VENEZIA-ROMA: 0-1 (56′ Dybala). Seconda vittoria consecutiva in trasferta per i giallorossi

178
573

AS ROMA NEWS – Lunch match per la Roma che oggi alle 12:30 affronta il Venezia allo stadio Pier Luigi Penzo. I veneti sono con l’acqua alla gola e stanno lottando per guadagnarsi la permanenza in Serie A. La squadra di Di Francesco va dunque a caccia di punti pesanti e sfrutterà il fattore casa. Per i giallorossi trasferta facile solo sulla carta, la gara di oggi nasconde diverse insidie: Ranieri attende risposte positive dopo l’eliminazione in Coppa Italia.

LA CRONACA DEL MATCH

SECONDO TEMPO

94′ – FINITA! La Roma batte il Venezia di misura grazie a un gol di Dybala su rigore! I giallorossi creano nel primo tempo ma la sbloccano nella ripresa con un penalty procurato da Angelino e realizzato dalla Joya. Il Venezia non crea nulla dalle parti di Svilar e i ragazzi di Ranieri si portano a casa la seconda vittoria consecutiva in trasferta. 

91′ – CAMBIO ROMA: dentro Shomurodov, fuori Dovbyk.

90′ – Quattro minuti di recupero. 

87′ – OCCASIONE ROMA! Pisilli di testa fallisce il gol partita su cross di Angelino!

81′ – ROMA PERICOLOSA: Dovbyk cerca Celik sul secondo palo, colpo di testa del turco che manda di poco alto.

80′ – CAMBI VENEZIA: fuori Kike Perez e Fila, dentro Maric e Gytkjaer.

71′ – CAMBIO VENEZIA: fuori Ellertsson, dentro Bjarkason.

69′ – Ammonito Celik.

67′ – CAMBIO ROMA: dentro Baldanzi, fuori Dybala.

61′ – Ammonito Cristante.

60′ – CAMBIO VENEZIA: dentro Oristanio, fuori Yeboah.

57′ – CAMBI ROMA: dentro Nelsson e Pisilli, fuori El Shaarawy e Gourna-Douath.

56′ – GOOOOOOL!! DYBALA!!! L’argentino dal dischetto è una sentenza! Roma in vantaggio!!

55′ – CALCIO DI RIGORE ROMA! Angelino anticipa Marcandalli che lo tocca e Zufferli assegna il penalty!

50′ – Il Venezia ha iniziato questa ripresa a ritmi più alti.

46′ – Al via la ripresa. Dentro Saelemaekers, fuori Rensch.

 

PRIMO TEMPO

45′ – INTERVALLO: resiste lo zero a zero tra Venezia e Roma. I giallorossi hanno avuto le uniche occasioni per passare, ma non sono state in grado di sfruttarle. I veneti praticamente mai pericolosi dalle parti di Svilar. 

44′ – VENEZIA PERICOLOSO: Marcandalli di testa sul secondo palo dopo un cross dalla destra, palla a lato.

37′ – ROMA PERICOLOSA! Cross di Celik per la testa di Dovbyk, palla che si impenna, Radu è costretto a mandare in angolo!

30′ – OCCASIONISSIMA ROMA! Punizione di Dybala, testa di Mancini, la palla sta per entrare in porta ma Nicolussi Caviglia salva sulla linea con una rovesciata!

26′ – Cristante ha una buona palla al limite ma il suo destro non inquadra la porta!

25′ – Dybala fa ammonire Fali Candè.

21′ – Yeboah ci prova dalla distanza, blocca facile Svilar.

16′ – OCCASIONE ROMA! Dovbyk servito in area si gira bene e calcia sul primo palo, grande risposta di Radu!

14′ – Il  VAR dice all’arbitro che quello di Mancini non è fallo di mano da rigore.

13′ – Il Venezia protesta per un fallo di mano di Mancini in area. Il VAR controlla.

10′  – Ammonito Fila, stavolta è lui a commettere un intervento in ritardo su Gourna-Douath.

9′ – Ammonito Gourna-Douath per un intervento in ritardo.

6′ – OCCASIONE ROMA! Azione insistita in area con Dovbyk che non riesce a dare forza al suo destro, palla che poi arriva a Dybala che calcia col sinistro a incrociare, blocca Radu!

0′ – Fischio di Zufferli, comincia Venezia-Roma!

 

LE ULTIME LIVE DAL PENZO

Ore 11:30 – La Roma comunica ufficialmente il suo schieramento: ancora Celik nei tre di difesa, esordio per Gourna-Douath, Dybala-El Shaarawy dietro a Dovbyk.

Ore 11:25 – Questa la formazione ufficiale del Venezia: Radu; Candé, Idzes, Marcandalli; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Yeboah, Fila.

Ore 11:15 – Questa la formazione ufficiale della Roma appena comunicata in anteprima da Angelo Mangiante di Sky Sport: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Gourna-Douath, Cristante, Angeliño; Dybala, El Shaarawy; Dovbyk.

Ore 10:30 – Due ore esatte all’inizio del match. Cielo coperto sopra Venezia, possibili deboli precipitazioni nel corso della partita. Tra poco vi comunicheremo le formazioni ufficiali delle due squadre, attese diverse novità nella Roma.

VENEZIA-ROMA, LE FORMAZIONI UFFICIALI

VENEZIA (3-5-2): Radu; Candé, Idzes, Marcandalli; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Yeboah, Fila. All.: Di Francesco.
A disp.: Joronen, Grandi, Haps, Zampano, Gytkjaer, Oristanio, Conde, Bjarkason, Schingtienne, Chiesurin, Carboni, Doumbia, Maric.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Gourna-Douath, Cristante, Angeliño; Dybala, El Shaarawy; Dovbyk. All.: Ranieri.
A disp.: De Marzi, Gollini, Abdulhamid, Nelsson, Sangaré, Salah-Eddine, Pellegrini, Pisilli, Saelemaekers, Baldanzi, Soulé, Shomurodov.

ARBITRO: Zufferli. ASSISTENTI: Lo Cicero-Dei Giudici. QUARTO UOMO: Tremolada. VAR: Chiffi. AVAR: Mariani.

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteGHISOLFI: “Lucca non è mai stata un’ipotesi. Con Frattesi ci siamo andati vicini, vedremo a giugno. I Friedkin amano la Roma, lo stadio ne è l’esempio”
Articolo successivoNDICKA: “Oggi era difficile, vincere è importante per la classifica. Contento di giocare con Dybala”

178 Commenti

  1. Venezia Lodigiani sembrerebbe.Siami ai minimi storici non mi ricordo una Roma così scarsa in tutta la mia esistenza.Un bravo a tutti per dove ci avete portato.Anche oggi la vedo dura Forza Roma sempre

    • Non ha neanche cominciato la partita e tu già critichi….. questa e Roma, l’ha detto anche Ranieri: è più facile criticare che fare.
      Vediamo Gourma e Salah Addine con Nelson e poi commentiamo.

    • @Lord_1961 vedrai che se la Roma vince verrai subissato di critiche, se invece perde ti daranno ragione, i tifosi so così…..senza offendere, diciamo Miopi…..non si riesce a guardare oltre la punta del naso. Molti sperano di recuperare e qualificarsi in El, io non ci credo, è dopo la campagna rinforzi di gennaio ancora meno. Saremo lì tra l’8° e il 10°posto….e tutti “incazzati” però i 2 carciofi yankee e sto broccolo transalpino non se possono critica’… “perché poi li sordi che ce metti te”….non arrivano a pensare che se la Roma è sul mercato qualcuno potrebbe acquistarla e si girerebbe pagina finalmente

  2. Arbitro: Zufferli-VAR: Chiffi Mamma mia che accoppiata. Occhio al fuorioco millimetrico Chiffi poi mi ricorda qualcosa: Ah si, “l’arbitro più scarso che esista” Non era lui?🤔😆

  3. Mah! Vediamo i nuovi e speriamo in una piacevole sorpresa a pranzo (che orario demme’). Penso a mio figlio a cui ho installato questa insana (lo dico con rammarico) passione. Ho visto, da adolescente lo scudetto dell’83 ed una Roma che avrebbe meritato di arrivare su tetto d’Europa. Poi ho aspettato solo 18 anni per vedere un altro scudetto di una squadra piena di campioni ed una stella che chissà se rivedrò mai più. Mio figlio cosa sta vedendo adesso? Mourinho ha cavato sangue dalle rape e avrebbe (lui) meritato un altro trofeo. Dopo la sua cacciata mi sto rassegnando ad un destino di mediocrità e di stenti. Non so quando mio figlio potrà gioire come a suo tempo feci io. Pora Roma mia.

    • A Ginko………gioire significa anche competere fino all’ultimo sapendo che l’anno dopo ci puoi riprovare.
      80 Coppa Italia, 81 Coppa Italia e lotta per il titolo fino alla fine, 83 Scudetto, 84 Coppa Italia e finale Champions, 86 Coppa Italia e lotta per il titolo fino alla fine, 91 Coppa italia e finale UEFA, 93 Finale coppa italia, 2001 Scudetto e supercoppa, 2002 lotta per il titolo fino alla fine, 2003 finale coppa Italia, 2004
      lotta per il titolo per buona parte della stagione con un vantaggio sul Milan anche consistente, 2005 finale coppa Italia, 2006 finale coppa italia e finale supercoppa in vantaggio 3-0, 2007 vittoria coppa Italia e supercoppa, 2008 vittoria coppa Italia finale supercoppa persa ai rigori( se Totti segna il suo l’avremmo portata a casa) scudetto rubato, 2010 Scudetto regalato, finale supercoppa e finale coppa Italia.
      Questo significa essere competitivi e di conseguenza,
      da tifoso , essere orgoglioso di tifare per la propria squadra.
      Tu tiette stretti i Friedkin….. che pur avendone le potenzialita’, non riescono ( o non vogliono? ) a fare nemmeno la decima parte di quanto sopra. Detto questo ti saluto e sempre FORZA ROMA 💓🧡💓🧡💓🧡💓🧡💓

    • A te.
      Temo solo Zufferli (quello che ci ha negato 2 rigori solari in 2 partite) e Chiffi (se po’ scrive ‘n enciclopedia sulle porcate che ci ha fatto).

  4. Contento se la formazione sarà questa.
    Significherebbe che in vista del Do Dragao riposano: Hummels, Angelino, Kone, Paredes, Pisilli e Salemaekers, ben 6 dei 10 giocatori di movimento probabili titolari contro i portoghesi.
    Anzi, io schiererei anche Shomu al posto di Dovbyk.
    Non resta che fare all-in sulla EL.
    Da qui alla fine della stagione il campionato deve essere una palestra per i nostri giovani e per quelli che hanno giocato meno, così da farli crescere ed arrivare a questa estate con le idee chiare circa quelli su cui puntare.

  5. Gimko beccate pellegrini che io me tengo toninho cerezo . So due grandi professionisti ma il primo dorme sempre il secondo solo a capodanno

    • Tutto per fare giocare Dybala che già si sa giocherà anche col Porto. E bravo Ranieri… c’ avevo quasi creduto che non guardavi in faccia nessuno, poi se va a finire come Genoa-Roma non metterti a piangere…

  6. Ma vedo commenti tipo ….vediamo i nuovi , e dove stanno? ha messo solo il centrocampista perché manca Kone , per il resto i soliti Cristante , Celik , e doppi terzini …mah

  7. Che abbiamo fatto di male? Perchè continua a giocare Celik? Perchè El Sharawy dall’inizio (quando è palese che a partita in corso sia più impattante? Questo turnover stento a capirlo. Facciamo fatica con gli 11 titolari figuriamoci con tante seconde linee. Rispetto per Ranieri ma Celik è solo inutile e nefasto.

  8. Chiaro che quando Ranieri diceva:”rensch? ci potrebbe dare la possibilità di giocare a 4″, stesse dicendo una bugia.

    Continuo a dire che un allenatore che si piega alla volontà del gruppo di giocare con un modulo, non può esser chiamato allenatore ma semplice gestore.

    Mi dispiace dirlo, ma continuare con la tiritera di un modulo che ha fallito già da tempo con il braccetto celik è un autogoal che riflette CHIARAMENTE la passività di Ranieri nelle decisioni del gruppo.

    Altro che cambiamento da juric a Ranieri…

    Ai tempi si diceva che non avevi i giocatori, oggi che li hai continui rispondendo il fianco e dando ragione a chi dice che nella Roma comandano i giocatori in fatto di scelte.

    • Magari Rensch farà il braccetto e darà un’ ultima possibilità a Celik senza compiti difensivi.
      Comunque non piace nemmeno a me la formazione.
      Speravo in Soule o Baldanzi sinceramente.

    • Vin concordo su soule e baldanzi, ma rensch NON È un difensore, ma un terzino.

      Perché mettere in difficoltà un nuovo giocatore in un ruolo non suo vicino ad un giocatore NOTORIAMENTE scarso sia un fase offensiva che difensiva?

      Perché mettere douarte vicino a cristante e non vicino a Kone o paredes?

      A me sembra, dai tempi di Mourinho, che si voglia esporre in fianco sempre, mai a coprire i difetti, ma solo a mostrarli.

      MA PER QUALE ASSURDO MOTIVO devi mettere celik braccetto che ha fallito ogni volta che ci ha giocato e non un difensore, navigato, che hai appena preso?

      Per quale assurdo motivo?

    • Se guardi bene come “quinto” davanti a Celik ha messo Rensch, che è più difensore, e non Saelemakers, per aiutare Celik in raddoppio. la formazione, seppure con degli innesti necessari, è abbastanza studiata bene. anche a centrocampo a fianco di Douath che è di fisico ma nuovo, ha messo un senatore esperto come Cristante. Ha sinistra Angelino dà garanzie anche in difesa, e quindi ci ha messo El Shaarawy per spingere. sicuramente attaccheremo soprattutto da quel lato.
      La squadra sulla carta è razionale, considerato il parco giocatori e la qualità disponibile. si vede l’esperienza di Ranieri. speriamo bene ….

    • in effetti almeno in queste occasioni si potrebbe provare uno schema diverso.
      Io avrei provato anche Nelson al posto di Ndicka per farlo riposare

    • LorySan Rensch ha fatto molte partite da centrale.
      Anche alcune da mediano.
      Ma non posso vedere la partita purtroppo quindi non saprei dire.
      Alex ha avuto una buona intuizione, forse è per coprire Celik. Magari Celik và meno in confusione e diventa vendibile…

  9. Sono disposto a non andare in Europa l’anno prossima pur di liberarci dei vari celik, mancini, cristante, pellegrini e paredes.

    • Va bene tutto, ma perché continuate a metterci in mezzo paredes che è sempre uno dei migliori della Roma?

      Che forse insieme a hummels, Dybala e pochi altri è l’unico di livello nella Roma?

    • Se guardi bene come “quinto” davanti a Celik ha messo Rensch, che è più difensore, e non Saelemakers, per aiutare Celik in raddoppio. la formazione, seppure con degli innesti necessari, è abbastanza studiata bene. anche a centrocampo a fianco di Douath che è di fisico ma nuovo, ha messo un senatore esperto come Cristante. Ha sinistra Angelino dà garanzie anche in difesa, e quindi ci ha messo El Shaarawy per spingere. sicuramente attaccheremo soprattutto da quel lato.
      La squadra sulla carta è razionale, considerato il parco giocatori e la qualità disponibile. si vede l’esperienza di Ranieri. speriamo bene ….

    • Tanto paredes se ne vuole andare, a questo punto si risparmi su ingaggio e si prende un altro registra

  10. E’ fin troppo chiaro che Ranieri non si fida nè di Soulè nè di Baldanzi.
    Non lo biasimo,sono del suo stesso parere,basta vedere le volte che hanno giocato senza lasciare la minima impronta sulle partite,nemmeno degli scarpini.

    • Sparare su Baldanzi e Soulè è come farlo sulla croce rossa. È indiscutibile che sinora non abbiano reso per quanto era auspicabile e per quanto sono stati pagati. Però il primo è costato quasi 15 ml, il secondo 30. Che facciamo? Li svendiamo o li regaliamo? Li diamo per persi ed irrecuperabili alla causa? O proviamo a vedere da qui alla fine del campionato se possono essere da Roma? D’altronde il campionato è bello che andato e può essere una palestra per testare proprio quei giocatori che hanno sotto-performato. E aggiungo, può essere anche la competizione dove provare quei Primavera (Mannini su tutti) prima che decidano di trasferirsi altrove.
      Far giocare Dybala a Venezia invece che preservarlo per il Porto non ha senso.

  11. Almeno un turno di riposo per Angelino ci stava tutto.
    Su Celik spero che sia oggi per non vederlo ad Oporto, altrimenti mi arrendo.
    E Dybala? Pure lui non mi sembra in grande spolvero, non era meglio risparmiarlo per Soulè o Baldanzi?

    • È evidente che Ranieri punti ad una formazione d’attacco da subito, con pochi innesti dei nuovi (troppo rischiosi oggi) ed il tridente Dybala – El Shaarawy – Dobvick davanti a cercare la giocata.
      l’idea è di mettere la partita in discesa subito con la qualità degli attaccanti migliori, per poi fare subentrare i vari Soulè, Baldanzi, Salah, Pistilli, nel secondo tempo facendo rifiatare i titolari.
      la strategia ci sta ….

  12. Dybala, Elsha e Dovbyk in attacco è il meglio che abbiamo a livello di incisività: classe, dinamicità e forza; vuol dire che c’è la volontà di vincere questa partita. Spero che basti, perché una vittoria ci serve.

  13. se continuiamo a com prare centrali e poi gioca celik a Ranieri se poi perdemo di nuovo la colpa è la TUAAAAA e fine scuse de sta Romanità

  14. Angeliño, a na partita de queste, lo ritrovano stirato vicino a la bandierina der carcio d’angolo, co la lingua de fòri…

  15. ciao 🙋🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🙋🏻‍♂️…di loro mi piace molto Nicolussi Caviglia 🙂…spero giochi malissimo!

  16. Partita da vincere che a Juve e Milan hanno regalato già i 3 punti (a gioco pulito manco pareggiavano).

  17. Ora loro corrono tanto ok, ma si vede, anche in questa circostanza, come se ci attaccano con intensità arriviamo sempre in ritardo sulle seconde palle.

  18. Dybala centrocampista non capisco a che serve non ha la fisicità e la velocità per occupare quella zona di campo. Dovrebbe stare più vicino a Dovbyk

  19. Fino a mo è na Roma arruffona e cincischiante… (o cincicristante se preferite) naturalmente si vedono poche azioni pericolose anche perché i passaggi all indietro prevalgono sempre…😏 e poi quella maglia amuleto…🙈😡

  20. Fatta eccezione per il solo Dybala non si nota nessun gap tecnico fra il Venezia e gli individui che indossano vorrei dire la maglia della Roma.
    Se fosse la maglia della Roma.
    Uno spettacolo squallido, deprimente…

  21. Partita della parrocchietta, anche come orario, in uno stadiolo casereccio e con giocatori da oratorio, palla innanzi e pedalare.
    Il calcio è tutt’altra cosa.

    • come quasi sempre sono d’accordo conte…il dramma è che noi è da un po’ che vediamo sto gioco….nulla di nuovo all’orizzonte purtroppo

  22. Oggi Dovbyk mi è piaciuto. Sono stato molto critico con lui ma oggi sta facendo il centravanti.

    Purtroppo siamo inesistenti sulle seconde palle e lenti nelle transizioni. Se poi partecipa Celik sono come un time out.

    Penso che tolga Gourma, che è limitato per l’ammonizione, mettendo Pisilli, e spero tolga Celik mettendo Mancini a destra e Nelsson al centro.

  23. Cristante non avrebbe un sostituto. Pisilli e gourna sono mezzali . mi giocherei Soule’ però dovrebbe uscire Dybala. angelino dovrebbe riposare, sta facendo poca roba quasi niente.

  24. finora bene avanti. il ragazzo nuovo è forte. cristante ha fatto qualche passaggio buono ma è una mina vagante. celik poco reattivo. ma non doveva giocare Nelson?Angelino sottotono. rensch ok.
    mancini pure. Dybala un po’ appesantito.
    serve più benzina in mezzo al campo.

  25. Ranieri ma se Baldanzi e Soule non li fai giocare neanche oggi quando li testi. Ma fai riposare Dybala che giovedì c’è la partita importante. Fai riposare Angelino che finora non ne ha saltata una o vuoi farlo arrivare con la lingua fuori quando ci saranno le partite importanti.

  26. Con la rosa attuale se gioca col 4 – 2 – 3 – 1 !!!
    Avanti alla difesa, kone’ con Gorna Douaht, i 3 dietro Dovbyk devono essere Dybala centrale (o Pellegrini) Soule’ (Saele, Baldanzi) e a sx El Sha (Saele, Soule’).
    Parere personale.
    Paredes?
    È mentalmente già lontano da Roma….meglio pensare al domani.
    FORZA ROMA

  27. Per fortuna rigore…
    Ma rendiamoci conto che con l’attacco più pesante che potevamo schierare, abbiamo fatto fatica a trovare il gol..

  28. Dybala ce porta avanti ma xedemo da nun regalaje gnente a li lagunari. Chissà si li portamo a casa ‘sti tre punti. DAJE 💪

    • Se Radu non fa il fenomeno stavamo 2 0. Ragà non funziona cosi. Prima di Ranieri squadra che deve giocare per salvarsi. Ora l’organizzazione è quella di una squadra di livello, concede pochissimo e crea l’occasioni necessarie per vincere la partita. Questi sono i presupposti per diventare una grande squadra. Siamo andati in difficoltà solo con il milan in fase difensiva in tutte e due le partite giocate. Il nuovo centrocampista sembra sopra la media, ma bisogna vederlo in partite più impegnative. Sicuramente Nelson è un buon rinforzo della rosa.

  29. Ma qui c’è gente che continua ad osannare Dybala, ma vi rendete conto? ma l’ avete mai visto giocare TOTTI TOTTI TOTTI TOTTI TOTTI ? mi sa di no

  30. Celik è scoordinato. Ha letture che vede solo lui.
    Ma abbiamo un centrocampo che non vince un duello, una seconda palla, un contrasto!

    Il Venezia palla al piede passano fra le linee come fossero tutti Modric.

    Saelemakers ha avuto un calo notevole in questa parte della stagione.

    È impressionante il fatto che loro, nonostante abbiano metà squadra nuova e siano quasi tutti tecnicamente abbastanza scarsi, fanno molto più gioco di noi.

  31. Nelsson lascia la gamba. Cosa che gli altri non fanno (da cui TUTTI i contrasti persi).

    Vediamo quanto ci mette a capire e adeguarsi.

    • ma sotto un commento in italiano è necessaria la traduzione o la didascalia?

      Ho detto che Nelsson lascia la gamba.
      ovvero che contrasta deciso.

      non ho fatto alcuna altra valutazione. (e il fatto che lasci la gamba è una considerazione positiva, rispetto agli altri che la tolgono e perdono tutti i contrasti)

      così difficile da capire?

  32. qui da quando è iniziato il campionato e stato sempre un problema per la Roma dai Frenkin ai vari allenatori ai vari giocatori dai dirigenti dai dottori dai vari acciacchi dei giocatori dalla campagna acquisti smagliata dati via giocatori che ancora potevano fare ancora comodo alla Roma dentro Trigoria comandano tutti promesse non mantenute se ritorna ha parlare di stadio ma quale è la verità su questa nostra società la ASROMA
    io mi fido solo di Claudio Ranieri però in questo momento vedo in lui che non e più tranquillo anche nel rispondere ai vari giornalisti sempre sempre forza Roma

  33. Ok 3 punti… ma questo non è calcio e questi non sono giocatori da Roma…
    Visto come è gestita la Società direi pure, tra l altro, che immagino che il peggio debba ancora venire…escludendo miracoli.

  34. Abbiamo usato 4 finestre per i cambi?
    Non erano 3?
    Domanda genuina senza polemiche…mi son perso un pezzo di regolamento forse.

  35. Altra vittoria di rigore fuori casa, sempre ben accetta, ci mancherebbe altro.
    Una buona iniezione di fiducia in vista della decisiva partita di Oporto.
    Migliore della Roma Mancini.

  36. ao, sempre Angelino che alla fine risulta decisivo

    partita non esaltante ma alla fine guardiamo ai 3 punti e alla seconda consecutiva vinta fuori casa

  37. …. vittoria meritata, senza grossi patemi…buone impressioni sul giovane centrocampista Gourna D….solite note dolenti sui soliti Cristante e Celik….

  38. Ottimi i tre punti, malox per tutti i rosiconi. Le rimanenti, le voglio vince tutte cosi’💛🧡

  39. 4 considerazioni veloci:

    oggi una di quelle partite dove hai solo da perdere contro una squadra che va a mille e gioca bene, noi pero’ compatti e atteggiamento giusto dall’inizio alla fine, con tanti cosiddetti rincalzi;

    Mancini su tutti, non ha sbagliato nulla, sempre attento;

    chiunque e’ entrato lo ha fatto con la testa giusta e la cattiveria necessaria;

    Nelson e Gourna D. a prescindere dal loro valore assoluto, sono tosti…tosti…tosti, quel tipo di giocatori che a noi servono come il pane.

    Speriamo che siano buoni segnali per il Porto e in generale per il futuro…

  40. finalmente si dà un minimo di continuità in trasferta…
    da qui a fine campionato saranno sempre tre punti pesanti e importantissimi…

  41. Stanno per arrivare le partite piu’ importanti della stagione,mi riferisco alle due partite con il Porto in Europa League.Europa League che anche quest’anno ci vedra’ protagonisti.Personalmente sono convinto che in partite di andata e ritorno la Roma da’ il meglio di se’.Naturalmente la vittoria di oggi e’ importante anche per il morale,tra l’altro e’ la prima volta quest’anno in trasferta non subiamo gol.Adesso speriamo che quelli che oggi sono stati risparmiati abbiano abbastanza birra in corpo per la partita di giovedi.Sempre forza Roma

  42. FRANCESCO TOTTI ERA FRANCESCO TOTTI mo qualcuno se l’ ho sta ha ricorda’ purtroppo i giocatori come lui c’è ne sono pochi sempre sempre forza Roma

    • Ieri mi sono incantato a vedere spezzoni di partita di Francesco Totti.
      Eravamo felici e non lo sapevamo.
      Avevamo uno dei più forti giocatori di tutti i tempi.

  43. Dovbyk i colpi da centravanti li ha (anche oggi si gira bene e tira forte in porta, poi su quel cross deboluccio e basso si inventa un nel colpo di testa su cui Radu è stato attento), ma non partecipa minimamente al gioco e non fa nulla per farsi trovare, stando per lo più nascosto dietro al marcatore. Anche quanto alle sponde, pur essendo bello grosso e abbastanza tecnico da sistemare il pallone con cura per i compagni, diciamo che se ne vedono poche o nessuna.
    A questo punto il dilemma di Ranieri per Oporto è: possiamo permetterci di giocare in 10, sperando che poi a Dovbyk capiti un pallone buono, o metto Shomu che sicuramente è molto meno bomber ma che è molto più dentro al gioco, sia in attacco sia come riconquista del pallone? Alla fine è il problema che si è mostrato in maniera evidente con il Milan: nel primo tempo con Shomurodov abbiamo creato venti azioni che comunque abbiamo ciccato malamente, anche a causa delle mancanze di Shomurodov, mentre nel secondo con Dovbyk abbiamo segnato alla prima azione e poi non ne abbiamo più creata mezza.

    • Oppure dovremmo trovare il modo di non costringere dovbyk a giocare in un modo a lui del tutto poco congeniale, e innescarlo in verticale (ma ti serve chi lo imbuca, io personalmente temo che l’unico in cui avevo visto le potenzialità per farlo lo abbiamo mandato via… vediamo Gourna) o servendolo faccia alla porta (ma ti servono palloni dalle fasce in area con regolarità o una seconda punta o un Dybala 20m più avanti di dove sta giocando ultimamente). Shomurodov è un contropiedista, buono negli spazi larghi (dal 70o), poco utile ad aprire difese chiuse. Credo che con Dovbyk abbiamo un centravanti molto bravo a fare un tipo di gioco, molto meno a farne un altro: certo, a furia di giocarci imparerà a fare meglio anche il secondo, ma alla fine non l’avremo sfruttato nei suoi punti forti e avremo migliorato (di poco) i suoi punti deboli. Ma evidentemente, il mister ritiene che non ci siano le condizioni per fare diversamente, e ne sa sicuramente più di me. Mi auguro che l’anno prossimo si costruisca l’impostazione diversamente, altrimenti temo che avremo sprecato un altro investimento.

  44. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome