Mercato ok, i nuovi convincono: Ghisolfi guadagna punti dopo il flop estivo

75
1140

NOTIZIE AS ROMA – Sembrava essere prossimo all’addio dopo una sola (deludente) sessione di mercato, e invece Florent Ghisolfi è ancora lì, saldamente al suo posto al fianco di Claudio Ranieri. Il ds ha diretto in prima linea il calciomercato invernale, riuscendo a piazzare diversi calciatori (molti dei quali presi in estate) e a farne entrare di nuovi.

Per adesso le operazioni in entrata del ds sembrano convincere: Salah-Eddine ha ben figurato a Parma nonostante il gol fallito, dimostrandosi un’interessante alternativa allo spagnolo Angelino. Il terzino olandese ha buon piede e bella gamba, e in questi mesi può svolgere un’importante apprendistato in vista della prossima stagione. Su di lui la Roma ha investito per il futuro: l’ex Twente è arrivato a Trigoria a titolo definitivo in un’operazione da circa 8 milioni di euro.

Convincente anche il giovane Gourna-Douath, che ha dimostrato forza fisica e buona visione di gioco, ma anche un’eccessiva irruenza da affinare: a centrocampo può far rifiatare i titolarissimi. Nell’ottica futura di Ghisolfi, il francese sostituirà Cristante nella squadra del prossimo anno, ma per riscattarlo serviranno 20 milioni, cifra non indifferente. Altalenante Rensch, che però è servito a dare una scossa al dormiente Celik. Ok Nelsson, apparso molto determinato e concreto nelle prime apparizioni in giallorosso.

Fonti: La Repubblica / Corriere dello Sport / Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteROMA-PORTO: arbitra il francese Letexier
Articolo successivoCalciomercato Roma, Mannini vicino al rinnovo. Salutano Levak, Misitano e Romano

75 Commenti

  1. Ghisolfi è tra i responsabili del mercato che ci ha portato al nono posto in classifica che è il peggiore risultato degli ultimi 10-15 anni ??
    Poi sicuramente nel mercato invernale ha riparato a a diversi errori (Rensch, Gourna, Salah) sembrano buoni giocatori ma non abbiamo una seconda punta (unica squadra tra quelle di vertice).
    Il giudizio su Ghisolfi facciamolo a fine stagione per vedere se i nuovi giocatori ci permetteranno di arrivare in Conference o in EL.
    Aspettiamo la gestione dei contratti pesanti (Pellegrini, Cristante, Dybala) per dare un giudizio positivo. Ad oggi non ha dimostrato nulla, anzi..

    • ma tu hai sempre qualcosa (di negativo)da dire su tutto? ma te pagano per scrivere o ciai tempo da perde?

    • Scusami ma io ragionerei in un altro modo. Ghisolfi ha fatto un ottimo mercato estivo. Avendo cambiato molti giocatori ci sta anche qualche errorino, corretto dal mercato invernale. I frutti ora si vedono, era necessario solo aspettare un po’ per consentire ai nuovi di adattarsi a un calcio diverso e trovare i giusti raccordi in un nuovo schema di gioco. Semmai è mancata la fiducia nei tecnici, lì si è fatta confusione, con l’esperienza negativa di Juric, non si è voluto aspettare, nella pretesa che si doveva ottenere tutto e subito. De Rossi non è Conte, d’accordo, ma è bastata una figura come Ranieri per dare fiducia a tutti e ora è lui che raccoglie i frutti. Abbiamo una grande squadra e u. potenziale inimmaginabile. Occorre insistere e attendere ancora un po’ e ne vedremo delle belle. Io vorrei Ranieri nostro allenatore a vita. E’ il migliore in assoluto e sarà valorizzando tutti i nostri giocatori in modo incredibile. Daje Roma. daje Sor Claudio.

    • Ed io che il problema fosse stata la gestione della panchina da parte dei proprietari, probabilmente ero ubriaco io quando vedevo de Rossi e juric in panchina, con il secondo probabilmente ero ad un passo dal coma etilico

    • I responsabili principali a mio modesto avviso sono stati Riso e Juric.
      Ghisolfi e alcune intuizioni di DDR e Ranieri ci hanno portato giocatori che oggi giocherebbero titolari in quasi tutte le squadre che ci precedono e infatti da quando le cose si sono normalizzate siamo virtualmente la terza forza del campionato, numeri alla mano.
      Koné giocherebbe titolare nella Juve, nel Milan, nel Bologna e nell’Atatlanta e starebbe dentro le rotazioni di Napoli e Inter.
      Angelino titolare ovunque e nelle rotazioni all’inter.
      Soulé titolarissimo alla juve, al Milan e nel Napoli, nonché in rotazione all’Inter dato che hanno preso persino Zalewsky.
      Baldanzi vedi sopra.
      Ndicka titolare ovunque.
      E infine per me anche Lucas D…perché per me tra un mesetto sarà un altro Koné.

    • Aemilius caro, ma sta scritto da qualche parte che non bisogna criticare ma essere tutti uniformati al pensiero positivo nonostante la situazione positiva oggettivamente non sia? Se tu vedi tutto rosa e fiori o almeno in parte va bene, ma va bene anche chi legittimamente la pensa in modo diverso fintanto che non si offende nessuno non credi?

    • La maggior parte dei tifosi della Roma è una bandierina che tira dove va il vento.
      Accendono le radio, leggono due stupidaggini, e poi seguono il sentiero che qualcuno ha tracciato per loro.
      Più che bandierine, forse, topolini del pifferaio magico.

      Ghisolfi ha preso una serie di giocatori GIOVANI, anche stranieri, che hanno bisogno di ADATTARSI al campionato italiano. Il Koné di settembre, non è quello di oggi, sebbene abbia dei limiti da affinare (non fa girare la palla, ma semplicemente la porta, la consegna, sui piedi del compagno). Anche lo stesso LeFee non era male, ma aveva bisogno di continuità. Soulé ha bisogno di tempo, il salto da Frosinone a Roma, c’è: tra le altre cose, Dybala doveva partire, poi, la cessione non si è concretizzata. Quindi, lo hanno messo in panchina e si è incupito. Ah, un po’ di numeri per chi critica Soulé: ha segnato 2 goal, Dybala 3 su azione (e gli altri tre di rigore). Tanto scarso non è: deve solo giocare di più per la squadra e stare con la testa alta. Però, sta migliorando.

      La Roma ha ringiovanito la Rosa, e questo può avere conseguenze nell’immediato. Per me, Ghisolfi, ha fatto un ottimo mercato, sia in entrata che in uscita. Hermoso e Hummels sono arrivati entrambi perché non si è concretizzato Danso, questa è la verità.

      Rensch è stato criticato prima ancora di scendere in campo, così Salah-eddine. Da gente, come Guidone Corsi, che capisce di amatriciana e non di pallone.

    • DDR, “persino ZalewskI senza Y” (per la serie conosco i giocatori della mia squadra del cuore) ha fatto 3 ingressi.
      Domenica nel derby d’Italia è stato il migliore dell’Inter, dopo Dumfries (vedi voti Gazzetta, Corriere etc o vedi highlights)
      Arrivato da 6 ore, ha risolto il derby di Milano. Migliore in campo insieme a De Vryi.
      Contro la Fiorentina ha fatto una bella partita (tra il 6 e il 6,5)
      ….persino Zalewski!
      Capito amico DDR.
      Poi se te sta sulle pxxxle è n’altra cosa.

    • trovo molti commenti supportati da informazione errate. ghisolfi non ha portato baldanzi, angelino e ndika, ha pagato le fee 23 mln e Dovbik 34.. e soulè a circa 30 mln, fate voi…è vero che piazzato Zalensky all’inter ma con un diritto di riscatto a 6 mln….
      ora ha preso 3 nuovi giocatori di cui 2 sembrano buoni, ovviamente sospendo il giudizio fino a che nn li ho visti con continuità. Ghisolfi a mio avviso non ha fatto un buon mercato con i soldi che aveva, anzi…e a me sembrano cose oggettive

    • faccio davvero fatica a leggerti, manco passo la seconda linea .. che pascoli…
      cerchiamo di costruire mentalmente un nuovo percorso di fiducia verso gli altri, ma soprattutto verso se stessi. lo stress non aiuta.

    • Ma secondo voi si può giudicare il percorso di un DS in meno di un anno?
      Vale per Ghisolfi come per chiunque altro.
      Se Sabatini fosse andato via dopo il 26 marzo 2013 quale sarebbe stato il giudizio sul suo lavoro? Dopo un sesto, un settimo posto e na “goppanfaccia”?
      Ci sono poi diversi parametri che influiscono nel giudizio: ad esempio un DS che arriva trovando già una buona base e peggiora le performance probabilmente si può dire che non ha fatto un buon lavoro già dopo una sessione di mercato.
      Ma come si può fare la stessa cosa per un altro che arriva a giugno e trova una squadra da rifondare tra fine prestiti e fine contratto?
      Che si trova a lavorare in un contesto in cui un CEO rema contro l’allenatore voluto dalla proprietà? In cui a un certo punto si deve fermare perché deve attendere che Dybala e signora decidano con calma se accettare l’offerta araba (situazione non provocata da lui)?
      E dopo tale decisione si vede costretto a cambiare strategia a 10 gg dalla fine del mercato?
      Ha avuto 100 mln a disposizione? Ok, ma non è una cifra folle per 10 acquisti, in media fa 10 mln l’uno, non 50.
      Ha sbagliato con Le Fee? Può darsi, però a DDR andava bene e a Ranieri no, mica è tutta colpa sua.
      Doveva prendere un terzino destro, questo sì, forse lo avrebbe fatto se poi non si fosse tornati indietro riguardo al modulo e quindi ha virato su Danso che è saltato per motivi indipendenti dalla sua volontà.
      Insomma ce l’ha qualche giustificazione questo cristiano? Giuntoli con oltre 200 mln spesi tra estate e gennaio ha fatto meglio di lui in rapporto?
      Conceicao e Kolo Muani, forse le cose meglio riuscite, sono in prestito secco e nel frattempo ha depauperato il valore di Vlahovic.
      Il tutto per avere gli stessi punti della Lazio che ha speso le solite due fusaje.
      Cerchiamo di avere sempre una visione a 360° sulle cose e valutiamo tutto ciò che c’è da valutare.
      Ghisolfi, per come e da dove è partito, ha pieno diritto ad almeno un’altra sessione estiva per essere giudicato con un minimo di equanimità.

    • X AndreaNob78.
      A parte errori di scrittura e presunti pedigree del tifoso. Nel merito, a me Zale non stava antipatico, né mai reputato scarso. Il persino Zale stava a dire che con l’Inter è risultato importante persino Zale, che da noi era messo in discussione dai tifosi, e protagonista in negativo di molti episodi e partite.
      Questo per rispondere di quel che scrivo qui….che è un divertimento e tale vorrei restasse.

    • Per Ludovik75, ringrazio Dio di non essere un pignolo. Baldanzi so bene che è arrivato con Pinto, ma è comunque passato per una richiesta di DDR e in ogtni caso è un nuovo se paragonato alla vecchia guardia. E comunque non me ne frega una…
      Il commento intendeva sootolineare che la rosa proprio scarsa non è e che per me alcuni dei nostri giocherebbero titolari in tutte le squadre che ci precedono, e in Napoli e Inter starebbero comodi nelle rotazioni.
      Koné, Soulé, Ndicka, Baldanzi, Angelino, questo Paredes qui, e anche Lucas DG starebbero comodi al Bologna, al Milan, alla Fiorentina e al Napoli, con buone chances di giocare anche nell’Inter che come detto non ha disdegnato nemmeno Zale che noi tifosi criticavamo.

    • Scusatemi, ma dire che Ghisolfi è compartecipe (insieme agli altri nomi che citate) di un mercato che ci ha relegato al nono posto è un fatto oggettivo, come tifosi della Roma (non della società) non dovreste essere offesi.
      Peraltro quell’agente che ci ha portato Juric non è stato messo alla porta dalla società, anzi è un soggetto preferenziale con cui continuiamo a dialogare.
      Un mercato estivo di 100 mln e siamo noni e dobbiamo essere contenti perché Soule ha segnato un gol contro il Parma su punizione? ma scherzate vero?
      Io resto inc..to nero e giovedì PRETENDO il passaggio di turno dopo che una squadra si fa prendere un gol in contropiede mentre vinceva in trasferta
      E TG che addirittura mi paragona Soule a Dybala sulla base di numeri statistici??
      no, questa è malafede, vuole dire che non hai mai visto giocare la Roma se non capisci la differenza tra i due giocatori.. non amare il calcio..
      Oggi una Roma senza Dybala non arriverebbe neanche nona..

    • @Diego1927
      Quello che dici è da persona saggia, ognuno ha il sacrosanto diritto di critica se questa è costruttiva, non preventiva e non offende nessuno.

      Però, come puoi ben vedere, in questo forum ci sono almeno una decina di utenti, presenti su ogni thread, che dall’alto delle loro competenze hanno deciso che qualsivoglia decisione prenda il proprietario o un dirigente, che sia sportivo o amministrativo piuttosto che legale, della comunicazione o dello staff Sanitario, a prescindere è sbagliata. Senza se e senza ma.

      Esempio: senza neanche aver mai visto giocare Dahl hanno deciso che è una pippa e che quindi Ghisolfi è un incapace, che ha sperperato dei soldi che potevano essere spesi diversamente, salvo poi criticarlo quando ha ceduto questo stesso calciatore in prestito con diritto di riscatto al Benfica, perchè se riscattato, la Roma incasserebbe soltanto più del doppio di quanto speso. Della serie c’è sempre un motivo per criticare.

      Ma tanto, anche se venisse il miglior CEO/DT/DS/Allenatore del mondo, loro avrebbero da ridire lo stesso, e poi ci domandiamo perchè a Roma non ci vuole venire nessuno.

      Hanno deciso, a prescindere, che i Friedkin sono degli incapaci manipolatori e bugiardi, che Ghisolfi è un deficiente e che Ranieri è un lecca c.u.l.o. aziendalista.

      Per me, queste persone non sono tifosi della Roma, bensì sono tifosi delle proprie idee e vengono sul forum soltanto per dimostrare quanto sono bravi loro, che loro saprebbero gestire una società di calcio come la Roma sicuramente meglio di come viene gestita ora (io invece penso che hanno difficoltà anche a gestire la paghetta che gli danno mamma e papà il sabato sera) e che tutti gli altri non valgono una mazza.

    • X DDR, il mio voleva essere uno spunto per la discussione, non volevo riprendere o offendere nessuno.
      Forse ho interpretato male il “persino”. Chiedo venia.
      Comunque rimangono due fatti:
      il primo: sforniamo molti giocatori giovani che poi non SAPPIAMO valorizzare, proteggere e far crescere in tranquillità (l’ultimo è Zalewski e il prossimo sarà Pisilli). Zalewski 3 partite all’Inter ed è già uno dei migliori (ho dato un’occhiata al sito dei tifosi interisti, e piace a tutti come alternativa a Dimarco).
      il secondo: serve l’U23, come tutte le grandi squadre (Juve, Atalanta, Inter, Milan).

    • Asterix se deve essere Conference preferisco un anno senza coppe.. Esattamente come ha fatto il Napoli..

      Per quanto riguarda il lavoro di Ghisolfi e fatto da errori, ma anche da scelte ottime, che non vedevamo da anni..

      Ha scelto una linea “giovani”.. Uno dei pochi modi per costruire una squadra decente..

      Gli errori ci sono?.. Si ci sono, ma nessun Ds al mondo può essere giudicato al primo anno..

      Tu vuoi sapere perché siamo noni?.. Io me la prendo in primis con la società.. Perché se cacci un allenatore alla quarta giornata per chiamare Juric la colpa è della società.. È nel caso specifico Lina Soulokou e la famiglia Friedklin..

      Ghisolfi si è ritrovato a costruire un intera rosa..
      Ha portato giocatori interessanti.. Ed ha fatto errori.. Ma un Ds si giudica nel tempo..

      Lo stesso Sabatini nei primi mercati a Roma ha commesso una marea di errori.. E stato attaccato anche dopo i primi mercati, ha avuto il giusto riconoscimento solo dopo l’arrivo di Monchi..

      Il tempo è fondamentale per dare un giudizio onesto.. E mancanza di onestà dare un giudizio completo su un Ds in base ad una sola annata..

      Ed anche credere che un Ds non faccia errori lo trovo assurdo.. Il compito di un Ds è costruire una base, una squadra, in quella base ci saranno errori che dovrai sistemare nel tempo..

      Se invece si parte prevenuti, ogni discussione è inutile..

      Forza Roma

    • 120 milioni estivi 30 milioni invernali se vengono riscattatii i giocatori ,totale 150, fa sì che il prossimo anno vinciamo lo scudetto.Ghisolfi mi sembra leggermente più bravo di Pinto.Almeno Ghisolfi ha fatto il d.s .per due anni mentre Pinto era al primo anno.Ma secondo me dovremmo puntare a un d.s. che lo fa da decenni mostrando risultati eccelenti .Ho l’impressione che le nostre concorrenti hanno d.s. migliori e sfruttano al massimo i soldi spesi.A me con la Roma mi sembra il giorno della marmotta .Prima Pinto 115 milioni spesi il primo anno ,poi il blocco dell ‘UEFA,e poi due anni che non puoi spendere .Adesso Ghisolfi 120 e lo stesso blocco Uefa.Mi ricordo chi diceva di salire sul carro di Pinto ogni volta che Solbaken,Schomurodov,Camara,vina ,Abraham faceva una buona partita.

  2. Siamo noni praticamente fuori da tutto o quasi, c’è voluto Ranieri per dirci la verità sul fatto che almeno fino al 2026 andremo avanti così (radiolari e prezzolati non lo sapevano?). Dovrei festeggiare i bambini che hanno preso ora? Ma davvero? Ma fatemi il piacere. Ci ha superato stabilmente l’Atalanta, il Napoli, la squadra dei pigiamati quasi, dall’altro anno il Bologna. Che bei risultati! Mi raccomando tutti a festeggiare con la bandierina. Che squallore.

    • Il fatto che l’Atalanta sia sopra di noi non è imputabile a questo DS, ma al progetto tecnico di Gasperini e Percassi.
      Il Bologna sta seguendo il percorso atalantino e anche qui Ghisolfi non c’entra.
      Il Napoli è da dieci anni la seconda squadra italiana almeno in campionato e Ghisolfi cosa c’entra.
      DS sin troppo normale, non eccezionale, non il peggiore, ha cercato giocatori che conosceva invischiandosi in trattative capestro ma anche trattato Koné e Lucas D. La disgarzia Juric non credo sia imputabile 100% a lui. Ma vabbé.

    • Bravo hai detto bene, e vedrai che avrai tutti pollici in giù perché il VERBO è: difendere i Friedkin.
      Oggi giocano Milan e Atalanta, domani la Juventus, noi invece siamo relegati al giovedì da quando c’è la nuova proprietà. Ma va tutto bene.
      Una volta avevamo Salah e la Champions League ora invece elogiamo Salah-Eddine che si mangia pure un gol colossale contro il Parma.
      Ma va tutto bene. Siamo salvi.

    • Negli anni 90 ti aveva superato il Parma del pluripregiudicato Tanzi , persino il Vicenza vinceva una coppa Italia , prendendo a pallonate il Real napule, con Maini che faceva Maradona in campo.
      Pure in quel periodo il povero fesso , che ero e sono io, parlavo di arbitri , di ammonizioni pilotate, ect ect.
      E venivo deriso , perculato, preso per pazzo.
      Ah ah ah ah mi ridevano in faccia , addirittura ora ti stai inventando che pure le ammonizioni sono fatte apposta, sono pilotate.
      E io ricevo si, avete visto che l’udinese teneva 5 diffidati, e tutti e 5 sono stati ammoniti e domenica non giocheranno contro la Juve di Moggi?
      Ah ah ah e continuavano…
      La differenza tra allora e oggi è una sola
      Allora chi non voleva vedere lo schifo del palazzo , erano juventini , interisti e milanisti , perché era difficile , ammettere che festeggiavano scudetti di cartone.
      Oggi invece , ci sono alcuni romanisti , diversamente romanisti ( scartando i laziesi che vengono a trollare) per i quali , il nostro nono posto è solo colpa nostra, mica ci mancano 10 punti per porcherie conclamate? Nooo, anzi dobbiamo pure ringraziarli arbitri e sistema del palazzo , perché nelle ultime partite ci hanno dato, a loro dire, dei “rigorini”, e che posso dire se non Grazie arbitri che ci avete dato i “RIGORINI”, come siete umani..

    • “Una volta avevamo Salah e la Cempio” quanno pero ve vennevano i giocatori forti andavate a spara li botti cabborZa de Pallirchio che ha lasciato -202M di rosso civilistico e rischio di libri in tribunale.

      Per quanto riguarda Monsieur Ghisolfi è un limitato nel modus operandi, tutti e dico tutti quelli portati sono delle sue agenzie già conosciute, agenzie di SerieB che operano con campionati minori…ecco il livello è quello! Evidentemente in questi elogi facioleschi c’è un secondo fine dietro…

  3. Ma ragazzi… hanno fatto, quante, due partite? Ma come si fa a dire sono flop o sono scelte vincenti! Famo che li lassamo giocà e ne riparlamo a Giugno?

    • vero, qua se fai due passaggi giusti diventi il nuovo Iniesta e simili, bisogna dare tempo ai ragazzi perché ci scommetto che quando Gouarna-Douath farà una partita sottotono ci saranno gli avvoltoi in picchiata a dargli dello scarparo, della sola e via dicendo. Bisogna aspettare giugno e forse anche oltre per vedere se davvero sono buoni giocatori, sono giovani e vengono da campionati diversi, ci ha messo un annetto pure un campione come Dzeko ad abituarsi alla Roma, figuriamoci tre ragazzini

    • Allora, dando per “buoni” i nuovi acquisti, e mancando ora la Soulouku, ceteris paribus, costei deve giocoforza avere avuto grandi responsabilità nella gestione sbagliata del mercato estivo. D’altra parte, le cronache riportavano che andava lei a chiudere e firmare.
      DDR, tanto vituperato fino a insinuazioni veramente ingenerose, in fondo “non li conosceva”, i Le Fee e i Dahl (per non parlare degli esterni bassi); mentre ha voluto il riscatto di Angelino e l’arrivo di Koné. Su Dobvyk, poi, il negoziato è stato abbastanza misterioso (chiuso comunque dalla Soulouku), sebbene ancora oggi ci si pone l’interrogativo se si debba ancora ambientare, dato che è la sua prima stagione in serie A.
      Ma, anche qui, DDR voleva ali forti, avendo in mente un modulo che, difatti, non si è potuto oggettivamente realizzare. E, tra l’altro, ora Soulè sta venendo fuori, a dispetto delle accuse catastrofiste – e ora oggettivamente smentite -, di essere un nuovo Iturbe.
      Questo andamento attuale, comunque la si metta, getta una luce più chiara su quello che è accaduto a inizio stagione…
      Compreso l’errore esiziale di lasciare Shomu dietro a Dobvyk come unica alternativa, cosa che permane pur dopo il mercato di riparazione.
      Comunque, direi sommessamente, se Baldanzi e Soulé crescono e trovano fiducia nei propri mezzi, come le ultime prestazioni lasciano ben sperare, la stagione può sul serio assumere un “tono” diverso, migliore, e, fino all’altro ieri, inaspettato…

    • Per Soulé, mio pupillo, aspetterei prima di dire che abbiamo scampato il pericolo Iturbe…per scaramanzia.
      Poi li aspetto sul carro quelli che Soulé è come Iturbe. Mammia mi che fini intenditori.
      Soulé ha alcune cose di Lamela e altre direi solo sue. Incrocio le dita.

  4. “altalenante Rensch”
    mi arrendo all’evidenza. oggi chi scrive ha una capacità di concentrazione che non supera i 20 secondi poi si distrae

    • @Paolo
      Mi dispiace darti torto, ma chi scrive ha una capacità di concentrazione altissima, basta guardare come riesce a manipolare la mente degli stolti. E, a giudicare dai commenti, si direbbe che ci riesce non bene, ma benissimo.

  5. Quindi , Ghisolfi riabilitato ? Il mercato invernale ha già superato l ‘ esame ? Aspetterei a dare giudizi , qualsiasi essi siano , poi, tutti i veri tifosi , si augurano che i nuovi arrivati ci aiutino a raggiungere gli obiettivi prefissati. Però , perché non è stato preso un attaccante e fatto partire Shomu , encomiabile per impegno ma , per una squadra ambiziosa serve ben altro.

  6. Questi articoli mi preoccupano più di qualsiasi dichiarazione dei protagonisti, perché certificano la mediocrità in cui siamo finiti, impaludati e inchiodati.

    I nuovi acquisti potranno anche essere buoni, non discuto, ma stiamo parlando di giocatori nella migliore delle ipotesi buoni, non eccellenti, non da salto di qualità, perché forse ai giornalisti sfugge che siamo dietro, dobbiamo rincorrere, dobbiamo fare più e meglio degli altri!!
    Non mi sembra di intravedere campioni, perché come succede spesso e nella vita, e ahimè sempre o quasi nella Roma, hai preso quello per cui hai speso…
    Giocatori da 5 milioni che ne valgono 5 o 7, da 20 che forse ne valgono 20 ecc..

    Ma non è questo il discorso
    Il dito indica la luna, ma il giornalista guarda il dito e dice “però è un bel dito, potenzialmente se curato e smaltato, un bellissimo dito”..
    Alzate gli occhi, guardate la luna!!

    E la luna sarebbe la mancata programmazione, la conferma da parte del “garante” Ranieri che non si faranno grandi acquisti, l’assenza dell’allenatore del prossimo anno, l’assenza dei vertici societari,..

    Ora se invece devo leggere”Bravo Ghisolfi!! (forse) hai azzeccato tutti i nuovi acquisti”
    allora siamo messi malissimo..
    Malissimo!!

    Come si dice, meglio schiavi che servi, perché gli schiavi non hanno scelto di essere schiavi…

    • Sui nuovi, è veramente presto dire quanto valgano: giocare nella Roma, cioè in campionato tatticamente complesso come la serie A (ed in questa fase pure a buoni livelli), e disputare le coppe nella parte ad eliminazione diretta, può farli crescere notevolmente, di caratura tecnica ma pure di valore patrimoniale.

      Senza contare i “prestiti” in uscita, a loro volta rivalutabili – con incassi e persino qualche plusvalenza -, nonché le auspicate chiusure di rapporti con giocatori costosissimi (talora sostanzialmente obbligate). In pratica lo spazio “finanziario” per operare nel prossimo mercato estivo si potrebbe creare, proseguendo su questa strada (e grazie Ranieri!).
      Insomma, prima di dire che siamo messi malissimo, occorre inevitabilmente attendere la fase finale della stagione.

    • Caro AnnoZero, io in realtà facevo focus sull’articolo vhe invece di stigmatizzare le modalità, la tipologia e le prospettive dei goovatori in arrivo adesso e per il futuro, ci fa un pena su quando è bravo Ghisolfi… e vabbè

      Sulla pazienza e il non essere messi malissimo, forse sono impaziente, ma faccio sommessamente notare che:
      ultimo scudetto 2001
      ultima coppa Italia che era il 2008?
      Sono anni che non andiamo in champion…
      siamo 9 in campionato..
      Certo c’è stata la Confernce, ma Mourinho non c’è più ma soprattutto non vedo i presupposti per pensare ad un miglioramento nel giro di poco tempo…

    • Darei per scontato, cioè ben noto a tutti, che questa gestione societaria non sia riuscita nell’obiettivo di far rientrare la Roma stabilmente in Champions – obiettivo di primaria importanza per gli equilibri finanziari (autofinanziamento indispensabile) e, conseguentemente, per la capacità di operare sul mercato.
      Come pure è certamente “facilone” intonare peana per Ghisolfi: però è sicuramente un giudizio che va sospeso. Ma anche perché un DS va giudicato su un periodo significativo di sessioni.

      Però, se oggi possiamo fare turn over senza far sfigurare la squadra (che rimane sui suoi standard, nel bene e nel male), – e questo, finora, il campo non lo ha smentito, anzi, lascia ben sperare per un miglioramento complessivo -, abbiamo una novità assoluta: il problema che abbiamo avuto nel rimanere agganciati alle posizioni champions, è stata la falcidia dei pochi buoni, sotto stress nel doppio impegno nel finale di stagione.
      Per dire, Mou (senza riaprire una vexata quaestio), non ha oggettivamente mai avuto a disposizione una rosa altrettanto “duttile” ed estesa.

      Insomma, la pazienza è ragionevolmente relativa al prosieguo di questa stagione e alle prospettive, inedite, date dai nuovi acquisti.

      Teoricamente, una rosa non striminzita e con giocatori meglio intercambiabili, non solo si rivaluta da sé (attraverso risultati meno altalenanti), ma rende più verosimile (di certezze, nel calcio, non ce ne sono), che il cammino recente della squadra possa essere ripetibile e che, dunque, nella prossima stagione, potremmo competere per entrare in CL dal campionato.

      Rivangare sul recente passato, non ci è utile. Guardare il bicchiere mezzo pieno, pone le condizioni, finalmente non più irrealizzabili, per riempire l’altra metà (per le ragioni dette nel mio primo commento di risposta).

    • Già il fatto che ti sembrano normali e non pippe vuol dire che stiamo sulla buona strada…
      Come non può essere , che siano già acquisti azzeccati , e come sicuramente non sono altalenanti le prestazioni di Rensch, perché le partite e i minuti giocati da questi giocatori sono pochi , non può essere che te li hai già bollati come normali , però si sa, qualsiasi cosa facciamo non sta bene, mentre sulle porcate arbitrali che ci hanno aiutato a stare al nono posto , shhh non dire niente ..

  7. Il disastro l’ha combinato la Soulouku che prima ha esonerato DDR alla quarta di campionato, poco dopo avergli rinnovato un ricco triennale, poi l’ha sostituito con Juric, allenatore sopravvalutato e che pratica un calcio antitetico a quello del suo predecessore, calcio in base al quale Hummels e Paredes erano da considerarsi tecnicamente inidonei.
    Ghisolfi ha commesso errori ed è stato anche sfortunato con la vicenda Danso, ma il rendimento in prestito di Le Fee, Hermoso e Dahl dimostra che forse il problema non erano i giocatori acquistati, bensì il loro errato impiego.
    Venendo al mercato estivo gli acquisti sugli esterni, Salah Eddine e Rensch, mi sembrano buoni, considerati anche i costi e l’età (23 anni scarsi e 14 mln complessivi spesi), mentre per Glurna e Nelsson, al netto del buon inizio, è presto per giudicare, ma si tratta di giocatori in prestito con diritto di riscatto, sicché avremo modo di valutare con calma a fine stagione.
    Ghisolfi è infine riuscito a recuperare una situazione che sembrava persa a causa degli errori dei suoi predecessori, evitando l’addio a zero di Zalewski.
    Il mio giudizio sul nostro mercato invernale è quindi positivo.

  8. Posso darvi due notizie: Pecchia è stato esonerato dopo la sconfitta della Roma; a Parma nella curva romanista sono apparsi adesivi antisemiti, vi sembrano argomenti interessanti? Li ignorate per distrazione? O per scelta?

    • Di Pecchia ci frega zero. Degli adesivi di qualche “scemotto fuori dal tempo” idem.

  9. DA INIZIO ANNO NON CONCORDO.

    Con Ranieri, ma in generale con un allenatore NORMALE, la Roma ad oggi sarebbe nella top 3 del campionato.

    È bastato mettere in panchina cristante e pellegrini, mettere paredes e hummels al centro del villaggio e Angelino nel suo ruolo per trovare la quadratura.

    I nuovi ad oggi hanno RESPIRO ai titolari, ma ancora non sono stati decisivi (lo saranno presto).

    Nel calcio di oggi l’allenatore CONTA PIÙ DEI GIOCATORI nel bene o nel male.

    La Roma ha dei difetti come qualsiasi squadra come anche il napoli , visto che gioca ancora con Juan Jesus praticamente titolare per dire e tante altre.

    Ripeto, non siamo stati costruiti per vincere lo scudetto ma neanche per andare in serie B.

    La realtà è che con un lavoro BEN FATTO una squadra può fare più di quello che può fare e la Roma sono troppi anni che non va oltre, neanche di un centimetro, oltre quella che è, anzi…

    L’atalanta di Gasperini fa questo, il Bologna, il napoli, la Lazio… ma da troppi anni mai la Roma.

    Ecco, forse è il momento di andare oltre e questo lo ottieni, SOLO con il lavoro sul campo (allenatore), con l’aiuto, ovvio, dei giocatori.

  10. Articolo (??) commissionato da ghisolfi stesso, quella che si chiama una velina. Devono giustificare agli occhi della piazza che questo ds mediocre che ha fatto dilapidato un budget enorme in acquisti insensati resterà ancora a fare danni per chissà quanto tempo. Alla proprietà non gli frega una ceppa dei risultati, devono solo abbassare il monte salariale per impacchettare squadra e stadio e poi vendere al miglior offerente

    • La tua frase: Inizio giusto, finale inesatto.

    • Ovvio sennò Florent mica gli va a parlare…

  11. Ritengo fondatamente che sia avventato formulare giudizi sia negativi che positivi sugli acquisti di gennaio.
    A voler essere buonisti, diciamo che hanno lasciato intravedere doti incoraggianti che necessitano di conferme nel corso di questi mesi.
    Certo non sono i Maitland Niles di Pintiana memoria e questo è un oggettivo dato di merito di Ghisolfi.

  12. Vogliamo tener conto del fatto che siamo al terzo allenatore sulla panchina della Roma quest’anno prima di bocciare il mercato estivo?

    Semplicemente i giocatori adatti alle idee di De Rossi non andavano bene necessariamente per il “gioco” Di Juric e il calcio di Ranieri. Guarda caso quelli del mercato invernale tutti funzionali e schierati.

    Del mercato estivo, i tanto decantati flop che sono andati via, con la “stampa” che gridava Al fallimento del mercato estivo per la loro bocciatura:

    – Ryan (voluto partire per avere piu’ spazio in vista del mondiale): 2 da titolare col Lens
    – Hermoso (chiesto di giocare di piu’): prestazioni convincenti in prestito al Leverkusen
    – Dahl (chiesto di giocare di piu’): buona prova col Benfica
    – Le Fee: 1 gol e 1 assist in 7 partite col Sunderland, titolare fisso

    Sara’ mica che allenatori diversi hanno esigenze diverse?

  13. Salah-Eddine veloce, Douath duttile, Nelsson un muro, Rensch acerbo, Gollini da verificare. Mercato di gennaio ok sempre che vengano riscattati tutti. Dahl ed Hermoso un peccato averli persi. Serve una formazione che ci consenta di avere due esterni per fascia. Il 3-5-2 fa faticare gli esterni, il 4-4-2 o 4-2-3-1 le soluzioni migliori.

  14. Cioè in pratica abbiamo già stabilito che gli acquisti di gennaio so buoni? Dopo averli visti x un paio di partite (facili) in cui tra l’altro non hanno fatto mirabilie?
    Soulè è già diventato un fenomeno dopo una partita buona? Salvo poi ovviamente rimangiarsi tutto alla prima sbagliata.
    L’ultimo Saelemakers vi piace ancora? Vuoi vedere che forse, per una squadra ambiziosa, può essere un ottimo rincalzo ma non un titolarissimo?
    L’altra sera ho visto Juve- Inter: due squadre che giocavano a 300 all’ora, aperture illuminanti, giocate da campioni (Kolo Muani nell’azione del gol, per esempio), ritmo altissimo. Ma ci rendiamo conto che è con queste squadre qui che ci dovremo confrontare (si spera) in futuro? E come…col passo da lumaca visto a Parma? Se Soulè è già un campione (qualcuno ha scritto che giocherebbe titolare anche nelle strisciate), Conceicao chi è? Il nuovo CR7?
    Bisognerebbe avere un po’ di equilibrio nei giudizi quando si parla di Roma. Perché poi sono i risultati a riportarci sulla terra.

    • E certo, lo sanno tutti che se le squadre giocano a 300 all’ora è perché le fanno giocare così i direttori sportivi, no? Spettacolare, soprattutto da chi chiede giudizi equilibrati agli altri…

    • Yldiz e Coincecao per me non valgono molto più di Soulé, anzi.
      Per il poco che ha giocato secondo me ha pure buone statistiche. Nelle rotazioni di Motta Soulé ci starebbe. Parere mio.

  15. Tutto sommato per le 2 sessioni di calciomercato il voto per Ghisolfi può essere abbastanza positivo

    Acquisti: Sangaré (d, Levante), Angelino (d, riscatto dal Lipsia), Shomurodov (a, rientro dal prestito), Kumbulla (d, rientro dal prestito), Darboe (c, rientro dal prestito), Solbakken (a, rientro dal prestito), Le Fee (c, Rennes), Ryan (p, svincolato), Dahl (d, Djurgarden), Soulé (a, Juventus), Dovbyk (a, Girona), Saud Abdulhamid (d, Al-Hilal), Saelemaekers (c, Milan), Hermoso (d, svincolato), Hummels (d, svincolato) e logicamente il grande colpo Kone’

    Dovbyk la grande incognita, al momento per un giocatore del genere 30 milioni pesano come un macigno!

    Cessioni: Lukaku (a, fine prestito), Belotti (a, Como), Llorente (d, fine prestito), Renato Sanches (c, fine prestito), Kristensen (d, fine prestito), Spinazzola (d, svincolato), Rui Patricio (p, svincolato), Huijsen (d, Juventus), Azmoun (a, Bayer Leverkusen), Aouar (c, Al-Ittihad), Darboe (c, Frosinone), Kumbulla (d, Espanyol), Solbakken (a, Empoli), Bove (c, Fiorentina), Abraham (a, Milan), Smalling (d, Al-Fayha), Joao Costa (a, Al-Ettifaq)

    Mercato di gennaio:
    pochi soldi a disposizione, acquistati solo giovani di prospettiva, tutto sommato hanno convinto, manca qualche tassello importante per completare la rosa che verrà inserito sicuramente nella prossima sessione di calciomercato

    Aggiungo che con Frattesi ci è andato vicino, quasi sicuramente verrà acquistato questa estate…le dichiarazioni di un Ausilio nervosetto e il prestito di Zalewski dicono tutto…inoltre per alleggerire il costo del cartellino sul piatto potrebbe finirci uno tra Pellegrini e Cristante📌

    • Frattesi NON verrà acquistato questo giugno per il solito motivo: L’Inter non ha bisogno di cedere, e non ha voglia di fare minusvalenza, mentre la Roma non può e non vuole fare follie (30 milioni e rotti) per un ruolo in cui è abbastanza coperta. Andiamo avanti, su, e non facciamo di Frattesi il nuovo Berardi o Nacho

  16. Il pensiero di un futuro con Ranieri che, da “consigliere” che doveva essere, si improvvisa dominus tecnico assoluto, con ghisolfi suo barboncino (anzi, bulldog francese), senza nessun vero ds, senza nessuna struttura, sotto lo scacco del ffp, degli ingaggi da tagliare e del “vendere per comprare”, mi terrorizza.
    E rendermi conto che si tratta non di uno scenario verosimile, ma di una cosa praticamente già successa mi fa cadere in depressione.

  17. Buongiorno Romanisti 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️ manco lo leggo. Mi basta il titolo, cioè:SEMBRAVA PROSSIMO ALL’ADDIO e recupera PUNTI dopo il FLOP estivo…”
    E poi le fonti 3 quotidiani di respiro NAZIONALE (no il corriere del Ticino) che hanno scritto tutti la stessa cosa? X capirci..🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️ si copiano tra loro e si passano le consegne.
    GHISOLFI non ha fatto (ancora) errori gravi, figuriamoci un FLOP…
    perché è arrivato da 18 mesi. Facendo in zona Cesarini (i più anziani sanno cosa significa 🙂) un mercato estivo PER Daniele, GESTITO poi da Juric, VALUTATO da Claudio Ranieri.
    Non so se mi spiego 👆…
    Gestendo un budget sicuramente importante ma che non ha potuto far tutto, serviva certo più moneta ancora e probabile più tempo.
    Completando a gennaio il possibile (difesa e supporto a metà campo) resta fuori solo l’altro attaccante ripiegando sul tenere Shomurodov.
    Sull’attaccante faccio umilmente notare che a giugno ABRAHAM al 99% è a Trigoria.
    Prova a immaginare a quanto potresti venderlo se ti trovi TAMMY + ARTEM + ELDOR + ancora PAULO più un attaccante X (LUCCA?)…dovresti regalare l’inglese (o l’ucraino).
    Faccio, sempre umilmente, notare (in esempio x tutti) che il chiacchierato ENZO LE FEE pagato solo 15/17 milioni (nessun bonus maturato) è stato smistato ad una squadra che se lo terrà sono quasi 25!…
    È un FATTO che, arrivato in una squadra a giugno, 6 mesi orribili e poche presenze, al mercato (persino di riparazione) seguente risolvi che potresti guadagnarci addirittura un minimo di 8 milioni! (25-17)…
    dove lo trovi un esempio simile? Domanda x le radioromane e i media…
    dove si firma perché i “flop” siano sempre così?
    altro potrei dire ma mi basta… solo una cosa ancora però: è evidente a tutti noi, penso, che le scelte ultime siano fatte da GHISOLFI e RANIERI in sincronia.
    Questo è importantissimo qualunque sia il risultato.
    Forza Roma 💕💕💕

  18. Purtroppo non è fuori dal tempo, forse lo è qualcun altro che dimostra di avere la zucca vuota, e non si accorge di quel che succede nel mondo, meglio parlare di Ghisolfi vero? Così si sta sereni…

  19. ghisolfi con il licenziamento di de rossi e con l ingaggio di juric c’entra veramente poco.in estate ha fatto quello che ha potuto è arrivato a metà giugno grazie alla esasperante lentezza dei proprietari, le Fe non penso sia un flop bisogna solo aspettare e vedere, visto che è l accusa più grande che gli si imputa, non sarà sabatini ma non è uno scemo.

    • Immagina avere in attacco Le fee, Shomu e pizzaeffiki che livello il prossimo anno. Nimmanco a metà classica della Ligue 1 s’accattano sta roba, basta vedere al Marsiglia chi se fa prende DZ.
      Greenwood, Rabiot, Hojbjerg, Bennacer, Dedic, ovviamente senza attacco, l’ attaccante è un optional, in Francia non li fanno… chi li ha se li leva e li regala alla Juve (Kolo Muani) il mestiere viene tramandato anche se gestisci un club importante come la Roma in Serie A.
      Senza sostituto di Dovbyk per i prossimi mesi.

  20. Comunque adesso la tiritera e’ diventata che Salah-Eddine il gol se l’e’ “mangiato”. Ma le vedete le partite o ve le raccontano i radiolari faziosi?

    Suzuki ha fatto un miracolo senza senso su una ribattuta a botta sicura, peraltro potente e piazzata nella zona giusta della porta.

    Commento Sky UK “HOW’S HE KEPT THAT OUT? and that has surely got to be the save of the season from Suzuki”.

    Guarda caso i commenti sul video YouTube della Serie A parlano solo della parata e non della punizione perfetta.

    Pero’ il gol e’ magnato. Pur di dire che un acquisto della Roma e’ scarso, cosi’ si puo’ tirare acqua al proprio mulino anti Friedkin/Ghisolfi/Ranieri/Roma.

    Ma vergognateve.

  21. diao del como mi sembra faccia la differenza a soli 19 anni…i ns tocca sempre aspettarli…pure se c hanno 22 21 anni..le qlt se vedono altro che…

    • Esatto, a 19 anni Totti era già un fenomeno, questi al massimo sembrano possibili buoni giocatori. Alcuni si possono inserire in prima squadra, ma molti sono destinati alle serie inferiori. Qui bisogna ancora ringraziare il Sassuolo che ci ha dato una bella vagonata di milioni per giocatori non proprio indimenticabili come Missori e non ricordo chi altro.

  22. La Roma ha una rosa da terzo-quinto posto. Lo dimostra la media delle ultime 8 partite. A mio avviso le manca qualcosa in attacco e poi può giocare anche per il vertice dalla prossima stagione. Che il mercato estivo sia stato così negativo come qualche detrattore vuole sostenere: non mi sembra (Soule’ sarà il sostituto di Dybala).

  23. Stiamo al nono posto per colpa della grega che a fatto licenziare De Rossi, e con riso chiamato Juric. La rosa non è scarsa come la classifica fa pensare. Abbiamo uno dei migliori portiere del campionato, uno dei migliori esterni ( Angelino ), tre buoni centrali, due cc centrali eccellenti ( Kone e Paredes), tre giovani di prospettiva ( Pisilli Baldanzi e Soule), Dovbyk che reputo forte, Dybala anche se a intermittenza, due ali come Salemakers ed El Saahrawy ed una serie per me di comprim buoni come celik pellegrini cristante ed ora i nuovi arrivati. tutto è nato dell’esonero di De Rossi. Ora siamo in risalita, ma il mercato impostato da Ddr è gisolfi e stato eccellente, solo che non è stato dato il tempo all’allenatore di metterlo in pratica Ora DAJE

    • Sicuramente c’è da aspettare, intanto però questi ti consentono di far ruotare gli uomini senza portarli al finale di stagione stremati, come negli anni precedenti.

  24. guardate quello che ha fatto gisolfi con il settore giovanile.quanti giocatori ci ha fatto perdere a fine anno.tutti giocatori corteggiati da le prime società europee.io spero vivamente che a fine anno vada via lui.nn è all’ altezza della as roma

    • Lui ce li ha fatti perdere? È in carica da pochi mesi, chi c’era prima di lui dormiva e la responsabilità sarebbe sua? In una parodia di società che ha regalato negli anni Politano, Frattesi e Calafiori? Ma basta co’ sto delirio…

  25. Io aspetterei ! fino ad ora non mi ha sorpreso nessuno . Kone Ve ricordo non sarebbe venuto se fosse rimasto danso su esplicita richiesta di de Rossi per il resto sono arrivati giocatori normali con margini di miglioramento ma non sono arrivati né marquignos , Alison, strotman,Salah ,najgoland, marquignos o Lamela . Un grande DS porta questi giocatori non giocatori normali! . Sartori, Marotta,d amico insegnano . Per me serve un altro dS che sappia comprare in Italia e in sud America che affianchi ghisolfi cmq Emengha segna ogni partita e nemmeno quello è riuscito a portare.

  26. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome