ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La Roma pareggia per 1 a 1 sul campo del Monza, e continua a non saper più vincere in trasferta: al gol di Dovbyk risponde Dany Mota.
Queste le pagelle assegnate dalla nostra redazione ai giocatori scesi in campo oggi allo U-Power Stadium per affrontare i brianzoli nel match valido per la settima giornata di campionato:
Svilar 6 – Provvidenziale su Maldini nell’unica occasione dei padroni di casa del primo tempo. Nella ripresa, nel tentativo di smanacciare un cross di Carboni, serve la palla a Dany Mota per l’1 a 1.
Mancini 5 – Non perfetto in un paio di circostanze, soffre il dinamismo di Bianco e l’imprevedibilità di Maldini. Troppo morbido nell’azione del Monza che porta al gol dell’uno a uno.
Ndicka 5,5 – Si piazza su Djuirc ma perde quasi tutti i duelli aerei.
Angelino 5,5 – Non impeccabile, qualche errore di troppo in fase di appoggio. Dal 71′ Hermoso sv.
Celik 5 – Bene difensivamente, ma quando deve attaccare mette in evidenza tutti i suoi limiti. Non azzecca un cross in tutta la partita. Dall’85’ Baldanzi sv.
Konè 6,5 – Corre, contrasta, recupera una quantità rilevante di palloni vaganti in mezzo al campo. Prende anche un palo e sfiora ripetutamente il gol. Positivo.
Cristante 6 – Si mette a fare legna in mezzo al campo, porta a casa la sufficienza.
El Shaarawy sv – Parte benino, ma si fa male quasi subito. Dal 20′ Zalewski 6 – L’ingresso in campo è incoraggiante con un paio di giocate molto interessanti, ma poi torna a sbagliare palloni facili. Nel complesso prestazione sufficiente.
Pellegrini 5 – Non gioca male, ma sbaglia davero troppo davanti a Pizzignacco. Nel secondo tempo cala vistosamente. Dall’85’ Shomurodov sv.
Soulè 6 – Work in progress. Si intravedono miglioramenti, anche se gli manca il guizzo decisivo. Dal 71′ Pisilli sv.
Dovbyk 6,5 – Gli viene annullato un gol per mezzo polpaccio in fuorigioco. Viene servito male, con cross sempre imprecisi. Nel secondo tempo fallisce un gol facile, ma poco dopo si riscatta realizzando una rete super.
IVAN JURIC 5,5 – Meglio la Roma di stasera rispetto a quella vista contro il Venezia, anche se il risultato è deludente. Così come la classifica, che resta mediocre. Cambi tardivi.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Non ce n’è, bisogna rassegnarsi, non ce n’è. Caduti in un dirupo senza possibilità di risalita. Nemmeno Juric ce la fa’. Ci speravo, si ci avevo sperato che almeno uno come lui li potesse rimettere in riga. Quando non sai fare un cross, non sai stoppare una palla, non sai fare un tiro in porta senza buttarla fuori questo è il risultato. Non bisogna sprecare occasioni, bisogna sfruttare l’unica occasione e noi ne abbiamo avute. Quest’anno sarà dura, durissima. A cominciare dalla società e a finire da quella pippa mostruosa di zaleski. Nessuna speranza. Puntiamo a salvarci.
Ma che partita hai visto? Stasera poteva finire 4 a 1 per noi! Finiamola di criticare a prescindere!
stasera forse, senza troppa enfasi, ho visto la migliore Roma della stagione. Il vero problema è la poca consistenza sotto porta; la squadra crea una decina di occasioni da gol e torniamo con un misero pareggio.
Qualcuno mi spieghi il rigore o la regola che lo disciplina, senza che questo sia un alibi.
Sui voti non ho molta voglia di commentare, mezzo voto in meno non cambia la sostanza.
Peccato, ho visto un’altra Roma, ma il prodotto non è cambiato.
Tocca segnà. Purtroppo sto gioco funziona così
Più che Ivo il sodo il tuo commento ti definisce come Ivo de coccio.
In alternativa potresti usare il nick Giangaleazzo quello che studia studia ma non capisce un ..azzo.
scegli tu.
Ivo … scusami ma sei proprio da mandare a quel paese, che diamine. Stiamo in difficoltà e tu ci dai dentro e contro !!! poi si sono visti passi in avanti, la squadra ha tenuto per 90 minuti, per esempio. Ancora, tanti tiri in porta. Parla anche di questo
svilar 5,5 (smanacciata indigesta), angelinho 5,5, ndicka 6 (djurjc osso duro), mancini 5,5 (qualcuno lo ha visto?), celik 6 (nessun danno), zalewsky 6 (nessun danno), Cristante 6 (nessun danno), Kone 6,5 (manca solo il gol), pellegrini 5,5 (impalpabile), soule 5,5 (però in crescita), dobvik 7,5 (salvifico), baldanzi 6 (rigore)
Secondo me qui dentro in parecchi non hanno capìto che nel calcio il quasi goal vale zero (il mitico Everardo della Noce, romanista vero, infatti riassumeva con “non è successo niente*), e che se fallisci 4 goals fatti non significa che sei sfortunato, ma che hai una squadra di pippe ar sugo.
Ivo, un consiglio, il calcio non fa per te. Zalesky ha giocato una dignitosa partita, al contrario di Angelino che ha sbagliato tutti i Cross e non azzecca un tiro da fuori. A me la Roma è piaciuta e gli arbitri, non so per quale motivo, stanno cercando di intralciare il ns campionato. Parere personale. Sulle pagelle, un solo appunto : KONE 8
uno schifo mi passa amche la voglia di vedere le partite, regalare punti a ste squadrette e non chiudere le partite, in più uno dei peggiori arbitri mai visti (non mi lamento mai) var oscena su baldanzi e il gol offside di dovbyk per me il terzino che non hanno preso col laser per me lo teneva in gioco
VAR oscena su Baldanzi concordo. Ma il gol di Dobvyk era in fuorigioco: anche se in diretta non sembrava, Dobvyk era davanti, e il difendente da prendere in considerazione era il difensore che lo marcava, non quello da solo dall’altra parte, anche se in diretta a causa della prospettiva sembrava lui quello più arretrato. Lo si vede dalle telecamere allineate con l’area di rigore, e il SAOT lo ha confermato.
Ago è in fuorigioco. un fuorigioco del calcio moderno.
signor Ago ci puo spiegare come mai fino a poxhi anni fa i replay erano immediati ed abbondanti, mentre ora bispgna attendere che ls regia abbia sistemato gli ometti vortuali?
la ringrazio!
a velocità normale il gol sembrava buono
In Fiorentina-Milan è stato appena assegnato un rigore ai Viola dal VAR (purtroppo mangiato da quell’asino di Kean) che non è nemmeno 1/3 di quello negato alla Roma, con Theo che a essere buoni sfiora appena il piede di Dodò.
Eppure il VAR richiama Pairetto e questo dà il rigore.
Questo sistema è ormai ridicolo, non ha nessun grado di credibilità, è semplicemente un’altra discrezionalità aggiunta a quella dell’arbitro. Non è una cosa seria, messo così meglio abolirlo e lasciare la GLT e il fuorigioco semiautomatico.
Il resto è vomitevole, meglio tornare a gridare “cornuto” al singolare piuttosto che al plurale.
O lasciano le chiamate alla panchine oppure smettiamola di pagare altri incapaci (sperando sia solo quello il problema).
Sì, le chiamate devono essere come quelle del tennis: nel caso dalle panchine.
Aver scelto la via discrezionale da fuori campo e “dall’alto” senza possibile contraddittorio (almeno sul “se”), è segno di una volontà abbastanza trasparente di voler, ancor più, potersi aggiustare le cose a piacimento.
Hai ragione, chi teneva in gioco Dovbik non è stato incluso nell immagine, forse sbaglio ma dopo quanto visto con il mancato Var su calcio di rigore i sospetti li ho
il rigore non dato è da ufficio indagini.
una vergogna.
non ho altro da dire.
La peggior roma dal 2005. Vergognosi e falliti, meritano il,12° posto. E’ clamoroso che il ragazzo ucraino abbia segnato. CACCIARE juric e cambiare PROPRIETA’.
Maurizio, magari rammaricati dei gol mangiati, ma stasera davvero ho visto un’altra squadra….
se cambiassi squadra tu e tornassi a formello a complimentarti con la penna non faresti prima ?
Maurizio fa rima con lazio…
L’ippica No?. Ivan Drago è una bestia decisivo anche quando non segna. E’ uno dei più forti che abbia mai giocato a Roma
che pena…
fa bene ghisolfi a smuovere mari e monti, con inter e juve sarebbe successo un casino
non sarebbe successo nulla…. sarebbe stato rigore….
Celio bene in fase difensiva ? Come sempre resta distante da chi crossa lasciandogli fare ciò che vuole ..non scherziamo anche si
I questi goal ha tante responsabilità
Svilar ha regalato il pari, altrimenti vincevamo stasera. Troppi gol sbagliati, già giochiamo con una sola punta, ma se quelle poche occasioni le sbagliamo..
La Roma deve ripartire da Svilar, Ndicka, Hermoso, Konè, Pisilli, Baldanzi, Dybala e Dovbyk.
Gli altri possono essere ceduti o fatti allontanare fin da subito.
Juric non è adeguato ad allenare la mia Roma!
E la società si è fatta sentire per il mancato rigore, che l’AIA giustificherà ovviamente.
La realtà è che oggi Pellegrini e Cristante sono stati scialbi e senza alcun mordente.
Zalewsky ha fatto dei retropassaggi da paura! nel senso che era meglio fuori rosa.
A destra Soulè continua a giocare da solo cercando di saltare l’uomo che inevitabilmente non salta.
Inutile, stagione gettata, speriamo di arrivare fuori dalle coppe, che magari senza gli impegni della converence il prossimo anno riusciamo ad allenarci, vedi Juve e Napoli che l’anno successivo alla mancata qualificazione europea rende al meglio.
Fuori le palle!
voti vergognosi, oggi nessuno insufficiente, partita domina e se ci avessero dato il rigore, il più netto dei tre non dati, avremmo fatto 9 punti in tre partite ed eravamo molto su. Oggi chi parla male o è laziale o in malafede.
Condivido. Non capisco la direzione presa da Fiorini, palesemente orientato contro l’allenatore e la societa’……io ho visto la partita (forse a Fiorini l’hanno raccontata) e pur nella persistenza di difetti atavici…in primo luogo la difficolta’ realizzativa…..ho visto una squadra ben messa in campo dove probabilmente gli unici nei sono stati rappresentati da Zalewski, onestamente non piu’ presentabile a questi livelli e da cui a mio avviso liberarsi al piu’ presto anche senza prendere un euro, e da un ritardo dell’allenatore nel cambiare disposizione tattica subito dopo il gol del vantaggio, magari adottando un piu’ coperto 442…..ma questo e’ il ragionamento del dopo……
Terza partita rubata della stagione, detto questo se ti mangi 10 gol alla fine ti meriti di pareggiare
se la Roma avesse due esterni buoni avrebbe di conseguenza più punti in classifica e l’ambiente starebbe più tranquillo. spendere 100 milioni sul mercato senza preoccuparsi del ruolo in cui la Roma è carente da anni è qualcosa di incomprensibile e mi domando come si possa ad ogni calciomercato cadere sulla stessa cosa. non si può vedere una partita dove l’esterno a tutta fascia viene fatto da giocatori come el shaarawy, celik, e zalewski. nemmeno guardiola e klopp ad allenare la Roma insieme potrebbero far aumentare l’intensità di questa squadra con una qualità così bassa.
Dimmi una cosa, meglio Dovbik e Kone o due terzini buoni? Non devi vincere lo scudetto. Hai messo in squadra con questo mercato due stratop e non abbiamo ancora visto Hummels altro top. Avevi preso anche un esterno buono che si è fatto male ovviamente. Ieri si è vista la prima partita della stagione. Una prima partita tatticamente valida dopo Roma Milan di coppa dell’anno scorso. Speriamo che MR Juric trovi la quadra.
Più o meno sono d’accordo a parte Juric.
Queste pagelle cristallizzano il fatto che i nuovi (Dovbik, Kone e il Soule’ di oggi.. assolutamente la migliore partita giocata con la maglia giallorossa) sono stati ottimi innesti. Il problema sono gli altri 8.. che non sono altro che l eterno invenduto degli anni precedenti.
Ora fatemi capire come può una squadra scarsa come quella degli ultimi anni diventare di colpo fortissima per 3 (5/6 considerando i nuovi oggi assenti). La Roma oggi è forse leggermente meno scarsa che la Roma dello scorso anno, e di 2 anni fa.
Oggi la Roma ha dimostrato per l ennesima volta che è una squadra che fa una fatica immane a segnare… perché gente come Zalewski, Celik, Pellegrini, Cristante e via discorrendo non segnano mai! Non tirano proprio .. e se tirano tirano senza far male.
La colpa della bassa qualità di alcuni (la gran parte) dei giocatori è colpa di Juric? Fatemi capire…
Chiedo a tutti voi…. ma questa Roma non può proprio fare a meno di Cristante a favore di qualcos’altro????
Un 4.2.3.1 con Baldanzi e Solulè ai lati di Pellegrini dietro la punta?
ma quale pellegrini….
Posto che la classifica non è affatto deludente..posto che juric ha preso una squadra già fatta e nessun allenatore di prima fascia farebbe una cosa simile (ma i tizi vogliamo klopp vogliamo Allegri vogliamo guardiola etc.. Non ci arrivano)… posto che le pagelle nessuno senziente le da a dieci minuti dalla fine della partita..posto che i ragazzi del Monza volevano onorare il loro allenatore sapendo che il licenziamento sarebbe stato immediato..posto che l’arbitro io che non mi espongo mai su essi…. La classifica ci sorride (leggetela se ne siete capaci)… Unica pecca sempre il solito pellegrini barra Pellegrino…enzino.. Ma quando rientri? sarai la cartina tornasole per capire se la as Roma è ancora Succube di mr tutti giù per terra o se juric vuole davvero vendere l’anima al diavolo..
servono I giocatori forti per vincere sia mentalmente che fisicamente, no tutti oer terra! Boh ma metti baldanzi e pisilli!
Forza Roma
cercherò di guardare le partite senza incazzarmi a parte il rigore non dato ma santo dio come si fa a non centrare mai la porta loro un occasione e purgati,su i cambi ho quando si siedono sulla panchina della roma gli allenatori diventano ancora piu deficenti pellegrini sparito dal campo dopo essersi mangiato un gol nel primo tempo ,rimane a pascolare fino all 86 ma come si fà ma perchè non si fanno i cambi prima ed inserire gente piu fresca e veloce .perchè aspettare fino all 86 percheeeeeè
Che depressione! Mai na gioia! Ma che avemo ammazzato qualcuno per meritare questo?
Voti bassi e influenzati da un risultato bugiardissimo
non è decisivo,non ha centrato una partita è sempre in campo e fanno fatica a sostituirlo.Indovina chi è?Caro allenatore quello che ti a preceduto è stato esonerato proproio perchè al 94 esimo è andata come è andata,oggi è da te stato sostituito quasi a tempo scaduto e abbiamo rischiato di vincere.
ha tirato più in porta Kone oggi che Cristante in 2 stagioni….
leggo i commenti e devo dare ragione a Kolarov, il 90% dei tifosi di calcio non ci capisce un caxxo…
Sì, ma il primo dei 90 sei te 😱
Non concordo con varie valutazioni: Soulé con accanto Koné, a quanto pare, è un’altra cosa: ci sono stati dei lunghi momenti, specie nel primo tempo, in cui la palla veniva portata avanti praticamente solo da questi due. Dunque, mezzo voto in più a entrambi.
Pellegrini 5 ci sta tutto: scivola persino su un’agevole transizione nel cerchio di centrocampo. Non fa mai nulla di speciale, tranne nascondersi come trequartista buttandosi in avanti alla ricerca della palla vagante per segnare. E poi sbaglia.
Baldanzi va valutato: dà subito l’impressione di poter cambiare la partita, dando smalto a tutta la manovra d’attacco; e con un pacchetto arbitrale “normale” l’avrebbe pure fatto.
Deve definitivamente panchinare Pellegrini (a cui, magari, entrare nei finali di partita, potrebbe restituire la lucidità e la condizione completamente perdute).
Zale, e dispiace (e blablabla…), non ha la fisicità per giocare nel campionato italiano; intasa la manovra sulla fascia in tanti duelli che, se anche vince (oggi, in questo, meno peggio del solito), poi si rivelano sterili; in fase di copertura/rientro, come esterno a tutto campo, è e sarà sempre deficitario: o si dà una scossa radicale, o rimane un incompiuto. Anche oggi, non merita la sufficienza.
Per il resto, Dovbyk funziona (coi suoi limiti: non è uno Dzeko come tecnica individuale) e migliorerà ancora, se vicino avrà costantemente gente veloce di passo e di pensiero con cui troverà intesa sui movimenti: oggi segna come prova di forza pura, improvvisata (tanto quanto era lenta, e neutralizzabile normalmente, l’imbeccata verticale di Cristante). Grande merito; ma occorre che sia servito dentro schemi condotti in velocità e non saltuari e casuali.
rassegnamoci,il 7 dopo aver vinto il concorso ormai è in pianta stabile ,la pensione ci salverà visto che gli allenatori non hanno la forza di panchinarlo.
Concordo su parecchie cose, tranne l’eccessiva severità su Zalewski, almeno stasera.
Innanzitutto dobbiamo considerare che arriva da un lungo periodo di assenza grazie alla deleteria e autolesionistica prova di forza della ex CEO.
E’ entrato bene in campo, ha servito subito un paio di palloni interessanti e ha superato più di una volta il diretto avversario.
Poi ha fatto anche qualche errore, vero, dei quali uno poteva risultare fatale a fine primo tempo.
Ha messo dentro diversi cross, qualcuno in cronaca diceva tutti sbagliati, ma non è vero: più di uno è caduto in zone buone dell’area e non è colpa sua se non ha mai trovato nessuno pronto.
In una occasione alla fine del primo tempo ne mette uno molto interessante sul secondo palo dove avrebbe potuto e dovuto trovarsi Celik che invece era andato incomprensibilmente a intasare il centro dell’area.
Il cross finisce la corsa fuori dal campo ma non lo puoi considerare un cross sbagliato!
Un altro trova sempre la testa del turco in buona posizione che però la passa praticamente al portiere del Monza.
Tolto lui, dal fondo non crossa nessuno, angelino si ferma sempre prima e Celik manco ci prova dall’altra parte.
Non è Beckham, no, direi di no, ma è tutto il poco o tanto che abbiamo per fare quel lavoro.
D’accordo pienamente sui progressi di Soulè e la verve di Baldanzi.
I cambi andavano fatti prima, anche Juric purtroppo in questo non sembra avere i tempi giusti.
Personalmente spero di sbagliarmi su Zale, proprio perché, nell’economia dell’attuale modulo, potrebbe tornare utilissimo, almeno fino al pieno recupero di Saelemaekers (e comunque per avere una soluzione in più: purché rinnovi il contratto e normalizzi la situazione di sovraeccitazione in cui si trova). E spero pure di aver guardato la sua prestazione con un occhio eccessivamente prevenuto (capita: il calcio alza l’emotività in proporzione al tifo): al momento non riesco a vederlo decisivo e deciso, in entrambe le fasi; non fa mai due cose consecutive buone; e pure il suo ruolo ne richiederebbe anche…tre. Ma magari prendesse fiducia e mi costringesse a superare un bias negativo!
Saelemaekers non è il tipo di esterno che va sul fondo in velocità a crossare.
E’ più adatto al 433 o 4231 ma nelle condizioni in cui versiamo sarebbe oro anche da quinto.
Però, al suo rientro, io lo dirotterei senz’altro a destra dove Celik purtroppo è un invito alla depressione in fase di appoggio e appena decente, ma proprio appena, in quella difensiva.
Zalewski è al momento l’unico esterno con caratteristiche teoriche da vero quinto, in attesa di capire definitivamente se Saud o Dahl potranno dare una mano.
Con Pisilli e Baldanzi la Roma ha cambiato marcia, ma Juric…. vabbè, evidentemente i 2 non sono all’altezza di calciatori e club che lui ha allenato fino a a qualche mese fa….
SOULÈ…
RARAMENTE mi esprimo in questo modo su un giocatore della Roma, ma soule ha un limite che non gli permetterà di sfondare, cioè la PESANTEZZA di passo.
È lento, compassato, non ha guizzo e raramente salta l’uomo proprio perché è lento.
Avere sulla trequarti due giocatori così come soule e pellegrini è un downgrade rispetto a Dybala e baldanzi.
O hai grandissima tecnica, oppure rimarrai un discreto giocare.
Ripeto, oggi tra soule e baldanzi c’è una differenza importante.
Baldanzi entra e fa una serpentina di 3/4 giocatori in velocità, cosa che soule non farà mai.
Questo serve se hai una coppia formata da uno lento come pellegrini.
Per il.resto.solita roba detta, vista e ritrita.
certo che ti fai dei trip importanti, diccelo che sostanze usi.
Oggi ennesimo goal di testa preso dentro l’area! Detto questo la Roma si è imposta, Monza molto poco pericoloso, abbiamo fatto un goal e creato altre 3 o 4 palle nitide oltre al rigore vergognosamente negatoci. Ci si lamentava di una società assente ed oggi anche la società si è palesata con Ghisolfi incazzato lamentandosi giustamente del torto subito. Direi che oggi i disfattisti possono prendersi una pausa😃
Il voto di Svilar questa sera è 4.
È uscito per farfalle e ha combinato il patatrac.
La difesa in blocco è sufficiente quando si disimpegna lontano dalla propria area ma quando ci sta dentro ognuno si perde l’uomo da marcare. Rispetto alla difesa granitica di 2 anni fa corre un abisso.
L’attacco poi si riduce al solo Dovbik. Tutti gli altri veri o presunti fenomeni che lo compongono non sono capaci neanche di farti vincere contro l’ultima in classifica o contro una squadra di pedatori svedesi.
Ricordati come hai definito dovbyk… non hai un minimo di amor proprio. Insisti con sto Svilar ovunque quasi non aspettassi altro, te sei quello che disse che olsen è meglio di alisson nemmeno su questo hai la benevolenza di tacere? Pietoso. Anche per me Svilar non è un fenomeno ma è meglio di tutti quelli che sono arrivati dopo alisson.
Deluso perché non mi t’incollo mai?
La Roma deve giocare con due punte Shomurodov e Dovbyk, così Dovbyk farebbe due gol a partita, certo meglio se la coppia fosse stata Abraham Dovbyk, ma questo passa il convento.
Soulè dovrebbe giocare dietro questi due, ma non a 60 metri di distanza.
Pellegrini ancora male male, perchè non tira di punta nell’azione davanti al portiere?
Baldanzi, bello ma non balla è sempre così in tutte le partite.
Juric questa sera sbaglia molto, aspetta a fare la sostituzione di Angelino con Hermoso e con la sfiga che ci perseguita arriva il gol, troppo tardi mette Shomurodov
Per me Soulè questa sera è da 6,5 era da sostituire Pellegrini e non lui
Peggiori in assoluto arbitro e var in totale malafede ed infamia oltre il limite. A parte questo dettaglio che ha comunque influito sul risultato non ci sono scuse, Juric per primo un minestraro, colpevole di mettere in campo degli zombie e scarpari al posto di chi corre sul serio e con tanto di tecnica, lasciare in panchina Pisilli e Baldanzi tutto quel tempo è da incompetenti. Migliori in campo in assoluto Dovbyk, Konè e Svilar, inguardabili Zalewski e Cristante e con loro Celik e Pellegrini che si è pure mangiato 2 gol davanti al portiere. Il gol del pareggio preso da polli mentre eravamo in vantaggio e l’avversario era comunque l’ultimo in classifica.
si era già capito dopo 15 minuti che questa partita si pareggiava, ma jurich non ha fatto nulla
bene Kone da 7,peccato non riesca a centrare la porta,bene anche Vodbik nonostante qualche errore di precisione,centravanti vero,bravo anche nelle sponde.
Male Mancini oggi,sembra affaticato,meno esplosivo del solito.
Pisilli gioiello,merita ampiamente la sufficienza se nn altro per il recupero fatto di 50 metri.
Zaleswky nonostante qualche sbavatura pericolosa ha giocato una buona gara,è un giovane da tenere per il futuro.
Soule oggi ha giocato più x la squadra che x se stesso,mi auguro che sia l’inizio di un percorso che lo faccia maturare.
Angelino impreciso in fase offensiva,Celik limitato in fase offensiva.
Il resto della squadra ha giocato con gli standard abituali.
nasdrovjie Vodbik!
mi associo : se ti mangi 10 gol alla fine ti meriti di pareggiare
Comunque continuo a pensare che ne Cristante ne Paredes possono piu’ giocare titolari
Troppo lenti
La squadra a me non e’ dispiaciuta. Certo davanti avevamo il Monza
Uno Quando Angelino sbatte il pallone sulle gambe dell’avversario va subito cambiato non ha piu’ benzina , e la sua fascia si apre subito
Due Consiglio mirare fuori porta, ci sta finisca la palla nello specchio
Chiedo scusa Dott. Fiorini, ma chi le dà queste pagelle?? no perchè avete dato la sufficenza a Soulè che lo metterei per un paio di mesi in tribuna a guardare gli altri, e imparare a passare la palla, forse non ha capito che qui non è a Frosinone, non può giocare da solo… Poi avete dato l’insufficienza a Mancini che quasi rischia la faccia su Djuric per evitare il pareggio, 6,5 a Konè che ha, si, recuperato molti palloni, ma ha avuto 2 chiare occasioni per chiudere la partita e non ha mai centrato lo specchio della porta, e un 5 a Pellegrini che oggi, francamente, fatico a comprendere!
Nesta aveva chiesto un arbitro laziale e lo hanno accontentato.
what else ?
Rega sta partita ce l hanno rubata. Tutto il resto so chiacchiere da sagra.
No dai, non possiamo liquidarla così, dopo avere comunque rimarcato con forza come la non concessione di quel rigore sia stata una vergogna.
Però non essere stati comunque capaci di liquidare a prescindere un Monza più scarso del Venezia e di qualsiasi altra squadra abbia visto finora in serie A è un problema.
I gol mangiati sono un problema, il gol concesso con incredibile facilità è un problema, le sostituzioni ancora una volta tardive e forse non del tutto azzeccate sono un altro problema.
Se quello che tira di più in porta è Koné, con la media in carriera di 1 gol a stagione, ancora problema.
E sarebbero rimasti problemi anche se ci avessero dato il sacrosanto rigore.
comunque aveva ragione Nesta .. l’arbitro e’ proprio della Lazio ..
e chi c’era al var ?
e che faceva?
beveva?
arbitro e var voto 2 .. ma 1 per 1 ..
Il mio voto va ai Friedkin: dopo la sconfitta contro i disperati dell’ ELFSBORG arriva il pareggio contro gli ultimi in classifica il MONZA allenato da NESTA. Il voto è 4️⃣
Friedkin 5 –
Ghisolfi 4
Juric 5
Giocatori 4 (Voto Allo Stagione Attuale )tranne Svilar , Dobvik , Baldanzi , Pisilli e Kone
Tifosi Giallorossi 10💛❤️
Voti quasi condivisibili.
Su Zalewski leggo le solite cose, oggi ingiuste, nei commenti.
Ha fatto due errori in 70 minuti, l’unico che salta l’uomo, e rientrava dopo un mese e mezzo.
Chi non si arrende a capire che è una via senza uscita, nonostante la palese ingiustizia, rimanda al 20 ottobre una cocente delusione.
La mia opinione rimane che in questa pausa, Ghisolfi rifletta sul fatto che non sono andati oltre il pareggio contro l’ultima in classifica e suggerisca al suo padrone un’alternativa.
Forza Roma
C’è poco da fare. La differenza tra noi e una grande squadra è che la grande squadra non aveva bisogno di rigori. Gli aveva fatto 3 gol e la partita era finita prima dell’episodio del rigore non dato. La grande squadra col Genoa l’avrebbe portata a casa senza farsi infilare come polli l’ultimo minuto.
Tipo quelli che ieri la Juventus ha fatto a Cagliari, vero?
Una vergogna assoluta ..comunque su X (ex
Twitter) c’è il profilo dell’ aia ..facciamoci sentire
Ivo invece ha detto una sacrosanta verità: siamo stati dominanti per PAREGGIARE con una squadra inferiore!
Quando dovremmo imparare a vincere con un tiro in porta contro squadre più forti di noi…!!!
Fate voi …
Io insisto col dire, che, va bene la sfortuna che con un tiro e mezzo quelli pareggiano a fronte dell’imbarcata che avrebbero meritato, ma noi NON POSSIAMO e NON DOBBIAMO tenere in campo nel 2° tp, contemporaneamente, Pellegrini e Cristante!
Per me siamo sfigati e stupidi…
FORZA ROMA
P.S.
Rigore da ufficio inchieste!!!
FORZA ROMA
Celik bene in fase difensiva ? A mio avviso come sempre lascia fare ciò che vuole a chi effettua il cross ..poi chiaramente sbaglia anche svilar e zalensky si perse l autore del goal ..e poi Pellegrini perché 5? È l’unico che oggi spesso si assume responsabilità e soprattutto l’ unico che tira (oltre a kone) ..basta insultare Pellegrini
Ed osannare dybala e paredes che non ti stanno fanno nulla in termini di impegno ..
ragazzi per far si che il sistema sia credibile .basta che dopo si verifichi le immagini e se viene evidenziato il rigore c era .quelli al var vanno puniti, con l escusione per qualche partita e al secondo errore vanno allontanati,visto che non lo sanno svolgere al meglio .io non capisco perchè non vengono puniti visto che hainil tempo di rivedere le immagini ,quindi l errore è guasi zero
Se non sbaglio questo é il terzo rigore che ci viene negato il primo fallo su Shomurodov con l’Empoli, il secondo fallo su Dybala con il Genoa e oggi fallo su Baldanzi con il Monza. In nessun caso il Var é intervenuto mentre é sempre stato puntuale negli episodi a nostro sfavore vedi rigore contro l’ Elfsborg.Oggi si doveva vincere é mancata anche un po’ di fortuna senza voler giustificare la squadra che comunque gioca contratta. Serve un po’ di serenità nel nostro ambiente iniziando anche da noi tifosi
Zalensky 6.? Ha sbagliato tutto quello che c era da sbagliare. Dovbik 6.5? Da solo ha tenuto la Roma a galla. Ma che partita hanno visto? Boh
mau da ostia pellegrini bene sino alla mezzora .poi è sparito .anche lui deve capire che quando arriva la stanchezza deve chiedere il cambio .perchè quel buono che ha fatto per 30 minuti li ha rovinati con il resto
Juric: 4,5
anche lui, come Mou e come DDR, sembra non sappia che:
1) ci sono a disposizione 5 cambi
2) si possono fare anche prima del 70esimo!!!
Appena fatto l’1-0 il 99% degli allenatori del globo toglie 2-3 giocatori e mette forze fresche per contrastare la scontata reazione emotiva del Monza… lui no e aspetta l’1-1 per mettere per esempio Pisilli che era già una bestemmia che fosse in panchina.
Quindi pochissima capacità di leggere il momento della partita e tempi di reazione veramente pachidermici. Purtroppo anche DDR era così… con Mou invece il discorso era diverso, li faceva in ritardo perché non aveva giocatori buoni da poter mettere.
Non ne posso piu’ dei 6 a chi fa legna in mezzo al campo, andasse in un bosco! Quale sarebbe il danno di giocare con Kone e Pisilli insieme ancora non l’ho capito, che giocherebbero entrambe a calcio a ritmi moderni invece di fare legna, o i funghi?
Io dico solo una cosa.
Era rigore. Ok. Tutto quello che volete sugli arbitri eeccetera. Ma Baldanzi se prendeva quella palla non avrebbe segnato, quasi certamente. Andiamo oltre.
Ragioniamo sul fatto che contro una squadra veramente scarsa abbiamo fatto un gol e ce ne siamo mangiati 4.
Ragioniamo sul fatto che la nostra difesa non è per niente imperforabile.
Io ho visto una Roma che ci ha provato e individualmente ha corso e lottato, ma che non ha schemi offensivi (pochissimi movimenti senza palla) e ha alcuni singoli giocatori se non scarsi perlomeno poco incisivi, con poca personalità.
-Svilar, nonostante il mezzo errore, non gli si può dire niente. 6
– Mancini, il suo lo fa, ma forse è uno di quelli che inizia a stancarsi di giocare ogni anno in una squadra da 6° posto. Non è il più forte difensore di tutti i tempi e quando partecipa alla fase offensiva spesso ha il piede ruvido. Ma gli anni scorsi non ci stava a perdere. Nell’ultimo quarto d’ora era uno di quelli che ci provava in tutti i modi. Quest’anno no. 6
– Ndicka, fa il suo e è un buon giocatore. Non è Aldair, ma è migliorato. Però non ruba l’occhio e almeno un paio di volte a partita l’uomo gli scappa. Dipende da quanto è bravo quello, se rimaniamo fregati o no.
-Celik, è un terzinaccio che difensivamente se la cava, ma in fase offensiva è tecnicamente molto limitato. Cerca di non sbagliare e null’altro. 5
-Angelino, è mediamente mediocre in entrambe le fasi. Davanti ha piedi buoni, ma non ha la giocata. Dietro è esperto e di mestiere se la cava nonostante l’altezza, ma non è un muro. 5,5
-Cristante ,esperto e ben posizionato, ma lento non tanto fisicamente quanto nella visione. Ha sacrificato l’istinto alla ragione, per questo piace tanto agli allenatori, ma non ha mai un guizzo di imprevedibilità. E’ sempre letto bene dagli avversari. 5,5
-Koné, per me è un buon giocatore. Al contrario di Cristante non sai mai cosa farà. Però possibile che la porta non riesce a prenderla? eppure è grossa. 6,5
– Pellegrini, è in bilico fra l’eccellenza e l’inutilità. Ci prova, gira, corre, si smarca, ha buone idee ma poi le vanifica come fosse sotto un sortilegio. Ma quando dura da tanto è una incompletezza, non una casualità o una sfiga. 5,5
– Zalewsky, entra e non sbaglia niente. Sembra rigenerato. Ma no, è sempre lui. Palle perse per leggerezza, dribbling quando dovrebbe crossare e cross quando tutti si sono posizionati. Inconcludente e a volte pericoloso, per noi. 5
– Soulé, Ci prova, pure lui come Pellegrini vuole fortemente tirarsi su da quello che sembra essere. Ma non ci riesce. Si perde. Passa quando vede che non può dribblare, se non gliel’hanno tolta. Va bene che lo hanno preso per saltare l’uomo, ma anche giocare per la squadra non sarebbe male a volte. Un buon giocatore sa, quando deve provarci da solo e quando darla di prima è meglio. 5
– Dovbyk, è un centravanti. Non è morbido come il cigno di Sarajevo nel trattare il pallone, non ha nemmeno la progressione del primo Lukaku. Ma con una squadra che gli gira bene intorno mi ricorda Icardi. E’ uno che la porta la vede. 6,5
– Baldanzi, corre e ha colpi di classe. Settimana sfortunata con i rigori. Uno lo provoca e uno non glielo danno. Però è l’unico modo per essere risolutivo, perché con le giocate non lo vediamo. Bello ma poi si perde. Sta bene, ma questa è la sua cifra al momento. 5,5
In sostanza, siamo da 6 dietro, da 5 in mezzo e da 5 davanti.
Quando corrono e si impegnano.
Quando invece nemmeno quello… mezzo voto in meno.
Juric.
Forse un po’ troppo abituato a allenare brocchi e affettivamente con la Roma ha più qualità del suo solito, ma non basta. Non sa trasmettere alla squadra la cattiveria di vincere, cosa che Mourinho almeno i primi due anni era riuscito a fare.
Mi sembra un po’ troppo compassato. E’ uno che è abituato a perdere.
Purtroppo noi, quando abbiamo avuto qualcuno abituato a vincere, e che per questo voleva giocatori forti, impegno allo stremo di quelli che aveva, cattiveria e rabbia agonistica, lo abbiamo cacciato.
Noi dico la Società. Perché non gli interessa a questa proprietà la rabbia agonistica. Vuole una buona azienda risanata che consegue buoni risultati a tutto tondo: economici, sportivi, finanziari. Un buon biglietto da visita nel business.
La rabbia e i cafoni che vogliono vincere e si incazzano li disturbano. E li cacciano.
La squadra è l’immagine della società. Navigano nella mediocrità, a livello dirigenziale, sportivo e agonistico.
Poche ambizioni e quindi risultati mediocri.
Zero scuse erano tre punti facili
contro l’ultima in classifica ne devi fare slmeno 5 di goal
nn vinci col monza ultimo in classifica, però qlche tifoso pensa che abbiamo giocato bene anzi la miglior partita della roma…..pensate che considerazione avete della roma…ridotta a scontri diretti col monza
Pellegrini basta per favore
Pellegrini prende circa 10’000 € al giorno? o sbaglio?
beh vuole Pellegrini e Cristante titolari…mo di che ci lamentiamo? Pizzignacco ringrazia i piedi facilitati di quella sciagura umana di Pellegrini.
Ora attacchiamoci al rigore, se volete, ma fatto sta che su tre volte davanti al portiere sta pippa spara una volta fuori e due addosso al portiere….parlamo de questo….più che del rigore non dato che per carità resta sacrosanto.
Il tempo de sta gente alla Roma è finito ficcatevelo voi e soprattutto loro nella cocozza.
Pippe