Il Fatto Quotidiano: “Roma esempio di quanto sia poco equo il FPF. Record di perdite ma nessuna conseguenza sportiva”

90
4794

AS ROMA NOTIZIE“La Roma rappresenta uno degli esempi di quanto sia poco equo il FFP”. Lo scrive l’edizione odierna de Il Fatto Quotidiano (A. Cordolcini) in un articolo che va all’attacco del club giallorosso e della Uefa, rea di essere poco trasparente nel controllo e nelle sanzioni dei club che non rispettano le regole del Fair Play Finanziario.

“Un club che in tre anni guadagna 600 milioni di euro e spende 1.2 miliardi senza pagare alcuna conseguenza in termini sportivi, cavandosela solamente con ammende economiche, è proprio l’opposto del principio di spese congrue alle proprie possibilità che si trova all’origine del concetto di fair play finanziario“, scrive il giornale.

Nella stagione 2021/22 la Roma ha presentato un bilancio che sfiorato il record di perdite nella storia del calcio italiano: 220 milioni di euro. I conti in rosso non sono una novità in casa giallorossa, visto che sono quattordici anni consecutivi che vengono prodotte perdite. Ma nelle stagioni più recenti l’impennata è stata consistente. I giallorossi spendono come una squadra di fascia alta (infatti rientrano nella top 20 europea per uscite) avendo però entrate da classe media continentale

Fino alla stagione 2026/27 la Roma potrà andare avanti a fare quello che vuole, perché a causa della mancanza di trasparenza in UEFA non sono chiare le modalità di applicazione di sanzioni sportive quali il blocco del mercato o l’esclusione dalle competizioni europee. E questo discorso vale anche per Inter e Juventus“, conclude il giornale.

Fonte: Il Fatto Quotidiano

Articolo precedenteI tifosi del Feyenoord provocano: “Ci siamo di nuovo”. Gli ultras romanisti reagiscono e assaltano lo Shamrock
Articolo successivo“ON AIR!” – CENTO: “Siamo più forti, non abbiamo nulla da temere”, ROSSI: “Calma, la rimonta non è scontata”, PRUZZO: “Poche volte abbiamo vinto con due gol di scarto”, LO MONACO: “Dybala lo farei cominciare dalla panchina”

90 Commenti

    • ma vi pare plausibile che una società in un triennio abbia ricavi per 600M€ e costi per 1200M€ ?
      ma vi pare plausibile che quasi tutte le società abbiano bilanci in perdita (più o meno grave) eccetto una minoranza di società che producono bilanci in pareggio o con utili minimi e che per questo vengono addirittura reputate sane ?

      queste assurdità si vedono solo nel mondo del calcio.
      imprenditori che guidano la presidenza dei club, sono dei benefattori che perdono ogni anno centinaia di milioni di euro, ma tutto a cuor leggero, si sacrificano pur di vedere la loro squadra (per cui neanche tifano, come accade oggi con presidenti che non sono certo mossi da amore) giocare campionati/coppe (e senza neanche vincere nulla, visto che questo privilegio è riservato ogni anno solo a pochi fortunati).

      friedkin con la roma, zhang con l’inter, ecc., nella vita professionale sono tutti imprenditori capaci, squali che hanno accumulato patrimoni miliardari, ma poi magicamente entrano nel mondo del calcio e diventano agnelli sacrificali disposti a sperperare e dilapidare in lungo e largo i loro patrimoni.

      ma voi ci credete ?

      a me pare impossibile che sia veramente così.
      a me pare più probabile che i bilanci dei club di calcio siano pressoché farlocchi, e/o che i presidenti abbiano tutti dei tornaconti economici che non vengono censiti nei bilanci dei club, e che gli permettono di ottenere un utile anno dopo anno.

    • Ah i paladini dei clandestini e del RDC , con i giornalisti di punta uno condannato e l’altro che fa’ la morale a tutti ma poi scavalcava le file per il vaccino….

    • tattica vecchia e stravecchia , caro Basara, ci hanno tolto 8 punti tra Lecce, cremonese e Sassuolo, dico 8 e mi limito solo a queste tre partite, ricordo a qualche smemorato di Collegno , che dopo la vittoria contro il Verona, arbitrata alla stessa maniere delle tre partite che ho citato , la ROMA era seconda.
      Ora ci troviamo davanti a Milan e Inter, ( il PERACOTTARO che ha scritto l’articolo parka, parla e’una parola grossa, diciamo nomina , Juve e Inter, il Milan no, molti probabilmente deve essere tifoso del Milan.
      Giustamente non potendo continuare con arbitraggi al limite dell’arresto in flagranza, ecco l’articoletto diffamatorio, ondulatorio e sossultorio…
      Ma vorrei dedicare un frase di una canzone di Federico Salvatore, che vi ha lasciato ieri all’età di 63 anni. Che Dio l’abbia in gloria.
      🎵🎶Donna Ama’.
      Donna Ama’
      Donna Ama’..
      No vi prego …Nun pozzo parla ‘
      Nun pozzo parla ‘…
      Nun pozzo parla’
      non posso parlare..🎵🎶🎶
      ( donna ana’ sarebbe donna Amalia)

    • Articolo ad arte de sto personaggio legato mani e piedi agli interessi di Milano ( guarda caso stamo sopra a Milan e Inter). Scritti in un giornale che vende come la gazzetta de Ragusa ( con tutto il rispetto se esiste). Diretto da Travaglio… non aggiungo altro

    • Aspetta da alec cordolcini un articolo su lo spamadebiti regalato dal berlusca a lotito di tasse non pagate e rateizzate a un secolo, con il quale alla società piu coivolta in scandali di tutto il calcio mondiale che in un paese civile sarebbe già stata radiata, è stato permesso di esistere in barba a tutti i cittadini normali che se non pagano un multa vengono martorizzati.
      Vero alec?

    • Tutte le squadre sono messe alla stessa maniera chi più chi meno e poiché a questo mondo nessuno regala niente, stiamo parlando della più grande lavatrice di denaro sporco in circolazione : il calcio , che come sempre, quando scoppierà, pagheranno i contribuenti

    • la Roma ha fatturato 205 mln se ha un bilancio di – 200 matematicamente e giusto miltiplicando per tre. comunque ogniuno guardi in casa propria . spendere il doppio di cio che si guadagna fa parte del 90 % delle squadre

    • Il Fatto Quotidiano è un giornale libero nel vero senso della parola e, a differenza di quasi tutti gli altri ci lavorano veri giornalisti. Mi spiace per questo articolo, ma vi garantisco che anche con la Juventus non sono affatto teneri.

    • Marco Travaglio “…È figlio di un geometra torinese, «progettista di treni alla Fiat Ferroviaria»…” e “…si definisce un liberale da sempre, o meglio, come lui stesso afferma, “liberal-montanelliano…”. Quindi un destrorzo juventino. Che ti aspetti da certa gente?
      Questo ha più condanne in sospeso, in giudicato ed in corso di Berlusconi e Lotito messi insieme. E quasi tutte per diffamazione o per “errori” contenuti nei suoi articoli e/o libri.

    • Questo “giornaletto”, che riesce a raggiungere spesso picchi massimi di vergogna in un paese dove la stampa è da III mondo, è l’esatta dimostrazione del potere che vige in italia e del rigurgito del sistema calcio e sport per la ROMA dei friedkin. Sarebbe il caso di approfondire la cessione del milan, la richiesta di carte da parte della procura ed il giudizio sportivo nei confronti della juve che sta superando il ridicolo. Eppure, oggi, viene messa in mezzo la ROMA perché altrimenti bisognerebbe parlare della juve e del milan. In questo modo, il giornale degli “onesti” e senza paura dimostra ancora una volta di avere molta paura dell’onestà.

  1. Inter e Juventus che hanno passivi più alti, tra le altre cose.
    Vorrei ricordare che il passivo della Juventus, sarebbe stato decisamente più alto SE non ci fossero state plusvalenze fittizie per le quali l’accusa, ed in sé è una contraddizione in termini, chiede la riduzione della pena.

    Assurdo.

  2. L’ignoranza del Falso Quotidiano è evidente: non sanno neanche dell’esistenza del settlement agreement (“non sono chiare le modalità di applicazione di sanzioni sportive”).
    Forse perchè è scritto in inglese? Stanno diventando sovranisti?

  3. Barcellona, Real Madrid, Chelsea, Inter, Milan, Lazio spalmadebiti….ecc… ma di tant’è proprio si accaniscono con la Roma…

  4. invece gli altri top club italiani ed europei sono virtuosi?
    ma fateci il piacere..
    attacco frontale solo ad una società.
    Questa è prostituzione intellettuale cit.

  5. Leggendo l’ultimo paragrafo si evince che

    – la colpa e’ della UEFA che non e’ chiara

    – inter e rubbe stanno messe male uguale

    E allora perché il TITOLO dell’articolo parla male della ROMA ?

    • perché su sta schiattando in corpo l’autore di sta chiavica di articolo. perché siamo davanti al Milan…di cui e’tifoso.

  6. Sara’ pure l’ennesima spalata di melma, i fatti pero’ ci dicono che Friedkin ha preso accordi con l’uefa per un rientro nei futuri e prossimi ameno altri 2 anni e l’attuale direttore generale ede’ una che siede nei tavoli che decidono.
    Io credo che Friedkin sa cio’ che vuole e fa cio’ che deve.

    Purtroppo il FFP per noi e dico stranamente e’ una croce, pero’ non capisco come fa il PSG con le sue sponsorizzazioni farlocche.

    • Vi sono squadre che stanno messe peggio di noi ma neppure vengono nominate. Coincidenza volle che tale articolo esce fuori subito dopo che Il procuratore Generale Taucer ritira le accuse contro la rubens e si chiede l’annullamento della sentenza. Ma che strano. O forse no?!

  7. “Fino alla stagione 2026/27 la Roma potrà andare avanti a fare quello che vuole”.
    Ma quanto è bestia ignorante l’autore di questo articolo?
    Siamo vincolati da centomila paletti del FPF.
    Non possiamo spendere se prima non incassiamo, non possiamo ingaggiare tizio se prima non esce caio e pure con ingaggio minore. Non abbiamo manco potuto includere Solbakken in lista Uefa, e manco possiamo spendere sul mercato gli eventuali diritti champions.
    Sì sì, famo proprio come ce pare.

    • Stiamo davanti al Milan e l’autore scoppia…
      🎶🎵 scoppia scoppia ti sco..scoppia scoppia ti scoppia il fegato..
      .scrivi scrivi scrivi dai…
      tanto dietro te ne stai..
      .scoppia scoppia ti sco…
      scoppia scoppia ti scoppia il fegato ..🎵🎶😂😂

  8. E il sistema calcio che è malato… Ormai terminale… Partite sempre più noiose, fair play che non funziona, arabi e fondi che comprono tutto e coprono il buco con false sponsorizzazioni di centinaia di milioni, mondiali in paesi como Qatar e Russia…

  9. Alla fine….vale anche per Juve e Inter…..Milan no ????
    Pensiamo a stasera che è meglio…
    Forza Roma !!!!💛❤️

  10. E questo discorso vale anche per Inter e Juventus“, conclude il giornale.

    Fonte: Il Fatto Quotidiano .
    solo che l’articolo naturalmente è stato scritto sulla Roma. ( che poi e’ l’unica squadra che sta facendo mercato senza spendere propio per il F.P.F. ).

    SIETE RIDICOLI .

  11. Se la Roma, già pesantemente sanzionata dall’UEFA, secondo il giornalista del Fatto, dovrebbe essere punita ancora più severamente mi chiedo cosa dovrebbero subire club che spendono e spandono più di noi. Questi i debiti delle società di calcio.

    1) Tottenham – 1,007 miliardi di euro (+267 milioni)

    2) Real Madrid – 967 milioni di euro (+773 milioni)

    3) Barcellona – 841 milioni di euro (+768 milioni)

    4) Manchester United – 751 milioni di euro (+141 milioni)

    5) Atletico Madrid – 536 milioni di euro (+169 milioni)

    6) Inter – 390 milioni di euro (+77 milioni)

    7) Roma – 271 milioni di euro (+45 milioni)

    8) Juventus – 223 milioni di euro (-250 milioni)

    9) Liverpool – 103 milioni di euro (+47 milioni)

    10) PSG – 90 milioni di euro (+90 milioni)

    11) Milan – 71 milioni di euro (-25 milioni)

  12. L’UEFA a febbraio ha pubblicato l’elenco delle squadre più indebitate. La Roma e’ settima, preceduta dall’inda e da 5 squadre europee, 2 inglesi e 3 spagnole:
    1) Tottenham – 1,007 miliardi di euro (+267 milioni)
    2) Real Madrid – 967 milioni di euro (+773 milioni)
    3) Barcellona – 841 milioni di euro (+768 milioni)
    4) Manchester United – 751 milioni di euro (+141 milioni)
    5) Atletico Madrid – 536 milioni di euro (+169 milioni).
    La juve non sta tanto meglio con soli 48 ml meno di noi, ma con l’ombra delle plusvalenze gonfiate e dei falsi in bilancio.
    Altra manovra dei pro-gobbi per distogliere il focus dalla juve. Se, come appare probabile, alla juve ridanno i 15 punti, allora l’attenzione si sposta su Cefarin che potrebbe in ogni caso intervenire proprio in materia finanziaria. La tattica e’ chiara e la strategia anche. Faccio come la pubblicità Ferrero anni 60-70: Gigante (Lina) pensaci tuuuuuuuu!!!!!!

    • La Juve sta meglio perché ha appena ricapitalizzato 300 mln per pagare i debiti + bilanci falsi

  13. Mah se la Roma sfora allora società come Psg e City che fanno?
    Come si comporta con loro la uefa, quanto bisognerebbe ricavare per pagare un calciatore 150 milioni l’anno.
    Il fatto è che alla Roma c’è una proprietà che sta cercando di fare grandi cose, avere una ottica internazionale e questo la gente lo capisce e lo apprezza altrimenti non si riepirebbe uno stadio 30 volte di seguito.
    Evidentemente tutto ciò a qualcuno non sta bene, che ne so forse rimpiange l’epoca della Rometta nostrana, tutta core e lotta per la retrocessione

  14. Il fogliaccio grillino ha colpito ancora! Dopo essersi accanito insieme al menzognero contro lo stadio a tor di valle oggi il solito articolo vergognoso contro la Roma sollecitato dal giustizialista del direttore, pronto a cercare solo e giustizia sommaria ovunque l importante e che se tocchi loro insieme ai compagni di merende si scatenano con insulti calunnie è diffamazioni! Travaglio prova vergogna!

  15. Questo articolo sarebbe da querela…da parte della Roma e dell’UEFA. Sarebbe gradita una risposta ufficiale da parte del Club, basta con questo pseudo giornalismo. Son bravi tutti a nascondersi dietro una penna (o pc) forti dell’immunità intrinseca al diritto di informazione.

    • Ammetto che una risposta schietta e decisa da parte della Società non mi dispiacerebbe. Non si può rimanere sempre in silenzio.

  16. “2026/27 la Roma potrà andare avanti a fare quello che vuole” totalmente falso da querela. Entro quella data la Roma deve presentare un bilancio a 0 e nel frattempo le sessioni di mercato devono finire anche esse a zero altrimenti multa da 30 mln e rischi di penalizzazioni e estromissioni dalle coppe. Le altre due non so. Nel frattempo , oltre agli aumenti di capitale, con l’uscita di borsa che aveva alti costi di gestione costata circa 100 mln e la ridefinizione del debito con le banche (altri 100 mi pare) sono evidenti gli sforzi per ripianare la situazione. Ovviamente per arrivare a dama bisognerà alzare significativamente anche le entrate. Le altre due non so.

  17. Scemenze… grazie al Cielo la nostra Proprietà non solo è Finanziariamente solida e Managerialmente capace ma anche in rapporti fantastici con i vertici UEFA, grazie ai contatti personali dei Friedkins e all’esserci schierati senza esitazioni e senza riserve a favore di Ceferin ai tempi della Super League.

    Anche la scelta della nuova CEO rafforza la nostra posizione nell’ECA e, come dice Bolteni, abbiamo negoziato un ‘settlement agreement’ ai cui termini mi sembra continuiamo ad aderire col massimo zelo (comprando in pratica solo svincolati).

    L’applicazione del FFP è una materia oggettivamente complicata per via di una serie di differenze non da poco tra le diverse Leghe Calcio Nazionali quali la differente tassazione applicata dai diversi Governi, la diversa entità dei contributi che le Leghe Maggiori (tipo la Serie A) pagano a quelle minori (tipo la Lega Pro) o la possibilità in alcuni Paesi di suddividere il cartellino dei giocatori in quote, facendo così sparire parte del costo dal bilancio delle Società… ed è chiaro che tutto questo alla fine si traduce in un’ampia arbitrarietà a disposizione dei vertici UEFA, che ne fanno l’uso che credono.

    Però il giornalismo pasticcione Italiano (‘… la Roma potrà andare avanti a fare quello che vuole, perché a causa della mancanza di trasparenza in UEFA non sono chiare le modalità di applicazione di sanzioni sportive’) sempre approssimativo, mai neanche lontanamente informativo e di fatto sempre e solo ‘de panza’ è ogni giorno più deprimente.

    Comunque chi se ne frega… il 100% della mia attenzione è a stasera alle 21 allo Stadio Olimpico… ciao a tutti 😊.

    • Beh, non proprio 100%, se alle 15 dovesse esserci Starship Flight Test…

      🤞

      Ciao a tutti 😊.

    • Chi? Il mascellone che ha dato lavoro a Freda, quello delle stragi del 12 dicembre 1969?
      E che dirige Panorama, di Berlusca?
      Ma va remengo!

  18. Travaglio ormai sei come il due a briscola. Sei capace solo, e non solo in ambito sportivo a dire fesserie. Vai a lavorare. Sapessi nell’agricoltura di quante braccia c’è bisogno

  19. Purtroppo qui nell’articolo di GR.net si riporta un riassunto dell’articolo, ma se ne avete l’occasione andate a leggere per intero l’articolo sul sito de il fatto, dove certi passaggi presentano ancora di più un acredine nei confronti della Roma, ad inizio articolo si dice che la Roma nella stagione 21/22 ha presentato un bilancio negativo con perdite di 220ml, mettendo in risalto che la Roma è dunque la società italiana che ha sfiorato il record di perdite del calcio italiano, poi nelle ultime righe, quando si accenna ammalapena all’inter e juve, si dice che queste hanno perdite annue comprese tra 150ml e 250ml, ma non si identificano queste società come quelle che il record di perdite lo identificano in toto! Si preannuncia già che la Roma subirà la sanzione piena, che è stata pattuita dall’uefa se i conti non subiranno un aggiustamento nelle annualità successive. Si parla di scarsa virtuosità finanziaria e bagno di sangue economico per identificare la società Roma. Se l’intento (magari nobile) era quello di fare un articolo sul FFP, se avessero parlato della situazione di tutte le italiane implicate e non si fossero focalizzate solo sulla Roma, identificandola come il male del calcio italiano, forse l’articolo avrebbe potuto avere anche un senso giornalistico, ma così è troppo palese che si volesse distrarre l’attenzione su altro spostando il dibattito dalla sentenza juve (atteso il verdetto oggi?) oppure fare un vero e proprio attacco frontale ad una società invisa a chi scrive l’articolo.

  20. Che stranezza !! Il commento si fa sulla Roma e non su altre squadre che hanno perdite che arrivano anche a 600 milioni vedi Inter e vedi Juventus . Qualcuno spieghi al fantoccio giornalista che queste sono le regole e che valgono per tutti e non solo per la Roma. Poraccismo giornalistico !!!!!

  21. Le 5 💩non digeriscono che con l’attuale amministrazione le cose vanno x il verso giusto sia per lo stadio che x il termivalorizzatore, pensano che Roma è i romani dimenticano lo scempio creato per 5 anni da quei decerebrati

  22. il problema è nostro che leggiamo ste stron… dovremmo fare come dice sempre …qualcuno qua sul sito quando c’è il calcio mercato ” quando lo annuncia la società ci credo il resto è fuffa” lasciate che dicano quello che vogliono io Sto con i Friedkin e quindi non sento che stanno dicendo qualcosa , quindi più c’è silenzio più questi PERSONAGGETTI ROSICANO , se smettiamo di commentarli se rosicano anche i testic…

  23. Onestamente ha ragione. Grossa stortura.

    Cmq Travaglio da sempre spara a zero sulla Juve e benedice calciopoli, per onor di verità.

  24. Articolo di una pochezza imbarazzante, probabilmente concepito da un uomo della strada dedito alla chiacchiera da bar e relative (facili) conclusioni. Il vero giornalismo penso sia un’altra cosa.

  25. Il vero fatto é che sanno benissimo che la societá é solida e quindi alzano polveroni inesistenti per togliere l’attenzione dal vero marcio che c’é nel calcio itagliano.

  26. Perché il giornalista in questione deve essere del milan? Per me è proprio della lazio…d’altronde per anni un laziale ha scritto sullo stadio della Roma…questi sono i grandi giornalisti…al bar la mattina sento analisi più approfondite e meno faziose

  27. Mi chiedo se questo sia giornalismo. Il “giornalista” de Il Fatto Quotidiano snocciola numeri a caso solo per sparare melma sulla Roma senza andare a vedere da cosa sono composte le voci relative al debito della società iscritte in bilancio, senza andare a vedere se ci sono versamenti dei soci o finanziamenti bancari. Poi alla fine dell’articolo, per mascherare un pò la malafede, aggiunge “ah sì, il discorso vale anche per Inter e Juve”. Questa non è inchiesta, non è giornalismo….è semplicemente dilettantismo.

  28. L’articolo parla di perdite e parla di spese affrontando il tema in maniera assolutamente superficiale. Eppure sono sotto gli occhi di tutti gli sforzi fatti dalla società negli anni per ridurre le spese e cercare di aumentare i ricavi: a tal proposito, sarebbe interessante se l’autore (il buon Cordolcini) indagasse sui motivi per i quali non si riesce a costruire uno stadio da quasi 20 anni, con tutte le problematiche di mancati ricavi che ne conseguono.
    Sarebbe altresì interessante una bella inchiesta su come siano schizzati i prezzi dei giocatori negli ultimi anni (da Neymar in poi) a causa dei petroldollari e come sia diventato complicato per una società, in assenza di regole chiare tipo salary cap, poter competere con i paperoni arabi.

    • Non è puzza, è un dato di fatto. Chi ha scritto l’averticolo si chiama Alec Cordolcini e basta una ricerca su Google per vedere che scrive aritocoli per Laziopress. Pensa che invertebrato che deve essere.

    • è un pecoraro doc siede vicino al dibba ex falegname, sarà anche che al fatto q servono un po di articoli zuffa, dagli ultimi dati vende meno di uncinetto oggi.

  29. il giornale di travaglio e co è sempre stato ottimo come carta igienica, ve lo consiglio. Diffamatori seriali.
    qualcuno gli spieghi che la nuova proprietà ha fatto degli accordi con la uefa immediatamente post acquisto.

  30. Quello che viene omesso da questo giornalista da quattro soldi è che l’80 % dei debiti l’As Roma li ha contratti con il Gruppo Friedkin e non con fornitori o sottoscrittori di bond. Situazione che ricorda molto da vicino quella del Chelsea di Abramovich che mai ebbe problemi con il FPF .Si tratta quindi di debiti inesigibili a meno che gli attuali proprietari non vogliano far fallire un proprio asset …

  31. scusate nessuno fa mai parola sul fatto che pallotta nel mercato successivo alla semifinale Champions vendette tutti oltre a incassare 88 milioni ad ottobre per la Champions appunto, a bilancio non andarono mai perché fu l’ultimo prelievo di Unicredit che dalla gestione sensi ci ha dissanguato con la facciata di pallotta e Company. da lì e poi il covid hanno affossato i conti e come al solito ci rimettiamo noi tifosi

  32. Stanno a preparà il terreno per l’amnistia dei gobbi strisciati..
    serve infangare il più possibile per limitare i loro danni..
    ammazza che schifo

  33. Questo è un articolo da querela bella e buona. Intanto la Roma ha sempre pagato tutti i debiti e gli stipendi e l’erario cosa che non hanno fatto tante squadre nel passato più lontano e in quello recentissimo quindi prima di arrivare alla Roma si dorebbe arrivare a parlare di altre squadre.
    Di buono c’è che se fanno questi pezzi vuol dire che la società comincia a diventare solida e temibile.

  34. Si può essere così intellettualmente disonesti?

    “Nella stagione 2021/22… …record di perdite nella storia del calcio italiano: 220 milioni di euro”
    Ma si sono dimenticati che tale risultato è stato superato ben tre volte, una nella stessa stagione e due nella stagione precedente:
    Inter 2020/21: -245,6 milioni;
    Juventus 2021/22: -238,1 milioni;
    Juventus 2020/21: -226,4 milioni.

    Sono dati pubblici che ho trovato letteralmente in 10 secondi di ricerca sul webbe.

    Inoltre faccio notare che tutti questi risultati estremamente negativi coincidono, guardacaso, con il periodo pandemia o post-pandemia. Un fattore non da poco che ha colpito TUTTO il calcio mondiale e che il “giornalista” tralascia con astuzia.
    Da quanto ne so, gli unici club di alto livello (e quindi con alti costi) che si sono relativamente salvati da queste perdite record sono le inglesi grazie ai proventi senza senso dati dalla sola partecipazione alla Premier League.

    Se la penna di questo articolo-barzelletta volesse lamentarsi di qualcosa lo faccia con chi gestisce il calcio italiano, vedasi FIGC/Lotito, che in tutti questi anni ha strappato accordi ridicoli (per introiti e qualità) con le emittenti televisive (DAZN rimane una piattaforma con troppi problemi) e con gli sponsor, creando un circolo vizioso che ci ha portati al livello di adesso dove un’italiana in finale di Champions, dopo 5 anni di assenza e 13 dall’ultima vittoria, scatena l’entusiasmo generale dei giornalettari, manco l’avessero già vinta.

    • Hai ragione. Il problema è che chi scrive l’articolo, un certo Alec Cordolcini, da buon tifoso dei complessati (scrive per LazioPress…) ha pensato bene di usare la sua posizione di favore come “giornalista” per infangare la Roma facendo volutamente disinformazione. Roba da medioevo.

  35. Sono bravi a sviara su altri. La Juve falso in bilancio truffa agli azionisti stipendi truccati. Inter presidente latitante che se mette piede nel suo paese viene carcerato. Milan venduto ad un cinese che aveva nella sede legale nemmeno le scsedie e una scrivania. E voi pensate alla roma

  36. Il Fango Quotidiano (notoriamente con un bilancio da far scoppiare in lacrime chiunque lo legga, sicché da che pulpito verrebbe la predica), ha preso di mira la Roma, perché evidentemente è un covo di tifosi della lanzie, delle milanesi o della rubentus. Non v’è altra spiegazione.
    Richiamo l’attenzione su un passaggio: “cavandosela solamente con ammende economiche”. Ma allora, cosa diamine scrivete? La Roma ha scontato ciò che doveva, sulla base delle regole attuali. Si pretende una sanzione anche in termini sportivi, ma se non vi sono i presupposti, a che titolo la si invoca?
    Aprire bocca per lasciar fuoruscire flatulenze. Questo è lo stile di quel giornale (e non solo).

  37. …un articolo che guarda in casa della Roma, in casa dei Friedkin che mettono i soldi propri e non come la Juve che con la Fiat ha sempre privatizzato i profitti e nazionalizzato le perdite e nascosto e “distorcendo” i bilanci. La Juve dovrebbe essere RADIATA dal calcio, ma purtroppo siamo in Italia con un palazzo marcio al comando.
    FORZA ROMA!

  38. La Roma non e’ piu’ quotata in borsa, in piu’ ha un accordo con l’Uefa della spalmatura fino al 31 Dicembre 2025 data con cui finira’ la situazione finanziaria ereditata. Non capisco l’uscita di tale giornalista che sa molto bene che i 2 anni di Covid hanno creato un danno erariale a tutte le societa’. La Roma e’ l’unica che ha un accordo con l’Uefa con un piano di rientro ben definito. Poi i giornalisti non parlassero tanto che sulla carta stampata prendono i soldi gratis da Pantalone, non ci provate!!!!! I Fredkin sono gente seria sono 2 anni che stanno a Roma e’ stanno facendo un gran lavoro per portare Roma e la Roma sui livelli alti…..Ok

  39. 1,2 MLD spesi, pennivdefi…? Mica sono stati spesi sul mercato, grandissima parte sono stati spesi per l’acquisto della Roma da parte di Friedkin e per i debiti fatti da quell’altro che l’ha avuta per 10 anni.
    Poi il destyling, l’uscita dalla Borsa, quindi è tutto ok, il resto del debito è interno, è la stessa Proprietà a vantare un credito.
    Piuttosto chi è marcio è il club lestofante a cui hanno ridato 15 punti, il padrino pinguinesco, i conti taroccati per bene da altri come il panzone magnababbà, quello della triade a capo del club intertrista ed una bella appropriazione indebita per quanto riguarda i bilanisti.
    La Roma tra tutte queste è la più pulita ed ha accordi con l’UEFA per il fair play finanziario sacrificandosi circa le operazioni di mercato a differenza di altri club, ha avuto perdite per colpa dell’aia e del sistema-palazzo per essergli stato impedito a suon di torti arbitrali di andare in Champions, quindi la Roma è una parte lesa che dovrebbe denunciare parecchi, compresi certi pennivendoli di parte oltre all’aia e certe società truffaldine.
    Quelle squadre andrebbero radiate tutte chi per un modo, chi per un altro compresa l’antisportività oltre al favoreggiamento per i soliti recidivi encef. dal 1900 di episodi razzisti ed antesimiti vietati dalla Legge ed agli antipodi della Costituzione.
    Infine, alla Roma chi gliela ridà la Champions che gli fu rubata con un gol irregolare nel 1984 ? E la Coppa UEFA del 1991 con un rigore negato ed un gol contro in fuorigioco più un rigore contro inventato ? E 6 scudetti che ci hanno rubato 2 strisciate, lestofanti gobbi ed intertristi con questi ultimi rei anche di averci rubato appunto la Coppa UEFA del 1991 ? Allora ?
    Io come Romanista voglio giustizia !!!

  40. ma perche il fatto (giornale.che amo) fa scrivere ste cavolate a pseudo giornalisti tifosi di juve milan e inter?? e gia il terzo articolo diffamante per la roma ….come romanista mi sento offeso da questo tizio e dal giornale che lo fa scrivere .

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome