SAELEMAEKERS: “Segnare al derby è stata una gioia enorme. Roma capitale del mondo, qui sto bene, ma il traffico mi pesa”

10
269

NOTIZIE AS ROMA – Alexis Saelemaekers è una delle note più liete di questa stagione romanista. Il belga è alla sua prima stagione alla Roma, e tutti i tifosi romanisti farebbero carte false per trattenerlo a lungo. Nel secondo episodio della seconda stagione della rubrica A casa dei campioni, si è raccontato a idealista/news, parlando anche della possibilità di investire nell’immobiliare.

Sei alla prima stagione in giallorosso e già ti sei ambientato molto bene, è così?
“Sì, a Roma sto bene. Ho trovato un ambiente che mi ha accolto con grande affetto e dei tifosi che mi hanno sostenuto da subito. Questo per me è stato molto importante”.

Ci racconti cosa ha significato per te segnare al derby?
“È stata una grande gioia perché queste partite rappresentano molto per i tifosi. Per noi calciatori sono uno stimolo in più proprio perché sappiamo quanto sia importante a livello emotivo. Sicuramente il Derby di Roma è tra i più rappresentativi in Italia e la gioia di averlo vinto è stata enorme”.

Qual è l’aspetto della città che ti piace di più e quello che ti ha sorpreso di più?
“Roma non ha bisogno di presentazioni, è una città meravigliosa, non a caso è la capitale del mondo. La sua storia e il suo fascino sono incredibili. Quello che mi ha sorpreso di più, però, e un po’ mi pesa (sorride), è il traffico”.

Hai pensato di comprare casa nella Capitale?
“Non ci ho ancora pensato in maniera approfondita, sono qui da pochi mesi, sicuramente sono interessato a questo mercato e sto facendo delle valutazioni”.

Come dovrebbe essere la casa dei tuoi sogni?
“La casa che mi piace è quella che ha tutti gli spazi necessari al comfort mio e della mia famiglia, compresi gli spazi esterni. Spazi ampi dove poter trascorrere del tempo anche con familiari ed amici, che possa ospitarli nel miglior modo possibile. Mi piace avere anche un’area dedicata al gaming e zone relax”.

Hai una stanza dedicata a trofei o cimeli sportivi?
“Sì, nel mio salotto ho dedicato una zona per questo, dove posso mettere tutti i miei ricordi più belli da sportivo. Mi piace l’idea di avere uno spazio per i miei trofei e mi auguro di averne molti a fine carriera”.

Per te l’immobiliare rappresenta un’opzione di investimento in futuro?
“Sì. Non lo escludo. È un mercato che mi attrae e potrei, in futuro, valutare di fare investimenti di questa natura”.

Fonte: idealista.it

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLa rinascita di Celik: ora Ranieri lo preferisce a Hummels. Mats più vicino all’addio
Articolo successivoCelik, nessuna lesione muscolare: può recuperare per Roma-Athletic

10 Commenti

    • Beh il sito cui ha concesso l’intervista opera proprio in quel settore e si sa…da cosa nasce cAsa…

    • Infatti, senza due ruote muori di traffico ormai.
      Ma sono quasi sicuro che, per contratto, non possano usare mezzi a due ruote.

  1. quanto non sopporto quando i giocatori ci dicono: “qui sto bene”!!!
    Ce ne fosse uno che dica: qui voglio vincere!

  2. hhahaha..bei commenti, molto divertenti, la cosa.che mi fa’ piu’ ridere e’ con quelli che guadagnano possono permettersi un autista ma si lamentano del traffico, non c’e’ nulla da fare, ribadisco ancora una volta. testa di calciatore buona solo a portare ceppello..😅😂

  3. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome