Mourinho, l’Europa League e poi l’addio. I tifosi: “Non farlo, Roma ti ama”

90
3836

AS ROMA NEWS – Dopo il ko contro l’Inter, che di fatto sancisce la fine del sogno Champions attraverso il campionato, la Roma deve concentrare le sue forze sull’Europa League, il trofeo che potrebbe cambiare completamente volto alla stagione giallorossa.

Mancano solo tre partite alla conquista del trofeo: le prossime due la Roma le giocherà contro il Bayer Leverkusen, una squadra temibile ma teoricamente alla portata, che staziona al sesto posto in Bundesliga e che ha vinto una sola partita nelle ultime quattro in campionato.

Anche i tedeschi però puntano ormai tutto sulla coppa. Sarà una semifinale difficile per i giallorossi, che contano di recuperare Dybala dall’inizio, ma hanno qualche timida speranza anche per Wijnaldum. Smalling invece resterà fuori, così come Kumbulla, Karsdorp, Llorente ed El Shaarawy, per i quali la stagione sembra essere finita qui.

Intanto tiene ancora banco la questione Mourinho dentro Trigoria: ieri lo Special One è stato osannato dal pubblico del Tre Fontane, che lo ha invitato a non andarsene (“Resta con noi, Roma ti ama“). Il portoghese però non ha gradito le mancate risposte della società alla richiesta di un incontro per pianificare il futuro e, perchè no, discutere anche di un rinnovo di contratto. Messaggi caduti nel vuoto.

Ecco perchè il tecnico ormai medita l’addio a fine stagione. Il suo obiettivo è di vincere l’Europa League e poi salutare (occhio al PSG) come successe anche all’Inter dopo la conquista della Champions. I Friedkin restano in silenzio, forti di un altro anno di contratto del tecnico: nel caso dovrà essere Mou a rompere con la Roma.

Fonti: Corriere della Sera / Corriere dello Sport / Leggo / Il Messaggero / Gazzetta dello Sport

 

Articolo precedenteDybala, messaggio ai tifosi: “Tutti insieme uniti, più che mai”
Articolo successivoEcco Aouar: “Non sono da contrasto, mi ispiro a Zidane”. E la Roma ha un piano per tenere anche Wijnaldum

90 Commenti

    • Ma perché sarebbe uno sbiadito? Perché vorrebbe vincere l’Europa League? Pure per me sarebbe fantastico! Perché non apprezza Pinto? Perché vorrebbe il ritorno in società di Totti? O perché pensa che la Roma si ami con o senza Mourinho allo stesso modo?
      Non sarebbe il momento di parlarne ma dal mio punto di vista il rapporto tra Mourinho e la proprietà pende in favore di quest’ultima. Con un altro presidente il mister sarebbe stato esonerato subito per la metà delle cose che ha detto. Vedremo. Conta solo la Roma!!!

    • Marco, io pure vorrei Mou come allenatore, ma la domanda è questa: ci sono i presupposti? No, è evidente.
      La Roma aveva come obiettivo vincere nel giro di 3 anni, ci è riuscita al primo: quindi, obiettivo raggiunto. Si era parlato di investimenti progressivi, che non sono arrivati, o non in linea con quelle che erano le aspettative. Quindi, che senso ha?
      E’ un allenatore che è stato lasciato palesemente SOLO. Attaccato da tutti, anche da Renzo “walking dead” Ulivieri. Di cosa stiamo parlando, di grazia? E sugli arbitri? Calhanoglu non doveva finire la partita, avesse scritto questo UN giornale di Roma. UNO. NESSUNO. Qualche giorno prima sono partite levate di scudi contro la mancata espulsione di Ibanez contro il Milan, ma il fallo del turco su Camara era ben peggiore. E poi ricommette un altro fallo da giallo a fine primo tempo. Barella allontanava la palla di continuo. Questi sono segnali. E nessuno, in società, parla.
      Mi dispiace, ma la storia insegna che la Roma ha vinto gli scudetti andando contro il mondo arbitrale e le squadre che in quel momento erano potenti: avevamo una rosa all’altezza, e una dirigenza che tutelava la squadra. Oggi, non abbiamo né una né l’altra.

      Anche io sono d’accordo sul fatto che la proprietà non debba parlare sempre, però ci sono dei momenti in cui è necessario. E questo, è uno di quelli.

    • Se avessimo avuto la squadra al completo il trofeo era alla nostra portata. Con questa situazione acciaccata le speranze sono ridotte al lumicino anche perchè, anche riuscendo ad eliminare il Bayer, in finale ti trovi la Juve che è squadra decisamente più forte di te.
      Non nutro molte speranza anche se Mou ci ha dimostrato di saper compattare la squadra ma, come abbiamo visto domenica, anche lui non può fare miracoli.
      Sulla società non dico nulla, non hanno mai parlato e non lo faranno nemmeno stavolta, ci troveremo a cose fatte con un nuovo allenatore e con qualche nuovo parametro zero. Si vivacchia…..

    • Ma perche’ uno che ha idee leggermente
      diverse diventa no sbiadito è un laziale.
      E che palle… io sono innamorato di Mou!! Lo ho adorato. Lo adoro.
      Ma
      Non sono tifoso di Mou. Sono tifoso della ROMA !!! E se Mou se ne volesse o dovesse andare. Rimango tifoso della Roma!!!
      Va bene?
      E adesso daje col’ laziale … con lo sbiadito… Etc etc.
      Mamma mia quanto e’ brutto il tifoso da tastiera!!!!

    • La risposta data a Di Bruno ce n’è uno fa capire come in questo forum ci siano moti tifosi della murignese e pochi della Roma. Annate a tifà per la murignese, se nun ve piace la Roma.

    • Caro bruno, dopo avere dimostrato l’altro giorno che sei un incompetente ed un ignorante, oggi voglio fare a pezzi la tua chiamiamola generosamente “logica”, così per finire il quadretto.
      Per cui, rispondi semplicente a questa domanda: perchè dovresti sperare in un nuovo allenatore qualora quello che hai ti portasse l’ Europa league, secondo trofeo più prestigioso al mondo, mai vinto nella nostra storia, e che semplicemnte rappresenterebbe anche più del massimo pensabile per un club come la Roma?
      Quale altra ragione, in tal caso, potrebbe mai esserci se non una becera, immotivata e puerile antipatica personale?
      Perchè mica sarai talmente idiota da pensare che il thiago motta di turno ti faccia vincere la scudo o la champions, spero…
      Lo sei?

  1. Mai un po’ di tranquillità per noi tifosi giallorossi… Va be’, per ora concentriamoci sull’impegno europeo, poi si vedrà.

  2. In quasi tutte le sue squadre ha allenato per un paio d’anni e poi è andato via.
    Inutile disperarsi. Conta la Roma, non i nomi!

    • Che emerita stronkata… Se il nome che cambia è quello di Itagliano o scarsone affine, le frasi fatte e gli slogan dei tifosoni ce le sbattiamo al cappero.

    • A Zenò, diccelo tu chi sarebbe adatto dopo Mourinho.
      Perché Mourinho se ne andrà, se non quest’anno lo farà il prossimo a scadenza contratto.
      Chi ci metti al posto suo? Dici, dicci…

    • Il mio candidato nel caso che Mourinho lasci ,è uno solo :
      Luciano Spalletti.
      Con Spalletti rimarrebbero a Roma anche Dybala e Matic,con qualche altro non saprei.

  3. Vabbè…..Le cosiddette”fonti” sanno meno di niente e sparano a salve..,… Ma onestamente ammetto di non capire a che gioco stanno giocando Mourinho e la Società…..

  4. Mah speriamo che tutta questa vicenda sia una tattica di mou per caricare a mille i giocatori. Vincere la coppa sarebbe qualcosa di straordinario.

  5. Ancora con sta cosa che la proprietà non parla con l’allenatore se non lo dicono i giornali.
    È ridicola.
    Speculazioni false come le banconote da 4 euro.

    • A me sembra che il mister non perda occasione per ribadire le lamentele – su silenzi, rosa corta, bambini, mercatini e la favolosa panchina dell’inter – ad ogni conferenza.
      Poi se volete fa finta di niente, fatelo pure.
      Ma il problema c’è ed è reale.

    • E soprattutto, considerato che la maggior parte delle squadre di serie a, e non solo, ha dubbi sulla permenenza del proprio allenatore, anche più della ROMA in alcuni casi, perché questa polemica infinita e queste notizie continue spacca ambiente le abbiamo solo noi qui? Il tutto quando sei in lotta con le strisciate del nord, fallite senza champions, ed in semifinale di coppa uefa. Dopo ROMA feyenoord è partito un attacco vergognoso della comunicazione contro la ROMA.

  6. i friedkin e pinto stanno aspettando che sia lui a dimettersi per poi dire che loro volevano restasse, senza mourinho però per loro gli alibi so finiti

    • Veramente c’è un contratto in essere e lui è un dipendente come un altro… Lo rispettasse, visto che quando ha firmato nessuno gli ha puntato una pistola alla tempia, altrimenti vada a fare il mercenario da qualche altra parte

    • Brutta cosa l’idolatria che acceca. Anche Capello venne trattato da re e osannato (Capello sindaco de Roma) per la vittoria dello scudetto, poi quando scappò verso torino divenne il peggior fiodena della storia giallorossa.
      Mourinho ha un contratto per un altro anno e nessuno lo sta cacciando, se se ne va è perchè lo ha deciso lui.
      Le sapeva fin dall’inizio le difficoltà economiche. Che pensava, che al terzo anno gli comprassero DeBruyne, Mbappè, Neymar, Bellingham e Vinicius?
      Per contro, il mutismo della società è deleterio per tutti.

    • Ok ma va pure detto che tra tifoseria e stampa qualsiasi cosa dovesse dire la società gli si ritorcerebbe contro, qua come fai, fai male…

    • il trasformista per necessità

      mica e colpa sua se i patti non sono stati rispettati, i Friedkin hanno fatto promesse di fare una grande squadra, non hanno mantenute le promesse, sempre che non credi che celik e un grande acquisto.
      Hanno fatto un mercato con 7mln, tolto Dybala, e una delle rose della Roma piu povere dai tempi della Roma di Anzalone.

  7. signori il problema non e mourinho mail ds con pinto dove vuoi andare tutti dite eh ma basta con i parametri 0 ma quelli puoi prendere perche per coric bianda shomurodov kumbulla diawara zonzi vina e altri 10 hai buttato 150 milioni di euro il napoli ha venduto bene e ha comprato super bene perche ha un ottimo ds noi no io non dico giuntoli ma anche se prendevi marino dell udinese che fa il ds da 50 e ha 70 anni penso che era meglio e inutile che chiami grandi allenatori quando hai una squadra di pippe ora finisci sesto o settimo ma senza mourinho finivi a meta classifica con questa squadra

  8. Cominciano ad uscire fuori gli altarini…..

    Mi chiedo cosa vogliono fare i fredkin….
    Non comprendo la loro tattica……

    Come si può far andare via mou……
    Ma soprattutto se hanno intenzione di vendere la ROMA 💛❤️…. Non a quel…. Folliero….

    Non si riesce ad avere un po’ di pace…

  9. non vedo l’ora di conoscere il nuovo allenatore della Roma.
    in ogni modo se mou porta la coppa magari du chiacchere con friedkin se le fa….sempre e.solo forza Roma! e per Zazza e gli altri come lui… potete scrivere quello che volete. Io non vi compro né vi leggo

  10. Con Mou i Friedkin avevano una straordinaria opportunità per far crescere la squadra, la società e l’ambiente.
    L’hanno sfruttato per far crescere la mentalità dei gocatori che è nettamente migliorata da gennaio in poi salvo arrendersi agli infortuni.
    Le famiglie sono tornate allo stadio in un periodo economico non facile ma hanno creduto in Mou e nei Friedkin.
    Quello che è tragicamente mancato è stato affiancare Mou con un gruppo di dirigenti capaci.
    Ormai è evidente a tutti che le voci di dissapori con il DG erano fondate e lo dimostra lo scarso impiego di Camara e Solbaken, le parole critiche di Mou sulla gestione di Zaniolo a cui qualcuno doveva parlare prima, lo stesso che ha firmato rinnovi a Kasdrop, Mancini Pellegrini e Cristante non in linea con una società da fpf e che stava per scassare i conti per Frattesi (dopo averlo fatto con Abraham).
    Ritengo i Friedkin degli imprenditori capaci che sanno leggere un bilancio e fare le dovute conclusioni.
    Abbiamo un monte ingaggi inaccettabile per una squadra da 7 posto, debiti per commissioni crescenti, entrate da sponsor stazionarie (se non entriamo in CL o EL), entrate da tv che scenderanno se torniamo in Conference e plusvalenze meno redditizie di quanto atteso (vedi Zaniolo e in futuro Ibanez).
    Qualsiasi imprenditore prenderebbe il suo DG e chiederebbe spiegazioni (e lo sostituerebbe). Se non lo fanno è perché la Roma è un investimento secondario rispetto ad altri in Italia.
    Comprensibile sul piano economico meno da tifoso quindi in attesa che la Roma torni principale anche per i Friedkin, mi risparmio la spesa per un abbonamento allo stadio, che non è poco per una famiglia.
    Vuole dire essere meno tifosi? non credo altrimenti la Roma avrebbe solo 62 mila tifosi (quelli allo Stadio)..avrà meno tifosi paganti, ma tanto ai Friedkin non interessa subire perdite economiche.

    • Difficile che imprenditori come i Friedkin decidano investimenti di serie A ed investimenti di serie B. Il piano dialettico va scisso. Un conto è la reiterata predilezione per il silenzio (forse anche con Mou) ed un altro è il progetto che gli americani hanno per la Roma che prescinde dalla guida tecnica. Altrimenti non sarebbero investitori ma solo tifoso danarosi alla Sensi che si può rimpiangere o meno ma che certamente era un tifoso della Magica. Manca solo un cavolo di mese. State buoni … se potete (cit.). Andiamo a giocarcela contro i crucci. Dobbiamo pensare solo a loro.

    • Gallo, a te chi ha detto che non chiederanno spiegazioni anche al DG?
      C’è quel tweet riguardo la Souloukou che le attribuisce la qualifica di “CEO & General Manager del club”, la seconda è esattamente la carica di Pinto.
      Una distrazione? Non credo. Possibile che possano esserci due GM? E comunque Pinto da allora non rilascia dichiarazioni, nemmeno quelle consuete nel pre gara.
      In quanto a Mourinho, anche lui è sub judice, come è giusto che sia: in caso di fallimento di ogni obiettivo stagionale, mi pare corretto che anche il suo operato sia vagliato attentamente dalla proprietà.
      Di certo, prima di avere il quadro completo sui risultati ottenuti, non credo che Mourinho possa attendersi di essere convocato per discutere di un eventuale prolungamento. E perché mai?
      In quanto alla “never ending story” sul palleggio di responsabilità riguardo gli acquisti io credo che nessuno si possa sottrarre da responsabilità: se vogliamo accollare esclusivamente a Pinto i Vina, Shomurodov, Solbakken e Celik, certamente Mourinho ha avuto un peso decisivo per gli arrivi di Rui Patricio (non lo considero certamente un flop, ma cmq hai sborsato 15 mln per un portiere al tempo di 33 anni) e soprattutto di Abraham, l’acquisto più oneroso della storia della Roma.
      In quanto a Camara, ristampo un’altra volta a caratteri cubitali le testuali parole di Mourinho: “Lo ABBIAMO preso dopo averlo ATTENTAMENTE visionato”.
      I Friedkin non credo perderanno il tempo che perdiamo noi a dividersi in fazioni tra GM e tecnico e faranno le loro valutazioni in base agli obiettivi fissati per entrambi.
      Per quanto riguarda il GM, ho idea che più di qualcosa sia già passato in giudicato; su Mourinho di certo non si faranno influenzare dalle sue doti di arrruffapopolo che tanto fanno presa tra la massa, ma valuteranno in base ai risultati attesi.

    • possibile che vi bevete tutto quello che scrivono i giornali?
      Mou, Pinto e Dan erano tutti insieme a guardare la primavera nemmeno un mese fa, credete davvero che non abbiano parlato?
      La verità non la sa nessuno all’infuori di loro… Secondo me però i Friedkin hanno detto a Mou e a Pinto che l’obiettivo quest’anno è : arrivare nelle prime 4 o vincere l’Europa League, se centrate l’obiettivo ci saranno gli investimenti promessi, altrimenti acquisti solo a parametro 0, e se non vi conviene siete liberi di fare le valigie. Mou sta mettendo le mani avanti da febbraio facendo capire a tutti che vuole andare via pur amando la Roma, così se a giugno avrà vinto qualcosa e resterà per tutti sarà un atto d’amore, se invece se ne va tutti daranno la colpa alla società.
      Ai Friedkin, che sono i proprietari, di quello che pensa la gente gli frega poco, loro pensano a far fruttare correttamente il loro Business, e finchè sono loro a metterci i soldi sceglieranno come meglio credono, da imprenditori capaci quali sono.
      Se la Roma dovesse fallire gli obiettivi di cui sopra, e se ci mettiamo anche i primi ritardi della giunta capitolina sul nuovo stadio, credo che i Friedkin faranno un anno di basso profilo per cercare di uscire dalla mossa stringente del settlement agreement per poi eventualmente fare degli investimenti più importanti il prossimo anno.
      Io, dovessi gestire questa società e metterci i miei soldi (ma magari) in caso di addio di Mou lo sostituirei con De Rossi, con suo papà come secondo, uomini forti che conoscono la Roma e sono amati a Roma, riporterei Totti in società, venderei i giocatori che hanno un minimo di mercato e poi il prossimo anno se De Rossi si sarà meritato la riconferma, investimenti su di lui e su una buona squadra, altrimenti cercherei un altro grande allenatore da portare a Trigoria (magari Ancelotti, Luis Enrique o Zidane)

    • Monika so quali sono gli accordi, e che il settlement agreement che abbiamo accettato ha durata triennale, ma se ci fosse un miglioramento drastico dei costi di gestione, dato che il rendiconto all’UEFA viene effettuato con cadenza trimestrale ed è rivedibile, potremmo uscire anticipatamente dalla morsa attuale.
      se la Roma sforasse a giugno rischierebbe ulteriori sanzioni, e allora perchè se invece la situazione migliorasse più del previsto non si dovrebbero rivedere in positivo anche le sanzioni attuali?
      fare cassa con un po di cessioni da ingaggi pesanti, vedi Abraham, Ibanez, Spinazzola, Kumbulla e Karlsorp fanno oltre 18 milioni di risparmio, aggiungici i soldi dei cartellini dovresti arrivare intorno ai 100 milioni, altri 10 li risparmi non riscattando Gini e kamara, altri sette di Mourinho, qualcosa risparmi anche da El Shaarawy che si riduce l’ingaggio, e magari vendi un primavera, stai comodo oltre i 120 milioni, soldini da adidas e Toyota, prendi De Rossi a 1 e mezzo a stagione, Bove in prima squadra in pianta stabile e 30 milioni di Budget per il mercato per fare una stagione dignitosa con la difesa a 4 devi prendere solo i terzini, e hai Celik in panchina e all’occorrenza Zale dall’altra parte, un centrale a zero e un primavera per far rifiatare Mancini e Smalling, a centrocampo hai Cristante, Matic e Bove, e all’occorrenza Pellegrini, sulla trequarti El Sharawy (Zalewsky) Aouar (Pellegrini) Dybala (Solbakken) e Volpato Jolly, in attacco uno che segni e metta Belotti tranquillo in panca, squadra in mano a Danielino e sono convinto che settimo ci arriva pure lui, ma forse fa pure meglio!

    • La durata del settlrment agreement è maggiore di tre anni e per i primi 4 non potrai investire i proventi di maggiori introiti sul mercato. Kumbulla ,dopo il crociato, neanche in prestito riuscirai a darlo, Karsdorp chi se lo prende? Non puoi darlo a 0 Torneranno anche altri dai prestiti, faccio veramente fatica ad essere ottimista.

    • si Monika dei 4 che dici 1 è passato, restano 3, poi le restrizioni vanno scemando ad un maggiore controllo, ma ripeto, se le cose migliorassero di tanto e subito allora si potrebbe trattare.
      Kumbulla l’ho messo tra i 100 milioni, abbiamo detto 18 solo con gli stipendi dei 5 citati, 40 Abraham? 25 Ibanez? 10 Spinazzola? 5 Karlsdorp? sei a 98… te li daranno 2 milioni per kumbulla?

  11. Non conosco il retaggio imprenditoriale dei Friedrik e quindi è difficile capire i loro piani.
    Sono solo certo che non sono appassionati di calcio e con tutta la simpatia e riconoscenza ai tifosi non sono in grado di essere particolarmente empatici.
    Questo, oltre all’aspetto investimento, sta guidando il loro atteggiamento, e allora si spiegherebbe il loro, presunto, silenzio (sempre che sia reale).
    Non reputano importante parlare ma fare, a torto o a ragione, perchè alla fine sono loro che decidono.
    Chiaramente per noi tifosi e per Mourinho stesso questo silenzio, sempre che sia vero, è fastidioso perché lui e noi viviamo di passione calcistica e non di business attraverso il calcio.
    Quindi solo dopo la E.L. sapremo, ora sono solo supposizioni giornalistiche interessate.

  12. Se dovesse andare via jose attualmente non vedo tecnico che non possa deludere la piazza …chi metti al suo posto ?tuchel è andato pochettino anche (de zerbi ha una clausola e quindi non è per noi ma neanche come blasone)..thiago Motta?sottil?juric?o palladino…uno che potrebbe andare sarebbe negelmann..per migliore il livello altrimenti gli altri mi sanno tanto di cercare di fare una squadra che fa un po’ di gioco ma non vincere niente

    • Io con corraggio prenderei Daniele De Rossi a patto di cambiare ds et affiancare una persona carismatica come dg

    • Negelsman, se Mou si dimette sarebbe il mio preferito..
      Thiago Motta, non ha l’esperienza e manco il pedigree, però intriga come allenatore..
      Non sottovaluterei Spalletti, in rottura con ADL e poco fa’ tra lui e Totti è ritornato il sereno…
      Zidane, sarebbe Friedkin style…
      Però mi auguro che vincendo la coppa, la società abbia le risorse per accontentare Mou con giocatori importanti per vincere ancora..
      Quindi, sotto con il Bayer giovedì..!!!
      Sta 🏆 s’a’ da vincere.. !!!
      💪🧡❤️

    • Zidane potrà pure essere “Friedkin style” ma non è un “allenatore”, tanto che lo ha fatto solo nel Real, a casa sua. Da allora è fermo e mi chiedo il perché.
      Credo sia inutile fare il toto allenatore, nel caso servisse, anche perché siamo ormai ben adusi al modo di agire della proprietà e al 99% non sarà nessuno di quelli sulla lista degli organi di informazione.
      Anzi, io sono già convinto che loro sappiano chi sarà il tecnico del prossimo anno.
      Che può essere pure Mourinho, mica ho detto di no.

  13. Rega, la Roma ha tutte le carte per un posto in CL. Tocca puntare al quarto posto oltre che all’EL. La Juve verrà penalizzata, in corsa ci sono Lazio Milan Inter Atalanta e noi. Se il Milan dovesse uscire con l’Inter non lo riprendiamo più… ma L’Inter ha: Sassuolo, Napoli, Fiorentina, Atalanta e il Torino (quando il Torino gioca in casa, è rognoso per chiunque). L’Atalanta ha l’Inter e il Monza. Nulla è perduto, ma da qui fino alla fine, le devi vincere tutte.

    • Pia illusione.
      Dovevamo sfruttare il turno favorevole e abbiamo perso a Cremona.
      In mezzo al turno con la Real Sociedad ce ne siamo fatti fare 4 dal sassuolo in casa.
      Passato il turno abbiamo perso il derby.
      Dopo il Feyenoord siamo andati a prendere schiaffi a Bergamo.
      Avevamo gli scontri diretti con le milanesi e non abbiamo combinato unca’.
      Per tacere del pareggio a Monza.
      Io alle eroiche volate nel finale di stagione non ci credo più.

  14. pensiamo all’Europa League queste pseudo finte notizie non dicono nulla magari alla prossima intervista mou dice che rimane come ha sempre detto che sta bene e che con la società è tutto ok. ora conta il Bayern Leverkusen forza Roma daje!

    • Esatto Dan, urge avere solo ed unicamente la testa a giovedì per tutti noi tifosi: sappiamo cosa siamo in grado di fare, i due palloni al bayer glieli dobbiamo dare noi, specie in questo periodo. Anche chi sale e scende dal carro, lo riconosca, e eviti per questa partita di farlo.

  15. Di nuovo la conference sarebbe uno scatafascio totale , altro che ” mo’ ciavemo adidas e toyota” , urge miracolo , poi rifondazione con giovani , magari sani e robusti…

  16. Ancora credete a ste panzane l unica squadra dove non andra mai e proprio il psg basta soltanto pebsare con che giocatori avrebbe a che fare 11 galli nel pollaio, panzane e ancora panzane

  17. a mio avviso è stato sbagliato il progetto della roma dal suo avvio. La roma dopo l’acquisizione dei friedking con il debito che aveva e che tuttora ha, con il monteingaggi da dimezzare e la volontà di costruire uno stadio di proprietà, doveva costruire una squadra con molti giovani con un allenatore che sapesse valorizzarli. certo qsto nn avrebbe fatto sognare i tifosi nè vinto una conferance né riempito lo stadio, ma avrebbe portato un maggior equilibrio nei conti e una speranze di crescite nel breve termine. ora purtroppo ho il timore che se nel breve nn si sbloccherà il capito stadio la società cambierà di nuovo proprietà con tutti i rischi annessi

  18. Beh pur essendo un Mourinhano moderato, se dovessimo vincere l’EL e poi lo special ci salutasse, firmerei col sangue.
    L’AS Roma e i trofei restano, presidenti allenatori calciatori e tifosi passano.

  19. l’addio avrebbe senso solo se non dovesse vincere l’Europa League, perché a quel punto hai centrato 0 obiettivi su 3, sarebbe un fallimento totale. Se però riuscisse a portarla a casa, ricominciare con un altro tecnico sarebbe un grave errore e torneremo nella mediocrità più assoluta. Piuttosto si pensi a vendere bene e a comprare meglio, il Napoli ha avuto coraggio, ha vinto lo scudetto vendendo pezzi da novanta e prendendo buoni giocatori che non sono dei fenomeni ma il loro lo fanno. Perché da noi non si può fare?

    • Perchè non hai nessun pezzo da 90 da vendere ,non hai azzeccato un acquisto in 6 sessioni di mercato ,anzi hai aumentato le zavorre. Il Napoli ha ceduto solamente koulibaly e Fabian Ruiz perchè non rinnovava gli altri sono andati via a parametro 0 per raggiunti limiti di età, da noi si piange per il rinnovo di El Shaarawy!

    • Monika sul fatto che non abbiamo pezzi grossi da vendere posso pure essere d’accordo. Però intanto cominciamo a mandar via chi non ha reso, chi doveva fare la differenza e non l’ha fatta, chi è ormai sul viale del tramonto, chi continua a farci perdere punti cruciali con le sue cappellate, chi si rompe con un click, chi è stato aspettato come il messia, ha azzeccato due partite e si è riseduto, i nomi non li faccio ma penso si sia capito di chi sto parlando. Magari non ci fai chissà quanto, ma da qualche parte bisogna cominciare. Ovviamente tutto questo tenendo Dybala, Matic e ci aggiungo pure Cristante che quest’anno secondo me ha fatto bene.

    • Chi se li prende? Il fatto che non si possa stare senza Cristante ( e non sono ironica) la dice lunga su quanto ci sia da fare. Il Napoli ,senza avversari,si è fatto trovare pronto,ma perché più o meno è sempre stato lì,se la Roma fosse stata quella prima dello sfascio avrebbe potuto approfittarne,ma cos’ non è stato , perché ,a differenza del Napoli, viaggiava sul filo del rasoio con una rosa che non poteva permettersi e , come è rimasta una volta fuori dalla Champions e ha dovuto fare 100 mln di plusvalenze,sbagliando acquisti è precipitata nella situazione attuale perché oltre ad aver sbagliato acquisti li ha sopravvalutati sia come valore che come ingaggi. La cosa peggiore è che,con la nuova proprietà, anziché invertire tendenza allo slogan, loro non vendono i migliori (quali?) si è proseguito sulla stessa strada. Con ancora Villar, Perez, Kluivert ,Bianda e Coric ( questi ultimi finalmente sliggeranno) ancora di nostra proprietà, abbiamo aggiunto Kumbulla, Vina,Shomurodov,Celik,Svilar, rinnovato a cifre fuori mercato Pellegrini,Cristante,Mancini, Karsdorp,!

    • Ahinoi, quanto detto da Monika è vero purtroppo. Tanta fatica per liberarsi di costose zavorre, solo per vincolarne di altre, e rendere di fatto incedibili altri che potevano avere un loro mercato garantendogli lunghi e troppo onerosi ingaggi per quello che è il loro reale valore.
      I nostri migliori giocatori sono Smalling, Matic e Dybala, tutti e tre per età e/o condizioni contrattuali non in grado di garantirti granché.
      Si doveva sbagliare poco o niente nelle quattro sessioni di mercato precedenti, soprattutto quelle estive, e invece purtroppo si è sbagliato tanto, investendo circa 108 mln di euro che adesso forse valgono la metà o pure meno.
      Speriamo non si continui a fare caxxate rinnovando gli Spinazzola ed El Shaarawi del caso.
      Purtroppo l’unico cedibile su cui fare una cassa accettabile resta Ibanez, perché anche l’unico con un contratto non ancora fuori mercato. O Zalewski perché sarebbe tutta plusvalenza, ma a lui almeno un altro anno vorrei ancora concederlo.
      E sperare ancora in qualche estimatore oltremanica per Abraham.

  20. Io amo la Roma, troveremo senz’altro uno che è capace di fare un sesto e un settimo posto in Serie A senza prendere una caterva di soldi.

  21. Io confido non sia vero, però in caso arrivi qualche ufficialità cerchiamo di bloccare tutto facendoci sentire. Oltre ai giocatori che è riuscito a far venire, la prima coppa europea della nostra storia, non ho mai visto uno spogliatoio così unito. Non posso accettare di vedere una Roma senza Mourinho una volta scaduto il Settlement Agreement, si potrebbero fare grandissimi cose. Primo e ultimo commento che faccio a riguardo, perché puntano sicuramente e solo a destabilizzare l’ambiente: PER FAVORE testa solo e soltanto a fare il tifo giovedì e a TRASCINARE la nostra magica squadra

  22. Mah, non capisco perché l’accesso alla Champions dal campionato dovrebbe essere impossibile. Continuando a considerare la Juventus fuori dai giochi (mi pare sia uscito troppo sul loro conto per far finta che non sia successo nulla, e se anche in Italia ci riuscissero non credo che la UEFA farebbe altrettanto…), anche il 5o posto garantirebbe l’ingresso alla maggiore competizione continentale. È difficile, visto che negli scontri diretti siamo messi male, ma non impossibile.

  23. cmq noi possiamo girarci intorno quanto vogliamo ma questa non è una squadra attrezzata per giocare in champion lo era in precedenza con un centrocampo con derossi strotman naingolan con un certo zheko che magari avervelo buttavi il pallone a lui e lo teneva no come adesso , quindi la nostra dimensione è l europa legue poi mi si può dire che è per questione di soldi ok ma se mi compri Aouar e ancora manca un cagnaccio che mozzica tutti i centrocampisti sopra tutto se vuoi giocare con solo due centrocampisti , possiamo star qua 10 giorni a disquisire , serve un terzino compri un mediano e cosi via praticamente basta che sia a parametro zero poi se serve o no chissenefrega, cosi non vai da nessuna parte e questo forse è il motivo per cui mou vorrebbe pieni poteri

  24. Basta distrazioni bisogna pensare solo alla partita di giovedì contro il Leverkusen, vietato sbagliare. Forza e tutti uniti 💪

  25. Si vabbé le solite stronxate per distrarci da cose piu’ interessanti,

    tipo :

    “Terremoto AIA: FIGC apre un’inchiesta verso Rocchi, Orsato e Valeri
    Un nuovo possibile scandalo potrebbe travolgere l’Associazione Italiana Arbitri,
    all’indirizzo del designatore arbitrale e di altri due direttori”

    Nuove nubi in vista all’interno dell’AIA. La procura della FIGC avrebbe aperto un’inchiesta, tramite segnalazione di una denuncia da parte del guardalinee Pasquale De Meo,
    nei confronti del designatore arbitrale Gianluca Rocchi, Daniele Orsato e Paolo Valeri.

    Al centro dell’accusa ci sarebbero dei comportamenti da valutare
    da parte delle tre personalità più influenti dell’Associazione Italiana Arbitri.

    Ma non vi preoccupate : il Sistema non esiste,

    gli errori arbitrali si copensano a fine stagione

    e’ un bene per la Serie A se le strisciate vanno in Champions e noi no

    la juventus e’ un modello da imitare mente Mourinho e’ brutto e cattivo

    e soprattutto

    la mafia e’ un’invenzione dei media stranieri per screditare l’Italia

    che e’ il Paese piu’ Migliore del Mondo perché sole cuore amore.

    • L’annus horribilis del calcio italiano al di fuori del campo da gioco continua. Dopo le indagini legate al caso plusvalenze e alla manovra stipendi, e i tanti punti di penalizzazione comminati tra Serie B e Serie C per i mancati pagamenti dei contributi da parte di alcuni club, questa volta tocca all’Aia finire sotto la lente del procuratore federale Giuseppe Chinè. La procura Figc avrebbe infatti aperto un’inchiesta in seguito a una denuncia fatta nei mesi scorsi dal guardalinee Pasquale De Meo (primo da destra nella foto). Tra le persone coinvolte ci sarebbero Gianluca Rocchi, Daniele Orsato e Paolo Valeri.

      La denuncia, stando a quanto riportato dall’Ansa, sarebbe arrivata dopo la partita tra Milan ed Empoli dello scorso 7 aprile. Al triplice fischio, De Meo avrebbe sentito l’osservatore arbitrale Claudio Puglisi lamentarsi dell’operato dei vertici dell’Aia nei suoi confronti. Il tutto davanti alla squadra di Matteo Marcenaro, composta nell’occasione da Rapuano, Mondin e dallo stesso De Meo. “In questa stagione ho sempre seguito partite di Serie B e Serie C. E questo è successo grazie agli amici di Torino. Negli ultimi due anni, da quando ci sono loro, va così. Vi sembra normale?”.

      Parole molto dure nei confronti dei vertici Aia, in quel momento diretta da Alfredo Trentalange, rivolte sotto gli occhi (e le orecchie) di De Meo. Che non ha esitato a riportarle all’allora vice presidente dell’Aia, Duccio Baglioni. Da quel momento in avanti il guardalinee avrebbe avuto qualche screzio con Rocchi, Orsato e Valeri, con i quali si era scontrato già in passato. Ora la palla passa al procuratore Chinè, per l’ennesimo capitolo di accuse e inchieste di questa pazza stagione 2022-23 del calcio italiano.

      Questo è quello che si trova in giro sull’inchiesta….. niente di più, metteranno a tacere anche questo…… questi buffoni, e poi uno dovrebbe credere nella buona fede della nostra classe arbitrale……ieri stavo vedendo la partita NC Vs Arsenal in un episodio l’arbitro inizialmente aveva dato calcio di rigore, richiamato al Var lo ha tolto sul Maxi schermo dello stadio hanno fatto rivedere l’immagine con la dinamica facendo comprendere a tutti perché non era stato assegnato il rigore….. questo solo per dire la differenza che c’è tra la nostra classe arbitrale e quella della altre leghe, la trasparenza da noi non esiste e quindi posso fare tutte le porcate che vogliono

  26. per quello che mi riguarda secondo me è tutto inventato, ci sarà un colpo di scena con un rinnovo di contratto e mou che pianifica la nuova stagione,con questa società non vi siete ancora abituati come lavora?fari spenti e comunicati con una tempistica spettacolare e zero mangime per i giornalari che brancolano nel buio!

  27. L unico dubbio che mi viene è che se hanno preso ouar sapendo nemmeno chi sarà L allenatore questo è grave perché a questo punto si prendere tanto per prendere solo perché il
    Cartellino costa zero..se invece può essere un segnale che L ha scelto mou allora la musica cambia

  28. Che ne sanno i giornali se Mou non parla con la proprieta’, o se stanno discutendo il da farsi? Comunque sia , aspettiamo la fine della stagione.

  29. a Bru quindi tu te porti a casa 2 coppe internazionali in 2 anni e sei contento se il tuo allenatore, principale artefice di queste vittorie , se ne va. C’è da sbellicarsi dalle risate, a te i pessimisti te fanno na se..Ga.

  30. A leggere i giornalari e i commenti su questo blog in pratica siamo allo sfascio completo. Via l’allenatore, via i giocatori migliori, via il GM, la società in vendita a un pregiudicato, l’ FPF per cui non si può comprare nessuno. Cos’altro manca? Un terremoto che inghiotta Trigoria. Un fulmine alle tre fontane. Le quaglie che vincono la CL? Cos’altro? Pare che tutti ce la stanno a tira’ ma annatevene tutti afFano

  31. Il problema,se mou se ne andasse,non è tanto per una questione tecnica (il suo gioco lo può fare tranquillamente anche Ranieri,che non a caso gli stava soffiando uno scudetto)ma il problema è l’appeal della squadra…con mou,in teoria,puoi prendere determinati giocatori,con Motta,italiano,de Zerbi e compagnia bella il messaggio è di un ridimensionamento sotto ogni forma (con perdita,in primis,di Dybala,e via via tutti gli altri legati,in un modo o nell’altro,alla figura dell’allenatore vincente). I friedkin si diano una svegliata e stipulino un contratto farlocco con la toyota,che se vogliono far business coi parametri zero fracichi stiamo freschi

  32. Qui si sta sbagliando di gran lunga. Non deve andar via Mourigho, devono andar via i Fredkin, non sono adatti al calcio italiano, loro pensano alla buonafede degli arbitri, ma non è così, tutti sappiamo che gli arbitri sono pilotati e se vuoi rispetto devi conquistartelo, come hanno fatto Lazio e Napoli. Se il Napoli avesse avuto i Fredkin come presidente, lo scudetto non l’avrebbero vinto come non lo abbiamo vinto noi con Garzia e Pallotta presidente. con Mourigho allenatore hai la certezza che la Roma deve essere forte perché lui con una squadra scarsa non resta.
    Forza Roma

  33. i giornali fanno il coro delle rane come nel libro di Aristofane ..
    ma continuo a credere (e a sperare ..) che Mourinho rimarra’ e che pur senza soldi si riesca a prendere quei 3 o 4 giocatori che potrebbero rinforzare la Roma per competere con piu’ possibilita’ di arrivare alla Champions ..

  34. Uno che dice ogni volta che vuole campioni per la Roma no per Lazio Inter Milan o Juve.. la Roma.. che vuole vincere e ha voi nn va bene .. come dobbiamo chiamarvi? E logico che siete tutto meno che romanisti.. chi va allo stadio a Roma e per l’Europa come me sente ogni tifoso .. come dimostra lo stadio ché tutto con lui.. qui c’è di tutto lazialotto juventini interisti e via così. La prova la diamo noi allo stadio caro mister. Roma ti ama

  35. Nomino solo un allenatore tanto elogiato che spero di non vedere mai e poi mai sulla panchina della Roma :
    De Zerbi, lo prendo come esempio perché il Brighton ha perso in casa 1-5 contro l’Everton penultimo in classifica ed un grande allenatore oppure un allenatore da grande squadra che si sta giocando un posto in zona EL non fa una figura di m. simile.
    Prendere un’imbarcata in casa da una squadra in piena zona retrocessione giocando oltretutto solo una partita a settimana e con la formazione titolare, quindi ben diverso da perdere di misura, da pareggiare dopo aver preso a pallonate l’avversario col pallone che non voleva entrare, giocare con un turnover esagerato shcierando mezza o più di mezza squadra di riserve, qui la dimostrazione è che nonostante il bel gioco, De Zerbi è un allenatore da squadre di media o bassa classifica.
    Teniamoci stretto quindi Mourinho, se non altro perché quantomento è martellante nel chiedere giocatori di un certo livello e riesce anche ad attrarli col suo carisma.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome