ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Umberto Gandini, ex amministratore delegato della Roma ma anche del Milan, parla alla Gazzetta dello Sport alla vigilia della sfida in campionato tra le due squadre. Queste le sue parole sulle differenze tra le due città, su James Pallotta, su Franco Baldini e sul tecnico Paulo Fonseca:
Gandini, qual è la prima differenza che ha trovato fra Milano e Roma?
“Per prima cosa il legame che unisce il tifo giallorosso alla squadra. Solo in pochi posti al mondo l’ho riscontrato a questi livelli. In rossonero, una cosa del genere non c’è stato neppure negli anni d’oro. E forse è vero che questo tipo di pressione fa sì che nella Capitale sia più difficile vincere. Poi c’è un altro aspetto: pur nella rivalità, fra Milan e Inter c’è collaborazione – guardate l’esempio dello stadio – e questo rende più facile avere un peso politico maggiore anche in Lega. Tra Roma e Lazio, invece, è un rapporto che ha più alti e bassi, anche se ora c’è più comunanza d’interessi”.
Lei ha avuto due presidenti: Berlusconi e Pallotta. Davvero la presenza fisica fa tanto?
“Berlusconi nel 1994 è diventato Presidente del Consiglio, perciò – pur non facendoci mai mancare il suo supporto – il vero punto di riferimento è stato Galliani. Ma guardi che Pallotta, oltre ad avere investito tanto, ha sempre avuto un forte desiderio di vincere. Non c’è riuscito, ma non l’ho mai sentito assente“.
Come giudica i tanti cambi al vertice vissuti dal club nei nove anni di gestione Usa?
“Non mi permetto mai di giudicare le azioni della proprietà. Di sicuro, però, la stabilità è una delle condizioni che aiuta a portare avanti un progetto“.
Per quanto ha potuto vedere, si può dire che Baldini sia stato il dirigente più influente della Roma in questi anni?
“Franco ha fatto molto bene. Il buon lavoro svolto porta la sua firma. Può avere sbagliato qualche scelta, ma è facile misconoscere a posteriori tante cose. Penso anche a quanto di positivo hanno fatto, ad esempio, Di Francesco e lo stesso Monchi“.
Avrebbe tenuto Gattuso?
“Rino ha fatto benissimo al Milan e ne incarnava lo spirito. È un grande allenatore. Come lo diventerà De Rossi“.
A proposito. Maldini, Leonardo, Boban da un lato, Totti e De Rossi dall’altro: le bandiere servono o no?
“Servono non in quanto ex giocatori, ma se collocati in ruoli utili al club e sentiti come tali dagli stessi protagonisti“.
Giudizi su Pioli e Fonseca?
“Il milanista ha fatto molto bene, mi pare che i risultati con la sua gestione parlino per lui. Perciò prima di fare un nuovo cambio, sarei attento. Il portoghese sta lavorando in modo efficace. Magari la squadra in difesa non è irreprensibile, però sviluppa tanto in attacco”.
Finiamo con un pronostico i giocatori che ha più curiosità di vedere in questa sfida.
“Non faccio pronostici ma, non potendo ammirare Zaniolo, mi godrò Dzeko e Bonaventura. Jack è uno dei giocatori più incisivi e, soprattutto, incarna lo spirito Milan che conosco“.

Quindi, se ho ben capito, secondo Umberto Gandini l’ambiente avrebbe comunque il suo peso sui risultati di una squadra di calcio. Questa dichiarazione contrasta un po’ con quelle di alcuni tifosi giallorossi (presenti anche in questo forum) che ritengono poco importante tutto ciò che circonda i giocatori e l’allenatore. Mi domando (senza polemica, sia chiaro): chi ha ragione, Gandini o quei tifosi?
Nel 2001 Batistuta, Totti, Montella, Cafu, candela, Emerson, Tommasi, Delvecchio, Aldair, Zago, Samuel, Zebina e Capello pensavano ardentemente a Marione. Ma proprio con tutto il cuore.
Compra i campioni, così vinci. Compra le s€gh€ e arrancherai dando la colpa alle radio
l’ambiente è estremamente POSITIVO quando rema insieme alla squadra . a ROMA invece l’ambiente è MARCIO . mi riferisco non ai tifosi ma ai giornali e alle radio che contribuiscono a rompere il kaiser ad allenatore , giocatori e società . gli unici a rimetterci sono quella frangia di tifosi , con le menti manipolate , che non riescono a capire che sono manovrati da buffoni antisocietari .
Spqr… è colpa della radio se Pallotta promette davanti alle TV di vincere Champions e scudetto entro cinque anni? È colpa delle radio e dei giornali se scrive una lettera ai giornali dicendo che sarebbe venuto più spesso a Roma e non si vede da anni? Le radio ed i giornali ci sono a Torino e a Milano…e anche a respiro nazionale. Eppure…li si vince. Qui si dà la colpa all’ambiente.
Tifoso giallorosso
E basta no!!
Non ha mai promesso e rispindeva alla domanda del cronista che lo ha imboccato.
Fatela finita, oltretutto ripeterlo non vi fa fare bella figura.
L’hanno scritta e radio a letterina…poi le menti manipolate so quelle dei tifosi che criticano, pur non ascoltando le radio o leggendo carta straccia, ma constatando na situazione molto critica e na gestione scellerata…boh, vabbè Daje ASR
Caro Patrizio, ci sono interviste e virgolettati su YouTube. Una lettera scritta sul sito della Roma. Quindi basta negare l’evidenza. Basta buttarla in caciara. Ha preso una roba con Totti e DDR, Pizarro, mexes, juan rise, Vucinic, Menez, Burdisso. La lascia con veretout, Cristante, Mancini, Perotti. L’ha presa con 55 mln di debiti, la lascerà con oltre 300 e patrimonio netto negativo.
Zitto zitto non farti sentire dagli anti Pallotta altrimenti sai cosa succede?
Per non parlare do Baldini. Vedrai quante ne diranno!
A parte gli scherzi, penso che finalmente è stata pubblicata un’intervista seria e degna di un Dirigente che all’interno della Roma c’e stato e non di chi parla giusto per affossare a tutti i costi questa Società.
FORZA ROMA!
allora se è tutto bello come dice…per quale motivo se ne è andato?
Spadroma per colpa di Marione 🤣
È una battaglia persa, quando ci sono di mezzo i soldi.
“E’colpa di Pallotta che ha promesso bla bla bla…lo scudetto bla bla…”e che doveva dire : ‘vi porto in serie b?
Giornalisti opinionisti e radiolari da 4 soldi sono i primi nemici della nostra ROMA..
Esempio? Dzeko prende 5,0 mln
Ma i giornalari : Dzeko prende 7,5 mln
E insistono…
Gandini penso sia na persona per bene, ha fatto un’intervista politicamente corretta. Non ha alcun legame con la Roma, è un professionista che ha preso delle decisioni circa la sua carriera e se le tiene per se. Me sembra na cosa intelligente da parte sua non sbatte le porte. Anche perché nel ruolo che abitualmente ricopre se sbatti la porta co uno vuol dire che lo puoi fa ancora e quindi chi te se raccatta?
Peccato non aver più in società una persona come questa. Risposte semplici e pacate ma illuminanti, da persona seria e competente; come non se ne leggono molte, ultimamente.
GandiniBla bla bla
Non te conmfonne, non lui il bla, bla, so i finti tifosi che blaterano da mattina a sera senza nessun costurro e alcuni addirittura, sono evidenti formellesi incapaci di giorie per la loro squadra, ma sempre pronti, degni rappresentati, a rosica e denigrare la vera UNICA SQUADRA der monno infame …(O_O)
Anti societari bla bla bla..
ma se una squadra in 10 anni ha vinto solo un bonsai ed ha accumulato 150mln di debiti come si fa a dire “… franco ha lavorato bene e lo stesso monchi” … ma, considerando anche la retribuzione x il lavoro svolto, qual è il limite che ci consente di dire hanno lavorato male?
esempio: compro un ristorante con certo potenziale inespresso data dalla location, inizio ad ingaggiare personale qualificato non il top ma giovane e con molto potenziale, nel frattempo chiedo al comune di poter mettere tavoli anche all’esterno e di poter ingrandire la sala interna abbattendo qualche muro. Il comune latita ma nel frattempo i costi del personale sono sempre quelli ed ogni anno sono costretto a mandare via qualcuno e sostituirlo con qualcuno un pò meno qualificato o esperto. Qual’è l’aspettativa di vita di quel ristorante?
A questi decenni siamo abituati 1991/2001 dieci anni zero titoli. Un solo piazzamento degno 4 posto nel 1997/98
E libri contabili al tribunale fallimentare grazie a quella l…di Ciarrapico. E nemmeno un bonsai.
io parlavo del lavoro di baldini e monchi comunque. Al contrario di quanto sostiene gandini per me hanno lavorato male visti i risultati della squadra i debiti della società che una politica di plusvalenze doveva azzerare e viste le loro retribuzioni. il ragionamento del ristorante è pretestuoso. sui ragionamenti infantili di sarno lasciamo perdere
La cosa peggiore è vedere i tifosi come me fare il tifo per i personaggi con o contro pallotta….è curioso….
Bisogna analizzare quello che succede e gli avvenimenti che in questi anni sono successi….
Al centro dovrebbe esserci sempre la roma….
a chi non piace la gestione e legittimato purtroppo da questi ultimi anni di risultato sportivi mediocri e gestione finanziaria che ha portato al record di debiti….
Aspetti positivi se ne trovate sono qui ad ascoltare ..
“…da sempre ha avuto solo un forte desiderio…”…A PLUSVALENZAAA!!!!
e tira’ a campa’.
Jimmy Bond ci ha inguaiato mica poco!…
Sai che ce mette Jimmy a vendese Zaniolo, Dzeko, Under, Pellegrini,Kluivert, un battito de ciglia,,,sta a pensa’ de vende pure l’erba del vicino…”Lo.dito” formellese sta preoccupato 😂
Finché chiacchieriamo noi possiamo dire tutto e il suo contrario.
Quando parla qualcuno che nella Roma ci ha lavorato, le parole assumono un peso diverso.
E se sono parole non offuscate da sentimenti di rabbia (vedi Tempestilli) il peso specifico aumenta.
Difficile affermare che Gandini abbia detto certe cose per piaggeria, dal momento che è ormai lontano da Roma.
Nè che abbia lanciato una sua candidatura dirigenziale a Pallotta, visto che ricopre già un’incarico, è stato lui a volersene andare e che Pallotta è ai titoli di coda.
Nel giudicare i 9 anni di Pallotta ogni valutazione andrebbe contestualizzata.
Analizzando solo per convenienza gli ultimi due anni di presidenza Pallotta naturalmente ne esce un quadro non positivo, ma questo non può in alcun modo spazzare via quanto di buono fatto prima.
Che Pallotta abbia progressivamente maturato la decisione di vendere da oltre un’anno è plausibile (e comprensibile) e lo testimonia la sua distanza anche fisica dalla città.
Ma prima di prendere questa decisione è stato comunque un presidente che ha profuso energie e progettualità nel club e se non ha vinto è stato in parte per responsabilità non sue.
Soprattutto caro Vegemite quando dirigenti come Gandini se ne vanno con una liquidazione o buonuscita come il suo. Non è soggetto da poter mettere alla porta come un Petrachi o un Tempestilli (con tutto il rispetto) siamo su un altro pianeta e comunque anche Lui come tanti hanno preferito altri lidi a Pallotta e sul punto c’è poco da discutere visto anche il breve periodo trascorso a Roma.
Un’intervista! E certo perché adesso un ex AD secondo voi ti dice i retroscena o sentenzia su un suo precedente incarico? Gandini ha lasciato di suo nin è stato cacciato quindi è palese che rimanga su un livello neutro. Sono tutti bravi. La realtà ha dimostrato invece che è tutto diverso. Se mi dici che Monchi ha fatto cose buone allora non sei oggettivo. Monchi ha buttato circa 200M sul mercato e dei giocatori presi da lui ce ne fosse uno che ha fatto davvero bene escluso Zaniolo che se l’è ritrovato per botta di calore in uno scambio. Pallotta avrà anche investito ma lo ha fatto male, se investi e accumuli tutti quei debiti significa che c’è qualcosa che non va.
Questa intervista ha lo stesso valore delle istruzioni per l’uso della carta igienica.
È impossibile fare solo cose tutte giuste o tutte sbagliate.
La legge del tutto o nulla non può essere applicata nelle valutazioni.
Pallotta ha fatto cose giuste e sbagliate, idem Monchi, Petrachi, Baldini, Sabatini……..
La differenza sta tra percentuale di cose giuste e cose sbagliate.
Sabatini ha sbagliato poco.
Baldini ha sbagliato un po’ di più.
Monchi ha fatto gran parte delle scelte errate, ma quelle poche giuste vanno riconosciute ed apprezzate.
Alla fine è questo il succo del discorso di Gandini.
Le filosofie sono il pane quotidiano di ogni AD te lo insegnano nei corsi. I posti apicali non si sbilanciano mai in pubblico ma solo davanti ad un magistrato e a volte neanche li. Fatto 100 il valore di ognuno a 50 il tuo equilibrio tra ciò che hai fatto bene e ciò che hai fatto male è in bilico. Se il tuo sbagliato supera di gran lunga il giusto di certo non hai lavorato bene. La realtà ti da giudizi concreti sull’operato a volte anche insindacabili e quello che la Roma ha raccolto in 9 anni di Presidenza Pallota con gli attuali debiti lascia molti dubbi su quanto sia stato fatto di giusto. Le parole di Gandini sono circostanziali, quelle che ogni AD fa quindi x me lasciano il tempo che trovano. La realtà è che la Roma ha grandi debiti, è in vendita e da 9 anni non vince nulla. Poi giudica tu.
Vegemite torniamo sempre sullo stesso discorso, quali, per cortesuia, sarebbero le cose giuste di Monchi? di Zaniolo, anche per SUA AMMISSIONE, sappiamo come è andata e NON E’ MERITO SUO. Poi? chi Under e Kluivert che ora su questo sito la gran parte dei bostoniani doc sta già iniziando a denigrare reputandoli scarsi, immaturi, non completi e comunque cedibili senza rimpianti,ecc.,ecc.
le cose giuste di Pallotta? una: Lo Stadio comunque non certamente poco ma il fatto che ci siano stati noti e svariati intoppi a cominciare dai grullini non ne giustifica lo sconquasso finanziario e il depauperamento tecnico degli ultimi 3 anni con conseguenze, in caso di mancata vendita, veramente preoccupanti. E’ venuto per fare soldi (anche legittimo) e ora per non perderne ci sta distruggendo (vergognoso) mi pare evidente.
Romano, solo per curiosità, quale sarebbe la sua ammissione? di monchi intendo
Romano, ci sta che la pensiamo differentemente su Monchi.
Pur concordando che è stato il responsabile n 1 del nostro downgrade, per te ha fatto solo errori me me anche qualche cosa giusta.
Le grandi plusvalenze che ora potremo fare saranno Made in Monchi (Zaniolo, Under e Kluivert).
Per me sul fronte acquisti ci sono stati errori madornali e grossolani (Pastore, Cristante, Gonalons, Defrel e N’Zonzi) ed errori meno significativi.
Tra gli acquisti giusti:
Zaniolo, Pellegrini, Kolarov, Under, Coric, Kluivert, Karsdorp, Fuzato e Schick.
Vanno fatti però dei distinguo.
Schick è stato pagato troppo salato (non poteva costare più di 25-30) e lo stesso Karsdorp, in quanto arrivato infortunato, doveva costare meno (non più di 10-12).
Tutti gli altri sono stati acquisti corretti al prezzo giusto.
Divano,s: due dichiarazioni nelle quali ha confermato che nella trattativa Nainggolan lui non aveva chiesto come contropartita (a parte Santon) Zaniolo ma il portiere Radu; Zaniolo è stato inserito successivamente su specifica indicazione di DI Francesco (confermato in altra intervista dallo stesso). Si trovano, tornando all’epoca, anche su questo sito.
Monchi è tra i principali responsabili di questa situazione sia sotto il profilo economico che tecnico.
Pallotta stesso lo ha definito “IL PIU’ GROSSO ERRORE DELLA SUA GESTIONE”.
Vegemite ovviamente massimo rispetto per la tua opinione ma devo tuttavia, nel rispetto della mia, obiettare che l’acquisto di Zaniolo, come da varie dichiarazioni interessati, non è merito suo; Kardorp non doveva essere preso a nessuna ciifra con il ginocchio in quelle condizioni o,caso ma,i in prestito con diritto di riscatto, Pellegrini è stato una semplice recompra e ci mancava pure che non la esercitasse, Under e Kluivert? 2 discreti acquisti e nulla più. Tra gli altri errori clamorosi il mancato rinnovo ad Elsha, le mancate sostituzioni di Alisson (Olsen? via su…) e di Rudiger (chi Moreno? Marcano? Bianda?).
Il giudizio definitivo sul suo operato l’ha comunque,come ribadito sotto, espresso PALLOTTA stesso, licenziandolo (andava fatto prima) dopo appena 18 mesi.
Perdonami Romano ma non mi risulta proprio così. Monchi (da intevista sua e confermata da intervista di Ausilio) aveva chiesta Radu oppure Zaniolo, non solo il primo. Dove l’hai letto che è stato inserito successivamente? Che poi Zaniolo sia stato chiesto espressamente da Di Francesco ci posso pure stare (che poi lui ha detto di avere chiesto due giovani, l’altro però non si sa chi è) però non può essere che se Monchi fa un acquisto buono è merito di altri quando lo fa male è solo colpa sua. Monchi ha deluso, è pacifico, ma la verità generalmente sta nel mezzo. O no?
Non potendo avere Radu già promesso al Genoa il secondo giovane chiesto da DI Francesco a Monchi è noto, era Pinamonti e al diniego Di Francesco ha chiesto di puntare tutto su Zaniolo, poi va bene il contratto l’ha mateialmente chiuso lui anche se ha asserito che si sarebbe concluso ugualmente anche senza l’inserimento di Zaniolo.
DI FRANCESCO AL CORRIERE DELLO SPORT IL “26 DICEMBRE ORE 21.34:”Avevo chiesto due giocatori dell’Inter e prima di tutto Zaniolo – rivela Di Francesco tornando allo scambio con Nainggolan -. Mi prendo il merito di questa scelta…” Posso tirare fuori altri 3/4 articoli anche con le contraddizioni in cui cade Monchi sull’argomento ma lascio stare altrimenti finisce che con tutti i bostoniani (scherzo ovviamente) devo ripetere sempre le stesse cose. MONCHI è stato la rovina o vogliamo glissare anche sulle testuali, lapidarie parole spese sul suo conto dallo stesso Pallotta e non bastano quelle? ma vi volete rendere conto che solo Pastore in soli 2 anni è costato 25 milioni di cartellino e 16 milioni lordi di’ngaggio, cioè 41 milioni, devo precisare anche i costi di N.Zonzi o altri?
Pardon, 26 Dicembre 2018.
AHIA
Intervista mediocre, linguaggio scontato da classico faccendiere che non vuole inimicarsi nessuno. Non ha fatto mai l AD operativo, non ha mai avuto deleghe per decidere neanche gli acquisti della carta igienica a Trigoria. Si è parcheggiato alla Roma, pensava di avere un posto nel Milan di Elliott ma è stato trombato e adesso aspetta un incarico. Leggendolo si contraddice, stima Pallotta ma poi conferma che è la stabilità che fa grande una società. Berlusconi vs Pallotta confronto ridicolo, Berlusconi ha vinto Tutto facendo diventare il Milan la squadra più forte in assoluto. Galliani era operativo ed era il braccio dx di Berlusca nel Milan , quello che Baldini è con Pallotta ma con risultati diversi. Gandini al Milan era quello che spicciava gli spogliatoi.. nessuno praticamente, il classico dirigente diligente di buona presenza, educato e sopratutto ben pagato, come tutti quelli che lavoravano per Berlusconi..
Intervista da zero a zero.unico dato certo che anche lui è andato via prima della naturale scadenza del suo contratto.e questo nell intervista guarda caso non lo ha spiegato…..
Ma non si potrebbero (dovrebbero) dividere le responsabilità dei disastri? 1) Disastro economico aziendale :Pallotta. 2) Disastri sportivi : Chi ha allestito le squadre e quindi non solo Monchi. Sono 9 anni che non vinciamo una ceppa…. Monchi non è stato il DS della Roma per 9 anni….. Cerchiamo di essere obiettivi. Io Pallotta e Monchi li amo come si può amare il Covid 19, però dobbiamo essere sinceri tra noi. La colpa è solo di Pallotta?
Io penso che questa sia un’ intervista da rileggere almeno tre volte. Sembra non dire niente eppure dice molto, e questo grazie all’utilizzo di toni sobri e pacati a cui, nella società odierna, non siamo più abituati: apprezza alcuni lati di Pallotta ma ne critica educatamente la gestione del cambiamento perpetuo. Invita a riflettere sul modo in cui due società della stessa città dovrebbero lavorare per conseguire obiettivi comuni. Esprime in una semplice frase quello che praticamente tutti pensiamo sul ruolo di ex giocatori in una società, con relativa presa di responsabilità delle due parti. Riassume con un giudizio brevissimo ma completo il tipo di gioco di Fonseca, sospendendone però il giudizio. E per quanto riguarda le parole sull’ operato di Baldini ci sarebbe da scrivere un libro, ma purtroppo devo andare a lavorare.
Tutti concetti che sembrano banali ma non lo sono; ripeto, secondo me l’ intervista andrebbe riletta più volte.
Buon sabato a tutti
Allora Picasso dovrebbe leggerla un’altra volta perché a quanto pare non è che alla fine c’abbia capito granché…
Un’ ultima cosa: peccato che l’ intervista sia un po’ cortina, poichè ad un personaggio del genere sarebbe stato interessante porre qualche domandina più audace
Uffa…, ma nun c’avete mai niente da fa???
Intervista in perfetto stile doroteo di democristiana memoria, anni 80.
Passo oltre.
Passi oltre eh… Eheheheh😉
Affermazioni incontrovertibili quelle dell’ex AD Gandini e che non fanno altro che ribadire semmai ce ne fosse il bisogno l’impegno massimale negli anni di James Pallotta e dei suoi soci statunitensi per gestire il Club ad alti livelli accompagnandolo nella sua crescita. Restano laceranti la sofferenza interiore e il rammarico per non aver raggiunto in concreto almeno un trofeo che meglio avrebbe fotografato la realtà di una Società ambiziosa e competitiva come l’As Roma….
No un trofeo l’AVETE vinto, è che avete aperto anche l’orto botanico come
“I ragazzi della Via Pal” 😂😂😂
Dare 6 consensi a Robbo fa capire due cose: i consensi sono fake e chi li usa pensando di far credere che Pallotta è benvoluto dalla tifoseria Romana ( per chi sente radio radio sa che Pallotta è Baldini hanno paura di venire a Roma) è ancora più ridicolo…
Certo che se la tua fonte sono i laziali che parlano della Roma stamo apposto…
Radio Radio la lasciamo volentieri alle tue orecchie…
Lo stimato Gandini fino a ieri dai marioloni, dice che Pallotta ha investito molto nella Roma, brutto colpo allo stomaco per loro, da domani lo stimato Gandini non sarà più stimato
Contano i fatti nella vita è nel lavoro, non le chiacchiere …pallotta fallimento totale questo dicono i numeri
permette sig. cacio pallotta, pardon decio cavallo pallotta ???…sono il cavalier antonio trevi….
Fatemi capire: bravi e aulici i dialetti usati dai vari tempestilli, petrachi ( in privato ), totti e de rossi, ma è scontato lecchino chi, invece, parla in maniera professionale e rispettosa di una squadra/società che non penso abbia portato la roma ai margini della serie a e d’europa.
Male che vada la roma, in questi ultimi 7 anni ha fatto dei quinti posti, con un percorso lodevole dove è mancata solo la vittoria.
i vari 7 a 1 non li imputo a lui ma a gente indegna come i vari CAMPIONI venduti da questa società, ai tempi contestati e una volta andati via lodati come idei.
Bella intervista vera e professionale secondo me.
Gandini ha fatto esperienze ad alto livello e ha imparato che un dirigente non può lamentarsi, parlar male di qualcuno, dire cose amare, etc.
Sparare a zero e dire la prima cosa che ti passa per la testa, qualunque essa sia, è un lusso che può permettersi solo chi non ha responsabilità…
Il che non vuol dire che Gandini non dica quello che pensa però di sicuro non dice tutto… e altrettanto di sicuro l’espressione più critica che consentirebbe a se stesso di usare è ‘…la stabilità è una delle condizioni che aiuta a portare avanti un progetto…’.
E l’ha usata 😊 …
Gandini è un AD di livello e di esperienza e di certo non va a sputtanarsi in una intervistetta alla GdS. Ma qui il fatto che non spari a zero sulla Roma significa che va tutto bene! Gandini in questa intervista non ha detto niente, è rimasto su un atteggiamento neutrale nel classico linguaggio comunucativo e diplomatico di chi parla in pubblico a questo livello. “Ognuno faceva il suo le cose sono andate come sono andate non è colpa di nessuno” e il fatto che dice che “Non mi permetto mai di giudicare le azioni della proprietà” fa capire già la strada dell’intervista.
Se i fans di Pallotta si aspettano che questa intervista scagioni l’operato di questa proprietà non c’hanno capiro niente di come funziona la in alto o più semplicemente hanno trovato l’alibi per spalleggiato x un pó er poro James.
Non so se abbia ricevuto una buonuscita.
Mi risulta, sia stato lui a lasciare e senza avere un posto pronto altrove.
Rimane un mistero il suo addio e non mi risulta abbia mai dato spiegazioni in merito.
E’ vero. Anche se forse aspettava un posto nel Milan (si diceva in giro che fosse cosa fatta…) che poi non è arrivato. E comunque adesso è AD della Lega Basket (eletto a Marzo di quest’anno).
A me è sempre piaciuto e penso che una società Italiana con ambizioni nelle Coppe Europee (tipo noi…) dovrebbe prenderselo al volo…
Si vede che è persona educata e diplomatica per dire pubblicamente quello che gli passa per la testa. Se ne è andato da solo poco dopo che era arrivato. Se uno lascia un posto di lavoro senza averne pronto uno migliore è perché non si trova bene e non è messo nelle condizioni di svolgere le sue mansioni. Se avete altre idee ditele.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.