Il texano Dan giallorosso step by step

23
3651

ULTIME NEWS AS ROMA – Sospendere non significa annullare. Dan Friedkin è ancora in corsa per comprare la Roma, ma l’accordo con Pallotta è di risentirsi ad aprile per valutare l’evoluzione del Coronavirus nel mondo e intraprendere un percorso comune.

La volontà, racconta oggi il Corriere dello Sport (R. Maida), resta la stessa, cioè di far passare la Roma dal Massachusetts al Texas, ma sempre in mani americane. Andrà rivisto il prezzo dell’affare: i 700 milioni sono una cifra ormai fuori mercato, anche se comprensiva di debiti e quota di aumento di capitale, sul quale ormai è cronologicamente improbabile che Friedkin possa partecipare.

La scadenza è il 31 dicembre, ma bisogna aderire con largo anticipo. Prende corpo l’ipotesi iniziale, che Friedkin possa prendersi la Roma un passo alla volta, prima azionista di minoranza, poi padrone.

(Corriere dello Sport, R. Maida)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteIl calcio conta i danni. Solo con gli straordinari riuscirà ad evitare il crac
Articolo successivoTrigoria: allenamenti sospesi a data da destinarsi. Gli infortunati svolgeranno sedute di fisioterapia video assistite

23 Commenti

  1. Siamo nel bel mezzo della più grande emergenza del nostro secolo, il mondo cambierà. Sono sicuro che a breve Friedkin e i suoi connazionali avranno ben altro a cui pensare, negli stati uniti si preanuncia una situazione esplosiva.

    • Negli Stati Uniti l’ultima situazione esplosiva è stata quando hanno fatto saltare le torri a loro stessi.

      Questa è biochimica e che vi piaccia o no fa parte dell’agenda Bush Obama Trump. Stessa gente stessa agenda Rotchild.

      Aprite gli occhi.

  2. Sarà pure una cifra fuori mercato ma Pallotta, va via con le ossa rotte rimettendoci pure i soldi, ci credo poco.
    Forse il corona virus che sta cambiando le nostre abitudini, cambierà anche quelle del calcio ci sarà un grosso ridimensionamento, ognuno sarà chiuso dentro i suoi confini, molti più calciatori italiani e i trenta milioni a Ronaldo diventeranno una chimera e forse è anche giusto così

    • Togli il forse. 30 milioni a medici e infermieri ora. Se Ronaldo è un campione vero donasse lui stesso.
      Come tanti altri.
      I soldi in questa società di merda sapevano vite smettiamo di comprarci diamanti che oltretutto vengono da paesi per la quale la gente ci muore raccogliendololi.
      Il ridimensionamento è giusto era ora.
      Umanità prima di potere e soldi.

      Forza Italia.

    • Chi e causa del suo male pianga se stesso,,, se stai in bianco non te la compra la roma , se venduto pure la madre e ovvio che senza risultati e senza soldi fai banca rotta,, se avesse investito meglio e si fosse tenuto i giocatori invece de venderli al primo offerente adesso aveva vinto almeno 2 scudetti e 4 coppe italia…

  3. Vorrei spezzare una lancia…anzi due…in favore dell’utente Step by Step…per avere una gamma più ampia di pareri rispetto ad ora,in cui sono gli stessi 2-3 pifferai a suonare sempre lo stesso noioso spartito…ovviamente senza accorgersene…

  4. Scusate se in piena emergenza globale mi viene da pensare che i “giornalari” sportivi italiani sono affetti da cojona virus….

  5. Il tuo commento è in attesa di approvazione

    Ma nooo, Feltri e Trump dicono che non è niente, che sono solo baggianate inventate dai soloti comunisti e da qualches sbarbatella, mocciosi seza voglia de fa un caiser, piccoli idioti a cui non dobbiamo dar retta. A queste cose ci pensano gli scenziati e i capi dei governi e nazioni, loro si che sanno cosa e come fare, pensano da SEMPRE asl bene delle popolazioni, non si permetterebbro mai di fare qualcosa che possa danneggiare il mondo. La plastica, ad esempio, è l’esempio che fanno delle materie che non si distruggono mai e così non c’è bisogno di continuare a produrle. Lro pensano e agiscono a lungo termine, so saggi !(O-o)

    • Aggiungo: dividi bene perchè quando gli scienziati dicono (eseendo al soldo di qualcuno) che va bene, che una cosa non è pericolosa, vanno bene, MA quando avevrtono deipericoli cel CO2, del riscaldamento globale, allora son dei cojoni allarmisti, e chi c’ha ragione è l’espertissimo Trump… Tra parentesi oramai non c’è più bisogno manco di chiedere ai nonni se vedono un tempo “alterato”, io oramai LO VEDO alterato rispetto ai ricordi di bambino e tutti quelli che conosco che sono nella mia fascia di età (40-50) concordano.
      I “saggi” che ci governano non guardano oltre le prossime elezioni, figuriamoci al futuro!

  6. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome