I romanisti in lizza per un posto agli Europei

0
1212

NOTIZIE AS ROMA – Quali giocatori della Roma parteciperanno ai prossimi europei? Dopo un campionato poco felice, alcuni giallorossi si apprestano a scendere in campo nuovamente per i prossimi campionati Europei 2020 mentre altri aspettano le prime mosse del nuovo allenatore.

Una stagione al top

La stagione della Roma, alle sue battute finali, non può essere di certo considerata esaltante, tanto che per il prossimo campionato la dirigenza ha già in programma una profonda rivoluzione, iniziata con la scelta di José Mourinho al posto di Fonseca per sedere sulla panchina giallorossa e riportare sotto il Cupolone quelle vittorie importanti che mancano da troppo tempo. Partita con ambizioni Champions, non solo la squadra si ritrova a una giornata dalla fine del campionato 2020/2021 a lottare per la poco attraente e neonata Conference League, non potendo aspirare a classificarsi meglio del settimo posto, ma ha anche fallito la sua occasione più importante, quella di centrare la finale di Europa League, avendo perso in modo rovinoso la semifinale di andata contro il Manchester United.

Una profonda rivoluzione

Dopo una stagione del genere, caratterizzata anche dai litigi fra l’allenatore e Edin Džeko, il giocatore forse più rappresentativo della squadra, era inevitabile che la dirigenza capitanata dal proprietario del club, l’americano Dan Friedkin, progettassero una rivoluzione totale per la prossima stagione. Via l’allenatore, giunto ormai a scadenza di contratto, si fa spazio allo Special One che tanto ha vinto in Italia e in Europa (i tifosi dell’Inter, probabilmente, non lo dimenticheranno mai!). Inutile, però, piangere sul latte versato: ora è il momento di guardare al futuro. E mentre Mourinho progetta la nuova campagna acquisti, alcuni giocatori giallorossi si preparano a partire per disputare i campionati di calcio Europei 2020 con le rispettive nazionali. I tifosi giallorossi non possono che incrociare le dita, sperando che questo non sia l’unico palcoscenico internazionale che si troveranno a vedere nei prossimi anni.

I romanisti che sorridono per gli Europei

Ma quali sono i calciatori in partenza per giocare nella competizione europea più amata in Italia? La lista ufficiale dei giocatori chiamati da Mancini non è ancora pronta, ma il selezionatore degli azzurri ha diramato una lista più ampia di pre-convocati da cui poi saranno individuati i 26 partecipanti all’Europeo. Inoltre, alcune quote sui possibili convocati giallorossi in Nazionale sono già presenti sui siti di scommesse e danno indicazioni ben precise. Ad esempio, il difensore centrale Gianluca Mancini ha il 70% di possibilità di partire con la brigata azzurra mentre il terzino Spinazzola è dato in squadra al 100% così come Lorenzo Pellegrini. Bryan Cristante è dato al 50% in partenza.

Gli esclusi eccellenti e gli stranieri convocati

Fra gli esclusi eccellenti, invece, rientra sicuramente Nicolò Zaniolo, il centrocampista della Roma vittima di un infortunio abbastanza importante. Nonostante gli sforzi profusi nella riabilitazione, il giocatore non è riuscito a recuperare in tempo per gli Europei 2020 anche se spera di rientrare nel giro azzurro per i campionati mondiali che si terranno nel 2022. Non hanno convinto il ct Mancini nemmeno gli ultimi mesi alla Roma di Stefan El Shaarawy che vedrà la rassegna europea in tv. Fra i calciatori stranieri l’unico sicuro della sua partecipazione al prestigioso torneo è Rick Karsdorp che scenderà in campo con la sua Olanda. Buone possibilità anche per Gonzalo Villar che dovrebbe essere convocato con la nazionale spagnola minore, quella che parteciperà al torneo degli under 21.

Che cosa accadrà dopo l’11 luglio?

Ma che cosa accadrà dopo il fischio finale dell’ultima partita degli Europei, che si terrà l’11 luglio a Londra? La rivoluzione è ormai in atto e lo stesso Mourinho spera che alcuni giocatori, che a tratti in questo campionato sono apparsi abbastanza demotivati, tornino esaltati dall’esperienza nelle rispettive nazionali. Probabili, però, alcune partenze eccellenti che arrivano al culmine di rapporti abbastanza tesi che sono stati trascinati per tutta la stagione. I tifosi della Roma sono con il fiato sospeso per le sorti di Džeko, per lungo tempo il trascinatore della squadra che ha vissuto un campionato davvero anomalo. Chi sa, però, che l’arrivo dello Special One non riesca a dare una nuova motivazione anche a questo calciatore che ha raggiunto le 35 primavere ma percepisce un ingaggio giudicato ormai insostenibile per le casse del calcio nostrano.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRissa tra Cairo e Immobile dopo Lazio-Torino. L’attaccante: “Da lui offese e accuse gravi”. Il presidente del Toro: “Io so chi è davvero Ciro”
Articolo successivoEffetto Mourinho e Borsa impazzita: i tifosi ora sognano Kane