AS ROMA NEWS – Juan Jesus è ormai finito ai margini della Roma, con Fonseca che continua a non considerare il centrale brasiliano. Roberto Calenda, procuratore del calciatore, è intervenuto a calciomercato.com e ha commentato la situazione così:
“Non è stata una stagione positiva. Dopo 4 anni all’Inter e 4 alla Roma e dopo aver partecipato da protagonista alla partita forse più bella della storia recente della Roma (contro il Barcellona, ndr) ci aspettavamo una considerazione diversa. Dopo un precampionato perfetto, anche Juan ha sbagliato nella prima di campionato contro il Genoa. Come altri. Lo riconosco. Ma da quel giorno non ha più giocato titolare.
A eccezione di adesso dove sta recuperando da un piccolo problema muscolare, è sempre stato a disposizione senza mai essere chiamato in causa. Che avrà fatto mai? Mi sembra sinceramente esagerato volerlo escludere per forza sempre. Anche altri hanno commesso errori eppure hanno avuto chance per rimediare. Lui no. Neanche in Coppa Italia Fonseca lo ha messo in campo. Molto strano“.
Sulla polemica social con un tifoso circa il suo stipendio, il procuratore di Jesus chiarisce: “Nessuna multa e anzi il club è stato vicino al giocatore rendendosi conto di avere in qualche modo trascurato Juan. Anche perché normalmente sui temi importanti la Roma e Juan sono sempre andati molto d’accordo. Insieme hanno portato avanti lotte importanti come quella al razzismo. E insieme adesso hanno affrontato anche quest’ultima posizione. La Roma ha capito la sensibilità di Juan e lui, dopo qualche frase male interpretata da alcuni, è andato di persona a casa del tifoso con cui aveva battibeccato per regalargli la maglia della Roma autografata da tutti i giocatori.
Lui ha molto rispetto della Roma e del valore dei soldi. Ha espresso un concetto condivisibile in maniera forse sbrigativa e nel posto sbagliato: voleva dire che in un bilancio complesso di una grande azienda il contratto di un singolo lavoratore non può essere sventolato come l’origine di tutti i problemi economici. Addossargli anche quella colpa mi sembra esagerato”.
Fonte: Calciomercato.com
Professionista esemplare.
Bella persona (a parte la caxata sullo stipendio).
Tecnicamente limitato.
Ottimo per la parte destra della classifica.
Procurato’ non rovinare le prime due cose.
Forse perché scarso? Forse perché ha un procuratore che parlo molto?
Caro Calenda il tuo assistito oltre ad essere una pippa si è dimostrato un mercenario attaccato ai soldi (anzi ne vorrebbe pure di più visto che li ha definiti 4 soldi”
Giusto metterlo fuori rosa
Concordo pienamente… Gli sono stati offerti almeno una decina di contratti che lui ha sempre rifiutato, sia definitivi che in prestito… 2.2 mln l’anno regalati a chi non fa una mazza! Professionista? Certo! Il Calciatore è un lavoro… Il suo è quello di alzarsi ed andarsi ad allenare come fanno una marea di professionisti che pagano invece di essere pagati! Tra un anno circa finisce la pacchia pure per quest’altro mangia-soldi a buffo! Se voleva giocare veramente perchè gli piaceva le Squadre che lo volevano c’erano, ma è più facile intascare soldi senza sudare ovviamente! L’ho sempre scritto… Prima o poi giustizia arriva!
Parlare e fare danni in campo ecco che fa….
Mah, la butto li senza grandi pretese.. sarà forse perché è l’ennesima pippa che la Roma si è comprata in difesa? Va bene come rimpiazzo in una squadra che ha una difesa solida ma in questa Roma che è stata capace di demolire una tra le migliori difese del csmpionato e l’ennesimo anello debole della catena. Meglio che lascia la Roma.
Forse è incapace?
A Juan te stamo a pagà pe nun fa niente…. e si bono su!
Bravo, facci un dispetto e portalo altrove, ma che sia lontano, molto lontano.
La cosa strana non è il fatto di non essere più convocato ma di giocare in Serie A. Non ha le qualità per far parte di una squadra di livello!!!
Fossi in loro avrei la buona creanza di non protestare.
Tutto quello che sportivamente hai ottenuto è chiaramente aldisopra dei tuoi reali meriti.
Anche Fazio ormai è una pippa da vendere al volo, ma almeno lui qualche dote tecnica ( sa impostare, segna come stasera).
Jesus invece, bravo ragazzo, bravo vicino, lavoratore serio, salutava sempre, non me lo sarei mai aspettato…
Semplicemente è na pippa
Chissà perché un campione del genere non gioca????
Forse è na pippa???
Che non sia un fenomeno è sicuro., ma Ibanez, Fazio, Cetin sono molto più forti?
Mi pare chiaro che sia stato messo fuori rosa perché non ha accettato i trasferimenti che gli hanno proposto, ma il contratto lungo chi glielo ha fatto?
Comunque tranquilli: ora va in scadenza e deve andar via per forza.
@@@ con tutti gli sbagli che può aver commesso, c’è da dire che paghiamo gente con stipendi molto più alti e che in campo non da’un ca@@o.
@@ non giudico il giocatore ,
@ dico solo che il deficit non dipende certo da lui.
FRS 🧡❤
Banalmente ovvio che i problemi economici della Roma non siano causati esclusivamente dallo stipendio di JJesus.
È però altrettanto evidente che a determinare il nostro insostenibile monte stipendi concorrano diversi ingaggi non giustificati, tra i quali quello del brasiliano.
Basti pensare che guadagna molto più di Mancini, titolare nel ruolo.
La priorità per il prossimo mercato Romanista, a prescindere da chi sarà a condurlo, sarà quella di trovare una collocazione a questi giocatori ormai aoi margini del progetto e con stipendi non in linea col loro ruolo.
Per una società che fatica a dare 3 mln netti a Smalling avere stabilmente in panchina giocatori come Fazio e JJesus che guadagnano poco meno è un lusso non sostenibile, così come i 4 quasi quattro dati a Pastore o i quasi tre dato a Perotti.
Tanto più che a breve dovremo affrontare la questione rinnovi per Zaniolo e Pellegrini.
Conti alla mano quei soldi la Roma può farli ai titolari più importanti, ma per il resto e sopratutto per quelli che sulla carta sono rincalzi lo stipendio massimo sostenibile è intorno al milione netto.
Si tratta di un dato oggettivo ricavabile dal rapporto tra monte stipendi e fatturato che, per una società che mira a non scavare buchi nel bilancio, non può essere superiore al 60% (attualmente viaggia intorno all’80%).
Venendo più specificamente a JJesus, forse con la difesa a tre praticata nelle ultime partite potrebbe fare meglio di quanto fatto fino ad ora, ma il dato oggettivo è che a parte sporadiche occasioni, come nell’ormai mitologico 3 a 0 col barca, le prestazioni del brasiliano hanno lasciato molto a desiderare.
L’ho sempre apprezzato per il comportamento esemplare come professionista, sempre a remare a favore della squadra è mai fuori posto nonostante le tante panchine, ma le ultime dichiarazioni me lo hanno fatto scendere anche da questo punto di vista.
Spero abbia l’amor proprio di andarsene verso nuove avventure professionali, ma il timore che resti attaccato ai “4 soldi” che ciuccia dalla tetta della lupa c’è.