AS ROMA NEWS – La speranza è che quando vestirà i panni di dirigente o, per rispettare le etichette tanto care ai Friedkin di senior advisor a fine stagione, Ranieri continui a parlare, scrive l’edizione odierna de Il Messaggero (S. Carina). Perché Claudio, tra le sue qualità, ha quella della chiarezza. Schietto, diretto, non ama prendere in giro nessuno. E soprattutto non vuole essere frainteso.
Così alla vigilia della gara contro il Verona mette ordine su alcune questioni. In primis l’obiettivo stagionale dopo i due pareggi con Lazio e Juventus che hanno fatto scivolare i giallorossi al settimo posto a cinque punti dal quarto: “Speranze Champions? Ma quale Champions, non prendiamo in giro i tifosi. Voi mettereste un euro sulla Roma in Champions? Lo perdereste – assicura il tecnico alla platea che lo ascolta a Trigoria – Possiamo andarci solo se crollano tutte quante e sarebbe un capolavoro, ma dobbiamo essere seri con la nostra gente“. Già questo basterebbe e avanzerebbe.
Ma Claudio sorprende tutti e continua: “Il gap con le prime 4-5 del campionato è notevole e lo vedete tutti”. È Ranieri a parlare. Ma chiudendo gli occhi sembra di ascoltare De Rossi e andando un po’ più indietro nel tempo un signore con spiccato accento portoghese. Passano gli anni, quindi, cambiano gli allenatori e i direttori sportivi ma alla fine la storia è sempre quella: tra la Roma e le prime 4-5 del nostro torneo c’è un gap. Una differenza che nemmeno l’arrivo di Ranieri qualche settimana prima di quanto poi avvenuto, avrebbe potuto ridurre. La schiettezza di Claudio è una ventata d’aria fresca tra corridoi di Trigoria.
Perché celare speranze dietro una squadra che si appresta a chiudere per il quarto anno consecutivo il campionato intorno ai 63 punti non porta da nessuna parte. Parole che tuttavia hanno bisogno d’incastrarsi con quanto detto dal tecnico recentemente sul tipo di mercato che attenderà la Roma e di conseguenza il futuro allenatore: “Chi viene sa che per i primi due mercati non possiamo fare spese pazze. Chi viene deve sapere queste cose”. Domanda lecita: come si fa allora a ridurre questo divario?
Fonte: Il Messaggero
visto che non puoi spendere puoi ridurre il gap con Ds del calibro di Sartori o Corvino. Non vedo altre soluzioni.
Tutto giusto e tutto corretto se parametriamo l’attuale Roma al campionato nel suo complesso. Perche se poco poco prendiamo in considerazione solo il periodo Ranieriano, vediamo che, punti alla mano, siamo secondi dopo l’inter. E se, come è vero, il periodo De Rossi Jurich è stato poco brillante possiamo sostenere con discreta approssimazione che forse avremmo potuto lottare per il 4 posto, con un allenatore di livello come Ranieri. Quindi, forse non siamo cosi lontani dall’essere competitivi per i primi 4 posti, certo non per posti più alti ma forse il cammino non è proprio ricominciare da zero. Come dici tu un DS di esperienza ed un allenatore che sia un giusto mix tra tecnica, tattica e cazzimme, forse ci togliamo qualche soddisfazione.
uuumm… io penso che gli si doveva dare piú fiducia a ddr e non esonerarlo do 4 partite. si chiaro, avevamo fatto 2 sconfitte na vittoria e un pareggio, per carità di dio ma anche la fiorentina é partita male, poi ha preso il ritmo e comunque, nella prima metà del campionato era una squadra ostica a dire poco. poi vabbé é arrivato juric ecc ma penso che é stata gestita malissimo sta stagione. lo spogliatoio dopo che derossi é stato esonerato, se é sfasciato completamente, mettici pure juric che non é un allenatore, hai fatto bingo
che non puoi o non vuoi?…riflettici
Ma perchè siete convinti che non si può spendere?
Cioè credete davvero alla manfrina del fpf?
Il como ha speso 60 milioni a gennaio, loro possono spendere con uno stadio da 4 gatti e mezzo?
Una mezza squadretta può spendere e noi no?
Paghi la multa e compri, punto!
Non partecipi alle coppe e compri, punto!
Fai uno sponsor fittizio e compri, punto!
Ti bastano queste 3 soluzioni, ne avrei una 4° vendessero la ASRoma.
Una sola cosa hai detto giusto puoi ridurre il gap con Ds del calibro di Sartori o Corvino, non lo fai con ghisolfi.
Un DS che conosce il mestiere ci serve sempre, sia che tu possa spendere che meno, punto!
se lo dice Mister Ranieri tanto di cappello e rispetto.
peccato che lo diceva Mourinho, pur precisando di non trovarsi a Manchester….
peccato che cambiano gli interpreti ma i texani no.
peccato che il FPF è uno scudo per i texani stessi, ben consci al momento dell’acquisto dei “buffi”.
peccato che il nostro DS non ha portato talenti low cost nel suo primo mercato.
peccato che ancora ci sono tifosi vedove di Pellegrini, Cristante e, udite, udite, ieri anche di Celik, che sembra essere partente per il Fulham.
peccato che allo stadio ci vanno sempre e comunque 62, 65 Mila spettatori e come dicono l’americani, “Nun se po’ spiega’ “…..
“Non vedo altre soluzioni”
Beh c’è anche quella di ignorare bellamente paletti finanziari come fanno le strisciate e/o avere botte di vero qulo come il Napoli con Kvaratschelia l’anno dello scudetto e in parte col coreano in difesa (dopo che avevano a loro volta barato con l’acquisto di Osimhen).
Si è visto dopo che Giuntoli non era propriamente quel genio che la gente diceva.
si possono ignorare i paletti del fpf? volendo si, ma la roma non ha il potere mediatico e lo status delle strisciate, quindi pagherebbe dazio. Non 3 anni, ma almeno 1/2 anni fuori dalle coppe, li farebbe sicuramente. Dopo i vari svilar kone e dybala rimarebbero a Roma? non so. Per questo dico che un ds capace di scovare talenti a basso costo sarebbe la soluzione più giusta.
Patti chiari amicizia lunga, questo è un detto che vale sempre e Ranieri è stato chiaro. Togliamoci dalla testa allenatori blasonati e famosi, cerchiamo di aiutare la squadra con il nostro supporto in attesa di giorni migliori.
Cari pollici versi, chi non vuol vedere la realtà fa come gli struzzi mette la testa sotto la sabbia.
Chiaro,
ma ha parlato di TRE, 3, squadre, non di 4 o 5,
per cui solito articolo costruito ad arte.
Poi per me le uniche davvero irraggiungibili sono Inter e Juventus,
il Napoli dipenderà da tante cose, l’Atalanta senza Gasperini è un punto interrogativo,
il Milan non sta messo meglio di noi.
Certo se spendi 30ML per Soulè qualche problema ti rimane….
Con le idee. Squadre con monte ingaggi immensamente inferiore al nostro e con bilancia dei trasferimenti spesso in attivo sono al nostro pari, se non a volte superiori.
Semplicemente (!) sono condotte meglio e con più competenza.
Questa è una teoria, ma se ti riferisci a realtà di provincia come Bologna e Atalanta sappiamo bene che non sono applicabili a Roma.
Qua serve un allenatore carismatico (come è stato Mou) che sappia tenere a bada tutto il teatrino romano ma per convincerne uno serve un progetto tecnico che prevede l’acquisto di giocatori importanti. E qui casca l’asino. Siamo destinati a restare nella mediocrità.
Lup man
Sono d’accordo con te.
Aggiungo una nota. La nostra società e’ sempre in ritardo e gestita veramente male sia in termini di comunicazione che spesso di scelte. E’ innegabile, negarlo e’ impossibile.
Voglio essere aperto e non solo critico arrivo a dire che salvo persino la buona fede della presidenza…e’ innegabile che abbiano speso sempre tanto; mi limito a dire che purtroppo non hanno capito come funziona e sono incapaci di adattarsi ad un mondo che non è il loro.
@Rod capisco che non li si voglia nominare ma pure quegli altri stanno a Roma (almeno così dicono)
Presentarsi a Roma, sponda giallorossa con gente tipo tchacha, noslin, Dia e la buonanima di Pedro ( che quando segnava , tutti a scrivere ohhh ahhh, ora invece tutti zitti) secondo te si può fare?
A lazzue non ha vinto niente pure questo”anno , nemmeno i derby.
Io invece resto sempre sullo stesso pensiero .
Senza le porcherie arbitrali il gap non lo potremo mai colmare.
A sta squadra di derelitti ,come dite in molti gli sono stati tolti almeno 10 punti.
Sarebbero bastati per qualificarci in Champions?
Mah, guardando il calendario molti probabilmente no, ma sicuramente non stavamo oggi a-7 dal quarto posto ma a+3.
Se permettete sarebbe stato leggermente diverso , e i discorsi sarebbero stati del tipo il gap lo abbiamo colmato ect ect.
Poi vai a vedere la gestione di alcune squadre , e vedi che ci stanno alcune von 931 mln di euro di debiti, altre pagano stipendi che non potrebbero più permettersi, sempre con il favore arbitrale di turno che le permette di accedere alla Champions e prendere bei soldini ,ossigeno per le loro casse , altre smontano una squadra vincente in un anno e mezzo.
Noi ?.Noi non possiamo comprare, non possiamo vendere, se vendiamo e perché abbiamo venduto subito , dovevamo aspettare che lievitasse il prezzo . se spendiamo ..e sono pochi , no e sono molti ..vogliamo i campioni, no vogliamo gli sconosciuti presi a quattro soldi da Bologna e Atalanta…no questo..no quello..
Ma vi rendete conto..?.No, dico vi rendete conto.??
Questa rosa, caro Mister, a mio modesto parere è seconda solo all’Inter. Ci troviamo in questa posizione solo per i primi tre mesi sciagurati. Bisogna spingere il piede sull’acceleratore in questo finale nonostante un calendario difficile e contare su gente che in campo ci metta la voglia di portare la partita a casa. Pertanto si prega di non dare altre chance a gente come Pellegrini. Forza Roma
parere molto modesto direi. come si spiegano i sesti posti degli ultimi 6 anni? Colpa di mou di Ranieri di Fonseca di de Rossi?
ma perché insistete?
ve l’ha detto Ranieri, ve l’hanno spiegato in tanti prima di lui (anche su questo blog), soprattutto lo ha sancito costantemente il campo (vedi classifiche e scontri diretti degli ultimi 5 anni) e voi che avete capito?
che sa’a giocamo co’ l’Inter…
m’arrendo, continuate a illudervi
Quindi se è seconda solo all’Inter vuol dire che vale almeno un quarto di finale di Champions.
Mi hai convinto…
magari vendendo qualcuno che sta a Trigoria da più tempo
Ha detto chiaramente che pure oggi vinciamo domani.
Ha detto pure che domani vinciamo dopodomani.
risposta: cacciare dinero !
L’ultima domanda del Messaggero è lecita e corretta, quindi come si coniuga non poter spendere sul mercato e ridurre il gap ? Come è possibile attirare allenatori e giocatori top con questi presupposti ?
Ho sempre pensato che la schiettezza non è sempre corretta nella vita, esistono le bugie salutari e l’indoramento della pillola, essere spietatamente schietti senza se e senza ma è un po troppo “autoritario”
Non mi permetterò mai di criticare Ranieri lo adoro e lo ringrazio, ma dire contemporranemente due cose in antitesi tra loro confonde un po.
Proprio mettendo sul piatto questa antitesi ti sta dicendo che sei condannato a restare in zona conference per svariati anni.
Secondo me cercando di impostare un gioco e non prendere un allenatore che non sia giochista.
Poi è chiaro che servono giocatori di livello ma non potendo spendere almeno per un paio di anni devi cercare giovani forti e non conosciuti…. ricapitolando impresa COMPLICATA
Bene ha fatto Ranieri a mettere i puntini sulle i. Infatti dopo i due pareggi interni con Yuve e Alassio si era alzato un venticello che voleva far passare il Mister come responsabile di questi due mezzi passi falsi,come se fosse stato lui a ordinare il gioco rinunciatario messo in mostra dalla squadra. In realtà la Roma è da anni quella che è,una comprimaria del campionato e mai una protagonista. Prima di Ranieri,Mourinho aveva cercato di renderla competitiva,aòmeno sul piano dei risultati,adottando una tattica di gioco a trazione posteriore,ma i cultori der ber giogo avevano storto la bocca e decretato pollice verso.
A Roma purtroppo si pensa che basta avere un allenatore vincente e la squadra d’incanto diventa competitiva. Sta accadendo pure in questi mesi,dove si vaneggiano gli Ancelotti e i Guardiola come se bastassero da soli a far diventare campioni dei mezzi brocchi e foche ammaestrate.
Ieri Ranieri ha fatto fare un bagno d’umiltà a tutto il mondo romanista,nella speranza che il messaggio arrivi soprattutto a quelli che comandano e non ci stanno quasi mai.
Ma quest’ultima è solo una speranza,anzi diciamo meglio,un’illusione.
Scusa filosofo quindi basta fare un quadro brutto ma camuffandolo come realistico hai risolto il problema ASRoma ?
Se l’amato (sic) istrione (con campagna acquisti da 120 milioni) fallisce e se Ranieri dice io questo ho e questo posso fare (e ha ragione), allora quale è la soluzione, a parte piangerci addosso ?
Soulè non è un brocco, anzi, Saelemaekers non è un brocco, anzi, e potrei continuare con Konè, Ndika, Hummels, Baldanzi e allora questi allenatori che sono bravissimi quanto sono stati capaci di tirar fuori da tutti i calciatori avuti il loro meglio ?
Dahl, Kumbula stanno facendo ottimi campionati all’estero perché da noi erano brocchi ?
Perciò pensatore di Cinzio non basta la sincerità ci vuole anche altro.
A volte , anzi spesso, ci vuole fortuna. Se la Roma avesse avuto Kean al posto di Dovbik nonché un allenatore preparato al posto di DDR e a avesse pensato di risolvere il problema con il Terzino Dx un pò prima , magari non puntare su Pellegrini , sacrificarlo per arrivare ad un centrocampista di qualità, sto parlando di tutte cose fattibili, a costo zero , che comunque potevamo permetterci, oggi stavamo tranquillamente parlando di qualificazione Champions e magari lottando con Napoli e Inter. Non si tratta solo di spendere, vedi Milan. Non abbiamo i Giuntoli, i Sabatini, i Tare, gente capace di visione , contatti giusti. Dovbik 42 milioni e prima Abraham sono la conferma. Una squadra che da via Calafiori per 2 milioni vuol dire che non ha organizzazione e prospettive ma lavora per risolvere la problematica del momento o, lasciatelo dire, per interessi personali di qualcuno all interno. Solukoku a parte, mai capiti i contratti a DDR a 3 milioni l anno è poco tempo fa a Pisnoli per cifre da Top player.
C’è un errore nell’articolo, gli anni intorno ai 63 punti e con 6/7 posto sono 5 e non 4. Sono i cinque anni dei Friedkin, i presidenti che “fanno i fatti” a dispetto del precedente che ci portava “solo” in Champions League.
A giugno secondo me chiameranno come allenatore un giovane straniero di buone prospettive ma non troppo famoso, utile per non indispettire troppo la piazza e tirare a campare ancora intorno ai 63 punti e 6/7 posto.
Andare a “caccia” in Italia e per il mondo per scoprire talenti. Giovani e forti fisicamente. E cambiare la squadra radicalmente, tranne 3 o 4 giocatori.
Oppure, come ho già scritto, prendere come allenatore colui che nacque a Nazareth 2025 anni fa. Non credo ci siano alternative…
Scometto che l’Alassio con i budget nostri vince lo scudetto. Non scherziamo. NESSUNO spende male i soldi come noi.
stavolta non sono d’accordo con Ranieri. ho visto vincere finali di coppa campioni da squadre che a pochi minuti dal termine erano sotto di due gol. la mentalita’ vincente consiste nel crederci sempre.
Però vedendo il girone di ritorno, non mi sembra che ci sia tutto sto gap?? o sto allenatore fa miracoli oppure erano pippe i precedenti!?
Concordo sostanzialmente: il girone di ritorno dimostra che questa rosa con un buon allenatore (a meno di Pellegrini dal primo minuto) è da terzo-quinto posto, come dico da tempi non sospetti. Serve un attaccante tipo Lookman (esempio), non rifare tutto.
Nel girone di ritorno appena hai incontrato due squadre (in casa) un po più forti (Lazio e Juventus) hai rischiato di perdere, non dimenticando che nel frattempo sei pure stato eliminato sia in coppa Italia che Europa League.
Scusate ma Ranieri ha detto che il gap è con le prime tre, 3, non con la quarta e la quinta. Ha detto semmai che la Roma deve ambire a stare sempre tra le prime quattro o cinque del campionato. Mi pare, o sbaglio?
Sta cosa fa una certa differenza. Le prime tre rose sono oggettivamente più forti, almeno sulla carta. Anche se con Napoli e Atalanta in realtà non siamo così lontani…ad esempio un Lukaku sta ancora sopra a Dovbik, McTominay sta sopra sia a Pellegrini che a un Pisilli e di gran lunga. Lobtoka è più utile di un Paredes, Anguissa è più esperto di Koné…etc etc. Politano è più scafato di Soulé etc etc..ma il divario non è enorme. La differenza con l’Atalanta sta tutta nel gioco e nell’atletismo, ovviamente poi c’è Lookman che fa l’ira di dio. Ma anche loro soffrono di qualche calo di tensione. Solo l’Inter è sistematicamente molto più forte di noi.
NO
ha parlato di gap dalle prime 4-5
vai a risentire l’intervista
che poi la Roma debba stare SEMPRE tra le prime 4 della serie A (e sopra la Lazio, SEMPRE) lo scrivo da anni su queste pagine, prendendo centinaia di pollici versi. Oggi ve l’ha detto anche Ranieri, che è Romanista come me.
Da quando ci sono i friedkin il gap è aumentato addirittura pure Atalanta e Bologna ci hanno scavalcato oggi la Roma vale più o meno la Fiorentina purtroppo
Hai detto bene “da quando ci sono i Friedkin”.
Ve lo ricordate quell’utente che scriveva sempre in fondo ai commenti “…Pallotto è il peggior presidente della storia della Roma”? Chissà perché è scomparso…. Forse si è reso conto di quanto sia difficile fare 2/3 posto per 5 anni di seguito.
il divario lo riduci solo se compri tre o quattro giocatori di qualità ti liberi di giocatori scarsi o che a Roma hanno fatto il loro tempo e prendi un allenatore alla Ranieri o alla Mourinho se non si può fare allora il gap non lo riduci forse lo aumenti
Servono più giocatori di personalità, che non vuol dire saper imbruttire all’avversario, ma avere lo spessore e le qualità per guidare la squadra.
Uno lo abbiamo ma è infortunato.
Ciao, l’altro mi pare Soulé, almeno da come va a prendersi quel gol stratosferico al derby.
so 15 anni che sentiamo sti discorsi prima con pallotta e mo co questi
Servono almeno un paio d’ anni. Minimo, se fai tutto alla perfezione. Il nodo fondamentale è il monte ingaggi. Se in una squadra hai scarpari che farebbero fatica ad essere titolari ovunque in serie A pagati 4 o 5 milioni l’ anno è ovvio che poi chiunque, soprattutto se ha un po di mercato, spara altissimo al rinnovo proprio per questo. Vanno ceduti/quasi regalati tutti quelli che guadagnano molto piu del loro reale valore, messo un tetto al monte ingaggi che puoi sforare solo in caso di performance eccezionali e costanti nel tempo del giocatore (Svilar) e cedere monetizzando il piu possibile il calciatore che si impunta su cifre fuori mercato/inadatte al valore attuale. Le trattative di rinnovo vanno concluse almeno un paio d’ anni prima della scadenza, usando anche il pugno duro se serve (fuori rosa). Con i conti a posto e con un DS all’ altezza a quel punto puoi puntare i giocatori piu adatti alla squadra, considerando sempre il valore in rapporto alla spesa/stipendio/rivendibilità tipo Kone, Baldanzi, Soulè ecc. Difficile, ma si può fare.
Ranieri è stato chiarissimo su una cosa. Occorrono uomini più che calciatori. Bisogna puntare su calciatori che abbiamo “fame” agonistica, ambizione e carisma e non è detto che si debba guardare ai grandi profili, servirebbe scovare con un buon scouting gli “uomini” giusti perché da anni ormai a Roma molta gente viene in vacanza o a svernare.
Quindi occorre trovare (o avere la fortuna di trovare) un vero Scout che porti a Roma giocatori veri, liberarsi da vecchie cariatidi e giocatori privi di personalità e creare il giusto connubio che fa nascere la cosiddetta mentalità vincente.
Utopia? Staremo a vedere nei prossimi anni…finché c’è vita c’è speranza
il punto è che la società è gestita coi piedi. Bisogna avere le competenze che aveva sabatini.
Lo troviamo un uomo simile?
Altrimenti andremo a prendere i le fee gli shomurodov e i celik . Sta tutto qua l’arcano.
Non vede perché tante squadre tipo le tedesche francesi prendono ottimi giocatori a due soldi da campionati non top e poi diventano crack non capisco perché noi non lo facciamo e sfondiamo il bilancio coi paredes El sharawi pellegrini cristante e compagnia cantante.
Né ci si vuole impegnare per costruire in casa con un under 23.
Continueranno a mangiare i procuratori
Purtroppo finché i Friedkin faranno sempre di testa loro, affidandosi al massimo ai loro fidatissimi algoritmi, la Roma farà solo dei campionati di merd@.
Se continuano a portare a Roma giocatori scarsi che gap vuoi ridurre
Ma basta con questo inglese! non si può dire divario, differenza, discrepanza, disparità, distanza, divaricazione, divergenza, diversità, scarto…? altro che “gap”…
bravissimo. Finalmente. Tutti questi anglicismi. Non basta essere colonia militare. Dobbiamo anche esserlo culturalmente? Dio stramaledica gli inglesi (cit.)
non posso che condividere i vostri commenti.
il paradosso finale è rappresentato dalle istituzioni europee, in cui tutti parlano inglese, nonostante il Regno Unito li abbia pixiati e abbia scelto di andare per conto proprio
e loro (noi) che fanno (facciamo)? comunicano/hiamo in inglese… coloni e pure un po’ cojoni.
Bravo Lumarzo!
L’uso insistito di parole e locuzioni in inglese, tra l’altro quasi sempre a sproposito e con pronuncia DA CANI, è una cosa insopportabile. Si sentono ovunque, dalla pubblicità ai dibattiti politici (che, moda dell’ ultim’ora, sono anche infarciti di volgarità da scaricatore di porto)
Mi ricordo sempre di 30 anni e passa fa quando il mio relatore per la tesi (in una materia che si presterebbe tantissimo ad abuso di inglese!) mi diceva sempre “se la scrivi in inglese va bene, se la scrivi in italiano va bene, se mischi le lingue non ti faccio laureare!”.
L’italiano è una lingua bellissima che stiamo AMAZZANDO da decenni. E questo lo scrive uno che parla ahimè inglese per ovvi motivi geografici da 30 anni, appunto dai tempi di quella laurea.
Per chi non lo sapesse chi coniò durante la 2WW lo slogan “Dio stramaledica gli inglesi” e altri più tristi come ‘demo-pluto-masso-giudaico’ è stato il giornalista ( si fa per dire) di regime Marco Appelius convinto antisemita e ammiratore di Hitler.
Oggi l’inglese è la lingua del mondo come lo furono il Latino e il Greco nel passato, ma non è una scusa per non saper parlare e scrivere in Italiano o aggiungerei nel proprio dialetto.
A prescindere che sia vero o no, non è certo il discorso giusto per motivare la squadra. Mi immagino già come entreranno in campo a S.Siro, con l’idea di aver già perso prima di giocare. Al contrario di altre squadre anche inferiori che entrano sempre in campo per giocarsela e provare a vincere.
in soldoni
vuoi la Roma ad altissimo livello?
perfetto: acquisti: Ritorno di Rudiger, De Bruyne, Foden, Haaland, e due terzini giusto per gradire.
in panchina puoi metterci anche Giampaolo.
così colmi il gap.
sennò questi semo, gente che soffre la Lazio dopo la Loro trasferta al polo nord due giorni prima
ma basta coi trentenni a fine carriera, piuttosto devi trovare nuovi rudiger e nuovi foden . Bisogna portare i giocatori in Italia il prima possibile così che imparino il prima possibile il calcio italiano e possano così darci soddisfazioni con la nostra maglia, perché poi se ne vanno per giocare in top club e noi ci mangiamo le mani. Bisogna prendere i prospetti e goderseli il più a lungo possibile creando le condizioni giuste per fare sì che vogliano restare più tempo
Verità sacrosanta di ranieri però poteva tenere x sé certe esternazioni così facendo la squadra stacca la spina se già non la staccata vedesi juve e lazio
in parte l’ha già staccata e si è visto in queste ultime due partite. Ranieri a mio avviso ha fatto benissimo a dire quelle cose, quando le diceva Mourinho tutti a santificarlo e ora non va più bene?
Mourinho lo diceva che quest’ squadra era limitata, che i campioni del sesto posto non possono fare Er ber gioco, sono lenti e prevedibili, non hanno coraggio
Già, sta cosa del coraggio in effetti manca. Prima dell’arrivo di Soulé nessuno dribblava, Paulo escluso ovvio. Nessuno che sapesse o osasse tirare da fuori come dio comanda. Lo ripeterò fino alla nausea, la tecnica approssimativa di Cristante non può stare in quella zona del campo dove serve saper verticalizzare, nascondere il pallone, lanciare.
Ma vabbé. Sulla Croce Rossa non si spara.
“Domanda lecita: come si fa allora a ridurre questo divario?”
Semplice: non si riduce perché la dirigenza non è interessata a vincere, vivacchieremo di sesti e settimi posti ancora per molto tempo, perché la squadra tolti uno o due elementi è quella che è, più di quello non può fare.
A meno che non arrivi uno capace di ribaltare il tavolo e vincere subito, ma gli allenatori vincenti costano, e vogliono giocatori di prima fascia che costano pure quelli, quindi non penso.
A me non è chiara una cosa. Ranieri parla di capacità di spesa ridotta ancora per un paio d’anni ma a regime il FFP imporrà per tutti un tetto di spesa pari al 70% dei ricavi e un deficit aggregato nel triennio di 60 mln massimo.
La Roma perde ancora 80 mln ad esercizio, vale a dire una proiezione di 240 nel triennio.
Entro la fine del 2025 saremo obbligati a dimezzarlo (-40), pena esclusione automatica dall’edizione 2026/27.
Se anche riuscissimo nell’impresa di dimezzarlo, a seguire sarà d’obbligo ridurlo di circa un’altra metà per rientrare nella media dei -20 a stagione.
Io non sono così sicuro che ce la faremo in un paio d’anni, a maggior ragione se quest’anno non centriamo nemmeno l’ingresso in EL.
A me sembra più probabile al momento che tra un paio d’anni ci tocchi un altro SA invece di essere più liberi.
Se non entrano più soldi, e al momento non vedo come (a giugno scade pure l’accordo con Ryad Season), l’unica strada è quella di vendere qualche pezzo pregiato.
Anch’io penso che Ranieri non ha voluto caricare di troppe aspettative l’ambiente e di responsabilità i giocatori, ma la squadra potenzialmente vale i primi 4 posti, lo dimostrano gli ultimi mesi di campionato. Negli anni scorsi si era arrivati fino in fondo in coppa e la squadra ha un po’ mollato in campionato, ecco perché si è sempre arrivati al sesto posto. Quest’anno, a causa della sfortunata partita di Bilbao, alla squadra è rimasto il solo obiettivo di fare un grande finale di campionato, va considerato che le altre in effetti sono tutte abbastanza modeste, forse soltanto l’Atalanta è davvero una squadra forte e organizzata. Ma Juve, Napoli, Milan, Lazio, Bologna, Fiorentina sono più deboli degli anni passati e comunque tutte battibili (forse sarò ipercritico con il calcio italiano, ma pure l’Inter mi pare che sia in vetta più per i demeriti delle altre, non so se con il Bayern è passata davvero la squadra migliore), in generale non mi sembra che la rosa della Roma abbia molto da invidiare alle concorrenti. Fa bene comunque Ranieri a far capire che lui non deve essere ritenuto indispensabile, la squadra può e deve migliorare anche senza di lui in panchina, magari potrebbe restare come direttore tecnico o come consulente esterno. Un grande grazie comunque per tutto quello che il Mister ha dato ogni volta che è stato chiamato in momenti di difficoltà.
Sempre Forza Roma!!
In queste notizie Tony 73 ci sarà…invece stranamente non ha trovato 5 minuti per sfottere i lazziesi , che nonostante l’organizzazione societaria, non sono stati capaci di eliminare na squadra di ” salmonari “, e pure quest’anno chiuderanno la stagione con 0 tituli .
Secondo me quella della Roma e’ una buona rosa! Senza dubbio avrebbe dovuto avere 5/6 punti in piu’ senza tanti errori di gestione! Ma non credo che qualcuno che precede in classifica sia tanto superiore! Anzi! Claudio ha fatto solo il modesto mettendo le mani avanti!
Caro Romanista Molisano Le squadre che ti sono avanti hanno di sicuro, un organizzazione societaria solida. Noi non abbiamo un ceo, abdiamo un ds che faceva il coordinatore di una squadra di scouting. Quando c’è un progetto serio e reale, e tutti i dirigenti competenti ed al posto giusto, cambi allenatore, e giocatori ma la musica non cambia, guarda il Bologna. Anche se tolto di Dydala non so se siamo coì superiori.
io vedo la squadra giocare e per me al momento manca un buon difensore centrale destro .. due centrocampisti con tecnica, veloci e forti anche fisicamente .. un’ ala .. destra o sinistra che sia veloce, che giochi per la squadra, che sia in grado di segnare una decina di gol .. un centravanti tipo Balbo .. Retegui a me sarebbe andato bene ma molti ho letto che storcevano la boccuccia .. segnava poco .. credo che non lo abbiamo comprato perche’ costava troppo ma non mi sembra che Dovbyk sia costato di meno ..
abbiamo osservatori in Argentina in Brasile e in Colombia che possano trovare stelle nascenti ?
se proprio non ci riusciamo sara’ il caso di chiedere a Sabatini ..
È una situazione di incertezza societaria in tutti i gli ambiti, sportivo, finanziario, organizzativo e imprenditoriale vedi lo stadio e quanto connesso. Poniamo il caso che arrivassimo quarti, con la lingua di fuori, poi arranca arranca per trovare due tre calciatori di rinforzo per la Champion e l’allenatore 😂
Per me questi yankee ci faranno galleggiare per tanto tempo. La speranza che vadano a fare in culo non è mai morta, nonostante non credo più dipenda dal tifo organizzato.
Forza Roma
Intanto risolviamo il problema del goal. Prendiamo un paio di punte decenti che possano sostituire decorosamente Baldanzi, El Sharawi e Pellegrini. Qui non si segna neanche dal pizzicagnolo.
Napoli, Atalanta, Bologna, Lazio tutte squadre che ci sono sopra sono virtuose, con bilanci davvero ottimi, quindi questo dimostra che con un ottimo scouting ed un bravo allenatore che valorizza i giocatori si può fare. Solo che qua il giocatore sconosciuto non se po’ perché è na pippa, gli allenatori che se non vincono tutte le partite sono pippe e non si può mai fare un progetto serio a medio e lungo termine. Ecco il famoso “ambiente romano”.
scusa… è vero che formello non è Roma, ma è molto vicino sai…
la negatività dell’ambiente romano arriva a Trigoria ma non imbocca la Cassia-bis? strano…
Voglio vendere pure io , un panchinaro , te Hojlund per circa 90 mln di euro …se mi spieghi come si fa.
Il Napoli ogni anno ha venduto 2/3 pezzi pregiati , tra l’altro delabuffons non ha mai dovuto fare ricapitalizzazioni , visto che fece una società ex novo iscrivendola alla serie C..
A lazio? Mhhhhh fammi stare zitto va’..
Io temo che la vostra argomentazione sia solo perché ho nominato quelli la, ma a parte questo mi sembra che le
Mie argomentazioni siano concrete, le vostre come al solito da raccordo anulare. Buona Pasqua
Ho letto l’intervista di Sir Claudio e ha parlato di 3 (tre) non 4 o 5 squadre, perciò il giornalaro del menzognero già ha travisato metà delle dichiarazioni di Ranieri. In effetti nel nostro mediocre campionato l’Inter è l’unica squadra di livello europeo, a seguire l’Atalanta che anno ha dovuto fare fronte ad una sequela impressionante di infortuni; il Napoli senza impegni di coppe Europee e coppa Italia sta facendo il suo con una squadra giusta giusta…le altre valgono più o meno la nostra Roma, partita con l’handicap del doppio cambio di allenatore oltremodo penalizzata da una serie di macroscopici errori arbitrali contro che puzzano…i tanti soldi della Champions alla giuve non li toglieranno tanto facilmente. Ranieri anche per queste considerazioni, a parere mio, ha detto semplicemente le cose come stanno…cmq, per come stavamo è già un miracolo che ce la stiamo giocando per i primi posti…. vediamo come va a finire e poi cerchiamo di porre le basi per la prossima stagione…daje Roma daje
ascolta la conferenza stampa e capirai.
Renhs – Nelson – Gourna – Saud – Daihl – Kumbulla da tenere e valorizzare , con un poco di fortuna prendere 1 o 2 giovani semisconosciuti ma forti in prospettiva, un paio dei più promettenti primavera , confermare i più forti ancora in rosa , liberarci dei pesi morti , Ranieri dirigente Ancelotti in panchina ed avremmo una ROMA per il prossimo anno che rispetterebbe le catene finanziare e potrebbe aspirare ai primi 4 posti in classifica .