ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La squadra del popolo ha una sala di trofei principesca. Il Feyenoord di Rotterdam, scrive oggi Il Messaggero (S. Boldrini), è infatti secondo in Olanda per tornei internazionali: 1 Coppa dei Campioni nel 1970, primo club dei Paesi Bassi a trionfare in Europa -, 2 Coppe Uefa (1974 e 2002), 1 Coppa Intercontinentale (1970).
Il Feyenoord attuale non ha la dimensione raggiunta negli anni Settanta, ma grazie a un buon vivaio sta cercando di mettersi alle spalle una lunga crisi economica. Terzo in campionato, dietro alle solite rivali Ajax e PSV, il club di Rotterdam ha trovato in Arne Slot, 44 anni, l’allenatore che potrebbe avviare un ciclo importante. L’ex squadra di Karsdorp pratica un calcio aggressivo, fondato su pressing, ripartenze per linee verticali e grande corsa.
La difesa è il punto debole, ma nella semifinale di ritorno, a Marsiglia, ha tenuto botta: lo 0-0 ha premiato la resistenza della retroguardia dopo il 3-2 dell’andata. Uno dei collaboratori di Slot, al quale a febbraio è stato prolungato il contratto fino al 2024, è un famoso ex del calcio olandese: Robin Van Persie.
Tra i punti di punti di forza c’è un giocatore che José Mourinho conosce molto bene, visto che ha provato a portarlo a Roma nelle ultime due sessioni di mercato, senza successo: il difensore argentino Marcos Senesi, 24 anni. Poi l’attaccante belga-nigeriano Cyriel Dessers (in prestito dal Genk, 10 reti in Conference), il regista turco Orkun Kokçu e il bomber Guus Til (21 gol) e l’esterno d’attacco colombiano Sinisterra, nel mirino del Napoli.
Il club del popolo, come è ribattezzato per le origini operaie e il percorso in 114 anni di storia, non prevede nella sua numerazione il 12, in omaggio al vero dodicesimo in campo: il tifoso. I fan del Feyenoord sono conosciuti come la Legione e seguono la squadra in massa in trasferta, qualche volte segnalandosi per brutti episodi di cronaca nera: nel 2015, in occasione della partita di Europa League a Roma, sfregiarono la Barcaccia di Piazza di Spagna, creando un incidente diplomatico.
Fonte: Il Messaggero
Sinisterra da tenere d’occhio
Eh Beh,ci sarebbe pure Dessers che ha fatto 10 gol nella coppa..
Un Bodo più attrezzato, abbiamo avuto un cliente come il Laicester… Poi l’articolo parla dei tifosi del Feyenoord come se dovessero venire di nuovo a Roma, la finale è a Tirana, unica, la polizia ha maniere persuasive molto pesanti, credo che non gli convenga…
Abraham pellegrini zaniolo smalling zalewski mikytarian da tenere d’occhio,
Secondo me sono forti, ed ero quasi certo che avrebbero battuto il Marsiglia, che secondo me tranne Payet e poco altro, come squadra non è sta meraviglia. Senesi a me piace (ma l’intera fase difensiva loro meno) e Kocku anche, gli altri secondo me niente di stratosferico. Quando giocano bene possono ricordare un’Atalanta in palla ma con meno qualità complessiva. Detto questo, ce la giochiamo tutta quanta e l’avversario è alla nostra portata. Se sfoderiamo prestazioni difensive solide come le ultime, in ripartenza possiamo fargli molto male. Prendono, peraltro, molti gol, anche se ne fanno tanti. Mkytharian deve recuperare ed essere al meglio per una partita così. Che, comunque, resta una gara secca e una finale, e come tale soggetta all’imponderabile più delle altre. Ma l’avversario non è affatto imbattibile e noi quest’anno abbiamo una condizione atletica e mentale otiima, che mi fa sperare bene. Forza Roma!
Popolo? Vandali volevi dire
Dandalo sei stato impeccabile,solo che sono convinto che il loro allenatore se la vorrà giocare alla grande partendo forte,per cercare di fare lo “sgambetto”. Perciò dovremmo avere il controllo della partita
@Dandalo Li ho visti qualche volta in campionato e Coppa, concordo con te, Senesi è veramente bravo (avere lui al posto di Kumbulla non sarebbe male) e concordo che mi piace abbastanza il turco-olandese (nazionalità turca ma cresciuto calcisticamente in olanda) Kocku, un centrocampista non forte fisicamente ma importante come sviluppatore di gioco, forse però un po’ mancante in fase di copertura come è un po’ tutta la squadra olandese, che pressa e attacca ma si sbilancia molto lasciando in difficoltà i due centrali appunto Senesi e l’austriaco Trauner (nulla di che come centrale). Tra parentesi in pratica non hanno centrali di riserva, nell’unica partita saltata da Trauner (peraltro persa con l’Ajax, io ne ho vista un tempo) l’allenatore ha adattato centrale un giovane terzino.
Non so’ come giocano, andro ‘ a vedermi la partita feyenoord marsiglia, per farmi un’ idea,solo la maglia, forza ROMA
La barcaccia chiede vendetta 💛❤️💪💪🤞🤞🤞🤞
Vendichiamo la barcaccia!!
Vendichiamo la Barcaccia di Pietro Bernini ( non di Gian Lorenzo,il figlio) a suon di gol e non di schiaffi e calci !
Mi raccomando 👈
Carina ‘sta cosa della maglia n. 12…
Sì, anche a Lecce qualche anno fa hanno ritirato la 12 per lo stesso motivo. E penso che ieri i festeggiamenti per il ritorno in Serie A (complimenti, a tal proposito) dimostrino quanto il fattore tifo sia importante. E noi lo sappiamo bene, il pubblico è stato essenziale in questa stagione e non solo.
Sono una squadra forte, terzi in campionato e con 3-4 talenti veri che magari averceli noi. Non sottovalutiamoli
Certo so tutti talenti quelli degli altri…noi non lo teniamo i talenti.
Teniamo solo pippe…
Il Marsiglia li ha completamente sottovalutati, in particolare nella gara di andata.
Al ritorno li ha presi a pallonate, ma quando la palla non vuole non entrare , non ci sta niente da fare.
Questo non significa che dobbiamo sottovalutarli, ma manco farli passare x fenomeni.
Ora pero’abbiamo un’altro problema.
La Fiorentina e il Guida di Torre Annunziata. ..
3 pipponi in serie a ,non di più,noi nn ne abbiamo bisogno
Nel 1970 erano forti quasi quanto l’Ajax e avevano in Van Hanegen l’uomo simbolo molto meno appariscente ma fortissimo la vera alternativa a Cruijff in nazionale
Questo per dire che in quegli anni la potenza di fuoco del Feyenoord fu molto limitata proprio dalla dirompente esplosione dell’Ajax
Ma oggi 50 anni dopo il Feyenoord che è sicuramente una bella squadra perché altrimenti in finale non ci arrivi, èpriva di fenomeni o cmq è alla NS portata
Ps
Detto questo non perdonerò mai quei tifosi che sono venuti a Roma per sfregiare la città
Forza Roma
A Tirana per vincere
Comunque in bacheca questi hanno: 1 Coppa Campioni, 1 Coppa Intercontinentale, e ben 2 Coppa Uefa/EL, di cui l’ultima nel 2001, più una quindicina di campionati nazionali (l’ultimo è del 2017) e tipo una ventina di Coppe d’Olanda. E attualmente in campionato sono terzi. Insomma, non è pizza e fichi, come club, come pure ci si sta affrettando a dire per radio, in TV, giornaloni e giornalini vari, ecc., ovviamente per sminuire questa finale nostra e dire che ce la giochiamo, in pratica, con la Sambenedettese. Anzi è tutt’altro che pizza e fichi, anche come partecipazioni complessive a Coppe europee. Inoltre, la finale di EL quest’anno è Rangers Glasgow-Eintracht, cioè molto meno “prestigiosa”, mi pare, perlomeno sulla carta, di Roma-Feyenord. L’Eintracht attualmente è decimo nel campionato tedesco e il calcio scozzese, con tutto il rispetto, è il fratellino un po’ tonto di quello inglese, da sempre. Così, per dire… Eppure in EL sono cadute, progressivamente, Barcellona, Napoli, West Ham, Porto. Insomma le competizioni e le partite vanno giocate, e bene, e poi si parla. Noi tutto sommato sono anni che facciamo così e infatti abbiamo sempre ben figurato. Gli altri chiacchierano e danno voti a tutti, ma prima, e infatti si guardano le finali e le semifinali dal divano de casa. Auguroni…
Ciao Dandalo, grazie per aver ricordato cos’hanno in bacheca gli olandesi…
Non vanno sottovalutati..!!
Ci sono “altri” che guarderanno le finali sul divano si ma, hanno 12champions in bacheca…
La cosa mi infastidisce ma, dobbiamo guardare in casa ns. perché Roma e la Roma merita più, molto più di quegli altri…😉
💪🧡❤️
Trattasi di legione insediata nelle lontane province nordiche, clima orrido e genti infide …
Sarà il caso di ricordare loro cos’è una vera Legione Romana…
Con i colori di ROMA, stiamo arrivando.
Non bisogna chiamarli legione,ma al massimo banda gruppo ammucchiata folla o laziali
Molto carina si
Personalmente avrei preferito i francesi.
Noi soffriamo parecchio le squadre fisiche e lo abbiamo visto sia con il Bodo che con il Leicester.
Attenzione a sentirci già con il trofeo in tasca. Cosa molto facile qui a Roma. Speriamo che Mou sappia catechizzare bene i nostri e spargere adeguati antidoti alla fenomenite.
Senza offesa. Ma attenzione a cosa?
Qui nessuno sta parlando di trofeo già vinto.
( al massimo qualche giornalaio che parla di Roma favorita da inizio torneo)
Rispetto si.
Paura no.
E comunque , nessun tesserato ha rilasciato dichiarazioni di trionfo sicuro.
Bisogna solo sperare in un arbitraggio giusto, come quello di Roma -Leicester.
Quando vedi in campo, entrambe le squadre che si lamentano, allora significa che l’arbitro Non sta favorendo nessuno.
Per curiosità: tu non hai visto il rigore causato da Smalling nei primi minuti, vero?
Intendevo la storia della maglia 12 😅
Ma quale squadra der popolo!? A’ squadra de li stronsi! Na tifoseria de m€rda, come pochi ar monno…
Bravo nico
Li stro..i der popolo (olandese)… po’ esse pure…
Mi ricordo ancora la banana gonfiabile a Gervinho, oltre alla barcaccia… Allucinante.
E dichi che che ha piscixto così fori dar vaso? Non è forze vero che ner popolo semo tutti, a c’apparimo come, ‘na manica de stronsi? Tanto pe’ filosofeggià, eh, poi ma chi se l’inciula…
E’ una finale, si gioca per vincere !!!!
💛FORZA ROMA❤
L’unico giocatore da tenere d’occhio è Sinisterra che è tecnicamente superiore a tutti i suoi compagni ed è tatticamente ordinato anche in fase difensiva.
Il loro punto debole è l’altezza media di difesa e centrocampo: sui calci d’angolo abbiamo davvero la possibilità di fargli malissimo.
Ricordo ancora la banana di gomma lanciata in campo per “sfottere” Gervinho. La Barcaccia rovinata. Il piscio per le vie del centro. Insomma gran brava gente.
È vero il trofeo non è ancora assegnato me a noi ne a loro ora stiamo al 50% noi ,al 50% loro ,la prima cosa che spero che la lega accolga la richiesta di Mourinho di anticipare al venerdì la partita di campionato (ho la vaga I idea che non lo faranno) ,seconda che arriviamo senza infortunati alla finale con Miki che torna a giocare,terza che non ci facciamo ammonire durante la partita o espellere i giocatori per via t delle tensioni ,quarto concentrazione necessaria per vincere
Quinto evitare contatti fisici con la tifoseria olandese è sempre una partita di calcio (visto il precedente loro quando son venuti a Roma ,pochi soggetti rovinano il resto dei tifosi, la barcaccia insegna)
Basta che vinciamo le prossime due e la Juventus non fa’ regali alla lazie, poi col Torino metti chi te pare al posto dei titolari
Sono una squadra da prendere con le molle e da non sottovalutare,questo si.Ma tutti pronosticavano l OM in finale,che probabilmente era più forte.
Nessuno se hai altri importanti avvertimenti chiama Mou così ne fa tesoro
Sono convintissimo che non ci sarà storia,alzeremo la coppa senza soffrire più di tanto.
Questa puzza de gufata de piccione lontana un miglio 🤘
La finale che sognavo, la squadra che volevo, basta con le solite Spagnole e Inglesi, finalmente una Olandese che abbiamo già acciaccato qualche stagione fa ai sedicesimi…
Paura no, ansia sì…è normale,spero che Mourinho abitui i nostri all altezza regalandoci quello che abbiamo nelle aspettative.
Ho visto lo stadio di Tirana dipinto di rosso, una bella atmosfera con 22500 posti a sedere, nessuno si sarebbe immaginato di ospitare una squadra che riesce a riempire in Italia oltre 70k tifosi sugli spalti.
è la finale che aspettavamo da tempo e che Mou VUOLE vincere per arricchire il suo palmarespersonale, per non farsi dire che è spacciato e per fare gli interessi anche di noi tifosi che abbiamo ingoiato troppi bocconi amari negli anni passati dalla semifinale col Liverpool all ammazza squadre di mr Ciuffolo…Finalmente ci godiamo questa storica finale, la partita piu attesa della storia della Roma seguita da mezzo mondo perche mezzo mondo tifera per Jose e la Roma!
Mo sti ubriaconi voglio vederli se a Tirana si permetteranno di fare come a Roma anni fa…
Anche perché gli albanesi non sono tanto pacifici con chi fa il padrone a casa loro…
Famoje er c**o come na BARCAccia…
Eppure ad una radio ieri mattina è stato detto che cosa è il Feyenoord, una squadra che non esiste.Nessuno conosce senza storia.
Invece è una delle squadre più conosciute al mondo, gloriosa e ha vinto anche una coppa dei campioni.
Quando si è tifosi a quei livelli e la Roma si detesta non si dovrebbe fare gli opinionisti per radio
Quindi ascolti le radio romane? 😂😂😂 E poi vieni qua a pontificare…
Radio-blog radio-blog tv-radio-blog blog-tv-radio-frullatore… Che vita difficile la tua 😂😂😂😂😂
Peggio di un minus habens c’è solo un minus habens che vuole apparire più ignorante di quello che è.
Non so come andrà ma questa è la prima finale europea in cui la Roma parte abbastanza favorita. A conforto ho sbirciato le quotazioni dei bookmakers che danno la vittoria della Roma in buon vantaggio. Poi dipenderà dai soliti ciuffi d’erba. Forza Roma!
Gira voce che Lotito, non potendoli ospitare a formello gli presti l’ aereo per il volo rotterdam tirana. Pasto sul volo a base di bresaola e caciotta fresca.
Seeee bresaola, ar massimo n’ salame de nutria…
A cagasse addosso sò loro…
Senza sottovalutare, ma la cosa più difficile era eliminare il Leicester in 2 partite.
Andando a ritroso prima del sorteggio avrei preferito la semifinale con il Feyenoord in 2 partite e il Leicester in partita secca in finale….. ora solo rispetto per gli olandesi, per il resto giochiamo senza pensieri…..
Perché noi abbiamo stelle a parte smalling, Miky ed Abraham? Quindi tutto ok… andiamo e spacchiamoli invece di frignare sempre
Per me ogni squadra che va in finale ha il 50% di possibilità di alzare la coppa.
Questo perché non si arriva a quell’appuntamento per caso, specie in Conference dove le squadre giungono in finale dopo una quindicina di gare.
E poi le gare secche spesso si decidono per episodi e quindi anche la buona sorte ha il suo peso, spesso anche maggiore della qualità complessiva degli interpreti.
Se poi non hanno stelle (anche se il capocannoniere della competizione è loro) è a maggior ragione un motivo per temerli perché non dipendono da un solo giocatore ma fanno del collettivo e dell’organizzazione di gioco i loro punti di forza.
Feyenord – TITOLI
Competizioni nazionali:
Campionato olandese: 15
1923-1924, 1927-1928, 1935-1936, 1937-1938, 1939-1940, 1960-1961, 1961-1962, 1964-1965, 1968-1969, 1970-1971, 1973-1974, 1983-1984, 1992-1993, 1998-1999, 2016-2017
Coppa dei Paesi Bassi: 13
1929-1930, 1934-1935, 1964-1965, 1968-1969, 1979-1980, 1983-1984, 1990-1991, 1991-1992, 1993-1994, 1994-1995, 2007-2008, 2015-2016, 2017-2018
Supercoppa dei Paesi Bassi.svg Supercoppa dei Paesi Bassi: 4
1991, 1999, 2017, 2018
Competizioni internazionali
Coppa dei Campioni: 1
1969-1970
Coppa Intercontinentale: 1
1970
Europa League 2 (record olandese)
1973-1974, 2001-2002
Coppa Intertoto: 3
1967, 1968, 1973
Benelux Cup: 2
1958, 1959
Partita che ci potrebbe sollevare dall’oblio degli ultimi anni.Ho visto 7 partite degli olandesi su youtube.Sono veloci e corrono tanto.Ci vorrà testa e sangue freddo.Se questo avverrà saremo vincenti.Forza ROMA
Mourinho sa come si vincono le coppe e le volte che è arrivato in finale ha vinto.
Detto questo non si fanno errori di sottovalutazione ed il Feyenoord è comunque una discreta squadra da prendere in ogni caso con le molle e le dovute cautele, poi resta inferiore al PSV eliminato dal Leicester, quindi inferiore di conseguenza allo stesso Leicester da noi eliminato.
La Roma è superiore al Feyenoord e la finale dovrebbe presentarsi meno difficile di quella che era la semifinale, bisogna scendere in campo con la testa giusta e la coppa si vince.
Nonostante il roccioso difensore Senesi, gli olandesi da quello che ho visto hanno una fase difensiva pietosa tranne nella semifinale di ritorno dove non hanno preso gol ma nelle altre occasioni ne hanno subiti una caterva, anche a botte di 3 gol nella singola partita.
In fase offensiva è una squadra che segna, di gol ne hanno fatti parecchi ma in realtà contro difese imbarazzanti che lasciavano praterie e buchi clamorosi.
Dessers che è capocannoniere con 10 gol in questa manifestazione complici appunto quelle fasi divensive disastrose di quelli che sono stati affrontati dal Feyenoord, è un attaccante con una media-gol bassa di 0,3 gol a partita in campionati come quello belga e quello olandese, arrivato a 27 anni ha giocato solo in squadrette prima del Feyenoord ed in campionato quest’anno ha segnato solo 7 gol, se dovesse marcarlo Smalling, in teoria Dessers rischia di non strusciare palla nemmeno per sbaglio.
I nostri avversari sono questi, direi decisamente alla portata se non si fanno cavolate ma Mourinho come tecnico in queste partite è una garanzia.
Cacciamoje la pajata e famoce i rigatoni
Nella loro storia internazionale hanno vinto una Champions League, due Coppe UEFA e una Coppa delle Coppe, nonché una intercontinentale.
Trofei che non abbiamo.
Inoltre in campionato hanno battuto 0-4 in trasferta il PSV.
La storia nelle finale conta.
E per noi a poter fare la storia c’è solo Mourinho.
Quindi testa e umiltà e auguri al Feyenoord vincitore della Conferetuon Cup 2021-2022.
La bacheca di 40 anni fa comunque e ad ogni modo l’ultima volta è finita 1-2 x noi a Rotterdam e li abbiamo buttati fuori dall’Europa League.
Poi, 0-4 col PSV era a settembre, un bel pò di mesi fa, però il Feyenoord ha perso tutte e 2 le volte col Vitesse che noi abbiamo buttato fuori, inoltre nella sconfitta di 2-1 con lo stesso Vitesse, il Feyenoord era pure in superiorità numerica 11 contro 10.
La Roma è più forte e basta, con tutto il rispetto x l’avversario che può in ogni caso rappresentare un’insidia così come i caciottari stessi in un derby potevano essere insidiosi, addirittura più del Feyenoord però poi in campo non sono esistiti e gli abbiamo fatto un perentorio 3-0, perciò la Roma può anche vincere con almeno 2 se non 3 gol di scarto.
Ad ogni modo, ogni partita è a se ma la Roma per me rimane più forte e penso che metterà in bacheca questa coppa.