AS ROMA NOTIZIE – C’è una Roma che corre in campo e suda agli ordini di Mourinho. E poi c’è una Roma in attesa, scrive oggi il Corriere della Sera (G. Piacentini), con l’orecchio teso verso il telefono che aspetta una chiamata da parte dei procuratori.
La prima è la Roma di Zaniolo, Pellegrini e tutti i calciatori che fanno parte della lista A, la seconda è quella degli esclusi ed è composta da nomi eccellenti: Pedro, Pastore, Nzonzi, Kluivert, Fazio, Santon, Olsen e Coric rappresentano per la società un peso enorme dal punto di vista degli ingaggi (quasi 30 milioni lordi di stipendi) a fronte di un contributo tecnico non considerato all’altezza.
Il caso più spinoso è quello che riguarda lo spagnolo Pedro, escluso a sorpresa nelle ore immediatamente precedenti il raduno. Una valutazione non solo tecnica, ma anche economica (guadagna 4.2 milioni lordi) e di età (il 28 luglio compirà 34 anni): parametri che hanno convinto la società a comunicare al suo agente la decisione di non confermarlo. Per il momento non sono arrivate offerte, anche se può liberarsi a parametro zero, come è arrivato.
Altro caso complicato riguarda il centrocampista francese Steven Nzonzi (33 anni a dicembre e 6 milioni lordi di stipendio), che proprio pochi giorni fa ha rifiutato un triennale offerto dal Benfica: il prossimo anno sarà l’ultimo anno di contratto. Javier Pastore è forse quello che, tra gli esclusi, aveva di più l’ambizione di entrare a far parte del primo gruppo.
L’argentino, superati i problemi fisici, aveva espresso il desiderio di lavorare con Mourinho. Le scelte della società sono state altre, ma non sarà facile per lui trovare una sistemazione: arrivano offerte solamente dagli Stati Uniti, mentre lui vorrebbe confrontarsi con campionati più competitivi.
Justin Kluivert sembrava destinato a lavorare con Mourinho proprio per una promessa che il portoghese gli aveva fatto al termine della finale di Europa League che il Manchester United vinse contro l’Ajax nel 2017, ma il suo sogno non si realizzerà in giallorosso: l’olandese è finito sul mercato, potrebbe restare ancora al Lipsia, ma non c’è ancora l’accordo con la società tedesca.
Coric è tornato alla dopo la non felice esperienza all’Olimpia Lubiana e dovrebbe partire di nuovo in prestito. Fazio e Santon sono nell’ultimo anno di contratto: piacciono entrambi alla Sampdoria, ma guadagnano troppo. Olsen può finire in Spagna o in Inghilterra.
Fonte: Corriere della Sera
E’ ovvio che se non vendiamo….nom compreremo nessuno….e’ chiaro a tutti ormai….solo una cosa dico…ma che delusione..
Forza Romaaaaa
Oh che palle sei… Invece di zio bah dovresti chiamarti zio pessimismo, va al mare e godite sta bella giornata va
Pippo brato te che sei felice prrche’ la Roma non fa acquisti per migliorare dato che siamo arrivati sesti…va tutto bene no? Invece di augurarsi gli acquisti di campioni o i giocatori forti per competere…qui il problema e’ zi bah che e’ realista ed e’ due palle…poi uno dice perche’ vinciamo una volta ogni 7547 anni…contenti voi…ma andiamo avanti cosi’ che va bene…per carita’.forza Roma
Cerchiamo di essere positivi, 50 gg di mercato, per costruire il futuro! ❤️💛 Uscirne mentalmente, ci aiuta! ❤️💛
si ma pure a fracassarci le palle tutti i giorni che senso ha? non è che thiago pinto ti legge e dice oh cavolo…adesso per tranquillizzarlo prendo oblak, bensebaini e xakha. il mercato si chiude il 31 agosto. staremo a vedere. se sarà una campagna acquisti fallimentare mourinho si farà sentire.
Si può e si deve essere realisti anche senza creare un clima di costante pessimismo e lamentela
Articolo ripetitivo-descrittivo ad effetto angosciante. Chissà come avrebbe risolto il problema il naccheraro: a parte scappare…ma era l’unica soluzione, in fondo.
Per Pedro: se riesci a prendere un parametro zero di gran nome ultratrentenne, è probabilissimo che sia stato spremuto da chi lo ha lasciato andare. Sul mercato non ci sono pasti gratis: e nemmeno quelli a pochi soldi ma digeribili.
Beh, ma non è proprio così…su questi profili ci vanno un po’ tutti, anche le big, vedasi Chelsea con Thiago Silva e PSG con Ramos.
Senza calcolare Ibra col Milan e i vari nonnetti arruolati da Conte all’Inter.
A volte va bene, altre no.
Sicuramente…ma quelli che hai citato non li abbiamo trattati e non li trattiamo neppure ora. Anche sui parametri zero non si possono fare nozze coi fichi secchi: e intendo in funzione dell’ingaggio e delle intermediazioni.
Sta di fatto che noi ora siamo costretti a diventare “produttori” di parametri zero, senza mercato, dopo aver fatto i consumatori di quelli spremuti (con alterne fortune, comunque effimere).
Tra acquisti e rinnovi fatti in neanche due anni a ROMA, la percentuale ed il peso economico di esuberi causata dal mago di siviglia è allucinante. E questo senza considerare il costo per i cartellini, le commissioni ai procuratori, gli altri giocatori ancora in rosa tipo bianda e quelli ceduti a due lire dopo ampia svalutazione tipo under e schick. Visto che ci siamo, aggiungiamo le cessioni a prezzi stracciati di fenomeni assoluti, cioè gente che ha vinto da protagonista i principali campionati e le coppe più importanti. Bravo mago monchi, bravo tu e chi ti ha portato, perché le scelte facili e logiche a ROMA non le potevamo fare, a noi serviva fare i fenomeni ed andare a prendere allenatori e dirigenti IMPRESENTABILI, tanto poi si ricapitalizzava con prestiti dalle banche ed interessi sul bilancio della ROMA. Ovviamente il tutto con gli stipendi dei dirigenti più alti d’italia e forse d’europa. Veramente bravi fenomeni. Più ci penso più mi ci devo avvelenare. FORZA ROMA
Pippo ottimo suggerimento….. Ce li ha frantumati……
Una parte importante degli esuberi è costituita da giocatori il cui acquisto era chiaramente già un’errore al momento del loro ingaggio.
Non mi riferisco alle promesse non mantenute ma all’acquisto di giocatori già in parabola discendente come N’Zonzi, Pastore e Pedro.
Pedro sulla fascia destra non ha dato un grande apporto al pari di Elsha su quella sinistra.
A riprova del fatto che se avessimo tenuto Under e Kluivert avremo avuto rendimenti simili se non superiori, risparmiato soldi e non ci troveremo nella situazione di doverli svendere.
Ma queste sono scelte strategiche che avrebbe saputo fare solo un DS esperto non certo un neofita come Fienga.
Per molti Mourinho è la panacea per ogni male. Io invece sostengo che senza un DS capace di mettergli a disposizione elementi di valore anche l’allenatore più vincente al mondo rischia di fallire. E sarebbe un vero e proprio disastro economico-sportivo oltre che una delusione tremenda per tutti noi che amiamo la Roma.
A centrocampo il mercato offre vere e proprie occasioni come Kamara a 15 ml e Koopmeiners a 20 ml e noi stiamo invece da un mese dietro a Xhaka con la prospettiva di strapagarlo considerata la richiesta di 25 ml dei Gunners.
Per me sia Rui Patricio che Xhaka sono errori strategici perché oltre a non potenziarci sufficientemente precludono l’acquisto di elementi di valore.
Non pretendo di fare proseliti e sono ormai abituato a fare collezione di pollici versi.
Come le critiche ricevute 1 anno fa quando ero contrario alla scelta di far fare il mercato a Fienga nonostante ottimi DS liberi sul mercato e alla conferma di Fonseca: i fatti mi hanno dato ragione.
Per tutti quelli che vorrebbero una Roma già fatta e che non gli va bene l operato : ma l’ altri chi hanno comprato fin ora ??? Bhooo !!!
Gli altri? Semplucemente se lo possono permettere di non comprare nulla perche” noi siamo arrivati sotto sei squadre…siamo noi che ci dobbiamo rinforzare non gli altri…pensiamo agli altri invece di pensare a noi…ottima cosa ..molto proposiitiva per migliore la nosyra squadra…molto bene..forza Roma
Nessuna squadra si può permettere di non comprare bastipensare che sono saltate quasi tutte le panchine quindi tutti vorrebbero tizio e Caio ma credo ( ed è normale ) che tutti si muovono sotto traccia e nessuno sa come rompersi le corna tranne sti giornalisti da strapazzo .
Pastore e N’Zonzi sono allucinanti,ma che pretendono? Uno vuole un campionato competitivo,ma ha dimostrato di reggere ritmi da torneo pensionati ,l’altro rifiuta il Benfica??????
La lista B non credo sia una cattiveria, ne della Roma, ne di Mourinho è una esigenza.
Alla fine 25 giocatori puoi iscrivere al campionato, almeno 3 acquisti sicuri arriveranno, per cui è stato chiarito subito chi farà parte dei 25 e chi no.
Piazzare olsen non dovrebbe essere difficile. Per quanto riguarda gli altri per Pedro una sistemazione si troverà.
Ma scusate vennemo Pellegrini …se lo stanno a litiga tutti 100 milioni e avevo risolto
Se questa mossa di escluderli porterà alle loro cessioni allora hanno fatto più che bene, vuol dire che gli anni precedenti so stati troppo mosci e questi se ne so approfittati…