La Roma vuole tenere Gourna-Douath, Ghisolfi chiede lo sconto al Salisburgo

31
542

La Roma vuole puntare su Lucas Gourna-Douath. E anche il centrocampista francese, classe 2003, ha manifestato la volontà di restare in giallorosso. Tutto appare apparecchiato per dare continuità a un’avventura cominciata negli ultimi istanti del mercato invernale, quando fu trovato l’accordo per un prestito oneroso con il Salisburgo. Ma ora si tratta.

Il nodo è il prezzo del riscatto: 19,6 milioni di euro, cifra che la Roma non ha intenzione di versare. Ghisolfi si è già mosso per rinegoziare l’intesa, chiedendo uno sconto al club austriaco per provare a portare a casa il giocatore a titolo definitivo. I contatti sono in corso, e la volontà reciproca di proseguire il rapporto potrebbe agevolare la trattativa.

Nonostante l’esclusione dalla lista UEFA e un impiego limitato (appena 6 presenze per 227 minuti totali), Gourna ha impressionato sia Ranieri che il direttore sportivo. «È una forza della natura quando parte palla al piede, come Koné. È giovane, ha talento e può essere importante per la Roma del futuro», aveva dichiarato il futuro consulente qualche settimana fa.

Nell’accordo originario era stato inserito un obbligo di riscatto in caso di raggiungimento del 50% dei minuti disponibili, ma quella clausola non si è attivata. Questo dà margine alla Roma, che ha tempo fino alla fine del mese per decidere il da farsi. Intanto, le schermaglie con il Salisburgo sono iniziate.

Fonte: Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, dopo i “no” ora Friedkin guarda all’estero: Espirito Santo o Hutter per la panchina
Articolo successivoCalciomercato Roma, è caccia al nove: Lucca in pole, ma piace anche Emegha

31 Commenti

  1. speriamo nello sconto, visto il trend attuale.
    a me non dispiace, ha margini di crescita e una forza fisica da calcio moderno.

    • Speriamo, per il talento lo dicono tanti osservatori e operatori di mercato… Chiedere lo sconto è lecito? Sta cosa me preoccupa, non per la società ma per la notizia…

    • Troppa grazia ma volevi che su uno straccio di notizia che potrebbe avere anche un concreto fondamento il giornalista non perdeva l’occasione di buttare una polpetta avvelenata per inquinare i pozzi…..

    • Sono proprio questi gli acquisti da non fare dato il nostro settore giovanile. Si devono comprare i giocatori di alto livello non le comparse che possiamo fare crescere dalle giovanili (il prossimo anno abbiamo Pagano che ha fatto un campionato di B…ed ha giocato nonostante sia in prestito secco, cosa non da poco… Idem Cherubini: da riportare a casa).

    • Ernesto, spesso le società ricorrono a questo stratagemma per rimarcare limiti in sede di compravendita. probabilmente i mesi con Ranieri gli sono serviti tatticamente e magari le cose vanno per il verso giusto.

    • Ernesto…il talmente forte non è dato dalle presenze ma da quello che Ranieri ha visto anche in allenamento e da quello che noi abbiamo apprezzato nei minuti giocati. Forza, progressione, transizione da calciatore moderno. Ha giocato poco perché il calendario della Roma imponeva regolarità, prudenza, solidità e Ranieri ha preferito giocatori più esperti, ma secondo me almeno in alcune partite s’è pure un po’ pentito di non averlo messo o messo tardi.

    • ….ci sarebbe stato l’obbligo di riscatto a 19mln e 600mila euro… ottima la mossa della società, di Ghisolfi, che così ha margini per trattare.

    • per me già paredes play, konè e lucas mezzali è già un buon centrocampo.

      sperando nella consacrazione di pisilli, ed io terrei cristante come 12′ …

      tutto dipende dal nuovo allenatore, da come giocherà…

      Nel 433 di Sarri un centrocampo a 3 così ce lo vedo molto bene.

      ❤️🧡💛

    • Dissento un po’ da Rudy, servirebbe un regista più dinamico di Paredes, le mezz’ali okay, Pissilli okay ma una mezz’ala forte forte da gol e inserimento andrebbe presa, Pisilli non basta.
      Il modulo anche per me dovrà essere un 433 o 343 in alcune fasi.

  2. Acquistarlo a 10 milioni con massimo una % sulla futura rivendita. Potrebbe essere un buon panchinaro da far crescere come futuro titolare. Ma il grosso del budget dobbiamo investirlo per un centrocampista che possa essere un titolare adesso nel presente, affianco a Konè.

  3. Gourna-Douath può migliorarsi e disciplinarsi: solo Ranieri sa, vedendolo costantemente in allenamento, quali siano i suoi margini. MA, in più dovrebbe esserci l’assenso del nuovo allenatore (se no si comincerebbe con un fatto compiuto molto impegnativo dal punto di vista finanziario, cioè del resto dal mercato). Il prezzo del riscatto è stato fissato come se fosse già un giocatore di tutto rilievo: bisognerà vedere, ai fini di una trattativa con margini, quali altre squadre siano interessate al giocatore. Situazione “sconto” quindi non facile…

  4. Il calciatore anche se è stato poco impegnato perchè Ranieri ha preferito puntare sui calciatori più esperti ha dimostrato che ha delle qualità ma deve essere più disciplinato tatticamente. Ci si deve lavorare ma può tornare utile. Certo il prezzo appare esagerato

  5. Mah? Io non ci ho visto nulla di che. Mi sembra un giocatore fisico e di corsa, carente in fase finalizzativa. Se dovessero concedere un altro prestito senza obbligo ma diritto ok, altrimenti…

  6. Io invece manderei via sia Paredes che Pellegrini e sacrificherei ai fini budget Baldanzi e Dybala pur di prendere due top a centrocampo come Frattesi e e Anguissa (60ml circa).
    Immaginate un centrocampo composto da Kone Frattesi e Anguissa con Lucas, Pisilli e Cristante come riserve.
    A quel punto potresti lasciare il resto della squadra così com’è rinfoltendo solo la difesa con il ritorno gratuito di Kumbulla più un altro e mancherebbe solo una punta in più di riserva. Certo si potrebbe fare meglio inserendo un altro esterno d’attacco, ma dipenderebbe anche dal modulo usato e soprattutto dai limiti del FairPlay.
    Ma le partite si vincono a centrocampo e con quello che ho proposto non avresti molti rivali, considerando che già quest’anno lo Roma con un allenatore vero ha dimostrato di poter stare tra le prime.

  7. E se prendiamo un altro che ha i piedi al contrario ! Non scherziamo a sto punto riporto pagano a Roma che almeno la porta un po’ la vede. In Italia li prendi de più forte e anche più fisici . Keita del Parma se lo magna questo all estero reitz . Serve gente più forte non gente da Sassuolo .

  8. Giocatore che mi ricorda Muntari,anche nella fisionomia.
    Chiedendo uno sconto,non penso si possa scendere sotto i 15,anche se poi penso che LeFee è costato 23.

  9. Se viè quer minestraro der portoghese Gourma Douath te serve come er pane. A quello je servono du mediani de interdizioni veloci e dinamici, quindi fòri Paredes e Cristante e dentro Konè e Lucas…

    • E qui sul sito ancora c’è qualcuno che vede in Pisilli chissà che giocatorone: sembra Pisellino di Braccio di Ferro…..

  10. Una forza della natura che con Kone farebbero un centro campo forte con tanti margini di miglioramento .Se poi riusciamo a mettergli vicino Frattesi si andrebbe a VELE SPIEGATE verso orizzonti inimmaginabili .FORZA ROMA

  11. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome