AS ROMA NEWS – Mister Ivan Juric parla in conferenza stampa alla vigilia di Roma-Torino, gara di campionato che si giocherà allo stadio Olimpico alle ore 20:45.
Queste le dichiarazioni dell’allenatore croato, arrivato all’ultima spiaggia dopo il pesantissimo ko di Firenze, sulla partita di domani e sul momento vissuto dalla squadra:
Domani c’è una partita delicatissima contro il Torino. Crollo emotivo, non solo tecnico a Firente. Che tipo di cambiamenti ha in testa?
“C’è proprio un crollo emotivo dal mio punto di vista, vedendo bene immagini e tutte le cose. Penso che dopo 40 giorni di un buon lavoro, non eccellente ma buono, dove ci sono state tante buone prestazioni, mi aspettavo un grande passo in avanti, invece per me è successo proprio un crollo totale, che ha un senso e può essere anche una svolta in positivo. Quando succede è meglio perdere così che perdere 1-0 e nascondere qualche problema che cova già da anni o da tempo. Se raccogliamo bene tutto quello che è successo può essere veramente una svolta, come magari è stato per Milan quando ho preso 5 gol da Atalanta con Pioli. Anche lui disse che hanno capito le cose e hanno cominciato a lavorare in direzione giusta”.
Il Torino che squadra è?
“Il Torino penso ormai sia consolidato, penso che abbiamo fatto un bel lavoro là tre anni, Vanoli adesso sta facendo di nuovo bene, ci sono tanti giocatori cresciuti che stanno bene, che hanno fatto bene e stanno facendo un buon campionato. La squadra è di valore, di idee, bisogna stare molto attenti su tutti i particolari, sia tatticamente, soprattutto noi secondo me a livello emotivo bisogna essere preparati”.
Percepisce questa strana atmosfera da ultima spiaggia? Cambiare chi non funziona?
“Sulla prima domanda, non mi preoccupo, quello che succede succede. Sulla seconda, la rosa della Roma non può permettersi esclusioni, ma portarsi tutti dentro. Non escludere, ma far presente cosa dobbiamo fare in questo momento…”
Aria da fine ciclo? Farò cambi di formazione in base a quello che è successo?
“Ci sono stati litigi pesanti, ma è meglio che sia successo presto, è uscito fuori tutto quello che era accumulato. Con litigi e conversazioni, abbiamo indirizzato la barca su quello che dobbiamo fare. In quel senso, il mio carattere preferisce lo scontro per andare a testa alta piuttosto che fare chiacchiere dietro. Sulla formazione, cercherò di mettere la miglior formazione, per me è tutto chiuso. Ieri li ho visto convinti. Magari meglio così che perdere 1 a 0 e continuare il tram tram…”
Pensa che i calciatori abbiano qualcosa, magari contro di lei, contro De Rossi? Cosa c’è, oppure perché volevano un altro allenatore? Cosa c’è di accumulato?
“No, ripeto, ho detto che c’erano litigi, scontri, però tutte le cose rimangono tra di noi. Assolutamente non ne voglio parlare di questo”.
Pellegrini ha detto ‘dobbiamo dirci la verità’, che verità bisogna dirsi?
“Ci siamo detti la verità, magari all’inizio in modo violento poi in modo più ragionevole. Io sono l’allenatore e devo allenare e preparare la squadra, il mio medico deve prendersi cura dei giocatori, il giocatore deve giocare, non pensare ad altro. Ognuno di noi ha un lavoro preciso. La definizione dei ruoli è importantissima secondo me”.
Ci dobbiamo aspettare cambiamenti in campo?
“In 7 partite ha preso 5 gol, il Torino ne ha presi 36 l’anno scorso con questo modo, la Roma 46. Se non sono convinti i giocatori possono dirmelo e me ne vado, ma non è così. Vogliono fare bene e migliorare. Si può fare benissimo, hanno tutte le caratteristiche per farlo”.
Ha sentito la proprietà in questi giorni? Ha percepito lo stato d’animo di una squadra che si sente abbandonata senza struttura societaria?
“Siamo in contatto con il presidente. Ma resto della mia idea, io sono l’allenatore e devo allenare. Io preferisco che la società ti responsabilizzi, dobbiamo fare risultati, il resto è distrazione. Ognuno il suo, lavorare forte con grande umiltà. Questa è la cura giusta, dopo una sconfitta così si chiarisce bene tutto, questa è la mia idea”.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Le mani nei capelli, la disperazione piu’ totale
S’è pure difeso bene, devo dire.
Come uomo Juric è una spanna sopra molti giocatori della Roma..
Come allenatore ha i suoi limiti, ma gli errori li ha commessi anche DDR (in primis Bove che ci avrei scommesso ci avrebbe segnato).
Entrambi sono allenatori che vanno bene per una squadra di metà classifica come siamo diventati.
Il problema è che la proprietà non lo ha spiegato ai tifosi che quello era il loro obiettivo.. Attendono di avere tutti i permessi per vendere la società (lo stadio non lo faranno i Friedkin) ed una squadra di metà classifica costa meno di mantenimento..
La situazione negativa Roma …. non sono gli americani, non sono gli allenatori passati e presenti, il marcio è in alcuni giocatori sopravvalutati, non conta che abbino una buona personalità se non hanno qualità tecniche, sarebbe meglio liquidarli il prossimo mercato o sorgeranno sempre con gli stessi problemi. Oggi Bove vale più di Cristante e Mancini messi insieme. Allenare la Roma è difficile, oggi per Juric , ieri per DDR, se non vai d’accordo con certi personaggi trovi lo scontro. E non va bene, i capetti devono abbassare le penne e sudare perché vengono pagati per questo, il dialogo va bene ma non minacciare le risse per fare i comodi loro.
che? il tram-tram???
mah! meritiamo molto, molto, molto di più…
asterix , per quanto riguarda Bove ti ha risposto Tavano con “adrena-Lina” . chi vuole capire capisca, ergo De Rossi è semmai colpevole dello scarso utilizzo non della cessione.
la riflessione è che la società non ha saputo gestire le criticità di un club europeo, ds e dt sempre assenti o approssimativi, più varie ed eventuali. okay.
ma quale altra squadra di calcio di serie A, Liga o premier conoscete dove possono accadere ammutinamenti plateali come quelli sospetti o conclamati del nostro trio da lega pro?
ecco, mi viene in mente il Milan ma a Leao gli hanno dato la sveja appena ci ha provato. i nostri hanno chi la fascia da capitano, chi le chiavi del centrocampo e chi fa il ministro della difesa.
questa cosa è assurda, da far dubitare delle colpe della società. perché alla fine tra dybala ,svilar, dobvik e gli altri una squadra decente ce l’avevi.
Asterix ma come fai a dire “sono allenatori da metà classifica” se uno allena da 14 (quattordici!) anni e l’altro da 5 mesi ?
Come puoi prevedere quale sarà la carriera di De Rossi basandoti su pochissime partite alcune delle quali tralaltro (Brighton, Milan 1,2) molto positive ?
Asterix il problema non sono Juric e DDR ma la Società. Quando le società , per diversi motivi, perdono il controllo del Leader succede quello che stiamo vedendo. E’ successo al Milan ( 7 allenatori) è successo all Inter (8 allenatori) è successo alla Juventus con Cobolli gigli/Blanc è successo lo scorso anno al Napoli ma subito rientrato ( De Laurentis è un grande Presidente). Magari a gennaio annunceranno la cessione della as Roma e allora capiremo. La gestione Friedklin non l ho mai compresa.
Caro MS44 De Rossi ha vinto l’anno scorso le partite facili ed ha perso o pareggiate quelle contro le avversarie un pelino più forti.. ergo mezza classifica.
De Rossi è anche colpevole, sebbene fosse l’unico allenatore disposto a venire a Roma, di non essere riuscito a farsi rispettare.. aveva un enorme potere contrattuale e lo ha buttato nel cesso.. non gli hanno comprato i terzini ed i centrocampisti (salvo sclero finale).
Come fatto da Mou poteva utilizzare giornalisti amici per difendersi e nulla..
Uno come Mou, con più furbizia, avrebbe messo in campo le mezze schiappe del DS per far vedere la pochezza del mercato che gli avevano fatto per reclamare poi i suoi giocatori.
Si farà come allenatore, ma deve studiare tanto perché in alcune partite importanti ha perso la freddezza di interpretare il trend della gara sbagliando le sostituzioni (es. Genoa) e si è fidato troppo degli “amici”, quelli che amici non sono come Juric sta testando di persona..
MS44 ma come fai tu a paragonare De Rossi a Juric, lo dici tu stesso che c’e’ un abisso di esperienza tra i due nella gestione di una squadra che una pur brillante carriera da calciatore non può annullare……
forse non vi è chiara una cosa.. quando un allenatore ha carattere e ha autorevolezza..anche quelli piu problematici si mettono a posto.. o in campo , in panchina o in tribuna..
“Se non sono convinti i giocatori possono dirmelo e me ne vado, ma non è così. Vogliono fare bene e migliorare. Si può fare benissimo, hanno tutte le caratteristiche per farlo”
Questo smonta le ricostruzioni dei media sulle congiure…il problema è che le caratteristiche per quel tipo di gioco la rosa non le ha…
Diciamo che ai tifosi della Roma non gli fraga
un’emerta pippa del toro.
In questo momento ci vogliono solo delle vittorie per poter salvare il salvabile altrimenti
sprofondiamo.
Comunque la squadra tutta si dovrebbe fare un esame di coscenza, gente che guadagna
un sacco di soldi che passeggia per il campo
e una cosa inguardabile che va contro la
dignitá degli uomini veri.
La troppa confusione che regna nell’ambiente
calcistico della Roma sta portando problemi
inattesi, nemmeno nella peggiore delle ipotesi
avrei potuto immagginare una situazione simile.
Li avessero dati a Pinto tutti quei soldi spesi
quest’estate qualcosa di meglio l’avrebbe fatta
invece di andare a puntare su un’altro fantasma e ricominciare tutto da zero.
“Meglio perdere prendendo 5 goal…”
che uomo saggio, lui ormai vive in una dimensione parallela.
Mort**ci tua!!!!!!!!!!!!!!!
Non si è reso conto che le lacune, finora le ha nascoste Svilar. La svolta è buttare fuori i senatori, ma credo che questo tocchi ad un altro allenatore. Dubito fortemente che i calciatori abbiano la capacità di farlo con questo che non ha capito che il suo credo calcistico non si può mettere in pratica con questi giocatori, ma ha il materiale per fare qualcosa di diverso per es mettere Kone (anche se non è stato preso per questo) al posto di Pellegrini. Fare un muro difensivo e mettere Dybala (Soule), Kone e Dovbik davanti a decidere da soli, a mali estremi estremi rimedi. Il muro difensivo lo puoi fare con Hummels centrale (per non soffrire sulle palle alte) Mancini e Ndicka braccetti, Hermoso terzino sinistro e poi gli altri. Cristante, Zaleswky , Pellegrini fuori rosa perchè creano solo problemi. Ranieri farebbe quello che ho scritto
Le parole di quest’uomo mi fanno cadere le braccia, pensavo fosse uno con le palle… ma neanche questo. Tanti dei commenti letti sono come le parole di juric… addirittura c’è chi ancora incolpa Derossi per bove! Eppure oramai è tutto chiaro, lui stesso dichiarò non mi sono opposto… perché? Perché ha dovuto scegliere tra lui e pisilli entrambi venduti dalla Suloku. Ha sbagliato? Non lo so… ma qui leggo tutti professori con la verità in tasca. Che tristezza!
credo intendesse dire che se prendi 5 gol non hai alibi che tenga, mentre una sconfitta di misura potrebbe essere frutto di sfortuna. Così i giocatori sono inchiodati alle loro responsabilità, così come il tecnico, e speriamo che questo schiaffone faccia bene a loro, quanto ha fatto male a noi…
non sarebbe meglio vincere anche per 1-0?
@er caciara: corto muso? 🙂 Ma rendetevi conto, con tutto il rispetto, rimpiangiamo Bove. Guardate i centrocampisti che sono passati da Roma, allora si che si piange…
va bene tutto ma se questi litigano con tutti i mister e mantengono il posto in campo.. bho nn so più che dire.
per favore sorprendici, facci vedere una ROMA nuova e cazzuta per davvero
te garantisco che ne abbiamo presi di più..vedi i vari 6 a 1 e 7 a 1 ecc.. a vero con la fiorentina 5 a 1 si vedono i progressi , prima di parlare pensa a quello che dici
Pure col portoghese ne beccammo 6 e poi si vinse la Conference. Lui che era un parac**o scaricó tutto sulla squadra, Juric che è sicuramente una persona per bene queste cose non le fa. Speriamo che sia vero e che col Torino si veda una reazione duratura altrimenti sono dolori.
fortunatamente festeggerò hallowen con mia figlia almeno mi diverto,sono penosi senza grinta senza voglia di lottare si dovrebbero vergognare mister compreso
E il padrone nonchè “presidente” dovrebbe vergognarsi prima degli altri, più degli altri.
Se domani non si cambia, ci sarà la certezza che siamo in autogestione.
Domani SI DEVE NECESSARIAMENTE cambiare.
Fuori i senatori e dentro altri, magari cambiando anche modulo, ma urge cambiare.
Fuori celik, mancini, cristante, pellegrini e anche Dybala che mi ha rotto.
Dentro gente nuova, che vuole dimostrare quanto valga.
La vecchia linea ha perso, fallito.
Inutile continuare con le cariatidi che tanto perdi cmq.
Juric, se vuoi salvare il salvabile, ascolta la logica e non la paura o il procuratore.
dybala si fa il mazzo è un professionista.
DDR16 Dybala con Jurici e’ rifiorito!!!!! mai visto correre in questo modo ed essere sempre presente al centro delle azioni
lorysan ma se è il procuratore degli ignobili che l’ha portato? via lui e il trio nondezza
Dybala ti ha rotto???
capisco lo scoramento che ci deprime e fa arrabbiare ma a me sembra che pur di tirare il carretto fa diagonali difensive e anche il terzino ( a Torino prima di essere sostituito si fatto a mille all’ora 3/4 di campo per aiutare la difesa) forse l’unico che sta cercando di interpretare ciò che gli chiede Juric…
fa parte di quei pochi giocatori che meritano il campo ma…qui diamo retta ai pennivendoli e le storielle che gioca 2 partite e poi 4 fuori
fategli fare il suo ruolo e una volta messo in banca il risultato lo sostituisci per preservarlo poi ne riparliamo
Al netto di tutto, la delusione più grande è stata vedere la rosa del primo te4mpo con la Dinamo tornare in panchina. Questa è la cosa che contesto di più, perchè avevi detto che mettevi chi corre.
Per il resto, siamo con le pezze…
Forza Roma
Comunque sia , i giocatori se sono dei professionisti , devono seguire i dettami dell’allenatore , chi si ribella (e sappiamo chi) deve essere messo fuori rosa . L’unico che puo’ parlare col mister per mostrare qualche lamentela , e’ il capitano , punto!!!! Sara’ la societa’, alla fine , a dire se il mister puo’ continuare o meno il suo lavoro.FR
mario ascolta le dichiarazioni di paladino. più umile e più intelligente a livello calcistico.i giocatori vanno presi a pedate ma non salvo nemmeno lui!!!
“succede quel che succede”… portatevi paletta e secchiello…
ha detto chiaramente che ci sono stati forti litigi. a me lui come personalità piace. subito sanzione e fuori rosa i due fenomeni che sono rimasti negli spogliatoi. se ne devono andare tanti piacioni da sta squadra de bambole
si può continuare con juric, via il 23 il 4 , terzini nuovi e qualche innesto. non è cosi male, il male della roma si è capito sono i senatori, il 7 ci sta in mezxo, ma non se ne andrà mai
Ho visto la conferenza live, Juric aveva un tono dismesso. Ha capito che non ha la squadra in mano e che non viene seguito. Se domani si vince è perché i giocatori temono la contestazione dei tifosi e non perché seguono e credono in Juric. E’ una mia sensazione.
Non mi e’ sembrato…. piuttosto e’ il suo modo di parlare piu’ asciutto e con minore enfasi, anche perche’ se si agita comincia a tirare bottigliette pure ai giornalisti
Mamma che paxxe sempre le solite cose, francamente ho la nausea di leggere same old things, anche basta.
Servono fatti, sudore, veleno, risultati.
Domani sera si va.
hai ragione, ma sono 5 anni sempre gli stessi giocatori che fanno sempre pena, che puoi fare? ovvio che il problema sta a monte
Ed invece con il Monza e con l’Elfsborg che crollo c’è stato?
perchè col Venezia?
quello delle nostre… braccia…
Nessuno. Quelle facevano parte dei 40 giorni di lavoro fantastico.
E il paragone col torino!?
Beh, quando dicevo che saremmo finiti a scannarci con squadrette da metà classifica beccavo insulti.
E pure con la Fiorentina aveva detto che era uno scontro diretto. Per cosa?
Per un posticino in Conference? Visto il risultato, di certo sarà il loro.
Gli scontri diretti saranno con monza, cagliari, venezia, lecce….per ora uno vinto in rimonta e due pareggiati. Basterà?
Con il Monza ci hanno negato un rigore sacrosanto, l’Elfborg è il minimo ti ricordo che ne abbiamo presi 6 dai salmonari norvegesi e non c’era Juric in panchina…il problema non sono gli allenatori ma la rosa che a parte qualche piccolissima eccezzone è scarsa scarsa
andrea hai omesso di dire che c era pure l eroe dei due mondi che tutti vogliono ora calafiori , e quella stessa squadra ha poi vinto la conference e l europa legue , perche l abbiamo vinta se non cera il cefalo zucchina di nome taylor mandato dai soiliti noti amici italiani
la cosa più preoccupante che ha detto è che i giocatori sono dalla sua parte.
mi immagino se non lo fossero …
❤️🧡💛
invece delle bottigliette se tiravano le sedie 🙂
E continuo a dire che il problema non è quest’uomo.
L’atteggiamento, fa la differenza.
Il polso della società.
Prima, che vi piaccia o meno, c’era Lina. Ma almeno qualcuno c’era.
Oggi non c’è nessuno. Ecco giustificata la sensazione, umana, di smarrimento.
In qualsiasi posto di lavoro, ci deve essere un capo.
i giocatori devono fare quello che dice l’allenatore e zitti
TE NE DEVI ANNNNAAAA !!🤬🤬
Prendi l’auto e vai via da Trigoria, e nel baule oltre alle valige mettici pure Mancini e Cristante.
Sergio, è un allenatore, mica un benefattore.
La svolta positiva per il crollo emotivo, meglio perdere 5 a 1 che 1 a 0 , liti pesanti ma ora è tutto alle spalle, ecc. ecc. conferenza stampa surreale.
Rimango della mia opinione , prima lo mandano via meglio è, a Torino in panchina l’allenatore della primavera aiuterebbe di più che tenerci lui.
Naturalmente questo non significherà andare meglio di oggi, dipende da chi sceglieranno i Fredkins .
Ci capisci!!!!!
Juric sa benissimo che ha a che fare con una banda di viziati che vogliono comandare loro o farsi comandare da uno che li accontenti sempre. Il problema non e’ Juric, che potrebbe far bene se venisse seguito, ma proprio quei bamboccioni (sappiamo chi sono) che oltre a guadagnare stipendi folli si credono pure dei campioni che possono decidere sul modulo e sull’allenatore. Ci vorrebbe una dirigenza con un po’ di polso che “facesse ragionare” questi pupazzi di calciatori. Ma non c’e’.
Sai che ti dico che ormai qui c’è da fare solo una cosa, limitare i danni per questa stagione e piallare la rosa.
Qui sono saltati dirigenti, allenatori etc… non c’è più da far ragionare nessuno ma solo da CACCIARE!!!!
Ripartire da zero come un ossatura di squadra perchè questa non funziona (forse non ha mai funzionato).
Sbagliato.
Fino a pochi mesi fa, quando c’era Mourinho, gli immondi cesarocommercialisti sostenevano che la squadra c’era, i giocatori erano forti, il non gioco del tecnico era il problema.
E si invocavano allenatori come italiano, de zerbi o juric per giocare bene e fare risultati.
Eccovi juric.
Dovreste tacere per dignità.
Voi siete IL NEMICO, ovviamente subito dopo i friedkin per i quali lavorate.
Ilario – Focene Friedkin club “mullets & courgettes forever
SEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
m ho se scordati o fanno finta di niente , mancava solo il ber gioco , perche Mourinho eras bollito
riporto quello detto da un fabbro che non ha mai giocato a pallone.
Viviano “A me sembra chiaro che a Roma Mourinho abbia fatto un miracolo”
@Nando Mericoni
Due finali europee con questa squadra miserabile tanto dal punto di vista tecnico quanto da quello agonistico-temperamentale?
Una vinta e l’altra pure senza Taylor?
Una delle imprese più clamorose della grande carriera dello Special One, direi. Da bollito…
Figuriamoci se gli avessero comprato i giocatori.
Ma no, cacciavi lui e mettevi de zerbi o juric e andavamo in Champions’ per poi giocarcela…..
Non credo vi siano termini spendibili per definire questi soggetti senza incorrere nel ban a vita.
Ilà… Nando… ma ve li ricordate quando scrivevano “con il gioco di DDR Kard finalmente è diventato forte”…
cioè… ma con tutta la buona fede ma come fai a prendere l’esempio dell’imbarcata col Bodo quando poi l’hai vinto quel torneo???
che tristezza
sconcertante
Juric persona seria, i calciatori devono sudare! Forza Roma
non aspettiamoci cambiamenti nella formazione iniziale di domani (giocheranno i soliti) sarebbe come ammettere tutto quello che i tifosi stanno pensando ultimamente sulla rosa.
Cominciasse col mettere pellegrini e cristante in panchina se vuole essere preso sul serio.
I cambi ci stanno : li mettesse in campo visto che li abbiamo pagati e non poco.
E la società (sempre che ce ne sia una) facesse capire a pellegrini che il suo contratto non verrà rinnovato MAI manco al minimo sindacale.
E voi tifosi contestate LUI e fategli capire che se ne deve andare con le buone se vuole evitare le cattive : datevi da fare, buoni a nulla !!!
Penso che ti abbia già risposto:
“Sulla seconda, la rosa della Roma non può permettersi esclusioni, ma portarsi tutti dentro. Non escludere, ma far presente cosa dobbiamo fare in questo momento…”
Non credo metta in panchina nessuno.
Io penso che domani andrà visto il modo in cui la Roma giocherà, cioè se uomo a uomo a tutto campo oppure in blocco basso e da lì si capirà se Juric si sarà piegato alla squadra o viceversa.
Più che il risultato va vista la prestazione ed aggiungo che sarà importante vedere anche quella con il Verona.
Ma guardate come gioca il Napoli, la differenza non e’ di natura tattica (uomo a uomo, poi me la spieghi) ma nei giocatori che si sacrificano, corrono, ripartono e quando possibile tirano in porta
Diciamo che adesso, considerato la società, i dirigenti e l’ambiente, è l’allenatore ideale. Dobbiamo rassegnarci: non siamo una squadra da Champions, da alta classifica… Dopo Pallotta, il buio.
unica soluzione sarebbe una vittoria bruttissima ed esonero senza se e senza ma.
Ma la proprietà che condizioni vorrebbe imporrè all’eventuale sostituto?
Cioè se vorresti fargli 6 mesi di contratto, quale allenatore andrebbe a firmare?
Un altro Juric…posso immaginare.
Con condizioni del genere sfoltisci parecchio la rosa dei papabili.
Abbiamo una margherita da sfogliare: tra gli allenatori disposti a venire, Bruno Conti, ADR, Stramaccioni, Spugna, Doppio Rhum e Salasso.
Sappiamo tutti chi comanda nello spogliatoio e quanto siano sopravvalutati ma è anche vero che abbiamo una rosa inadattata a qualsiasi modulo.
Responsabilità di Ghisolfi e Ddr che hanno fatto un mercato indecente
E domenica scorsa, e non solo, Juric ha sbagliato tutto quello che c’era da sbagliare.
I toscani ci hanno mangiato il centrocampo, spesso ci aspettavano nella loro metà campo per punirci in contropiede.
Contropiede, cosa a noi sconosciuta. Non abbiamo alcun schema, niente di niente, solo sterile possesso palla.
E questo, secondo me, perché ci manca un giocatore fondamentale in rosa, il regista.
Paredes è scandalosamente svogliato, Cristante è incapace e lento, Le Fee un’incognita, e allora tocca a Dybala aretrare, ma poi davanti trova o Zalenski e Pellegrini, che è come se non ci fosseero, o l’ucraino chiuso da due giocatori.
Insomma, siamo nella kakka e non credo se un*altro allenatore sia capace di trovare la quadra.
akatur , sono d’accordo con te, manca il regista, ma juric gioca senza , usa solo due mediani, e non proverà mai un centrocampo a tre magari con le fee centrale, minestra per minestra proverei un 352 puro, ma sarebbe solo un’ipotesi
io spero che juric rimanga….é un buon allenatore che a me personalmente mi e sempre piaciuto…..
forza Roma e basta!
Ammazza quanti tifosi della Roma
“In 7 partite ha preso 5 gol, il Torino ne ha presi 36 l’anno scorso con questo modo, la Roma 46.Se non sono convinti i giocatori possono dirmelo e me ne vado, ma non è così.”
Non mi è chiara questa frase!
Parto da un presupposto, senza voler dare l’idea di difendere i singoli (Cristante, Mancini e Pellegrini etc….) e partendo dal fatto che sia Mourinho che De Rossi sono stati chiari su questo argomento.
Questa squadra “a uomo” NON PUO’ giocare, non regge nè l’intensità di pressare a tutto campo, nè tanto meno gli uno contro uno; forse (non sono sicuro) può farlo in 1 o max 2 partite ma non di più.
Con questi giocatori funziona il 3-5-2 ed il blocco basso, piaccia o no. A me questo concetto sembra chiaro.
Se lui (Juric) persiste nel voler proporre la “sua” idea di calcio non si rischierà grosso, mi sembra chiaro che questi pseudo-giocatori l’hanno RIGETTATA.
Questo vale ad di là dei litigi e delle incomprensioni.
Vorrei far notare a tutti che anche i precedenti allenatori si sono dovuti “adattare” alle esigenze di questa squadra (chiamiamola così) e per lui, ahimè, vale lo stesso discorso.
Un certo tipo di calcio fatto di intensità e duelli uno contro uno qui con questa “rosa” e per essere precisi con i vari Pellegrini, Celik, Mancini, Angelino, Cristante, Dybala etc… NON SI PUO’ FARE!
Se la via è quella (fosse per me pure subito) va tagliato almeno il 70% di questa rosa.
Beh qualche giocatore in piu’ lo hanno immesso in squadra
Rosa deficitaria in alcuni ruoli chiave.
Allenatore deficitario nella gestione di una squadra che dovrebbe avere altri traguardi che non la salvezza.
Proprietà deficitaria nella gestione di una squadra di calcio.
Nervosismo e distacco dalla tifoseria.
Prendete questi ingredienti, mixateli, mettete sotto pressione il prodotto con una serie di impegni tosti e ravvicinati.
Se pensate di aver toccato il fondo, sappiate che i miracoli non esistono e 2+2 fa sempre 4
Domani giocano Mancini Pellegrini e Cristante . Celik e zalewski. Angelino terzo centrale. Pisilli in panca e konè titolare.Non cambia modulo perché l integralismo non lo prevede. ” il Torino ha preso 36 gol”, infatti è arrivato decimo. Pori noi. Forza Roma.
Fuori rosa non ce li puoi mettere, non ce lo possiamo permettere. Però in panca si, che si riconquistino il posto in campo.
bravo Juric con quella conferenza stampa che hai fatto ti sei dimostrato che come allenatore non vali niente stai proseguendo con la Dirigenza alla rovina della nostra ROMA vedi da vince domani arridatece la NOSTRA ROMA. e sempre forza Roma
Vedendo giocare l’Inter, quanto ci manca uno come Mikitarian, che come prima di lui Strootman ripulisce sempre i palloni difficili, rendendoli giocabili, con stop perfetti su palloni difficili. Oggi dove sta un giocatore così? Cristante e Paredes fanno stop a 3 metri, Pellegrini non ne parliamo non tiene un pallone, l’unico è Dybala che però dovrebbe fare l’ attaccante e non venire a centrocampo a smistare
Cosa si sono detti giustamente rimane tra loro, Juric non mi dispiace come allenatore ma ci vogliono i risultati, sono stanco dei progetti e di questa dirigenza che manca…. Basta. Non era il miglior calcio, ma mi manca Mou e quello che è riuscito a creare con la tifoseria. Detto questo tiferò solo la Maglia. FORZA ROMA SEMPRE!
“….Sulla seconda, la rosa della Roma non può permettersi esclusioni, ma portarsi tutti dentro…..”.
Immunità totale, sono tutti autorizzati a fare il c@##o che vogliono.
Società indegna, allenatore impalpabile, giocatori vermi.
Ma perché ancora puntano sulla difesa a 3?
Con 4 dietro sarebbe una formazione perfetta…
4-2-3-1
Svilar
Celik mancini ndika Angelino
Kone le fee
Dybala paredes soule
Dovbyk
De Rossi aveva provato a mettere la difesa a 4 e in quelle partite abbiamo vinto e giocato bene… Poi si è tornati a 3 dietro… Ba
Dybala trequartista con Soule’ a destra e a sinistra El Shaarawy domani, quando sarà pronto ci metterei saelemakers
ora è colpa tutta della rosa, e non di chi mette in campo certi giocatori e come,
o di chi dovrebbe strigliare e riportare nei giusti ruoli i giocatori, chi li ha comprati….il pece puzza dalla testa e mai come nella roma.
Juric nn ha lo standing nè per allenare la roma nè per imporre i suoi modi
il suo calcio non mi è mai piaciuto e nn credo che il gruppo capisca le sue logiche, sono stati presi tutti giocatori per il fraseggio, cosa che Juric nn sa nemmeno come si fa…
qua se nn mettono un dg, dt, ds veri e competente continueremo a scannarci qua per la frustrazione di una squadra mediocre e priva di garra….senza gioco e prospettiva. la colpa ha un nome solo Friedkin.
Caro Juric, forse sarebbe stato il caso che ti fossi mostrato col tuo vero volto davanti a questa banda di smidollati da subito invece di menare il can per l’aia un mese con caxxate irricevibili, tipo quello “che si muove come un dio”, o quell’altro “che vede cose che altri non vedono” o sostenere fantomatiche prestazioni eccezionali che nessuno di noi ha visto.
La maggior parte di noi sapeva come sarebbe finita a Firenze e non lo sapevi tu?
Dovevi essere te stesso ed eventualmente arrivarci subito allo scontro, capivi subito su chi potevi contare e chi no, e se fosse andata comunque male avresti almeno avuto la soddisfazione di non rinunciare a quelle caratteristiche che ti hanno portato ad essere quello che sei, in ogni caso un dignitoso allenatore di serie A.
Era d’obbligo che sfondassi tutti già dopo l’indegna prestazione con l’Elfsborg, altro che straparlare di grandi progressi.
Adesso sei già con le spalle al muro, a un passo dal KO, probabilmente troppo tardi per ribaltare la situazione.
Fossi in te mi toglierei almeno la soddisfazione di far sedere tutti, ma proprio tutti i senatori in panchina.
Giocatela con Dahl, Saud, Koné, Le Fee, Pisilli, Baldanzi, Soulè…se va male non cambia niente, dovesse andare bene ti togli almeno una soddisfazione.
Tanto ovvio da non dover aggiungere nulla, nel merito.
Se non lo farà, confermando gli “addicted” della supponenza lavativa, non conserverebbe neppure un minimo di dignità. Oltre a non fare l’interesse di chi lo paga…perché almeno dovrebbe valorizzare chi è stato appena acquistato (e spesso pagato pesantemente), e lasciare al loro destino quelli inevitabilmente destinati a mesti “fine contratto” o ad essere, sul mercato, visti come meri rincalzi in qualsiasi squadra decente del continente: appunto, Zalensky, Pelle, Cristante, Mancini, per i primi, Angelino (una riserva naturale, per la sua incompiutezza) e Celik, per i secondi. Ci sarebbe pure Elsha, ma, onestamente, ha un altro profilo etico e comunque non è al centro della questione (data, in ogni caso, la sua quasi-irrilevanza, dovuta alla acuita non tenuta fisica).
Celik?
Se “capirsi” vorrà significare ritrovare gli stessi uomini (?) in campo stasera vorrà dire che nu se semo capiti unka!!!
FORZA ROMA
Mister Juric ha perso l’occasione di dimettersi dopo Firenze : sarebbe stato tutto normale e anche a suo favore, malgrado i soldi fino a fine anno garantiti dalla firma. La Societá assente e incompetente è la causa di tutto questo declino. E Juric dovrebbe semplicemente fare un passo indietro.
Poraccio almeno è sincero.Dovrebbe sfonnalli ma se li fa giocare allora non vale niente.
Nella rosa della Roma ci sono 5 buoni calciatori e 13 schiappe. Il grande errore è credere che con questo materiale umano si potesse competere per i primi posti. Il campo ha dimostrato che il nostro livello è da ultimi posti. Se ne prendiamo atto forse riusciamo ad evitare la serie B.
Giudizio un po’ pesante!
Facciamo un esempio: a maggio avresti probabilmente incluso Bove tra gli “scarsi”. E invece, in un altro contesto, emerge un’altra valutazione. Opposta.
I 5 buoni quali sarebbero?
Provo a indovinare: Svilar, Ndicka, Pisilli (fin qui siamo d’accordo?) Dobvyk (è pur vero che ha molti alibi e una valutazione oggettiva non può ancora essere definitiva), Koné.
Non sono certo che concordiamo, ma questi 5 non sono certamente “schiappe”.
E poi: Baldanzi? E Le Fee? Ammettiamo che è un oggetto ancora semisconosciuto e che il problema è se resterà tale: ma intanto non può essere definito “schiappa”.
E soprattutto Dybala? I suoi limiti sono fisici e crescenti, ma è più che un buon giocatore.
Proseguiamo: Ndicka, tra esaltazioni anche recenti e il linciaggio nel dopo-Fiorentina, è una schiappa? Secondo me, è uno che, se lo metti sul mercato, lo piazzi subito e ci fai pure una plusvalenza.
Hummels: capitolo paradossale. Di preciso, quando, un candidato al pallone d’oro e miglior difensore della scorsa CL, sarebbe diventato schiappa (o fisicamente irrecuperabile)?
Ancora: Saelemaekers, nazionale belga (sebbene non sempre titolare) e ottimo al Bologna la scorsa stagione, è una schiappa?
Ammettiamo poi che Elsharawy sia assolutamente discontinuo e fisicamente “provato”: ma non è una schiappa.
Ti ho nominato 12 giocatori che sarebbe irragionevole definire schiappa: non fanno una formazione perché, guarda un po’, mancano gli esterni bassi. Da anni (dai tempi di Fonseca per capirsi). In realtà, per infortuni e tipo di acquisti NON fatti, mancano pure quelli per il 3-5-2 per non parlare di quelli per una difesa a 4.
Ma 12 giocatori buoni, gran parte dei quali sopra la media del “buono” del campionato italiano, sono, grosso modo il 50% della rosa.
E un allenatore decente, con una società dietro che si faccia realmente sentire e lo supporti a tenere in riga lo spogliatoio, col 50% di giocatori buoni, qualcosa ti tira fuori che non sia lo scivolare nella lotta per la salvezza.
La verità pare piuttosto essere che, nel calcio moderno, non si può giocare in 7 o 8 (o peggio), concedendo all’avversario 4-5 giocatori che corrono a velocità inferiore a quella di qualsiasi altra squadra che abbiamo incontrato e incontreremo, e che non sono neppure tecnicamente dotati quanto, invece, credono.
Questo allenatore, in questo contesto, non lo sta capendo. E corre il fortissimo rischio di andarsene via senza averlo capito…
Se me lo dovessero dire che non mi vogliono me ne andrei! questi non hanno i zebedei per dirtelo in faccia te lo hanno fatto capire a Firenze che non te vogliono .Me dispiace che te stanno trattando come un garzone e non come figura autorevole perché loro si sentono campioni insostituibili direi indispensabili che come vengono messi in panchina sono pronti alla rivoluzione.Domani andrò per mandarli a quel paese fino al 90 se saranno titoli i tre tenori.
Juric mi fa tenerezza , è capitato nel.posto sbagliato nel momento sbagliato , però se dice che ci sono state liti furibonde….deve mettere fuori squadra i colpevoli , davanti a tutti, tanto ormai hanno deciso di esonerarti, hanno fatto tutto loro, aldilà delle capacità di allenatore….
È chiaro che i giocatori volevano farlo fuori…
domani mi aspetto una vittoria con una buona prestazione…
premesso questo le parole di Juric aprono nuovi scenari e preoccupazioni…
capiamo che a Trigoria oltre la squadra, l’allenatore e il medico nn cè più nessuno…
che la lite è stata ben peggiore di quello uscito e che nn potrà fare, come molti di noi vorrebbero, di mettere in panca tutta la “compagnia dell’anello” (quella tanto apprezzata da molti perchè grazie all’ammutinamento fatto a Mou adesso erano liberi di giocare nel miglior modo con DDR, ma che fine hanno fatto quei nick???) perchè dovremmo mandare in campo mezza primavera… ma preoccupa anche che dopo la conferma dei diretti interessati la società nn prenda posizione, soprattutto verso l’allenatore…
ma anche, se fino a domenica c’era stato un’ottimo rapporto (anche di crescita) perchè si è arrivata a forti litigi… cioè… Juric nn se n’era accorto che c’era qualche problema??? o lui e Mancini ce stanno a co..nà??? piuttosto, mi dispiace molto per Mancini che fino a domenica volevo come capitano…
e pensare che ce pure chi c’ha il coraggio de nominare la sbandata col Bodo… dimenticandosi che oggi 8/11 sono gli stessi di quel torneo vinto con tutti l’altri che sono andati o in Arabia o a parametro zero… però era Mou il freno a mano di questa ASRoma…