La Roma a un passo da Iturbe: le ultime

0
487

iturbe

CALCIOMERCATO AS ROMA (Il Tempo) – Una trattativa vera, avviata da tempo e con alte probabilità di portare a un accordo a giugno. E un intrigo di mercato che riempirà pagine e schermi tv durante tutto il mercato di gennaio. La Roma prenota Iturbe del Verona (ieri il giocatore è stato coinvolto in un brutto incidente d’auto in Paraguay da cui è uscito illeso ndr ) e continua a pensare a Nainggolan del Cagliari. Lo scrive questa mattina il quotidiano Il Tempo.

Ma se sull’attaccante è arrivata con largo anticipo, il centrocampista è un vecchio pallino di Sabatini che continua a costare molto, forse troppo. Iturbe, intanto, è sempre più vicino. Il ds giallorosso lo aveva già notato quando giocava prima in Paraguay e poi in Argentina, non appena lo ha visto all’opera a Verona ha messo da parte qualsiasi remora. Preso in prestito dal Porto, i veneti hanno la possibilità di riscattarlo per una cifra vicina ai 15 milioni di euro e poi spedirlo a Trigoria, aggirando così il problema del tesseramento da extracomunitario. Ma Sabatini, che si è mosso per tempo con l’entourage dell’attaccante 20enne, non ha intenzione di sborsare tutti quei soldi. Così punta a un accordo più complesso che potrebbe portare a Verona una serie di contropartite da scegliere fra i vari giovani controllati dalla Roma, da aggiungere a una cifra cash fra i 5 e i 7 milioni. Garcia si è già espresso positivamente su Iturbe:«Ha delle qualità e noi abbiamo bisogno in futuro di un mancino davanti. Per questo gennaio non penso che arrivi da noi. Forse a fine stagione. Ma, certo, è uno che guardiamo». Parole molto chiare, non esattamente gradite alla dirigenza romanista. Perché meno se ne parla e meglio è, altro chiaro segnale di una trattativa molto avanzata.

 

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteUn arbitro straniero per Juventus – Roma
Articolo successivoIturbe: «Verona scelta giusta. Non penso al futuro »

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome