AS ROMA NOTIZIE – “La richiesta danni è un atto amministrativo dovuto, il dialogo politico con il sindaco per un nuovo stadio va avanti“. La richiesta da parte del Comune, firmata dall’avvocatura capitolina e depositata al Tar, di un risarcimento di 331 milioni di euro ai proponenti del progetto Tor di Valle, non sembra preoccupare la Roma.
Il Comune è stato trascinato in tribunale da Eurnova e dalla Cpi del tycoon ceco Radovan Vitek, che hanno chiesto 291 milioni di danni per il ritiro della delibera di pubblico interesse dello stadio di Tor di Valle: una cifra che dovrà essere iscritta a bilancio da parte del Campidoglio, e che ha reso necessario il controricorso.
Da Trigoria si professano sereni sulla vicenda, e anzi ribadiscono come i contatti con il nuovo sindaco Gualtieri (“Ho invitato Totti in Campidoglio“, ha detto ieri al Tg2) proseguano: dopo le feste Dan e Ryan Friedkin e Gualtieri si rivedranno per entrare nel vivo del nuovo progetto.
Fonte: Corriere della Sera
Nascondersi dietro la dicitura “atto dovuto” è ancora più vergognoso di aver coinvolto la ROMA in un giudizio in cui la Magica è chiaramente l’unica parte ad aver subito dei danni ingiusti derivati da una attività amministrativa indegna. Allora adesso la ROMA che è quotata in borsa dovrebbe chiede mezzo miliardo al comune per “atto dovuto”. Ricordo che il comune di ROMA è una pubblica amministrazione e come tale può agire in giudizio contro privati solo a fronte di una fondata richiesta. Per capirci la p.a. gli atti dovuti di chiedere soldi a tizio perché caio li ha chiesti al comune non li può fare. Sul punto ci sarebbe la Costruzione però lasciamo stare. Il fatto è che quando il genio baldissoni è andato ad affacciarsi alla finestra con la raggi e rideva gioioso accettando il cambio di progetto, ha condannato la ROMA a non poter più agire contro il comune per lo scempio fatto. Dilettanti nella ROMA, dilettanti e magnaccia al comune, costruttori padroni della comunicazione e della Città ed il tifoso se avvelena. Cambia il sindaco e questo pare pure peggio.
Questo dopo 10 anni ancora parla di “dialogo”.
D’altronde “….Entro Natale il piano straordinario di pulizia, pagando ai netturbini un bonus per non farli assentare, ripulirà Roma”.
Per la serie: Chi l’ha visto?
Deve essere bellissimo essere pagati per lavorare e ottenere pure un incentivo per non imboscarsi.
Boh. Dalle parti mie, 3 cassonetti su 4 sono pieni a turno. Se va bene, 2 su 4.
“pagando ai netturbini un bonus per non farli assentare” parliamo di pubblica amministrazione! e se il bonus non basta? cosa potremo fare per convincerli a lavorare? Mica facile. Perché lavorare se lo stipendio lo prendono comunque?e se poi creasse un precedente? naaaa.
Mi chiedo chi l ha votato e dove eravate tutti voi il giorno delle elezioni..
Certo che i giornali fanno i detonatori e i pompieri allo stesso tempo, mi chiedo ma se continuate così non perdete di credito, chi vi si leggerà più!! ( eufemismo).
Poracci
Basta. É il caso di chiamare Tex Willer e compagni. Loro sono gli unici capaci di sistemare certi ladri in guanti bianchi…😉. Woah!
Ricordo che mi colpiva sempre che i fucili sparando facevano “crack” e non “bang” 🙂
Lo hai letto poco, HIC, ci son stati i “Crack!” come dici (mi sa in alcuni albi, tipo ambientati in Canada con le giubbe rosse) ma anche i “bang!” e i “bang bang!” a pioggia…
Il mio eroe a fumetti preferito (con tutto il rispetto per il piccolo ranger, comandante Mark, Gufo Triste, Flok e Zagor-the-Nay…)
Ti abbraccio amico giallorosso, auguri!
“È un atto dovuto”
E va bene,
quello che non capisco è la notizia riportata da Repubblica, dove la richiesta danni è contro la AS ROMA, mentre il Corriere della Sera, specifica che il controricorso è nei confronti di Vitek e EURONOVA..
La Roma che c’entra?
Cmq la media degli anni di una qualsiasi grande opera a Roma, è…10 ANNI..
Per il 2032 avremo lo stadio..
Ne parlavamo ieri, giusto? Non ero convinto della notizia sparata da Repubblica secondo la quale la richiesta di risarcimento coinvolgerebbe la Roma.
Oggi tendo sempre di più a pensare che la Roma c’entri poco e niente, essendo Eurnova-CPI autore del ricorso contro il Comune.
Ti dirò di più: poiché la Roma ha rinunciato al progetto TdV, ho il fondato sospetto che il ricorso del proponente non stia giuridicamente in piedi, in quanto la normativa sui nuovi impianti sportivi richiede la presenza di un club quale destinatario d’uso dell’impianto.
Al limite, se ve ne fossero state le condizioni, Eurnova-CPI doveva chiedere i danni alla Roma e non al Comune.
Sembra il tentativo disperato di chi ha acquisito dei terreni che in questo momento non valgono praticamente nulla di estorcere all’amministrazione un nulla osta per poterci fare qualcosa in cambio della pax legale.
Caro UB40,
non ci sono dubbi che la richiesta di risarcimento del comune è nei confronti proprio della AS Roma.
Lo hanno confermato oggi assessori e avvocati del comune: “atto dovuto” dicono, per colpa daaraggi, aggiungo io visto che citano una delibera del comune in luglio.
Inoltre, l’ipocrita intervista del sindaco (coincidenza?) che dice di volere Totti al comune (per carità diddio), la dice lunga sul tentativo di limitare i danni d’immagine conseguenti al loro attacco diretto alla Roma e ai suoi tifosi.
La mia opinione è che vogliono costringere la Roma a fare quello che il Comune (cioè Caltagirino) vuole: tor vergata.
Una soluzione miope e di bassissimo profilo, che ci vedrà costrettI ad imbottigliarci nel traffico e nei servizi pubblici scadenti per arrivare oltre il GRA per vedere le partite.
Una soluzione indegna per una capitale che dovrebbe aspirare ad essere più simile a Parigi, Londra o Berlino invece di lisciare il pelo ai palazzinari come è sempre stato fatto.
Buon natale a tutti e sempre sempre sempre FORZA ROMA!!!
UB40, non ci resta che aspettare le mosse UFFICIALI dei Friedkin, il resto è tutto TRASH per riempire le pagine dei giornali.
Non ha perso la Roma, ma la città con investimenti e immagine.
Gualtieri? È presto per giudicare, ma non credo che sia peggio di chi lo ha preceduto, da Alemanno in poi..
Buon Natale e buone feste a tutti..
Senza dubbio Mikhail Plastinek nel giudizio ha evocato anche la ASR.
RM Capitale presumo che i danni li chieda a tutti i privati indistintamente.
A questo punto, se i Friedkins non si sono ancora costituiti in giudizio, ben potrebbero presentare una controrichiesta di danni a RM Capitale.
Personalmente, dato che era in ballo anche una questione di pubblico interesse di un’opera irrealizzata, manderei l’esperta in fotocopie anche davanti alla Corte dei Conti per danno erariale.
Basti dire: Zenone tanto c’è rimasto male di non poter inaugurare il cantiene, che è sparito dal sito web 🙁
Quindi Vitek e Euronova sono rimasti con in mano il classico 🥒 cetriolo 🙀🙀…..😂
Che soggetto di m…a a guidare una città come Roma! 😆😆😆😆 … sentire dire “atto dovuto” è una grande presa per il xul@ a chi abbocca ed ha abboccato in campagna elettorale 🤣🤣🤣
Certo. Le alternative a Gualtieri erano meravigliose. Al ballottaggio poi non ne parliamo.
Le alternative facevano schifo, ma Gualtieri era il peggio possibile su piazza, e di gran lunga.
Eppure quelli de “la repubblica” erano preoccupati………lo Stadio non è un “centro sociale” rebubblichesi, okkupateve de cose che conoscete!
Non so se te lo hanno mai detto, ma Repubblica è ora in mano agli Agnelli, che non mi sembrano il prototipo dei centrosocialari…
Guardateve allo specchio e poi ripete ad alta voce……”Che schifo che faccio ad aver votato questo soggetto”! E’ una terapia vi servira’!
La stessa cosa dovrebbero fare tutti quelli che votano i partiti di “centro”, “destra” e “sinistra” che siedono in Parlamento, a dire il vero, compresi quelli del Movimento 5 Sòle…
Faccio l’avvocato da 26 anni e non capisco come in una vicenda del genere si possa parlare di “atto dovuto”. Per me sono solo dei pirati. E il danno per la Roma non sarà irrilevante, dato che in bilancio qualcosa bisognerà accantonare.
FRS
Unica soluzione… fare lo stadio a Fiumicino e fan.lo il comune di Roma. Sarebbe proprio uno schiaffo morale a mafia capitale
Politici…dicono una cosa, ne pensano un’altra, ne fanno una terza… Fossi in Friedkin non perderei tempo neanche con Gualtieri. Meglio trasferirsi a Fiumicino. Non si meritano niente.
E’ il solito triangolo delle cause infinite:
“A” fa causa a “B”, dopodiché “B” fa causa a “C” e infine “C” fa causa ad “A”.
Nel frattempo… come ogni causa civile che si rispetti in itaglia, passano dai 135 ai 215 anni circa… senza che accada alcunché.
Sì arriverà quindi, intorno al 2210 d.C, o giù di lì, con “C” (ossia l’AS Roma) che EBBE speso cifre enormi per il progetto stadio e a cui però… non è stato ancora risarcito un centesimo.
Mah, secondo me è la classica causa fatta tanto per trovare un accordo stragiudiziale che bene o male accontenti tutti.
Certo, prima che si qualcuno avanzi una proposta ne passerà di tempo. Mettiamoci comodi.
Quando Parnasi in Tribunale disse : ho pagato tutti i partiti per convincerli del progetto a Tor Di Valle, qualsiasi giudice avrebbe dovuto mettere agli atti e bocciare definitivamente il progetto, invece qui dopo anni e mesi si va avanti con questa tarantella
Siamo veramente un paese ridicolo
Io mi accontenterei di giocare sempre all’Olimpico e gli investimenti giusti e mirati li farei sul mercato…gli introiti li fanno fare i giocatori che sono dentro le maglie, scoprire i Maquinhos i Pjanic i Salah e avere la costanza di tenerli per tanti anni, non scordiamoci che squadre come Udinese e Cagliari hanno gli stadi di proprietà che però sono sempre vuoti perchè hanno squadre mediocri, così come anche in Inghilterra la maggior parte dei club hanno gli stadi di proprietà però poi a vincere sono sempre le stesse
Io vorrei una Roma fatta di giocatori tosti, per lo stadio se si potrà fare bene altrimenti chi se ne frega ! Forza Roma e buon Natale a Tutti Voi e alle Vostre Famiglie ! Ve vojo bene ! Gian Luca
“Io mi accontenterei di giocare sempre all’Olimpico…”
Complimenti, evidentemente hai 10/10 per entrambi gli occhi.
Io voto Fiumicino! Piccolo comune,piccoli politici, piccole rotture di p… prendo l’aereo da Cagliari e vengo pure a vedere ROMA vs Città del Vaticano per l’inaugurazione…
Tanto, da quel che ricordo, senza elicottero in certi giorni ci si mettono 2 ore ad attraversare un quartiere, nel traffico in città… non é così lontano, no?
ASCHIFOSI!!!
La Roma dovrebbe citare tutti per i ritardi biblici nelle risposte, è costato un botto non fare lo stadio e l’unica che ha pagato architetti, ingegneri etc è la Roma, è lei che dovrebbe chiedere un rimborso per tutte le spese fatte e i ritardi nelle risposte.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.