LECCE-ROMA 0-1: le pagelle

60
1343

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La Roma passa anche a Lecce, decide un gol di misura di Artem Dovbyk. Queste le pagelle assegnate dalla nostra redazione ai giocatori scesi in campo oggi allo stadio Via del Mare per affrontare i salentini nel match valido per la trentesima giornata di campionato:

Svilar 7 – Reattivo nelle conclusioni in porta, perfetto nelle uscite.

Mancini 6 – Gara attenta condita da un gol annullato dopo un interminabile controllo VAR.

Hummels 6 – Il campo scivoloso non lo aiuta, ma gioca con buona concentrazione.

Ndicka 6,5 – Si esalta nel fango del Via del Mare. Rapido e puntuale nelle chiusure.

Saelemaekers 5,5 – Peperino ma un po’ fumoso. Si becca un giallo davvero stupido che pesa tanto in vista della Juve.  Dall’85’ El Shaarawy sv. 

Konè 5 – Il gol fallito a due passi da Falcone grida vendetta. Si perde d’animo e commette qualche svarione dopo un avvio di gara promettente.

Cristante 6 – Un suo passaggio errato stava per costare caro ai suoi compagni, ma da un suo lancione nasce anche il gol partita di Dovbyk. Sufficienza stiracchiata.

Angelino 5 – Sbaglia, e di tanto, un gol a porta vuota sul suo piede preferito. Un errore pesantissimo che avrebbe cambiato l’inerzia del match. Lo spagnolo sembra risentire di quel grossolano strafalcione, partita al di sotto dei suoi standard.

Soulè 6 – Inizia con bel piglio, ma piano piano il Lecce gli prende le misure. Lui non si perde d’animo e prova a battagliare fino all’ultimo. Dal 72′ Baldanzi 6 – Entra con le giuste intenzioni in campo.

Pellegrini 5,5 – Leggerino, monopasso e poco incisivo. Non sembra in grado di uscire dalla mediocrità in cui è piombato. Dal 72′ Shomurodov 6 – Fa sentire meno solo Dovbyk.

Dovbyk 7 – Solita partita dai due volti, con qualche buon attacco della profondità e qualche buona sponda alternate però a una certa inconsistenza in area avversaria. Ma anche stasera, nel momento peggiore, trova un gol pesantissimo da bomber vero che cambia pesantemente il voto alla sua prestazione. Dall’85’ Pisilli sv.  

CLAUDIO RANIERI 6,5 – La Roma non brilla, ma porta a casa i tre punti e la settima vittoria consecutiva. I cambi risultano indovinati, specie l’intuizione della doppia punta che dà la svolta al match.

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRANIERI: “Dobbiamo crederci e non avere rimpianti. Dovbyk va stimolato, questi gol gli fanno bene. Un altro me in panchina? Non esiste…”
Articolo successivoROMA ALLO STATO DELL’ARTEM

60 Commenti

  1. senza Dybala Dovbyk e troppo solo in attacco
    purtroppo il numero 7 è impalpabile e allora l’opzione Shomu seconda punta con Baldanzi dietro è la soluzione

    • se dai la sufficienza striminzita a Cristante, che il 6 se lo guadagna, come fai a dare 5,5 a Pellegrini, ormai avvolto nella nebbia della mediocrità.
      purtroppo, partita da chiudere molto prima, vittoria a parte…

    • Male Konè, Hummels, Angelino, Pellegrini e Saelesmaekers (quest’ultimo fuori pure con la Rubbe). E’ tempo di dare più spazio ai nuovi? Soprattutto speriamo di avere Paredes integro fino alla fine. Se non ci inventiamo qualcosa sarà molto dura, le piccole squadre (del Lecce non ne parliamo, la più scarsa degli ultimi anni) sono finite ormai. Era un po’ che non vedevo la Roma così brutta, almeno per 70 minuti.

    • su quasi tutte altre testate cristante insufficiente qui quasi da 7? un paio di svarioni difensivi pericolosi, si parla di lancio decisivo per il goal, un pallone a campanile che arriva ai due attacnti quasi per caso.
      Purtroppo ritorniamo a pellegrini e cristante titolari dopo essere arrivati a gennaio alla speranza di cederli.
      Ci sono due errori di formazione costanti: i due leggeri trequartisti dietro la
      punte dobvick non funzionano, mai, si pestano i piedi e il centravanti è un finalizzatore non un giocatore di manovra.
      Meglio due punte o una mezza punta vicina a dobvick .
      il centrocampo a 2 di cui uno lento come
      paredes (bravo tecnicamente) o cristante (scarso tecnicamente ) mettono in difficoltà il secondo giocatore di corsa sia esso kone o pisilli, che deve coprire troppi spazi, corre a vuoto e dopo un tempo è spompato , bisogna passare a un centrocampista in più (e un trequartista in meno)
      nel modulo con due tre quartisti anche gli esterni giocano peggio perché non ci sono sovrapposizioni sulle fasce.
      bravo dobvick ma fase realizzativa troppo carente in assoluto, 3/4 goal a porta vuota non si possono sbagliare sempre .
      Shomu tanta corsa ma non segna manco con le mani

    • Io ci sono e sono contento della vittoria di stasera. Ma resto della mia opinione: vittoria sofferta contro una squadra di bassa classifica, si è fatto il nostro ma dalla prossima si fa sul serio perché arrivano le dirette concorrenti e li capiremo se siamo da champion.

    • aeeee ora siamo da Champions…😂😂
      Ad agosto il motto era : squadra da 7/8 posto
      Poi ci siamo ritrovati a 4 punti dalla zona retrocessione , e qualcuno si gongolava dicendo : ehhh io l’avevo detto.
      Ora dopo aver fatto una rincorsa da leccarsi i baffi, se per caso non centrassimo la Champions, gli stessi che era mesi hanno parlato che siamo da 7/8 posto e da zona retrocessione, diranno da un lato che è un fallimento e dall’altro che loro hanno avuto ragione perché abbiamo fatto i 7/8 in campionato.
      Dalle mie parti si dice , sit comm e gatte carit semp allert ( siete come i gatti cadete sempre in piedi )
      L’altro mantra è: ehhh abbiamo vinto contro le piccole..( come se fosse facile) , quando poi non ci vinciamo , come successo all’andata in diverse occasioni , ehhh manco con Verona e Monza siamo stati capaci di vincere…siamo da serie B.
      Siete veramente fantastici, intanto per i lazziesi infiltrati sul sito , vi abbiamo raggiunto e superati , vedete di vincere domani sera, che le cose per voi si stanno mettendo male.
      15 punti vi abbiamo recuperato.

    • Sono d’accordo con Rod, non pretendo “er ber gioco” che ormai è una utopia, ma almeno continuità e lucidità sotto porta. Neanche all’oratorio salesiano di testaccio a 13 anni sbagliavamo quei gol.
      Rod ha ragione è finito il ciclo tranquillo (con squadre di bassa classifica) ora arriva la fase tremenda e se Ranieri ha mantenuto una media incredibile ora questa media, chiaramente non a quel livello, deve mantenersi relativamente alta senza assolutamente montarci la testa con il miraggio champion.
      Ieri Bologna e Juventus hanno vinto, cattiva notizia per noi anche perché se gli 1 a 0 stiracchiati per ora hanno portato punti da adesso non ci saranno più.

    • Gaetano dalle tue parti si parla in latino ? io sapevo di zone dove si parla il ladino o l’albanese o il francese misto ma non il latino.
      In ogni caso non sono importanti i pronostici e elucubrazioni personali sono un diritto farli ma l’importante è la realtà.
      Perché nel sito della Roma dovrebbero esserci laziali infiltrati, a che scopo ? come dire a chi giova ? Personalmente ho qualche dubbio.

    • I gufi si stanno finalmente appollaiando sul trespolo
      Ragazzi questa è gente temibile e si consigliano ampi gesti apotropaici

  2. Concordo solo in parte, giusto il 7 a Svilar e Dovbyk (finalmente) ma per me Mancini e Cristante almeno mezzo voto in più, almeno a livello di N.Dicka.

    • Mancini migliore in campo, e’ non e’ la prima volta quest’anno sopratutto nel girone di ritorno…Cristante mezzo voto in più e Dobvik mezzo in meno.

      Dopo un primo tempo impalpabile, 7 e’un’esagerazione anche se ha fatto il gol partita…

  3. Stasera La Roma ha ripetuto la partita di Empoli, valanghe di occasioni da gol per poi vincere col minimo scarto.
    Mi trovo in disaccordo sul 6 dato a Cristante. Per me è stato stato anzi il migliore della Roma, da 7 pieno in pagella. Malissimo invece Kone’ :, in stato confusionale, ma anche Saleamakers ha fatto una partitaccia.
    Da segnalare infine il confortante rientro di Hummels. Di uno come lui ce n’è bisogno.

  4. Voto di svilar a parte non condivido affatto le pagelle , a mio avviso Mancini fa una partita superlativa da migliore in campo , troppo ingeneroso il voto a Koné , troppo generoso il voto a Pellegrini ..questi i più eclatanti ma in generale voti stasera non condivisibili

  5. Sono un po’ deluso della prestazione di Kone che a parte il gol divorato sembra quasi un un pesce fuori d’acqua. Spero si riscatti il prima possibile perché il suo apporto adesso diventa fondamentale. Angelino mostra evidenti segni di stanchezza mentre Pellegrini è entrato in un vortice di mediocrità da cui è ormai difficile uscirne.
    Ndicka eccellente e anche Soule non ha fatto malaccio. Comunque era una partita che si poteva vincere con minori affanni ma alla fine si è vinta grazie a un centravanti che può solo migliorare ulteriormente

  6. Oggi la Roma non mi è piaciuta, ci può stare alla ripresa dopo la sosta, ma per sognare la Champions League ci vuole ben altro.

    • Ma nemmeno con Como e Cagliari siamo stati brillanti, però abbiamo vinto e una fase di stasi ci sta dopo la lunga rincorsa.
      In ogni caso non è che Juve e Bologna abbiano macinato i rispettivi avversari.
      Arrivati a questo punto della stagione è chiaro che un po’ di energie inizino a mancare, ma per fortuna non vale solo per noi.

    • Ma che aspettiamo a comprasse Benaltro e visto che ci siamo compramose Unodegamba e Amalgama, così vedi che squadrone !

  7. Pellegrini non ha fatto una partita al livello che si richiede al suo talento, ma ha comunque firmato due palloni ottimi: quello per il cross arretrato di Angeliño, su cui un difensore è stato bravo a contrastare Dovbyk, e soprattutto l’imbucata centrale che Dovbyk non ha capito ma che l’avrebbe messo solo davanti al portiere. E non ha perso palloni sanguinosi o comunque pericolosi, come purtroppo capitato sia a Saele sia a Konè. Per cui non mi sembra giustificato valutarlo sullo stesso piano degli ultimi due.

  8. quando uno si fissa.

    a mio avviso koné ha fatto un’ottima partita e anche cristante. ed entrambi hanno fatto errori gravi.
    ma il campo non aiutava.

  9. Troppo poco il 6 a Hummels e troppo il 5,5 a Pellegrini.
    Angelino è un pò che non gira che gli è successo? Anche Saelemaekers troppo troppo circense perchè? Stava giocando così bene, preciso e concreto.
    Pellegrini a chiuso le valigie, Ranieri ha fatto l’impossibile per recuperarlo

  10. Fino al gol di Artem la sufficienza la meritavano solo Svilar e il pacchetto dei centrali, con Mancini che secondo me merita almeno 6,5 come Ndicka.
    Dal male al maluccio tutti gli altri, con Dovbyk che si aggirava attorno al 4.
    Agli altri si poteva dare massimo 5.
    Koné non può sbagliare quelle cose lì, un centrocampista non può avere un’idiosincrasia così netta con la porta avversaria, deve allenarsi su quel fondamentale e migliorare.
    Da una sua svagatezza e un’altra di Cristante sono nate le occasioni più chiare per i salentini, oltre al colpo di genio, per fortuna mancato, di Krstovic.
    Sull’errore di Koné ci facciamo trovare per l’ennesima volta impreparati malgrado il Lecce dovesse coprire 80 mt di campo.
    Se continuiamo a perseverare in queste amnesie nelle prossime partite le pagheremo.
    Capitolo Pellegrini: l’assenza di Dybala gli apre porzioni di campo che una volta prediligeva, nelle quali serviva assist o arrivava alla conclusione.
    Ormai sembra una vecchia locomotiva a vapore che va sempre allo stesso passo, senza spunti o fantasia, prevedibile e lento di passo e di pensiero.
    Tanto fumo e poco arrosto anche da parte di Soulé e Saelemaekers che va a piluccarsi un assurdo cartellino dopo un controllo di palla fantozziano.
    Ci sta un minimo di appannamento dopo la lunga rincorsa, direi che è persino fisiologico, ma purtroppo non possiamo concederci niente.

  11. dobvik sempre buono nei numeri, poco impattante nel resto, però oggi dopo una serie di errori ha fatto un gol da centravanti vero ed e’ quello che alla fine ci si deve aspettare. bene cosi’ , ora ci aspettano scontri diretti, divertiamoci.

    • Se Dovbyk mi fa i gol anche pesanti sti cavoli del resto, sempre a vedere il pelo nell’uovo state ecchecasso!

  12. Come si suol dire vinta una partita “sporca” , se Angelino o Kone’ fanno gol (facili) probabilmente tutto sarebbe stato più semplice .
    Si portano a casa altri tre punti per affrontare ora il rush finale quasi alla pari con le altre pretendenti al quarto posto , dove la Juve resta comunque strafavorita e noi quelli con minori probabilità rispetto e tutte …. Ma se dovessimo batterla domenica prossima…..

  13. Oggi vorrei dare merito ad un giocatore che nel silenzio risponde sempre PRESENTE: NDICKA!!!
    Semplice, lineare, puntuale: 7.
    Mancini “giustifica sempre” la sua presenza: 6,5.
    Con lui mi sento “protetto” perché so ce la metterà sempre tutta: AFFIDABILE!
    “TURNO DI RIPOSO” x Angelino…: 5!
    Saele presuntuoso: 5.
    Kone?
    5,5 perché la media del 7 come incursore, propositivo, e 4 come negligente in alcuni disimpegni ed ingenuo nella gestione di alcuni palloni divenuti “sanguinosi”!
    Ranieri 8!!!
    Non so come lui faccia (si fa per dire….), ma arriva dritto al cuore dei suoi ragazzi!!!
    COMPLIMENTI & GRAZIE.
    FORZA ROMA

  14. non serviva un genio per vincere sta partita…. è bastato giocare nella ripresa in 11 contro 11 io i recuperi morali li faccio a fine anno adessoi servono i punti la Roma è forte ma deve giocare in 11

  15. Quando leggo cose tipo.. Eh ma era una squadretta.. Impazzisco..

    Quante volte abbiamo perso posizioni per sconfitte contro queste squadrette?..

    Abbiamo perso scudetti contro le squadrette..

    La verità è che sicuramente ci sono squadre tecnicamente superiori.. Ma ormai tutte le squadre di serie A sono organizzate..

    Ed anzi, quando ci si avvicina agli scontri salvezza, queste partite sono toste..

    La Roma ha fatto un filotto assurdo.. Superando Milan, Fiorentina, addirittura la lazio (momentaneamente).. Che ci dava 15 punti..

    E quando sento discorsi tipo.. “Eh si, ma erano squadrette”.. Mi viene da chiedere.. Ed i tanti punti persi prima di Ranieri con chi sono stati persi..?

    2 punti al Cagliari.. 3 punti con l’Empoli.. 2 Punti con il Genoa.. 2 punti con il Monza.. 3 punti con il Verona e Potrei aggiungere il Como altri 3 punti..

    In pratica 15 punti contro queste “squadrette”..

    Con questi 15 punti la Roma non sarebbe solamente in zona Champions.. Sarebbe prima in classifica..

    Ma anche questa è una banalità.. Perché tutte le squadre perdono punti contro squadre di seconda fascia.. Anche l’Inter..

    Di conseguenza fare 7 vittorie consecutive non è mai un fatto da poco.. Se poi ci mettiamo 13 risultati utili consecutivi.. Diventano numeri da prima della classe..

    Io personalmente non credo minimamente nella Champions.. Per tanti motivi.. Perché ci sono ancora troppe squadre davanti, perché ora il calendario diventerà infernale, perché dopo una rincorsa del genere tenere questo passo diventa impossibile..

    Ma Ranieri aveva fatto una promessa.. Ci aveva promesso che la Roma avrebbe dato tutto.. E per me già adesso è una promessa mantenuta..

    Abbiamo visto una Roma fare punti su punti.. Il problema sono i punti persi all’inizio.. La chiamata di Juric.. Che ci aveva portato vicino al Verona e sotto al Parma..

    Detto questo.. Oggi la Roma si è procurata problemi da sola.. 2 goal enormi sbagliati in 20 minuti.. Era una partita già chiusa..

    Ci ha salvato ancora Dovbyk.. Non gioca con la squadra, ma fa goal sempre da 3 punti.. È quello di oggi se lo inventa.. Per questo il 7 lo trovo giusto..

    Male Kone.. Io amo questo ragazzo, ma ultimamente sta facendo prestazioni di basso livello, Male Saleamekers, Male Pellegrini, Male Angelino..

    Ottima invece la difesa, Svilar compreso, bene Cristante, Sufficiente Soule, che era partito benissimo in realtà..

    Oggi era una partita velenosa.. Avevamo tutto da perdere.. Per questo contava solamente il risultato.. Con la Juve servirà qualcosa di più..

    Ma per ora il recupero che abbiamo fatto è qualcosa di straordinario.. A 2 punti dalla B dopo 14 giornate a 4 punti dalla Champions.. Non capita spesso..

    Forza Roma..

    • Sono d’accordo con te su tutto , però perdonami se sono ripetitivo e logorroico, ma in quella posizione di classifica non ci siamo finiti solo per i nostri sbagli , ma anche per le porcherie arbitrali, ben più determinanti , ( prendiamo ad esempio la gara di Verona , su tre gol subiti, 1 glielo passa gentilmente Zalewsky e 2 sono palesemente irregolari , senza contare i pali ,le traverse, le parate di Montipo’, i salvataggi sulla linea, questo a chi ha storce la bocca per le vittorie per 1-0)
      Su Kone’, è vero in questo momento non è lo stesso giocatore che abbiamo ammirato per gran parte del girone di andata, ma può succedere, non si può essere al top per tutta la stagione.

  16. Tre punti fondamentali! e a chi scrive che abbiamo giocato male che peste lo colga! Io darei la sufficenza stiracchiata a tutti perche’ vincere in questo stadio non e’mai facile,unica eccezione la farei per Ranieri ,che secondo me merita 8 per i risultati insperati che sta ottenendo,7 vittorie consecutive sono in pratica da marcia scudetto…..

  17. La partita è stata combattuta, “maschia” come si diceva prima dell’ avvento della sub-cultura woke. Roma sciupona ma grintosa, alla fine contava vincere e ci riesce.
    Bene così.

  18. ammazza quando rompete il caxx con pellegrini non vi sta bene un voto comunque negativo va be pellegrini voto 3 cosi siete contenti

  19. kone 5 e Pellegrini 5,5? Si ha sbagliato u goal.ma il lavoro che fa e’ 1000 volte piu importante di quello di Pellegrini!

  20. Ma comm se fa, a mettere voti insufficienti a una squadra che ha giocato a una porta soprattutto nel primo tempo , dove il migliore in campo è stato Falcone, e che ha fatto ciò che doveva fare, cioè vincere.
    Una volta in queste vittorie veniva messo il 6 diplomatico , oggi scopriamo il 5 diplomatico.
    E comunque siamo dei fenomeni , eh sì pr

  21. perché se siamo riusciti a vincere una gara in cui ha detta dei più, hanno giocato bene in 3, siamo per forza dei fenomeni…

  22. Svilar ci ha salvati.
    Comunque, partitone di Cristante e Mancini, Konè voto basso.
    Pellegrini solito giocatore mediocre con fascia di capitano indossata per sbaglio.
    Contro la Juve dietro la punta dovrà essereci Baldanzi
    Forza Roma.

  23. Dovbik: se non avesse segnato avrebbe preso un altro 4

    Angelino: è vero che ha sbagliato un gol facile ma per il resto ha fatto bene il suo dovere, l’insufficienza è troppo severa (ci ha abituato troppo bene)

    Stesso discorso per Kone’, ha recuperato un pallone e tirato in porta da distanza ravvicinata, più che un gol sbagliato direi miracolo del portiere, per il resto anche lui ha fatto il suo dovere, insufficienza troppo severa (anche lui ci ha abituato troppo bene)

    Migliori in campo Svilar il para tutto e Ranieri, ottima la scelta di affiancare Shomurodov a Dovbik

    Pellegrini spaesato e poco produttivo sembrava che giocasse fuori ruolo, insufficiente

    Soule’ ni Saelemekers no

    Vittoria meritata!!!

    • Cioè, se proprio devi dare un voto A Dovbyk, lo fai trovando quello che sarebbe dovuto essere se non avesse segnato…. in una partita che hai vinto solo grazie al suo gol, creato dal nulla?

      E dimmi, se il gol sbagliato da Konè se lo fosse mangiato Dovbyk o Pellegrini, sicuro sicuro che avresti gridato al miracolo del portiere ?

      Ma sti contorsionismi pur di non dover, ogni tanto, mettere in secondo piano il vostro ego, non vi fanno male al cervello?

    • Ci sono centravanti, e ce ne sono stati anche di grandi nella storia del calcio, che esistono in funzione dei gol che fanno. Non tutti partecipano alla manovra della squadra. Certi li vedi una volta a partita e quella volta te la fanno vincere.

      Sono convinto che Dobvyk possa e debba migliorare (e’ un armadio e dovrebbe usare meglio il suo fisico, per esempio, per proteggere la palla), ma criticarlo perche’ non fa assist e non ritorna a centrocampo, come fanno altri centravanti, non ha molto senso.
      Quanti punti ci ha fatto fare? I suoi gol sono quasi tutti pesanti e queste cose contano eccome.

      Il problema vero e’ che quando hai un centravanti di questo genere, un finalizzatore puro poco dentro alla manvora, devi avere un centrocampo/trequarti che lavora di piu’, che ci mettono il doppio dell’intensita’, per sostenerlo. NON TI PUOI permettere di avere giocatori che passeggiano in campo senza arte ne parte, “tanto ci pensa quello davanti”. Quel genere di giocatore e’ inutile sempre ma e’ specialmente inutile in questo contesto.

    • Svilar sempre presente e sicuro, Falcone ha comunque commesso due grossi svarioni che Angelino e Konè avrebbero potuto e dovuto sfruttare molto meglio. Tra Svilar e comunque un discreto portiere come Falcone ce ne corre.

  24. fuori pellegrini,giocatore mediocre,che qualcuno lo sta aiutando ancora ,dicendo che ha mercato….mentendo……dentro Scamu che aiuta l ucraino….e finalmente una Roma a due punte.

  25. Konè anzi “ciccia a centrocampo” è disarmante quanto è scarso con i piedi per quello che volete farlo passare.
    vi ricordo un certo Strootman che a Kone gli insegnava veramente a giocare quello era un campione non Konè che è semplicemente un Lima più grosso con i piedi al contrario.
    Siccome va di moda il giocatore grosso, spero ci diano 40 sacchi per kone e ci prendiamo un vero centrocampista come Luis Ferguson nettamente superiore.

  26. partita sofferta , troppi gol divorati nel primo tempo, angelino e kone ‘. giocatori molti fuori forma, pellegrini, kone ‘, shaelemakers. svilar, è la solita sicurezza giusto il 7. i tre di difesa oltre la sufficenza, mancini una tacchietta di più. centrocampo, malino kone ‘, angelino, shaelemakers, non sufficienti. cristante un 6 stiracchiato. soule’, tanto fumo e poco arrosto. pellegrini, che dire, non so che cosa è successo a questo ragazzo, è in una involuzione preoccupante, non corre più, sempre con quel passo, non strappa boh…… 5. dovbik? è questo. prendere o lasciare. a me personalmente non piace, però segna, e ad un attaccante questo si chiede. primo tempo da 5 ,secondo tempo 7 per il gol, media 6.
    mister ranieri, ci sta facendo sognare dopo averci tirato fuori dalla melma in cui eravamo caduti. 7 .
    P. S. per la redazione. perché i miei commenti per un buon 30% non vengono pubblicati? ieri sera fine primo tempo per esempio. ho sempre rispettato il regolamento, non offendo e non pubblico parolacce.
    sfr. ❤️🧡💛

  27. purtroppo anche ieri Pellegrini è stato un giocatore inutile e insignificante. Dispiace ,ma credo che sia meglio che cambi aria. Nelle prossime settimane punterei più su Baldanzi . Sempre e solo ….FORZA ROMA ❤️💛

  28. Migliore in campo Dovbyk per il gol vittoria che si è costruito da solo, bene Svilar, Hummels e Ndicka, Angelino male nel 1° tempo e bene nel 2° tempo, Koné sotto la suffcienza non tanto per qualche errore nei passaggi ed un pallone perso che aveva innescato il contropiede leccese, più che altro per il gol che si è divorato in modo clamoroso. Peggiori in campo, Pellegrini in assoluto evanescente, poi Saelemaekers per il troppo voler strafare invece di passare il pallone ed i troppi errori comprea l’ammonizione rimediata dopo una certa ingenuità, poi Cristante che non merita la sufficienza ma al massimo un 5,5.

  29. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome