HOMELESS

119
1356

Questa volta non ci sono alibi. La Roma cade di nuovo all’Olimpico — quarta sconfitta interna in dieci partite stagionali — e vede complicarsi la strada in Europa League dopo il 2-1 subito dal Viktoria Plzen. Una serata storta sotto ogni punto di vista, con i cechi capaci di colpire due volte in tre minuti, tra il 20’ e il 23’, con le prodezze di Adu e Souarè, punendo una squadra molle, distratta e presuntuosa.

L’approccio al match è stato semplicemente sbagliato. La Roma è apparsa lenta, svagata e poco concentrata, come se l’impegno fosse poco più di un’amichevole autunnale. L’errore di fondo, probabilmente, è stato proprio questo: sottovalutare l’avversario, una squadra solida e atletica che ha messo in campo fame e intensità, le stesse armi che Gasperini pretende dai suoi ma che i giallorossi, stavolta, hanno dimenticato negli spogliatoi.

Davanti, poi, il solito deserto. Dovbyk e Ferguson hanno confermato il trend disastroso: un solo, misero gol in due tra coppa e campionato. Numeri impietosi per un reparto offensivo che doveva essere il cuore pulsante del progetto di Gasp e che invece si sta rivelando il suo tallone d’Achille. La Roma crea poco, spreca tanto e non dà mai la sensazione di poter ribaltare le partite.

Il tecnico non è però del tutto esente da responsabilità. L’assenza di Angeliño ha portato Gasperini a stravolgere troppo l’assetto, schierando giocatori fuori ruolo e compromettendo l’equilibrio della squadra. L’identità che sembrava emergere nelle prime settimane si sta ora dissolvendo in esperimenti forzati e meccanismi confusi.

In campionato, la Roma può ancora sorridere — seconda a pari merito con Inter e Napoli, a un punto dal Milan — ma la classifica europea racconta un’altra storia: una vittoria e due sconfitte, entrambe arrivate all’Olimpico. I giallorossi scivolano nella parte bassa della League Phase e dovranno cercare punti pesanti nelle prossime trasferte scozzesi contro Rangers e Celtic, con in mezzo la gara in casa con il Midtjylland.

Il dato resta inquietante: la Roma non ha ancora pareggiato una partita in stagione, vince o perde, senza mezze misure. E in casa, ormai, crolla troppo spesso. Dopo il ko con l’Inter arriva quello con il Plzen, segno che l’Olimpico non è più un fattore ma un limite. Domenica al Mapei Stadium contro il Sassuolo servirà una reazione immediata, per ritrovare la vittoria e un po’ di fiducia. Perché l’aria di trasferta, finora, è stata l’unica a non tradire Gasperini.

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteGASPERINI: “Roma moscia nelle conclusioni. Tante gente non segna da tempo, bisogna farsi un esame di coscienza”
Articolo successivoHYSKY: “Vittoria che ricorderemo per tutta la vita, la metto sopra a quel Roma-Slavia Praga”

119 Commenti

    • I nodi di una campagna acquisti scellerata stanno venendo al pettine. Finora Gasperini era riuscito a mascherare le lacune snaturando il suo calcio e adattandosi alla squadra, ma con l’infittirsi degli impegni la necessità di non potersi privare di titolari che non possono essere sostituiti per mancanza di alternative valide sta facendo saltare il banco.
      Iniziano poi gli inevitabili infortuni per quelli che non si fermano mai.
      Tutto purtroppo secondo copione.

    • non ti preoccupare mo a gennaio il grande friedkin se scatenera’ e comprera’ 4 campioni e sistemera’ le cose come fa’ sempre no?

    • Campagna acquisti non all’altezza e errori di formazione a parte io direi che a questo punto sarebbe ora che la Società iniziasse a sanzionare (o multare) quei giocatori che non s’impegnano in campo. Provo a spiegarmi meglio: A partire da Mourinho, fino ad arrivare a Gasperini, quante volte abbiamo notato elementi che (se messi fuori ruolo) se ne fregano altamente di come vada il risultato? Non si può essere scarsi fino a questo punto. Qualcosa non torna. Qui non si tratta piu’ di ipotesi o semplici coincidenze Non so voi ma il sottoscritto è stufo di vedere tanto menefreghismo. Salvo poi dire: “La prossima volta faremo meglio” Però nel frattempo quei quattrini “immeritati” se l’intasano ugualmente. Vi sono elementi che non si esprimono al massimo perchè scontenti del loro ruolo o per altre motivazioni che conoscono solo loro? Iniziassero a bastonarli sugli stipendi forse alcune cose cambierebbero.

    • @Rod
      Gasparetto ha già toppato 4 partite: Toro, Lille, Inter e Viktoria. Scelte scellerate e giocatori fuori ruolo: hai Tzsimikas terzino sx e metti Wesley, hai Rensch a dx con dietro Celik (che come 3° di dx sta giocando bene) e ti inventi prima N’dicka (disastroso a dx) e poi Ziolkowsky (criticato ieri per le “scivolate” quando ieri sera era proprio quello che ci voleva per fermare l’attaccante del Viktoria) al suo posto, Dybala falso centravanti non si può proprio vedere ed anche se. purtroppo, i “nostri” 2 centravanti (?) sono poco più di fuffa, è necessario avere un terminale d’attacco.
      Stravolgere un assetto acquisito e funzionante per dimostrare che cosa? Non critico una squadra che, da novembre scorso a 3 settimane fa, aveva la miglior difesa (anche per fortuna e per le parate di Svilar che già da 3 partite è tornato umano) ed aveva una precisa impostazione ma un allenatore che, fin’ora, non mi ha fatto vedere niente di migliore rispetto a Ranieri anzi l’involuzione di alcuni giocatori è evidente. Mi auguro di sbagliare ma il trend, soprattutto in casa. comincia ad essere preoccupante.

    • Ieri si diceva fosse atteso cattivissimo tempo e calo delle temperature. Invece a parte un leggerissimo traffico, arrivo allo stadio senza intoppi e meteo ideale. L’attesa è stata rallegrata dalle simpatiche mascotte Romina e Romolo, che spasso! Ieri eravamo in quattro, mia moglie ne ha approfittato è ha preso uno dei due posti lasciati liberi dai due figli che avevano altri impegni, esborso non molto economico, ma non lamentiamoci perché allo stadio l’ASRoma è davvero uno spettacolo. Luci, bandiere, cori!
      Il risultato? Beh, quello non ci ha soddisfatti, ma non importa ci rifaremo alle prossime che seppure dovessero andar male, c’è sempre il campionato, lì siamo in testa, senza dimenticare la Coppa Italia, competizione che abbiamo vinto svariate volte….
      Forza grandissimi Friedkin, avete reso i nostri sogni, magnifica realtà, squadra top e tifosi educatissimi e civilissimi!

    • basta salire al piano di sopra e domandare a sor claudio come si fa, ma lo vedo invecchiato il mister.
      poi ha cominciato a mettere dentro pellegrini e ho pensato: AIUTO !
      vai da sor claudio e fidati: pisilli si pellegini no !
      la roma di gasp mah

    • questo fa il fenomeno sperimentale contromano. immediatamente fate intervenire subito Ranieri.

    • @Fred
      La testa del campionato secondo me è difficile da tenere per come stanno andando le cose ed è piuttosto casuale. Si potrebbe pensare ad un poco impegno dei giocatori ieri sera ma questa era una partita da vincere per avvicinarsi a quel ottavo posto che garantisce la qualificazione e quindi è improbabile sia quello.
      @Ginko3CB
      Gasp sta sbagliando? Credo si sia adatto parecchio a quello che ha perché del suo gioco non si vede nulla e non si vede perché non gli sono stati dati i giocatori adatti. I fuori ruoli potrebbero non essere degli errori ma conseguenze delle condizioni fisiche dei giocatori. Poi c’è da dire che non può essere sempre colpa degli allenatori e Gasp merita ancora tempo e credito.

    • Non cominciamo il tiro al piccione (allenatore)! !!
      Sport cittadino per non dare colpe all’ennesimo DS sbagliato scelto dai Freidkin (Pinto Ghisolfi Massara). Lo pratichiamo ds 5 anni.
      Massara ha ampiamente toppato l’attacco e speso troppo per Wesley e El Anyaou.
      Gasperini sta provando a colpire giocatori per capire se può colmare i buchi con il materiale che ha.
      Ma senza acquisti pesanti a Gennaio in vetta sarà dura tenerla e MAI come quest’anno la Roma ha concrete possibilità di arrivare in Champions e risanare il bilancio.
      La Europa League non è compromessa con quella formula strana. Conta il campionato!!

    • @Rod, il mio è un commento ironico, meglio che non vederli pubblicati. Squadra da vertice? Boh, io vedo la solita minestra, 5/6 posto, nonostante Gasp. L’anno prossimo poi, fra austerity annunciata, manifesta incapacità manageriale e giocatori al capolinea, fine prestiti, scarsoni vari, tifoseria in bambola, la vedo pure peggio…

    • @Rod
      Non facciamo diventare difficile quello ch’è semplice: il gioco del calcio è semplice e non ti devi inventare niente, Ranieri lo ha dimostrato, con quello che aveva è arrivato primo (da quando ha preso il posto di Juric fino a fine campionato). Ribadisco quanto scritto: 4 partite sbagliate perché le formazioni erano sbagliate e le formazioni le fa il mister.
      Rensch (ha giocato l’ultima nel derby) in ottima forma e non lo si vede più; Tzsimikas terzino sx naturale, dopo l’errore (per lui fatale) dello stop sbagliato, fatto fuori; Dybala fuori ruolo e fuori forma, Soulè è tornato ad essere l’innamorato del pallone (e quando lo passa…), Wesley terzino sx non si può vedere, col sx ci sale appena le scale, stessa cosa N’dicka a dx….posso continuare con Ziolkowsky, bella promessa ma ieri una topica da dilettante e poi Konè: se lo guardi non sorride quasi mai… è scontento?
      L’allenatore oltre a fare il suo mestiere deve essere un fine psicologo, capire i momenti ed entrare nella testa dei SUOI giocatori…se non lo fa hai voglia a cambiare.

    • Ma tutti i tifosoni che spolliciano negativo…..che cosa pensano? Non sperano….gufano….godono se và male e se poi va bene cambiano Nick? E basta ….portate solo jella…..adesso tutti inneggiano a Ranieri e dimenticano quando lo hanno cacciato via perché era ” minestraro “…i falsi tifosi del ” l’avevo detto “….. mi scuso per lo sfogo ma i qualunquisti mi sono sempre stati sulle balle.

  1. “Una finale vinta ed una rubata” quante volte è stata scritta questa frase per esaltare il cammino della Roma, in realtà se approfondiamo, quella vinta è una coppa dove partecipano i settimi (sesti) l’altra l’hai persa contro una squadra che arrivò 12° in campionato.
    Da 5 anni poi non siamo mai andati in Champions League. Questo semplicemente per dire che non ci dobbiamo meravigliare, quello visto ieri è il normale andamento di una squadra che con l’attuale gestione non è MAI stata forte. E purtroppo credo mai lo sarà.

    • Ms44

      dopo anni di champions, hai fatto l’Europa “minore” da protagonista, prima semifinali poi finali, 1 vinta, 1 palesemente scippata, quel siviglia non andava in campionato ma in coppa era uno schiacciasassi.

      non so di cosa parli.

      la.Roma è stata per diverso tempo pima delle italiane nel Ranking Uefa, mi pare 6′.

      del cammino europeo della Roma in questi anni hanno goduto di riflesso anche squadre come atalanta e bologna per dirne due.

      la champons ti è stata scippata 2 volte.

      una dal siviglia.

      una da nicolussi caviglia.

      amen.

      ❤️🧡💛

    • perché con questa squadra vorresti andare in champions a prendere 7 gol in casa e 7 in trasferta come ai tempi belli ?

    • Io non capisco come si possa dare la colpa ai Friedkin di queste sconfitte.

      Lo hanno detto i Friedkin di spendere 50ML più 3 prestiti a stipendio alto per giocatori che poi non giocano mai?
      In difesa abbiamo un titolare U21 reduce da un ottimo campionato in serie A.
      Non può giocare neanche 1 minuto, va bene Hermoso che contro giocatori veloci
      va in difficoltà, va bene Ndicka anche quando è su una gamba, Ghilardi MAI! Mah.
      Celik sta facendo vedere buone cose nei 3 dietro, ma lo riprovi laterale dove è
      sempre andato in difficoltà, in un ruolo in cui hai anche Rensch comunque.
      E poi se scoperto a destra perchè devi mettere Wesley a sinistra dove non ne azzecca
      mezza (basta guardare la differenza tra I e II tempo), perchè Tsimikas che giocava al
      Liverpool non da garanzie. Invece Wesley si eh?
      Soulè ieri non era in serata, capita a tutti, è capitato a Yldiz, a Leao, a chiunque.
      Solo che appunto in quei casi vengono sostituiti in tempo, non a fine partita dopo
      aver sbagliato 180 palle. Perchè insistere?
      Che non si sia riusciti a piazzare Dovbyk che nel gioco di Gasp non entrerà mai non
      è magari colpa di nessuno, la Juve non ha venduto Vlahovic a prezzi di saldo figurarsi,
      ma il problema è aver preso come alternativa Ferguson.
      Capisco che in prestito con diritto di riscatto Haaland non te lo danno,
      ma come ripetevo questa estate parliamo di 1 giocatore che ha fatto 9 mesi ottimi,
      e poi basta. E non per l’infortunio: già nei primi 7 mesi di quella stagione aveva fatto
      solo 4 gol. Poi lo stop è stata la pietra tombale.
      Che garanzia da uno così? In Italia lo anticipa chiunque.
      Almeno ci siamo risparmiati quell’altro pianto di Sancho.
      Se penso a quelli che “va preso a tutti i costi!!” … E certo, così avevamo
      il terzo strapagato senza senso in squadra.

      Perchè vorrei sapere quanti sono d’accordo con me ORA, visto che a Luglio NESSUNO,
      che pagare 25 milioni Wesley è da reparto psichiatrico.
      E’ giovane, ha margini, magari migliorerà molto, ma oggi non vale neanche la metà.
      E idem per EL AYNAOUI- Giocatore discreto, ieri uno dei meno peggio, ma pagarlo
      molto più di Kone non ha avuto nessun senso.
      E comunque non mi pare che Rios si stia dimostrando chissà cosa.
      Sarebbe stata l’ennesima operazione strapagata.

      Per chiudere, con tutti questi limiti, se Gasp ci mette anche il suo
      facendo giocare mezza squadra fuori rosa diventa tutto complicato.

    • caro ms44, sono anni che lo dico, la Roma è scarsa. I Friedkin hanno l’ attenuante di non aver appiccicato l’ incendio della medriocrita’. Quello sotto la gestione Pallotta fu appiccato per mano di Monchi, che smantellò uno squadrone. Le colpe dei Friedkin sono state, non essere riusciti, a suon bidoni e rinnovi milionari scelte sbagliate di Ds e allenatori, ancora oggi a non spegnere l’ incendio. Anzi l’ incendio sta divampando a vista d’ occhio.

    • Anto, te lo spiego subito come si fa a dare la colpa ai Friedkin: il disastro nel mercato è dovuto a Massara che non era mai stato un grande DS, chi lo ha scelto Massara? Ranieri. Ha mai fatto il dirigente Ranieri negli ultimi 40 anni? E chi ha deciso di far fare il dirigente ad uno che nella sua vita non lo ha mai fatto solo per tenere buona la “piazza” ?
      Come in ogni Azienda le colpe vengono sempre dall’alto.

    • @Anto
      i Friedkin hanno speso i soldi per una società che aveva gia debiti (motivo per cui costava meno di altre società italiane) quindi o li coprivano o facevamo crack.
      Però da 5 anni non hanno dotato la società di una struttura societaria adeguata con management di primo livello.
      Ottimo Ranieri per la sua esperienza come anello di collegamento tra società e squadra, ma ci sono voluti 5 anni per arrivarci.
      Il DS di qualità però non lo vogliono comprare.
      In 5 anni li hanno presi da Spagna Francia ma uno bravo esperto dell’Italia niente.. non ce la fanno..

    • Premetto che non sono un difensivista dei Friedkin (o gruppo Friedkin) ma se non vi è una cosa che non capisco è questa: Secondo voi, i soldi per pagare gli stipendi ad allenatori, ds e calciatori chiunque altro lavori per la A.s Roma Calcio chi li mette? Dire che siano soldi spesi male è un conto ma continuare a sostenere che chi viene alla Roma “lavori gratis” mi sembra un pò troppo. Mi spiace ma su tali prese di posizione non sono d’accordo Ps: Siamo cosi’ sicuri che Mister Ranieri abbia suggerito Massara? Io tanta certezza non ce l’ho. Ma a parte questo, non dimentichiamoci che in quel momento non solo era uno dei pochi disponibili ma nell’attimo in cui veniva annunciato, in molti l’hanno accolto come un Messia!

  2. Sono piu’ di tre anni che arrivati a Novembre si arriva alla conclusione che la squadra e’ costruita male, che non rispecchia quello che vuole fare l’allenatore, sia Mourinho, De Rossi o Gasp. Come non si puo’ non tirare in ballo la proprieta’? Questa non e’ una rosa ma piuttosto sono “sbagli” di direttori sportivi improvvisati che hanno dilapidato una fortuna. La realta’ e’ questa. Poi c’e’ la solita scusa del FFP, che per questa proprieta’ e’ manna dal cielo. Gli allenatori che si susseguono sulla panchina devono “Subire” tutte queste scelte sbagliate.

    • L’unico appiglio è che Gasp con l’Atalanta è sempre partito male. È vero siamo secondi in classifica, ma non si è mai vista la Roma di Gasp, tranne nel secondo tempo con il Nizza.
      Rimane il problema delle punte.

    • Io a questo punto non so che dire. Se è un problema di mancanza di concentrazione, è l’allenatore che ti deve plasmare la testa ma anche lui può arrivare fino a un certo punto, i giocatori ci devono mettere del loro. Se è confusione tattica, è colpa dell’allenatore e basta. Se è scarsa qualità dei giocatori, è colpa di DS e allenatore. Altro non si può dire, a parte che il risultato al momento è penoso e che tutti hanno la loro parte di responsabilità.

    • ‘sta squadra con Ranieri andava alla grande… per il semplice motivo che faceva giocare i giocatori dove rendono meglio… Gasp forse è meglio si faccia un’analisi di coscienza e la smetta di fare scelte cervellotiche… E’ riuscito a dilapidare la fiducia con la quale la squadra giocava. Ieri si vedeva che non sapevano bene che fare con la palla. Io continuo a non vedere triangolazioni, passaggi filtranti, giochi a due, ecc., ecc.. E non mi venite a di’ che è colpa dei giocatori, perché non stavamo giocando con il Real e stiamo parlando di roba base. Per non parlare di Dybala e Soulè che avranno cambiato lato 10 volte

  3. Indegni.
    Allenatori, calciatori, dirigenti pagati uno sproposito e poi non si riesce nemmeno a battere una squadretta.
    Mi raccomando, ora torniamo a parlare di quanto siano duri gli allenamenti di gasperini, di quanto sia fenomenale svillar, soulè da pallone d’oro ecc.
    Dai tempi di Spaletti, 2016-2017 che non si vede una Roma decente. Quasi 10 anni di figuracce e non calcio.

    • Capisco che Di Francesco non è un granché, ma in 100 anni di storia con una sola finale di Coppa Campioni, dimenticarsi della squadra che raggiunse l’unica semifinale di Champions League con partite spettacolari (Chelsea, Barcellona) mi sembra un pò troppo.

    • nun l’ ho mai potuto soffrì ma, dopo avé dato ‘n occhiata ai commenti, devo dí che ciaveva ragione kolarov.

  4. Sempre detto che Dovbyk è limitato tecnicamente, ma qua sopra se dici na cosa da uno che capisce di calcio, sei laziale. Cmq ferguson si sta a rin…pure lui, però non è male anzi per me ha ottime doti, però non è per il contesto Roma. Quindi serve una punta capace. Altrimenti rimaniamo col cerino in mano pure quest anno.

    • gli attaccanti della roma non segnano perché la Roma gioca male .non abbiamo un registra non arrivano cross.ma cosa pretendete?la Roma gioca male e non segna questa la verità

  5. Forse tutto gira intorno a una sola questione: chi ha consigliato alla Proprietà l’acquisto di tanti giocatori e di tanti allenatori e direttori vari considerato che: soldi ne hanno spesi tanti, ma abbiamo avuto tanti giocatori, pagati tantissimo ma scarsi. Chi specula intorno alla Società Roma. Gasperini: non si può continuare a fare giocare tanti giocatori fuori ruolo

  6. Visti i risultati mi sa proprio che alla Roma gli sarebbe servito il blocco del mercato, finora l’unico che ha avuto un rendimento passabile è lo strapagato Wesley (ad 1/4 dei soldi spesi x lui avremmo preso Zortea che non mi pare peggio di lui). Riguardo ieri, forse sarò impopolare, ma siamo stati sfortunati: il Viktoria Plzen ha fatto 3 tiri e 2 gol frutto di 2 episodi fortunati mentre la Roma ha fatto il solito fottio di tiri (come avvenuto nelle altre sconfitte) che però non entrano x varie ragioni

    PS: ARIDATECI SHOMURODOV

  7. Ora ricominciamo coi fischi ai nostri: adesso è il turno di Dobvik.
    La dura realtà è purtroppo che abbiamo una rosa di livello medio per il campionato italiano e, visto il livello del nostro calcio a livello internazionale, le conseguenze sono queste, che con un club ceco puoi pure perdere in casa.
    Siamo onesti: quale giocatore nostro potrebbe giocare titolare in un top club europeo? Forse Svilar, Ndika e, una volta, Dybala.
    Gli altri? Sono buoni giocatori e niente più alcuni, altri di medio livello che può diventare pure scarso. Questo abbiamo.
    Anni fa i nostri giocatori sono andati in massa in squadre top, adesso chi ci prenderebbero?
    Gasperini cucina con quello che ha e speriamo bene

  8. Non sono d’accordo. Una partita è fatta anche di episodi e di fortuna. Alla Roma sono mancate entrambe. La partita è stata dominata basta guardare le statistiche di corner, possesso e tentativo a rete. Ma nonostante tutto questa volta è andata male. Può capitare non saremo ancora fortissimi da evitare questi incidenti di percorso ma non è per niente tutto da buttare o vedere in negativo. Se la rigiochiamo vinciamo noi. Ne sono sicuro.

    • Ti hanno fatto due gol e poi si sono messi dietro a difendere sicuri che due gol non li avresti fatti mai.
      Mi sa che i fenomeni a Bergamo sono i Percassi è il contributo dato dall’allenatore è stato importante ma secondario.

    • Se si rivede la partita i due gol che hanno fatto sono arrivati in un momento in cui l’iniziativa la stavamo avendo noi e li stavamo mettendo sotto. Infatti sono stati una doccia fredda inaspettata. Uno è stato un errore nostro e un altro un tiraccio jolly figlio del momento di sbandamento conseguente al gol inaspettato.
      Non è possibile che per questo improvvisamente si inizia a dare addosso a tutti e a dire che sono un branco di pippe.

    • @Meo ma è da Roma – Torino che parliamo di una squadra che sbaglia cose elementari, non tira mai in porta e non ha un centravanti degno di questo nome: tu che partite hai visto? Gli unici segnali di speranza sono stati il secondo tempo col Nizza e quello con l’Inter, tutte le altre volte o hai perso o l’hai portata a casa col minimo sforzo.

  9. Questa squadra deve semplicemente abbassare il baricentro sldi circa 30 metri. You’re welcome. Ridatece Ranieri, con questi interpreti è la soluzione migliore.

  10. squadra di pippe che si credono fenomeni, hanno preso gasperini, ma tranne wuslej .non gli hanno preso un giocatore adatto,i 25 milioni spesi per il marocchino sono scandalosi.

  11. Possiamo dire che oltre una scarsità tecnica io vedo grande scarsità tattica?

    Ieri ennesima partita giocata con giocatori fuori ruolo, lancioni sulla punta sperando una sponda, mai triangolazioni o giocate di qualità.

    Se hai esterni non all’altezza perché si continua a giocare in questo modo?

    Ormai non parlo neanche più di singoli, perché se diciamo “senza cristante non c’è equilibrio”, rimettiamo dentro pellegrini come titolare, Soule è considerato un grandissimo talento, vuole dire che il livello generale a Roma si è abbassato di molto e questo è causa ANCHE di una campagna acquisti estiva scellerata su OGNI punto di vista, altro che monchi.

    Quando mai farai una plusvalenza con EL? Con Wesley? che a parte correre ha una tecnica e piedi di basso livello?

    Abbiamo sottovalutato gli addii di Paredes e Saelemakers e sopravvalutato l’effetto Gasperini.

    QUESTA DI OGGI non è la squadra di gasperini ma è ancora la squadra di Ranieri che ha un calcio diametralmente opposto all’ex atalantino, ma la squadra è rimasta la stessa.

    FOLLIA TOTALE di gestione e pianificazione.

  12. Eppure, trovo troppo facile dire “l’hanno sottovalutata”; equivale a dire, tecnicamente e tatticamente sono molto più forti di così, ma è mancata la giusta motivazione. Questa implicazione suscita false speranze e impedisce di cercare le reali ragioni di questa impasse annunciata.

    E dico “annunciata” perché non è che fossero mancati segnali: tranne col Bologna e nel secondo tempo col Pisa (non a caso con l’inserimento di Dybala come trequartista a sx), in tutte le altre partite la Roma ha dimostrato una sterilità offensiva pressocché unica e ottenuto vittorie di misura rocambolesche.

    La partita con l’Inter, lungi dall’aver dimostrato una condizione in costante crescita, e l’inizio di un percorso risolutivo, è stata un sorta di spartiacque, un redde rationem: l’inserimento di Bailey ha avuto il senso di una fiammata estemporanea, casuale, dovuta alla peculiare libertà psicologica di un giocatore che rientrava dopo mesi di assenza, e si è mosso istintivamente come piaceva a lui, in un arrembaggio disordinato per recuperare lo svantaggio (situazione che abbiamo già visto molte volte, ai tempi di Mou, coi suoi finali “tutti gli attaccanti dentro”).

    Insistendo con Dybala dal 1′, con Dovbyk a caratterizzare gli sbocchi in avanti fino a quando la partita non sia compromessa, con il limitato Wesley messo fuori ruolo, – ignorando Rensch -, con un anemico EA e con lo stravolgimento delle linea difensiva (unica) affidabile, non si vede un’immediata via d’uscita.

    Ranieri aveva trovato una quadra, ma, essendo frutto di un lavorio emergenziale (in cui eccelle…nelle sue prime stagioni come allenatore), si è affidato a Gasperini per un netto cambio di passo: vanificato in partenza da una campagna acquisti sostanzialmente inutile e costosa, e che, per di più, ha lasciato nella rosa giocatori destabilizzati, e certo non secondari, che si erano apertamente scaricati in pubblico questa estate.

    Il carico di allenamenti, al momento attuale, non sembra aver sortito effetti “trasformativi”, e i risultati un po’ grotteschi che si stanno inanellando, rischiano di incrinare la fede, indispensabile, nei metodi e nelle indicazioni dell’allenatore.

    A questa squadra, pur priva di attaccanti all’altezza, sta mancando proprio la solidità psicologica e, clamorosamente, la velocità di esecuzione.

    Possiamo uscire da questo stallo, in tempo per non compromettere la stagione?

    • Se vuoi cambiare radicalmente dovevi e devi cambiare 9/11 dei titolari, invece sono gli stessi dello scorso anno.

      Se giochi con due treuartisti, a parte Dybala non hai nessuno che lo è e si vede lontano un miglio.

      Vuoi spingere sulle ali? celik, rensch, Tsimikas e Angelino non sono adatti, forse di più Wesley ma qui pecchiamo di qualità.

      Le punte? saranno scarse, ma non neanche messe in condizione di poter rendere al meglio.

      Come ho scritto nel mio commento sopra, è CONCETTUALMENTE sbagliato pensare di poter dare la stessa squadra di Ranieri a Gasperini sperando che quest’ultimo possa fare bene.

      Paradossalmente è ancora per buona parte la squadra di Mourinho e con questo ho detto tutto.

  13. E’ difficile analizzare la situazione, noi, i giornalai, opinionisti, ognuno dire la propria per trovare la panacea, per trovare i capri espiatori, per proporre soluzioni forse impossibili. Generalizzando possiamo dire difesa improvvisata e attacco inesistente, tutto qui. Tutto qui? Michia!!! Perchè entriamo deconcentrati? Perchè non c’è veleno? Perchè non tiriamo mai in porta? Paura di sbagliare e prendersi la disapprovazione dell’Olimpico? Soulè, bravissimo ma tiene troppo la palla? e per ognuno può dirsene una, allenatore compreso. Bisogna individuare il male profondo, nascosto, subdolo che impedisce a questa squadra di essere una compagine. Sembra che ci manchi un’identità, forse l’umiltà, forse questa Roma (città) troppo farfallona che ci impedisce di concentrarci? Spesso vado al “Nord” per lavoro, sembra un altro mondo, un’altra Nazione, noi ci facciamo scorrere il mondo sotto i piedi come fosse nulla, disordinati, improvvisati, pronti a disgredire, a buttare là la battuta, a scivolare sopra la cosa, a “sfondarci” nel traffico, a trovare le “paraculate” su tutto. Poi c’è la Roma buona, compagnona, quella che la sera a cena appena conosciuto qualcuno diventa un fratello, un amico imprescindibile e che il giorno dopo magari non te lo fili perchè troppo assorbito dai tuoi impegni. Forse perchè Roma è sede del Governo, il Vaticano, Cinecittà, culla della civiltà e potenza Europea? Non so dove appigliarmi ma la Roma (squadra) forse non è avulsa da tutto questo. Forse per questo vinciamo uno scudetto ogni tre anni?

    • …le cavallette…

      confermo che si disgredisce troppo. io pure sto esagerando, ultimamente… stop al disgredire, per il bene di Roma e dell’Umanità intera.
      D A J E

  14. sento lamentarsi solo e unicamente di quei due stampelloni. La Roma è principalmente scarsa a centrocampo e sugli esterni, figlia di sessioni di mercato oltre il ridicolo, ultimo ma solo a livello temporale El Aynaoui, giocatore che avresti dovuto pagare 5 mln. Se dopo 8 anni ed i suo pregressi siamo costretti a rimpiangere Cristante, mi sembra ovvio che il problema sia abbastanza grave

    • Verissimo, sono anni che mi sgolo per questo, mancano i centrocampisti che mozzicano e la famosa ala sinistra top.

  15. Ad essere onesti le partite vinte non sono state sempre meritate, la squadra deve svegliarsi perché dopo la prima partita con il Bologna onestamente non ho più visto il pressing alto asfissiante che caratterizza il gioco di Gasperini.

    • Ieri lo abbiamo subito noi il pressing, stavano su tutti i palloni, il Viktoria Plzen squadra ordinata, aggressiva e ben messa in campo.

  16. Mi raccomando continuate a dare la colpa ad ogni allenatore che si avvicenda sulla nostra panchina e ai DS e continuate a difendere questa grande proprietà

    • Non t’è bastata la figura che ha fatto iersera “bimbo Ziopolska” (che gioca pure in nazionale) contro “unoqualsiasi”, vuoi proprio assistere a oggi le comiche!
      Addirittura Dybala, al giorno d’oggi, si trova in difficoltà in quella posizione, dove i centrali sono dei veri “animali”, e te ce voi mette un regazzino?

    • Ziolkowsky ha avuto almeno il merito di raggiungere in velocità l’attaccante lanciato; poi si è fatto sovrastare dal “peso” massimo, perché giovane e leggerino. Ma almeno c’era. Dov’erano gli altri (Mancini e…Hermoso, che non rientra praticamente mai e fa confusione in costruzione)?
      L’inserimento di un giovane come Arena, avrebbe invece tutto un altro senso: magari entrando nel corso della partita, magari affiancandolo a Ferguson e rinunciando ad uno degli pseudo-trequartisti-non-ali che Gasp si ostina a ruotare, ottenendo sempre lo stesso risultato: velleità per insufficienza di forza fisica, ormai perduta ai livelli del calcio di oggi (Elsha e, soprattutto, Dybala), o involuzione (pure comprensibile) di Soulé, che sbaglierà a tenere palla e nei tempi di scarico, ma è veramente solo (visto che Weslay glielo ha tolto dalla fascia e con Celik siamo in un ritorno al passato peggiore, che con Ranieri pareva aver trovato una soluzione).
      Arena, agirebbe di istinto, per puro talento (almeno quello, come potenziale, glielo si può riconoscere), ma, accanto al mobile Ferguson, darebbe densità negli ultimi 20/25 metri, quell’area vuota dove, adesso, nessuno si prendere responsabilità e gira al largo, con, al più, disperate ed improbabili percussioni e “palloni nel mucchio”, imprecisi, nel finale di partite compromesse…qualcosa di inguardabile e improvvisato che, certo, Gasp non gli ha detto di fare)

    • Si, si… Arena e Ziopolska: oggi le comiche in Serie A!
      Il calcio della Primavera non è a livello manco della Serie C. il resto so’ chiacchiere!
      E adesso supponiamo che arrivi Ranieri a mettere a posto le cose: la prima cosa che farebbe, secondo me, sarebbe d’abbassare, quando è necessario, il baricentro della squadra e di far giocare ognuno nel suo ruolo. Due cose semplici semplici.
      Negli ultimi anni abbiamo ottenuto qualcosa quando il gioco è stato adeguato ai calciatori e non viceversa. Se non sarà così, cioè se l’ego Gasperiniano prevarrà sugli interessi della Roma, allora difficilmente e a breve questa rosa sarà adeguata alle idee di Gasperini.
      Vediamo cosa succederà col Sassuolo.
      La EL intanto comincia ad allontanarsi dall’orizzonte ed è brutto segno.

  17. Salemekers e shoromuridov elementi centrali , non ho davvero capito il perché almeno shomurodov non sia stato trattenuto . poi chiaramente se continui a non sostenere il tuo assetto ..

    svillar
    celik
    mancini
    ndicka/hermoso
    Wesley / rensh
    kone
    cristante / pisilli
    El sharawi / andreas
    soule / Bailey
    Ferguson
    Dybala

    sono i meccanismi del uno contro uno che non vanno ne che i braccetti vadano a centrocampo

  18. Siamo una squadra fottissimi…Punto zero, come arrivare a fine ottobre perdendo in casa con il Viktoria e avere più giocatori che prendono un voto da 4,5. Troppi soldi e poche ambizioni. Questa è la realtà della Serie A. Italiane tutte male questa settimana.
    A me non mi importa di qualche commentuccio su quello che dico e ridico, tanto alla fine la dico giusta. Adesso dico: Nusa 50 lo prendi con due cessioni in attacco, poi investi 40 per prendere Quenda o simile, Agheohwa in prestito a 10 con obbligo riscatto, Rudiger, Timber e B. Silva a parametro zero. Quanto avrai speso di tasca propria? 50 milioni, anzi zero se vendi altri 3-4 giocatori inutili…e basta co sto 3-5-2. Serve il 4-2-3-1 o il rombo.

  19. Siamo tutti d’accordo che la rosa, tolto qualche elemento, è quella che è (un’accozzaglia di onesti predatori). Siamo anche d’accordo che non può essere sempre Svilar a salvare la baracca con prestazioni super (ci stà che ogni tanto possa fornire prestazioni normali). Ci stà anche che gli avversari non possano sempre colpire pali o sbagliare gol fatti. Ma al netto di tutto questo , pur continuando a dargli completa fiducia, non riesco a capire alcune mosse di Gasperini:1) Far giocare Hermoso (inguardabilissimo) non prendendo minimamente in considerazione Rensch e Tsimikas, costringendo Celik a giocare a tutta fascia (non proprio il massimo). 2) Far giocare Wesley a sinistra ed El Shaarawy a destra. 3) Togliere Ziolkowski dopo pochi minuti dicendo che non è pronto per certe partite (a Giampie’ accorgersene durante la settimana no?) 4) Continuare ad insistere con Dovbyk (praticamente nullo).
    Ripeto, vista la fiducia che ripongo in questo allenatore, anche se non capisco , mi adeguo sperando che alla fine abbia ragione lui. Ma non vorrei che abbia fatto la fine di Alberto Sordi nel film “Troppo forte”.

    • Scusate volevo dire pedatori e non predatori (come in effetti dovrebbe essere) tanto è vero che anche “il correttore” automaticamente mi ha corretto pensando di fare la cosa giusta…… evidentemente non conosce i giocatori dell’AS Roma!!!

  20. Domenica c’è Sassuolo Roma e mercoledì Roma Parma, squadre alla nostra portata, 6 punti e s’abbracciamo 🤣 positività chiama positività dajeeeeee

    • Questo tipo di speranze, fondate su wishful thinking, sono irrealistiche, in mancanza di segnali di rinsavimento (Gasp è capace di riproporre all’infinito Dybala centravanti dall’inizio per mero puntiglio), e non portano fortuna.

  21. Anche l’Atalanta l’anno scorso andava meglio in trasferta piuttosto che in casa.
    Giochiamo meglio contro squadre che provano a fare la partita ed a costruire dal basso, visto che le cose migliori le facciamo quando attuiamo con efficacia il recupero palla alto nella metà campo avversaria.
    Facciamo invece molta fatica a trovare la porta con squadre che badano principalmente a difendere ed ad interrompere il gioco.
    Questo sopratutto se gli concediamo sin dall’inizio il vantaggio, ieri doppio, permettendogli di chiudersi.

    I giocatori rendono meglio se impiegati secondo le loro qualità, non a caso il ritorno di Dybala è coinciso con il calo delle prestazioni di Soulè.
    La convivenza dei due a mio avviso resta forzata.
    Questa squadra ha bisogno come il pane di un esterno offensivo sx di piede dx alla Lookman, veloce e tecnico, in grado di saltare l’uomo e che veda bene la porta.
    Purtroppo anche Bailey, sebbene spesso impiegato a sx anche nella nazionale giamaicana, è un mancino che predilige la destra.

    La classe di Dybala non viene meno e per noi è già una notizia andare con fiducia dal dischetto, però oggettivamente il Paulo di oggi è un giocatore diverso da quello di un tempo.
    È ancora forte quando viene a prendere la palla bassa, si gira e parte, costringendo spesso gli avversari al fallo x fermarlo, ma lanciato in profondità viene quasi sempre mangiato dal difensore e non ha più lo strappo per puntare la difesa, saltare l’uomo ed andare al tiro.
    Ieri ha mostrato un buon livello atletico giocando tutta la partita e producendosi in azioni come quella dove si è fatto tutto il campo palla al piede saltando gli avversari, salvo poi però al dunque schiantarsi contro la difesa come un Baldanzi qualunque.

  22. Per una serie di situazioni incomprensibili ai più si è deciso di giubilare Ghisolfi per esaltare il nuovo corso. Un tentativo di rinnovo di Gournaduat o la permanenza di Le Fee sarebbero stati peggio di questo El Aynaoui? Salah Eddin era peggiore di questo Tsimikas? Con i soldi risparmiati poteva essere preso qualcuno di utile. Gisolfi ha sbagliato, soprattutto Dovbyk. Ma quest’anno è tutto sbagliato. Vedendo la corsa del Victoria, a fine secondo tempo, era evidente che noi avessimo 4 ex giocatori dal punto di vista atletico. In più, l allenatore sembra venuto a fare esperimenti, come se la storia della Roma valesse meno della sua è noi tutti dovessimo imparare cose nuove. Con tutte le quasi secolari miserie, la Roma, nella storia del calcio, è ancora superiore a chi la gestisce adesso

  23. Considerazione lucida e depurata dalla rabbia di ieri sera
    Diciamo che c’è modo e modo di perdere, con l’Inter hai perso ma ci poteva stare perché è una squadra forte, nonostante questo se pareggiavamo non avremmo rubato nulla, e se avessimo un attacco appena decente sarebbe finita così se non meglio.
    Ieri invece la sconfitta era già scritta dai primi minuti, ho visto una squadra scollata che non sapeva cosa fare, e soprattutto che non sa tirare in porta, senza il rigore non avremmo mai segnato nemmeno con mezz’ora di recupero. Non ho mai avuto la sensazione di poter recuperare le cose.
    Male male male, un passo indietro bello grosso, poi spero di sbagliarmi ma un po’ di preoccupazione c’è
    A questo punto spero che il mister faccia delle scelte di priorità, la situazione in Europa ormai è compromessa, ma in campionato non siamo messi male, almeno per ora.
    Ricordo con nostalgia i tempi in cui all’Olimpico non passava nessuno, sembra passato un secolo
    Sicuramente la voglia di sperimentare di gasp ieri ci è costata cara e questa figuraccia è anche colpa sua, per carità tutto vero…ma voglio anche spezzare una lancia a suo favore: i giocatori questi sono, la qualità è quella che è, è già un miracolo essere secondi in classifica con questi qua. Se ieri l’unica luce l’ha accesa Dybala, qualche domanda me la farei

    • Di rinunciare ai premi UEFA, non andando avanti in EL, non ce lo possiamo semplicemente permettere.
      A meno che non si sia sicurissimi di arrivare nelle prime quattro.

      Ma, anche in tal caso, comunque, entro il 30 giugno 2026 (alla cui verifica non si possono scontare le entrate di CL), senza, diciamo, 20-22 milioni di premi UEFA ed incassi aggiuntivi nei turni di coppa, ci troveremmo a dover effettuare delle cessioni, inevitabilmente di quel poco che ha mercato.
      E senza (storicamente) una capacità di programmazione e scouting che consenta adeguate sostituzioni (salvo miracoli allo stato improbabili).

    • bravo, a me il primo tempo ha ricordato la Roma di Juric, gente che vagava nel campo e non sapeva cosa fare, ma non mi sento per l’atteggiamento dei giocatori di dare la colpa a Gasperini

  24. Da due giorni non andavo di corpo…ieri stavo per passare alle maniere forti, clisterone e vaffa. Ma aspè…ma certo! Mi viene in mente che c’è la Roma in coppa! Daje…alle 21.30 avevo già scaricato due etti de s_____i, come quelli che c’erano in campo all’Olimpico. Grazie Roma, sempre na garanzia.

  25. Lo avevamo detto più volte che questa non è una squadra adatta a Gasperini e infatti il gioco di Gasperini non si è mai visto. In più in sede di mercato ci siamo pure indeboliti Paredes sostituto da El Aynaou ci abbiamo perso e si è capito che Cristante deve essere titolare inamovibile, non è stato preso un attaccante esterno, i giocatori che sono arrivati a parametro zero tra l’altro non spostano nulla. I 15 punti in classifica purtroppo sono casuali perché sta squadra e da sesto settimo posto come sempre da quando so arrivati i Friedkin che si nascondono dietro il Fair play finanziario

  26. Falliti nel cervello. Squadra di dilettanti allo sbaraglio.
    Per chi dovremmo tifare d’ora in avanti se tanto sappiamo come và a finire?

  27. Credo che il solito inizio di campionato problematico di Gasperini, che tutti temevamo, si sia spostato leggermente avanti e sia arrivato adesso. D’altronde le 5 vittorie in campionato non è che siano state così convincenti, col verona per esempio loro dovevano stare in 10, ma in 11 contro 11 non puoi concedere tutte quelle occasioni clamorose…al verona…
    Il mercato estivo, se lo giudichi ora, è stato molto deludente e inutilmente dispendioso per certi elementi (El Aynaoui mi sembra un giocatore inutile, anonimo, insignificante).
    Poi c’è sempre la speranza che succeda come all’atalanta..avevano questi periodi bui, poi improvvisamente vincevano 6-0 contro i malcapitati di turno e partivano due mesi trionfali. Speriamo.

  28. Buongiorno.
    La partita di ieri mi ha dato l’impressione che l’Europa League non sia un obiettivo stagionale. In tutte e tre le partite di questa competizione, la squadra ha giocato in modo molto “easy” e senza la giusta concentrazione per una partita ufficiale. Credo che la società, insieme all’allenatore, quest’anno abbia deciso di concentrarsi sul vero obiettivo stagionale, la qualificazione alla Champions League. La scelta mi sembra giusta, considerando le passate stagioni in cui le energie spese per l’Europa League ci hanno danneggiato in campionato.
    Per quanto riguarda le affermazioni secondo cui l’allenatore avrebbe commesso un errore nelle ultime due partite schierando giocatori fuori ruolo, credo che l’allenatore non abbia commesso errori perché guarda la condizione dei giocatori in allenamento. La partita con l’Inter mi dà la convinzione che la Roma lotterà per i primi 2 posti in questa stagione. Non vedo la partita di ieri come un problema perché, come ho detto sopra, l’Europa League non è un obiettivo di questa stagione. Forse sono troppo ottimista, ma la mia convinzione è che alla fine di questa stagione in Serie A saremo al secondo posto.

    • Certo…l’obiettivo è andare in CL per farci prendere a pallonate in Europa (le prendiamo dal Plzen…immagina dal City o dal PSG. Una delle cose sagge che ha detto Gasperini è stata ammettere che il quarto posto NON E’ UN OBIETTIVO SPORTIVO e non dovrebbe riguardare i tifosi. Bello prendere 6 gol dal PSV come ha fatto il Napoli, vero?
      La Champions ha senso quando hai i mezzi per permettertela, non quando stai a fare la colletta per non sforare col FPF

  29. Per carità ognuno ha la sua opinione ma per spiegare in sintesi la situazione basta vedere il tiro di Dovbik al 40° secondo e quello dello 0-2 del ceco. Poi possiamo parlare di tecnica, tattica, singoli, ruoli ma la realtà è che nei fondamentali del calcio ovvero trattare il pallone siamo, tranne un paio d’eccezioni, scarsi.

  30. Affetti dalla sindrome di…”tutto subito”…andiamo dritti dritti al “nulla sempre”, che, d’altronde, ha contraddistinto la nostra storia, interrotta da belle eccezioni.

    Mi raccomando affossiamo per bene Gasperini, Massara, la società, Ranieri, i giocatori, i raccattapalle…per poi ricominciare fra un anno (ma no dai! anche prima del panettone…), a srotolare la perenne matassa, dall’esaltazione (Ancelotti, Conte, Guardiola, Franculino, ecc. ecc.) ai piagnistei…

    Buona Roma a tutti e forza Roma sempre!

  31. Il mercato è stato fallimentare. Ora però c’è una stagione da affrontare. Non cominciamo a creare casini. Non cominciamo a criticare Gasperini. Non creiamo il SOLITO MALEDETTO AMBIENTE ROMANO. voi direte, mica scendiamo in campo noi? Vero, ma se attacchi l’allenatore, dai alibi ai giocatori e, soprattutto chi tra loro non ama Gasp, remerà contro di lui e lo farà cacciare con la Roma che scenderà sempre più in basso. LASCIATE LAVORARE L’ALLENATORE PER FAVORE

    • la colpa è sempre dell’ ambiente mai di chi da 15 anni non compra i giocatori con la scusa del Fair play finanziario

  32. Ormai è sancito ufficialmente che il mercato estivo è stato un costoso flop: Ziolkowski come braccetto di destra è risultato insufficiente. Anche Gasp ci sta mettendo del suo, per un po’ dopo la sostituzione abbiamo giocato con El Shaarawy a destra e Wesley a sinistra.

    • Wesley sia a destra che a sinistra gioca bene uguale, ElSha appena entrato ha giocato a destra per arrivare sul fondo e fare qualche cross, piuttosto che rientrare come di solito fa ed ha fatto nel secondo tempo.

    • io il ragazzo non lo boccerei subito, ha fatto una gran cavolata ed abbiamo subito gol, ma c’è gente più esperta che ha fatto una prestazione pessima

  33. C’è il forte sospetto che sia stato toppato il mercato per l’ennesima volta. C’è il forte sospetto che Massara non sia meglio di chi l’ha preceduto, anzi… . C’è anche il forte sospetto che Gasperini non sia la persona più adatta per allenare questo gruppo (che ha propensione difensiva dai tempi di Mourinho). Ranieri lo scorso anno disse di non voler continuare perchè la Roma avrebbe perso un anno inutilmente, poi però ha scelto un allenatore di 67 anni con la visione totalmente opposta alla sua. Tutto quello che vediamo sarebbe anche sopportabile, se non fosse la ripetizione di quello che viviamo da troppi anni a questa parte. La Roma deve ringraziare il fatto che ha la tifoseria più ingenua, cieca e paziente del mondo. Basta pochissimo per entusiasmarsi: oggi Pisilli è l’eroe di giornata (insieme ad El Shaarawy), gloria che si spegnerà alla prima prestazione negativa. Film già visto.

  34. Non so chi abbia consigliato Massara ai Friedkin e cosa potevamo aspettarci da lui . Portaborse di Sabatini e di Maldini , prima esperienza da solo , fallimentare in Francia.Questo il suo curriculum. Purtroppo , Massara , è l’ ultimo anello della catena di D.S. sbagliati. Monchi , Petrachi , Pinto ,Ghisolfi , centinaia di milioni di euro spesi malamente e questo è il risultato. Ora anche Gasperini è sotto accusa ma bisogna ricordarsi cosa chiedeva lui al mercato e non mi sembra sia stato accontentato .
    .

    • Mettici che Gasperini l’hanno preso apposta per fare le nozze coi fichi secchi.
      Ossia, hanno visto cos’ha fatto in Provincia, risultati e PLUSVALENZE (soprattutto…) cosicchè i friedkin hanno pensato di importare il modello provinciale: spicci per giocatori da valorizzare per poi farci la plusvalenza.
      Chiaramente hanno dovuto turlupinare il tecnico che invece credeva di passare dalla provincia alla grande piazza, effetto ottenuto proprio facendo leva su tale aspirazione. Per chi c’è riuscito con Mourinho non dev’essere stato troppo difficile, gli avranno promesso mare e monti per poi farlo ritrovare in trappola con una rosa palesemente inadeguata ad alti livelli e per il gioco del tecnico medesimo.

  35. Aldilà delle domande che ci poniamo (giustissimo Anto l’originale) , ragà, c’è da dire una verità: abbiamo giocatori SOPRAVALUTTATI e STRAPPAGATI!!! Stipendi di 2-3 milioni, perché cosa? Per essere batuti da plzen,che ha un budget che si copre solo con i stipendi di 3-4 dei nostri giocatori.Ma ci rendiamo conto?Abbiamo da anni 3-4 monte stipendi dalla serie a,ma noi terzi o quarti non arriviamo mai….Ma voi pensate che in questa società in tutti questi anni qualcuno è entrato nei spogliatoi ed gli ha detto in faccia ai nostri giocatori: ragazzi,mi dispiace,ma non vi meritate proprio questi stipendi!!! io penso che proprio nessuno…E da questo punto che si deve partire

  36. a 50 anni posso tranquillamente dire che la Roma con tutto l’ amore che ho dato mi ha dato pochissime gioie e tantissime umiliazioni e delusioni…..una penitenza senza fine

  37. ieri si è salvato solo il tanto criminalizzato “ambiente” che ha sostenuto e cantato fino al fischio finale…
    un pubblico ormai esemplare che non più di una decina d anni fa sti calciatore sarebbero usciti stamattina dallo Stadio… una curva che sono 5 partite in casa che manifesta pacificamente il sostegno ai romanisti criminalizzati a Nizza ma dubito che uno solo dei ben pensanti del forum ne sia a conoscenza…
    tutto da buttare??? sicuramente no, ma è Gasp che sta continuando a mettere calciatori fuori ruolo quindi o anche a Gasp gli è preso la fenomenite o non ritiene le riserve arrivate nel mercato non siano sufficienti a sostituire un fuori ruolo…
    nel frattempo il centenario si avvicina e pensare che quest’ anno ancora devono giocare titolari Cristante, Celik e Dybala mi mette i brividi … Dybala??? ma perché Soulè, Dovbik, Ferguson che ci stanno a fa’???

  38. lo ripeto, gasperini vale juric, stesso gioco che non funziona. sicuramente con un mercato più adatto Gasperini farebbe i botti, perché è questo il problema societario della Roma, un problema di gestione, di pianificazione. si prende un allenatore e gli si dice, questi so i giocatori e fai quello che poi fa’. e l’unico in grado è stato ranieri. il problema è proprio del ds e della società. lo sanno pure i muri

  39. E’ inutile che continuiamo a contorcerci in ragionamenti arzigogolati, la realtà è più semplice di quanto possa apparire.
    Per i Friedkin andare in Champions non sarebbe un affare, dovrebbero incrementare gli investimenti per rafforzare la squadra.
    Gli introiti per la partecipazione non basterebbero a coprire la costruzione di un organico competitivo per quel torneo, dovrebbero aumentare il rischio d’impresa.
    Meglio galleggiare tra il quinto e il sesto posto, così puoi fare mercati come quello di quest’anno, 12 mln spesi. In attesa dello stadio o di chissà cosa e per fare chissà cosa, probabilmente vendere e fare una bella plusvalenza.
    Tanto lo stadio è sempre sold out e credo che pure gli abbonamenti alle varie piattaforme televisive garantiscano alla proprietà dei lauti introiti. Bello avere una tifoseria appassionata cui non devi dare nulla perchè lo sia.
    E ci sguazzano.

    • @Wise
      A me pare tutto molto semplice e lineare, a meno di non voler complicare le cose per fuorviare dalla realtà.
      Ossia proprietà inadeguata, disinteressata, che non investe nella squadra che va in campo e dunque eternamente perdente.
      I fatti dicono questo, poi puoi inventarti quello che vuoi per sgravarla dai fallimenti di cui è unica responsabile.

  40. Hai tante ali destre di piede sinistro ed una sola a sinistra di piede destro (il faraone), a centrocampo hai Kone, Cristante, Pisilli e Neil, nessuno di questi 4 è un regista, un palleggiatore che fa girare la squadra, hai 2 attaccanti che in questo momento non ne fanno mezzo e non solo non segnano neanche con le mani, ma non sanno stoppare la palla. In difesa hermoso non è quello di Madrid, quindi devi affidarti a Ndicka di piede sinistro e se lo sposti a destra fa danni, Mancini centrale sta bene, a destra abbiamo adattato Celik ed hai il giovane polacco che nonostante la cavolata di ieri non mi sento di dargli addosso. Gasperini non mi piace che cambia gli esterni, Wesley a destra va bene, Tsimikas ha fatto una cavolata e non lo utilizza più, ma la domanda più grande è, perché non gioca Rensch? esterno destro, all’occorrenza anche terzo difensore centrale, perchè Gasp non lo fai giocare? è comunque una squadra costruita male e comunque ero tra i pochi non felice che arrivasse Massara. Fatta questa prosopopea Forza Roma.

  41. Fino a mo’ er Gasp sta a rispettà li canoni bergamaschi. Mejo in trasferta che in casa, li tabù inda e Baroni, gioco che stenta all’inizio der campionato. Speràmo che continua pure in seguito, quanno comincia ad entrà la coppia e inizia a triturà l’avversari…

  42. Bisogna decidere una volta per tutte chi sono gli 11 titolari e da quelli si riparte, quando manca uno metti il suo sostituto senza cambiare ruolo a 3 o 4 persone.
    I 3 della difesa devono essere Celik Mancini Ndicka mi sembra che non ci siano dubbi e nelle partite da vincere (come ieri sera) quelli devono giocare, la juve ci ha vinto per un decennio con Chiellini Bonucci Barzagli, se mancava Chiellini mettevano un altro non è che spostavano anche gli altri due, è così semplice…. lo stesso dicasi per Wesley, cosa mi rappresenta sulla sinistra? è un esterno destro e lì deve stare, se non ti fidi del greco (ma cosa l’ hai preso a fare?) fuori ruolo per fuori ruolo metti Rensch. A centrocampo Kone e Cristante per ora insostenibili, uno tra Soule’ e Dybala ma mai tutti e due insieme, uno tra Dovbyk e Ferguson e resta un solo posto dove allora puoi alternare Pellegrini Pisilli Baldanzi Elsha a seconda della partita che hai in mente.
    Gli esperimenti che Gasperini sta facendo non servono a niente anzi creano solo scompiglio

  43. Ma quando hai provato per mesi a prendere un esterno alto a sx di piede dx e ti ripresenti con pell grini, soule fuori posizione oppure El Shaarawy di nuovo esterno di centrocampo come ia tempi di Mourinho, è chiaro che non è cambiato nulla da anni.

    Io lo ripeto e concludo, se non cambia qualcosa nella testa di Gasperini subito, non ci può essere sempre santo Svilar a salvarci.

    PS: Per favore basta vedere i difensori che fanno i centrocampi o gli attaccanti… se è così cambia modulo e metti un centrocampista in più o un attaccante in più. I difensori devono difendere, non attaccare, non hai ne Sergio Ramos ne Thiago Silva, ma giocatori tecnicamente limitati e che giustamente fanno un altro ruolo, cioè i difensori.

  44. Purtroppo c’è anche da rivedere i goal subiti il portiere ha le sue colpe questa volta sulla prima rete si butta come se il giocatore dovesse crossare e non chiude il suo palo più vicino. Sul secondo un tiro da fuori area non doveva mai entrare in rete se i riflessi erono un po più svegli. Non è il primo goal che si prende da lontano.

    • Mi sa che da quando è diventato padre non riesce ad essere quello di prima, perché dorme poco la notte.

  45. E’ iniziato il tiro al piccione! La stagione di ” caccia” e’ cominciata con qualche giornata di ritardo rispetto a quello che pensavo ma ora ci siamo dentro ed i cacciatori sparano da dietro ogni cespuglio.
    Non partecipo al giochino.
    Ci sono molte cose che non vanno bene ma non e’ tutto da buttare.
    Credo fermamente che quando inizi un cambiamento sia inevitabile passare per momenti molto complicati ma e’ li’ che si scremano gli uomini veri da tutto il resto , e’ solo superando quei limiti che si diventa piu’ forti.
    Per quanto mi riguarda non ho mai pensato allo scudetto e nemmeno alla vittoria dell europa league, auspico un percorso che ci dia un identita’ nel tempo, un piazzamento tra le prime 4 e arrivare piu’ in fondo possibile nelle coppe…per ora nulla e’ compromesso ancora quindi invito all equilibrio.
    Va bene criticare ma invocare la distruzione di tutto e’ un limite.
    un abbraccio e forza Roma, sempre e comunque!

  46. Premesso che spendere 80 ml per Abram e Dovbik dove anche su Youtube lo vedi che non sanno stoppare la palla, la dice lunga su chi ha gestito i mercati dal dopo Sabatini, ma se sta squadra, come si evince dalla quasi totalità dei commenti, ha una qualità complessiva mediocre che non può certo competere con le migliori in Italia e figuriamoci nell’Europa che conta, ma allora come caspita ha fatto Ranieri a fare un intero girone senza sconfitte totalizzando gli stessi punti dell’Inter e senza Dibala gli ultimi due mesi. Paredes e Salemechers erano cosi decisivi? Mah può darsi che sia cosi.
    Io sono dell’opinione che la squadra se la dai in mano a un tecnico alla Gasperini è perche vuoi ricominciare da zero, dalle basi, affidandola a chi sa plasmare giovani con prospettive, senza dover fare i conti con i tre punti a partita e con una tifoseria da troppo tempo all’asciutto non dico di titoli ma quanto meno di competitività ad alti livelli.
    Non è che ti puoi inventare un Atalanta in tre mesi con giocatori, almeno alcuni, che non hanno le doti fisiche per farlo.
    Se vuoi i risultati subito ti affidi a un tecnico pragmatico alla Ranieri anche se di Claudio ce n’è uno solo, e soprattutto devi affidarti a un DS di provatissima capacità strappandolo alla concorrenza cosa che i Friedkin non possono fare perche fuori dal giro che conta in Italia.

    • massara l’hanno preso a giungo, l’allenatore poco prima ma qndo inizia il calcio mercato?? molto prima dell’apertura, qsta è mancanza di programmazione e nn dovevano andare su un allenatore come il Gasp perchè la squadra nn era adatta…..detto a giugno

  47. Non sarò un allenatore, per carità, ma soltanto un tifoso, però la domanda che farei a Gasperini è una sola :” Mister , mi spiega il senso di stravolgere l’assetto difensivo , l’unico a funzionare mettendo celik terzino quando gioca discretamente solo da braccetto di destra , schierare ziolkowsky dal primo minuto e poi sostituirlo dopo 25 minuti rischiando di bruciare sto ragazzo? Schierare Wesley a sinistra quando abbiamo Tsimicaz? Io non comprendo. inoltre mi pare evidente che Soule e Dybala non possano giocare insieme, non era meglio far giocare Zombegrini a sinistra invece di far entrare Elsharawi che ormai è solo un fantasma di calciatore? Spero che col Sassuolo giocherà Bailey a sinistra e Wesley ritorni a fare il terzino destri senza inventarsi cose assurde che ci hanno solo portato a 3 disastri e 9 punti persi.
    Cose che solo a Roma si vedono, tutti a fare i fenomeni ed ecco i risultati.
    Ritorniamo alle cose semplici :
    Svilar, Mancini, Celik, Ndika, Cristante, Kone, Wesley, Tzimicas, Bailey, Soule, Ferguson o Dovbik.
    È basta con le assurdità tattiche secondo me

  48. la colpa è di Gasp senza se e senza ma, 4 volte una formazione assurda invertendo i ruoli, mettendo in difficoltà i giocatori, umiliando il polacchino….
    mi spiace ma sembra voler dimostrare che lui sia più bravo della logica, in modo arrogante e inconcludente. il secondo tempo qndo ha sistemato in parte le cavolate della formazione iniziale la roma ha iniziato a girare un po’ di più… e nn venite a dirmi che è colpa delle pippe che abbiamo, con ranieri sta partita la vincevi in 10 minuti. e se avevamo haaland al post dell’ukraino nn ci serviva di certo il Gas

  49. Concordo con le riflessioni di Ms44 che sono un po’ quello che vado scrivendo da anni, da quando si sono insediati i texani.
    Molte scelte in questi anni sono state incomprensibili. Dirigenti posti in ruoli strategici nei quali non avevano le necessarie competenze. Dirigenti bravi allontanati senza che fosse data alcuna spiegazione.
    Un anno fa circa avevamo De Rossi, Ghisolfi e la Lina (GM) , ora Gasperini, Massara e Ranieri. Due anni fa avevamo Mourinho, Pinto con la Lina CEO.
    Sfido a trovare una sola società di vertice nella quale ogni anno cambia radicalmente o quasi l’intera dirigenza: follia.
    Credo che il duo De Rossi Ghisolfi fosse un binomio molto affiatati ed azzeccato e per questo è stato senza senso privarsi di entrambi: Massara e Gasperini non mi sembra abbiano lavorato con la stessa concordia. Comunque non ha senso essere disfattisti ora. Gasperini rimane un allenatore TOP, Massara non è proprio l’ultimo dei DS e Ranieri è garanzia di buonsenso. Ci sono ancora i presupposti per una stagione importante.

    • I Friedkin non hanno saputo programmare, mai, fin da quando sono arrivati a roma e su questo concordo, ed essere ottimisti oggi per me è impossibile, dopo aver preso un allenatore che con la ns storia e rosa non centra nulla, aver preso un ds qndo oramai i ctr più importanti erano già stati firmati o promessi, senza un confronto con l’allenatore se nn a giugno!!!!! come fai a intavolare una strategia di campagna acquisti..anche un bambino di 6 anni lo capirebbe. in più mettici un integralista puro sia nel metodo che nei modi…boom! visto oeri che ha combinato col polacco?
      Ranieri è un grande uomo e allenatore e avrei pagato per farlo rimanere come ns allenatore, ma è stato preso come parafulmine dai Friedkin che hanno imparato a fare i paraculi…almeno fintantoché non realizzano lo stadio. nn sono ottimista perchè ho imparato ad analizzare i motivi dietro ai risultati e nn sono solo i giocatori che ovviamente nn risparmio dalle critiche. posso solo sperare in un miracolo.

    • Ludovik io ragiono sul materiale umano che c’è. Abbiamo un allenatore che a Bergamo con rose non sempre all’altezza è spesso riuscito a centrare la zona CL: io avrei preferito rimanere con De Rossi, ma non me la sento ora di gettare la croce sul tecnico. Abbiamo un DS che a Milano ha saputo lavorare bene con Maldini e vincere uno scudetto: io avrei preferito rimanesse Ghisolfi ma anche qui dobbiamo accettare delle decisioni che son state prese (da chi?).
      Abbiamo un dirigente come Ranieri che saprà consigliare i Friedkin al meglio se mai la Roma finisse nella bufera.
      Abbiamo una rosa che l’anno scorso ha dimostrato di valere le prime posizioni.
      Insomma non mi sembra un quadro così catastrofico, anzi mi sembra ci siano i presupposti per ottenere qualcosa di positivo. Certo è tutto da vedere se si creerà la giusta alchimia tra i vari interpreti per raggiungere i risultati sperati.
      A Bergamo tra i Percassi, Sartori e Gasperini era stato raggiunto un equilibrio.
      Ma se il giocattolo viene smontato ogni anno allora è difficile non solo programmare ma anche avere una certa continuità.
      Addirittura per due anni abbiamo costretto il DS di turno ad operare last minute: male, male.
      Inoltre una società deve avere tutte le figure che servono nei posti giusti e noi in questo siamo deficitari da sempre (vedi mancanza del CEO).

  50. Io direi di iniziare dall’allenatore che poi tanto fenomeno non lo e’! Troppi sbagli di formazione, troppa presunzione, troppi giocatori fuori ruolo e un pizzico d’ignoranza nel leggere le partite. Vogliamo parlare del DS? Meglio di no, tralasciamolo per adesso. Non condivido chi critica i giocatori per un impegno troppo leggero e poco professionale.Vorrei domandare a qualcuno di voi se Sinner giocasse col braccio sinistro sarebbe ugualmente il campione che e’ diventato? Allora partiamo dalla campagna acquisti e fermiamoci qua perche’ il nocciolo della questione e’ proprio questo. Squadra costruita malissimo, imbottita di difensori e con solo due punte molto deludenti e scarse. Ranieri questo lo sapeva eppure ha dato il via libera alla vendita di shoumorodov che oggi sarebbe stato il centravanti ideale al posto di quei due tronchi che alterniamo in attacco! Stiamo aspettando Baylei come se fosse il messia, il salvatore della patria, invece lo abbiamo visto ieri che non ha mai saltato il suo diretto avversario. Soule’ oggetto misterioso ( scartato dalla juve!!) anche lui non riesce mai a saltare l’uomo, anzi quelle poche volte che ci riesce, invece di affondare si ferma e torna indietro! Ieri abbiamo incontrato una modesta squadra di serie B che ha fatto il suo dovere e non ha rubato niente. Ecco signori questa e’ la Roma di Gasperini, del profeta che una volta fuori da Bergamo e approdato a Milano, e’ stato cacciato dopo pochi mesi! Siamo 2 in classifica (per adesso) grazie alla prima difesa schierata e a Svilar che adesso anche lui sta perdendo colpi. Credo a questo punto che la campagna acquisti invernale forse non riuscira’ a colmare le troppe lacune della squadra. Non sono mai stato un estimatore di Cristante ma oggi ammetto che senza di lui e con Kone’ da solo, la roma a centrocampo balla maledettamente.

  51. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome