Koné dalla parte della Roma: “È uno dei pochi club ad aver creduto in me, qui sono felice”

68
1010

Manu Koné non parla spesso. Ma quando sceglie di farlo, le sue parole pesano. In Francia, dopo la splendida prestazione offerta contro l’Ucraina, il dibattito si è acceso: tanti opinionisti e tifosi si chiedono se un giocatore del suo livello non meriti già un palcoscenico come la Champions League. “Possibile che uno così giochi alla Roma e non in una big europea?”, è la domanda che rimbalza tra siti, talk show e social.

Già lo scorso anno, dopo le Olimpiadi, si erano moltiplicati i dubbi sul suo futuro. Adesso, però, a fugare ogni perplessità ci ha pensato direttamente il centrocampista francese. In conferenza stampa dal ritiro della nazionale, Koné ha sorriso quando un giornalista si è presentato indossando la maglia della Roma, rivelando la sua fede giallorossa. Poi si è fatto serio per ribadire il proprio legame con il club capitolino.

“Alla Roma va tutto bene. Sono molto contento di giocare per questo club, perché è una squadra che ha dimostrato molta fiducia in me. Non ho paura di dirlo: è una delle poche società che ha davvero creduto in me durante il mercato, mi ha acquistato un anno fa e io ho restituito quella fiducia con le mie prestazioni, battendomi per loro. Quindi sono molto contento“.

Il francese ha poi fatto un bilancio della scorsa stagione e guardato con fiducia al futuro: “È stato un anno impegnativo. Abbiamo perso la Champions League, ma siamo in Europa League e adesso abbiamo un nuovo allenatore. Spero che faremo ancora meglio con un tecnico molto esperto, che mi aiuti anche a progredire, perché questa per me sarà una stagione importante. E questo è tutto“.

Un messaggio chiaro e diretto, che mette a tacere le voci di mercato: Manu Koné è felice alla Roma e vuole crescere con la maglia giallorossa addosso.

Fonte: Corriere dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteGasp scopre l’altra Roma
Articolo successivo“ON AIR!” – ORSI: “Tanti hanno pianto, ma la Roma ora è più forte e completa”, PRUZZO: “Dovbyk farà più gol di Ferguson”, PIACENTINI: “Era Friedkin? Il voto è sei”, NARDO: “Sogno Bove con Gasperini”

68 Commenti

    • Grande Manu. Anche quest’anno ti ho acquistato alle due aste per il Fantacalcio che faccio e sono sicuro che mi ripagherai, ma soprattutto che terrai alto i nostri colori giallorossi. Forza ROMA sempre.

    • Vabbè che lo amiamo (e se vedesse la porta lo ameremmo di più) ma a giugno andrà venduto. Anche se restasse ti chiederebbe un ingaggio in linea con quello che offrono altrove e non possiamo permettercelo.
      Dovrà essere bravo Massara a trovare per tempo il sostituto (dubito possa essere il marocchino) e poi mettersi buono buono ad aspettare le offerte.

    • per quanto offensivamenfe tipo reijnders faceva numeri ed è costato 60 o 70 milioni kone almeno 90 quindi 80 manco morto e poi noi teniamocelo che è stato l’unico giocatore a performare quando la roma stava messa sotto un treno

    • Il punto non è 70/80 milioni.
      Il punto è se si presenta una big e offre al giocatore un contratto a due cifre….

    • Io la metto così.
      Se c’è una società che pensa di acquistare Konè e dargli un stipendio a “2” cifre vuole dire come costo di cartellino del giocatore per le sue prestazioni siamo alle “3” cifre.
      Cmq al netto di ciò spero che si inizi un ciclo e se dovesse essere necessario le “2” cifre le diamo noi a Manu.

    • Per poi magari prenderne altri 4 da 20 , sperando di aver azzeccato le scelte e rivenderli a 60 l’uno e ricavare così altri 240 milioni. Caro Gianni, i tifosi come te (con tutto il rispetto) ormai sono più giocatori da Monopoli che tifosi come quelli di una volta….

  1. In una big europea, magari nel PSG secondo i francesi.
    Ma quante cavolate che scrivono e dicono i giornalisti. Fortuna che sto ragazzo pare avere più cervello di tutti loro messi insieme è ha capito che alla Roma è al centro del progetto mentre altrove farebbe il sostituto di qualcun’altro.

    • Scusa, capisco il discorso in generale, ma se fa il titolare nella Francia, mi sembra difficile credere che se se ne andasse andrebbe a fa il panchinaro.

  2. grande acquisto del tanto bistrattato ghisolfi, preso a 18, ora vale una fortuna.

    spero rimanga il piu a lungo possibile.

    ❤️🧡💛

    • Tra l’altro grande intuizione del qui spesso criticato DDR, stesso discorso dell’ altro top in squadra Soulé. Mi piace molto questa dichiarazione di Manu, alla faccia sono tutti mercenari.
      Certo ad andar bene tra un paio di stagioni andrà al Real o chissà, ma intanto è con noi e mostra rispetto e gratitudine. Grande Manu.

  3. Non è vero! Non gli date retta…io ne so più di lui.
    Kone’ è scontento e ha chiesto la cessione a 20 milioni!! (firmato: M.Juric, Repubblica).

    • @ Adriano. Ma cosa importa del valore di mercato se la Roma sta costruendo un progetto fondato su giocatori giovani forti e che restino almeno 5 anni per ambire a qualcosa di prestigioso? Adesso godiamoci questo signore e a tempo debito si penserà a cosa fare. Basta con cifre di quanto vale o potrà valere. Al momento godiamoci questo ragazzo. Basta commercialisti improvvisati.
      FORZA ROMA!

  4. Spero invece che venga cercato follemente da Big Club europeo.
    Con una Roma che. ottiene vittorie tutti i calciatori verranno visti , apprezzati e cercati.
    Nel calcio attuale , anche se non dichiarato, i calciatori sognano di arrivare a Club come Real Madrid Liverpool Manchester City
    Visibilità mondiale SOLDI vittorie.
    .
    Se si presenta un .. Liverpool dal procuratore di KONE con un contratto da 10/15 mln cosa si può fare ?
    Pareggiare l’ offerta ?
    Forza KONE dai il massimo ,
    continua la tua crescita ,
    impara a fare gol ,
    poi quel che sarà sarà.
    PS
    Svilar Wesley N”Dicka Kone Soule Ferguson
    aspettando Ghilardi El Aynaoui Pisilli
    magari scopriremo qualche ragazzo dal settore giovanile con Gasperini
    Tanta tanta roba

    • Se vuoi raggiungere certi livelli di competitività devi essere in grado di pareggiare le offerte, almeno per quei calciatori che ritieni centrali, indispensabili.
      Altrimenti la lista che fai sotto sarà una lista delle plusvalenze, mentre quella dei trofei resterà sempre vuota, voce “zeru tituli” eccettuata. Questo è.

  5. Koné sembra un ragazzo serio e con la testa sulle spalle, dedito al suo lavoro e a migliorarsi ogni giorno.
    E un ragazzo serio dice esattamente quello che ha detto lui.

    Con questo non dobbiamo pensare che siamo al sicuro, quest’anno per lui è arrivata una sola offerta che è stato relativamente semplice rispedire al mittente.
    Diverso sarà se e quando su di lui si sveglierà l’appetito di un vero squalo, di quelli che quando decidono di attaccare la preda non badano a spese.

    Volenti o nolenti, un club come la Roma, del livello economico attuale, certe cose le deve mettere in preventivo e non farsi cogliere impreparato.
    Non è disfattismo né pessimismo, è sano realismo.
    Peraltro è una condizione che mi piace, per troppo tempo la Roma ha messo sul mercato solo “piombi” difficili da smaltire.
    Questa è una che se la sai gestire bene, è una condizione win-win, Napoli docet.

    • A me pare che da 14 anni la logica è plusvalenza e perdi, altro che win-win.
      Il motto degli Americani più che altro mi pare essere plusvalenza-imberta-perdi.

  6. il calcio è così, sappiamo tutti che il prossimo anno busseranno alla porta con 70 mln e giustamente lui andrà in un top club. non ci vedo nulla di male, perché è così che funziona

  7. Ben detto, Manu.
    Speriamo in una Società che voglia tenerti per vincere e non plusvalenzarti per tirare a campare.

    • Io firmo per “tirare a campare” come ha fatto il Napoli cedendo Lavezzi, Cavani, Higuain, Koulibaly, Fabian Ruiz, Osimhen, Kvara, Kim…forse dimentico persino qualcuno.

    • @drastico
      Il Napoli!?
      Restiamo a casa nostra.
      Fai dunque la lista di tutti i plusvalenzati dalle Proprietà USA dell’AS Roma e poi quella dei trofei vinti.
      Scoprirai che hanno plusvalenzato pure l’implusvalenzabile senza vincere una cippa.
      E questi sono fatti, matematica.
      Ah, in più pallotta plusvalenzando ha lasciato pure centinaia di milioni di buffi.
      Gestioni sciagurate, nè vincenti nè virtuose.
      Saluti.

    • Perché devo restare “a casa mia”?
      I due scudetti del Napoli in tre anni non valgono?
      L’ascesa dell’Atalanta?
      Questi non sono fatti, matematica?

      Tanto non ne usciamo, inutile strepitare, pensare che arrivi la Fata Turchina che ci liberi dall’incantesimo FFP.
      Tanto vale arrendersi all’evidenza che fare bene si può anche in altri modi, sapendolo fare.
      In quanto alle proprietà USA, ce ne sono diverse che fanno bene, prima tra tutte quella del Liverpool, altre che fanno male (Utd per esempio), non è un fattore genetico.

  8. Nel calcio moderno ci sono solo due modi per trattenere un Campione alla Roma: dargli più soldi di quanto offrano gli altri.
    L’altro modo? Il Campione si chiama Totti.
    Forza Roma

  9. Tutti commercialisti e per giunta pure da strapazzo. Leggo che lo devi vendere a 80 milioni… come no! peccato che poi per un sostituto del suo valore te ne chiedono 90. I soldi entrano se vinci non se riesci a racimolare qualche elemosina con le plusvalenze o svendendo i giocatori validi a chi poi, con i tuoi regali, ti frega il posto in Champions. Quando tutti capiranno questo semplice concetto sarà comunque troppo tardi.

    • No, non funziona così, è evidente.
      Mettiamo il caso che tu l’anno scorso avessi venduto un “Koné” a 60 mln, come sostituto avresti potuto prendere il “Koné” che hai preso a 18 dal ‘Gladbach.

      L’Atalanta in questo modo è cresciuta da squadra che lottava per la retrocessione a una che entra quasi stabilmente in Champions.
      Il Napoli ha vinto due scudetti in tre anni.
      Per parlare di realtà esterne all’Italia, questa è stata per anni la politica dell’Atletico Madrid.

      Ovvio che ci vuole gente che non ti porti Olsen al posto di Alisson, Schick al posto di Salah, Pastore al posto di Nainggolan.

    • Un centrocampista del valore di Konè sul mercato lo paghi sicuramente più di 80 mln. Se poi ti accontenti di un prestito con diritto qualunque allora è un altro discorso. Il vendi uno è compri un altro a meno sperando nella Provvidenza può anche andar bene per un po’ ( con Pallotta ci hai tirato avanti) , poi però arriva un Monchi qualunque e sprofondi.

    • Mi pare che da quello che ho scritto nell’ultimo periodo questo fosse scontato.
      E’ un mestiere che devi saper fare, né più né meno di quello del trader di titoli azionari.
      Non è un caso se la maggior parte di questi ci rimettono la ghirba…

  10. In Italia al momento non esiste una squadra che abbia l’appeal delle Big europee, bisogna prenderne atto. Così come bisogna prendere atto che lo stipendio che può garantire una di queste società è ben lontano da quello che possiamo offrire noi. La Roma per crescere realmente oggi ha bisogno proprio di questo: di giocatori che esplodano e che vengano venduti a prezzi altissimi per finanziare futuri acquisti e crescere col fatturato. Il Napoli di oggi nasce dai sacrifici di Higuain, Koulibaly, Fabian Ruiz, Ki,, Kvaraschelia, Osimhen…ed oggi si può permettere di acquistare Hojlund a 50 milioni per sostituire un infortunato. E’ un percorso virtuoso, necessario e soprattutto fruttuoso. Innamorarsi dei giocatori è un nonsense tutto nostro, ma va contro i nostri interessi. Vinci, vendi e ricompra. Così si cresce

    • Oppure trovi il modo di immettere liquidi nel fatturato della Roma.
      Però pare che questa strada non si possa perseguire, quindi rimane l’altra.
      Si può fare, ma ci vuole gente competente a gestirla, altrimenti fai la fine di sei anni fa.

  11. Non è la politica di questa società tenere in squadra un giocatore da 80 milioni, quindi penso che se Kone’ manterra’ la qualità delle sue prestazioni a fine stagione qualche falco gli piombera’ addosso…

    • Traduci: non è la politica di questa Società quella di costruire una squadra competitiva e vincente. Meglio fare plusvalenze…..

  12. Ricordo una simile levata di scudi quando Milinkovic Savic giocava co quelli ….. ah no me sa che me sbajo …
    Maalox Riopan Gaviscon ve sete finiti tutto

  13. Spero che l’amore del popolo ROMANISTA ti entri nelle vene e che rimani con noi a lottare per trofei importanti . FORZA ROMA SEMPRE ❤️💛

  14. Se andiamo in CL e gli rinnoviamo subito il contratto a 5 mil. a stagione forse – dico forse – riusciamo a tenercelo un altro po’ a Roma…certo deve volerlo anche lui ma è vergognoso che guadagni quanto Pisilli, queste situazioni alla lunga destabilizzano…

  15. base d’asta 150 ml, se gasp gli insegna a non farsi prendere dalla emotività davanti alla porta,
    PSG, Real Madrid, Manchester City, Liverpool prego accomodarsi alla cassa.
    Facciamo trattare quel volpone di Aurelio De Laurentis

  16. Caro Manu,
    io ti chiamerei Mr senza prezzo!
    Grande Manu, spiega ai giornalisti Parrigini con la erre mosscciia ed al mondo che il clima Roma, roma capitale non e’ in vendita. Sicuro non capiranno ma non perche sono francesi perche La roma e’ la roma e se non hai avuto la fortuna di vederla, viverla, respirarla, conoscerla, sfiorarla non ha senso parlarne. Troppa distanza.
    Forza Roma da uno che pur non essendo di roma ha avuto questa fortuna fin da piccolo.

  17. almeno una l’ha azzeccata e poi non e’ tutta vera questa, Manu lo voleva de rossi vorrei ricordare, ghisolfi voleva le fee ad essere onesti.

  18. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome