Mourinho: “Ancora non riesco ad accettare la finale persa a Budapest. Da allora sta diventando difficile…”

73
1150

AS ROMA NEWS – La finale di Europa League persa contro il Siviglia per via di certe decisioni dell’arbitro Taylor è una cicatrice che rimarrà per sempre nel cuore dei tifosi giallorossi, ma anche di Josè Mourinho.

Il tecnico portoghese, ora al Fenerbahce, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Sky Sport dove è tornato anche su quella maledetta partita: “La sensazione è che sono nei guai, ho perso una finale in un modo che ancora non accetto e da allora lo sento”.

“In questa stagione siamo stati eliminati dalla Champions League, nel turno preliminare dal Lille con un rigore al 94’ che solo il Var ha visto. L’espulsione contro il Manchester United? Stavo solo urlando, come tutti in panchina e allo stadio, senza alcun tipo di insulto. E prendo un cartellino rosso. So che è una battaglia che non potrò mai vincere”.

Merita un trattamento diverso?
“Merito un trattamento migliore? No, merito di essere trattato come tutti gli altri. Da quella finale di Budapest sta diventando difficile”.

Un futuro in Premier League?
“Mi piace, ci ho allenato in quattro periodi diversi. E la mia famiglia vive a Londra, che è casa. Un giorno mi piacerebbe tornare, ma per i prossimi due anni nessuno mi porterà via dal Fenerbahce”.

Un futuro in Nazionale?
“Oggi no, ho ancora troppa energia per giocare una partita al mese. Ma in futuro un Mondiale, un Europeo… Perché no?”.

Fonte: Sky Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedentePellegrini a colloquio con Ghisolfi: la squadra gradirebbe il ritorno di De Rossi. Ma Friedkin…
Articolo successivo“ON AIR!” – FERRAZZA: “Ghisolfi ha detto alla squadra che De Rossi non tornerà”, ROSSI: “Il francese è un signor nessuno che non serve a nulla”, TORRI: “Juric è un allenatore morto che cammina”, PES: “La soluzione più credibile è Ranieri”

73 Commenti

    • Cosi non interrompiamo il sonno ben avviato con De Rossi e Juric.
      Il verbo richiamare dobbiamo dimenticarlo.

    • grande José!! sono ORGOGLIOSO di averti avuto come allenatore!!! l errore è stato proprio mandarti via e nn esser in grado di allestirti una squadra degna!

    • grande jose se la società deve lasciare l’allenatore solo è meglio che quell’allenatore sia lui piuttosto che un novellino

    • Sante parole, fate tornare José Mourinho!!! ❤️💛
      E spendete 100 capoccioni per giocatori che indica no 7…
      Forza Roma

    • Sentirlo mi fa venire i brividi… è più romanista Mourinho di tante persone che scrivono su questo sito!

  1. Mago Mou lancia ancora un messaggio nascosto. Ha scoperchiato la pentola ,solo che il fuoriuscito lo sta avvelenando piano piano. In pratica c è a chi piace questa situazione e gli fa comodo mentre chi la contesta viene annullato.

  2. E’ il vento caro Mou il vento che accompagna i potenti.
    Un giorno hai deciso di legarti a quelli che potenti non lo sono …..e il vento puntualmente è contrario.
    Per te un dramma….. per noi la regola.

  3. Uno come Gasperini ti può insegnare come si vincono le finali a prescindere dalle decisioni dubbie, la triste verità di un ex allenatore.

    • Be’ sop pur non avendo amato particolarmente Mourinho, in quella finale di dubbio non c’è stato proprio nulla.Rigore negato e mancata espulsione di Làmela.

    • già….ad esempio sfuggire ad un controllo antidoping e non subire niente .. fallo con la Roma !!!! Lotito fa i tamponi ad Avellino? fallo con la Roma!!!!!! La Juve con le intercettazioni e i brogli provati….fallo con la Roma!!!!Gli arbitri che chiedono scusa a fine campionato (ricordate???)….Taylor…..ecco,questo lo fanno con la Roma!Chi questo non vede è solo un ipocrita o in malafede o pagato per esserlo……il resto solo chiacchiere.

    • A Sop è ora che la pianti di denigrare Mourinho in ogni situazione, non avrà il miglior gioco del calcio, ma non è nemmeno lo scemo del villaggio, senza contare che si è dovuto accollare le mansioni societarie in toto senza nemmeno appoggio verbale da chi in teoria dovrebbe comandare e non solo quando deve cacciare tecnici e dirigenti.

    • a….sop, ma che cxxxo stai a di ? il rigore era sacrosanto!!!!! poi lo sbagli so affari tuoi. ma tu, dammelo. così ho sempre quel tarlo che mi gira in testa. ha ragione mou.

    • @Aldo, ci hanno rubato una partita molto più importante, semi di Champions, parata del difensore con espulsione e rigore. Quella sì che è da recriminare. Col Siviglia si poteva tranquillamente vincere a prescindere dal rigore, eravamo più forti con un’unica debolezza: l’ex allenatore seduto in panchina. Il mio rimpianto non è Taylor, è José Mourinho. Che infatti oggi sta ai margini del calcio che conta.

    • A Sop, infatti ce l’hai portata te e De Rossi in due finali quella squadra …e una rubata e l’hanno rubata alla ROMA non a Mou..quindi tu non sei della Roma che per denigrare Mourinho ce sputi sopra, sei ‘na quaglia

    • Si come no… al monomaniaco Sop, uno che fa post unicamente su Mourinho e praticamente mai sulla Roma, e se parla della Roma è perché ha trovato uno spunto per poter attaccare Mourinho, dite sempre di si che altrimenti potrebbe aggravarsi!
      É proprio robba da “Sop”: Gasperino che insegna a Mou come si vincono le finali!
      E magari pure come si allena una grande squadra tipo l’Inter, dove Jose ha vinto il Triplete e Gasperino “mo-te-marco-a-uomo” è stato cacciato a pedate dopo 73 giorni.
      26 Titoli JM, ripeto 26 TITOLI! 2 anni a Roma 2 finali (per me vinte) dopo che l’ultima finale in Europa della Roma, e magari Sop ancora non era nato, data 1983! I numeri e i curriculum ci mostrano la realtà e le chiacchiere stanno a ZERO!
      Dopo che se ne è andato Jose, la Roma con DDR si è fermata alle semifinali…
      Quest’anno, con Juric, un adepto del “fantasmagorico” Gasperini, mi sembra che la stagione non sia proprio da Finali in Europa e tanto meno da qualificazione alla prossima EL.
      Ah, dimenticavo l’auspicato e reclamato “bel Jogo”, che da quando se ne è andato Mou si son viste cose che entusiasmanti è dire poco con i successori 🙂 🙂 🙂 giocate da far invidia a Pep Guardiola e Klopp messi insieme, e inoltre manco la famosa difesa a 4, anche quella reclamata al punto che veniva affermato: non è calcio se non si difende a 4! DDR dopo un inizio a 4 ad un certo punto ha capito quello che Mou aveva ben compreso, che la Roma non aveva gli uomini adatti alla difesa a 4… ora comunque c’è Gasperino-Juric che conosce solo la difesa a 3 per cui mettetevi l’anima in pace.
      Gasperini come contraltare a Mou… c’è da sbellicarsi constatando a che punto può arrivare l’umana insipienza!

    • A sop, ma pensi davvero che uno che ha vinto tutte e tre le coppe , deve chiedere come si fa a Gasperini?…….boh

  4. Una cosa mi è mancata di Mourinho: i casini che piazzava ad ogni torto arbitrale (che per noi romanisti sono la regola da numerosi decenni e, diciamolo senza timore di creare alibi al gruppo squadra che tanto non ci sente, il più grande “problema”).

  5. era il ns più grande problema.

    andato via lui risolto tutto.

    ora il gioco è spumeggiante, lo spogliatoio coeso, la cassifica è ottima, nonostante per lui spendessero 120 mln per mercato, e ora invece nulla.

    ❤️🧡💛

  6. I convinti assertori del Mourinho bollito se ne facciano una ragione, i nostri problemi sono arrivati quando il nostro condottiero e’ stato ignobilmente defenestrato….se fosse rimasto per molti anni, come voleva fare, avremmo avuto le nostre soddisfazioni e un mercato gestito su indicazioni di un allenatore stratega che conosce il calcio e i calciatori.

    • meglio pellegrini, Zalewski, DeRossi roma ai romanisti per una B serena
      viva il tifo provinciale, viva la ROMA..
      il Napoli ha vinto lo scudetto con soli napoletani e napolisti in squadra perché alle soglie del 2025 l importante è essere del luogo se no nn vinci. real madrid in primis docet

  7. IO non ho bisogno di consultare algoritmi o fare pozioni magiche per scoprire il sostituto di Juric.
    Per me l’unico allenatore degno della Roma e dei suoi tifosi è stato,è e sarà Josè Mourinho, l’unico che ha avuto il coraggio di schierarsi da solo contro il mondo arbitrale italiano ed europeo, che hanno da sempre vessato i colori di Roma,invidiosi della sua storia immortale.
    Sono bastati 6 miseri mesi per dimostrare agli sprovveduti denigratori , ai sognatori del ber giogo, che Mourinho ha fatto autentici miracoli ,sia nelle Coppe Europee che in campionato,sì anche in campionato, perchè arrivare sesti come ha fatto Lui con questa manica di pippe è da considerare un’ autentica impresa sportiva.
    Fosse per me lo chiamerei quest’oggi ,per averlo domani sera all’Olimpico alla guida della squadra e riprendersi quel posto che gli spetta di diritto.
    Ultima cosa e poi chiudo : Mourinho va messo seduta stante nella Hall of fame dell’As Roma.

    • Zeno’, stavolta il tuo post non fa una piega, altro che richiamare De Rossi con le scuse dei Friedkin, andrebbe rapito MOU da Instanbul e riportato a casa col jet privato e le scuse del pilota/Presidente

    • Carissimo filosofo, di mestiere provocatore (verbale), ma come si fa a mettere Mourinho tra i grandi della Roma ? Cosa ha vinto ? allora mettiamoci Capello o Liedholm che qualche valore aggiunto lo hanno portato.
      Con Mou solo esilaranti scenette e mimiche alle purtroppo innumerevoli mascalzonate arbitrali.
      Per quanto riguarda le campagne acquisti ricordo che il primo anno fu fatta in grande sotto l’auspicio di Mou con investimento consistente, risultato solo una Conference e sesti posti.
      Quindi caro abitante di Cizio o Elea non essere settario.

    • Romano.. infatti tifosi come te dovrebbero tifare il Frosinone almeno le ambizioni restano in provincia. state diventando peggio dei napoletani con sta romanità

    • Errore di battitura credo, intendevi Hall of Shame. Perché questo è stato avere l’impostore seduto sulla nostra sacra panchina: una vergogna.

    • …per carità ognuno ha le sue opinioni, rispetto ad un grande capopolo come mou poi, figuriamoci. Al di la delle sviste arbitrali la finale la stavamo vincendo noi 1 a 0, i cambi effettuati dal Siviglia all’inizio 2 tempo, ai quali mou non ha saputo creare rimedi, hanno favorito il pareggio spagnolo. Poi è andata come è andata alla roulette dei rigori…ma l’analisi tecnica rimane.
      Come rimangono le sue parole sprezzanti sulla Roma quando era seduto dalla parte dei ladri strisciati meneghini, rimangono le confusioni tattiche con venezia, cremonese, ludogorets bodoe etc.. etc.., il ridicolo doppio cambio di R. Sanches col bologna…questi sono fatti, e solo alcuni, non chiacchiere da bar…p.s. il Liverpool ha come attuale allenatore l’ex del feyenoord, Slot, il “grande mou allena il Fenerbache…chissà perchè…

  8. Basta parlare male di Daniele De Rossi! Ha ottenuto una media punti di 1,97, un risultato eccellente. La stagione scorsa abbiamo giocato partite incredibili contro squadre come Milan, Lazio e Brighton. Mou contro le grandi perdeva spesso, e persino contro la Lazio. L’unica cosa che sapeva fare era mettere il pullman e puntare sulle ripartenze.

    L’inizio di questo campionato è stato difficile, ma contro il Genoa abbiamo mostrato grande carattere e la squadra stava finalmente ingranando. Contro la Juve ce la siamo giocata alla pari, e anche se abbiamo sbagliato due partite, nessuno ricorda il rigore netto negato a Empoli. Perché tutto questo astio? Solo perché Daniele ha preso il posto del “vostro Special 0”, che ha avuto una media punti simile a Juric e sta ora affondando anche al Fenerbahçe?

    Tenetevi il vostro interista/madridista: io sto con Daniele e con Pellegrini, romani e romanisti. Voglio DDR e solo lui.

    • ahahaha ahahaha 12 partite senza vincere non le consideri? non fanno testo? meglio finire in B, aspettare la gavetta stile Pirlo.

    • @Romano ha ragione. di Conference abbiamo pieni gli scaffali, cosa ce ne possiamo fare: Le coppe Italia addirittura dobbiamo regalarle, per fare spazio alle Champions… E Mou viene a Roma con una Conference, ma c’è passato dalla bacheca? Da non credere.

  9. Anche i più ritardati fra i detrattori di Mourinho dovrebbero aver capito che la baracca per anni l’ha tenuta in piedi lui.

    – non gli hanno comprato giocatori che voleva

    – non lo hanno mai appoggiato nelle battaglie contro la mafia che manda gli arbitri killer

    – lo hanno lasciato solo, con una rosa non in grado di competere su due fronti, cosa puntualmente pagata ogni anno nel finale con cicli terribili di partite, acchittati dalla suddetta mafia

    – nonostante la rosa sia quello che è, e si è dimostrato senza ombra di dubbio nel prosieguo di allenatori (nonostante dopo di lui si siano trovati i soldi) ci ha portato un trofeo e una finale rubata

    – circondato da incompetenti in società ha comunque valorizzato diversi primavera

    Caro Mou a Roma avrai sempre chi ti rispetta e ti ringrazia.

    Se in questo inizio di stagione fossi stato qui ti saresti preso già 4 giornate di squalifica.
    Il massacro continua.
    Verso di te perché hai scelto di dare fastidio a quel potere.
    Verso di noi perché questi colori stanno sul c… a troppi in Italia. E anche quando non diamo fastidio, se possono scegliere contro, lo fanno.
    Se possono dare il colpo di grazia quando siamo a terra, lo fanno.

    Quello che ora dicono tutti, di gente che di calcio non sa nulla che dirige la Roma, lo hai detto a chiare lettere per primo, da dentro.

    Grazie di tutto e quando tornerai a vincere sicuramente una gran parte dei romanisti sarà contenta per te.

  10. Sempre con te mister, hai fatto il miracolo più grande con noi, due finali con squadre incomplete e presidenti fantasmi è merce rara!
    Sogno un tuo ritorno!

  11. Ogni sconfitta una polemica, tutte le federazioni contro… Era questo il vostro mondo ideale creato da Mou? Per me no… Per me era solo uno show che creava per esaltare la sua immagine visto che sportivamente è in fase calante (lo dicono i risultati e le squadre che ormai lo chiamano)

  12. che peccato che proprio quando c’erano 120 milioni da spendere non li abbia spesi mou, chissa chi avrebbe preso…. comunque, due finali europee, una vinta e una rubata, grazie per sempre mister… detto questo a ddr andava dato tempo…

    • Vorrei ricordare agli smemorati che una somma più o meno simile è stata spesa al primo anno di Mourinho: soldi buttati nel cesso per giocatori inutili praticamente come adesso.

  13. Sono stato totalmente contrario all’esonero di Mourinho, avendo fin troppo chiaro sia l’incompetenza di chi dirige la società, sia i limiti enormi della rosa, mal costruita.

    Ho visto nella scelta di De Rossi una paraculata che rischiava di bruciare in poco tempo il sogno, di De Rossi e di ogni romanista, di vederlo sulla nostra panchina.

    (Ero uno di quelli che sognava De Rossi nello staff di Mourinho per un anno come allenatore in seconda)

    Quindi sono stato ancora più schifato quando De Rossi è stato cacciato.
    E i veri motivi non sono ancora usciti.
    Ma per quanto ne so, il suo disaccordo è esploso nei colloqui quando ha fatto notare che la rosa era ancora largamente incompleta, arrivando a parole dure, offrendo le dimissioni, non accettate in un primo momento, cosicché lui ha reiterato la dose, scontrandosi nuovamente.

    Gli acquisti last moment di hermoso e hummels vengono proprio da queste litigate: “chi cazz ci metto in difesa??? ”

    Anche sulla questione Bove prima o poi si farà chiarezza.

    Dopodiché, nella discesa verso gli inferi arriva Juric.
    una scelta assurda calcisticamente.
    Non abituato ai doppi impegni, a trattare giocatori non sconosciuti, alla pressione, con un solo sistema di gioco in testa, con giocatori presi per un sistema diverso (sepppur nell’ incompletezza)

    Mourinho non tornerà. E è meglio così.
    Ma abbiamo bisogno di un allenatore che non sia un traghettatore. Che resti qualche anno ma che venga ASSECONDATO nelle sue richieste tattiche.
    E non che vengano presi i giocatori in offerta speciale.

    De Rossi era una bella speranza. Poteva crescere insieme alla squadra. Alla rosa.

    Con una scelta scellerata non gli è stato permesso.

    Ora, continuare con Juric o con un altro traghettatore sarebbe l’ennesima scelta demenziale.

    A me non importa chi potrebbe essere un nuovo allenatore, mi importa di capire che sia il segno di una progettualità reale, che oggi è inesistente.

    È chiaro che la rosa andasse prifondamente rinn9vata

    • Abbiamo bisogno di un allenatore che non sia un integralista ,perché con questi allenatori rischiamo la b ci serve uno che come Mourinho adatta il gioco ai giocatori w non viceversa ,un primo Derossi poi si è messo a.mettwre il suo credo 433 e comp

    • L’esonero a Gennaio è stato un errore. Andava esonerato prima, anche prima della finale di EL, ma non a Gennaio per prendere DDR o chiunque altro non avesse il ruolo di traghettatore. Poi a Giugno andava preso Sarri o altro allenatore di esperienza per un altro ciclo di 3 anni. Però è anche vero che con Mourinho si rischiava la B, per cui magari Daniele ci ha salvati da questa onta, non potremo mai saperlo. Certo la dirigenza da tutto tranne che l’impressione di avere le idee chiari sul progetto tecnico.

    • “andava esonerato prima della finale di EL”

      fatti vedere da qualcuno bravo

      a parte questo consiglio, non meriti risposta.

    • @Wtf dico la mia senza offendere nessuno, cosa che a quanto pare ti riesce difficile. Per questo probabilmente sei un fan di un personaggio come Mourinho, insultare era la sua specialità.

    • @Nando io sono sempre totalmente favorevole agli allenatori pragmatici.
      gli integralisti li lascio alle chiese.

      ciò non toglie che in situazioni particolari possono crearsi laboratori molto interessanti, innovativi, belli anche da vedere in campo…

      ma sono equilibri delicati difficilmente replicabili

      l’integralista invece pensa che esista la ricetta buona per ogni realtà e se la realtà non si adatta debba essere piegata.

      in genere si prendono schiaffi.
      nel calcio come nella vita

  14. adesso tutti incensano e rimpiangono il vecchio mou ; però ha lanciato i primavera , che , passato mou , sono stati tutti o quasi svenduti per far posto a vecchie glorie , addirittura ad arabi sconosciuti; è vero che la conference non è la CL , però rimane sempre un trofeo europeo , che mou ha portato a trigoria , senza dimenticare che in due anni potevano essere due ; poi si può discutere sulla bellezza del gioco della roma di mourinho , ma il carattere era ben altro

    • Io non lo rimpiango… ha lanciato i primavera certo, tipo Zalewsky…
      Ma pensa alle bocciature di Calafiori, Pedro, Michitaryan (CHE STANNO FACENDO BENISSIMO ALTROVE) e di Svilar….
      COERENZA PER FAVORE.

    • l’unico bocciato è stato Pedro.

      calafiori in quel momento non dava garanzie e aveva bisogno di giocare, il prestito c’era tutto.

      mikitaryan se ne è voluto andare lui perché la società non ha voluto fargli un biennale

      Zalewsky, per quanto (per me) scarso, ti ha risolto per due anni un buco sulla fascia sinistra

      Felix, Volpato, Tahirovic, Bove?

      Svilar è cresciuto durante questi anni. Mentre un portiere più esperto calava. È normale che un allenatore prima di cambiare il portiere titolare ci pensi cento volte.

      Altro che coerenza… memoria, per favore.

  15. rakitic che spacca il labbro ad Ibanez a fine secondo tempo, da secondo giallo, avrebbe lasciato il Siviglia in 10 senza l’uomo migliore per tutti i supplementari. senza parlare del rigore o di Lamela, sarebbe bastato rakitic espulso e Siviglia in 10 per i 30 di supplementari. sarebbe bastato il regolamento del giuoco calcio.
    ma per noi non vale, si sa dal 1927

  16. romano qui ci vuole il verbo allontanare .si da trigoria quei cessi che ti tiriamo dietro da diversi anni ,possibile che nessun allenatore sia in grado di far giocare la squadra ? .ma possibile che ancora non hanno capito che sono propio quei giocatori che metti in campo da anni ,non sanno propio giocare a pallone .ti può capitare di sbagliare un passaggio ,ma questi invece ogni tanto gli capita di farlo bene ,come i cross possibile che non riescano a fare un cross .vuol dire che non sei capace e a certi livelli non è possibile che un giocatore non riesca mai a fare un cross

  17. Budapest è il risutato delle sue estenuanti polemiche !! Ormai è odiato da tutti e gliela fanno pagare ogni volta! Ha rotto! Se non gli piace più il sistema si ritirasse ma continuando così danneggia tutte le squadre che allena!!!

    • non ci si annoia mai, e certo come fai ad annoiarti con il pinguino bolso basta che vai su youtube e vedi le telefonate che gli fanno …. sembra Mazzone con l atalanta .

  18. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome