Mister Gasperini risponde alle domande dei giornalisti presenti a Trigoria nella conferenza stampa di presentazione della sfida di domani pomeriggio sul campo del Sassuolo.
Queste le dichiarazioni dell’allenatore della Roma sul momento della squadra, sulle condizioni dei calciatori e sulla reazione attesa dopo il brutto kappaò contro il Plzen di giovedì scorso.
Manca attitudine nella cattiveria in area. E’ allenabile? Come?
“E’ allenabile, è il problema principale. Bisogna giocare sui reparti, sulle posizioni, sugli smarcamenti. Lo si fa nell’organizzazione difensiva, e anche in attacco. Stiamo recuperando giocatori in attacco, ora dobbiamo dare una svolta in positivo in quel senso”.
L’esame di coscienza che bisognava fare sull’attacco?
“Era inteso nell’aspetto tecnico. Al di là della parola, era per dire che bisogna lavorare sulla squadra e sul gioco. Se ho usato “coscienza” era la parola sbagliata. Era riferito al giocare in zone più pericolose, le zone dove creare i presupposti per fare gol o far fare gol. Io la parola “moscio” non l’ho mai usata”.
Nelle ultime partite è andata sempre sotto nei primi venti minuti. E’ un aspetto legato alla pressione che i calciatori sentono?
“E’ un dato di fatto. A Firenze abbiamo ribaltato la partita. Abbiamo preso due brutti gol nelle ultime partite, con l’Inter abbiamo avuto la reazione giusta e non siamo stati fortunati, col Plzen dovevamo fare di più ma la reazione c’è stata, a dimostrazione che sul piano atletico stiamo bene”.
A me sembra che la Roma si esprima meglio con un riferimento centrale. Ma cosa è accaduto con Ferguson? Dopo Pisa è sparito. E’ un problema atletico o tattico?
“Lui su 10 partite ne ha giocate 9. Le cose che parlano sono il campo, sul resto si può dire di tutto. In questo momento le risposte non sono state positive, in modo evidente. Ieri per la prima volta gli ho visto fare un allenamento giusto. E’ un ragazzo di 21 anni, che arriva da un campionato dove non ha mai giocato. Va aspettato, è in un altro paese e in un’altra dimensione. Si può avere momenti molto bassi di rendimento, però bisogna dargli fiducia e aspettare una reazione. La spiegazione? Non si può spiegare sempre tutto. Si aspettano le risposte del campo. Sul centravanti, non deve essere per forza alto e grosso, l’importante è essere efficaci. Quello che conta sono altre cose, altre situazioni, di velocità, di tiro, di abilità a scambiare, tirare, triangolare. Se poi hai qualcuno là davanti che ti risolve i problemi, la strada è molto più corta”.
Ha avuto modo di parlare con Dybala di quelle parole?
“Riportata così sì, non la ritenevo assolutamente vera e giusta. Poi nello spogliatoio, parlando a fine partita, a volte le parole non sono quelle che vogliono rappresentare quello che si dice. La parola moscia non esiste, così come la sottovalutazione della squadra, questo gruppo non se lo merita. Abbiamo dei limiti, ma il gruppo è sano e non si giustificano le sconfitte con l’atteggiamento, che non deve essere mai sbagliato altrimenti è un problema. Paulo può giocare, fisicamente è apposto. Ha una buona resistenza, come tutti i calciatori di livello. L’unico problema è che non abbia problemi fisici. Deve cominciare a fare gol e assist, che pesti l’area, non serve a centrocampo, è essenzialmente un attaccante. Lui ora sta molto bene e questo mi fa ben sperare”.
I tanti cambi, che risposte ha avuto? Possono aver creato confusione?
“Non sono d’accordo assolutamente. Bisogna considerare tante partite, fare i cambi ci sta, ogni tanto ci sta. Wesley ha giocato molto bene a sinistra, come Celik. Welsey ha giocato sulla fascia, succede tante volte che un destro giochi a sinistra, e ha fatto due ottime partite. Non sono stati messi in altri ruoli. E’ l’effetto dei cinque cambi, se stai vincendo, se stai perdendo…non è che possiamo essere rigidi, che entra uno e esce l’altro…”.
Siamo in situazione di emergenza da dover far giocare Dybala in attacco e tenere in panchina i titolari?
“Chi sono i titolari?”
Ad esempio il cambio naturale a sinistra, Rensch…
“Cosa c’entra con Dybala…mi parla di Dybala, di Rensch…va bene…”
Il bicchiere è mezzo pieno o vuoto?
“Lei è contenta? (“Sì”, la risposta della giornalista, ndr)…figurati io. Stiamo battagliando, questo è un campionato tosto, avete visto ieri la capolista contro una neopromossa? Il campionato italiano è molto difficile, e non ho tempo di abbattermi su una partita persa per quanto mi dia fastidio. Siamo lì, guardiamo noi stessi e cerchiamo di migliorarci. E non c’entra il falso nove, la punta…deve giocare chi sta bene, chi sa triangolare, chi ha fame di far gol. Il calcio è bello perchè si può fare in tanti modi”.
Questo attaccante forte a gennaio lo sta cercando? E’ una sua volontà?
“A gennaio non credo che ci siano cose fantastiche, l’importante sono le caratteristiche. Però non è una questione di gennaio, non ci sto pensando, io penso a migliorare questa situazione che ci sta penalizzando. E sta facendo vedere peggio di quello che è, nonostante la classifica sia buona. La sconfitta in Europa League brucia, non era una squadra contro cui perdere in casa. L’obiettivo è di migliorare, anche attraverso prove. Dybala e Bailey sono due giocatori importanti, bisogna mandarli in campo e vedere, in allenamento non abbiamo tempo per provarli”.
Dovbyk come ha reagito ai fischi dell’Olimpico? Come ha visto lui e Ziolkowski dopo quell’errore?
“I fischi ci stanno quando si perde come l’altra sera. Si reagisce ripartendo, provando a prendere applausi alla partita successiva. Io devo sostenere i miei giocatori, va portato e spinto chiunque. Bisogna reagire e lavorare. L’obiettivo è sempre quello, di migliorarci. In questo momento abbiamo dei buoni margini per migliorare là davanti. Anche perchè fare peggio è difficile…”

non mi pare grave una sconfitta. mi pare più grave fischiare dovbyk alla prima occasione. qualcuno dirà che paghi il biglietto e hai diritto a contestare, ma al tempo stesso è giusto difendere i propri giocatori. è la squadra che deve girare non un singolo. i reparti in questo modo di giocare sono tutti uniti. sicuramente ci sono automatismi da sistemare, ma ci vuole tempo. se notate lascia sempre il loro terzino destro lobero di giocare, ma alcuni, giocatori, ‘altra sera, non lo capivano. allo stesso modo stavano a 2 metri dal proprio avversario e questo non va bene. bisogna muoversi tutti insieme, altrimenti viene fuori un delirio perché basta un uomo l8bero che salta tutto il gioco. a me piace questo modo di giocare, ma va fatto bene e tutti devono aver capito i meccanismi. ci vuole tempo. ARS
fischiare dovbyk alla prima occasione? Ha fatto un gol da inizio stagione!Non stoppa un pallone , non vince un duello, non tira in porta..cosa altro deve fare per poter essere criticato?poi magari si riprenderà, ci smentirà e saremo lì a pentirci e applaudirlo ma per il momento è un giocatore scarso
Pellegrini lo avete difeso per sette anni…di settimi posti.
Domani dobbiamo vincere,
Calendario alla mano se si portano a casa
i tre punti con le squadre sulla carta piú
abordabili resteremo la sú a lungo,
in effetti ci sono scontri di alta classifica
incrociati che potrebbero togliere punti all’una o
all’altra squadra.
Bisogna affrontare questo periodo con
concentrazione e impegno per il resto
il tempo e i risultati ci diranno se possiamo
stare li stabilmente e chissá, non succede
ma……..
Mister comunque sia non vedo una Roma forte e propositiva,
anzi vedo una squadra che gioca più per inerzia o inventive personali,
una squadra qualsiasi senza un’identità ben precisa,
abbiamo fatto una decina di partite le quali non abbiamo mai surclassato l’avversario, sempre partite in bilico senza mai una partita dove abbiamo dominato
Gasp può dire quello che gli pare.
Sono mosci.
Io ribadisco che Ferguson era poco più che una speranza.
Un anno buono a 18 anni,
l’anno seguente abbastanza deludente fino all’infortunio di Marzo,
poi 6 mesi nulli dopo il rientro, e ora 2 mesi molto scialbi a Roma.
Continuiamo a pensare al Ferguson del 2023, ma è facile che non esista più.
Quanti ragazzi abbiamo visto fare uno-due anni super e poi deludere?
Zaniolo, Sancho, ma gli stessi Koopmeiers, Okafor, e via dicendo.
Almeno a Giugno lo diamo via.
Dubito che qualcuno voglia risolverci la situazione a Gennaio.
Non credo infatti che il problema sia l’ irlandese….e poi ho come la sensazione che magari non esploderà ma secondo me farà qualcosa di buono prima di salutarci.
Il problema è che il gegen gasperiniano è una novità assoluta per i nostri calciatori, e anche per noi tifosi. Credevamo di conoscere il calcio dell’ Atalanta ma non è così. Da avversari l’abbiamo incontrata due volte l’ anno…un po’ pochino per capirlo.
Ho già scritto altrove quel che ho capito, ma il succo è che dobbiamo essere pazienti e sperare di duellare per i primi posti fino a Natale, poi dovrebbe cominciare a vedersi qualcosa di Gasperini.
Può darsi che Ferguson fallisca, non ho la sfera di vetro, ma chiunque ne capisce un po’ di calcio (e tu mi sembra sei fra questi) non può non aver apprezzato ad inizio stagione delle qualità, dei movimenti, dei gesti tecnici che tra i centravanti della Roma ho visto fare solo a Dzeko.
In questo momento non segna poco solo lui.
È tutta la squadra che segna poco, perché il Gasp non ha ancora trovato la quadra in avanti e sta facendo ovviamente esperimenti.
Il ragazzo dallo scorso settembre ha segnato in 3 incontri su 4 della sua nazionale quindi è solo una questione di metterlo anche nella Roma nelle condizioni di rendere al meglio.
vegemite,
in nazionale ha segnato spessp in modo un po’ casuale o da un metro.
poi magari crescerà, è giovane, ma dubito quest’anno.
qui ha giocato bene contro semi professionisti, già nelle amichevoli più sfidanti è sparito.
in più mi pare l’unico che sia meno in forma oggi che 2 mesi fa.
va detto che secondo me l’idea era che fosse l’alternativa, non il titolare,
ma poi Dovbyk si è rivelato invendibile (come Pellegrini) ed è finita così.
Uno dei peggiori attacchi della serie A (7 gol), peggio di così è difficile, come dice Gasp: possiamo solo migliorare. La classifica è fluida, a Sassuolo (che non è scarso) per vincere, in un modo o nell’altro.
Avanti così Gasp che con un paio di innesti giusti a gennaio potremmo dire la nostra per il 4 posto.
Non, sanno, come rompergli i Co….. I. Daje, Mister
“chi sono i titolari? ” ….
Oddio me fischiano le recchie.
Comincia a serpeggiare l’idea che il tecnico sia un incompetente come tutti quelli che l’hanno preceduto (cosa non vera) visto che, alcuni di loro, poi, hanno vinto scudetti alzato Champions e via dicendo!
Una stampa competente invece avrebbe chiesto a Gasperini il perchè dell’acquisto di El Aynaoui un giocatore assolutamente mediocre ma soprattutto strapagato quando lo stesso non giocava manco le partite di precampionato da titolare con Gasp che evidentemente non lo considera proprio!
Il perchè Dovbyk non è stato messo a giugno sul mercato quando ci potevi realizzare qualcosa e si poteva prendere qualcuno di più congeniale a lui.
Se bruciamo anche questo allenatore penso che a Roma di importante non verrà più nessuno
È il classico gioco al massacro che abbiamo mille volte con tutti gli allenatori ed il tecnico là solo a prendere schiaffoni (a proposito….. Mr. Ranieri non si vede mai…..).
Le colpe della società per la campagna acquisti imbarazzante sembra che la stampa non voglia mai evidenziarle.
Se domani vinciamo e stasera Napoli è Inter impattano siamo primi da soli. Questo per dare la dimensione del mezzo miracolo che Gasp sta facendo.
quesiti già posti a settembre a cui ha pure risposto.
Ma lasciamo in pace sti ragazzi. Noi critichiamo Dovbyk, a volte anche giustamente, ma non mi pare che in giro ci sono tutti sti fenomeni. Gimenez Kean David Lucca Kristovic Castro stanno tutti ad un goal o addirittura zero. Non è che fischiano in continuazione risolvi il problema, anzi lo peggiori. Se proprio vuoi fischiare fallo a fine partita.
Finalmente un commento sensato. Io sti fenomeni in giro non li vedo, tolto Kean per cui stravedo ma che fatica perché la fiorentina stessa non ingrana. Il campionato italiano è di una mediocrità senza pari al momento.
Gasperini fino ad ora, non ha mai ammesso le sue responsabilità nelle sconfitte ma ha sempre riversato le colpe a destra e a manca occhio alle conseguenze (Mourinho, Ddr e Juric docet)
Non ti viene il dubbio che, dopo tante volte, la colpa forse non è sempre dell’allenatore??
Non si può osannare a prescindere Di chi siano le colpe non me ne pò fregar di meno ma che si prendesse le sue responsabilità Se abbiamo perso delle partite abbordabili, è colpa di chi impiega giocatori fuori ruolo e affronta gl’avversari con tecniche sballate
Rod ma non eravate voi a dire che Ranieri con questa rosa ha fatto più punti di tutti nel 2025? l’allenatore conta solo quando vi fa comodo, sennò poi è colpa dei giocatori o dei giornalisti?
Ma anche se fosse, la verità è questa. Se dovessimo dire bravo a chi fa il calciomercato di sicuro sono anni che critichiamo gli acquisti e alcune cessioni. C’è chi dice che i DS sono bravi a fare il loro mesteiere, ma che ne sapete? Di certo alla Roma hanno creato grossi buchi di bilancio e non è per il monte ingaggi, ma per i continui errori fatti negli ultimi anni. Se la Roma non partecipa da anni alla Champions qualcuno ha sbagliato. Se un giocatore è limitato che colpa può avere? Recriminerei solo il fatto che in campo non si corre, ma si cammina. Quello sì. Anche uno ‘scarso’ con grinta e forza di volontà riuscirebbe a dire la sua. Poi criticare la verità, potrei stare pure qui a non perdere tempo, perché tanto con certi tifosi si potrebbe vedere al massimo la retrocessione. La Roma può diventare forte ma lo può fare solo con giocatori forti. Il monte ingaggi non sarebbe un problema, potresti avere 4 giocatori da 8 milioni netti all’anno. I calcoli si possono fare. Anche con lo stesso monte ingaggi attuape riusciresti a prendere e convincere gente forte. Qui si pensa che uno forte non può venire perché costa troppo di ingaggio. Certo se si vedono altre squadre gente forte che cambia le partite prende meno dei nostri 5-8 giocatori più pagati da noi. Quindi il monte ingaggi è solo una scusa per dire: siamo tifosi ma dobbiamo rimanere scarsi. Un piano migliore c’è sempre e si puo fare meglio. 23 milioni per quello del Lens arrivato 8….pure una capra capirebbe che sono soldi buttati. O 7 milioni per un giocatore che si è fatto fare 3 gol dalla squadra terza del campionato di Cipro: un fenomeno. Un terzino destro da 25 milioni che viene adattato a terzino sinistro, un giocatore da riscatto a 35 che non segna nemmeno un gol (menomale che c’è il diritto questa volta), altri acquisti fatti non pervenuti. Di certo così non ti rinforzi, butti milioni su milioni per stare come prima. Gasp ci ha messo del suo sennò quelle vittorie iniziali non le facevamo, sbaglia anche lui non mettendo i giocatori al posto giusto, ma su di lui bisogna puntare. In ogni caso forza Roma.
mi ricorda qualcuno…mai che sia lui ad aver sbagliato qualcosa, tipo una cosa banale come la formazione messa in campo…aver avuto fortuna contro il Verona forse ha mascherato qualcosa e anche questo si sente dio in terra?
” parla il campo” e ” gioca chi sa stoppare il pallone, tirare in porta, fare triangoli e movimenti giusti” ” Dybala deve pestare l area fare gol e assist”sono frasi da scolpire nella pietra. Lasciamo lavorare quest’ uomo che ha i cosiddetti che je fumano! Forza Roma.
mister sei troppo permaloso
non ci siamo , gare con zero tiri i n porta. significa che la squadra come è impostata non genera situazioni ..
probabilmente servono 3 centrocampisti e difesa a 4..quindi un altra impostazione ..
svillar
celik
mancini
ndicka
Wesley
kone
cristante
marocchino
Soule / Baley
Dybala/ Ferguson
El sharawi/ Baldanzi
Sa tutto lui e dice tutto lui, lui dice che “ bisogna farsi un Esame di cosvienza….” E poi corregge dicendo che intendeva, Dybala five che la squadra e’ entrata moscia, era e evidente a tutti, e lui deve correggere e dire che quella squadra anno lo metita quella parola. Mi sembra che voglia fare piu’ il professore vecchio stampo di letteratura, che riprende sui vocaboli appropriati, che quello che deve fare la formazione bene. Che facesse Una formazione sensata, con gli stessi giocatori ranieri era primo. Arriva lui e cambia ruolo ad almeno 4-5 giocatori a partita. Ma che esperimenti deve fare?
AH meno male che ce stai te che invece c’hai tutte le risposte in tasca… ma lasciatelo lavorare… ma da quando è andato via Dzeko che non azzecchiamo un attaccante… a centrocampo bisogna sperà che non salta una partita Cristante che ce n’avemo tre de numero… voleva un attaccante di pìede destro da fa giocà a sx e je piano n’artro sinistro… non c’è un giocatore con le caratteristiche che chiede lui… je fanno ‘na domanda su Dybala e poi je risponnono cò Rensch… ma statte bono dai…
Domani saremo primi…e domani di nuovo tutti sul carro.
Si;anche se con neres punta del 1ominuto e lucca pront a entrare non penso che strappare almeno un pareggio a quest’inter sia cosa fattibile.
Lasciate in pace il Mister.
giornalisti imbarazzanti con domande imbarazzanti
Allora. ormai pedissequamente.la societa’ da quando c e’ non ha mai preso un giocatore chiesto dall allenatore!!!!! questa e’ la realta’
nelle partite europee ho avuto l’impressione che le riserve nn sono all’altezza dei titolari vuoi che siano troppo giovani e quindi vulnerabili mi riferisco a El Aynaoui Ferguson Ziolkwsky Ghiraldi Wesley e veterani come Hermoso Tsimikas Bailey qesto mi ha fattopensare che forse sarebbe piu’ importante uscire dall’E.L e puntare tutto sul campionato per arrivare tra le prime 4 cosi facendo le partite sarebbero molto di meno i giocatori si possono allenare meglio e i giovani gia’ mensionati ambientarsi e calarsi del tutto nel mondo dell’as.Roma anche perche’ vuoi per un motivo e per un’altro per il momento nn siamo pronti per 2 partite a settimana!
sa farsi amare.. (ironia)
E’ vero! ( senza ironia)
La verità è che alcuni giocatori sono proprio scarsi, poi il modulo può mascherare certi limiti, come ha fatto Ranieri, ma non dipende certo da come ti mette in campo l’allenatore se non sai stoppare un pallone senza mandarlo a 3 metri da te…
Confermo che nelle ultime partite nn mi è piaciuta la gestione della rosa e le partite nn sono state perse per caso, però confermo pure che Gasperini a noi è quello che serviva, bisogna rassegnarsi a nn capire certe cose se questo, come penso ci porterà a una crescita importante….lo vedo estremamente tranquillo e in controllo e comunque la classifica è buona ed è positivo, che lo sia ora che siamo ancora in fase di lavoro, quasi da precampionato!!! Se teniamo botta in questo periodo, gli altri poi, farebbero bene a preoccuparsi……
Forza Roma 💛❤️
Io penso che se non si riuscisse a vincere quale che sia trofeo co’ Gasperini ce potemo prova’ pure co’ Mazinga Zeta, ma nisba!!!!
Daje MISTER.
FORZA ROMA
caro mister le critiche non ti sono mai piaciute è il tuo grande difetto
A me I commenti dei tifosi mi fanno sorridere… Stiamo parlando di una squadra con 3 scudetti in 100 anni, I tifosi non sono abituati a vincere perché non succede mai. Eppure sembra che sappiano tutto loro, come si allena, come si mettono i giocatori in campo etc
L allenatore fa quello che può coi calciatori che ha e li migliorerà nel tempo. I gol non arrivano perche la squadra in fase offensiva crea pochissimo, non saltano l uomo, no assist, no dribbling, no sovrapposizioni sulle fasce. Dovbyck con il viktoria pislen non ha avuto nessuna palla gol tanto per dirne una e solitamente non ne ha o al massimo una a partita
intanto sunderland vittoria col chelsea secondo in classifica le fee sempre titolare….vai un po a capire…..forza roma sempre
si tra l’altro spesso almeno secondo diretta impiegato come esterno sx
Ale, qui LeFee è stato bocciato ben prima di entrare in campo perché etichettato come “la marchetta di Ghisolfi” e ha incolpevolmente ereditato il disprezzo e lo scetticismo che accompagnava il DS (“Er nizzardo”…”Er damerino”…”ma n’italiano, no?”… te le ricordi?)
Era ed è uno dei pochi che aveva capacità di verticalizzare, ma se arrivi con la lettera scarlatta, non te la togli più….
Mosci soprattutto i scouter della Roma che a parte Koné’ mi sembrano una banda di incompetenti
comunque, quello che ha detto di ferguson: “primo allenamento fatto bene” e molto indicativo del perché all’inizio sembrasse molto dentro al gioco e poi a un certo punto è scomparso, diventando la controfigura di Dovbyk, lento, spento, sovrappeso.
non so cosa sia accaduto ma qualche problema c’è stato
Fergusson ….il primo allenamento giusto……anche la Società dovrebbe prendere provvedimenti….non so cosa sia successo…ma stiamo parlando di professionisti lautamente pagati….cominciamo a mettere mano al loro portafoglio e vediamo che forse qualcuno s’impegna un po di più anche negli allenamenti…..e soprattutto mette da parte l’apatia e il trovarsi lì quasi per caso…visto anche nella partita di Giovedì….
no no, se lo merita eccome, ha ragione Dybala, che se permettete qualcosa ha vinto e sa di cosa parla.
Le critiche, se fatte in modo educato e senza offendere, si devono accettare e basta.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.