Già in tre finiti ko, è incubo infortuni. “Colpa di Trigoria”

28
1302

ULTIME NEWS AS ROMA – La preoccupazione è che l’incubo degli infortuni muscolari non sia evaporato con la fine della scorsa stagione. E dentro Trigoria si cerca di correre ai ripari. Sono già tre infatti i ko in squadra: Spinazzola, Perotti e Zappacosta sono le prime vittime di un avvio di campionato un po’ opaco.

Nella scorsa stagione gli infortuni sono stati circa 50, un numero che non può essere un caso ed ha portato al cambiamento dello staff medico e dei fisioterapisti. Ma nonostante siano cambiato Paulo Fonseca si trova subito a convivere con la mancanza di uomini pesanti. Il nuovo mister vuole subito scoprire le possibili cause: la consistenza dei terreni di Trigoria potrebbe essere una.

Dalla scorsa settimana infatti si sta rifacendo totalmente il manto erboso di uno dei campi dove si allena la prima squadra. Una rotazione della rizollatura avviene spesso, ma la tempistica è al momento legata proprio al voler cercare una soluzione che prevenga questi traumi fisici.

L’ultimo a fermarsi a fermarsi è stato Zappacosta nel riscaldamento pre-derby. Per lui lesione di secondo grado al soleo del polpaccio sinistro, stop di almeno tre settimane. Distrazione al bicipite per Spinazzola. Conferma invece il trend negativo dell’anno scorso Diego Perotti, alle prese con una lesione miotendinea al retto femorale sinistro che lo terrà fuori dai campi per un paio di mesi.

(La Repubblica)

Articolo precedenteKalinic e quel passato da cancellare
Articolo successivoSmalling, ecco centimetri e velocità per la Roma

28 Commenti

  1. De qualcuno la colpa sara’! Sta situazione e’ diventata insopportabile. Ogni mese si ferma un giocatore. Tocca trovare una soluzione

    • Uno al mese…magari! Qui emo cominciato peggio dell’anno scorso. A questo punto il problema era davvero la campagna acquisti sbagliata? O, comunque, era solo quello il problema? No che non può essere più considerato un caso!
      Ragazzi, la magica, da un anno, non dispone più di una squadra titolare in campo, neanche lontanamente!

  2. Colpa di Trigoria ?

    Ma come ?

    Hanno ristrutturato tutto un paio di anni fa , attrezzature di ultima generazione , hanno messo il parquet dappertutto, pareti in vetrata per controllare i minimi movimenti e si sono dimenticati di rifare il campo ?

    • Scusate,

      AS Azienda ha scritto una domanda volutamente provocatoria…cosa c’è da mettere il ditino in giù??? Mi sembra un interrogativo sacrosanto! Anche se, onestamente, credo le ragioni di tanti infortuni si debbano cercare in altro modo

    • No…è che pallotta è tifoso della Lazio, e quindi fa il bene di quella squadra.

      Ha sistemato i campi per rompere i calciatori.

      E’ un presidente all’avanguardia: pensa che l’altro ieri ha scritto su una rivista di scienza che la terra è piatta. E ti dò una indiscrezione: domani saranno avviate le pratiche per la santità di sua Eminenza James Joseph Pallotta.

      In realtà è ben risaputo: gli infortuni sono colpa di Marione. E un po’, anche di Rossella Sensi.

    • secondo me sono i tifosi volatili – gufi e quaglie – che si dicono giallorossi a portare sfiga.

      ma questa macumba farà da specchio…vedrete

  3. A tutti i giardinieri, geologi e quant’altro del sito.. si richiede la vostra urgente presenza a Trigoria x risolvere il problema infortuni frequenti che pare colpisca unicamente la società giallorossa.. grazie

  4. Colpa dei campi…….ahahahahah…..noi giocavamo sull’asfalto tre partite al giorno ….oggi giocano sui bigliardi e si fanno male…..non è che sono fatti tutti di cristallo?…….troppi soldi,e appena hanno un risentimento si fermano per paura……i calciatori di una volta non esistono più…ricordate Beckenbauer giocò i mondiali con un braccio legato al petto….oggi gli fa male il mignolo non giocano per due mesi…poi qui a roma c’è il fior fiorei…..

    • Hai ragione sul fatto che i calciatori sono diventati più damerini di un tempo…però il calcio di oggi richiede molto di più a livello atletico

    • Giocavi sul cemento ma di certo non a determinati ritmi e con determinata muscolatura. Ragazzi prima di sparare minchiate pensate. C’è una leggera differenza non credete?

  5. Premetto che non ho nessuna qualifica specifica in materia. Se però andiamo a vedere chi si è infortunato io non sarei così allarmato in fin dei conti. Perotti (giocatore strafinito ormai purtroppo!), Spinazzola (sempre avuto guai fisici), giusto Zappacosta ma si tratta di una cosa poco grave che a inizio campionato ci può stare. Opinione da profano ripeto! Forza Roma

    • Peccato che quest’anno, essendo andato via un certo El-Shapocannoniere, Perotti partiva come sinistro d’attacco principale. Non ci dimentichiamo che se funzionasse sarebbe fortissimo!

  6. Kolarov ha giocato con il dito del piede rotto s ariate partite….fanno tantissime partite rispetto ad fa!!!!! Problema di alimentazione e di poco scarico dopo allenamenti (cr7 loscarico lo fa a casa sua con i suoi disioterapisti) totti mai un risentimento anche lui fisio a casa e alimentazione ha giocato fino a 40

  7. Un periodo vanno di moda i crociati, un altro il soleo, un altro i flessori. I campi so sempre gli stessi.

    La realtà è che gli atleti di punta (e i calciatori ormai lo sono) sono macchine tirate al limite e avrebbero bisogno ognuno di lavoro personalizzato.

    Molti top hanno la loro squadra che li segue, sotto il profilo alimentare, fisiatrico, osteopatico. Ma pochi decidono di farlo.
    Cambiare metodo di lavoro può essere traumatizzante e quindi quando cambiano ambiente si portano dietro la loro squadra.

    A prescindere dalla bravura o meno dei preparatori della Roma, cambiare tanti giocatori ogni anno comporta *anche* questo rischio.

    Chi ha i preparatori personali non se ne accorge.
    Gli altri rischiano.

    Valutassero anche questo.

    • * cambiare tanti giocatori ogni anno E/O cambiare i preparatori (a seguito di allenatori) ogni anno.

      per me è questo, il vero problema “infortuni” della Roma negli ultimi anni.

      La rotazione continua di giocatori e preparatori comporta, per chi non ha preparatori personali o si conosce molto bene al punto da amministrarsi, un aumento di rischio infortuni che spiega le nostre statistiche elevate.

  8. Io no disdegnerei una benedizione con annesso esorcismo di tutto l’impianto. Magari fatta da cinque sei rappresentanti dei diversi culti!
    Signori: oggi le comiche: io lavoro a nero e se qualcosa non va, per quttro sodi che mi danno, devo trovare soluzioni per … il giorno prima. Qua si mangiano milioni e dovono ancora studiare. Lo dico in italiano, ma andate aff… ittarve una casa a al litorale e fateci le vacanze.

  9. Il campo. Non credo proprio. Fosse il campo ne avremmo avuti 100 di infortuni. Penso sia tutto il sistema di preparazione continuamente variato ad avere un problema di equilibri. Più che probabile che sia necesario rimodulare bene il tutto perchè si inizi ad avere un sistema di preparazione equilibrato che eviti sovraccarichi a vario livello. È necrssario un lavoro coordinato e attento di tutto lo staff tecnico.

  10. Concordo con quanti dicono che la continua rotazione di giocatori e staff è la causa di questa “epidemia”.
    CI aggiungerei anche il fatto che si punta spesso su giocatori che sono notoriamente di cristallo (Karsdorp, Pastore, Perotti ad esempio, ma anche Spinazzola quest’anno).
    Ma del resto quando la squadra viene fatta in base al bilancio senza alcun criterio tecnico io non credo che possa uscire fuori molto di meglio.
    Speriamo che Fonseca riesca a massimizzare il rendimento di questa accozzaglia che gli è stata fornita e riesca a raggiungere il quarto posto (cosa di cui dubito fortemente), altrimenti l’anno prossimo saranno dolori e ci allestiranno una squadra da centroclassifica.

    • Regà su ma questo nun poesse ‘n commento de un romanista, ennamo…

      tana pe l’ennesimo lazialotto infiltrato

      sparite, sciò sciò

      FORZA GRANDE ROMA!

  11. lol. infortunarsi durante il riscaldamento, mentre fai gli esercizi idonei per riscaldare i muscoli ed evitare un infortunio….grande!

  12. quale sia la causa di questi infortuni non lo so ma trovassero una soluzione che non possiamo ogni partita perdere un giocatore capisco che abbiamo la rosa abbastanza lunga ma non capisco perché non possiamo mai approfittarne di questa rosa lunga quindi spero che prima o poi il mister possa contare su tutta la rosa. Forza Roma

  13. Spinazzola e Perotti hanno sempre avuto nella loro storia da calciatori infortuni a ripetizione,
    quindi in questo caso nessuna sorpresa. Chi ha acquistato Spinazzola sapeva che il rischio di vederlo in infermeria era altissimo, per non parlare di Perotti che ormai è un ex calciatore.
    Non so di Zappacosta, ma la modalità dell’infortunio mi fa pensare che non fosse al meglio
    già prima del suo arrivo. Al momento eviterei di parlare di campi, allenamenti etc…

  14. rieccoci……..mai pensato di licenziarli in blocco ste pippe de preparatori atletici? so tre anni che stanno più a villa stewart che in campo i calciatori…ora basta!! la colpa di chi è? mah!!

  15. @@@ la preparazione in montagna è indispensabile.

    Scarichi le tossine accumulate.
    Ossigenazione.
    Corse passeggiate in appositi percorsi.

    Da anni la Roma ha smesso di farli.

    O almeno 5/6 giorni e poi tranne quest’anno in giro per il mondo.
    Questione di visibilità e soldi.

    Soldi che poi paghi nel corso della stagione.

    Il fattore squadra è secondario…

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome