Zaniolo rimanda l’operazione: il giocatore valuta cliniche alternative a Villa Stuart

154
12050

ZANIOLO RIMANDA L’INTERVENTOZaniolo non è convinto di affidarsi ancora a Villa Stuart e alle cure del dottor Mariani e stanno valutando cliniche alternative. L’intervento previsto per domani mattina è stato rimandato. Lo riferisce in questi minuti il portale “Gazzetta.it”. 

I MESSAGGI DI AUGURI – La notizia del nuovo grave infortunio occorso a Nicolò Zaniolo ha scosso il mondo del calcio. In queste ore sono piovuti i messaggi di incoraggiamento da parte di compagni di squadra, colleghi e club di serie A. Tra questi spiccano quelli di Francesco Totti (“Forza Nico“), Radja Nainggolan (“In bocca al lupo grande“), Gonzalo Villar (“Stiamo con te fratello. Riuscirai a superarla un’altra volta”), Riccardo Calafiori (“Senza parole, Forza Nico”) e Roberto Mancini (“Può suonare banale dire che tornerai più forte di prima, ma sono sicuro che tu ci riuscirai”).

IL COMUNICATO UFFICIALE DELLA ROMA – La Roma conferma ufficialmente la rottura del crociato di Nicolò Zaniolo tramite un tweet apparso sul social. Il giocatore si opererà domani.

ZANIOLO, CROCIATO ROTTO: SEI MESI DI STOP – Arrivano brutte notizie da Villa Stuart: confermata la rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro di Nicolò Zaniolo. Il calciatore sarà operato domani a Villa Stuart, altri sei mesi di stop per il talento giallorosso.

Il calciatore ha già rilasciato le prime dichiarazioni dopo la mazzata ricevuta: “Tornerò presto”, ha scritto Zaniolo su Instagram.

ZANIOLO ARRIVATO A VILLA STUART – Nicolò Zaniolo è appena arrivato a Villa Stuart accompagnato dalla fidanzata e da un membro dell’entourage. Presente all’interno il dottor Costa.

Il giocatore, che è entrato nella clinica camminando normalmente e senza il bisogno di stampelle, effettuerà tutti i controlli al ginocchio sinistro per capire l’entità dell’infortunio. Tra poco dunque conosceremo quanto è grave il problema accusato ieri durante Olanda-Italia.

AS ROMA NEWS – Nella notte la Roma ha emesso uno scarno comunicato riguardo alle condizioni di Nicolò Zaniolo, parlando di “trauma distorsivo” al ginocchio. Saranno dunque necessari i controlli, che il calciatore effettuerà questa mattina (ore 9) a Villa Stuart, per capire con certezza l’entità dell’infortunio. Questa la nota del club:

“L’AS Roma comunica che Nicolò Zaniolo ha riportato un trauma distorsivo al ginocchio sinistro durante la partita tra Olanda e Italia di lunedì sera. Nella mattinata di martedì, una volta rientrato a Roma, il calciatore sarà sottoposto ad approfondimenti diagnostici e clinici per valutare l’entità dell’infortunio.”

Fanno sperare le parole di Roberto Mancini a fine partita: “Mi dispiace per Zaniolo. Appena successo era molto preoccupato, ora però era più sereno perché non aveva un grande dolore. Spero non sia grave come la scorsa volta“. Nicolò si è incamminato verso il pullman degli Azzurri senza stampelle. La gamba sinistra completamente fasciata, dalla coscia alla caviglia. Stamattina si saprà tutta la verità.

Seguono aggiornamenti.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCALCIOMERCATO ROMA LIVE – Tutto il mercato giallorosso in tempo reale
Articolo successivoFROSINONE-ROMA, i convocati di Fonseca: out Dzeko e Florenzi

154 Commenti

    • Premesso che chiunque è libero di esternare la propia opinione, in questo caso faccio fatica a capire i pollici versi a questo commento, è propio vero la mente umana è difficile da comprendere…

    • Che fatica vòi fa?! So tifosi “altri”, passano le giornate a legge i commenti nostri. Quarcuno ogni tanto interviene pure. Pensa te come je stanno…

    • …ti svelo l’arcano: i pollici versi a questo o ad altri commenti simili non sono altro che la riproduzione, in forma molto ridotta, delle protuberanze ossee che gli autori beoti hanno sulle estremità della loro fronte…In bocca al lupo Nicolò, supererai alla grande pure questa!!!

    • E’ ammissibile se fosse successo in campionato, ma quello che non sopporto è il fatto che non ha fatto neanche un’amichevole con la Roma. Queste cose non dovrebbero succedere. La Roma non ha potuto usufruire di un suo giocatore e non è giusto che ne paghi le conseguenze
      FORZA NICOLO’ A PRESTO E PIU’ FORTE DI PRIMA

    • Quando ho letto che era entrato senza stampelle, pensavo che non fosse crociato.

      Che sfiga ‘sto ragazzo.

      Torna più forte di prima, Nicolò! Roma ti ama!

    • A chi pone pollici versi ad un augurio di pronto recupero auguro che si spacchi entrambi i legamenti.
      Schifo totalmente chi gode dei mali altrui!
      Sono solo bastardi.

    • E un ricordo per Willy, tifoso romanista massacrato da un branco di imbecilli.
      Riposa in pace, valoroso ragazzo.
      [scusate l’off topic, ma mi sembra doveroso]

    • Adiba, su Willie posso dire molte cose, o meglio…sulle persone coinvolte.
      Nell’ambiente delle MMA sono conosciuti, i fratelli Bianchi. Due cafoni. Due persone veramente brutte. Che poi non è vero che sono amanti delle MMA, Marco è un atleta professionista, quindi non è un semplice “appassionato”.
      A dicembre hanno scatenato una rissa.

      Sono persone che si conoscono. E quando ho letto i loro nomi, accostati all’omicidio di questo ragazzo, non sono rimasto affatto sorpreso.

      Ecco, una cosa mi sento di dirla. Non generalizzate. Chi fa questo sport, si allena duramente. Un atleta amatoriale si allena più di un calciatore di Serie A, per intenderci.

      Le teste calde ci sono ovunque. In qualsiasi sport. Nel calcio. Nell’atletica (pensate a quello che ha fatto Pistorius).

      Questo episodio di cronaca è diventato motivo per screditare questo nobile sport.

    • La butto lì… se tornasse Naingolan nel frattempo? Conte non lo vuole, (mi pare) a noi farebbe MOLTO comodo..

    • Questi “sport” non servono a nulla se non spesso e volentieri a dar libero sfogo a personalità violente e sostanzialmente represse. Molti di questi hanno lontane origini in Oriente, ma da quelle parti sono una filosofia di vita, non esistono certo i coatti.

      Si fosse mai sentito uno che fa arti marziali assurgere alle cronache salvando una donna da uno stupro o intervenendo per sedare una rissa.

    • Mi associo volentieri al rispettoso ricordo di Willy, ragazzo coraggioso.
      Condivido la riflessione di TifosoGiallorosso, la cui testimonianza conferma l’idea che mi ero fatto circa i turpi protagonisti di questa orribile vicenda.
      Gli sport di combattimento e le arti marziali sono praticati da persone normalissime, per la maggior parte. Anzi, in molti casi, dotate di equilibrio psichico superiore alla media. Basti pensare che i migliori atleti vengono reclutati nelle rispettive squadre dei Carabinieri, Fiamme Gialle, Polizia, ecc.
      C’è anche chi si approccia a queste discipline con altri intenti… Ebbene, queste persone, di solito, vengono allontanate precocemente dalle palestre (non senza aver avuto la giusta… infarinatura). Poi c’è palestra e palestra… E questo, a mio avviso, è il vero tema.

    • Il telecronista laziese avrà ripetuto almeno 3-4 volte che è lo stesso ginocchio dei crociati rotti e poi ha ricevuto lo smacco in diretta di aver sbagliato. Cornacchia maledetta. Speriamo sia solo una contusione.

    • La fortuna o sfortuna non c’entra nulla se hai la macchina con un ammortizzatore nuovo e l’altro vecchio il carico sta su quello vecchio ecco perché si e fatto male ,, e normale , avrebbe dovuto allungare i tempi di recupero per riabituare il ginocchio operato a fare determinati movimenti…non so se rendo l’idea.

    • Zeno stavolta hai toppato…te e tutti i pollici in sú che t hanno messo. Nse augurano ste cose a buffo

    • Rincuoriamoci perché potevamo nascere laziale 😜 e sarebbe stato peggio

  1. Spero con tutto il cuore in una pronta guarigione, ho sentito commenti infami e indegni nei tuoi riguardi, un po’ di coscienza e rispetto, oltre che calciatore un ragazzo di 20 anni, tornerai più forte di prima, dajjjeee Zaniolo Forza Roma

    • Senza dubbio potremo contare sulla solidarietà di quei gentlemen della S.S. Pecoreccese, attendiamo il raffinato striscione.

  2. Ricordo, per chi si aggrappa alle sensazioni di Mancini, che ad esempio Rick Karsdorp, quando si ruppe il crociato con il Crotone, non si accorse dell’infortunio e giocò tutti e 90 minuti, quindi se il ragazzo sente dolore o meno è parzialmente ininfluente.

  3. La corsa al catastrofismo giallorosso è la norma, certo godimento al limite del sadismo puro è generale, anche presso alcuni fra gli pseudo tifosi, quindi nessuna sorpresa se ieri sera, non appena Zaniolo ha iniziato a cadere, sono iniziate a circolare voci al limite del dramma.

    Un appunto sulle Nazionali, il primo di ordine storico politico, ossia con la globalizzazione in atto il concetto di Nazione è ormai svuotato del tutto, quando in campo si vedono centravanti polacchi provenienti dalla Nigeria o terzini albanesi con le treccine rasta. IL Nazionalismo resta un’ideologia molto potente solo presso alcuni popoli senza Stato (palestinesi e curdi) ma per quelli che hanno fatto la storia ormai è qualcosa di superato (per fortuna, visti gli effetti prodotti nel Novecento). La Francia, per esempio, è più una rappresentativa del suo ex impero coloniale che una nazionale vera e propria, per non parlare dell’Inghilterra e la stessa Olanda.
    Di conseguenza, dal punto sportivo, l’assommarsi di partite in un calendario già carico d’impegni diventa altamente nocivo per i calciatori, e per lo spettacolo, costretti a voli continui e spostamenti per tornei inutili e ormai privi di senso.

    Tutto ciò per dire che Zaniolo s’è fatto male per niente, e chi ci rimette siamo sempre noi.

    • Ma chi te l’ha chiesta la lezioncina su “calcio, nazione e globalizzazione”, facci capire? Con questi toni da Accademia del Formaggio coi Vermi, poi.. Ma finisci pure tranquillo il cappuccino, va là, va là…

    • Mah, Amedè, io sono d’accordo sullo sfruttamento che fa ormai la Fifa degli atleti, ma mi sembra banale e semplicistico definire “non nazionale” un giocatore, o le persone in generale, solo per diversa fisionomia rispetto alla usuale, o dal luogo di nascita. Men che mai dall’acconciatura. L’ affetto per una nazione è un sentimento, non un cromosoma. Con ciò non voglio riabilitare i Nazionalismi, eh, i cui effetti hai già ben descritto, ma mi sembra che siano filosofie che si spingono ben oltre l’aspetto di competizione sportiva nazionale.

    • Tu parli del nazionalismo civico, alla francese, quello ereditato dai principi del 1789, che è la condivisione di alcuni valori a prescindere dall’origine, ma, purtroppo, il nazionalismo ha avuto anche altre connotazioni, come quello germanico che era eminentemente etnico, di “sangue”, e altri esempi ancora (mi viene in mente quello croato).

      Ciò non toglie che entrambi pur diversissimi fra loro alla fine si siano scontrati a morte dissanguandosi completamente.

      Il nazionalismo è una brutta bestia e prima scompare, perché quella sarà il suo destino in questo secolo, meglio è per l’umanità. Poi, quando esso si fonde con l’elemento “sociale” (nazionalsocialismo – ricorda qualcosa?), le catastrofi sono garantite.

    • Sì, Amedeo, però te parlavi della fine del nazionalismo per via dell’integrazione in squadre nazionali di calciatori di origini straniere. A me pare più uno dei cavalli da battaglia dei nazionalisti puristi, quelli di cui parlavi sopra. Inoltre, sebbene abbiamo da più di un secolo e mezzo l’unità nazionale, esistono ancora rappresentazioni di competizioni regionali nello sport. I nazionalismi e le tensioni tra popolazioni furono superati nell’antica grecia con l’inaugurazione delle olimpiadi. La strada quindi non mi pare quella del dire che non servono più a niente, ma che restino e diventino sempre più inclusivi.

    • Che non servano più a niente lo dimostra lo scarso interesse che le partite delle Nazionali suscitano, in Italia in special modo. Del risultato di ieri sera frega nulla a nessuno di noi, c’interessano solo le condizioni di Zaniolo, e anzi, personalmente ho smesso di guardare la partita, che già vedevo distrattamente, dal momento dell’uscita di Nicolò.

      Ai tempi di Riva e Rivera ricordo ben altro trasporto da parte di calciatori e pubblico, inteso quest’ultimo come popolo, e un Paese che si fermava anche per le amichevoli. I tempi cambiano, parlare di calcio inglese o tedesco o olandese non ha più senso, e fare un Mondiale dove una parte complessiva dei calciatori è brasiliana d’origine ed è spalmata sulle varie selezioni in ragione di furbe naturalizzazioni (un brasiliano di Mosca è una vera e propria presa in giro) significa metter in atto un carrozzone esclusivamente per lo spettacolo, ma che dello spirito originario nulla ha più, soppiantato da una logica, come dici tu “inclusiva”, che è poi la ragione dell’enorme successo della Champions League, l’unico format del calcio che conta credibile e proiettato nel futuro.

  4. Se si fosse rotto il crociato, non sarebbe uscito con le proprie gambe. L’unico caso che conosco è Karsdorp, uscito normalmente dal campo, crociato rotto il giorno dopo ahahahah

    • Non è per nulla vero purtroppo, e c’è poco da ridere. Anche Strootman uscì sulle proprie gambe a Napoli, e anzi giocò alcuni minuti col legamento già rotto prima di uscire.
      I sintomi vanno dal dolore lancinante al trascurabile. Soprattutto in presenza di una rottura non completa del crociato.

    • Esatto UB.
      Ogni ginocchio è diverso e i sintomi in caso di rottura del crociato possono variare.
      Il ginocchio:
      – può far male o meno
      – si può gonfiare oppure no
      – può essere stabile o meno

    • Grazie Doc. Non ho esperienza diretta fortunatamente dell’accaduto, ma sono stato testimone oculare di alcuni di questi infortuni. E la casistica è piuttosto varia. Conta molto la sensazione del diretto interessato, soprattutto nel caso sia già stato protagonista dello stesso infortunio.
      La mimica di Nicolò non mi lasciava presagire nulla di buono, ma speriamo finché è possibile sperare.

    • Tutti scienziati quelli che giocano coi pollici, eh? Infatti avete avuto ragione voi, come si evince dalla diagnosi.
      E avrei di certo preferito di sbagliarmi io, ci mancherebbe pure.
      Forza Nicolò, che dobbiamo fare, ci è rimasto solo questo

      Ah, un PS per un fenomeno che per giorni è stato qui a inondare il blog con definizioni di Milik quale “sciangato”. Ecco, se non altro, abbi almeno la consapevolezza che non porti fortuna…

    • Un mio amico, mentre giocavamo a calcetto, in un contrasto si è rotto il crociato. Ha finito la partita, siamo usciti e siamo andati a cena. Solo la notte ha capito che qualcosa non andava ed è andato in ospedale.
      Per dire che è molto soggettivo…

  5. I commentatori tedeschi a fine partita dicevano che Zaniolo sarebbe stato portato in una struttura ad Amsterdam per accertamenti. Bho

  6. Sto a tremà solo al pensiero che possa esse confermata la rottura del crociato sx…speriamo che una volta ci sia un esito non da “tifosi della Roma” e che sia solo distorsione

  7. 8.26 e già 20 commenti sul tema.
    Rilassatevi e aspettate l’esito degli esami.
    Se vivete la vostra vita con la stessa ansia preventiva vi viene un’ulcera da stress correlato pseudo sportivo.

  8. Nun s’è fatto niente, nun s’è fatto niente…pensàmo positivo pè contrastà le gufate de latzieli, giuventini e intertristi che, pe chi n’motivo e chi pe n’antro, ce stanno a fa er malocchio su sto pischello

  9. Certo che da ieri sera (rottura del crociato) a stamattina (distorsione) le notizie ci fanno prendere dei colpi, magari è quello che sperano i gufi che Nicolò si faccia male sul serio. Speriamo non sia nulla di grave.

  10. Scusate,ma ieri sera,sono stati i giornalisti o qualcuno dello staff della Nazionale ha parlato di interessamento del legamento crociato?Speriamo in una distorsione con interessamento del collaterale,1 mese?E passa la paura!

    • Vatte a legge er tweet de Biafora de ieri sera, al limite del ridicolo. Quello mica è giornalista, no no, è laureato in ortopedia co 110 e lode, co tanto de bacio accademico, e ar posto de l’occhi c’ha du tac, stile superman

    • @nico magari un minimo di rispetto per chi forse fa quello di mestiere e cerca di dare delle notizie…a parte tutto solita gran sfiga da qualche anno a questa parte…daje Roma

    • Sempre Daje Roma, ma nun me sembra de ave mancato de rispetto verso chi fa l’ortopedico. Anzi… ho detto che Biafora,che è giornalista,ieri ha voluto fa Er fenomeno dando la diagnosi prima de Villa Stuart

  11. Impressione forse fallace,ma non l’ho visto lucido come sa essere: ha sbattuto contro l’avversario.
    Intanto teniamoci e rilanciamo UNDER

  12. Frustrazone, rassegnazione, rabbia, incredulità…non mi dite che il 20° crociato rotto in pochi anni + Castan, Nura e tutte le disgrazie capitate alla Roma sono frutto di casualità. Sapete quanti crociati si sono fatti i Laziali dall’avvento del ciccione ? 0
    Urge esorcista per questa squadra.

  13. Purtroppo è stata confermata la lesione del legamento al ginocchio dx.
    Sono senza parole.
    Coraggio Nicolò, forza ragazzo, hai già vinto una volta, vincerai ancora.
    Roma ti vuole bene.

    Forza Roma, sempre e comunque

  14. La sfortuna di questo ragazzo, in linea con le vicende giallorosse, lo fa entrare di diritto nella storia della nostra Roma.
    Tornerà, forte, maturo, e avrà una lunga e gloriosa carriera con i nostri colori.
    Daje.

  15. 😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭
    Nooooooooooooooooo.
    Daje Niccolò, devi essere di nuovo più forte degli infortuni.
    Noi che tifiamo AsRoma siamo tutti con te.
    Ai tuttologi del forum, oh regà siete tristi proprio e portate pure non benissimo.
    Ad es. Parlare dei curdi in un forum di calcio😱, oppure fare esami a distanza con referto relativo 😳, ma tacete che fate più bella figura.

  16. L’ho sempre detto…la Scalogna Nera ha da sempre condizionato la storia della Roma,in campo e fuori…mi ricordo ancora il primo grave infortunio a cui ho assistito all’Olimpico,in Roma- Fiorentina del 71,quando Amarildo entrò a gamba tesa su Cappelli e gli ruppe tibia e perone…si sentì il crac fino in Curva.
    Io nello Stemma della Roma,ci metterei queste: 🤘 oppure come sponsor tecnico dell’aldilà…certo,qualcosa lo farei

  17. Io ci spero ma sinceramente per me la sua carriera è finita qui è troppo fragile anche il minimo contatto si rompe subito c’è qualcosa che non va a 21 anni

    • …bebbo la storia del calcio è piena di esempi, il sopracitato Baggio alla stessa età si era fatto 2 crociati mi sembra che qualcosa dopo l ha detta a livello calcistico….Zaniolo forse non sarà Baggio ma tornerà più forte de prima…
      Daje Zaniolo Daje

  18. che tristezza…speriamo che possa tornare in forma come era prima degli infortuni anche se due crociati purtroppo temo rischiano di incidere pesantemente in una carriera..

  19. Non se ne può più, da qualche anno va tutto storto, tristezza infinita nella speranza che tutto ciò non intacchi le potenzialità di questo immenso talento. In bocca al lupo, ti aspettiamo.

  20. Ecco avverarsi la peggiore delle ipotesi Altri 6 mesi di Stop…
    A fanc. Mancini e la Nazionale Pardon ma stò avvelenato Se non avessero giocato era meglio.
    Chi ce rimette son solo stò ragazzo e la A.s Roma Forza Zaniolo!

  21. Spero per lui e per la Roma che riesca a tornare con tutte le potenzialità che ha dimostrato.
    Certo non sarà facile, anche psicologicamente.

    Guardando la sua struttura e la potenza muscolare che dimostra mi viene in mente Ronaldo (il fenomeno).
    E come lui sembra, spero di no, anche se gli auguro di vincere quello che ha vinto Ronaldo, la stessa fragilità.

    Il problema è che i muscoli crescono più velocemente dei tendini e è cosa abbastanza risaputa che sono l’anello debole della catena muscolo scheletrica.

    Tantissimi auguri, perché da due crociati consecutivi a volte non se ne esce. E ne abbiamo avuti due esempi in squadra negli ultimi anni, purtroppo.

    • @David One
      Pure oggi leggo il medico della nazionale che dice che una struttura muscolare importante protegge.
      E chi sono io per avere dei dubbi su quello che dice un luminare?

      E però, avendo frequentato parecchi sport ho visto con i miei occhi, specie in età dello sviluppo, (oopure successivamente, con “aiutini”) crescite muscolari *intense* che hanno portato a problemi tendinei.
      Vengo da sport dove i tendini sono più importanti dei muscoli, quasi, e i tendini, di questo sono certo, ci mettono molti più anni a condizionarsi dei muscoli. Per contro, una volta condizionati, dopo 10-15 anni sono ancora in grado di fare la differenza.

      Sia chiaro, non mi permetto di “discutere” quello che dice un medico che tratta sportivi da una vita, però mi piacerebbe porgli queste considerazioni e sentire la risposta.

  22. Grazie Lega… Grazie Federazione….
    Grazie Mancini….
    Con un infortunio del genere doveva essere lasciato in pace!!!!!
    Maledetti!!!

  23. Una domanda : ma i preparatori atletici soprattutto quelli che si occupano della fase di muscolazione in palestra sono gli stessi degli scorsi 2anni ? Se no , le tabelle di allenamento in palestra seguono gli stessi protocolli ? Perché visto che i crociati dei nostri giocatori si rompono più per stress che per impatti con l’ avversario io non parlerei di sfortuna ….sicuramente ci avranno pensato ad attuare delle modifiche ( oltre quella di rizollare i campi ) dopo i tanti crociati rotti e mi sbaglio io , però qualche perplessità sorge

  24. E quasi da non credere sembra un brutto sogno
    un disastro per la squadra e per l’uomo

    E’ vero si gioca sicuramente troppo pero’ io comincerei a porre attenzione anche agli scarpini
    Giocatori creativi come Zaniolo che hanno continui cambi di direzione trovano il contrasto dell’ancoraggio al terreno durante la rotazione piu’ e piu’ volte durante la partita
    Non e’ detto che l’infortunio sia avvenuto subito prima dello scontro di gioco potrebbe essere iniziato in un altra azione

    comunque 20 crociati sono una cosa impossibile una persecuzione che sfugge quasi alla statistica
    Forza Zaniolo
    Forza Roma

  25. Lo dico con un grande magone, ma temo che la Roma non investirà più come prima sul suo futuro. E’ così giovane e già ha avuto infortuni serissimi. La triste realtà purtroppo è questa. La società ha subìto un altro grave danno (l’ennesimo), ora deve farsene una ragione e, perlomeno, procedere con molta cautela. Non so se ci sono le risorse per fare un mercato decente, ma ora come ora è indispensabile tenersi Dzeko (a questo punto mi terrei pure Under) e puntare su gente fisica, che corre e fa legna. Il futuro si vedrà … sempre nella speranza di avere almeno un pò meno sfortuna.

  26. Più o meno come Florenzi. Lui dopo il rientro dal secondo infortunio era un altro giocatore e lì è rimasto. Speriamo non sia così anche per Zaniolo che, purtroppo, ancora acerbo non ha avuto modo di crescere come poteva. Certo è che si riprende il camoionato senza un titolare importante e se ne dovrà fare a meno quasi per tutta la sua durata. Metti che non ci sarà la possibilità di rimpiazzare con un altro al suo livello e già partiamo con un priblema un più. Ci vuole un grande presidente con tanti soldi, una società forte, anzi fortissima, uno spogliatoio coeso, un grande allenatore e grandi giocatori. Quanto abbiamo di tutto questo? 🤔

  27. KAWA e Blouson, colgo l’occasione per salutarvi ora, in quanto con molta probabilità e ripeto con molta probabilità, spero di no, un periodo, per motivi personali, non potrò intervenire nel sito.
    Aggiungo calorosi saluti giallorossi a tutti i Fratelloni,,,, Fede, curvasudforteromana, UB40, Poppy, quel catenaccio di Zi Bah ahahhah, ROMANO1, Johann Cruiff , 30 denari, Samurai, Olandese volante, e se qualcuno mi è sfuggito chiedo venia. Forza ROMA Un distinto e caro saluto a Vegemite che potrebbe non gradire l’accomunamento. Se ricompare Alieno fategli una pernacchia da parte mia ahahhahha

    • Un abbraccio a te, caro Prohaska, e in bocca al lupo per tutto.
      Spero di rileggerti presto. Con l’occasione ti/vi do una notizia: dal primo ottobre tornerò a Roma, dopo ben 24 anni… Odisseo me spiccia casa… ahahahah

    • Caro Prohaska,

      Spero niente di grave. In ogni caso ti abbraccio forte. E spero ti leggerti presto.
      Purtroppo non possiamo scambiarci contatti personali, per cui ti aspetto su queste frequenze il prima possibile.

      Sempre forza Roma, la luce che ci illumina la via.
      🤫

    • In bocca al lupo e speriamo di risentirci presto. Forza Roma, forza zaniolo e forza prohaska

    • un abbraccio caro Prohaska,

      Ti rivoglio piu’ tosto di prima

      in bocca al lupo.

      a presto.

      Umberto.

    • Caro Prohaska grazie per il saluto.
      Spero non sia nulla di grave e che tu possa tornare presto a scrivere i tuoi ahahahah 😄
      Ti ringrazio invece per l’accomunamento perché quelli da te elencati per me sono dei fratelli romanisti anche se può succedere che non ne condivida sempre il pensiero.
      Gli avversari hanno altri colori.
      Un’abbraccio.

    • Ciao Herbert, sei uno sciaguratello però ti sono affezionato 🙂
      Auspico tutto il meglio e a rileggerti presto

    • Ohhhhhhhh finalmente thanno messo la museruola …. scherzo zì , in bocca alla LUPA perchè si prende cura dei figli suoi 😉

    • Grazie caro per essere sempre nei tuoi pensieri.
      Ti auguro ogni bene e di rileggerti a breve.
      Di rimando da altri mondi arriva un messaggio alieno di buona saluta e continuità.
      L’unica cosa che non capisco è il bisogno di alcuni, non citati anzi spesso perXulati per la costante presenza inopportuna, ad essere sempre al centro dell’attenzione cone bambini problematici.
      Vabbè che qua siamo un gruppo di ascolto e tolleranza.

  28. Lo dico da mesi, nonostante gli spolliciatori incompetenti amici di De Fonseca e Petrachi , lo Strootman 2.0 è FRACICOOO ed andava impacchettato alla gobba.
    Luciano aveva ľ occhio lungo e per questo lo ha scaricato a Trigoria. I cefalotti di Zhang, Ausilio e Marmotta non capiranno mai la fragilità di questo ragazzetto che, un gran presidente come Pallotta, avrebbe portato a piedi a Torino.
    La truffa ai gobbi è saltata, povera Roma mia..
    In bocca al lupo al ragazzo , LUCIANO TORNA A TRIGORIAAAAA !

  29. 20 squadre a campionato + inutili gironi nelle coppe europee + coppe interne + supercoppe + europei/mondiali con annesse qualificazioni + quest’ulima roba che si sono inventati.

    Certo, così girano mooolti soldi e sicuramente saranno pure i calciatori a non volere rinunciarci, ma proprio come accade in altri sport ultra popolari e sovrasfruttati, si vengono a creare alcuni problemini non di poco conto:
    – aumentano le partite inutili per il risultato finale di almeno una delle squadre in campo;
    – aumentano gli infortuni gravi;
    – impossibilità per i calciatori che “devono” giocare di avere sempre una forma fisica al top (concetto esasperante di per se);
    – la qualità genwrale del gioco ne risente;
    – le partite una volta considerate “classiche”, i derby, le rivalità, ecc appaiono inflazionate;
    – buona parte degli appassionati rischia di stufarsi (o quantomeno “apaticizzarsi”) per la sovraesposizione mediatica.

    Senza addentrarmi nei discorsi sugli stati e le nazioni, per me roba divisiva e senza costrutto, ad uso e consumo delle élites per mantenere i popoli sottomessi.
    La Roma è la mia “nazionale”!
    Forza Nicolò!!

  30. Dai Nicolò, rimettiti presto. Il mio unico timore è che purtroppo il doppio crociato possa penalizzarlo e fargli temere ogni minimo contrasto e giocando lui in maniera così fisica, cercando sempre il contatto con l’avversario, che possa non farlo tornare più quello di una volta. Nonostante ciò penso a tanti campioni come ancelotti, Cristiano Ronaldo, Baggio e tanti altri che a fronte di infortuni gravi sono tornati più forti di prima. Qui si vedrà davvero se Nicolò ha la stoffa del campione, se di fronte ad infortuni gravi non butterà via la sua carriera ma sia adatterà e tornerà più forte. Ovviamente noi tifosi ti aspettiamo e ti facciamo gli auguri di una prontissima guarigione

  31. intanto un augurio di pronta guarigione che e’ doveroso e di buon senso.

    FORZA NICOLO’ TORNA PIU’ FORTE!!!

    poi mi pongo un’interrogativo sulla crescita fisica dei calciatori in genere ed in particolare a tutti quei talenti giovani che hanno avuto infortuni o traumi gravi.

    perche’ ????

    e’ solo casualita’ ????

  32. Magari dico una cretinata e quindi correggetimi.
    Temo che non sarà l’ultimo infortunio (ma lo spero) perchè ho l’impressione che con il suo modo di correre e muoversi si esponga a infortuni del genere. Mi sembra sccordinato nei movimenti e ha troppa foga e impeto. Sbaglio?

    • Lo scrivevo ieri sera… Troppa foga e voglia di strafare, ha bisogno di qualcuno che gli insegni a dosarsi.
      Forza Nicolò, prendila con filosofia, di ginocchia ne hai solo due, te sei tolto il pensiero tutto in un anno. Adesso rimettiti e torna a farci divertire e a far vincere la Roma.
      Daje Nicolò e Forza Roma❤️❤️❤️

  33. Non ho parole,povero ragazzo,forza e coraggio! Non cominciano ad essere tantini quelli che,dopo l’operazione,si rompono di nuovo il crociato?Tempi di recupero troppo veloci?

    • O forse stiamo esagerando con lo sviluppo dei muscoli? fino a quale peso i ginocchi possono reggere? Nel passato i giocatori era piu fini. Pero al rugby riescono malgrado pesi al di là di 100kili a fare accelerazione pazzesche. Forse qualcosa dobbiama imparare da loro?

  34. Caro Blouson, se come mi auguro, risolvo, ci possiamo anche vedere, chiedi a KAWA. Andiamo a Fiumicino a farci scorpacciata di pesce ah auguri per oggi 8 settembre ahahhahahhaha ahahhahaha
    Uno sfottò da me lo accetti no? ahahhah Forza ROMA

  35. E’ la seconda volta che si infortuna da solo senza un trauma vero di gioco,la cosa e’assai inquietante altro che patrimonio di 60 milioni di euro,le immagini di ieri sono sconcertanti : o si tratta di una fragilità costituzionale oppure di una foga talmente eccessiva per far vedere di essere all’altezza delle aspettative su di lui che lo porta a fare movimenti sbagliati, in entrambi i casi non siamo messi bene….

  36. Per me più che dare sempre la colpa al calendario, alla sfiga, agli arbitri, ecc., bisognerebbe analizzare come la società gestisce i propri giocatori perché nello sport professionistico c’è il caso ma c’è anche bisogno di molta professionalità.
    A parte Zaniolo non è il primo crociato che subiamo e credo che in Italia e forse in Europa siamo la prima squadra con questo tipo di infortuni. Agli altri non capita o cmq capita molto meno.
    Per me è l’ulteriore conferma della gestione amatoriale della Roma da qualche tempo a questa parte.
    Ogni tipo di traguardo è precluso se perdi sempre per strada i giocatori.
    Fra l’altro questo tipo di infortuni sono in grado di stroncare la carriera di un giocatore perché ne influenzano il rendimento futuro come abbiamo visto con altri giocatori.
    Un’altra delle tante cose su cui i Friedkin dovranno lavorare parecchio.

    • beh Rod, negli anni sono cambiati medici, preparatori, rifatti i campi a Trigoria…il nesso tra un crociato saltato 5 anni e fa e uno che salta oggi mi sembra difficile trovarlo. Di certo è impressionante la sequenza di infortuni che ci affliggono, dai legamenti agli infortuni muscolari, e se davvero c’è qualcosa da fare in proposito, spero che venga fatto, sia per la salute dei giocatori, che per la competitività di una rosa che non può certo giocare sempre in emergenza.

    • Si è fatto male da solo, non si fanno questi tornei inutili senza una preparazione adeguata. L Olanda ha giocato la partita e non voleva perdere, l agonismo c era tutto. Qualcuno dovrebbe pagare il danno procurato in questo caso alla Roma.

  37. Te possino…. l’8 settembre lo sai dove te lo devi ficcare…. 😇

    Sulla scorpacciata di pesce di faccio pelo e contropelo…. praticamente a Fiumicono e dintorni ci abito….

    Dajeeeee

  38. Auguri a Zaniolo ma sta cosa che si infortuna di continuo mi preoccupa parecchio.Soffro a dirlo ma appena si riprende valuterei la cessione a 60/70 milioni.Praticamente gioca 3 partite a campionato.
    Ragionando da imprenditore e non da tifoso, Zaniolo e’ da vendere al miglior offerente.

  39. In bocca al lupo Nicolò!! Ti aspettiamo!

    Un pensiero va poi agli sbiaditi spennacchiati puzzolenti che già gioiscono tra di loro e starnazzano scomposti, imbrattando striscioni e seminando sporcizia varia per le strade di questa città e sui social…
    Ringrazio Iddio e tutte le altre divinità dell’Universo per avermi fatto nascere a Roma, romano e romanista, e non avermi dato mai in vita mia l’occasione di entrare a far parte del vostro eterno squallore.

    Sarete sempre le pallide controfigure di una vera tifoseria calcistica, condannati a vivere nella soggezione della luce emanata dall’unica vera Squadra di Roma; siamo arrivati dopo di voi per una pura questione Darwiniana ed evolutiva, perché qualcuno doveva prendersi carico di rappresentare degnamente questa Città e far vedere a voialtri buzzurri rimasti all’età della pietra cosa sono il vero tifo e l’amore per la Squadra.
    Ma non imparerete mai.

  40. Vorrei almeno che, in quest’inizio maledetto della stagione, Dan e Ryan Friedkin si rendano conto dell’attaccamento dei tifosi romanisti al loro giocatore più talentuoso.
    Si può essere sicuri solo di una cosa: lo aspetteremo anche questa volta, lottando nel frattempo sui campi di calcio anche per lui. E quando tornerà lo festeggeremo come già abbiamo già fatto.
    Non ci abbattiamo, guardiamo avanti…

    • Al trattorista che imperterrito continua a stare attaccato a questo forum spolliciando a iosa, suggerisco di mollare la presa e attaccarsi a qualcos’altro.

      Riderà bene chi riderà ultimo.

  41. E’ indiscutibile che, con questo infortunio, la stagione dell Roma e’ falsata in tutte le competizioni cui partecipa.
    Alla Roma spetta un adeguato indennizzo economico e/o tecnico. La dirigenza deve alzare la voce in Federazione e pretendere un compenso economico per il danno subito (un bel po di milioni), oppure la sostituzione di Zaniolo con un altro giocatore di pari valore tecnico (se necessario reperendolo anche su un mercato estero) tutto a spese (prestito e ingaggio) della Federazione, per tutto il tempo necessario al pieno recupero di Nicolo.

  42. Come diceva il grande Jerry Calà in “Vacanze in America”.. Questa non è la As Roma.. È las Sfigas! A sto punto teniamoci Kluivert. A dx con piede mancino abbiamo già i 2 spagnoli. Anche se come tecnica l unico che potrebbe sostituire degnamente e totalmente zaniolo è Pastore.

  43. Questo è un incubo che ci appartiene e da cui non riusciamo a svegliarci.
    Qualcuno ha contato i crociati saltati di atleti as Roma,facciamo negli ultimi 20 anni?
    Emerson (precampionato)
    Mario Rui (precampionato)
    Zaniolo (doppio)
    Fiorenzi (doppio)
    Strootman (doppio)
    Rüdiger
    Totti
    Karsdorp
    Emerson Palmieri
    Forse ne dimentico addirittura qualcuno.
    Per qualsiasi squadra la rottura di un legamento è da cerchiare in rosso e ricordare negli anni,per noi una triste consuetudine.
    Non so farmene una ragione

  44. Che dire sono così avvilito quasi depresso dalla sequela infinita di brutte notizie che ci attanaglia da tempo immemorabile : dalla cessione di salah ed alludono all arresto di parnasi i continui rinvii dello stadio la cessione bloccata dal Covid L infortunio di Florenzi quello doppio di Zaniolo e tanti ma tanti altri episodi negativi …il solo bagliore di questi anni è stata la semifinale di Champions è un calvario senza fine …e non vedo un bagliore di luce …servirebbe un minimo di entusiasmo un cambio di rotta …roma lo merita

  45. TifosoGiallorosso sono pienamente d’accordo con te. Grazie per l’intervento! Sono un atleta di MMA da Ben 3 anni e ho praticato precedentemente 8 anni di Muay Thai. Sono campione regionale 2014-2015 kick boxing e ho fatto il mio primo combattimento Mma l’anno scorso e aggiungo anche una cosa, sono uno studente di Medicina quindi di vite spero proprio che ne salverò molte. La mia è arte marziale. I due criminali che hanno commesso un atto così vile sono solamente persone ignoranti, criminali e assassini. Ho la fortuna di avere un Maestro che oltre ad insegnare la nostra disciplina imbastisce continuamente lezioni di vita e di amore per il nostro sport nel massimo RISPETTO DELL’AVVERSARIO e di chi lo assiste durante il match.
    Caro Amedeo, la differenza tra noi artisti marziali veri e questi criminali sai qual’è? Che quando noi finiamo l’incontro ringraziamo ed abbracciamo l’avversario per essersi battuto con noi , non uccidiamo di botte un ragazzo di appena 21 anni.
    Un saluto, Forza Roma e una preghiera per Willy 🙏🏻🟡🔴

  46. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome