La Roma accelera sul fronte allenatore, e sul tavolo dei Friedkin è già arrivata una prima lista ristretta: quattro nomi, tre dei quali noti, con un ultimo profilo ancora top secret. A comporla, scrive oggi Il Messaggero, sono stati Claudio Ranieri e Florent Ghisolfi, ognuno con le proprie preferenze.
Il nome forte del nuovo ds è Francesco Farioli, giovane tecnico italiano che ha stregato la Ligue 1 con il Nizza, proponendo un calcio offensivo, moderno e votato al palleggio, e che si sta confermando all’Ajax. L’ex collaboratore di De Zerbi è il prototipo dell’allenatore manageriale caro a Ghisolfi: giovane, metodico, molto attento alla fase di costruzione dal basso, amante del pressing alto e del possesso palla. Una scelta che guarderebbe al futuro con coraggio e ambizione.
Gli altri due nomi portano invece la firma di Ranieri, che ha voluto inserire nella rosa dei candidati Stefano Pioli, tecnico esperto, abituato a gestire grandi spogliatoi e piazze calde, e Cesc Fabregas, suggestione affascinante che unisce carisma, mentalità internazionale e un’idea di gioco ancora in fase di definizione ma che ha già mostrato spunti interessanti nella sua prima esperienza al Como. Pioli garantirebbe esperienza e affidabilità, mentre Fabregas rappresenterebbe una scommessa in stile Xabi Alonso, un salto nel futuro con l’etichetta del fuoriclasse.
Il quarto nome, invece, resta ancora avvolto nel mistero. Si sa solo che è stato probabilmente proposto da Ranieri, ma al momento non è trapelata alcuna indiscrezione sul suo profilo. Un allenatore italiano? Un ritorno clamoroso? Oppure un outsider straniero? La risposta potrebbe arrivare a breve, perché i Friedkin intendono chiudere il cerchio prima della fine della stagione.
Fonte: Il Messaggero
Stessa linea di pensiero quindi…. wow.
Noooo, ‘r menzoniero che s’arende sur nome segreto!? Me state a delude, daje ‘n po’ de fantasia, se ve ce mettete quarcosa ve potete ‘nventa’…
Sai che mistero… il quarto nome e’ Vincenzino! 🙂
Scherzi parte mi sono espresso male ad una risposta di un interlocutore sbagliato, il cammino di Farioli è entusiasmante sta quasi vincendo il campionato olandese e il Como di Fabregas è una grandissima sorpresa. Sono per me stimati al 50%
Penso che se questi sono i nomi i risultati ottenuti da Ranieri ce li scordiamo.
Chi apprezza Farioli e Fabregas dimentica che il campionato olandese è cosa ben diversa dal nostro e Como non è Roma.
Ma pare che di questo ci dobbiamo accontentare. Del resto il romanista è nato per soffrire….
Rod la penso come te che rimpiangeremo Ranieri per questo speravo di raggiungere la Champions quest’anno.
Il problema è che noi tifosi ci dovremmo chiedere perché Allegri, Gasperini e Conte dovrebbero venire a Roma a rischiare la loro carriera e fare la fine di Mourinho??
Mourinho ha vinto (quasi) 2 coppe europee prendendosi l’onere (pagato a peso d’oro) di fare almeno tre ruoli (DS, allenatore e responsabile rapporti con la stampa), ed è stato cacciato senza troppi scrupoli scaricando su di lui anche le responsabilità degli errori di Pinto e società.
Da allora non è cambiata molto la struttura perché Ghisolfi non può supportare il nuovo allenatore tanto che si chiede a Ranieri di svolgere quel ruolo.
Quindi ripeto cosa ci aspettiamo??
Bello schifo, complimenti
In primis Farioli poi Fabregas
orrore
Ragazzi, vi confesso un segreto: il quarto nome è il mio. Mi ha messo in lista er Carota del Piper senza dire niente a Ranieri e a Ghisolfi. Voci attendibili mi danno sicuro vincente con contratto ventennale a 1000 euro più le mance….
Eppure a me Farioli non dispiace, così come Fabregas.
Se questa Roma inizia ad avere un allenatore che impone metodo e gioco, non mi dispiacerebbe.
Ranieri ci ha insegnato che con il giusto manico, questa è una squadra top: basta vedere il rendimento da quando è arrivato lui. Era una squadra costruita bene.
Poi c’è Guidone Corsi, che semina odio per radio, e dice che la Roma è scarsa. A me non pare. E’ perfettibile? Assolutamente si. Ma non è scarsa. E’ stato sbagliato confermare DDR e poi prendere Juric. Questo è un fatto. Come è un fatto che, nonostante gli errori di Ranieri, oggi, la Roma, da essere una squadra a due/tre punti dalla retrocessione, è arrivata a ridosso della zona champions. Non è solo merito dell’allenatore – che ha commesso degli errori, continuo a dirlo – ma anche della profondità di una rosa che oggi c’è. E continuo a sentir parlare male di Thiago Pinto e Ghisolfi. Se prendi dei giocatori giovani, è normale che tu li debba aspettare. E magari farli giocare.
TifosoGiallorosso, continuate a rimarcare gl’errori di Ranieri omettendo i risultati da lui ottenuti: “14 vittorie, 5 pari e solo 3 ko, l’ultimo lontanissimo a metà dicembre contro il Como. Dopo la vittoria contro l’Inter è arrivata anche la conferma dalla classifica: il rendimento della Roma dall’arrivo di Ranieri è da piena zona Champions!” Trovami un allenatore che abbia fatto meglio di lui Forse un giorno ci spiegherete a che cosa è dovuta tutta st’irritazione nei suoi confronti
“La vittoria contro l’Inter di Simone Inzaghi per 1-0 a San Siro è il 18° risultato utile consecutivo della Roma in Serie A. Più precisamente, in campionato, i giallorossi guidati da Sir Claudio Ranieri non perdono dal 15 dicembre 2024, data in cui subirono il 2-0 in casa del Como. Da lì in poi 14 vittoria, 5 pareggi e appena 3 sconfitte (AZ Alkmaar e Athletic Bilbao in Europa League, Milan in Coppa Italia) in 22 partite tra tutte le competizioni. I tempi bui con Daniele De Rossi e Ivan Juric, recentemente retrocesso con il Southampton in Premier League, sono ormai lontani. Dall’inizio del terzo mandato di “Re Claudio”, qualcosa è cambiato. Non solo nel modulo o nell’approccio alla partita, ma anche mentalmente. E questo si riflette nei risultati in campo. La “sua” Roma è seconda per punti ottenuti a partire dal 14 novembre, mentre è prima invece solamente considerando il girone di ritorno” Grazie Mister Ranieri💛❤️
il progetto Rometta sesti/settimi posti continua mi raccomando continuate a fa i sold out e le foto co ghisolfi
…se avere lo stadio semi-deserto, per protesta o meno, determinasse l’acquisto di fenomeni, allora la Lazio avrebbe vinto dieci Coppe intercontinentali!!!
Bravo, mi raccomando, resta a casa!
Insomma comunque vada sarà una bella scommessa l’ ennesima
nessuno de sti 3 per me
Io spero che non si permettano di prendere i farioli di turno ma cosa hanno in testa? Ancora con gli innovatori di calcio?? Qui in Italia ti bucano ogni partita di contropiede vanno bene in Olanda!!! Anche il prossimo anno dobbiamo perdere tre mesi e chiamare quello che ci salva il c..?? Spero sia la solita cavolata di chi non sa cosa scrivere
Almeno però bisognerebbe informarsi prima di parlare.
Farioli è in realtà un tecnico che lavora tantissimo sulla fase difensiva, e non a caso il suo Ajax ha di gran lunga la miglior difesa malgrado nelle ultime due giornate abbia un po’ staccato la spina prendendo una bella batosta con 4 gol a Utrecht.
Sia Feyenoord che PSV hanno segnato più dell’Ajax (il PSV addirittura 89 gol).
Stessa solidità difensiva l’aveva dimostrata con l’Antalyaspor in Turchia e ancora più al Nizza dove chiuse con la migliore difesa del torneo.
Non si può quindi mettere Farioli sullo stesso piano di un De Zerbi, il calcio del primo è molto meno spregiudicato rispetto al secondo.
Caro Drastico, hai ragione e mi permetto di aggiungere un altro dato a suffragio della tua tesi:
lo scorso anno il Nizza di Farioli ha concluso il campionato con la miglior difesa della Ligue 1 con soli 29 goal subiti.
Speriamo siano le solite invenzioni… Con Sarri a spasso sarebbe follia pura. Non perdo nemmeno altro tempo ad argomentare l’ovvio già scritto e riscritto da tanti tifosi.
Più che invenzioni sui nomi, preveduti da “forse” darei valore a quanto emerge dalla prima e dall’ultima frase “La Roma accellera sul fronte allenatore” ( strano che fretta c’è?) e “chiudere il cerchio prima della fine della stagione” (ma dai! perché non sceglierlo a novembre?)
È più inutile l’articolo o è piùtriste la lentezza della società?
Se è vera la notizia da cacciare ghisolfi, perché non è possibile tra tremila allenatori ti presenti con farioli proveniente dall’ Ajax.
A questo punto ha completamente ragione Ranieri sul tecnico esperto o al limite sul rischio fabregas in crescita o meglio ancora pregherei in ginocchio a Ranieri di rimanere un altro anno, ma farioli assolutamente no.
Alessandro se Farioli viene a ROMA dall’Ajax, non proviene da una squadretta ma lascia una squadra che ha vinto: 4 Coppe dei Campioni/Champions League 1 Coppe delle Coppe 1 Coppe UEFA/Europa League 2 Supercoppe UEFA 2 Coppe Intercontinentali
E certo, vuoi mettere la bacheca della Roma con quella dell’Ajax?
PAOLO V forse non ti rendi conto di una cosa che allenare l’Ajax tra le prime quattro squadre in olanda è una cosa dove avrebbe fatto bene più o meno chiunque al posto di farioli ma allenare la Roma una piazza difficile in un campionato più competitivo rispetto a quello olandese con pretese della proprietà e mercato semibloccato per i prossimi due anni è un’ altra cosa, forse ti dimentichi di questo particolare che non è di poco conto.
La storia insegna che Roma proprio perché è una piazza difficile da gestire sotto ogni punto di vista specie con una dirigenza discutibile e proprietà assente, ma con alte pretese ci vuole un allenatore esperto in grado di sopportare la pressione e tirare fuori il meglio che hai dalla propria rosa, anche se questo vuol dire a fare delle rinunce sul piano del gioco, perciò ci vuole un esperto del nostro campionato e non invece l’ ennesima scommessa che sarebbe a rischio di nuova stagione buttata al vento e DDR insegna alla fine che lo stai strapagando a vuoto.
Te l’ ha fatto capire più volte Ranieri te l’ hanno fatto capire anche diverse personalità del calcio a Roma ci vuole un esperto non l’ ennesima scommessa.
Perciò se vuoi fare le cose fatte bene e puntare in alto o prendi allegri o al limite Sarri, in caso contrario allora se punti su un farioli o Montella o ritorno DDR o fabregas insomma scommesse allora rivaluti le tue pretese e vai su un ridimensionamento questa è la realtà.
Drastico se hai capito che differenza c’è tra il campionato olandese dove alleni una delle prime quattro squadre di quella nazione rispetto alla Roma con piazza difficile e con alte pretese in un campionato più competitivo allora magari capirai il perché farioli sarebbe un azzardo e l’ ennesima scommessa col rischio serio di fare un altro buco nell’ acqua.
Alla Roma è meglio avere un esperto che magari è più sensata come cosa anche su indirizzo di Ranieri oppure l’ ennesima scommessa di un allenatore seppure italiano ma che non ha mai ha allenato una squadra italiana nel nostro campionato.
Vuoi sul serio correre questo il rischio riflettete.
Alessa’, ma tu l’hai visto il palmares europeo dell’Ajax?
Sai quali e che giocatori hanno indossato quella maglia?
La storia Ten Hag insegna ancora a presso agli allenatori stranieri o di coloro che non hanno mai allenato in serie A ma soprattutto è sensato ora ripartire e di andare su farioli che non ha mai allenato in serie A ma va bene è idoneo perché ha fatto bene in Olanda con una delle prime quattro squadre del campionato olandese.
Veramente furbi e magari neanche si considera il fatto che Ranieri ha indicato degli allenatori esperti alla proprietà per sostituirlo il prossimo anno chissà perché alla fine, ma no seguiamo la linea ghisolfi con le scommesse ottima idea sensata, ma l’ azionate il cervello oppure no.
Caro Alessandro, l’ultima qualificazione in CL è di Fonseca, la cavalcata fino alla semifinale era con Di Francesco, gli ultimi campionati contesi alla Juve erano con Garcia, l’ultima Coppa Italia con Spalletti quello giovane di Udine, come hanno ricordato altri utenti. Lo storytelling di quello italiano, esperto, che ha vinto è un po’ esagerata.
Io, opinione mia, dico Fabregas, giusto mix tra esperienza e innovazione.
Drastico l’ Ajax è di un altro campionato ed tra le prime quattro squadre di quel campionato l’ hai capito oppure no che non è come il nostro campionato che è più competitivo e la Roma stessa, ha una società sana con una dirigenza seria presente, se vuoi fare quel tipo di modello stile atalanta che dici significa ripartire da zero da tutto significa ridimensionamento totale e se tu intendi fare questo allora devi rivalutare i tuoi obiettivi iniziali stagionali che non sono in linea con le pretese della proprietà e lo stesso Ranieri che ha indicato esperti per il prossimo anno o al massimo emergenti buoni del nostro campionato, ti è chiaro oppure no il concetto che non ha niente a che fare con il palmeras dell’ Ajax vuoi davvero ripartire con la scommessa.
Caro 16 mi sa che forse il concetto non è chiaro manco a te, allora partiamo da Fonseca mi dici il secondo anno come è andato visto che gli era stato fatto un’ importante mercato dietro in due anni e considerando che nel primo anno non avevi il Milan in Champions? Passiamo sotto Garcia e Di Francesco mi dici per curiosità che rosa avevamo in quell’ epoca e se era alla pari con questa attuale e mi dici la dirigenza presente quegli anni soprattutto nell’ area tecnica rispetto ad oggi se è di pari livello, sapresti dirmi pure oltre la Juve napoli chi avevi che ti rompeva le scatole in campionato, le milanesi come stavano combinate a parte la ripresa di una di queste nel primo anno con noi Di francesco. E chiudiamo con Spalletti nel suo primo mandato anche lì chi aveva in rosa e che dirigenza aveva in quegli anni la vogliamo paragonare a questa attuale.
Ti è chiaro il concetto oppure no, comunque un esempio lampante a cui dovrebbe insegnare tutti e da considerare anziché trascurarlo e dove ha dimostrato che cosa significa allenare l’Ajax rispetto ad altri campionati più competitivi è Ten Hag che cosa ha fatto di fenomenale al di fuori di Ajax nonostante siano stati tanti soldi sotto la sua gestione e per favore non mi ribattere con slot che ha ereditato una signora squadra dirigenza dal suo predecessore in Inghilterra.
Ad ogni modo se Ranieri in questo caso vuole indirizzare la proprietà verso un profilo esperto del nostro campionato o comunque emergente sempre della nostra competizione rispetto a ghisolfi che punta sulla scommessa dall’ estero che di danni ne ha fatti quest’ anno un motivo ci sarà visto che non è incompetente.
Tutti allenatori che qui dureranno da natale a santo stefano e lo sapete bene solo che come al solito invece di protestare l’opinione pubblica li dipingerà come meravigliose scommesse, il napoli intanto vince il terzo scudetto in tre anni ma loro hanno preso Conte non farioli o fabregas
“Tutti allenatori che qui dureranno da natale a santo stefano….”
c’è un “che” di tropoo e un “gli” in meno , poi la frase è oerfetta
“Tutti gli allenatori qui dureranno da natale a santo stefano… “
l importante è nn rinnovare l abbonamento
Nessuno si accorgerà della tua assenza….
Come al solito sempre e solo critiche…. non rinnovare l’abbonamento.. e perché? La squadra è sempre stata forte, era il “manico” a non esserlo: DDR, PIRLO, CANNAVARO, NESTA, GROSSO (solo in serie b è stato capace di vincere), GILARDINO, GATTUSO, tutti campioni mondiali ma fare l’allenatore è un’altra cosa, CONTE con la stessa squadra che l’anno scorso è arrivata decima, sta vincendo il campionato, RANIERI con la stessa squadra (quasi) dell’anno scorso è quasi in Champions League.
Non rinnovare l’abbonamento significa quanto amore (poco) hai verso la ROMA, e non mi parlare di chi è alla presidenza, perché loro li si deve solo ringraziare per i soldi (tanti) che hanno messo e continuano a mettere. Goditi la ROMA sempre e spera che non faccia mai la fine del Parma (ripartito dalla serie D), del Napoli (ripartito dalla C1), della Fiorentina (ripartita dalla serie C2), del Catania (ripartito dalla D), del Palermo (ripartito dalla D), del Bari (ripartito dalla D), del Chievo che non so più neanche dove gioca, del Livorno…. e se vuoi continuo; non mi parlare di ROMA ch’è una piazza diversa, internazionale, perché lo stesso “marcio” c’è anche a Roma e noi ci siamo “salvati” e sappiamo come…. Non ti lamentare e goditi la ROMA, te lo do’ come consiglio.
Farioli è forte, idem Fabregas. Il Como gioca da paura e la stessa cosa si può dire dell’Ajax. Poi a me una vecchia volpe italiana stile Allegri non mi farebbe impazzire, questi volponi del calcio nostrano sanno fare molto bene i furbi, appena le cose vanno male cominciano ad attaccare tutto e tutti, ambiente, società, tifosi, e persino i giocatori. Poi a fine anno se ne vanno lascianod macerie ancora una volta.
Lo dico da un po’ opinione personale, serve un gran bel tecnico che sappia far giocare la squadra e ovviamente dei buoni e ottimi calciatori, il calcio è cambiato così come non accetto più un calciatore che si rotola a terra per niente rallentando la squadra e mandnando in transizione gli avversari, allo stesso modo non mi piacciono più i tecnici stile volpe argentata. Ranieri in tutto ciò è un’eccezione e soprattutto è il primo a riconoscere che il calcio è cambiato.
In molto vorrebbero Allegri, ma mi ripeto, i tecnici vecchia scuola come il toscano poi ci mettono un attimo a sfasciare tutto.
condivido! Farioli Fabregas profili giusti per una squadra che deve iniziare a crescere e pensare al domani cioè la Roma!
Pioli, Allegri… so mummie che vanno bene solo se hai una squadra con top player di livello.
Cambio opinione solo per Conte e/o Spalletti
fabio grosso che ha asfaltato tutti in serie B sarebbe gradito ? fra l’altro è giovane
Condivido in toto.
Pienamente d’accordo. Piuttosto che uno che ti prende come extrema ratio perché non gli piove niente di meglio sul tavolo, preferisco uno che venga con motivazioni ed entusiasmo.
Qui ormai passa la verità rivelata che solo il “vecchio volpone” può sopravvivere nel mare in tempesta di Roma, però io ricordo che stavamo per vincere due scudetti con Eriksson e Spalletti, e che persino con Garcia disputammo due ottimi tornei.
Un terzo posto e una semifinale di Champions con Di Francesco.
Persino i 70 punti di Fonseca e il suo quinto posto resistono da cinque anni quale migliore piazzamento in campionato.
Tra i “vecchi” mi prenderei solo Conte, che in effetti in campionato sembra avere una marcia in più degli altri.
Ricordiamoci però anche che nelle coppe ha sempre fatto figure di melma.
E soprattutto ricordiamo che senza un club organizzato e una programmazione solida puoi prendere chi ti pare ma non vai lontano.
Ah quindi vediamo un attimo Ranieri ti indica dei profili esperti alla società per sostituirlo il prossimo anno e invece ci si butta su un farioli o fabregas praticamente l’ opposto di quello che propone che provengono uno da una squadra che si è salvata di primo anno in serie A e l’ altro da un campionato straniero che non ha mai allenato in serie A.
Ma io dico ma veramente vogliamo scherzare ma sul serio si vuole ripartire con uno di questi due tecnici, d’accordo seguiamo questa linea dell’ ennesima scommessa adesso mi dovete spiegare il perché i profili farioli o fabregas vanno bene mentre non si considera De Zerbi o Palladino che hanno più esperienza di loro alla fine, dico così tanto per dire visto che siamo sul tema di scommesse e profili giovani.
Io continuo a ribadire la stessa cosa di sempre ed è confermato persino da Ranieri in persona serve un esperto a Roma per ripartire proprio perché con questa società e dirigenza è l’ unico in grado di sopportare le pressioni e le aspettative dalla proprietà, con le scommesse rischi di fare seriamente un altro buco nell’ acqua l’ avete capito oppure no servono certezze no incertezze il prossimo anno.
Guarda Alessandro sotto a sto commento sono stati fatti i nomi di Farioli, Cesc e Pioli, io jo aggiunto Allegri.
Mi pare che se portassero Conte saremmo tutti d’accordo, e pure con un improbabile Spalletti ter saremmo d’accordo.
Con Pioli o Allegri o Sarro io comincio a dubitare, a questi appena detti preferirei Cesc, che ha detta di alcuni giornalisti è uno dei segnalati da Ranieri.
Quindi non capisco di che vuoi ragionare, Qui siamo praticamente tutti a favore di in grande Mister, il punto è che per me Aleggri non è un grande Mister ma piuttosto un bollitone molto furbo che alla prima difficoltà mamderebbe tutto all’aria. Opinione mia.
ho sbajato una H, sorry.
16 ritorno al concetto generale che tu hai introdotto poco fa, allora si sta parlando di un top allenatore che ha vinto dove può ricavare il meglio della rosa anche non applicando un bel gioco e qui allegri va bene per questa squadra perché ti dà quel qualcosa in più rispetto ad altri lo stesso discorso varrebbe per conte, dove andava preso per me l’ anno scorso dove si poteva investire sul serio qualcosa anziché fare la sciocchezza di confermare DDR esordiente facendogli un assurdo contratto nonostante il finale della scorsa stagione, ma torniamo al punto principale chi prendere il prossimo anno come allenatore tu stai parlando di fabregas per carità niente da dire su di lui dove sicuramente diverrà un ottimo allenatore ma un conto è allenare il Como e salvarti dopo un solo anno di serie A da tecnico ma un altro conto è allenare la Roma dove la proprietà pretende aspettative dopo quest’ anno e negli anni successivi anche mantenendo gli abbonamenti.
Ranieri rimane sempre per la linea di un esperto e un motivo ci sarà dove fabregas sarebbe piú un’ ultima scelta per lui nel caso in cui la proprietà non può riuscire ad arrivare a top allenatori o allenatori esperti, quindi se permetti per me se non è possibile arrivare ad un top allenatore per una serie di motivi a questa squadra può andare bene pure Sarri che tra l’altro è il più facile da prendere fra tutti a mio parere dove ha vinto uno scudetto un’ Europa League ha esperienza nelle piazze e soprattutto ti fa giocare bene le squadre oltre che ti rappresenta il mix perfetto tra esperienza e valorizzazione.
Se poi si vuole andare a prendere l’ennesima scommessa dove riconosco che fabregas ha dei margini di miglioramento e anche una forte personalità ok però poi devi fare i conti che potrebbe rilevarsi un azzardo e potrebbe disintegrarsi alla fine rispetto a Sarri che è invece una certezza.
Inoltre mia opinione che qui più parlano di un determinato allenatore passando prima ad uno poi all’ altro ogni settimana solitamente è quello sicuro che non viene e arriva invece il meno chiacchierato e tra questi è proprio Sarri il meno chiacchierato sarà un caso nonché anche il più facile da prendere alla fine rispetto ad altri allenatori e se non l’ hanno ancora annunciato l’ allenatore è per due motivi fondamentali il primo di evitare distrazioni dall’ esterno che possono rovinare il finale di stagione importante e secondo molto probabile vedere la Roma come finisce il campionato e in quel caso in base a come arriverà la stessa proprietà potrà decidere l’ allenatore.
Infine altra considerazione da non sottovalutare è che vedendo le difficoltà che ci sono state e che ci sarà l’ anno prossimo con il mercato ecc. indipendentemente dal piazzamento finale è che la proprietà ha cercato fino all’ ultimo di trattenere Ranieri un’ altra stagione proprio per garantire gli abbonamenti il gradimento della piazza oltre che si sarebbe lui stesso adagiato alla rosa, questo fa capire a mio parere e mostra la poca programmazione della proprietà che campa con espedienti e parafulmini continui, naturalmente questa è una impressione mia alla fine ma può darsi che mi sbagli ma staremo a vedere chi arriverà alla fine io spero non l’ ennesima scommessa.
Solita schifezza d’articolo Il nome del nuovo allenatore lo sapremo al momento dell’ufficialità
devono campà , tengono famija
E il ritorno clamoroso chi sarebbe, Mourinho?
State boni eh.
però vincere una coppetta e fare due finali europee in due anni te puzza ?
Uno peggio dell’ altro.. ogni anno sempre la solita storia er progetto.. il calcio è una cosa talmente semplice in Italia conte o allegri
mi piacerebbe vederli in un ambientino esigente come quello di roma , più che altro per vedere che fine fanno
Menez, Allegri e Conte sono due cose abbastanza diverse, Conte non sbaglia quasi mai approccio allo spogliatoio, li suona come tamburi fino all’ipnosi. Allegri è invece abbastanza bollito, allena la difesa e stop. Poi vojono tutti i campioni che non c’abbiamo.
col cavolo che rinnovo l’abbonamento Ranieri insegna che qui a Roma serve concretezza ed esperienza e questi si presentano con zemalandia2 la vendetta
Farai compagnia a Verga (vedi sopra).
Dei nomi usciti ad oggi Farioli è il mio preferito.
Allenatore giovane, ma con già una rilevante esperienza internazionale.
Ha fatto benissimo sia in Francia che ora in Olanda, dove ha risollevato l’Ajax dalle macerie.
E’ un allenatore moderno e con idee innovative, ma non è un fondamentalista e sa adattarsi alla rosa a disposizione.
So che molti qui vorrebbero il nome blasonato, qualcuno con la bacheca piena, alcuni addirittura il ritorno di Mourinho.
Rispetto il parere altrui e mi rendo conto delle riserve di molti circa la resilienza, nella calda piazza romana, di un allenatore dell’età di Hummels, però a mio avviso chi non risica non rosica, soprattutto se non si dispone della rosa migliore.
Completamente d’accordo con te
il Quarto Allegri….
io comunque nn vedo sto dramma nei nomi, ci piace vedere Xabi Alonso a Leverkusen
il Liverpool vince con Slot che abbiamo eliminato ripetutamente ……po pensiamo al peggio con Farioli che vince lo scudetto come Slot al Feyenoord o con Fabregas che ha fatto cose importanti al Como e piace a Ranieri……vedremo!!!!
Slot è un idiota. Il Liverpool gioca ancora a memoria il calcio di Klopp.
E certo, uno che vince la Premier con 15 punti di vantaggio sulla seconda a 4 giornate dalla fine, per noi che comandiamo il mondo è un idiota.
Klopp non l’ha vinta la Premier l’anno scorso mi pare, né credo l’abbia mai fatto con quel distacco.
E poi arriva Bolteni, di professione boh, che però capisce di Premier come nessuno prima di lui.
Faber63 c’è una differenza che il Liverpool è già forte di suo porca miseria slot ha ereditato già una rosa forte dal predecessore, qui si parla invece di ricostruire e di ripartire dopo il tonfo da inizio stagione.
Farioli non ha mai allenato in serie A quindi zero esperienza da noi ed a parte in olanda dove ha allenato una delle squadre più forti di quel campionato non è un profilo per ripartire e dare certezze specie se lo stesso Ranieri ti ha indicato degli esperti e lo stesso vale pure per fabregas che malgrado stia facendo bene a como al suo primo anno di serie A ma un conto è allenare Como e un altro conto è allenare la Roma con maggior pressioni e senza la presenza della società effettiva a livello dirigenziale.
Inoltre altro esempio che conferma tutto è Ten hag dove ha fatto ottime cose con l’ Ajax ma andando via e allenando in premier il Manchester united dove ci sono stati enormi investimenti non ha fatto granché a parte la finale di Europa League che ha persino perso ai rigori con una squadra inferiore alla sua perciò occhio a sottovalutare questi elementi e andare sulle scommesse.
Alla Roma servono certezze allenatori esperti per ripartire non il contrario
credo che sia ora che finiscano le “vacanze romane” del sig. Ghisolfi. Torni nella provincia francese .Qui a ROMA c’è bisogno di gente valida per costruire una squadra importante .💛❤️
Se la faccenda si risolverà tra questi nomi sarà l’ennesimo schifo nonchè l’ennesima mancanza di rispetto nei confronti dei Romanisti che non fanno mancare mai la loro passione e il loro apporto.
L’AS Roma non merita questa gestione minimalista, questi progGgetti al ribasso, questo galleggiamento nella mediocrità.
Ancora illazioni, dovrebbe, potrebbe, piacerebbe, sarebbe…..anche basta li hanno detti tutti, ma la giostra deve continuare tra giornalari e radiolari….mancano 4 partite fondamentali concetriamoci sul presente perchè il futuro dipenderà molto da questo finale. Lasciateli parlare una bella risata quotidiana e “passiamo ad altro”.
A gennaio sono stato il primo in tutta Roma a fare il nome di Fabregas, non perchè nutra una particolare predilezione per questo allenatore,ma perchè esaminando la situazione finanziaria della Roma ( come sempre precaria,da quando ci sono i Friedkin) e il tipo di esigenze tecniche richieste ( valorizzazione dei giovani ) , il Catalano mi sembrava il profilo giusto per il prossimo anno. A meno che sia lui a rifiutare (per motivi legati alle sue partecipazioni nel Como Calcio),penso che sarà proprio Fabregas il nuovo allenatore della Roma e non ne sarei affatto dispiaciuto.
ma il pressing alto chi lo farebbero pellegrini pippanzi e dybala? oppure se fanno aiutare da crisantemi e paraculedes?
e come te sbaji…. sei sempre er primo in tutto!
sei sprecato pe sto blog, perché non te proponi come senior Advisor al posto de Ranieri?
“er primo in tutta roma”…. ME COJONI!
Ma quei grandi tifosi che contestavano schifati la Roma prima adesso dove stanno ? Adesso non si contesta più ? Va tutto bene? Una società in evidente abbandono tenuta in ostaggio per lo stadio! No per vincere! 65000 per essere complici di questo schifo !
E niente la Roma è solo la miglior squadra in Europa per media punti da gennaio a oggi, sta a due punti dalla qualificazione in CL, la favola Ranieri ci rende ammirati in tutto il mondo del calcio, abbiamo appena scoperto un talento puro come quello di Soulé, stiamo per fare lo stadio se spera, che dovremmo contesta’? Che non c’è il CEO? Ma fate davero?
Ah dimenticavo che stamo pure davanti alla lazzie…per chi fosse interessato.
Occorre un allenatore grande che si convinca con 2 o tre giocatori forti di personalità, cercare di vincere qualcosa subito senza programmi, in questi anni i programmi si sono ripetuti spesso senza il salto di qualità sperato non vendete i migliori! Se no non si arriva da nessuna parte. Xabi Alonso, Guardiola, klop, altri lascerei stare.
Xabi Alonso non era nessuno come allenatore prima che il Leverkusen je affidasse la panchina, era tipo un DDR qualsiasi. Per dire…
Ragazzi,tranquilli…. Ma avete visto la fonte? Da quando in qua questi ci indovinano? Io non ne farei un dramma.
Ma la scelta non doveva essere condivisa da Ghisolfi e Ranieri? Malgrado quello che riportano tutti i mezzi d’informazione l’allenatore è già stato scelto e dobbiamo solo aspettare per sapere il nome. Ora sono tutte chiacchiere in libertà.
Mourinho 2 finali europee (non gli hanno dato il tempo di fare il terzo anno) con Ranieri squadra a 3 punti dalla Serie B ed ora ad in passo dalla champions. A me il profilo dell’allenatore sembra chiaro come deve essere.
Dovrebbe essere così.
Ma questi hanno bisogno di effetti speciali per turlupinare ancora degli imbecilli che tengano a bada i Romanisti, perchè tanto una lira sul mercato non vogliono spenderla.
Perciò reperiranno un altro cefalaro invasato che pensa di aver reinventato il gioco del calcio, un altro fallito in pectore.
che orore…..tra poco ricomincia il circo e questi non hanno un idea che sia una…Pensiamo a fare il muracolo va’, poi affidiamoci alla provvidenza di Manzoniana memoria….
Qualsiasi allenatore verrà scelto va fatto lavorare senza troppe pressioni. Già abbiamo un mercato semi bloccato per i prossimi 2 anni quindi dubito venga un allenatore top. Poi, per carità, i soldi non ce li metto io quindi…
quando ci sono troppi galli a cantare … la permanenza di Ghisolfi a Roma non ha piu’ senso. a mio parere Ranieri deve scegliere chi prendere e poi ci vuole uno in grado di realizzare quanto stabilito da Ranieri
Uno che sappia portare gente come Kone’ e Soule’ tanto per fare due nomi….
Dovesse essere Pioli, e temo purtroppo che lo sia, fossi in De Rossi, che l’anno scorso con una squadra cento volte meno forte del suo Milan, lo ha annichilito, bullizzato, devastato, strapazzato, vandalizzato e chi più ne ha più ne metta, chiederei legittimamente la panchina di un top club.
Soprattutto sarebbe la riabilitazione dei vari C. Bianchi, Delneri, Andreazzoli, i peggiori allenatori, a mia memoria, della storia della Roma.
Farioli sarebbe un ottimo allenatore per la Roma, c’è la sua intervista su Youtube, è un ragazzo veramente in gamba, preparato e che con il suo metodo sta ottenendo risultati. Per me la Roma deve puntare su uno come lui.
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 che fenomeni sto giornalai
Non sanno niente, sparano nomi a casaccio, ho perso il conto di tutti quelli che ci hanno appioppato… Se il prescelto sara’ uno di quelli indicati da Ranieri possiamo stare tranquilli. Se non sara’ uno dei suoi lo vedremo subito, Claudio Ranieri e’ un Uomo vero, saluterebbe ….arrivederci e grazie….
il quinto sei il primo che ha scritto una cosa sensata vediamo come finisce questo campionato e poi scatenatevi con quello no quello si cacciamo il Ds la proprietà e via discorrendo
Se devo seguire l’idea di qualcuno… beh.. quel qualcuno è Ranieri!!!
100%!
ma non doveva essere italiano di alto livello e con una lunga esperienza in serie A?
ci han preso pe il kulo, come al solito.
Fra tutti i nomi citati , non ho ancora letto quello di tifoso giallorosso , un dei pochi che riesce a cogliere gli “errori” di Ranieri quindi , sicuramente in grado di fare meglio di lui.
Pellegrini…giocatore, allenatore, presidente.
Uno la lista dei nomi la deve fare solo Ranieri il Nizzardo stesse da parte questa volta il suo amichetto Farioli prima vincesse titoli e poi possiamo pensare a lui basta fare da nave scuola ci siamo passati con de Rossi . Pioli un altro che non ha cazzima ha vinto uno scudetto per vari rigori dati al Milan e non porta nulla ! Montella non vogliamo insultare un altro idolo dopo de Rossi . Fabregas ha tutto per emergere ma ennesima scommessa . Se sono loro ci deve dire Ranieri che Allegri ha detto no , Ancelotti ha detto no ,Sarri ha detto no e te dico anche Conte ha detto no questi sono nomi da Roma che vuole Vincere. L unico che prenderei e che fino ad oggi non ha vinto nulla ma sa arrivare in finali di coppa è Italiano
Informati. Farioli ha vinto il campionato olandese. Quindi possiamo pensare a lui?
farioli farioli farioli
beh……sarò impopolare, ma scommessa per scommessa, farei tornare ddr . esperienza, poca come del resto gli altri.
credo calcistico mi sembrano abbastanza simili, con qualche variante.
è già a busta paga, quindi un discreto risparmio, per il fpf, non sarebbe male.
sfr. ❤️🧡💛
No no…. SAREBBE MALE! ma ci sta che va a finire davvero così..
non ci siamo proprio.
E dopo il quarto nome arriverà….il quinto quarto! non c’è trippa per gatti
Ma poi cos’altro aspettarsi da una proprietà assente e da una società inesistente priva di qualsivoglia organigramma? Da notare che nemmeno ghisolfi è ciò che dovrebbe essere, l’apprendista non ha nemmeno il patentino.
In un contesto del genere chi può venirci a “lavorare”?
O un altro apprendista, un altro garzone, o qualcuno di livello infimo. Alla juric.
Ma non l’avevi già scritto sopra?
E che palle!!!
le radio e i loro conduttori , ormai sanno solo piangere e lamentarsi , una noia ascoltarli . i tifosi delle radio dicono le stesse cose dei conduttori in un copia copia facile da interpretare. sarà un caso ,ma anche quest’ultima proprietà sta pensando di costruire lo stadio a Roma e forse ci e vicina , oggi tutte le radio sono allineate a distruggere e cercare di mandarli via da Roma . Roma mia tutti ti vogliono , piccola…. sei gia troppo grande per loro!
Veramente tra pallotta e questi altri americani è stata una lotta a rendere l’AS Roma sempre più piccola.
Prendere poi allenatori del genere significherebbe gettare nel water tutto il lavoro fatto da Mr. Ranieri.
E voi infiltrati godete come ricci.
Il quarto è il ritorno di De Rossi … in stretto contatto con Ranieri… sarebbe così male come idea!? 🤔
SÌ
Tutti nomi importanti per una grande Roma eh? Il giorno in cui questi se ne andranno sarà come aver vinto uno scudetto, ma tranquilli però alcuni di voi difendeteli ancora che poi ne riparliamo il prossimo campionato fallimentare che la Roma farà solo che stavolta non ci sarà l’ ombrello Ranieri a salvare baracca e burattini
voglio sperare, anzi credere che l’allenatore sia stato già scelto, perchè siamo ormai a maggio e tutta questa lista sia opera dei giornali che devono provare a fare il totonomi per poi prendersi il merito di aver detto il nome giusto per primi.
Vorrei ricordare a chi considera allenatori scarsi a prescindere quelli che vengono da squadre minori (in questo caso Fabregas, perché Farioli viene dall’Ajax che minore non è) quale era stato il curriculum di Spalletti prima della Roma. I migliori anni li aveva avuti al Venezia e all’Udinese, da cui venne dopo un magnifico campionato. Spero che dei suoi risultati e soprattutto del gioco che faceva la sua Roma qualcuno si ricordi ancora
Sporadico farioli ha mai allenato una squadra di serie A nel nostro campionato che magari è più competitivo di quello olandese dove lo stesso sta allenando una delle prime quattro squadre di quel campionato.
Ti sembra sensato prendere un farioli che mai ha allenato Italia per piazzarlo poi a Roma che è una piazza difficile con alte pretese, a questo punto se devi prendere per forza una scommessa che per me resta sbagliata come scelta ma vai almeno su fabregas o De Zerbi che almeno un minimo di esperienza ce l’ hanno nel nostro campionato e il secondo addirittura sta facendo bene a Marsiglia.
Usiamo la testa una volta tanto evitando altre baggianate come quest’ anno.
Salve a tutti, personalmente riprenderei DDR CON RANIERI NEL SUO NUOVO RUOLE E CHIOCCIA PER DDR o chi tra Farioli o Fabregas, quindi un mix di calcio moderno ma con tutta la pragmaticità ed esperienza di Ranieri. Così si inizia un nuovo ciclo a medio e lungo termine in più imporrei che la primavera giochi con lo stesso modulo e tattiche della prima squadra, dove gli allenatori della Prima e della primavera siano in continuo contatto e confronto, compreso il DS, in modo tale di fare sempre acquisti mirati tranne quando si ha la percezione di un probabile crack anche nelle giovanili
Fabregas sta facendo bene ma diciamo come esperienza da allenatore non ce l’ha..poi allenare il Como e la Roma sono due cose diverse.. non è detto che vada bene a Roma c’entra anche il contesto societario e l’ambiente.. allenare a Roma è tosto..da questo punto di vista allora se si guarda solo a una stagione buona potrebbe andare bene anche Chivu.. no?
Io penso che il migliore per la Roma sarebbe Conte o Allegri al limite. Pioli potrebbe essere un buon allenatore. eviterei quelli che sono troppo rigidi dal punto di vista tattico tipo gasperini, de zerbi, ecc. o troppo estranei al calcio italiano
Ma quale Pioli, un allenatore veramente scarso, presente solo nella mente di alcuni giornalisti scarsi. Chi ha allenato ? Il Brasile, il Real Madrid, ma andate a quel paese
Ghisolfi ne ha già fatti di danni quanti ancora ne deve fare prima di mandarlo via?
Fabregas e 11 con il Como, quelli che lo vorrebbero non capiscono niente di calcio, Pioli non lo vorrei neanche regalato, Farioli sta bene in Olanda siete tutti impressionati perché sta vincendo il campionato con l’Ajax
Tutti quelli che spingete per questi allenatori siete incompetenti e in malafede
Vi piacerebbe che la Roma l’anno prossimo rifacesse lo stesso campionato
Secondo me non esiste una lista ma solo indiscrezioni. La societa’ sta tergiversando in attesa della fine del campionato per vedere il piazzamento della Roma. Bisogna anche dire che tra i tanti nomi fatti, non si e’ mai parlato di un tecnico che potrebbe approdare alla Roma : Conte. Vi ricordate un’intervista dove ha criticato i tifosi del napoli? Potrebbe essere un segnale. Io penso che l’allenatore sara’ scelto in base al piazzamento della squadra a fine campionato. Se sara’ CL (magari!) allora sara’ preso un tecnico di prima fascia tipo Allegri, Sarri, Conte, Guardiola, Gasperini, Mancini. Piazzamento in EL o Conference un allenatore di seconda fascia tipo Pioli, Fabregas, Montella, Farioli, Ten Hag. Piazzamento fuori da qualsiasi coppa, allenatore di terza fascia tipo D’aversa, Iachini, Ballardini, Giampaolo, Nicola e compagnia cantante.
Fa prima il Vaticano a nominare il nuovo Papa che la Roma a decidere il nuovo allenatore
ve prego , tenete bono ghisolfi…. ve prego!!!
Organigramma Ceo “la struttura” e altro che leggo…..sembrate tutti esperti “da bar rosticceria sotto casa” economisti de noantri e via dicendo….. qualcuno forse ha dimenticato che questi hanno messo un trofeo in bacheca e sono pronti ad investire un altro miliardo…oltre a quello speso fino ad ora anche se spesso spesi molto male.
Siete indorati a dovere da radiolari de noantri….questa società ovviamente non è esente da critiche anche pesanti ma la pedulanza continua che leggo si chiama “plagio” da overdose radiolara. Poi tutto sto malcontento allo stadio non si vede, rimane solo su radioline e social…..
Vedo molti estimatori di farioli o simili forse siete giovani oppure non avete tutta sta voglia di vincere qualcosa… Io non discuto la bravura che avrà sicuramente io dico che qui a Roma hanno fatto bene solo allenatori top affermati soprattutto se le campagne acquisti sono assenti o sballate e a livello dirigenziale vige tanta incompetenza… Qui l’allenatore deve fare anche il comunicatore il dirigente il selezionatore per il mercato e in caso di sconfitte la pressione diventa devastante con i tifosi che vanno giù i giornalisti che cercano sempre di sfondarti e i calciatori che si cominciano a fare i fatti propri.. Cmq i tifosi possono dire quello che voglio mi sembra strano che dopo il casino dell’anno scorso è il sedere salvato da ranieri si ricaschi su questo… È surreale
Finalmente qualcuno che lo dice bravo, ma vaglielo a spiegare a qualche fenomeno di turno.
Ma si dai continuiamo sulla falsa riga di Francesco che tanto de cappello per la semifinale de rossi,juric che anche quest’anno vincemo il prossimo vojo spera che so tutte caxxate il napoli vince il quarto scudo con conte noi se presentamo co farioli ma annatevene ……lo sapete dove
Nel calcio l’unica cosa che conta sono i risultati non è un caso che il napoli dopo la parentesi Garcia e Mazzarri per tornare a vincere ha dovuto chiamare Conte, che la Roma per tornare a vincere qualcosa ha dovuto prendere Mourinho, che le grandi ricoprono d’oro allenatori come Ancellotti, Guardiola e Allegri, che la stessa Roma per rimettere a posto le cose ha dovuto chiamare Ranieri, l’ allenatore conta e come è se vuoi vincere o competere per qualcosa di importante servono i grandi allenatori tutto il resto so chiacchiere che lasciano il tempo che trovano
l’allenatore conta , ma allegri quando vinse col milan veniva dal cagliari e prima ancora dal sassuolo ; quando berlusca chiamò quello delle 6 coppe uefa e fifa , lo pescò al parma , allora in serie C : sacchi allenava in serie C
ps : la as roma , con due grandi allenatori e sei o sette campionissimi , dal 2000 ad oggi cosa ha vinto ? che non sia solo questione di grandi allenatori e grandi calciatori ?
Achille la storia insegna che la Roma ha vinto con i grandi allenatori o con quelli bravi ma sempre con un ottimo mercato dietro e soprattutto i risultati continui con una dirigenza di alto livello, cosa che manca quest’ ultima a Roma da anni oltre che la presenza della proprietà in maniera diretta.
I nomi che tu hai citato è tutta gente che si è fatta le ossa nel nostro campionato, se Ranieri in versione consigliere dal prossimo anno anche se la proprietà ha insistito per farlo restare un altro anno fino all’ ultimo ma lui removibile ti ha detto basta e ti ha indirizzato nel prendere un esperto per risollevare la Roma il prossimo anno oppure un emergente di forte personalità del nostro campionato che ha già fatto bene un motivo ci sarà mica perché è incompetente, perciò puntare su un farioli di turno o l’ ennesimo straniero a sorpresa sarebbe ugualmente una scelta sbagliata.
Io continuo a dirlo allegri o sarri è l’ allenatore giusto per questa squadra e me ne frego se l’ ultimo ha allenato la lazie.
io punto sul figlio di Ancelotti .
oppure Mancini
in ultimo visto la propensione a prendere i giovani , chivu , che col suo parma ne ha fermato più di una , i cugini e i gobbi , tanto per dire
il parma è piurttosto zemaniano , ha vinto con quasi tutte la grandi , parma atalanta 4-1 , ma rischiala B
il nome del futiro allenatore non lo sa nessuno! nemmeno i Friskin!!
se decide tutto a fine campionato e in considerazione di eventuali qualificazioni in coppa
Farioli sta vincendo un campionato che se c’è va anche Nicola lo vince a mani basse e poi con la squadra più forte d Olanda mica con una squadra mai sentita. Fabregas vediamo il prossimo anno che si diceva di Motta e si è visto la fine che ha fatto facendo il salto . Serve una certezza dato che Ranieri ha detto che non sarà rivoluzione e già tremo per chi può rimanere . Ripeto se i blasonati ti hanno detto no l unico che gli darei una possibilità è italiano .
Fra le tante che leggo la cosa più divertente è vedere gente che va in crisi respiratoria e spara sentenze per delle mere supposizioni dettate dalla totale assenza di NOTIZIE. Poi per carità qualcuno ce fa il personaggio, ma ho il fondato timore che la maggior parte ce sia proprio 😀
Calma e gesso regà! Ci sono 4 partite fondamentali, noi dobbiamo concentrarci su quelle.
Bisogna vedere poi con che ci vai un conto è andarci con una cinquecento e un altro è andarci con una Ferrari nell Europa che conta. Leggermente preoccupato lo sono perché a me dei piazzamenti me interessa solo arrivare primo o Vincere le coppe il resto è fuffa.