AS ROMA NOTIZIE – Il progetto International Academy attraversa l’Oceano Atlantico e sbarca a New York. Dedicata a tutti i ragazzi e le ragazze dai 5 ai 17 anni, la prima academy giallorossa nel Nord America offrirà loro l’opportunità di apprendere le metodologie e le tecniche di allenamento del club.
“I dati ci raccontano di una crescente richiesta di luoghi di formazione calcistica da parte dei giovani americani. I nostri sistemi di allenamento e la nostra filosofia di lavoro si sposano perfettamente con questo rinnovato interesse per il calcio. Portare i valori del nostro Club a New York è sicuramente un motivo di grande soddisfazione per tutti noi”, ha commentato Francesco Calvo, COO di AS Roma.
Ogni giocatore e ogni giocatrice saranno supportati nello sviluppo del loro pieno potenziale imparando i metodi di allenamento e l’approccio educativo utilizzati dal Settore Giovanile dell’AS Roma. “Siamo felici e onorati di dare il benvenuto a New York a un club prestigioso come la AS Roma. È motivo di grande entusiasmo avere l’opportunità di condividere i valori e le metodologie di lavoro del Club”, ha spiegato Dino Hamzic, Director of Operations dell’academy.
“Dopo mesi di lavoro, pianificazione e meeting online, siamo davvero riconoscenti verso la Roma e tutto il suo eccellente staff per quanto fatto finora nello sviluppo di questo progetto. Non vediamo l’ora di iniziare ad allenare i giovani giocatori di New York come si fa a Roma”, ha dichiarato Richard Knox, Technical Director.
Fonte: asroma.com
Good👍
👏👏👏👏Puntare alle academy in giro per il mondo ci potrebbe far scovare molti talenti in casa. Sud america, est europa, africa💪
Ma se poi ve n’ esce uno buono ce lo spedite? E soprattutto, fra i metodi di allenamento e l’ approccio educativo é compreso anche come preparare la carbonara senza panna? No perchè ha la sua importanza, ai fini sportivi.
Fondamentale!😂😂😂
Nella Academy di New York,come in tutte le altre sparse per il mondo ,sull’entrata deve campeggiare la scritta ” Lazio fogna de sta città”
Non sta all’entrata, ma nei bagni… e quando tiri lo sciacquone parte il simpatico motivetto “lazie un aquila nel ceeesssoooo….” che accompagna la pulitura dai “lotito” dallo stesso.
È un’ottima idea, sia per ciò che riguarda i nuovi talenti in un paese dove il calcio sembra aver trovato la giusta collocazione, sia per il brand.
Spero che s’ allenano con la nostra maglia!!!
Ottima cosa,queste academy bisognerebbe aprirle dappertutto,con il tempo poi daranno i loro frutti
Mmm… se i giovani americani pagano, in base al reddito, un congruo mensile e le academy diventano una marea, i loro introiti possono anche contribuire al bilancio della società madre…
Ho letto che è stata aperta un altra Academy anche in Ecuador.
Credo che nel breve la Roma ne aprirà diverse in giro per il mondo.
Speriamo che da tutti questi ragazzi ne esca qualcuno bravo.
Che bomba! Stavo proprio cercando un posto dove iscrivere mia figlia che fa 5 anni a Febbraio.
Avrei voluto che stesse lontano dal calcio come purtroppo non ha fatto il suo papà ma questa è brava ed ha una tigna clamorosa. È cresciuta tra le partite della Roma e chiama il gioco del calcio “La Roma” 😂😂😂💛❤️
Ho letto le metodologie di allenamento messe in campo dall’Academy e devo dire che sono quelle che, ad oggi, vengono insegnate ai corsi di formazione per allenatori dal settore tecnico. Ovvero, il sistema “situazionale” e non “analitico” come avvenuto negli anni.
Un bel passo avanti, che mette il giocatore al centro della didattica, lasciando alla propria fantasia e abilità le scelte della giocata e soprattutto lo abitua a risolvere le situazioni che avvengono in una partita.