Occasione Bailey per la Roma. L’esterno giamaicano è stato proposto dall’ex ds Monchi a Ricky Massara nel corso della chiacchierata avvenuta qualche giorno fa, poco prima della sfida contro l’Aston Villa.
L’attaccante mancino, in grado di giocare anche a sinistra, è fuori dal progetto di Emery e può rappresentare una soluzione interessante per i giallorossi perchè il club inglese è pronto a cederlo anche alle condizioni di Massara, e cioè in prestito, a patto che venga inserito un obbligo di riscatto (la Roma preferirebbe un diritto).
Bailey, ex obiettivo di mercato dei giallorossi di parecchi anni fa, sarebbe un jolly utile a Gasperini, che chiede un giocatore con quelle caratteristiche da inserire in rosa: il giamaicano ha già occupato in passato il ruolo di attaccante esterno di sinistra nonostante sia di piede mancino (calcia bene anche con il destro).
Massara riflette, ma intanto non molla le altre piste: resta viva quella che porta a Eguinaldo, il cui infortunio non è grave e che può essere preso a 15 milioni. In stand-by invece la trattativa per Sancho, che può riaccendersi solo nel finale di mercato: per ora la Roma ha solo studiato i margini dell’affare, non andando oltre.
Fonti: Il Messaggero / Corriere dello Sport / Gazzetta dello Sport
AGGIORNAMENTO ORE 8:45 – Arriva la conferma su Bailey anche da Fabrizio Romano, che su X scrive in questi minuti: “La Roma ha avanzato una proposta in prestito con diritto di riscatto all’Aston Villa per Leon Bailey. Il club giallorosso è in contatto con l’agente. Colloqui in corso, non è l’unico nella lista dei candidati“.
🚨🟡🔴 AS Roma have asked Aston Villa for Leon Bailey on loan deal with buy option.
Roma are also in direct contact with player’s agents, as The Athletic reported.
Talks ongoing, not the only option on the shortlist. pic.twitter.com/tks03oIgjM
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) August 14, 2025
AGGIORNAMENTO ORE 12:50 – Anche Gianluca Di Marzio conferma: la Roma è al lavoro con l’Aston Villa per avere Leon Bailey in prestito con diritto di riscatto.
AGGIORNAMENTO ORE 15:10 – La Roma accelera per Leon Bailey. Stando alle ultime indiscrezioni riportate da Fabrizio Romano, la dirigenza giallorossa è in contatto diretto con gli agenti dell’esterno giamaicano e sta lavorando concretamente per impostare l’operazione sulla base di un prestito con diritto di riscatto.
Il club ha già dato la propria disponibilità a coprire l’intero ingaggio del giocatore, mentre si tratta con l’Aston Villa il prezzo del prestito oneroso.
ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 18:10 – Nuovi dettagli svelati da Fabrizio Romano: la Roma sta spingendo per Bailey, con ulteriori colloqui con i suoi agenti. Non è un’alternativa a Jadon Sancho, dato che la Roma sta lavorando su entrambi. Il Beşiktaş al momento è fuori dalle trattative.
🚨🇯🇲 AS Roma are pushi my in talks for Leon Bailey as more discussions will follow with his agents.
It’s not alternative option to Jadon Sancho as Roma work on both.
Besiktas not in active talks as of now after they only asked for deal conditions last week. pic.twitter.com/kJyQk3j21R
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) August 14, 2025
IN AGGIORNAMENTO…
Queste sono le operazioni della Roma dei friedkin si cerca l’occasione e non la qualità. Piede mancino 2 goal lo scorso anno che ci facciamo la birra
Hector la qualità c’è la e pure tanta e la continuità che gli manca ma con un diritto di riscatto lo provi basta che pensi hai vari Salah e mctominy scaricati in fretta dalla premier tanto con un diritto di riscatto in mano a Gasperini se fa cag.ar a natale è un’altra volta a Londra ;;))
L’unica cosa è che Gasperini lo ha visto dal vivo
Se non riescono a prendere un giocatore forte come Kevin, Nusa e Sancho devono ripiegare su una terza scelta perché costa meno di una seconda scelta, tra l’altro il suo vero ruolo è ala destra (Soule’) e non ala sinistra.
Questo tipo di giocatore è buono per la panchina come Eguinaldo, due bibbe ar sugo!!!
Fanno di necessità virtù.
La scelta dell’allenatore dice sempre in che direzione vai.
Gasp è stato scelto perché sa valorizzare giocatori semi sconosciuti e non per gestire top player che non ci possiamo permettere.
Non so perché siete delusi.
La speranza è che si riesca a replicare il lavoro fatto a Bergamo in tempi compatibili con l’impaziente piazza romana.
D’accordissimo con te Hector i Friedkin cercando solo occasioni non veri obiettivi di qualita che spostano le equilibri, basta guardare le obiettivi mancati da Rios a O’Riely e probabilmente Sancho ad oggi un mercato non da champions, ma c’e sono tifosi che le va bene tutto che fanno i Friedkin anche dopo 6 anni di redimensionamento e fallimento
Per le condizioni economiche della Roma dopo il sesto arrivo è obbligatorio cercare le occasioni anziché la qualità….. purtroppo
Raga ad oggi l’unico vero colpo di mercato è Gasperini!! per il resto si spera che i nuovi possan esser dei crack! ma è praticamente la stessa Roma dello scorso anno con al massimo un nuovo CC ed un nuovo esterno. non so voi ma io nn son soddisfatto , confido solo nel gasp
ah hector, però lo scorso anno i Friendikin ti hanno portato Dovbyk, Konè e Soulà spendendo quasi 100 milioni di euro. Eh? Non dici niente? Sempre le solite frasi fatte. Eppure dovreste saperlo che il mercato della Roma è limitato dal FPF dell’Uefa.
Quando c’è da criticare si può sempre contare su hector
se c’è Monchi di mezzo è sicuro ‘na sola
Il punto è: è arrivata l’estate in cui persino Fabrizio Romano ha perso la credibilità (finora tra le più elevate)?
E poi, come giustamente dici, proprio con Monchi di mezzo, che, seguendo esattamente lo schema che ci affossò dopo la semifinale di Champions, vuole appiopparci un esubero costoso?
Più di qualcosa non quadra, tra cui anche la principale predisposizione di ruolo (prevalentemente giostra avanti a dx, e negli ultimi anni, con una certa involuzione e sterilità realizzativa). Sulla carte è troppo: l’incubo perfetto che torna con sottofondo di nacchere.
Ma dobbiamo supporre che le cose non stiano così, qualche altro aspetto non reso pubblico potrebbe essere in gioco…Speriamo, vedremo
Kawa, come darti torto 😂
a questo punto proporrei uno scambio con Pellegrini con relativo diritto. battuta a parte, mi auguro sia una bufala di ferragosto.
Non so voi, ma io (se l’infortunio non è così grave) prenderei Eguinaldo.
🤣🤣🤣🤣🤣
No ormai la Roma è in accelerazione per quest’altro, mi dispiace. Se decelera e scala la marcia poi si vede.
Un mancino che gioca quasi sempre a destra, statistiche alla mano. Una grossa novità insomma 🙂
pacco
A Moncicì lassace perde.. Prendiamo Sancho dopo aver dato Dovbyk a 37 milioni di Pounds all’Everton. 👋👋🤪
🙏🙏🙏🙏🙏
Ahhh Monchi, allora io lascerei stare. ma sto Bailey è l’ stesso dell estate di Malcolm?
2 goal e 4 assist tra l’altro è mancino e a noi serve un destro poi se si vuole continuare ad arrivare dal quinto al settimo posto può anche andare bene
Mi rifiuto di pensare che Massara non abbia ancora bene in mente il nome vero da prendere. Negli ultimi 10 giorni.sono usciti una ventina di nomi. Non penso sia questo il modo in cui la Roma stia conducendo le trattative di mercato.
se viene da monchi è una sóla
Sai che c’è ?
Che io non lo conosco bene, ma quando leggo che un giocatore e’ fuori dal quadro tecnico di una squadra e quindi rappresentando un esubero e perciò potrebbe partire mi si accendono tutti gli special.
Mi vengono in mente i Pellegrini, gli Zaniolo, e tutti quelli che una società desidera sbolognare….
Ma perché un giocatore esce dal radar di un club???
Questo mi preoccupa.
McTominay, Salah sono solo due nomi di gente che aveva numeri cattivi in Premier ed era fuori dai quadri tecnici ma si potrebbero fare tanti esempi, da poco anche Donnarumma va fuori dai quadri tecnici del PSG perché ha preso un altro portiere a 50M (che secondo me vale la metà di Donnarumma!). Queste squadre ricchissime prendo giocatori a iosa, il Chelsea ne ha 50 in rosa, prendono giovani interessanti e poi li tengono lì a marcire, insomma spendono tanto ma anche male. Quindi uno preso da lì non è un “esubero” del Bologna, è un esubero di squadre che hanno più giocatori del necessario e a volte prendono giocatori per un allenatore, lo cambiano, e il nuovo allenatore ne vuole altri. Quindi un giocatore fuori dai quadri di Chelsea, United, etc. non significa che non sia valido, anzi proprio per questo può essere un giocatore affamato di rivincita e da rilanciare.
Sì Erik, ma non confondiamo l’Aston Villa con quelle corazzate lì, non è corretto.
I Villains fatturano non molto di più della Roma, 322 mln di euro, non hanno 50 giocatori in rosa e devono comunque fare attenzione al bilancio.
Bailey rischia di essere più un Maitland-Niles che un McTominay.
Non voglio nemmeno sentir nominare el bananaro de Sevilla.
Affari con lui mai. Per me Monchi vale la Juve.
Io prenderei subito Mikautadze del Lione (non se é scritto giusto!!).
Veloce, dribblomane, tiro potente e cattivo!
dribblomane ?
nun ce serve , di gente che fa’ fuffa ce ne è pure troppa !
a noi ce serve uno che fa una finta da fermo sbilancia la difesa avversaria e tira in porta.
i dribblomani fanno solo perde tempo .
A meno che non siano come Bruno Conti che di dribbling inutili non ne faceva.
Non capisco perché hanno smesso di parlarne anche a me piace 😉
@Antuan: hanno smesso di parlarne quando è stato chiaro che il Lione non sarebbe retrocesso e avrebbe partecipato alle coppe.
Quindi, il giocatore non ha più la scusa della retrocessione per chiedere di essere ceduto, e la squadra non è più costretta a svendere.
A questo punto, le ipotesi che mi vengono in mente sono 2:
– il Lione chiede un 30/40 milioni, e quindi Massara ha ringraziato e salutato
– non c’è mai stata nessuna vera trattativa, e questo nome va a insieme ai vari Nazinho, McKennie e compagnia cantante.
eh sì dacce n’ altra sola mannaggia a te Monchi
So finiti i soldi del tesoretto delle cessioni e mo tocca accontentarsi dei pacchi che passa il convento
dopo aver rastrellato di tutto e di piu’ i club della premier iniziano a trovarsi pieni di giocatori in eccesso con ingaggi pesanti, in mancanza di disponibilita’ economica per le note ragioni la soluzione prestito, ovviamente senza obbligo, non sarebbe da disdegnare. L’ importante , ovviamente ,e’ scegliere bene
L’ideale sarebbe cedere Ndicka per 40 milioni a questa squadra: sarebbe tutta plusvalenza, una vera manna dal cielo, e potremmo stare tranquilli per il fair play finanziario della prossima stagione.
A quel punto ci si presenta dal Bologna e si propone Baldanzi più un conguaglio economico per Lucumí: un difensore adatto alla Serie A, che non occupa un posto da extracomunitario (tesserato in A da oltre un anno) e che, a differenza di Ndicka, non partecipa alla Coppa d’Africa. Inoltre, Gasperini non considera Baldanzi un elemento centrale, e il Bologna sembra essere interessato a lui.
Baldanzi sarà anche talentuoso, ma il contributo sulla trequarti è ancora troppo limitato. Dopo lo scambio, si acquista un trequartista di livello e, con il denaro residuo, si possono fare gli ultimi ritocchi alla rosa.
“col denaro residuo”
Se vendi Ndicka a 40, il Bologna te ne chiede almeno 30 per Lucumì.
Mi ricordo qualcuno qui sul forum che un paio di settimane fa ipotizzava la cessione di Artem, e poi con quei soldi ci si prendeva Nusa a15, Krstovic a 20 e avanzava ancora qualcosa.
Da escludere completamente un mancino
Per me il profilo migliore era Raspadori
Massara è nel delirio puro ormai. Il tanto decantato stratega del mercato sta alla canna del gas. A noi serve il sinistro e questo vuole prendere un destro adattato a sinistra. Tra l’altro un mega scarto. E nel frattempo vuole vendere il miglior centrale che abbiamo in rosa a un prezzo ridicolo. Noi invece compriamo tutto al doppio. Me pare la scena del Marchese del Grillo.
quindi vediamo la logica del tuo commento.
Monchi propone un giocatore che ha in esubero.
Massara non gli risponde o noi non sappiamo cosa gli abbia risposto, e Massara è alla canna del gas ?
A me sembra che se c’è qualcuno che sta alla canna del gas, quello sei tu .
Ti consiglio di assumere grossi quantittivi di vtamina B in modo da recuperare presto le capacità cognitive di base. Almeno quanto basta per comprendere quello che leggi.
così parlò il grande esperto…PUFFOCICCIO, ahhh ma che peccato che hanno preso Massara quando tu eri libero da impegni , vedrai che presto ti chiamerà il PSG, tieni il cellulare acceso mi raccomando…
Se ti prende gargamella vedi…
Alla Roma serve solo Sancho. Le mezze figurine di Monchi e Massara sono da settimo posto
Infatti Sancho è un quarto di figurina, 14 reti in 4 anni.
La sensazione è che quella per l’esterno offensivo di sinistra sarà un’operazione che si perfezionerà negli ultimi giorni di mercato.
Inverosimile Bailey, ala destra di piede sinistro ormai ventottenne e che guadagna oltre 4 milioni netti. Peraltro da Monchi non comprerei mai nulla.
Invece, due dei nomi gettonati in questi giorni, Sancho ed Enciso, hanno il contratto in scadenza tra 10 mesi e per questo, a ridosso della chiusura del mercato, quando si concretizzerà l’eventualità di perdere i giocatori a parametro zero, potranno essere acquistati in saldo.
Per il primo il problema resta lo stipendio esoso di 6 mln netti più bonus.
Tuttavia, se pur di evitare una stagione ai margini nell’anno che porta al mondiale Sancho fosse disposto a spalmarlo e contemporaneamente la Roma riuscisse a liberarsi di ingaggi pesanti come quello di Pellegrini che gli inglesi dicono essere in trattative col West Ham, la cosa a fine mercato potrebbe divenire una sorprendente possibilità.
Enciso sarebbe un’operazione economicamente alla portata, visto che il cartellino già ora costa poco più di 10 milioni e di stipendio guadagna circa 500 mila netti.
Era considerato un baby prodigio quando venne preso poco più che diciottenne dal Brighton, poi non ha mantenuto a pieno le aspettative, ma ha solo 21 anni e caratteristiche fisiche e tecniche molto simili a quelle di Echeverri. Sotto Gasperini potrebbe crescere molto.
Lo stesso Echeverri che ora viene trattenuto dal City, essendo un esubero, in prossimità della scadenza del mercato dovrà necessariamente essere piazzato e magari tornerà possibile una formula come quella con riscatto e controriscatto proposta ai citizen.
Quanto, infine, a Kristovic, è evidente che potrà arrivare solo in caso di cessione di Dovbyk ed a quel punto potrebbero saltare fuori anche le risorse per un mediano tipo Florentino.
Se il mercato dovesse chiudersi con l’arrivo di Sancho o Enciso, Florentino e Kristovic in cambio del sacrificio di Dovbyk e Pellegrini non sarei dispiaciuto.
io preferirei altri profili, per questo è un gervinho più bravo tecnicamente, e sta gente in italia spaccano..
Ne prenderemo uno più forte!, glielo possiamo rispondere?
chiudo con un bel … Per. carità
Che chiudi?
La Roma prende o infortunati di lungo corso oppure giocatori che gli vengono offerti, perché fuori rosa. E non riesce a cedere un solo calciatore inutile dei suoi. Massara un’autentica delusione!!!
Massara propone e Friedkin dispone, i soldi li mette il Presidente illustrissimo, o meglio “dovrebbe”.
Tappare buchi anziché rinforzare la squadra. Purtroppo il calciomercato si deciderà gli ultimi giorni quando i calciatori invenduti saranno piazzati con prestiti. La realtà è questa non solo per noi.
lassamo perde monchi
Sperando nelle qualità di Massara, stento a crederci che Gasperini avalli questo tipo di giocatore…fra.lui e Sancho…non c’è paragone…spero invenzioni della stampa….inizio a dubitare della rosa che sta costruendo e vedo difficoltà di mercato….a 10 giorni dal campionato…deve ancora arrivare il difensore polacco….mah…..inizia a farsi vedere un po di scetticismo….
sancho non lo danno in prestito questo è il problema
…vero…ma baily cosa può darti di più? neanche fosse giovanissimo…e poi…sinceramente…affari con monchi mai!!!!
Mah, quanti nomi si fanno tutti i giorni…
che lo venda al suo caro Siviglia …….
due ottimi motivi per evitare questa trattativa. 1. nessuna trattativa con Monchi; 2. Bailey è mancino. A me basta anche solo il primo..
Mi tengo cherubini…
Guarda che mi tocca dire.
Era scarso prima e lo ta ti più oggi questo.
Monchi ci offrisse un Bayles, che è meglio
Monchi no. Per principio. Uno che ci acquista un centrocampista di contenimento, dalla sua vecchia squadra, un catorcio, ad una somma pazzesca, quando era necessario un esterno, no . Non è il caso di dialogare con lui.
Mai piuù il nome del donatore di nacchere va accostato alla Roma. Dopo che ci ha rovinati ora ci vuole finire vendendoci questo bidone dal piede sinistro, spesso infortunato e con un botto de stipendio. Aggiungo che spero non si realizzi l’affate Fabio Silva, mediocre giocatore (4 squadrette negli ultimi 4 anni) in un ruolo dove Gasp ha chiesto un rinforzo e non un completamento. Poi spero si siano resi conto che Angelino si quella fascia e solo e a mio parere non andrebbe assolutamente bene come titolare (vista la stazza e la marcatura ad uomo è una grave vulnerabilità evidente e già dimostrata in fase difensiva e nel gioco di testa).
Continuiamo a scavare ma sto fondo non se vede mai……..
monchi,MAI!!!!!!!
Monchi sciagura per la Roma, Bailey unica possibilità reale di impiego in prestito con diritto a sx a tutta fascia, Eddine in prestito a maturare, mai nella vita trequartista dietro la punta. Eguinaldo pippa al sugo inutile, come Rensch, se costano poco così giovani sono sicuramente scarsi, puntare su altri profili che possono fare veramente la differenza, senza più budget chiudere Echeverry anche in prestito secco, chiudere Krstovic in prestito con obbligo, Ndicka miglior difensore deve rimanere, via Kumbulla ed Hermoso, dentro Ziolkiwsky ed altro profilo simile di piede mancino. Completeremo la squara anno prossimo come si deve quando i divi piombino dello spogliatoio faranno finalmente le valigie a scadenza di contratto.
Spero proprio di no, ma temo di sì. A questo punto darei fiducia a Cherubini, ma è giovane, romano, poi si monta la testa, ecc… Con questo giamaicano puoi farci giusto il rum, neanche la birra.
Davvero questo mediocre che non sa dribblare e non raggiunge neanche la pessima media di 1 gol ogni 10 partite (gli assist ancora peggio) sarebbe il giocatore che dovrebbe rinforzare il nostro attacco e portarci i gol che ci mancano?
Ma non scherziamo.
Dovremmo fare carte false per andarci subito a prendere Nene Dorgeles, che è un’occasione di mercato assurda! Sarebbe dovuto essere il nostro primo acquisto… e invece.
Mah, spero di non rimanere enormemente deluso da questa sessione di mercato.
Corvus contaci
a questo Leon Bailey, preferisco di gran lunga Philip Bailey, uno dei componenti degli Earth, Wind & Fire … 😉
Sta bene lì!
Ma poi credo che sia un mancino che gioca prevalentemente a destra!!! A noi servirebbe un mancino che giochi a sinistra. Tutta fuffa! Lo avranno offerto ed il procuratore cerca di ricavarci sopra.
A me l’unico Bailey che me piace è la crema de whisky. Er giamaicano nu m’ha mai fatto strippà, ma se queste so’ le condizioni, prestito cor diritto, me sta bene. Nun me va che Monchi me rifili n’antro pacco dopo Orsen, Pastore, Nzonzi ecc. Cor diritto c’avemo na via de fuga…
Il meno peggio tra i nomi circolati finora . Un calciatore ben strutturato fisicamente e con un sufficiente vissuto sportivo . Sa giocare su entrambe le fasce con risultati apprezzabili. Non certo un campione ma un buon giocatore . il convento dei Friedkin d’altronde non passa più di questo e ci dobbiamo accontentare..
La squadra attuale (senza Paredes, Shomurodov, Gourna-Douath, Salemaekers), con gli ambientamenti dei nuovi da fare, vale circa quella dello scorso anno; quindi i nuovi in attacco sono quelli che dovrebbero alzare il livello e pertanto da non sbagliare assolutamente!
Infatti concordo pienamente.
Il famoso salto che ci doveva essere, a mio avviso, non sta arrivando, almeno mercato alla mano.
Perché se magari come seconde linee sei più forte dello scorso anno, AD OGGI come titolari sei inferiore allo scorso anno:
– Paredes può piacere o non, ma per esperienza, tecnica e visione di gioco è superiore ad AL.
– Saelemakers allo stato attuale è superiore a Wesley.
Vediamo se in questo fine mercato la.roma ci sorprenderà.
Se vuoi una squadra più fisica e dinamica Wesley ed El Aynaoui sono un chiaro miglioramento rispetto a Paredes e Saelemeker
che tra l altro nn avevano la Roma come obiettivo
Si ma a calcio si vince con i giocatori che inventano la giocata, non quelli “fisici”…
Tecnicamente hai fatto un downgrade importante, fisicamente hai fatto un upgrade.
Ora mancano all’appello qualche giocatore tecnico, sennò non andiamo da nessuna parte nel lungo, perchè nelle grandi partite la giocata non te la fa il giocatore fisico, ma quello tecnico.
Il tempo passa , da un presunto acquisto , tra visite firme e compagnia bella , passano gg e domenica prossima inizia il campionato con una squadra incompleta e non consone al mister, saranno guai seri se ciò accadesse ….
Se piace al mister vediamo Baily di che pasta è fatto
Sarà che non ci capisco nulla, ma qui non si parla tanto di valori assoluti, perchè Leon due anni fa, svolge una stagione veramente ottima, ma il problema è il suo ruolo, che è di esterno di dx, perche rientra e tira.
Così gioca.
Li hai dybala, baldanzi e soule.
Le migliori annate le ha fatte da esterno di dx.
Poi, se dobbiamo anche specificare, Gasperini ha sempre giocato con il piede alternato, dal papu gomez, lookman, ilicic e de kateleare.
Quindi questo colpo, se cosi si puo definire, non avrebbe senso, neanche se preso in prestito.
Come riserva di Soulè e dell’ ipotetico titolare a sinistra ha senso.
Dybala è un jolly: devi fare finta che non ce l’hai e poi se sta bene tanto di guadagnato.
Ma devi comprare il titolare vero a sinistra e deve essere di ben altro spessore.
Altrimenti no: non ha senso.
Dopo tutti i casini che ha combinato il sivigliano non me fido, non vorrei che ci rifilasse l’ennesima sola
Mai fare affare con Monchi. Il più grande disastro della storia della AS Roma.
Se posso dire la mia: come sta andando il mercato la mia sola paura è che Gasperini ci saluti e ci molli. Speriamo bene.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.