La Roma vince. Ancora. La rimonta è completata dopo la vittoria di corto muso contro la Fiorentina nello scontro diretto di ieri: ora i giallorossi si trovano con un piede in Champions, avendo raggiunto il quarto posto in classifica a pari punti con Lazio e Juventus, mettendosi dietro anche il Bologna.
La vittoria di ieri è il frutto di un gruppo incredibilmente compatto, di una squadra che sta dando il massimo proprio come chiesto dal suo allenatore. In campo la Roma soffre, lotta su ogni pallone, i giocatori si sostengono e si caricano a vicenda, vanno oltre i propri limiti, aiutati anche da quel pizzico di fortuna che serve sempre in questi casi.
Se poi in porta hai un talento assoluto come Mile Svilar, letteralmente esploso in questa stagione e in grado di respingere ogni assalto avversario (ieri ha stravinto il duello personale con Kean), le partite riesci a vincerle anche soffrendo, e sfruttando al meglio il golletto del tuo centravanti. La rete di Dovbyk, il peggiore in campo, è pesantissima e vale i tre punti.
Mastica amaro la Fiorentina di Palladino, che nonostante gli impegni di coppa gioca una partita aggressiva e determinata. Dopotutto la posta in palio ieri era troppo alta per fare calcoli e limitare le energie. La differenza in campo tra le due squadre ieri è data dalla forza dei rispettivi centravanti: Kean è scatenato, e trasforma in un pericolo ogni pallone arrivato dalle sue parti. Dovbyk invece è troppo arruffone, e sbaglia controlli facili e potenziali occasioni, suscitando più di qualche mugugno dei tifosi.
Nel finale di primo tempo però arriva l’episodio che deciderà la gara: cross delicato di Angelino sul secondo palo, Shomurodov fa da torre per smarcare Dovbyk, e Artem non deve far altro che spingerla in porta a due passi da De Gea. La Fiorentina diventa viola di rabbia: Palladino e i suoi reclamano per la rete, a loro dire arrivata fuori tempo massimo. Ma il cronometro sta lì a smentirli.
Nella ripresa la Roma si chiude a riccio, mentre i toscani cercano disperatamente la rete del pari, sfiorata in due occasioni: Svilar dice no prima a Mandragora con un riflesso prodigioso, poi salva su Kean lanciato a rete. L’Olimpico esplode, e gli tributa una sacrosanta ovazione.
La serata magica si conclude con il commovente saluto della Sud a Edoardo Bove, che in lacrime si prende l’abbraccio della sua gente. Il pari tra Bologna e Juventus nel match successivo fa il resto: la Roma ora è quarta, a pari punti con bianconeri e Lazio. Tutto si deciderà nelle ultime tre partite. Il prossimo turno sarà un’altra sliding door di questo folle campionato: sabato si giocherà Lazio-Juventus, mentre lunedì sera la Roma sarà di scena a Bergamo contro l’Atalanta. Dopo il diciannovesimo risultato utile consecutivo, anche i più scettici ora cominciano davvero a crederci.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
tre punti pesantissimi. testa e cuore, una partita alla volta.
47 punti in 19 partite. Una roba incredibile. Ci sarebbe bastato farne la metà nel girone di andata e saremmo in lotta quasi per lo scudo. Al di là dei rimpianti, forse dovremmo essere contenti di non avere in fondo una squadra di quasi tutte pippe come qualcuno sosteneva.
Speriamo solo di riuscire a trovare un allenatore che ci faccia partire con la stessa motivazione il prossimo anno
Don sono d’accordo, una partita alla volta, perché nella lotta per l’Europa la classific è talmente corta che dopo un turno puoi ritrovarti terzo oppure sesto.
non guardiamo la classifica… tosti e compatti fino alla fine… daje Roma dajeeeeee!!!
Assodato che Ranieri non vuole più allenare e che non ci sono soldi per fare investimenti tecnici bisogna dare questa squadra in mano ad Allegri. Con un allenatore che ha una filosofia di gioco come quella di Sor Claudio questa rosa, pur con tutti i limiti che si sono ampiamente visti ieri sera, il prossimo anno può lottare per i primissimi posti.
Se si opta invece per i profeti del calcio, come già abbiamo visto nella prima parte della stagione, questa rosa non ci porta da nessuna parte.
Non ci sono alternative.
La classifica finale della Roma di quest’anno ci dirà chi sarà il prossimo allenatore della Roma.
Se arriviamo quarti forse guadagniamo Mancini o Allegri.
Se arriviamo quinti o sesti la seconda fascia Sarri, Pioli, Montella, Fabregas, ecc..
Se raggiugiamo la Conference o fuori dalle coppe, qualcuno ci aiuti..
Ieri, come anche contro l’Inter, abbiamo dimostrato di saper soffrire, ma non possiamo sprecare quelle palle in contropiede perché Svilar non può sempre fare miracoli ed affronteremo contro l’Atalanta attaccanti più in forma (e già Kean ci ha fatto soffrire).
Rod, cerchiamo di uscire da questo loop tossico per il quale ogni allenatore che non sia nella solita cerchia (Allegri, Mourinho, Ancelotti, Conte) sia un “profeta del calcio”.
Posso accettarlo per De Zerbi, uno che in effetti sembra “sui generis”, ma perché mai un Fabregas o un Farioli debbono essere considerati come tali?
Il Como, dopo avere superato la fase di assestamento, non prende più di un gol a partita di media, e per gli uomini che ha dietro direi che è un discreto risultato.
Farioli fa della solidità difensiva addirittura il suo marchio di fabbrica, migliore difesa in Ligue 1 e Eredivisie.
Possiamo semmai avere dei dubbi riguardo la loro tenera età per un tecnico (37 e 36 anni) che dovrà reggere pressioni importanti, ma la loro idea di calcio non è affatto scriteriata.
Anche quest anno stagione praticamente buttata per colpa di scelte scellerate, la prima quella di DDR e a seguire Juric, roba da scherzi a parte. Dovbik alla fine i suoi gol li ha fatti ma rimane un centravanti sul quale non punterei , sempre pronto a ricredermi ma mi sembra veramente scarso. Guarna visto ieri mi ha impressionato. Rimango convinto che Soulè, come prospetto, sia inferiore a Politano, faccio un paragone per cercare di frenare certi entusiasmi. Ci manca un terzino e un centrocampista con visione di gioco e Pisilli non mi sembra ancora idoneo per una squadra di vertice. Speriamo che il prox anno non rovinino tutto il grande lavoro fatto da Ranieri.
Drastico, Fabregas a Roma fa la fine di Juric. Non hanno il carisma per gestire una piazza come Roma. Qui serve Allegri o Conte e allora qualche risultato lo vedi. Dai, abbiamo vissuto l’esperienza Mourinho, direi che è tutto abbastanza chiaro.
non sono d’accordo che Dovbyk sia stato il peggiore in campo. assolutamente.
Rod, come fai a mettere a confronto il “carisma” di Juric con quello di Fabregas?
Da una parte uno con una carriera anonima da calciatore e allenatore, dall’altra uno che ha calcato per tanti anni i maggiori palcoscenici europei?
Tu conoscevi il carisma di Mourinho prima che allenasse il Porto e il Chelsea?
O quello di Allegri prima del Milan?
I risultati di Fabregas in due anni al Como sono strabilianti, centra una storica promozione da subentrante e fa 45 punti alla prima stagione in A quando mancano ancora tre partite alla fine.
Juric e Fabregas nella stessa frase non c’entrano proprio nulla, fermo restando che nessuno ancora sa quale sarà il percorso di Cesc.
In compenso conosciamo benissimo quale è stato e sarà quello di Juric.
ormai, dopo aver giocato una partita alla volta da quando è arrivato Claudio Ranieri, tutto è possibile. L’unica cosa che mi sento di fare è stare a guardare e benedire qualsiasi risultato si ottenga
Leggo Soulé inferiore a Politano, e leggo di un Gourna che ieri è piaciuto…
Gourna le volte che ha giocato ha sempre ben fatto, ieri ha rubato l’occhio un po’ di più ma a me personalmente è sempre piaciuto sin dalla prima apparizione.
Soulé altro pupillo, Politano mai sopportato, e comunque Soulé non so cosa diventerà ma ha appena compiuto 22 anni e già se lo magna a Politano, guardate che nello stato di forma in cui è adesso Soulé se avesse la possibilità di giocare un po’più avanti e con un regista alla Lobotka che anticipa la giocata, sai quanti gol e assiste farebbe?
Contro Juve, Inter e Fiorentina ha fatto il terzino, Politano nemmeno con la bombola dell’ossigeno potrebbe reggere una partita a tutta fascia come ha fatto Soulé ieri. Ma Gosens chi lo ha visto ieri? E vogliamo parlare di Yldiz? Soulé incredibilmente ha annullato quei giocatori. Pure Dimarco ma che ha fatto contro di noi?
@ maremmamaiala
scusa , o usiamo due pallottolieri differenti o i conti non tornano ; a me risultano 49 punti in ventitre partite , che è sempre un bel viaggiare apoco più di due punti a partita
@ Rod,
“non è da roma”, “la piazza de roma ” , ma ci credete davvero quando lo scrivete ? pensate di essere tifosi del real o del bayern ?
ps : con mou hai portato a casa una coppetta , pensa quest’anno se la contendono fiorentina e manchester utd , che ha vinto tutto , pure la coppa del mondo per club ; io non ci sputerei tanto sopra , visto che era dal 2001 che non si vinceva niente di importante
L’estensore dell’articolo si lascia prendere dall’euforia: noi non siamo affatto con un piede in Champions’, siamo ancora dietro alla Juventus. Sarebbe più corretto, e secondo me salutare come approccio mentale, dire che siamo ad un passo dalla Champions’.
oppure “siamo con l’alluce in champions ma portiamo il 54”
Pensa a quanto è costato avere un alluce a Mkhitaryan…
difatti ranieri l’euro ce l’ha ancora in tasca ; ma ranieri fa l’allenatore , non parla in una radio
Così si deve giocare! Con una carica su tutti i palloni. Questa è la formazione che deve sempre iniziare le partite, eccetto uno, sappiamo chi è. Dai che un finale straordinario si può fare. Vai Mister. Daye Roma.
il secondo tempo però , non è stata tutta questa gran partita ,
Grande vittoria di corto muso ma Dovbyk non è (era) il peggiore in campo, quel titolo spetta a qualcuno altro. Credo che Lucas Gourna-Douath o Pisilli meritino di partire ad inizio partita senza sprecare uno slot di cambio subito ad inizio secondo tempo.
@TT
Spostare l’attenzione su Dovbyk per salvaguardare il “figlio di Roma”.
Grande giornalismo
Dovbyk era il peggiore in campo con enorme vantaggio sul secondo, direi che le sponde sistematicamente restituite alla Fiorentina, l’occasione fallita al primo minuto sul passaggio di Cristante e quel cross di sinistro finito direttamente sul fondo dicano tutto sulla sua partita fino al gol.
Mentre Pellegrini, per quanto non brillante ha avuto il merito di tamponare un paio di palle perse pericolose di Angeliño e soprattutto da lui è partita l’azione del gol (passaggio verticale per Soulé su cui ha salvato Gosens servendo di fatto Shomurodov, che poi ha tirato trovando il salvataggio di De Gea e l’angolo che ha deciso tutto).
La “sceneggiatura” di questo campionato, in cui i posti in Champions, sono solo quattro (a differenza dell’anno scorso), è tra la più appassionanti e stravaganti degli ultimi dieci anni.
La Roma ha tre punti in più dello scorso anno alla 35a giornata, 63 contro 60 (quando era 5a, a pari merito con un’Atalanta che poi vinse le ultime 3 di fila). Soprattutto, la Roma, rispetto all’anno passato, ha un’altra “velocità”.
L’esperienza, la tigna e la serena ferocia di Ranieri hanno fatto finora la differenza. La squadra lo segue, le rotazioni, pur giocandosi sui nervi con cinica determinazione, funzionano.
Inutile sottolineare che, come ha detto anche il nostro Sir, non dobbiamo neppure guardare ai risultati degli altri. Il quarto posto, quest’anno, si colloca a 70 o 71 punti (l’altr’anno erano bastati alla Juve per il 3° posto), a mio modesto parere del tutto empirico.
Avanti così, invocando l’indispensabile dose di buona sorte…e che i nervi saltino agli altri (arbitraggi permettendo, quando si incontrano le squadre del nord, che, peraltro, nel caso di quelle che incontreremo da ora in poi, hanno poco da chiedere ancora al campionato)…
se il peggiore in campo mi segna ogni volta dandomi i tre punti ,e questo anno mi ha portato a casa almeno 18 punti, allora preferisco che giochi de 💩 e mi fa un gol a partita…
Ma infatti basta con questa storia! Facciamogli fare il centravanti e vediamo che succede. Ieri addirittura al primo stop sbagliato gente che fischiava allo stadio. Ma non lo capite che così alcuni giocatori, soprattutto se alla prima esperienza con una piazza del genere, si smontano? E chi ci guadagna in questo?
Questo purtroppo ormai è il pubblico romanista
Pellegrini è una pippa Dovbyk non si può vedere Cristsnte per carità e chi più ne ha più né metta ma la squadra nel girone di ritorno ha fatto 47 punti
Dov’è la contraddizione ?
Non è che questi grandi conoscitori di calcio hanno presso una toppa e farebbero meglio a stare zitti?
mia opinione ovviamente
Peggiore in campo, ma ha fatto il goal decisivo, quindi non è stato il peggiore.
Il migliore sappiamo bene chi sia stato, tutti gli altri bene, forse a parte uno, come sempre.
Spero Dovbyk possa essere il peggiore anche a Bergamo, con lo stesso risultato; per ottenerlo, appare chiaro che il 7 debba giocare dal primo minuto per poi uscire al 45, sinora ha funzionato cosi…e magari segnasse pure, regalandoci la CL ,come ultimo gesto da capitano
onestamente , parate di svilar a parte , kean ha mostrato cos’è una punta nell’anno 2025 ; ha ridicolizzato n’dicka anche in velocità
‘r bologna, senza perde, da 4° se ritrova 7°… carma e gesso….
a Bergamo la partita più importante dell’anno!!
DAJE
io credo che sarà il milan la nostra bestia ; a bergamo puoi fare una partita difensiva , la difesa c’è , e un punto a bergamo non va poi male ; all’olimpico devi lascaire al milan il contropiede e il miln ha gente veloce e in gamba
Sono rimasto sorpreso da Gourna, dal primo minuto dalla prossima partita. Con l’Atalanta sarà davvero la partita più difficile e mi farebbe piacere vincerla oltre per la classifica per restituire al “simpatico” Gaspero il favoretto che ci ha rifilato lo scorso anno
E cmq Dobvik, gol a parte (neanche così difficile) si muove la metà i Pellegrini e perde ogni contrasto, è irritante!!! vedi la differenza con Kean….. Pelle si vede che ci sta provando in tutti i modi ma non si accende più. Sempre più sorpreso da Shomu, corre su ogni pallone, ha fatto un tiro al volo (quasi alla Maradona) e un perfetto assist, che dire, bravo ragazzo!!
Come già pronosticato a gennaio, arriveremo 4 o 5, ripetendo la cavalcata del tutto anomala fatta nel 2009-2010 con prestazioni a volte inguardabili (vedi ieri e tante altre) ma con una fede incrollabile nel fare risultato in qualsiasi modo tutta ascrivibile a Mr. Ranieri, non mi aspettavo il calo della Juve, ripeto per i migliori quanto detto già prima di Bilbao, Ranieri si sta accorgendo ora chi sono quelli veramente affidabili per questa mission impossible, Hummels e Paredes fatti fuori per la causa comune anziché a sé stessi (era chiaro già a Juric pensate un po’), Saelemekers l’evanescente, tutti fuori dalle rotazioni per personalismi e incapacità di sposare il tutti per uno uno per tutti del Mister, Dybala fuori per infortunio, ne ha beneficiato il gruppo, manca solo il mollo capitano che si sacrifica ma in modo deleterio, e Cristante l’onesto pedatore, dentro Gourna D., Pisilli, con Kone più libero di avanzare e Rensch con Soule’ più alto e uno tra Shomu e Dovbyk (troppo importante avere almeno un cambio in corso). Giochiamocela a Bergamo ad armi pari con corsa e sacrificio senza rintanarci in area (non ti può salvare sempre Svilar e la stanchezza degli avversari) e vediamo se il miracolo sportivo si materializza.
La rubens non mi sembra sta squadra cosi’ potente, ieri ha ricevuto l’ennesimo aiutino arbitrale Paragonare Juric a Ranieri mi sembra veramente troppo Sotto la guida di Mister Ranieri: “La Roma è la formazione che ha guadagnato il maggior numero di punti nel 2025 nei maggiori cinque campionati europei: 43 in 17 gare; i giallorossi hanno anche la miglior difesa nel periodo in questi tornei (solo 9 reti subite) e sono l’unica squadra ad aver registrato un numero più alto di clean sheet (10) rispetto ai gol concessi (otto)” Juric ha collezionato solo esoneri, ben tre per l’esattezza. Per quel che riguarda Dovbyk se non sbaglio alla sua prima stagione ha segnato 17 gol e tutte reti pesanti. Shordumov, 4 gol e 4 assist. Cristante avrà mille difetti ma da sempre l’anima in campo. Infine due paroline su Saelemekers, indubbiamente non sta attraversando un buon periodo ma non dimentichiamoci dei suoi contributi in campo. Possibile che prima di tessere una lode, bisogna sempre aspettare la partita successiva? Ma quanto durerà sta tiritera? Non dimentichiamoci in quale marasma ci trovavamo. Qesta squadra nel giocarsi un posto in Europa “ha già compiuto un vero e proprio miracolo” Forza Roma!!!
ALTHEA, shomurodov ha segnato 7 goal e 5 assist stagionali in 1200 minuti, invece dovbyk ne ha segnati 17 di goal e 3 assist in 3100 minuti.
L’uzbeko come media è superiore a dovbyk in tutto.
RICORDIAMO anche una cosa su saelemakers, cioè quella che sta giocando in un ruolo NON SUO, cioè quello di esterno di centrocampo a 5 a dx.
Lui lo scorso anno fa la sua migliore stagione da esterno di attacco alto a sx… ricordiamolo.
Scusa repulisti ma perché vuoi cambiare 3 uomini nella formazione che ha fatto 6 punti e zero gol subiti contro Inter e Fiorentina? per perdere?
lorysan, non mi riferivo tanto ai numeri di Eldor quanto al fatto, che nonostante un incredibile rimonta siamo sempre noi quelli che dobbiamo dimostrare qualcosa E’ chi ci sta davanti che deve dimostrare di meritarsi l’Europa, non di certo noi che partivamo da una classifica che diceva tutt’altro Noi, comunque vadino le cose siamo andati oltre qualsiasi aspettativa.
@ Althea
scusate ma come contate le partite di ranieri ? ha preso la squadra alla 13° giornata , adesso siamo alla 35° , a occhio , senza aver frequentato tor vergata , sono 23 partite di campionato ; o no ?
Il peggiore in campo sappiamo tutti chi è stato e non è dovbyk
l’ex capitano.
senza nessun rancore.
❤️🧡💛
di sicuro il peggiore in campo non era nella Roma !
Forse lo dovete cercare nelle altre partite giocate.
E’ comunque interessante osservare come funzionano alcuni utenti di questo forum…
si attivano solo per spalare letame gratuto sui giocatori della Roma.
Vi interesserebbe un lavoro in una porcilaia ?
pellegrini rmai ha un’autonomia atletica di un quarto d’ora , nel qual è il pellegrini che ci aveva fattp sperare ,poi si spegne , onestameente , oltre al gol , che shonu gli ha nesso a un metro da porta , cos’ka fatto ? si è mangiato un gol al 2° , ha soarato il pallone in curva e ha cercato di stoppare unpaio due palloni con esito ridicolo ; avoi piace un centravanti così ? a me no
La classifica sta lì a parlare del lavoro grandioso fatto in questi mesi, ma chi dice che la Roma anche l’anno prossimo deve giocare così e prendere un allenatore catenacciaro sbaglia, non sempre potresti avere il portiere a salvarti le partite,se su dieci tiri subito prendi due gol non vai da nessuna parte
le vie di mezzo ci vogliono ; ancora non avete capito ranieri , che ha cominciato il lavoro dalla difesa , e difatti la roma ha la terza o quarta difesa ; poi ha curato il centrocampo , che ha fatto più gol dell’attacco e ha dato un’ossatura alla squadra che può fare ogni tipo di gioco ; 49 punti in 23 partite , fate un po’ i conti
Ma anche basta con questa gogna mediatica nei confronti di Dovbik….trovarsi al posto giusto e’ una qualita’…..almeno a casa mia…
Giocando a Bergamo di Lunedì avremo la possibilità di conoscere la situazione di classifica. L’unica variabile che non si deve verificare e che ancora non ci rende completamente padroni del nostro destino è la vittoria della juve a Roma
I pigiamati se non lottassero a loro volta per il quarto posto si scanserebbero sicuramente con la Rube pur di farci il dispettuccio…questa volta devono stare attenti perché si giocano quel restante 1% di dignità che, forse, hanno ancora
Dovbyk davvero imbarazzante e se penso che Kean è stato pagato 20ml mi mangio le mani…. Mamma mia quanto è forte, ogni volta che c’era lui andavo nel panico…… Se pensiamo anche a Le Fee “Regalato” x quest’anno e sommiamo u sui 23 ml ai 20 di differenza tra i due centravanti vuol dire che avremmo avuto la possibilità di investire altri 43 ml sul mercato……. Seconda cosa Douath va tenuto almeno un altro anno in prestito o comprato con prezzo al ribasso aumentato magari la percentuale sulla futura rivendita…..
Tu avresti preso Kean a 20 mln l’estate scorsa?
Io non ricordo nessuno, ma proprio nessuno, dire “prendiamo Kean!”
Così come ricordo benissimo il Retegui=pippa, equazione la cui soluzione trovava d’accordo praticamente tutti.
Il “senno di poi” è una tentazione forte, ma dovremmo cercare un minimo di coerenza.
Io per esempio avrei provato a prendere Omorodion (anche lui del resto bollato come scarso da più di qualcuno) ma ero contento anche di Dovbyk e non me lo rimangio.
Il calcio è materia fluida per eccellenza, si scende e si sale nel giro di un battito di ciglia.
Nessuno può escludere che l’anno prossimo Dovbyk segni 25 gol e Kean e Retegui meno di lui.
D’altronde se un giocatore “imbarazzante” riesce a portare alla causa 18 punti me ne faccio volentieri una ragione.
Nel festival della “croce addosso” al bersaglio di turno (quest’ anno la categoria ‘nuovo arrivato’ tocca a Dovbyk, Lefee non ha fatto in tempo…), sono abbastanza certo che se l’ucraino avesse fatto cio’ che ha fatto ieri Kean leggeremmo commenti del tipo “si, si e’mosso bene, ma se sei un centravanti vero, su 4 palloni uno lo devi buttare dentro”…..
@ SognoUnClubEuropeo
kean gocava da solo e le occasioni se le è procurate , almeno 4 , e tutte parate da svilar ; si è mangiato n’dicka in velocità , non deve essere imboccato a un metro da porta ; io preferirei per la roma ina punta cpme kean
@Achille, non hai capito. Non sto questionando ciò che ha fatto o non ha fatto Kean (di cui mi frega una virgola meno di zero, visto che indossa una maglia che non è giallorossa). Ripeto con convinzione che se Dovbyk avesse fatto lo stesso, alcuni in questo forum (e sicuramente uno il cui nome inizia per “a” e finisce per “chille”) gli avrebbero dato addosso perché di quattro palle gol non ne aveva buttata dentro neanche una.
Ma come ho scritto anche molti gol fa: fintanto che ci porta punti, continuate pure a massacrarlo, magari funziona proprio così….
4-2-3-1: Svilar, Dumfries, Tah, N’Dicka, Mittlestadt, Koné, Kimmich, Dybala, Tillman, Akturkoglu, J. David.
a parte che vedo difficile che la Roma acquisti 7 titolari nel prossimo calciomercato, ma a parte questo un italiano potevi infilarcelo dentro… io personalmente odio le squadre infarcite da giocatori stranieri e ritengo che almeno tre italiani in squadra tra i titolari servano anche a mantenere un certo senso di appartenenza che gli stranieri (salvo qualche eccezione) non ti danno. e a scanso di equivoci non faccio un discorso razzista o “politically correct”, ma e’ un mio personale pensiero calcistico.
dov’è il mio mancini ?
Santo Svilar, per il momento ci sta tenendo a galla. ma con l’Atalanta dobbiamo fare di più nono possiamo fare un goal e subire la partita, mi aspetto una squadra che crei più occasioni.
A mio avviso in questa disamina manca un argomento altrettanto importante, infatti la (per alcuni versi), incredibile scalata della Roma in classifica non solo è il frutto di un gruppo compatto e che gioca con i dettami dell’allenatore, non solo è grazie anche ad un giusto pizzico di fortuna (che non guasta mai), ma anche e soprattutto al fatto che gli arbitraggi avuti nel periodo di Mr Ranieri si stanno rivelando giusti ed equi. Se solo fossero stati altrettanto equilibrati anche nel periodo di DDR e in parte di juric, pur essendo la stagione frastornata dal cambio di ben tre allenatori, oggi avremmo (e mi tengo bassissimo) 4 punti in più e saremmo quarti in classifica non in coabitazione, ma soli soletti…
Ieri abbiamo avuto un arbitraggio schifoso. A Soulé l’ ha lasciato indifeso a farsi picchiare, senza fischiargli mai un fallo a favore. Kean doveva essere espulso a fine secondo tempo. Poi non si è inventato il rigorino contro, quello no… Però l’ arbitraggio è stato a favore della Fiorentina. Sul gol della Roma, se avesse fischiato il fine primo tempo al minuto 49:00 (gol al minuto 49:04) con la palla crossata in area di rigore, sarebbe stato da ritiro del tesserino di arbitro.
FR
si ok… ma io ritengo che mettendo gli arbitraggi del periodo Ranieri sulla bilancia, i due piatti si equilibrano… mettendo gli arbitraggi del periodo DDR o juric, i due piatti della bilancia sono disallineati a sfavore della Roma… poi ovviamente nella singola partita ti può capitare un episodio a te più a sfavore ed un altro più a favore, ma la musica arbitrale è parecchio cambiata rispetto all’inizio della stagione calcistica, almeno secondo me.
Ranieri ieri ha ribadito che continuerebbe a non giocarsi un euro sulla Roma in Champions League. E io mi fido di Ranieri.
troppi concorrenti e tante col calendario più agevole ( sulla carta )
Sarebbe bastato cacciare Juric dopo Fiorentina Roma invece di temporeggiare come al solito.
Non dovevano proprio assumerlo, veniva da un esonero con i granata che la diceva lunga sul suo operato Quando un allenatore, arriva al punto di alzare le mani su di un Direttore Sportivo significa che qualcosa non torna. La sua instabilità emotiva, era il suo peggior biglietto da visita Molto probabilmente a causa del suo pessimo carattere, si è trovato contro gli “spogliatoi” di Torino, Roma e Southampton la sua scarsità tecnica ha fatto il resto
de rossi è stato mandato via dopo quattro giornate a tre punti , come italiano e gasperini ; le prime quattro partite di ranieri tre sconfitte e una vittoria , tre punti ; perché via proprio de rossi ?
Volevamo fortemente una squadra da scudetto? La Roma di Ranieri vada come vada lo è: 19 partite imbattuta, un intero girone.
la Roma ha una sfida proibitiva lunedì sera contro l’Atlantico. Inutile negarlo.
Sarà una domenica importantissima, con 3 scontri incrociati
Milan – Bologna, che anticipa la finale di Coppa Italia, che i falsinei non potranno sprecare per tornare quarti in attesa di Lazie – Juve.
La sfida dell’Olimpico ci dirà molto, dovesse vincere la Juve, sarà lei la squadra favorita per il quarto posto. La Lazio infatti avrà poi l’Inter in casa che spera ancora nel campionato. Mentre i bianconeri avranno l’Udinese in casa,che non ha nulla da chiedere al campionato.
Per questo motivo la Roma deve assolutamente vincere a Bergamo. Niente calcoli, quindi, solo vittorie da oggi fino alla fine!
Gourna Douath assolutamente da riscattare, secondo me ha un potenziale enorme
per quanto riguarda Dovbik, era il peggiore in campo, per me assolutamente si, stavo giocando in 10 e il gol per il 99% è meriti di Shomurodov…prima guadagna l angolo con un gran tiro .poi di testa mette la palla per Dovbik con la porta vuota…
L Ucraino ha fatto i suoi gol……ma senza Shomurodov eravamo fuori da tempo dalla lotta Champions
questi Vuole anche dire che questa Squadra si può migliorare tanto con un Mercato nn dispendioso ma logico pratico!!!!!
Sarà che non posso fare a meno di ricordare l’ultimo grande centravanti che abbiamo avuto, Edin Dzeko, che sarebbe stato perfetto per quello che chiede la Roma di Ranieri al centravanti, per avere una sensazione desolante ogni volta che Dovbyk tocca un pallone.
Dopodiché si, qualche gol lo ha fatto, e certamente non lo si aiuta se lo si fischia, ma ancora non ho capito in quale tipo di gioco potrebbe esprimere maggiore potenzialità.
La profondità non l’attacca. È grosso ma i duelli fisici li perde quasi tutti. Ha uno stop che Graziani in confronto era Ronaldinho. Il destro non lo usa ma ieri con una palla sul sinistro perde l’attimo per tirare.
Si, si trova al posto giusto nel momento giusto, ma quanto volume di gioco dobbiamo sviluppare per dargli quell’occasione?
Vinciamo di “corto muso” ma con un centravanti diverso magari non serviva soffrire fino all’ultimo istante.
Per me la sua stagione è al di sotto delle aspettative.
L’argomento dovbyk è il classico che divide, perchè potrei dirti:”al suo primo anno in A ha fatto 17 goal e 3 assist con la media di QUASI 1 goal ogni 2 partite”, dall’altra invece potrei dirti:”giocatore che non sa stoppare una palla, tecnicamente scarso come pochi, il piede opposto lo utilizza solo per camminare, non sa fare le sponde se non una su dieci, etc”.
AD OGGI dovbyk, per un salto di qualità non sento di poterci puntare, proprio perchè TECNICAMENTE e CARATTERIALMENTE è un giocatore di basso livello e lo dimostra ogni partita che passa.
SHOMURODOV invece sta dimostrando di avere grinta, carattere, una buona tecnica, di sapersi muovere e di avere una buona leadership… leadership non vuol dire solo essere un fenomeno o sbraitare, ma anche impegnarsi ed essere un esempio positivo sia in campo che fuori e l’uzbeko lo è, ecco perchè lo preferisco a dovbyk.
con gli 1-0 risparmiamo sugli ECG , ogni partita esame coronarie !
Nonostante i molti tecnici/commentatori (da poltrona) che ci sono in questo sito definiscano pippe o bolliti i vari Cristante, Pellegrini e, a turno, Mancini, Dobvik, Shomu, Celik (insomma quasi tutti), la nostra Roma sta lì. E se non ci fosse stato Juric forse con 4-5 punti in più stavamo già in CL.
Noooo, sono le altre che stanno fallendo. Pur di dare addosso a Societa , tecnici e giocatori sono capaci di dire tutto e il contrario di tutto ..
Sta lì, certo. Ma Ranieri ormai Pippigrini lo lascia fuori, o se lo metre lo toglie subito. Se torniamo a giocare con Pellegrini titolare per 90 minuti su torna settimi nel giro de tre partite. 6 milioni l’anno….eh ma il gol del derby…..
Io insisto, e ci metto la firma – abbiamo elementi scarssissimi, senza gamba, strapagata e che va epirata al piú presto.
SE la Roma arriva in Champions si deve regalare un centravanti importante e credo che un assalto a Kean bisogna farlo perchè è un giocatore che da solo ti può risolvere le partite , ieri ad attaccante invertito vincevamo 3 a 0.
Ma anche se la Roma non arrivasse in champions Ranieri ha dimostrato che la Roma è una sqaudra che può giocarsela con chiunque già così, quindi i Freedkins hanno l’ccasione il prossimo anno di giocarsi lo scudetto con questa squadra , servono principalmente due passaggi da azzeccare senza errore, il nuovo allenatore e il nuovo attaccante ( Dovbik e Shomurodov ce li teniamo perchè serviranno anche loro).
La cosa sicura è che se la roma dovesse centrare la champions non si puo presentare con un attaccante che non sa stoppare un pallone.
Ieri si è mangiato 3 gol davanti alla porta, ad attaccante invertito oggi lo avreste massacrato.
Ha avuto tre occasioni un attaccante vero , almeno 1 la deve buttare dentro.
La prima gli tira affisso a Sfilare, che prende il pallone tra spalla e faccia.
Le altre due sono grandi parate del portiere ma sta lì per quello.
Il nostro povero centravanti, una ne ha presa è la messa dentro , quindi il processo alle intenzioni lascia il tempo che trova.
E resto della mia opinione.
Se perdiamo non abbiamo attenuanti generiche, men che meno arbitrali.
Se vinciamo , cercate il pelo nell’uovo
Loro tengono il centravanti e noi no?
I risultati contano .
Stiamo davanti alla fiorentina di 4 punti.
Senza centravanti. Va bene così???
Certo ora Dovbyk non sa stoppare il pallone …
Lorysan tutto st’astio contro l’ucraino puzza di cattiveria Ti ricordo che se ieri abbiamo vinto è stato grazie ad un suo gol. Magari giocasse sempre cosi’ 90 minuti scarsi segnando gol pesanti ci metterei la firma
intanto , visto che luis enrique lo ha messo in panchina , ci sarebbe barcola all’ala
Fuori tempo massimo,anzi strafuori,arrivò anche il pareggio di De Winter a Genova.
96mo su 4 di recupero concessi.
Ma lì nessuno fece tutto sto casino.
E con quei soli due punti in più,
probabilmente,saremmo già con entrambi i piedi in champions
basta con questo vittimismo , la roma ha vinto poco e niente negli anni di uno dei calciatori europei più forti di sempre , con allenatori come capello e spalletti , e comprimari come batigol , montella , emerson , xafù e samuel ; e tu stai a vedere due minuti di recupero
poteva finire anche con una sconfitta o come è accaduto anche con una vittoria–
la squadra ha evidenti lacune e ranieri ci sta mettendo le pezze—
tiene il gruppo—-
E quali sarebbero queste evidenti lacune che ha la Roma?
E, secondo te, le altre squadre sono tutte perfette?
qual’è stato il pizzico di fortuna di cui si parla nell’articolo?
vediamo se parlate ancora di Mourinho ,che non è riuscito a vincere due partite consecutive in due anni e mezzo meno male che è andato in Turchia dicendo qui si può vincere perchè devo fare solo l allenatore , infatti ha vinto tutto in Turchia
qualcosina ha vinto , se poi a te la coppetta fa schifo …
At the end of the contract Svilar must be 40 years old
Per elconde altra settimana di passione!
Dovbyk ha una grande dote: un cxlo da paura! Per il resto non eccelle in nulla di ciò che caratterizza un gran centravanti. Solo che se tu hai talento, quello ti rimane; se hai fortuna invece, quella si sa che gira, e magari domani bacia qualcun’altro (la bbottana…😆). Quindi speriamo che segni e segni ancora per noi; ma a giugno, via, che ancora c’ha mercato il ragazzo!
FR
se arriva fabregas parte sicuro ; peccato perché un attaccante di movimento su tutto l’arco dell’attacco come lui ….
Salutoni dal centravanti che non sa stoppare un pallone, ma che risolve regolarmente le gare sull’unica palla che i compagni gli recapitano.
Porca miseria ladra Ao con Mourinho sei arrivato in due anni di fila a due finali e se avesse avuto i giocatori richiesti MC Tomminy,sabizer,xhaca e il centrale arrivato dopo tre sezioni chissà se non vincevamo anche lo scudetto . Bisogna sempre dirgli grazie come a Ranieri che ha resuscitato mezza squadra che aveva ammutinato sia de Rossi che juric te devo fa i nomi se chi sono io non dimentico che inizio de stagione ci hanno regalato sia in campionato che in coppa . Le coppe dove hanno fallito poi e potevamo arrivare in finale di coppa Italia come d UEFA. Inarrestabili è un parolone ma sicuramente se hai un portiere ( Zenone di ancora che è mediocre o c era chi invocava l acquisto di falcone e milincovic )in grazia e una squadra che ruota si ha una speranza di vincerle tutte . Sull Ucraino ieri prestazione da 5 ma se tocca una palla e segna me sta bene il 5 . Diamogli un altro anno con un allenatore diverso e compriamo esterni e punte che segnano tolto soule .
certo se devo dare 7 milioni di stipendio per vincere una coppa che vale 500 euro siamo messi male , se come dite è il numero uno mi aspettavo non dico di vincere il campionato ma almeno arrivare quarti (oltretutto 7 milione a te 7 a dybala 7 a lukaku) contava + il 4 posto o la coppa da 500 euro? Mi sembra che nessuno vuole giocarla l anno prossimo come mai?
@ balbo
quest’anno se la gioca il manchester united , tanto per dire ;
qui si sputa sulla conference come se fossimo abituati vincere chissà cosa ; gaurda in che anno hai giocato l’unica finale coppa campioni
A parte i primi 3 mesi sciagurati dove comunque ci sono stati rubati punti dagli arbitraggi nonostante l’inadeguatezza di Juric, senza zozzate arbitrali, eravamo in Champions matematicamente a 3 giornate dalla fine e potevamo stare ancora in lotta per il primo posto. Errori e limiti nostri si ma le porcate che ci hanno fatto ci hanno impedito di andare in Champions per 3-4 anni di fila includendo i favori arbitrali che hanno avuto tutte le squadre che ci sono finite sopra.
Sai com’è, le nefandezze arbitrali contano solo per l’altri mica per noi
Non c’è niente da fare. A tanti tifosi (?) non va proprio giù che la Roma stia andando bene e giù a criticare tutto, squadra da rifare, centravanti da rottamare, ecc.ecc.
Per me solo Pellegrini è arrivato al capolinea ma gli altri avranno o no qualche qualità significativa per essere arrivati fin quassù?
Tanti incastri nelle prossime partite, occorre giocare senza fare calcoli e portare a casa 3 vittorie. Se po’ fa? Sì se andiamo a giocarcele da primi della classe, come siamo nel 2025: 43 punti (+ 7 sul Napoli secondo; + 16 su Atalanta e Milan e + 19 sul Torino). Migliore differenza reti e difesa di fatto impenetrabile. Se abbiamo la convinzione dei primi SI…PUO’…FARE!!!!
certo , igor ! anzi aigor !
ps : secondo me bastano 5 punti per entrare in europa , poi forse è meglio lasciar perdere la champions , si rischia di fare la fine dell’atalanta , la uefa è più abbordabile
Ok, ho tirato fuori la “calcolatrice” e ho fatto due conti:
Se sia noi che le quaje le vincessimo tutte, noi gli staremmo comunque davanti negli scontri diretti. Discorso diverso per la rube che, purtroppo, ci sta ancora avanti per differenza reti del campionato complessiva.
E, nello scenario difficile ma non impossibile della classifica avulsa (tutte e tre a pari punti), per esempio in caso di non vittoria della rube alla prossima e di nostro pari a Bergamo, saremmo comunque noi a passare da quarti.
In sostanza, penso che un pareggio fra quelle due nella prossima giornata sarebbe lo scenario migliore perché, fatto quasi assurdo ma vero, ci darebbe addirittura il “lusso” di permetterci un pareggio in queste ultime tre partite (in virtù del discorso sulla classifica avulsa). Insomma, sabato alle 18 non so voi ma io sarò davanti alla tv a gufare come un dannato e a pregare che entrambi i loro portieri per una sera vengano posseduti dallo spirito di Lev Yashin e che non facciano passare un pallone.
Scusa se mi permetto ma è proprio il caso di dire che hai fatto i conti….senza l’oste!
primo perchè se lazio e juve pareggiano questo “lusso” di pareggiare a Bergamo non esiste (anche se un punto potrebbe andarci bene) visto che non è detto che poi la lazio faccia 6 punti nelle ultime 2 e quindi la classifica avulsa andrebbe a farsi benedire e subentrerebbe la differenza reti con la juve in caso di un nostro arrivo a pari punti. Oltretutto ti dimentichi che c’è anche il Bologna che se dovesse vincere col milan e lazio,juve e noi pareggiare sorpasserebbe tutte e tre in un colpo solo.
Mai come questa volta quindi bisogna pensare partita dopo partita, già il fatto di giocare per ultimi il prossimo turno è un piccolo vantaggio per noi.