Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Dybala titolare col Torino? Secondo me no. Per me Wesley giocherà titolare. El Aynaoui è legato a Dybala, penso che sia in ballottaggio più per quel ruolo lì che non per quello a centrocampo. El Shaarawy dopo le prime due non penso che partirà di nuovo titolare…”
David Rossi (Rete Sport): “Stamattina ci siamo accorti che il piano Friedkin è: ricavi, stadio, Champions, scouting e plusvalenze. Loro sono arrivati dal Texas per dire: “Mo ve lo dico io come si fa“… per sta roba qua Pallotta era passato per infame… Per non aver rispettato il FPF, a City e al Chelsea gli hanno bloccato il mercato, e la Juve è stata squalificata dalle coppe, quindi sta ca**ata che il FPF vale solo per le altre non è vero… Nel 2025 ci siamo accorti che serve fare player trading e vendere i giocatori. Bisogna fare lo stadio, incredibile…arrivare in Champions, e non vincere la Coppa Italia…bisogna fare plusvalenze…incredibile! Però Sabatini prendeva le stecche, e Baldissoni era della Lazio. Baldissoni che ha chiamato il figlio Lupo, pensate un po’…”
Dario Bersani (Rete Sport): “Domenica mi aspetto Dybala con Soulè. Secondo me se sta bene lui deve giocare dal primo minuto. Questa è la penultima settimana senza impegni, poi con le coppe inizieranno le rotazioni. Dybala ha bisogno di sentirsi ancora protagonista, ha bisogno anche lui di riprendersi la Roma dal primo minuto. Un utilizzo part time per un giocatore che guadagna otto milioni di euro l’anno mi sembra un tantino riduttivo…”
Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Non vediamo l’ora che cominci la partita di domenica, se dovessimo vincere arriveremmo tranquillissimi alla prossima…Quest’anno dobbiamo guardare bene le classifiche di Roma e Everton: se dovessero entrare entrambe in Champions, con la Roma terza e loro quarti, andremmo noi perchè piazzati meglio, ma se entrambe finissimo al quarto posto, in Champions ci vanno loro perchè l’Inghilterra ha un ranking migliore…Ora, è evidente che abbiamo più chance noi dell’Everton, ma pensate se succedesse una cosa simile…”
Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Gasperini avrà da domani tutti a disposizione e comincerà a preparare davvero la partita contro il Torino. Non dimentichiamo che poi cominceranno le coppe, e se abbiamo qualche dubbio è sulla profondità della rosa…”
Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Il piano in cinque punti dei Friedkin? Quello più attuabile mi sembra quello dei giovani, l’ultimo mercato ce l’ha dimostrato, si punterà su calciatori under 24, che è un modo per investire tecnicamente ed è anche un modo di patrimonializzare. Alla Roma è mancato proprio questo, giocatori che possano essere appetibili sul mercato e che ti permettessero di fare player trading e plusvalenze…”
Daniele Lo Monaco (Radio Romanista): “Il Corriere dello Sport oggi scrive che il monte ingaggi è stato tagliato, ma riporta i dati di un anno fa e non capisco il perchè. Quando su un dato si prende quello che favorisce l’articolo, mi sembra che lo si faccia perchè l’articolo deve andare in una certa direzione. Anche noi siamo favorevoli alla gestione dei Fredkin, perchè è molto solida dal punto di vista finanziario, però poi ogni tanto qualche errore si può anche mettere in evidenza, e noi lo abbiamo fatto. E questo atteggiamento critico non lo vedo nel Corriere dello Sport...”
Ilario Di Giovambattista (Radio Radio): “L’anno prossimo il monte ingaggio della Roma verrà tagliato con gli addi di Dybala e Pellegrini, basterebbero solo quelli per risparmiare 16 milioni. A meno che la Roma non voglia spalmare i loro ingaggi, non so cosa abbia in mente la società…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Il piano in cinque punti dei Friedkin? Lo scouting non ho ben capito in che direzione debba andare, se andare a prendere ragazzi giovani, o se fare quello che stanno facendo, pagare carissimo dei calciatori che andrebbero presi, ma spendendo molto meno…Ranieri? Era risaputo che più di tanto non si potesse fare. Io non mi aspettavo che si spendessero 50 milioni per calciatori che sul mercato potevi trovare a prezzo più basso, e puntare su un attaccante che ti risolvesse i problemi nel decidere le partite. Non so quale sia la strada che la società sta percorrendo…”
Nando Orsi (Radio Radio): “L’acquisizione di Gasperini va anche nella direzione di prendere un allenatore che all’Atalanta gli ha fatto costruire uno stadio…lui ha fatto un lavoro non solo tecnico, l’ha fatta crescere anche economicamente valorizzando i giocatori. Però non è un percorso che si fa in pochi giorni. Non pensavo che alla Roma potessero arrivare sei giocatori in questo mercato, e l’allenatore deve capire che non si può avere tutto e subito…”
Redazione Giallorossi.net

Siamo a inizio Settembre,
ci sono tutto un campionato e due coppe da giocare,
ma davvero qualcuno ha voglia di passare NOVE MESI a immaginare cosa succederà a Giugno?
Basandosi magari sugli stessi pareri di chi di diceva che senza 20-30-40ML di plusvalenze entro il 30/6/25 ci pignoravano Trigoria?
Dai su….
Di qualche scemenza devono pur parlare. Altrimenti come campano, non sia mai si possa fare giornalismo serio
David Rossi carissimo:
1 . Se siamo sotto Agreement e’ per la gestione Pallotta.
2. dove Pallotta vendeva ogni anno, questi stanno comprando ogni anno, pur sotto ffp.
3. Pallotta ha ammainato le bandiere .
4. questi usano i soldi loro e non quelli daa Banca.
5. la situazione debitoria che hanno trovato questi era uno sfacielo, la cordata di Pallotta se va bene ha trovato debiti intorno al 20% rispetto a quanti ne ha lasciati smembrando la squadra.
6. Baldissoni si e’ permesso di dire ai tifosi che se vogliono avere diritto di parola dovrebbero pagare molto piu’ che un biglietto allo stadio…
7. Solo con Pallotta la Roma non ha vinto un trofeo per 10 anni consecutivi (mai accaduto in altre gestioni).
Straconcordo Master of Mosquiton. Tutti e non solo David Rossi, evidentemente poco a conoscenza delle vicende giallorosse, DOVREBBERO RAMMENTARE che se siamo sotto Fair PLya da quattro anni E’ SOLO DOVUTO alla gestione fallimentare del broccolaro di Boston che già per comprare la AS Roma non cacciò un dollaro di tasca (vendor loan) prendendo una Società con 51v milioni di debiti e lasciandola CON OLTRE 500 tra debito consolidato e forte disavanzo di bilancio nonostante oltre 160 milioni ricavati per due partecipazioni Champion consecutive e circa 400 di P?LUSVALENZE estese a TUTII dicesi TUTTI i giocatori spendibili lasciando quindi una Società in pieno tracollo finanziario e con un organico di elkementi modesti e non spendibili. NON FACCIAMO PARAGONI improponibili e soprattutto non lasciamoci trasportare e prendere in giro da estimatori o nostalgici del broccolaro evidentemente mossi da altri interessi..
@Master
Con Pallotta oltre non aver vinto un trofeo per 10 anni, abbiamo anche perso una finale di Coppa Italia con i pigiamati
occhio che a oggi i Franklin e vero che escluso dibala azzoppato non hanno acquistato top player (ma i soldi li anno spesi Abram Dobvik soule ecc ecc) ma è anche vero che non hanno venduto nessuno dico neanche uno di importante fino ha ora per fare cassa perciò paragonarlo a pallottola che ogni anno vendeva due tre giocatori forti anche no
Comunque,
Giusto per essere chiari, pace all’anima
sua e tutti i rigraziamenti del caso per
aver construito una squadra di campioni
che ci ha permesso di vincere un campionato
e altro, i debiti la Roma se li porta dietro
dall’epoca dei Sensi, avevano cercato poi
di quotarla in borsa per provare a risanare
i conti ma la strategia non ha funzionato
ne con loro ne con Pallotta,
anzi, i critici i Fredkin li dovrebbero ringraziare
perché hanno messo in conto un piano
di risanamento plurinnale che include
anche il nuovo stadio che se non fosse
per la burocrazia del cxxxx che abbiamo
nel nostro paese sarebbe giá stato fatto, forse pure dalla presidenza precedente.
Anzi meno male che fino ad ora non
siamo incappati in qualcosa di piú
spiacevole, e questo anche grazie ai
vari direttori sportivi e presidenti che
sono passati in questi anni.
A parte questo io dico e consiglio di
vivere al massimo il tempo présente che
tra l’altro promette bene, e portiamo
sempre piú in alto i colori della Magica
🫶❤️
Bla bla bla bla…. faccio bene che non sento le radio da almeno 5 anni
Altro letame sulla Roma e sui Friedkin
Sempre “un tanto al kilo”: “Io non mi aspettavo che si spendessero 50 milioni per calciatori che sul mercato potevi trovare a prezzo più basso, e puntare su un attaccante che ti risolvesse i problemi nel decidere le partite” abbiamo preso Ferguson, (3+38) che senza l’infortunio aveva raggiunto la quotazione di 100mln, e Bailey, (2+22) e viste le restrizioni di spesa mi sembra già molto.
ha ragione rossi se non andava bene quel tipo di gestione mo va bene se lo fanno i friedkin?
A oggi, i Friedkin non hanno venduto nessun calciatore top della rosa della Roma. Questo è un fatto. Se poi dalla prossima estate cominceranno a vendersi sistematicamente i 2-3 giocatori migliori come faceva Pallotta, diremo che sono della stessa specie. Al momento non possiamo farlo.
Ahimè devo ammettere che Rossi purtroppo ha ragione !
Ha pure pronunciato il termine più appropriato per entrambi.
Chi come david rossi è stato a libro paga x 8 anni di pallotta,nn potrà mai avere ragione.ricordate quello che disse solo pochi mesi fa di ranieri…
bah Ranieri ha detto se non siamo in grado di raggiungere determinati soldi tocca cedere di giocatori che possiamo vendere c’è sono tanti prima di toccare quelli forti( hermoso kumbulla pellegrini pisilli dovybk) non la vedo nera
Peccato che con Dowbik se non lo vendi a più di 30 milioni non facciamo plusvalenza,Pellegrini tra 9 mesi gli scade il contratto, Hermoso costa 7 milioni di euro,Mentre Pisilli 15 milioni totale 22 milioni + i 30 milioni famo plusvalenza di 11 milioni perché al prossimo anno Dowbik sta a bilancio a 19 milioni
Pallotta cacciato giustamente a furor di popolo perché si vendeva i giocatori forti e non si vinceva niente, ora i Friedkin fanno dire a Ranieri che dal prossimo anno si attuerà la stessa tipologia di gestione mo voglio vedere se subiranno lo stesso trattamento come sarebbe giusto oppure no
meglio che non rispondo al signor…. rossi se no dovrei insultarlo da adesso fino ha non si sa quando
I giornalai che chissà come mai non riescono a lavorare fuori dal GRA, ormai sanno solo parlare male della Roma da lazziesi o da come gli obbliga il loro datore. Squallidi.
FORZA ROMA SEMPRE!!!!!!
Come hanno fatto a bloccare il mercato del City se hanno preso Donnarumma? E quando hanno bloccato il mercato della Juve?
David Rossi sta fuori di testa.
Capisco che deve difendere il suo ex padrone, ma neanche a spararle così grosse.
Poi esiste un criterio, nella giustizia, che si chiama PROPORZIONALITA’: se rubo una mela non posso farmi tanti anni di galera quanto un serial killer. Inter, City, Juve (che ha falsificato i bilanci, quindi doveva essere proprio retrocessa) hanno sforato molto più della Roma. Quindi non diciamo fesserie, David Rossi.
Guardate i debiti di Inter e Juve li però non si parla ne di Fair play finanziario né di cessione di big, continuate a farvi infinocchiare dai friedkin che navigano a vista accumulano debiti e non fanno vincere niente alla Roma
I debiti con il FFP non ci incastrano nulla
Niente, non si capisce proprio che dei debiti alla Uefa non importa nulla, ma qui pare che l’unica voce che si riesca a guardare nel bilancio di una società sia quella debitoria, oltretutto mai rapportata ai ricavi, almeno quello sforzo, e che diamine!
In ogni caso, la situazione debitoria della Roma, di cui alla Uefa non importa una se@a, è assolutamente sotto controllo, trattandosi di circa 200 mln di esposizione verso terzi (praticamente quasi interamente il bond emesso nel 2023), mentre gli altri 440 circa sono parte del finanziamento soci che dovrà essere convertito in conto capitale entro la fine del 2025 (in base a quanto garantito dal decreto legge dell’epoca per alleviare i problemi delle società causati dalla pandemia).
Capisci che c’è una bella differenza tra debito verso terzi e la proprietà?
Il Chelsea ha avuto fino al passaggio di proprietà, per diversi anni un debito di 2 mld(!!) nei confronti di Abramovich…ti risulta che sia fallito?
Inter e Juve a torto o ragione hanno entrate più alte che permettono equilibri diversi. Hanno il Brand, e di tacco o di… caviglia vanno in CL.
ma che ha detto Corsi ?????
quello che ha detto Corsi è vero ed è successo quest’anno con Crystal palace e Lione che hanno le stesse proprietà e neanche tanto chiaramente si parla di piccole quote e il Crystal palace è stato retrocesso in conference. Si rischia se non quest’anno ma negli anni a venire a anche questo tipo di beffa
la cosa che non riesco a capire perché non vendano la società mah
A chi?
@Piero
forse perchè il carrozzone ASRoma non interessa a nessun investitore?
ROSSI: “Il piano Friedkin? Per la stessa roba Pallotta era passato per infame”. Ha ragione, o meglio, siccome la ragione è dei fessi, e’ la verità. Le similitudini tra le 2 dirigenze sono tante, ed evidenti, ed io non rimpiango certo Pallotta, ma ad oggi o Friedkin pur con lo stesso progetto, ” lo stadio”, a livello di risultati hanno fatto molto peggio di Pallotta. Solo che Pallotta è stata una sciagura, invece i Friedkin sono i paladini e i salvatori della Roma che ci hanno salvati da Pallotta, e per questo sono inattaccabili e incontestabili.
@Tony
lo sai qual’è la vera differenza tra Pallotta e Friedkin: Pallotta tutte le cose belle e buone, ma anche quelle meno belle e buone che ha fatto, tipo pagare lo stipendio al sig. david rossi, le ha fatte “a debito”, mentre Friedkin tutti i sbagli che ha fatto li ha pagati di tasca propria.
Ecco, la differenza sta tutta qua.
Adesso vedi tu se stavi meglio con Pallotta o con Friedkin; io sto meglio con quest’ultimo
la Roma non ha vinto quasi mai nulla, abbiamo alzato la Conference e pare non freghi niente a nessuno
Coppa delle Fiere, Coppa Anglo-Italiana e Conference Cup. 3 Scudetti, 9 Coppe Italia, 2 Supercoppe Italiane.
a Roberto ma tu ai capito in che direzione vai?
da 4 anni a questa parte per andare in Champions League sarebbe bastata una cosa, una sola in uno qualsiasi di questi anni….non giocare questa maledetta Europa League il giovedì! E non lo dico io, ma tutti gli esempi e tutte le statistiche esistenti!
Uno su tutti, il primo anno da subentrante di DDR, gli avevano chiesto di salvare in salvabile e provare ad entrare in Europa, dopo pochi giorni c’era l’ ottavo di finale in EL con il Milan…. fossimo usciti nessuno gli avrebbe potuto dire nulla, e invece partitona, passaggio del turno e cavalcata fino alla settimana con il bayer. Se non ricordo male a 4 o 5 giornate dalla fine eravamo terzi, ma tra giocatori infortunati e quelli spompati, partite ogni 3 giorni tra cui quarti e semifinali, non abbiamo più vinto una partita e siamo scivolati sesti dietro il Bologna.
DDR per me non ci dorme la notte, e spesso penserà: se mi fossi limitato a fare quello che mi avevano chiesto, e quindi lasciare da parte l’EL e concentrarmi sul campionato, arrivavo terzo a mani basse, ero un eroe, con i soldi della Champions l’anno dopo si sarebbe fatto il mercato come volevo io e magari ero ancora su quella panchina.
O vogliamo parlare del Bologna, dalla Juve, del Milan o del Napoli che senza partite in mezzo la settimana c’ha vinto il campionato?
Fino a che giochiamo il giovedì con l’obiettivo di andare avanti… servono 20 titolarissimi, altrimenti arriviamo lì lì e non si va mai a dama!
@Maurizio
Giocare il giovedì è una sciagura, ma NON giocare il giovedì è una sciagura maggiore.
Se la Roma non partecipasse alla UEL avrebbe minori entrate per 40/50 mln che un bilancio disastrato come quello della Roma non si potrebbe permettere, quindi ti scorderesti i vari Konè, Soulè, Svilar, Ndika, Dybala ecc. ecc.
Se tu smantelli questa rosa per essere sostenibile, tra le prime 4 in campionato non ci arriverai mai.
Purtroppo è un cane che si morde la coda e, comunque, ogni società della serie A vorrebbe partecipare il giovedì in UEL.
Da romanista fin da quando ancora gattonavo ma non romano sta comunicazione mi sembra allucinante. Partiti benissimo in campionato, comprati giocatori interessanti e preso uno dei migliori allenatori italiani che sembra motivatissimo. Due settimane di sosta in cui non è successo letteralmente nulla di rilevante eppure decine di radio che parlano trenta ore al giorno di un futuro nefasto non si sa bene per cosa. Ripeto da fuori sembra allucinante
Rossi non ha mai ragione , ha solo rancore nei confronti della Roma.
Ricordate che se questi miserabili esistono è perché c’è chi li ascolta.
Lord 1961, il debito mi sembra ci sia anche adesso. Pallotta lo disse, disse. che avrebbe gestito la squadra coi soldi delle plusvalenze e con quel sistema mantenne la squadra competitiva. I Friedkin coi loro soldi come dici tu ancora non ci sono riusciti, ma ricorda, se non gli faranno fare lo stadio, faranno la fine di Pallotta, intanto so sono premuniti con Everton, che uno stadio già ce l’ha.
Prezzo dice che non capisce la direzione della società.
Io non capisco come lui possa dire queste cose.
Lui non dovrebbe fare l’opinionista
Basta, non diamogli credito.
Vai in pensione!!!
L’unico che ha giocato seriamente a calcio non deve parlare? Ma siamo seri x favore un attaccante del suo calibro deve parlare e giudicare.
Di questi tempi lo scorso anno diceva che pensava Hummels si fosse ritirato ed aveva ampiamente ragione, e se adesso manifesta perplessità x l’attacco io gli dò ragione! Pure alle aste fantacalcio non mi pare i concorrenti si litigassero Dovbik/Ferguson
Frustrazioni nell’etere.
Forza Roma.
Pallotta dava lavoro in tv a David Rossi
Friedkin no
Ecco la spiegazione
Certi personaggi sono di uno squallore unico…. paragonare Pallotta coi Friedkin significa essere in malafede…..
Tele ODIO stereo
Io sono d’accordo con Piero Torri in questi anni ci è mancato un direttore sportivo che riuscisse a fare trading player. Sabatini ce l’ha dimostrato. ora speriamo che il suo figlioccio riesca a ricominciare a scovare giovani di talento che poi ci aiutino con le plusvalenze ( pianjc benatia marquinos ecc ecc).
Anche perché con questa proprietà si può gestire tutto in maniera differente dalla società guidata da Pallotta
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.