STADIO ROMA ULTIME NOTIZIE – Lo stadio della Roma si avvicina, di pari passo al passaggio della proprietà del club vicino a diventare di Dan Friedkin. I due discorsi sono collegati, e per i tifosi giallorossi questi potrebbero essere giorni di annunci molto importanti per il club.
“Mai come oggi siamo vicini a una conclusione positiva per lo stadio della Roma”, dichiara Fernando Magliaro, giornalista de Il Tempo, ai microfoni di Tele Radio Stereo. “E’ un’espressione che ci sta tutta. Ma restiamo calmi, non stappiamo bottiglie di champagne almeno fino a quando non verrà annunciata la calendarizzazione.”
Il via libera allo stadio quindi è davvero a un passo. Presto, forse già entro la fine dell’anno o al massimo all’inizio del prossimo, dovrebbe arrivare l’annuncio da parte del Campidoglio e della Roma. “Da quando la Raggi o Baldissoni ci annunceranno che abbiamo lo stadio, ci vorranno due mesi buoni per arrivare al voto. E poi non è che subito dopo si comincia a costruire.
Bisognerà aggiornare le carte, più o meno cinquemila, che vanno aggiornate in base alle chiacchiere di questi due anni, dalla conferenza dei servizi in poi. Quanto ci vorrà ? Non so, potrebbero volerci due, tre o cinque mesi. Questo è un punto interrogativo enorme”, conclude Magliaro.
Redazione Giallorossi.net
Stappare bottiglia champagne per lo stadio? I tifosi dell’udinese non festeggiano visto che con lo stadio di proprietà lottano per non retrocedere. I tifosi festeggiano se vincono scudetto o Champions.
Parla per te, io stappo eccome!
Tu vuoi mettere la realtà di Udine con quella di Roma, tu vuoi mettere il brand Roma con quello dell’Udinese.. Gli sponsor che entrerebbero a una squadra che fa la champioons davanti a tutto il mondo, con gli sponsor che entrano ad un udinese che è già tanto se e conosciuta in Italia..
Con uno stadio di proprietà i fatturati possono aumentare anche di centinaia di mln se hanno un brand importante.. Questo non può capitare ad un Udinese qualsiasi dato che non ha brand..
Ma anche l’Udinese se guadagnava 10… Ora guadagna 20… Discorso diverso per la Roma che guadagna 200 e con uno stadio che porta sponsorizzazioni potrebbe guadagnare 400.
A me non importa chi fa lo stadio, Pallotta, Friedklin, arabi, cinesi… Ma tutte le squadre più importanti al mondo hanno uno stadio..
Non capire quanto sia importante significa non sapere di cosa si parla.. Addirittura Dino Viola nei primi anni 80 aveva detto che nei prossimi anni ogni società di calcio doveva avere uno stadio di proprietà ..
Ce chi lo fa capiva 40 anni fa.. Un grande uomo e unico presidente.. C’è chi tutt’ora non lo capisce!
Caro Marco79, la tua logica è la medesima enunciata ieri dal sottoscritto, avendo in mente proprio, tra gli altri, il soggetto a cui rispondi. Paragonare l’appeal del nome di Roma con quello di Udine nel mondo è da internamento. Udinese che, comunque, in rapporto alle proprie potenzialità , avrà certamente il suo tornaconto dallo stadio. Ci sarà la fila per mostrare il proprio logo nella casa della città più nota al mondo. “Where do you come from?” “Rome”…nessun bisogno di aggiungere “Italy”.
Ma testa di certi tifosi è come quella di calciatori… buona per portare cappello!
Lo stadio
se dovesse finalmente arrivare sarebbe una vittoria della città a prescindere dai vantaggi che portrebbe alla AS Roma
Esssi stapperei lo spumante.
Ma aspetto il momento giusto, quando apriranno i cancelli per la prima volta.
” e poi non è che subito si comincia a costruire” noooooo prendiamocela comoda, con calma dai…..c’è tutto il tempo…..
ah mbe’mica se fa subito… bisogna ragionarci ancora un po’… poi subentra er Codacons…i cuccioli che hanno trovato vicino al Tevere,per quelli interviene la protezione animali…poi c’e’quello che abita Lungotevere degli Inventori che fa causa al Comune perche’le ruspe so rumorose. e so altri 6 mesi,poi i Canottieri che passano sul Tevere li voi avvisa’poracci se potrebbero cappotta’e so altri 3 mesi.. i Gabbiani poracci dove vanno piu’a rovistare la monnezza povere bestiole e so altri 3 mesi..ah e quello che c’ha er Capanno sulle sponde dove ce tiene gli attrezzi del lavoro gli devi trovare un alternativa mica lo poi mette in mezzo alla Strada,per ultimo ce sta che stamo in Italia e non e’mica un problema da poco…lo faranno veramente?
L’Udinese non.e’ suo è del comune con un leasing di 100 anni. La Juventus è lunico stadio di proprietà in Italia
il terreno però è in concessione dal Comune di Torino x 99 anni (5 centesimi a mq…..).
‘Mmazza come stai inguaiato Lollo!!! A Roma se dice: NOI SEMO NOI,…… Spero ora ti renda conto meglio! Forza Roma
Grazie Presidente…sei riuscito nell’impresa titanica che in passato ha visto i fallimenti di Dino Viola e Franco Sensi.
Per la gratitudine e la stima verso di Te,manterrò per sempre questo nickname,anche quando non sarai più Presidente. Il passato non si dimentica.
A Zenò….fai una cortesia…prendi i bagagli e raggiungilo al ristorante di gnocchi.
È un fenomeno socioculturale come quello delle vecchiette negli anni 80 con le telenovelas di rete4. Avrebbero ammazzato la vicina antagonista per prendere le parti di Grecia Colmenares.
Gufo Triste prenderà “stadio ‘n’faccia”…augh!
Zeno’… Pure la “T” maiuscola… ;-(
Lollo, perché sei così NEGATIVO?
I tuoi commenti vanno bene per le onoranze funebri, non per la AS Roma.
Essere realisti è un’altra cosa.
Passi per lo champagne, ma se va in porto lo stadio, stappo anche una bottiglia di lambrusco o Romanella.
Stay Happy!!
Finalmente uno “stadio”
Grz a chiuque sia riuscito a farlo costruire
Forza Roma basta gufi
Chi non è contento per il nuovo stadio è un laziale. Non c’è altro da aggiungere.
Dai Ferdinando un altro piccolo sforzo e con le tue previsioni lo stadio sarà votato dal nuovo sindaco. Ma fino a ieri non doveva essere il regalo di Natale della Raggi?
L’importante è che il 18 p.v. l’udienza per il fallimento di Parsitalia Spa sia rinviata. Ma tu sei stato chiamato come testimone per convincere il giudice che Eurnova incasserà una montagna di soldi per la vendita di tor di Valle e che con questi Parnasi salderà il debito di Parsitalia Spa.