

Fonte: Il Romanista

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteTuttosport: “Juve-Roma, uomini d’oro. Tanti possibili scambi tra i due club”
Articolo successivoLa giravolta di Pallotta: Joe DaGrosa per la Roma dopo il “no” a Friedkin

26 Commenti

  1. Frongia: “Lo stadio della Roma è pronto. L’iter tecnico è concluso, ora sta a noi”.
    Questo è il problema.

  2. Di tempo grazie a voi (e di chi ha avuto la lungimirante idea di eleggervi) ne abbiamo perso abbastanza, e i danni che avete procurato alla città sono stati incalcolabili. Almeno adesso, rendiatevi conto che la città necessita fortemente di un un’investimento di questa portata, visti i tempi che ci apprestiamo a vivere.

    • Almeno la giunta precedente, ha provato con dei rischi calcolati a rilanciare la città, oltre che a riportare un minimo di ordine. In finale, le scuse con cui Marino è stato fatto fuori, sono note a tutti: un auto parcheggiata in doppia fila, e una cena in trattoria. Ah, con l’aggravante che quest’ultima non è mai avvenuta, dato che è stato assolto con formula piena.

    • beh non proprio un auto parcheggiata e due scontrini… forse hai la memoria corta ma fu fatto fuori dalla sua stessa maggioranza che ha firmato le dimissioni dal notaio dopo che avevano arrestato più di mezza giunta e il suo presidente d’aula, era l’alba di mafia capitale

      PS: molti di quelli sono stati rieletti dal PD romano!

      però se vuoi pensare che sia stato fatto cadere per due scontrini sei libero di farlo… ha amministrato due anni e mezzo e in due anni non ha mosso nulla… forse non ricordi nemmeno più i cumuli di immondizia alti 3 metri e il quasi intrvento dell’esercito vero? furono carminati e buzzi a “ripulire” roma con la loro 21 luglio, AMA aveva scioperato per i guai soliti con la mutiservizi e lui non era riuscito a ricucire il rapporto coi sindacati, incaricò ozzimo di risolvere la cosa e lui lo fece a modo suo… è tutto nel dossier mafa capitale, lo trovi online buona lettura… però se pensi che sono stati gli scontrini fa te! :*

    • Marino fu fatto fuori dai membri del suo stesso partito, semplicemente perché ormai era un personaggio troppo scomodo e contro-tendenza. Per me il paragone con l’attuale giunta non può proprio esistere, perché delle iniziative erano state prese, ma naturalmente non c’è stato il tempo di portarle a termine… anche perché, sono state tutte stoppate dall’attuale giunta, comprese alcune azioni di riqualificazione urbana.

  3. Attendiamo con ansia il solito bollettino…”l’iter di TdV è finalmente concluso”…”l’inarrestabile ascesa”…”Calamity James in groppa al destriero”…”le cospicue vittorie”.
    Ormai all’insulsa, tragicomica litania manca solo “l’ora delle decisioni irrevocabili”…

  4. Notizie estremamente positive e che ci giungono da una fonte autorevole. Appare chiaro a tutti come si sia finalmente giunti al finale di partita tanto atteso da qualunque tifoso giallorosso di buona volontà. E cioè al via libera definitivo del progetto di Tor di Valle e alla sua fase esecutiva….

  5. Il solito pupazzo proclamatore di annunci e promesse,ma anche tu insieme alla portaborse del comico sarete spazzati via sebbene dei vostri danni rimarranno tracce x anni

  6. Notiziona, ma perché non l’ ha data ufficialmente la Raggi o l’ assessore competente Montuori?
    Frongia dice lui stesso di non essere coinvolto e pochi giorni fa ha dichiarato che non si ricandiderà ma che verrà assunto dal CONI.
    A Roma qualcuno le chiama marchette fatte con lo scopo di creare false aspettative senza essere chiamati a risponderne.
    A proposito, la delibera di giunta quando la competenza è del consiglio non ha alcun valore, è votata solo dalla Raggi e dagli altri assessori ed è scontato che sia approvata.
    Altrimenti la Raggi toglierebbe la delega agli assessori contrari e la farebbe rivotare con i nuovi assessori favorevoli, come ha già fatto più volte nel passato.

    • Personalmente aspetterei il primo calcio di avvio (ci sono pratiche di abitabilità, idoneità, sicurezza, verifiche ecc. Con eventuali ricorsi e controricorsi). F. R.!

  7. Ma pensa te che cojone che so…ero convinto che era ancora tutto in alto mare..e non c’era la volonta’di farlo…

  8. E se va tutto come deve andare come la metteremo con Pallotta?! In quanti dovrebbero mangiarsi la lingua? Fate i conti e fatemi sapere…. Forza Roma

  9. Signora spingaaaaa, spinga che sta uscendo….
    un parto questo progetto! Frongia Raggi e tutta la giunta, ce la facciamo a dare l’ok? o vogliamo considerare anche la migrazione dei fenicotteri che viene disturbata sul quadrante in esame? oppure i sorci che non troveranno più l’attuale discarica di Tor di valle e poverini ne usciranno traumatizzati?
    Mah

  10. Lo stadio della Roma è pronto perché si avvicinano le elezioni. Quando passeranno, uscirà fuori il solito cavillo all’italiana, e lo stadio non so farà.

  11. Ah, è pronto?
    Me cojoni, sta quarantena ha fatto miracoli, a quanto pare.
    Allora Roma-Sampdoria del 24 giugno se gioca là, suppongo…

  12. Non voglio più sentire notizie simili, siamo stufi! L’unico paese occidentale che non riesce a costruire uno stadio in 10 anni. Sono stato a Madrid nel 2017 al Vicente Calderon, l’anno dopo si giocava già al Wanda Metropolitano… sul confine USA-Mexico sono stati costruiti quasi 300km di muro in poco più di 2 anni di lavoro e Elon Musk ha costruito uno space rocket in 18 mesi… e questi non riescono a fare un impianto sportivo! Non esiste la libera impresa in questo paese purtroppo… povera Italia, povera Roma! <3

  13. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome