La rinascita di Celik: ora Ranieri lo preferisce a Hummels. Mats più vicino all’addio

34
607

NOTIZIE AS ROMACelik ha capito da tempo che qualcosa intorno a lui è cambiato. Non solo per la crescente fiducia di Ranieri, ma soprattutto per l’accoglienza del pubblico, che l’altra sera gli ha dedicato una standing ovation. Un riconoscimento meritato per il suo impegno e la sua serietà.

Merito del tecnico e della sua capacità di rimettere a posto squadre e giocatori, ma anche di Celik stesso, che incarna le qualità che allenatori e tifosi apprezzano di più: professionalità, spirito di sacrificio e totale disponibilità, senza mai una polemica. Contro il Porto, all’andata, ha segnato un gol fondamentale; contro il Como ha fornito l’assist per Saelemaekers prima di lasciare il campo per un indurimento agli adduttori.

Da Trigoria fanno sapere che il suo stop non dovrebbe essere nulla di grave, ma oggi sarà la giornata decisiva per capire se potrà esserci contro l’Athletic Bilbao. Ranieri, che lo ha definito un terzino più “difensivo” lo sta facendo rifiorire nel ruolo di centrale di destra della retroguardia a tre, preferendo la sua presenza a quella di Hummels, finito nuovamente nelle retrovie dopo essere stato definito “un monumento” dal tecnico. Ieri il tedesco ha nuovamente utilizzato i social per ironizzare su questo passo indietro: il suo addio a fine stagione sembra sempre più scontato.

Fonti: Corriere della Sera / Il Messaggero / Leggo  / Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteTotti: “Alla Roma serve Ancelotti, ma con questi giocatori non verrebbe. Dybala quello che mi somiglia di più. Moratti? Le sue parole non mi sono piaciute…”
Articolo successivoSAELEMAEKERS: “Segnare al derby è stata una gioia enorme. Roma capitale del mondo, qui sto bene, ma il traffico mi pesa”

34 Commenti

  1. dopo shomorodov mo facciamo passa’ per forte pure celik che così se il prossimo anno ripartiamo da questi arriviamo ottavi un’ altra volta

    • Magari se qualcuno dei rincalzi appare sufficientemente forte qualche squadra potrebbe acquistarlo. Se invece, come è di moda qui, bolliamo subito tutti, compresi i titolari, come gente che non può giocare in serie a, credo che non si vada molto lontano.

    • Se ci pensate è tutto perfettamente coerente.
      La politica che questa società vuole intraprendere è la riduzione degli ingaggi. Quindi via i giocatori dallo stipendio troppo pesante e valorizzazione dei c.d. gregari.
      Le operazioni Shomu e Celik appartengono a questo filone. Ranieri si è incarnato benissimo nel ruolo futuro di dirigente di questo nuovo corso. Che porterà un allenatore in grado di accettare queste condizioni di lavoro. A questo punto bisognerebbe puntare tutto su Gasp. Chi meglio di lui per trasformare la latta in oro.

    • Io non preferisco Celik…!
      Ciò detto dobbiamo farci una ragione… il tedesco per buona parte ha fatto il chek out….

    • Io devo dire che ultimamente faccio fatica a leggere certi commenti e a sentire certe critiche (soprattutto sulle radioline, piene di commentatori incompetenti e fuffaroli, che oggi sparano addirittura su Dobvik, id***i).
      Celik NON è mai stato un quinto. MAI. è un terzino puro, abituato nella sua carriera a fare prettamente la fase difensiva, e in una difesa a quattro.
      E’ stato portato qui e messo in un ruolo fondamentalmente offensivo, a tutta fascia, dove generalmente devono esserci dribblatori e crossatori abili, capaci di raddoppiare (questo principalmente) nella fase difensiva.
      Da quando è a Roma, Celik ha sempre e solo giocato in un ruolo inadatto alle sue caratteristiche. Logico che Ranieri, che è un Signor Allenatore, molto più di tanti altri (romani o blasonati), ha capito che, in un modulo a 5 , Celik forse è più performante come centrale destro e infatti sta giocando molto ma molto bene.. Copre, marca, recupero sul campo aperto perchè più veloce degli altri e riesce addirittura a uscire palla al piede, protetto dall’esterno destro e dal centrale, riuscendo a fare verticalizzazioni che da esterno non riusciva a fare.
      prima di giudicare i calciatori, dovreste osservare il calcio. Non sparare i “mi piace”/”non mi piace” così a dardanelli.
      Come centrale lo terrei eccome, se non può essere titolare è una buonissima riserva.

  2. Ha fatto tre partite buone dopo un anno di errori che ti sono costati parecchi punti, sono contento che nella difesa a tre sembra aver trovato il suo posto (da esterno nei 5 ti fa perdere le partite) ma ora dire che Celik continuerà a panchinare Hummels mi sembra prematuro e senza senso, manca ancora parecchio e Hummels quando ha giocato (escluse le prime partite) ha sempre fatto bene.

    • Dopo n’anno?!? So’ tre anni che se subimo sta pippa fotonica. Mo, a 28 anni, ner pieno de la maturità carcistica, sta a fa na stagione decente. Mejo così, ce rifamo li sòrdi spesi pe comprallo…

  3. Sicuramente Celik sta giocando meglio rispetto al passato ma non è certo migliore di Hummels. Ranieri lo preferisce al tedesco perchè gli da più garanzie dal punto di vista fisico.

    • il tema non è solo fisico. sono diverse partite che non fa cazzate, corre come un dannato, crea la speriorità numerica in attacco (assist e gol non vengono per caso) e ha fatto dei recuperi da velocista.
      I giocatori maturano in tempo diversi e gli stessi giocatori, in moduli diversi hanno rendimenti diversi. oggi celik, dopo tante cazzate è un giocatore che terrei. aspetterei fino a fine stagione per giudicare

    • Celik corre, Hummels cammina e sbadiglia.
      Certo che vi ci vuole davvero poco per diventare tifosi di certi fuffaroli.

  4. Semplicemente in una difesa a 3 un difensore più “veloce” ci vuole… Hummels ha tante qualità, ma veloce non è e probabilmente al momento è in calo di forma

  5. Speriamo che i vari Celik, Cristante e company facciano meno danni possibile da qui alla fine della stagione, ma poi ciao ciao, si realizzi il possibile e si passi ad altro, è ora di tagliare i rami secchi. Per fare un sesto posto non c’è bisogno di dare 90 o 100 milioni di ingaggi, ne bastano 60.

  6. Dai, rinnoviamo il contratto a tutti, facciamoli restare e puntiamo ancora al sesto posto.
    Anche il prossimo anno con Celik, Mancini, Cristante e Pellegrini.
    Imbarazzante società.

    • si infatti riconfermiamo tutte ste pippe il prossimo anno che così un altro ottavo nono posto non c’è lo leva nessuno

  7. vanno fatti applausi sia lui che ha shomurodov per l impegno e serietà ma a fine anno gli si dà una bella stretta di mano e cione . Non trovare un centrale all altezza è colpa del nizzardo e di centrali più forti di celik è pieno.Ci vogliono di nuovo fare apparire questi giocatori come fondamentali cosa che non sono sia lui che cristante Roma si merita di più con questo fino a fine anno forza turco facci sognare.

    • Aridaje col nizzardo, ha portato Hummels e Hermoso che su questo forum erano letteralmente incensati, se poi qualcuno ha avuto la bella pensata di prendere una parodia di tecnico come Juric, la colpa non è certo sua.

    • Beh, in tre anni due assist e una marea di errori (solo quest’anno l’assist a Lautaro, il duplice errore con la Fiorentina, la mancata chiusura all’andata con il Monza e molto altro), non male, facciamogliene fare altri tre…

    • Ranieri lo usa titolare, per te è uno scarparo. Ci hai ragione sicuramente te, no?

  8. Per me il problema non è Hummels nè Celik. Il problema è Mancini che non è in grado di dirigere la difesa. Speriamo lo diano via insieme a Ndicka e si prendano un paio di centrali dalle squadre italiane anche di B, ma tosti e decisi.
    Poi un Lucca per Shomurudov, un Suslov per Pellegrini e El Sharawi messi insieme, e un regista alla Ricci e la squadra è pronta.

  9. Ma ci vogliamo rendere conto che il livello in Italia in generale è calato parecchio?
    Celik non è un fenomeno, ok, ma il suo lavoro lo fa benino e nell’assenza di alternative valide cosa volete faccia Ranieri?
    Quest’anno è così, bisogna accettare il tifare la squadra lo stesso, forse l’anno prossimo arriverà qualcun’altro più forte, ma per me Celik che adesso conosce meglio il ns campionato deve restare l’anno prossimo (in panchina però), vi ricordo che gioca nella sua nazionale, brocco non è.

  10. …semplicemente non ESISTE un “tema”. RANIERI valuta periodo per periodo chi GLI DA’ maggiori certezze di vincere la partita in ballo.
    Non guarda NOMI , STIPENDIO , PALMARES, ETA’…
    L’ha detto un MILIONE di volte.
    Gli articolisti però scrivon quello che gli pare (pure poltroni, che si passano il leitmotiv del momento l’uno con l’altro) e quindi non mi spiego perché perdano tempo ad intervistare… tanto poi scrivono e prendono delle frasi dette quel che gli pare e cmq interpretato alla maniera de noantri…
    basta vedere l’insister ultimo sull’allenatore…
    Basta che sia polemico

  11. Quello che Ranieri preferisce a Hummels è Mancini, non Celik.
    Se dietro stiamo a 3 come centrale gioca Mancini, non Celik, al posto di Hummels.

  12. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome