I Friedkin scrivono alla Uefa: inviata la lettera di protesta dopo i fatti di Oporto

26
531

NOTIZIE AS ROMA – La lettera di protesta promessa dai proprietari dell’AS Roma, Dan e Ryan Friedkin, è stata inviata all’Uefa dopo l’arbitraggio contestato nella gara di Oporto. Il contenuto è stato improntato più alla diplomazia che allo sdegno, un approccio ritenuto necessario nei confronti dell’organo calcistico europeo e del presidente della Commissione arbitri, Roberto Rosetti. Lo scrive l’edizione odierna de Il Romanista.

Nonostante l’iniziativa, le sanzioni restano: multa da 20.000 euro per Claudio Ranieri, penalità per la squadra e la chiusura parziale della Curva Nord dopo gli episodi contro l’Eintracht. Ranieri, con la sua classe ed esperienza, ha scelto di non far salutare l’arbitro ai suoi giocatori, un gesto forte in risposta a decisioni ritenute penalizzanti.

Dopo mesi di silenzio, la Roma alza la voce. L’eco di Budapest è ancora vivo nei tifosi, un’ingiustizia mai dimenticata. La lettera inviata non deve restare un atto isolato, ma segnare un cambiamento: maggiore attenzione e determinazione nel farsi rispettare. Il passato non si cancella, ma il futuro può essere scritto diversamente.

Fonte: Il Romanista

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteEMPOLI-ROMA: arbitra Di Bello, al VAR c’è Paterna
Articolo successivo“ON AIR!” – MATTIOLI: “Konè è distratto da un’offerta di una squadra top”, PETRUZZI: “Se la Roma supera il Bilbao diventa la favorita”, MAINI: “Tra Ranieri e Hummels deve essere successo qualcosa”

26 Commenti

  1. Visto le multe arrivate vedo che all’Uefa importi poco. Comunque è sempre meglio alzare la voce che tacere come successo dopo Budapest.Ci voleva però Ranieri che alzando la voce ha smosso la Società.

    • Le multe possono essere semplicemente un modo per l’UEFA di salvare la faccia, senza sospendere Ranieri (che sarebbe peggio).
      Stanno tutti camminando sul filo del fuorigioco, la diplomazia è d’obbligo. Fare i bombaroli fa sembrare fighi e duri, ma non serve a niente.

    • E in effetti dovevano dare fuoco alla sede no?
      E se non parlano non va.
      Se parlano non va.
      boh….

    • No , non stanno tremando, ma almeno uno gli fa capire che non siamo fessi.
      Se invece ci fosse l’appoggio della famosa stampa , cosa che avviene puntualmente quando i torti o presunti tali , sono contro le strisciate , ( cosa successa pure con l’atalanta) ecco se ci fosse l’appoggio della stampa , allora un po’ di tremarella gli potrebbe pure venire.
      Invece contro di noi solo critiche,appoggiate da un gran numero di tifosi , che vedono solo I NOSTRI ERRORI .
      Atalanta e Juve per esempio sono state eliminate da due squadre ridicole , nettamente più scarse del Porto, o del Bilbao che affronteremo domani.
      Basti vedere i risultati che hanno fatto ieri sera
      Club Bruges- Aston Villa 1-3
      PSV – Arsenal 1-7
      E per restare alla Juve , di che si parla oggi sulla prima pagina del corriere dello sport?
      JUVE difesa alla TRAP.
      14 CLEEN Sheet…
      Embè…

  2. Se questa lettera è stata inviata veramente, si può dire finalmente.
    Anche se , sarebbe stato meglio inviarla dopo la finale col Siviglia, perché se quelle porcherie di Taylor le avesse subite FRANCO SENSI , le sue urla le avrebbero sentite fino in Groenlandia.
    Il danno economico e sportivo che abbiamo subito in quella finale è enorme.

  3. “Il contenuto è stato improntato più alla diplomazia che allo sdegno,”

    Vi segnaliamo diplomaticamente che ci avete mandato spesso direttori di gara che con le corna che si ritrovano disturbano anche il segnale di Starlink,
    ma simpaticamente e con rispetto.

    Una cosa così?

  4. Due settimane per scrivere una lettera. Con 200 dipendenti a libro paga!
    Se me lo dicevano a me ,gliela facevo in tempo reale,gratis.
    Certo i toni non sarebbero stati diplomatici,come dice il Romanista.
    Se l’avessero resa pubblica,ognuno la potrebbe valutare e giudicare,ma per la Roma attuale la trasparenza non è il suo forte.

    • tu credi che questa lettera sia realmente stata prima scritta e poi inviata ??? FUFFA , zeno’… è tutta fuffa…questi in 5 anni, per esempio, non so riusciti a scrive 2 righe, magari su una pagina di un quotidiano sportivo ediz. romana, di ringraziamento ai tifosi per la presenza costante allo stadio… manco questo… chiedessero scusa a Mourinho e lo facessero rientrare, ricordando loro sempre che, uno dei più vincenti allenatori della storia del calcio mondiale, se ne andato con le lacrime agli occhi, e, questo vorrà dire qualcosa…

    • Non c’è scritto da nessuna parte che la lettera è partita solo oggi, per quanto ne sappiamo potrebbe essere stata spedita già da qualche settimana.

    • Zenone, ma tempo non ce l’avevi visto che ti stavi allenando per la maratona…

    • …penso abbiano aspettato le decisioni del Giudice Sportivo UEFA che sono arrivate solo qualche giorno fa.
      Pure la sanzione (che sarebbe potuta essere MOLTO dura) ha probabilmente influito sulla scelta dei toni definitiva.
      Questo immagino.

  5. Purtroppo le lettere di questo genere non servono a niente!!! Bisogna che il Presidente, con i 5 oscar sotto il braccio, vada a bussare all’uefa facendo valere le ragione della Roma segnalando i torti subiti da prima di Budapest, uno per tutti il quarto di finale di ritorno di Europa Legue contro il Feynord arbitrato sempre da Taylor con un gol regolarissimo annullato prima del pareggio del Feyenord (poi per fortuna ci pensò Dybala). Bisogna segnalare i torti subiti anche nelle partite vinte altrimenti di dicono che sei un piagnone….

  6. il testo? è così tabù? il romanista, perché non ha pubblicato pure il testo, lo hanno letto, per dire che è molto soft. fateci partecipi pure a noi ,così si può aprire un dibattito.
    sfr. ❤️🧡💛

  7. oltre a non aver letto questa famosa letterina non c’è neanche l’ufficialità dell’invio dalla società e dalla Uefa… quindi per me ha la credibilità di quando ci scrivevano che a fine giugno avrebbero assicurato CR7…
    nel frattempo valutando i fatti si evidenzi…
    una parte di curva Nord è stata chiusa per aver rilanciato quelli che tiravano i tifosi ospiti, loro nessuna sanzione noi metà curva nord che ha ospitato tutta la curva Nord…
    Ranieri per dichiarazioni, che hanno inorgoglito una parte de tifosi, non ha ricevuto nessuna squalifica mentre i tifosi sono stati sanzionati, lo so che paga la ASRoma però le colpe sarebbero dei tifosi, per ipotetico danneggiamenti…
    i tifosi del Porto nonostante abbiano fatto un macello, con persone denunciate, non hanno subito sanzioni…
    e la società che dice di questi soprusi che subiamo come tifosi e squadra, per adesso stanno sentito solo un allenatore lamentarsi … anche se poi sarebbe molto bello se domani lo stadio intero, non solo la Curva Sud, organizzasse una contestazione, direi la redazione mi passi la parola senza censura, verso l ‘Uefa a prescindere dalla posizione della proprietà che si può non sappiamo quale sia…

  8. se deve continuare con questo schifo era meglio farli tremare con la supelega tanto pure l UEFA a impicci nn scherza

    • La Superlega (o meglio, Unify League, come si fa chiamare ora) col nuovo format uscito a dicembre non è altro che una brutta copia delle coppe europee che ci sono ora. E tra l’altro è molto più selettiva, non ci darebbe più chance di qualificarci di quelle che abbiamo ora con la Champions’.

  9. 15 giorni per scrivere la letterina di protesta, magari dopo 2 anni arrivera’ pure la letterina per il FURTO di Budapest! Meno male che c’è Ranieri…….Società fantasma!

  10. Ma quale lettera, li dovete portare in tribunale già per il furto di Budapest senza più dargli 1 € di multe e farlocco play financaxxo.

  11. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome