AS ROMA NEWS – La Roma ha fissato il tetto degli ingaggi e non farà deroghe. Uno degli obiettivi di Petrachi per il prossimo calciomercato è chiaro da tempo: abbassare il monte stipendi. Il club attualmente spende circa 160 milioni lordi in stipendi.
Troppo per una società il cui fatturato è in picchiata dopo il mancato accesso alla Champions League della scorsa stagione. Le limitazioni riguarderanno anche i nuovi acquisti.
I giallorossi seguono Pedro, Bonaventura e altri giocatori in scadenza di contratto ma le regole sono chiare: se vorranno sposare la causa giallorossa potranno percepire al massimo 3 milioni netti. Oppure amici come prima.
Fonte: Gazzetta.it
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Ormai co tre milioni non viene neanche una pippa. Annamo bene
Aggiungo: pastore perché è stato preso, visto che ne prende 4,5? e alla luce di questa “notizia”, Perotti e Fazio sono nostri top player?
Sbagliato il messaggio dato alla squadra. Un calciatore a parametro zero non ha costi di ingaggio e di ammortamento, anzi, semmai, è una plusvalenza sicura. Quindi non può rientrare in questa logica.
Grazie a Pallotta, abbiamo visto vincere la L, in questi anni, ed in una occasione, anche contro di noi. Qualcuno parla con troppa leggerezza del 26.5, perché, probabilmente, quel giorno, e per i mesi ed anni a venire, proprio come il loro padrone, non stavano a Roma.
Pallotta ha preso la Roma, doveva farne una Regina, doveva farci vincere la champions in 5 anni, poi, resosi conto di aver detto una castroneria, era lo scudetto in 5 anni. Un uomo di cui si ricordano le smentite e non le promesse mantenute, non è un uomo. Vuole fare affari? Bene, li facesse. Ma non dipingetelo come un mecenate. Sembra, piuttosto, uno di quei folletti della Gringott che si sfrega le mani appena sente parlare di soldi.
Ma non si è reso conto che la sua avarizia è la causa della sua disfatta: perché per racimolare un pugno di dollari in più, ha fatto saltare l’affare. Prima che tutto venisse chiuso, si era in dirittura d’arrivo. E per lui sarebbe stato un successo, perché da li a breve la Roma avrebbe perso del valore. Ora invece la squadra vale qualcosa come il 20% in meno.
Ancora tanti applausi Ar Poro James.
Avanti, pallottisti…spolliciate, con le vostre miriade di nick, verso il basso. Ma lo stadio si è già espresso contro pallotta, come il popolo della Roma nel mondo, con striscioni e tanto altro. Voi potete scrivere qui le vostre fesserie, ma la realtà è che la storia condanna voi e il vostro padrone.
Perché, a Bonaventura je voremmo da’ pure 3 mijoni?
Ma scusate Bonaventura è Un giocatore da tre milioni di euro a stagione non scherziamo non è il periodo
Ci vogliamo scordare in Bonaventura? Sarebbero soldi buttati. Manco Pedro mi convince.
Parametri zero si ma puntiamo gente come Willian o Verthongen (per fare nomi accostati alla Roma).
un tetto ingaggi coerente se rimane Pallotta, speriamo lo si possa sforare già dal prossimo mercato…
Io farei anche 2..pensa te! Ad oggi quelli che in squadra prendono più di 3 milioni stanno deludendo. Molto meglio chi guadagna poco..vedi Zaniolo Under..
Ma è giusto così basta a regalare soldi a questi super privilegiati.
3 milioni già sono tantissimi, chi vuol venire bene altrimenti, vada dove gli pare, ma chi viene state sicuri che sarà pronto a dare tutto perché realmente motivato, sarà uno che sceglierà la Roma e non i soldi
Prima di Bonaventura abbiamo diversi esuberi da alleggerire,Bonaventura non è indispensabile
Mossa strategicamente sbagliata. Spero vivamente in una smentita.
Prima che qualche ragioniere mi salti al collo: è il monte ingaggi complessivo che va abbattuto. Comunque non c’è bisogno di sbandierarlo ai quattro venti, come se fosse un merito. Tagliare i rami secchi, che non mancano…
o magari unificare gli stipendi di Pastore e Nzonzi per pagarne uno come Cavani o Willian…
Ma assolutamente Kawa. Al giocatore che vale 5 devi dare 5. Non devi dare 3 a chi merita 1. È lì che andiamo sotto di brutto. Se prendi tutta la nostra fascia dai 2,5 ai 3, che sono la maggioranza, forse due o tre li valgono.
Fa ribrezzo solo parlarne, ma er Pinguino le pippe le paga come tali.
Ma perche nella Roma di oggi c’ e chi merita piu di 3 milioni annui?
E dei 5/6 di Dzeko come faranno?
Poi dice che sta bene a Roma,e te credo……
Non perché sei Grande Capo ed anche da certi post si nota, condivido,,,, così sbarri la strada ad eventuali vantaggiosi parametri zero,,, leviamo Bonaventura che dove se lo sono inventato,,, lo sanno solo loro,,,, ma cavolo,, mettessero alle strette Pastore & co. Penso sia sempre un calciomercato da purciari,,, ma non bisogna far sentire che si usa DDT per lo meno ahahhah Forza Roma
Pensa che io sogno benzema coutinho e kroos
3 milioni li prende il top player cioè il giocatore più forte che a questa cifra Sarebbe sicuramente una pippa, figuriamoci quelli che prendono di meno che fenomeni…
Piglia di più quell imbalsamato di Fienga a non fare niente…
Bonaventura e’ una pippa colossale e per giunta sempre rotto non lo voglio manco se gioca gratis figuriamoci a 3 milioni, roba da matti questi so capaci di darglieli.
Il grande problema di questa squadra e che viene strapagata gente che non vale manco un terzo del proprio stipendio.
Ma quanto ci costano pastore, jesus, zonzi.
Pedro e Bonaventura ma per favore di ex giocatore in squadra abbiamo già pastore.
Sicuri che sia vera questa notizia?
La cosa che sanno tutti è che la roma vuole abbassare il monte ingaggi, ma come è successo ogni anno, la roma non abbandona i colpi interessanti e le occasioni sul mercato.
Perche trovo inconsistente questa notizia? perche la roma non ha bisogno di fare questo, ma ha bisogno di vendere i giocatori che guadagnano tanto che NON DANNO NULLA.
La roma in serie , di giocatori che il prox anno faranno panca o che cmq costano tanto per quello che hanno dato:
PASTORE 4.5mln piu bonus
3mln, SPINAZZOLA, KALINIC, PEROTTI,KOLAROV,
2.5mln, ZAPPACOSTA, FAZIO
2.2mln JUNA JESUS
2mln CRISTANTE
1.5mln SANTON, PERES
Non considero neanche quelli che devono tornare dal prestito…
La realtà è che se io spendo 5mln annui per dzeko, è perche se li merita ( calcisticamente parlando ) ma se do 4.5mln a pastore che in due ha fatto 4-5 partite da fenomeno e il resto da rotto, allora sono soldi buttati.
La roma deve dare i soldi a chi giocae a chi se li merita, questo è il discorso.
Che la roma abbia messo un massimo di 3mln ci credo molto poco.
Si continua a indicare la luna mentre si sta guardando il dito.
Il problema non è quanto pagare ma trovare o creare le risorse per pagarlo uno o più calciatori TOP.
In 10 anni Pallotta a cercato di creare un brand di primo piano mettendo in campo alcuni personaggi di dubbio valore
“Zanzi uno per tutti ”
i risultati non gli hanno dato ragione perché il fatturato non é cresciuto in base alle aspettative, il maggior investimento
” lo stadio ”
si è rivelato un flop o meglio una catastrofe perché ha praticamente bloccato ogni aspettativa, forse si é sbagliato il luogo
“Tordivalle in area golenale”
o il proponente
“Parnasi, che personaggio”
o semplicemente nessuno avrebbe immaginato che i DS si sarebbero fatti autogol esautorando
“Marino l’antiRenzi ”
e posto su un piatto d’argento lo scranno più alto del Campidoglio alla Raggi.
Di certo come qualcuno vuol far credere i 5 stelle non sono gli unici ad avere infranto il progetto di Pallotta viste poi le vicende prima dell’ippodromo posto nell’area golenale con vincoli delle belle arti e chi più ne ha ne metta, poi di Parsitalia…. inutile dire che ad oggi la magistratura ha praticamente bloccato ogni mossa del faccendiere Parnasi ed in fine Marino che ha avuto la sfortuna di stare nelli stesso partito di Pinocchio Renzi, qui cari amici si rivela che la stola di consulenti al fianco di Pallotta deve aver suggerito male e di conseguenza questa è stata la maggior deficienza e colpa di Jim, essersi contornato di personaggi sbagliati in un territorio pieno di insidie, nemici e lotte intestine della politica di sinistra, che poi a dirla tutta é
con un sinistro che ancora non si e capito quanti danni possa avere provocato sempre se si concluderà la vicenda.
A posteriori oggi viene da pensare, ma se invece di Parnasi si fosse alleato a Caltagirone, la Roma avrebbe già giocato la sua prima partita sul proprio stadio ?
Ma vuoi vedere che Caltagirone alla fine è il male minore ?????
È qui tutta la differenza, le scelte sbagliate di Pallotta costano e costeranno alla Roma una caduta rovinosa ed un seguito incerto, quando sembrava di fare una passeggiata di salute.
So che a qualcuno non piace quello che ho scritto ma è la sacrosanta verità .
A Tordivalle un tempo ci facevano le corse dei cavalli ed i migliori come Varenne si sono sempre distinti all’arrivo della corsa arrivando primi, mentre qualcuno a Tordivalle ha solo partecipato alla gara…. chissa se verrà organizzata un’ultima corsa, l’unica cosa da augurarsi per noi romanisti e che stavolta non partecipi Pallotta.
SEMPRE E SOLO FORZA ROMA.
Di Zanzi sarebbe meglio dire “tutto per uno”. Già , Italone è proprio la figura che riassume meglio il decennio pallottiano: stipendio extralarge per competenze che tutti stiamo ancora cercando affannosamente di capire. La Roma è stata riempita nel tempo di figure di questo tipo, arrivate e sparite senza che la maggior parte di noi ne conoscesse neanche il nome. L’unico personaggio di riconosciuta fama e competenza, cioè Gandini, ha abbandonato in fretta la nave, probabilmente convinto che non ci fossero le condizioni per lavorare con profitto.
Anche sulla vicenda stadio, si può ormai dedurre che la mente dietro tutto il progetto sia stata Unicredit, che ha provato a fare bingo in un colpo solo per rientrare e guadagnare dai debiti di Parsitalia e Italpetroli. Pallotta è stato individuato come il socio ideale per andare a dama col piano.
Di certo nessuno ne esce bene, e le istituzioni cittadine ancora meno. Se lo stadio a TdV non si poteva fare (chissà perché poi, visto che per decenni c’è stato un ippodromo), occorreva dirlo in modo netto e preciso da subito. Quella a cui siamo stati costretti ad assistere è stata un’ignobile farsa dalla quale tutti ne escono malissimo.
Purtroppo la Roma e i suoi tifosi sono stati la vittima principale di questo teatrino, in cui gli obiettivi di tutte le parti in causa erano economico finanziarie. La squadra, dal punto di vista tecnico, è stata abbandonata sulle spalle del DS di turno, con risorse più o meno “interne”. Sabatini, pur con qualche scivolone, era riuscito a portare la squadra ad un livello di competitività interessante.
E lì c’è stato il nostro “sliding doors”: sarebbe stato necessario uno sforzo per attrezzare la squadra con quegli ultimi due/tre elementi che mancavano per renderla stabilmente competitiva ad alti livelli. Ma nel frattempo era anche arrivata la decisione dell’UEFA di allargare la partecipazione in CL alle 4 prime classificate dei campionati principali. Da Boston non si attendeva altro. Sabatini ha gettato la spugna e il resto è storia recente.
Come ho sentito dire da Sconcerti poco tempo fa, “per arrivare quarti , devi pensare di lottare per il primo posto”. Se parti per il quarto, è più probabile che non ci arrivi. Due anni di “obiettivo quarto posto” ci hanno definitivamente affossato, tecnicamente e finanziariamente. Lo stadio non c’è, Pallotta è alla frutta, e noi con lui. Amen.
….come l’autofinanziamento.
Vedere le stelle.
So passati undici anni. Ancora monte ingaggi.
Te posso dÃ. Preferivo i sensi. Almeno erano della Roma e almeno vincevamo le coppitalie.
Augh alle 4:40 esprimo il mio pensiero mentre aspetto l’era del cinghiale bianco.
Lorysan,la verita’ e che se spendi 5 milioni annui per Dzeko e’ perche’ se non gleli davi a Gennaio andava all’ Inter a parametro zero.Poi se li merita e’ un’ altro discorso,ma lui ha preteso lo stesso ingaggio che la Roma avrebbe dato per Higuain o Icardi se fossero approdati a Trigoria,quindi probabilmente piu’ di 5 milioni. Se l’ Inter avesse coperto la differenza richiesta dalla Roma,lui sarebbe andato piu’ che volentieri con i nerazzurri, poi e’ rimasto perche la Roma di fronte alle difficolta per trovare un sostituto in tempi brevi e non perderlo appunto a parametro zero,lo ha coperto di soldi con un nuovo contratto,che adesso la societa si ritrova sul groppone.Lui dice che e’ rimasto perche Florenzi gli avrebbe
promesso la fascia di capitano,ma figuriamoci…….. Quindi direi che chi vuole giocare con la Roma deve sapere che oltre i tre milioni annui non va,poi e’ una sua scelta venire o no! Poi scusate ma alla Lazio pensate che Lotito paghi i stessi ingaggi che paga la Roma? E c’ e da chidersi perche sono secondi in classifica e noi quinti,pur pagando cifre assurde ai giocatori.4.5 milioni a Pastore ma Il panzone quando glieli dava!
Mah era altamente illogico che andasse a fare l’uno dei tanti all’inda quando poteva tranquillamente rimanere ed entrare nella storia della Roma … per me non era neanche un’opzione … Edin sarebbe rimasto comunque Florenzi che promette la fascia a Edin nun se pò senti’ ahahahahah hai presente la differenza di STATURA in tutti i sensi dei due giocatori??
VIVA EDIN
Vertonghen, gotze prendere assolutamente tonali con altri giovani promesse pochi investimenti mirati. Rivalutare quelli che abbiamo in rosa ma sfoltendola allo stesso tempo vedi Fazio, Juan J.. Giocatori come palacios. Fare accordi con società minori per gli acquisti di questi ultimi, perché se lo aacquistani società minori il prezzo del cartellino non è alto. Perché la Roma non è in grado di fare questo? Come solo una volta lo ha fatto con il funambolo mancini.
Per quanto riguarda gli ingaggi li farei prograssivi e basati sul raggiungimento degli obiettivi societari, sarebbe la soluzione migliore per tutti.