JURIC: “Abbiamo fatto due regali alla Roma. Non eravamo al massimo, e contro squadre così lo paghi”

12
909

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Ivan Juric, allenatore del Torino, commenta a fine gara la prova dei suoi ragazzi nell’ultimo match di campionato appena giocato contro la Roma.

Di seguito tutte le dichiarazioni del tecnico dei granata ai microfoni di DAZN:

Una sconfitta non è il modo migliore per chiudere, ma la stagione è stata positiva…
“Assolutamente, penso che possa essere una grandissima sconfitta che magari ci servirà per valutare bene le cose. Nel primo tempo abbiamo fatto due regali, si vede che non siamo al massimo e con squadre così paghi”.

Cosa non l’ha convinta?
“Nella prima mezz’ora abbiamo fatto una grandissima partita, poi due errori banali su cui abbiamo preso due gol. Ci sta anche all’ultima giornata quando hai già fatto tutto. Ho messo altra gente per dare occasioni in più rispetto a quelli che c’erano in campo”.

Grande mentalità trasmessa alla squadra, è preoccupato di perdere tanti protagonisti di questo progetto?
“Sì, c’è sempre un po’di preoccupazione. Sono convinto che i giocatori migliorano in modo fantastico quando lavorano a lungo sulle stesse cose. Ma sapevo già che abbiamo tanti giocatori in scadenza e prestiti con riscatti molto alti. La squadra ha fatto un campionato eccezionale e come detto questa partita ci può servire molto”.

La sua sensazione su Belotti?
“Non lo so, abbiamo parlato la scorsa settimana. La società ha fatto la sua offerta. Lui ci penserà magari uno o due giorni e poi ci dirà. In un paio di giorni si saprà”.

Bremer è migliorato tantissimo, è già in grado di giocare a zona e non da marcatore coriaceo?
“Penso che chi lo prende fa un grandissimo affare. Ha dominato il campionato. Persona magnifica, tanto lavoro e tanta volontà di migliorarsi. E’ anche uno dei motivi per cui sono venuto, vedevo questa potenzialità inespressa. Si usa sempre meno il reparto. Vedo il Milan che però non fa reparto, ci sono quei due che accorciano dappertutto. Tante squadre accettano situazioni diverse. Accorciano ovunque, i difensori moderni sono così e bisogna cercare giocatori così. Anche Rodriguez ha giocato un bellissimo campionato, non ha le doti di Bremer ma ha l’intelligenza di gestire queste situazioni”.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMANCINI: “Migliorata la classifica precedente, ripagato il lavoro della stagione. Abraham è eccezionale”
Articolo successivoMourinho, testa a Tirana: non parlerà alla stampa dopo Torino-Roma

12 Commenti

  1. Queste partite sono poco allenanti e possono creare facili illusioni in vista della finale di Tirana…probabilmente se anche il Torino si fosse giocato un posto in Europa League non avremmo assistito alla stessa partita… Non può essere nostra colpa naturalmente,ma di un Toro che evidentemente ha giocato più per evitare di farsi male che altro…

    • ma dici davvero????? poco allenante??? parli di colpe??? come se vincere 0/3 e chiudere la diatriba Europa League abbia insite delle negatività? volevi un Torino con il coltello tra i denti che magari ci rompeva un paio di giocatori e ci faceva 2 pere???? te volevi allenà così in vista di Tirana???? Io sono allibito

    • Sai noi non abbiamo la “fortuna” di vederci assegnati gol in fuorigioco….domani il Verona si farà una gita romana…Colosseo, Musei Vaticani, Trinità dei Monti ..tarallucci e vino….

    • La Roma deve ringraziare il Torino, con cui abbiamo sempre avuto ottimi rapporti, per aver voluto affrontare la partita a viso aperto senza fare favori ad altre squadre.
      Troppe volte abbiamo visto in passato squadre vassalle che lottavano solo contro di noi, ieri il Toro ha giocato onestamente la sua partita.
      Sempre grande tifoseria cui ci lega un avversario comune.
      Bello il gesto del capitano a Belotti.

    • ma chi sei sciscione????? ammazza come te porti jella cugì……… tiette stretto stretto lotirchio e nun rompe er……….nun vomità bile e sangue er 26, eh???……

  2. Mercoledì è la partita che vale una stagione…
    Chi avrà la meglio?
    La iella della Roma con la sua “sfiga” storica nelle finali oppure la mentalità vincente del suo allenatore pluridecorato?
    Una cosa è certa: la vittoria è indispensabile per entrambi…
    Il rilancio del mister a livello internazionale e il tabù da sfatare sulle ripetute finali perse dalla “maggika”…
    Alla fine di questa partita, mi piacerebbe vedere la gioia sul volto di tutti i tifosi della Roma…

    • Ciao Alessiox, iella sfiga storica nelle finali ? Erano finali dal pronostico diverso da questo dove la squadra meno esperta era la Roma e gli avversari furono Liverpool ed Inter, oggi la squadra più esperta è la Roma con gente che ha già giocato finali europee e vinto coppe giocando in grandi squadre rispetto all’attuale Feyenoord che tra allenatore e giocatori, nessuno di loro ha vinto o disputato finali e semifinali, infatti l’ultimo successo degli olandesi è la vittoria dell’Europa League risalente al 2002 ovvero 20 anni fa e naturalmente i protagosti erano altri e nessuno di questi, compreso il tecnico.

  3. C’è stato un periodo, l’anno scorso, giusto di questi tempi, col caldo, ecc., in cui sul forum, nella certezza che er poro Fonseca ci avrebbe lasciato, ci accapigliavamo perché alcuni sostenevano che questo signore qua sopra con questa faccia, tal Juric, potesse e anzi dovesse diventare il nostro futuro allenatore. Anzi chi invocava costui, solitamente passava pure pe’ uno gajardo e tosto… Juric… C’erano i pro-Juric e gli anti-Juric… Vabbe’, dai, so brutti ricordi, non ci pensiamo più.

  4. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome