Gasp e Massara: le scelte di Comolli che rischiano di diventare rimpianti per la Juve

20
381

Gian Piero Gasperini in panchina, Frederic Massara come direttore sportivo: la Roma ha scelto la via dell’esperienza. La Juventus, invece, ha deciso di lasciarli andare. E ora, nel mezzo di giugno, con le stagioni ancora da cominciare, ci si ritrova già a fare i conti con decisioni che potrebbero trasformarsi in rimpianti.

È questo il momento in cui ogni scelta pesa come un macigno. Ogni opzione – giusta o sbagliata – traccia una linea netta, senza sfumature: tra vincere e perdere c’è sempre quel confine sottile che separa la lungimiranza dal rammarico. E, soprattutto, non si può tornare indietro.

Come racconta Tuttosport, l’arrivo di Damien Comolli alla Juventus ha rappresentato una svolta netta voluta da John Elkann. Una rivoluzione lucida, con un preciso schema di priorità tracciato già dai primi giorni dopo l’addio di Cristiano Giuntoli. In quell’intervallo sospeso, dove tutto era ancora da definire, la Juve aveva iniziato a impostare le prime manovre per affrontare la nuova stagione.

Due i punti fermi evidenziati in rosso: un allenatore d’esperienza, con Antonio Conte in cima alla lista e un tentativo per Gasperini; e un direttore sportivo che conoscesse in profondità il mercato italiano, per gestire un’estate complicata senza dover ripartire da zero.

In questo contesto, il nome di Ricky Massara aveva messo tutti d’accordo. Il dirigente ex Milan era a un passo dal diventare il nuovo ds bianconero: accordo praticamente chiuso, solo da ratificare con l’ok finale del nuovo dg. Ma quel via libera non è mai arrivato. E così la Roma si è inserita, e ha chiuso.

A Trigoria ora si riparte con certezze operative. A Torino, invece, si riflette su ciò che poteva essere. E che non sarà più.

Fonte: Tuttosport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, sempre più vicino l’addio di Paredes: ha detto sì alla proposta del Boca
Articolo successivoRoma, riecco Massara: serve subito una cessione

20 Commenti

  1. A Torino sono finiti i tempi della cuccagna.
    Fortuna loro che c’è ancora un Gravina a difendergli il brand,se no erano dolori.

    • Tu scherzi, ma la Juve senza gli assist di FIGC e FIFA (con quell’invito rubato al mondiale per club) sarebbe stata una società morta… Teniamone conto di ‘sta roba quando spariamo a cannone sulla ns di proprietà

  2. nn capisco l’articolo o la provocazione, visto che ha scritto che la juve li ha lasciati andare…quindi se avesse voluto se li sarebbe presi nonostante la roma..soliti giornalai italiani modello sallusti belpietro

    • Ha scritto “lasciati andare” perché è Tuttosport e non può scrivere manco mezza riga critica sulla Juve. Fosse stato un qualsiasi giornale di Roma e fosse toccato alla Roma, avrebbero scritto “la Roma snobbata anche da Gasperini e Massara”

  3. Però eh? Sembra quasi un articolo fatto per la Roma, na quel ” la Juventus li ha lasciati andare ” , può significare tante cose.
    Se dovessimo fare bene ( come in molti ci auguriamo ) allora dovremmo ringraziarli quasi , e si dovremmo dire grazie alla Juve che ….
    Se invece dovessimo fare male ( cosa che si augurano gli “altri”) allora quel ” La Juventus ha deciso di lasciarli andare ” diventerebbe un vanto per la Juve , eh sì , con hanno fatto bene a mollarli, la Juve aveva capito tutto sono ( siamo ) i numeri uno.
    Intanto stanotte hanno battuto i figli della luna al mondiale per club…e il BRAND ringrazia…

  4. Ragazzi.. commentare un articolo del genere, scritto da tuttosport… ma dai..! La verità gli fa male e quindi scrivono che è la Juve che vi ha rinunciato, perché e’ una verità un po’ meno avvilente! Quello che però è realmente successo è che la Roma , soprattutto sull’allenatore, si è mossa prima e con più convinzione, portando programmi più convincenti e stimolanti! Lo ha detto Gasp, non io!

    • Vedi Diego in un mondo normale , parlo di. quello sportivo , io ti dò pure ragione.
      Ma tutto questo finisce nel calderone del ” diamo addosso alla Roma, qualsiasi cosa faccia “.
      Ti faccio un esempio , anni fa la Juve perde la finale di Champions ( l’ ennesima , tengono il record, ma fra poco l”Inter li raggiunge ) contro il Real Madrid per 4-1.
      Il giorno dopo il Tuttosport pubblica in prima pagina ” JUVE CI RIPROVEREMO”, attaccandosi all”arbitraggio , alla sfortuna ect.
      A ROMA non succede questo, a Roma dopo la finale della vergogna contro il Siviglia, giocata con Dybala massacrato da dopato Palomino , con gli spagnoli che facevano i caxxi propri in campo sotto lo sguardo benevole di Taylor , con i minuti di recupero interminabili tra tempi regolamenti e supplementari che affiancarono fisicamente una squadra fisica come la nostra ( ricordo la bellezza di quasi 30 minuti in più sommando i recuperi dei quattro tempi , se mi sbaglio mi correggete) e con la ciliegina della mancata concessione di un rigore sacrosanto .
      Ebbene il giorno dopo i nostri baldi giornalisti si limitarono alla nuda cronaca , a riportare il veemente sfogo di Mourinho , lasciato solo a sfogare l’ira per la rapina subita( e qui colpevole pure la società di non aver detto niente)
      Questa è una delle differenze tra noi e le altre, uno dei problemi .
      Siccome io sono particolarmente ignorante e ritardato , qualcuno può darmi un disegnino in modo che io capisca del perché di tutto ciò??

  5. Stampa romana impara…..per Tuttosporc è la Juve che li ha lasciati andare, non loro che hanno scelto la Roma!!!!! Secondo voi a Roma cosa avreste scritto se fosse successo il contrario (scelti gli strisciati anzichè la Roma)?

  6. Temo che con Tudor e Ghisolfi, se prendono il nizzardo, gli ergastolani faranno un gran campionato. E i rimpianti saranno nostri

  7. “Gian Piero Gasperini in panchina, Frederic Massara come direttore sportivo: la Roma ha scelto la via dell’esperienza. La Juventus, invece, ha deciso di lasciarli andare”. ecco un bell’esempio di manipolazione delle informazioni. Gasperini dice in conferenza stampa che ha scelto il progetto Roma, ma scrivono che è la Juve che lo ha lasciato andare. Razza padrona: lo chiamano e gli dicono: ” mi dia un motivo per cui dovremmo prenderla”. Delirio totale.

  8. Ok regà, però leggete fino alla fine e non solo l’inizio.
    L’epilogo recita: “A Trigoria ora si riparte con certezze operative. A Torino, invece, si riflette su ciò che poteva essere. E che non sarà più.”.
    Quindi l’umile ancella stavolta una criticuccia nemmeno tanto velata l’ha scagliata nei confronti del padrone.
    E ci mancherebbe pure: se io avessi visto alla Roma quello che sta succedendo dai gobbi mi si sarebbero rizzati i capelli in testa.
    Si sono ridotti persino a farsi prendere per il collo (chiamiamolo collo) da Tudor che altrimenti non sarebbe partito alla guida della squadra al mondiale per club.
    Una Juve così malmessa e raffazzonata la ricordo solo ai tempi di Gigi Maifredi.

    • “una Juve così malmessa e raffazzonata ecc.”
      Vero!
      Però rifletti che nonostante la conclamata mediocrità ti arriva sistematicamente davanti.
      Troppa esaltazione a Roma prima dell’inizio della stagione, non si impara mai.

  9. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome